Back to Basics Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(32 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
| tour_precedente = [[Stripped World Tour]]<br />(2003)
| questo_tour = Back to Basics Tour<br />(2006-2007)
| tour_successivo =
}}
Il '''''Back To Basics Tour''''' è una tournée mondiale intrapresa tra il [[2006]] e il [[2008]] dalla cantante statunitense [[Christina Aguilera]] a sostegno del suo terzo album in studio, ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]] ''(2006).
Il ''Back To Basics Tour'' ha incassato solo negli Stati Uniti
== Informazioni sul tour ==
[[File:Candyman3Edit.jpg|thumb|left|''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]'' durante il ''Back to Basics Tour'']]Il tour partì da [[Sheffield]] ([[Regno Unito]]) il 17 novembre [[2006]], e Christina visitò dapprima l'[[Europa]].▼
Proseguì con concerti negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Canada]], per poi approdare in [[Asia]]. L'Aguilera si esibì per la prima volta in [[Cina]], [[Corea del Sud]], [[Thailandia]] e [[Filippine]].▼
▲[[File:Candyman3Edit.jpg|thumb|left|''[[Candyman (Christina Aguilera)|Candyman]]'' durante il ''Back to Basics Tour'']]
▲Proseguì con concerti negli [[Stati Uniti]] e in [[Canada]], per poi approdare in [[Asia]]. L'Aguilera si esibì per la prima volta in [[Cina]], [[Corea del Sud]], [[Thailandia]] e [[Filippine]].
Christina tenne nove concerti in [[Australia]] nel luglio [[2007]], dove il tour si concluse a [[Melbourne]].
Riga 39 ⟶ 37:
== Sinossi del concerto ==
In ogni concerto, Christina cambia 13 abiti, tutti rigorosamente in stile rétro. Il concerto è diviso in
Lo show si apre con un video di introduzione, al termine del quale Christina appare in scena in cima ad una mastodontica scala, con indosso un frac, una bombetta e un boa bianchi per eseguire ''[[Ain't No Other Man]]''. Durante il brano è presente anche una band di fiati e i ballerini, anch'essi vestiti di bianco. Il secondo brano è ''Back in the Day'', eseguito con immagini di cantanti [[jazz]] e [[Musica soul|soul]] sullo schermo, come per esempio [[Marvin Gaye]], [[Louis Armstrong]] e [[John Coltrane]]. Seguono ''Understand'' e una versione [[salsa (musica)|salsa]] di ''[[Come on Over Baby (All I Want Is You)]]''. Un cambio d'abito e si passa alla performance di ''[[Slow Down Baby]]'', per poi eseguire ''Still Dirty'' in abiti che ricordano l'era [[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]], mentre sullo schermo appaiono dei giornali con le scritte ''"Christina passa da sporca a pudica"'' e ''"Christina pulisce il suo atto"''.
▲In ogni concerto, Christina cambia 13 abiti, tutti rigorosamente in stile rétro. Il concerto è diviso in quattro sezioni: ''Flapper anni Venti'', ''Juke Joint'', ''Circus'' e i ''bis''.
[[File:Christina Aguilera- Makes Me Wanna Pray (Live Back to Basics Tour 2006).jpg|thumb|Christina Aguilera nella sezione ''Juke Joint'']]
[[File:Christina Aguilera - Can't Hold us.jpg|left|thumb|La Aguilera interpreta ''Still Dirrty'' in un outfit che rimanda all'era ''[[Stripped (Christina Aguilera)|Stripped]]'']]
Il palco si trasforma poi in un ''
[[File:Welcome - Christina Aguilera.jpg|thumb|Christina Aguilera interpreta ''Welcome'']]
Durante ''Nasty Naughty Boy'' invece, Viene poi proiettato sui mega schermi un video dedicato ai fan sulla base di ''Thank You'', versione scratch di ''[[Genie in a Bottle]]'', che include pezzi tratti da tutti i video di Christina e dei filmati di suoi fan che a loro volta la ringraziano.
Nelle date del 2008, la scaletta venne notevolmente ridotta ma nell'encore vennero aggiunte le performance di un remix di ''Genie a Bottle'' chiamato ''Genie 2.0'' e di ''[[Keeps Gettin' Better]]''. Queste ultime due erano eseguite con uno stile futuristico e svariate artwork della cantante sullo schermo. Inoltre, il palco venne ridotto e vennero eliminati alcuni oggetti di scena, così come vennero cambiati anche i costumi, tranne il primo.
▲Viene poi proiettato sui mega schermi un video dedicato ai fan sulla base di ''Thank You'', versione scratch di ''[[Genie in a Bottle]]'', che include pezzi tratti da tutti i video di Christina e dei filmati di suoi fan che a loro volta la ringraziano. Lo show si conclude con ''Beautiful'' cantata sola sul palco, e l'aggressiva ''Fighter'' con ballerini indiavolati vestiti di nero. Ad un vocalizzo della Aguilera, un'esplosione di coriandoli si riversa sul palcoscenico.
== Curiosità
* Durante il concerto di [[Filadelfia]] (USA), l'attore [[David Arquette]] apparve sul palco durante l'esecuzione di ''Nasty Naughty Boy''
Riga 71 ⟶ 68:
Lo show venne trasmesso in uno special televisivo da [[MTV]] anche in [[Italia]].
''[[Oh Mother]]'', il quarto singolo estratto da ''[[Back to Basics (Christina Aguilera)|Back to Basics]]'', fu usato per promuovere il DVD. Il canale musicale tedesco [[VIVA (Germania)|VIVA]] trasmise come videoclip la canzone live dal ''Back To Basics Tour''. La [[RCA Records|RCA]] pubblicò la versione live di ''[[Dirrty]]'' per Yahoo Videos, mentre il canale televisivo VH1 mandò in onda ''[[Ain't No Other Man]]'' live.
== Scaletta del tour ==
===2006-2007===
''Video Introduction: Intro/Back to Basics''
Riga 82 ⟶ 79:
# ''[[Come on Over (All I Want Is You)]]<nowiki>'</nowiki>''' '''''(Jazz Version)
# ''[[Slow Down Baby]]''
# ''Still Dirrty'' (contiene elementi di ''[[Can't Hold Us Down]]'')
''Video Interlude: I Got Trouble''
#<li value=
#<li value=
#<li value=
''Enter the Circus'' (interlude)
#<li value=
#<li value=
#<li value=
#<li value=
#<li value=
#<li value=
''Video Interlude: Thank You''
#<li value=
#<li value=
===2008===
''Video Introduction: Intro/Back to Basics''
#''Ain't No Other Man''
#''Back in the Day''
#''Come On Over Baby (All I Want Is You)''
#''What a Girl Wants''
''Video interlude: I Got Trouble''
#<li value=5> ''Dirrty''
#<li value=6> ''Candyman''
#<li value=7> ''Hurt''
#<li value=8> ''Lady Marmalade''
''Video Interlude: Thank You''
#<li value=9> ''Beautiful''
#<li value=10> ''Genie 2.0''
#<li value=11> ''[[Keeps Gettin' Better]]''
#<li value=12> ''Fighter''
== Date del tour ==
Riga 115 ⟶ 132:
|-
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=4 align=center | '''Europa'''<ref># ^ Vineyard, Jennifer (2006-09-11). "Christina Aguilera Reveals European Tour — Next Up, U.S. Clubs". MTV News. MTV Networks. http://www.mtv.com/news/articles/1540564/20060911/aguilera_christina.jhtml {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121023215534/http://www.mtv.com/news/articles/1540564/aguilera-talks-us-tour-plots-european-trek.jhtml |date=23 ottobre 2012 }}. Retrieved 2008-12-23.</ref>
|-
|align="center"|17 novembre [[2006]]
Riga 312 ⟶ 329:
|-
|align="center"|7 aprile [[2007]]
|align="center"|[[
|align="center"|[[Nassau Coliseum]]
|-
Riga 413 ⟶ 430:
|align="center"|Fort Bonifacio
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=4 align=center | '''Australia'''<ref># ^ "Back to Basics Tour". LiveGuide. http://www.liveguide.com.au/Tours/486750/Christina_Aguilera/Back_To_Basics_Tour?event_id=486750#details {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161221080545/http://www.liveguide.com.au/Tours/486750/Back_To_Basics_Tour?event_id=486750#details |date=21 dicembre 2016 }}. Retrieved 2008-12-23.</ref>
|-
|align="center"|13 luglio [[2007]]
Riga 484 ⟶ 501:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Christina Aguilera}}
|