Ricardo Kishna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(172 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Ricardo Kishna
|Immagine = Ricardo-kishna-1404051179.jpg
|Didascalia = Kishna
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[centrocampista]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2023▼
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera =
|sport = calcio |pos = G
▲|SquadreGiovanili =
|2000-2001|VUC|
|
▲ |2010-2014|{{Calcio Ajax|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2014-2015|
|2014-2015|
|2015-2017|
|2017|→
|2017-2019|→
|2019-2020|Lazio|0 (0)
|2020-2023|ADO Den Haag|60 (4)<ref>62 (4) considerando i play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|
|2014-2016|{{NazU|CA|NLD|M|
▲ |2014-|{{NazU|CA|NLD||21}}|10 (0)
}}
}}
{{Bio
Riga 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante (calcio)|attaccante]] o [[centrocampista]]
}}
Riga 49 ⟶ 50:
Kishna è nato all'[[L'Aia|Aia]], nei [[Paesi Bassi]], da padre originario del [[Suriname]] e madre [[Paesi Bassi|olandese]].
Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1994 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.101greatgoals.com/blog/the-top-101-youngsters-in-world-football-don-balon-list-2015/|titolo=The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2015)|accesso=29 marzo 2017|data=19 novembre 2015|lingua=EN|dataarchivio=21 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821044658/http://www.101greatgoals.com/blog/the-top-101-youngsters-in-world-football-don-balon-list-2015/|urlmorto=sì}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 57 ⟶ 58:
=== Club ===
==== Ajax ====
Inizia a giocare a calcio nel club dilettantistico del VUC, dove
Gioca nelle giovanili del club fino al 2014 quando viene promosso nel [[Amsterdamsche Jong Football Club Ajax|Jong Ajax]], la seconda squadra composta perlopiù da giovani. L'esordio arriva il 17 gennaio dello stesso anno, in occasione della trasferta persa, per 4-0, contro l'[[Football Club Emmen|Emmen]]; il giovane attaccante olandese disputa la partita da titolare per poi essere sostituito a partita in corso dal compagno di squadra [[Abdel Malek El Hasnaoui]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/01/17/netherlands/eerste-divisie/fc-emmen/jong-ajax/1478873/|titolo=Emmen vs. Jong Ajax|editore=soccerway.com|data=17 gennaio 2014|accesso=27 luglio 2015}}</ref> Il 10 febbraio successivo invece arriva anche la prima rete con la maglia dello Jong Ajax, in occasione della partita casalinga vinta, per 4-1, contro il [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|Venlo]]; Kishna in tale occasione ha siglato il momentaneo 2-1.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/02/10/netherlands/eerste-divisie/jong-ajax/vvv-venlo/1478903/|titolo=Jong Ajax vs. Venlo|editore=soccerway.com|data=10 febbraio 2014|accesso=27 luglio 2015}}</ref> Grazie alle sue buone prestazioni con la maglia dei ''Giovani Lancieri'', il 20 febbraio arriva l'esordio in prima squadra in occasione della partita d'andata, dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League|Europa League]], contro gli [[austria]]ci del [[
Nella [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2014-2015|stagione 2014-2015]] viene ufficialmente promosso in prima squadra disputando solo 3 partite, dove mette a segno 1 rete, con la seconda squadra. Il 30 settembre 2014 disputa la sua prima partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] in occasione del match, nella fase a gironi, pareggiato, per 1-1, contro i [[Cipro|ciprioti]] dell'[[Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias|APOEL]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/09/30/europe/uefa-champions-league/apoel-nicosia/afc-ajax/1923597/|titolo=APOEL vs. Ajax|editore=soccerway.com|data=30 settembre 2014|accesso=27 luglio 2015}}</ref> Il 15 febbraio 2015 mette a segno la sua prima doppietta in carriera mettendo a segno le reti prima del 3-2 e poi del 4-2 finale in favore della sua squadra nella partita contro il [[Football Club Twente|Twente]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/02/15/netherlands/eredivisie/afc-ajax/stichting-fc-twente-65/1690887/|titolo=Ajax vs. Twente|editore=soccerway.com|data=15 febbraio 2015|accesso=27 luglio 2015}}</ref> Il 17 maggio successivo perde il campionato poiché l'Ajax si piazza al 2º posto dietro il [[Philips Sport Vereniging|PSV]]. Nella sua seconda e ultima stagione in Olanda mette insieme un bottino di 38 presenze e 6 reti, ma ha anche dei contrasti con l'allenatore [[Frank de Boer]] che lo portano a chiedere e ottenere il trasferimento.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.spaziocalcio.it/post/2015/07/30/i-nuovi-stranieri-della-serie-a-ricardo-kishna-lazio|titolo = I nuovi stranieri della Serie A: Ricardo Kishna (Lazio)|accesso = |editore = SpazioCalcio.it|data = 30 luglio 2015}}</ref>
==== Lazio e i vari prestiti ====
Il 29 luglio 2015 passa, a titolo definitivo per una cifra vicina ai 4 milioni di euro, al club [[italia]]no della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/5492-kishna-e-un-giocatore-biancoceleste.html|titolo=29.07.2015 Kishna è un giocatore biancoceleste|editore=sslazio.it|data=29 luglio 2015|accesso=29 luglio 2015|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924120325/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/5492-kishna-e-un-giocatore-biancoceleste.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ajax.nl/Ajax-Nieuws/Ajax-Nieuws/Ajax-nieuws-artikel/202432/Ricardo-Kishna-vertrekt-naar-Lazio-Roma.htm|titolo=Ricardo Kishna vertrekt naar Lazio Roma|lingua=NL|editore=ajax.nl|data=29 luglio 2015|accesso=29 luglio 2015}}</ref> L'esordio con la maglia ''biancoceleste'' arriva l'8 agosto successivo in occasione della sconfitta nella [[Supercoppa italiana 2015]], per 2-0, contro i Campioni d'Italia della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|accesso=9 agosto 2015|dataarchivio=9 agosto 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150809105303/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 agosto 2015, in occasione della sua prima partita in [[Serie A]], sigla la sua prima rete con la maglia ''biancoceleste'' firmando il momentaneo 2-0 sul [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]; la partita si chiuderà sul risultato di 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/08/22/news/lazio-bologna_2-1_pioli_scopre_kishna_ma_perde_biglia-121444258/|titolo=Lazio-Bologna 2-1, Pioli scopre Kishna ma perde Biglia|sito=la Repubblica|data=2015-08-22|accesso=2020-03-03}}</ref> Chiude la sua prima stagione con la maglia della Lazio con un bottino di 16 presenze e 2 reti.
Il 31 gennaio 2017 viene ceduto, a titolo temporaneo, al club [[Francia|francese]] del {{Calcio Lilla|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/35728-comunicato-31-01-2021|titolo=Comunicato 31.01.2017|sito=sslazio.it|data=31 gennaio 2017|accesso=31 gennaio 2017|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202075043/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/35728-comunicato-31-01-2021|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio arriva il 4 febbraio successivo in occasione della partita casalinga persa, per 0-1, contro il {{Calcio Lorient|NB}}. Chiude l'esperienza francese con un bottino di 13 presenze.
Il 31 agosto 2017, una volta tornato dal prestito al Lilla, Kishna viene girato con la stessa formula all'{{Calcio ADO Den Haag|N}} tornando così in patria dopo due anni. L'esordio arriva il 9 settembre successivo in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro il {{Calcio Willem II|N}}. Il 17 settembre durante la partita casalinga contro l'Ajax, sua ex squadra, dopo essere subentrato a partita in corso al compagno di squadra [[Elson Hooi]],
Tornato all’ADO dopo la fine dell’esperienza con la Lazio, dopo 1168 giorni di assenza, Kishna torna a disputare una partita ufficiale il 28 novembre 2020 contro l’Heerenveen subentrando all'infortunato [[David Philipp]] al minuto 28<ref>{{Cita web|url=https://www.lalaziosiamonoi.it/news/l-ex-lazio-kishna-torna-in-campo-1168-giorni-dopo-non-rinunciare-mai-ai-tuoi-sogni-foto-134173|titolo=L'ex Lazio Kishna torna in campo: "1168 giorni dopo, non rinunciare mai ai tuoi sogni" - FOTO|sito=La Lazio Siamo Noi|lingua=it|accesso=2020-12-04}}</ref> e dalla settimana seguente ritrova il posto da titolare.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 99 ⟶ 100:
!Reti
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Jong Ajax|| 9
|-
|[[Amsterdamsche Football Club Ajax 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|NB}}|| [[Eredivisie 2013-2014|ED]]
|-
|[[Amsterdamsche Football Club Ajax 2014-2015|2014-2015]]
|-
!colspan="3"|Totale Ajax|| 34
|-
|[[Società Sportiva Lazio 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|NB}}|| [[Serie A 2015-2016|A]]
|-
|[[Società Sportiva Lazio 2016-2017|2016-gen. 2017]]
|-
|| [[LOSC Lille 2016-2017|gen.-giu. 2017]] ||{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|NB}}|| [[Ligue 1 2016-2017|L1]]||11||0||[[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]]||2+0||0||[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]||0||0||-||-||-||13||0
!colspan="3"|Totale Lazio|| 16 || 2 || || - || - || || 4 || 0 || || 1 || 0 || 21 || 2▼
|-
||
|-
||
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|2020-2021|| rowspan="3" |{{Bandiera|NLD}} {{Calcio ADO Den Haag|N}}|| [[Eredivisie 2020-2021|ED]]||16||0||[[KNVB beker 2020-2021|CO]]||0||0||-||-||-||-||-||-||16||0
!colspan="3"|Totale carriera|| 71 || 11 || || 6 || 1 || || 13 || 0 || || 2 || 0 || 92 || 12▼
|-
|2021-2022||[[Eerste Divisie 2021-2022|EE]]||21+2||4+0||[[KNVB beker 2021-2022|CO]]||3||0||-||-||-||-||-||-||26
|4
|-
|2022-2023
|[[Eerste Divisie 2022-2023|EE]]
|21
|0
|[[KNVB beker 2022-2023|CO]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|22
|0
|-
▲! colspan="3" |Totale
|-
▲! colspan="3" |Totale
|}
Riga 135 ⟶ 159:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|