Hugo Campagnaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(91 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Hugo Campagnaro
|Immagine = Hugo Campagnaro - SSC Neapel (1).jpg
|Didascalia = Campagnaro al {{Calcio Napoli|N}} nel 2009
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio Pescara}}
|TermineCarriera = 14 agosto 2020 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1996 |{{Bandiera|NC}} Coronel Baigorria |
|1996-1998 |{{Calcio Deportivo Moron|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1998-2002 |{{Calcio Deportivo Moron|G}}|103 (6)
|pos = G
|2002-2007 |{{Calcio Piacenza|G}}|127 (10)
|20071998-2009 2002|{{CalcioDeportivo Sampdoria|G}}Moron|38103 (16)
|2002-2007 |{{Calcio Piacenza|G}}|127 (10)
|2009-2013 |{{Calcio Napoli|G}}|118 (4)
|2007-2009|Sampdoria|38 (1)
|2013-2015 |{{Calcio Inter|G}}|31 (0)
|2009-2013 |{{Calcio Napoli|G}}|118 (4)
|2015- |{{Calcio Pescara|G}}|49 (3)<ref>53 (3) se si considerano i play-off di Serie B 2015-2016.</ref>
|2013-2015 |{{Calcio Inter|G}}|31 (0)
|2015- 2020|{{Calcio Pescara|G}}|4963 (34)<ref>5369 (34) se si considerano i play-off die Serie B 2015play-2016out.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2014 |{{Naz|CA|ARG|M}}|17 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 6 ottobre 2018
|sport = calcio
|pos = A
|2020-2021|{{Calcio Pescara}}|<small>U-17</small>
|2021|{{Calcio Pescara}}|<small>Assistente</small>
}}
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|AttivitàAttività2 = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Pescara|N}}
}}
 
Con l'la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentinanazionale argentina]] è stato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del Mondomondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]. È soprannominato ''El Toro''.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml Tutti i nomignoli dei sudamericani] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
== Biografia ==
Campagnaro è nato a [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], ma è cresciuto a Coronell Baigorria, piccolo paese a trenta chilometri da [[Río Cuarto (Argentina)|Río Cuarto]], insieme ai genitori ede ai fratelli Rafael ede Ana Laura. ÈNel sposato con Noelia ed2005 ha duesposato figli:la Sofia,compagna nata nel [[2007]], ed Andrés, nato nel [[2010]]Noelia.<ref>[http://www.spazionapoli.it/2011/12/19/noelia-e-hugo-campagnaro-nella-buona-e-nella-cattiva-sorte/ Noelia e Hugo Campagnaro, nella buona e nella cattiva sorte] spazionapoli.it</ref>
 
Il mattino del 9 giugno [[2011]] alle 6.15 del mattino ora locale (le 11.15 ora italiana), è rimasto coinvolto in un grave incidente stradaleautomobilistico nei pressi di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], in [[Argentina]], impattando frontalmente con il proprio [[Toyota Hilux]] contro una [[Volkswagen Polo]]vettura che proveniva nel senso opposto, uccidendone sul colpo i due passeggeri e un terzo uomo che era in auto con lui; il calciatore argentino ne esce solo policontuso.<ref>[http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=19815 FOTOGALLERY - Incidente Campagnaro: immagini agghiaccianti, Hugo portato via in barella!], calcionapoli24.it</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=152156&sez=SPORT|titolo=Napoli, Campagnaro grave in Argentina dopo incidente d'auto con 3 morti|editoreaccesso=9 giugno 2011|dataarchivio=14 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714204725/http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=152156&sez=SPORT|urlmorto=sì}}</ref> Viene accusato di [[omicidio colposo]] aggravato plurimo<ref>{{cita web|url=httphttps://it.eurosport.yahoo.com/14062011/45/serie-campagnaro-guai-omicidio-colposo.html|titolo=Campagnaro accusato di "omicidio colposo"|editore=eurosport.it|data=14 giugno 2011}}</ref> e costretto a pagare una cauzione di circa 390.000{{formatnum:390000}} € entro 6 giorni[[euro]] per rimanere in stato di libertà.
 
== Caratteristiche tecniche ==
DifensoreSoprannominato ''El Toro'',<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml Tutti i nomignoli dei sudamericani] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120112043444/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/67639/tutti-i-nomignoli-dei-sudamericani.shtml |data=12 gennaio 2012 }} sportmediaset.mediaset.it</ref> è stato un difensore arcigno, dall'ottima reattività, tecnica e visione di gioco, puòche poteva essere schierato anche come [[difensore#Terzino|terzino destro]].<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa03.htm Rosa 2003-2004] storiapiacenza1919.it</ref><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa04.htm Rosa 2004-2005] storiapiacenza1919.it</ref>. TendeTendeva solitamente a sganciarsi dalla posizione di difensore centrale portando avanti la manovra dalle retrovie, grazie alla sua buona capacità costruttiva e alla grinta palla al piede di cui èera in possesso. Era inoltre dotato di grande senso dell'anticipo e aggressività agonistica, che lo rendevano un giocatore difficile da superare.
 
Inoltre è dotato di grande senso dell'anticipo e aggressività agonistica, che lo rendono un giocatore difficile da superare.
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
===== Gli inizi con il Deportivo Morón e il passaggio al Piacenza =====
Nasce sportivamente nel [[Club Deportivo Morón|Deportivo Morón]] come [[attaccante]] e, grazie alle sue discrete qualità, viene acquistato dal {{Calcio Piacenza|N}} che lo porta in [[Italia]] nel [[2002]], e dove viene reinventato esterno, prima di centrocampo, e poi successivamente di difesa. Esordisce in [[serie A]] il 22 settembre dello stesso anno, nella gara {{Calcio Piacenza|N}}-{{Calcio Udinese|N}} finita 2-0. Il 27 aprile 2003 firma il suo primo gol in Serie A e, successivamente nella stessa partita la sua prima doppietta in Serie A in occasione di Piacenza-{{Calcio Perugia|N}} terminata 5-1 per la squadra emiliana<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/part02.htm#PcPg Piacenza-Perugia 5-1 - Stagione 2002-2003] storiapiacenza1919.it</ref>. Nelle annate successive guadagna progressivamente il posto da titolare al centro della difesa piacentina.
 
===== Sampdoria =====
Il 3 luglio [[2007]] Hugo viene acquistato a titolo definitivo dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], che batte la concorrenza del {{Calcio Genoa|N}}, e firma un contratto quadriennale.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=65601 UFFICIALE: la Sampdoria acquista Campagnaro], tuttomercatoweb.com</ref> Il 16 agosto 2007 riesce a esordire nel secondo turno preliminare d'andata di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] contro l'[[Hajduk Split|Hajduk Spalato]] e anche a segnare il suo primo gol con la maglia blucerchiata regalando il successo alla sua squadra. In poco tempo Campagnaro diventa l'idolo dei tifosi blucerchiati.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/index.php?action=read&idnotizia=3189 Nasce il sito dei fans di Hugo Campagnaro] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, tuttomercatoweb.com.</ref>
 
Dopo un ottimo inizio di stagione in cui veste la maglia titolare della squadra blucerchiata, il 27 gennaio [[2008]] nella gara di [[Serie A 2007-2008|campionato]] contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] si procura una lesione muscolare al polpaccio destro,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=95470 Sampdoria, si ferma Campagnaro]. www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 2 giugno 2007</ref> che lo costringe a fermarsi per il resto della stagione.
 
Nella stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] ritorna in campo contro l'{{Calcio Inter|N}}. La settimana dopo però si infortuna al polpaccio destro in una partita amichevole contro il [[Football Club Chiasso|Chiasso]] ed è costretto a rimanere fermo per due mesi: scende di nuovo in campo il 9 novembre a Napoli ma anche qui si infortuna al polpaccio destro. Ritorna in campo il 27 novembre nell'incontro della fase a gironi di [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] contro lo {{Calcio Stoccarda|N}}.
Il 14 gennaio si è nuovamente infortunato a Udine sempre al polpaccio destro. È nuovamente rientrato in campo il 26 febbraio nell'incontro dei sedicesimi di finale di Coppa UEFA contro il [[Metalist{{Calcio Charkiv]]Metalist|N}}. Il 3 maggio 2009 segna il suo terzo gol in Serie A e il suo secondo con la Sampdoria, nel [[Derby di Genova]] vinto dal {{Calcio Genoa|N}} per 3-1. Nel finale di stagione è suo malgrado protagonista della finale di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]], poiché si rende protagonista dell'errore dal dischetto che consegna la coppa alla [[Lazio]], nella finale giocata il 13 maggio e conclusasi ai calci di rigore.
 
===== Napoli =====
Il 9 luglio [[2009]] viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Napoli|N}}, con cui firma un contratto fino al 2013.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2566&content=0 Napoli, ufficializzati Campagnaro e Zuniga] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160303201255/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2566&content=0 |date=3 marzo 2016 }}, sscnapoli.it</ref> Alla {{Calcio Sampdoria|N}} vanno 5 milioni di euro e la comproprietà di [[Daniele Mannini]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sampdoria.it/images/stories/comunicati_pdf/090709_comunicato_mannini%20campagnaro.pdf Comunicato ufficiale UC Sampdoria] |datedata=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Esordisce in maglia azzurra il successivo 16 agosto [[2009]] nel match di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Salernitana|N}}, terminato 3-0 per i partenopei.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2677&content=0 Napoli-Salernitana 3-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090902075953/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2709&content=0 |date=2 settembre 2009 }}, sscnapoli.it</ref> Segna il primo gol in maglia azzurraazzurro nella trasferta contro il {{Calcio Milan|N}} del 21 marzo [[2010]] (1-1), firmando il momentaneo vantaggio partenopeo.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3183&content=0 Milan-Napoli 1-1], sscnapoli.it</ref> Nel corso della stagione, in cui viene schierato anche nell'insolito ruolo di esterno sinistro di centrocampo, offre a più riprese prestazioni di notevole livello.<ref>{{es}} [http://www.ole.clarin.com/notas/2010/03/28/futbolinternacional/02169042.html ¿Cada vez más cerca?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100331185255/http://www.ole.clarin.com/notas/2010/03/28/futbolinternacional/02169042.html |data=31 marzo 2010 }}, clarin.com</ref><ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/03/29-104494/Napoli%2C+Campagnaro+nuovo+idolo+dei+tifosi "Hugo, Hugo": Campagnaro idolo dei tifosi del Napoli] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304194404/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/03/29-104494/Napoli,+Campagnaro+nuovo+idolo+dei+tifosi |data=4 marzo 2016 }}, corrieredellosport.it</ref> È titolare anche nel [[Serie A 2010-2011|campionato successivo]], concluso dal Napoli al terzo posto con la conseguente qualificazione diretta in [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/05/15-172583/Napoli+impazzisce+di+gioia%3A+terzo+posto+e+Champions!|editore=corrieredellosport.it|titolo=Napoli impazzisce di gioia: terzo posto e Champions!|data=15 maggio 2011|accesso=15 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130926073459/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/05/15-172583/Napoli+impazzisce+di+gioia%3A+terzo+posto+e+Champions%21|dataarchivio=26 settembre 2013}}</ref>
 
Nella [[Serie A 2011-2012|stagione successiva]], il 10 settembre [[2011]], va in gol contro il {{Calcio Cesena|N}} al [[Stadio Dino Manuzzi|Manuzzi]] segnando il momentaneo 2-1. La partita finisce poi 3-1 in favore dei partenopei.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cesena-Napoli/35204 Cesena 1-3 Napoli] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110925053924/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cesena-Napoli/35204 |data=25 settembre 2011 }} Legaseriea.it</ref> Quattro giorni dopo esordisce nella massima competizione europea, la [[UEFA Champions League]], partendo dal primo minuto nella partita in trasferta contro il {{Calcio Manchester City|N}}, terminata 1-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007577/index.html|titolo=Manchester City-Napoli 1-1|editore=uefa.com|data=14 settembre 2011}}</ref> Il 20 maggio 2012 vince quello che rimarrà l'unico trofeo della sua carriera, la [[Coppa Italia]], disputando da titolare la vittoriosa finale di [[Roma]] contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref> Il 1º luglio 2013 il giocatore va in scadenza di contratto.
Il 20 maggio [[2012]] vince il primo trofeo in carriera, la [[Coppa Italia]], disputando da titolare la vittoriosa finale di [[Roma]] contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|editore=gazzetta.it|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref> Il 1º luglio 2013 il giocatore va in scadenza di contratto.
 
===== Inter =====
[[File:Dnepr-Inter (5).jpg|thumb|upright|rightleft|Campagnaro in azione all'Inter nel 2014]]
===== Stagione 2013-2014 =====
[[File:Dnepr-Inter (5).jpg|thumb|upright|right|Campagnaro in azione all'Inter nel 2014]]
 
IndossaDal la5 maglialuglio numero2013 14diventa un calciatore dell'{{Calcio Inter|N}}, lasciatagliingaggiato daa [[Fredyparametro Guarín]]zero.<ref>{{Cita web|1=http://www.interlegaseriea.it/it/newsserie-a-tim/62899calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717|titolo=Campagnaro:Calciomercato 'QualitàFC deiInternazionale|data=5 giocatoriluglio e2013|accesso=18 diluglio Mazzarri'2013|editoredataarchivio=14 Intersettembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914203541/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717|dataurlmorto=12sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.inter.it/it/news/62837 |titolo=Sito F.C Internazionale Milano |accesso=18 luglio 2013 |dataarchivio=8 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130708235238/http://www.inter.it/it/news/62837 |urlmorto=sì }}</ref> Debutta con la maglia nerazzurra il 18 agosto seguente nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|Inter]]-{{Calcio Cittadella|N}} (4-0). Il 25 agosto seguente debutta anche in campionato nella partita [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|Inter]]-{{Calcio Genoa|N}} (2-0). All'inizio del mese di ottobre si procura un risentimento muscolare che lo terra lontano dai campi per 1 mese circa. Torna a giocare il 24 novembre 2013 in occasione della trasferta contro il [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|Bologna]] pareggiata per 1-1.
{{Citazione|Sono arrivato in una grandissima squadra dopo quattro anni fantastici a Napoli, ora ho una grande possibilità, in una società che è storica, cercherò di dare tutto me stesso.|Hugo Campagnaro, 12 luglio 2013, conferenza stampa di presentazione<ref>[http://www.inter.it/it/news/62899 F.C. Internazionale - Sito ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>}}
 
Dal 5 luglio [[2013]] diventa ufficialmente un calciatore dell'{{Calcio Inter|N}}, ingaggiato a parametro zero.<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717|titolo=Calciomercato FC Internazionale|editore=Lega Serie A|data=5 luglio 2013}}</ref><ref>[http://www.inter.it/it/news/62837 Sito F.C Internazionale Milano]</ref>
Indossa la maglia numero 14, lasciatagli da [[Fredy Guarín]].<ref>{{Cita web|http://www.inter.it/it/news/62899|titolo=Campagnaro: 'Qualità dei giocatori e di Mazzarri'|editore= Inter.it|data=12 luglio 2013}}</ref> Debutta con la maglia nerazzurra il 18 agosto seguente nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|Inter]]-{{Calcio Cittadella|N}} (4-0). Il 25 agosto seguente debutta anche in campionato nella partita [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|Inter]]-{{Calcio Genoa|N}} (2-0). All'inizio del mese di ottobre si procura un risentimento muscolare che lo terra lontano dai campi per 1 mese circa. Torna a giocare il 24 novembre 2013 in occasione della trasferta contro il [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|Bologna]] pareggiata per 1-1.
Per attriti con mister Mazzarri riguardo a un infortunio perde il posto da titolare. Nella sua prima stagione all'Inter gioca 23 partite.
 
La prima presenza nella nuova stagione la trova il 18 settembre [[2014]] nella gara vinta in [[Ucraina]] per 1-0 contro il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. Con il nuovo allenatore [[Roberto Mancini]] viene schierato soprattutto come terzino destro visti gli infortuni dei compagni. Al termine della stagione, in scadenza di contratto, lascia la società nerazzurra<ref name=gazz>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2015/campagnaro-scende-b-ha-firmato-il-pescara-1201171560691.shtml Campagnaro scende in B: ha firmato con il Pescara] Gazzetta.it</ref>.
===== Stagione 2014-2015 =====
La prima presenza nella nuova stagione la trova il 18 settembre [[2014]] nella gara vinta in [[Ucraina]] per 1-0 contro il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. Con il nuovo allenatore [[Roberto Mancini]] viene schierato soprattutto come terzino destro visti gli infortuni dei compagni.
 
===== Pescara =====
Al termine della stagione, in scadenza di contratto, lascia la società nerazzurra<ref name=gazz>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2015/campagnaro-scende-b-ha-firmato-il-pescara-1201171560691.shtml Campagnaro scende in B: ha firmato con il Pescara] Gazzetta.it</ref>.
Il 30 agosto 2015 viene ingaggiato dal {{Calcio Pescara|N}}, militante in [[Serie B]]<ref name=gazz/><ref>[http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/08/31/news/pescara-pensa-in-grande-e-sogna-zaccardo-1.12015705 Colpo del Pescara, arriva Campagnaro. Cocco: sono qui per la serie A] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150903004600/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/08/31/news/pescara-pensa-in-grande-e-sogna-zaccardo-1.12015705 |date=3 settembre 2015 }}, ''[[Il Centro]]'', 31 agosto 2015</ref>. Durante la prima stagione, per diversi problemi fisici, gioca poche partite, ma è sempre decisivo: con lui in campo, il Pescara subisce una sola sconfitta. È protagonista assoluto nel finale, giocando tutte e quattro le partite dei play-off che riportano i biancazzurri in [[Serie A]].
 
Anche nel campionato successivo, che segna il ritorno dei delfini nella massima serie dopo quattro anni di assenza, il difensore argentino accusa numerosi problemi che lo tengono lontano dal campo per molti mesi fra l'inverno e la primavera del 2017, in un periodo sfortunato per la squadra abruzzese, segnato dall'avvicendamento in panchina fra [[Massimo Oddo]] e [[Zdeněk Zeman]], il quale nulla può per evitare la retrocessione dei biancazzurri in [[Serie B]].
====Pescara====
 
Il 30 agosto 2015 viene ingaggiato dal {{Calcio Pescara|N}}, militante in [[Serie B]]<ref name=gazz/><ref>[http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/08/31/news/pescara-pensa-in-grande-e-sogna-zaccardo-1.12015705 Colpo del Pescara, arriva Campagnaro. Cocco: sono qui per la serie A], ''[[Il Centro]]'', 31 agosto 2015</ref>. Durante la prima stagione, per diversi problemi fisici, gioca poche partite, ma è sempre decisivo: con lui in campo, il Pescara subisce una sola sconfitta. È protagonista assoluto nel finale, giocando tutte e quattro le partite dei play-off che riportano i biancoazzurri in [[Serie A]]. Anche nel campionato successivo, che segna il ritorno dei delfini nella massima serie dopo quattro anni di assenza, il difensore argentino accusa numerosi problemi che lo tengono lontano dal campo per molti mesi fra l'inverno e la primavera del [[2017]], in un periodo sfortunato per la squadra abruzzese, segnato dall'avvicendamento in panchina fra [[Massimo Oddo]] e [[Zdeněk Zeman]], il quale nulla può per evitare la retrocessione dei biancoazzurri in [[Serie B]]. Rimasto svincolato il [[30 giugno]] [[2017]] alla scadenza del contratto biennale con il {{Calcio Pescara|N}}, qualche giorno dopo si accorda per un anno ancora con la squadra adriatica, in preparazione al ritiro precampionato di [[Rivisondoli]]. L'anno successivo si trova in una situazione simile all'estate precedente, ma decide di rimanere al Pescara anche per la [[Serie B 2018-2019|stagione 2018-2019]]. 18 febbraio 2019 trova la sua terza rete in maglia pescarese, nella partita vinta per 0-2 sul campo del Crotone, con un rocambolesco gol di tacco.
Nelle due estati seguenti rimane inizialmente svincolato, salvo poi accordarsi nuovamente con la squadra adriatica. Il 18 febbraio 2019 trova la sua terza rete in maglia pescarese, nella partita vinta per 0-2 sul campo del Crotone, con un rocambolesco gol di tacco. Il 23 aprile 2020 annuncia il suo prossimo ritiro dal calcio giocato al termine della stagione,<ref>[https://gianlucadimarzio.com/it/campagnaro-ritiro-annuncio Campagnaro si ritira: "È il momento di dire basta"], ''gianlucadimarzio.com'', 23 aprile 2020</ref> conclusa con la salvezza ai [[play-out]]. In cinque anni al Pescara gioca relativamente pochi incontri a causa dei tanti guai fisici, ma ciò non gli impedisce di affermarsi tra i leader della squadra abruzzese.
=== Nazionale ===
 
==== Nazionale ====
[[File:Hugo Campagnaro (L), Granit Xhaka (R) - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|Campagnaro (a sinistra) con la maglia dell'Argentina nel 2012]]
 
Il 15 febbraio [[2012]], a 31 anni, riceve la prima convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]] in vista dell'amichevole contro la {{NazNB|CA|CHE|M}} del 29 febbraio successivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4633&content=0|titolo=Sette azzurri in Nazionale. Prima convocazione per Campagnaro: "Una gioia che condivido con la famiglia e con il Napoli"|editoredata=sscnapoli.it15 febbraio 2012|dataaccesso=15 febbraio 2012|dataarchivio=1 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120301114938/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4633&content=0|urlmorto=sì}}</ref> Debutta con la maglia ''albiceleste'' in occasione di tale partita, disputando l'intera gara. Viene convocato dal tecnico [[Alejandro Sabella]] per il {{WC|2014}}.
 
===Allenatore===
Diventato allenatore dell’Under-17 del Pescara nell’estate del 2020,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttopescaracalcio.com/giovanili/campagnaro-e-sansovini-nuovi-allenatori-delle-giovanili-del-pescara-24779|titolo=Campagnaro e Sansovini nuovi allenatori delle giovanili del Pescara|lingua=it|accesso=2021-04-12}}</ref> il 14 febbraio 2021 passa in prima squadra diventando collaboratore del nuovo allenatore [[Gianluca Grassadonia]]. A fine stagione, a seguito della retrocessione in [[Serie C]] degli abruzzesi, lascia definitivamente il club dopo sei anni.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1314 febbraioagosto 20192020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 148 ⟶ 158:
!colspan="3"|Totale Piacenza || 127 || 10 || || 11 || 1 || || || || || || || 138 || 11
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || [[Coppa Intertoto 2007|Int]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2+43<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0+1<ref>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 3130 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 23 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 38 || 1 || || 6 || 0 || || 109 || 1 || || || || 5453 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
Riga 170 ⟶ 180:
!colspan="3"|Totale Inter || 31 || 0 || || 2 || 0 || || 6 || 0 || || 0 || 0 || 39 || 0
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="45" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 13+4<ref name=off>Play-off</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 19 || 2
Riga 176 ⟶ 186:
| [[Delfino Pescara 1936 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 8 || 0
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 1016 || 01 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 1016 || 01
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 8+2<ref name=out>Play-out</ref> || 1 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 10 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Pescara || 4963+46 || 24 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5670 || 24
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 464480+46 || 2325 || || 28 || 1 || || 3231 || 1 || || 1 || 0 || 535546 || 2527
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2012|East Rutherford|ARG|4|3|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|88}}}}
Riga 207 ⟶ 219:
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
Riga 215 ⟶ 226:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hugo Campagnaro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.hugocampagnaro.com|Il sito ufficiale}}
* {{cita web|url=https://www.facebook.com/HugoCampagnaroOfficialPage?fref=ts|titolo=La Pagina ufficiale di Facebook}}
* {{AIC|7983}}
* {{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=1116&content=0|titolo=Profilo e statistiche su SSCNapoli.it}}
 
{{Argentina maschile calcio mondiale 2014}}
{{Calcio Pescara rosa}}
{{Nazionale argentina mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale argentina]]
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]