Angmar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 100793916 datata 2018-11-04 15:55:02 di 79.43.248.175 tramite popup
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Luogo fittizio
|nome = Angmar
|immagine = <!--Location soloAngmar nome3019 file -->TA.svg
|didascalia =
|nome originale = <!-- nella lingua originale dell'opera -->
Riga 9:
|tipo = Regno
|saga =
|ideatore = [[JohnJ. RonaldR. ReuelR. Tolkien]]
|opere = ''[[Il Signore degli Anelli]]''<br />''[[Il Silmarillion]]''
|disegnatore =
Riga 30:
|abitanti =
}}
'''Angmar''' è un regno di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J. R. R. Tolkien]].
 
==Storia==
Riga 46:
Nel 1974 T.E. Angmar riunì le sue forze e lanciò un assalto finale ad Arthedain. Angmar prese la capitale di Arthedain, [[Fornost]], distruggendo così l'ultimo regno dei Dúnedain in Arnor.
 
Un anno più tardi, il principe [[Eärnur]] di [[Gondor]] arrivò in aiuto di Arthedain, ma troppo tardi. Il suo esercito, insieme con i [[Dunedain]] rimasti, gli [[Elfi della Terra di Mezzo|Elfi]] di [[Lindon]], e truppe di elfi inviate da [[Gran Burrone]] guidate da [[Glorfindel]] sconfisse completamente le forze di Angmar nella battaglia di Fornost, ma il Re Stregone non fu ucciso. Fuggì e si rifugiò a [[Mordor]], eper quanto il suo regno non esistevaesistesse più. Fu dopo questa battaglia che [[Glorfindel]] pronunciò la celebre profezia che il Re Stregone non sarebbe stato ucciso da un uomo.
 
==Influenza culturale==