Bergisch Gladbach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Grandi città della Germania |
||
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
Riga 13 ⟶ 5:
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|Divisione amm grado 2=Colonia
|Voce divisione amm grado 3 = Circondario del Reno-Berg
|Divisione amm grado 3=
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-NW}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-NW||QUELLE}}
▲|Aggiornamento abitanti=30 giugno 2007
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=Bergisch Gladbach in GL.svg
|Didascalia mappa=
Riga 39 ⟶ 20:
[[File:Bensberg Neues Schloss Denkmal 136 2011.jpg|thumb|upright=1.3|Schloss Bensberg 2012/Castle Bensberg 2012]]
'''Bergisch Gladbach''' {{Link audio|De-Bergisch_Gladbach.ogg|<small>ascolta</small>}} è una
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungsbezirk'') di [[Distretto governativo di Colonia|Colonia]]
[[File:Bensberg Rathaus Schloss.jpg|left|thumb|Bensberg, ''Rathaus'' e Castello]]
== Geografia fisica ==
Bergisch Gladbach è situata circa {{M|10
La parte occidentale di Bergisch Gladbach confina con la città di [[Colonia (Germania)|Colonia]].
Il punto più elevato della città è situato nella zona di Dreispringen ({{M|267
L'estensione dei confini comunali è di {{M|12
== Storia ==
Bensberg (oggi quartiere di Bergisch Gladbach) venne citata per la prima volta in un documento ufficiale nel [[1139]] con il nome di ''Benesburc''.
Riga 65 ⟶ 45:
Nel [[1806]] tutto il territorio passò sotto il dominio [[Francia|francese]] e in seguito, nel [[1808]], al granducato di Berg e infine alla Prussia ([[1815]]).
Inizialmente la zona fece parte della provincia prussiana di Jülich-Kleve-Berg e dal [[1822]] della provincia renana. Nel [[1848]], su un [[timbro (attrezzo)|timbro postale]], apparve per la prima volta il termine
Dal [[1863]] l'attributo "Bergisch" divenne ufficiale per distinguerla da [[Mönchengladbach]].
Bensberg e i dintorni nel corso della [[seconda guerra mondiale]] subirono danni minimi. Nel [[1947]] anche Bensberg assunse il titolo di città (
Nel [[1975]], nell'ambito della riforma territoriale del [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], la città di Bensberg e il comune di Schildgen vennero annessi a Bergisch Gladbach.
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Bergisch Gladbach è suddivisa in 6 "distretti statistici" (''Statistisches Bezirk''), a loro volta suddivisi in quartieri (''Wohnplatz''), complessivamente 25:▼
▲Bergisch Gladbach è suddivisa in 6 "distretti statistici" (''Statistisches Bezirk''), a loro volta suddivisi in quartieri (''Wohnplatz''), complessivamente 25:
* Distretto 1, con i quartieri:
** Hand
Riga 122 ⟶ 91:
== Infrastrutture e trasporti ==
Bergisch Gladbach è capolinea della linea S11 della [[S-Bahn di Colonia]].
== Sport ==
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{Bandiera|FRA}} [[Bourgoin-Jallieu]], [[Francia]], dal [[1956]]
* {{Bandiera|GBR}} [[Luton]], [[Inghilterra]], [[Regno Unito]], dal [[1956]]
Riga 137 ⟶ 108:
* {{Bandiera|CYP}} [[Limisso|Limassol]], [[Cipro]], dal [[1991]]
* {{Bandiera|POL}} [[Pszczyna]], [[Polonia]], dal [[1993]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Circondario del Reno-Berg}}
Riga 149 ⟶ 125:
{{Portale|Germania}}
[[Categoria:Bergisch Gladbach|
[[Categoria:Comuni del circondario del Reno-Berg]]
[[Categoria:Grandi città della Germania]]
|