Laminariales: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile indicazione gradi e modifiche minori |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 53:
}}
Le '''
L'ordine comprende un centinaio di [[specie]], molte delle quali sono conosciute con il nome comune di '''
== Caratteristiche ==
Riga 62:
Sono frequenti vesciche piene di gas ([[aerocisti]] o pneumatocisti) che sostengono la pianta e avvicinano le fronde alla luce solare. Queste vesciche sono comuni anche in altri ordini di alghe brune, p.es. nelle [[Fucales|Fucali]].
La riproduzione, come in tutte le alghe, avviene per mezzo di [[spora|spore]]. Il ciclo vitale è [[aplodiplonte]] con [[sporofito]] dominante.
Le laminarie possono formare delle associazioni vegetali denominate "praterie" (o anche "foreste", per le specie di maggiori dimensioni).
Riga 69:
==Distribuzione==
Le
L'habitat ideale per le laminarie è costituito da acque poco profonde, ricche di nutrienti e non troppo calde (sotto i 20 °C). Queste condizioni si trovano per esempio lungo le coste della California, dove il clima è soleggiato ma l'acqua è resa più fresca dalla [[Corrente della California]].
Riga 100:
=== Coltivazione ===
A partire dagli [[anni '50]], ''Saccharina japonica'' in tutto l'oriente non viene solo raccolta allo stato selvatico, ma anche coltivata, con produzioni che superano oramai le
La coltivazione, destinata sia all'alimentazione che agli usi industriali, avviene facendo crescere le piantine su corde.
==Tassonomia==
L'ordine comprende oltre un centinaio di [[specie]] suddivise in 8 o 9 [[famiglia (tassonomia)|famiglie]]:<ref>{{cita web |autore= |titolo=Order: Laminariales |opera= AlgaeBase|url=http://www.algaebase.org/browse/taxonomy/?id=4586 |accesso=4 dicembre 2018}}
*''[[Agaraceae]]'' <small>Postels & Ruprecht</small> (ca. 10 specie)
*''[[Akkesiphycaceae]]'' <small>H.Kawai & H.Sasaki</small> (1 specie)
Riga 121:
==Altri progetti==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|