Lazarus (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: Aggiunto il collegamento a "Free Pascal"
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 6:
| Didascalia = Lazarus IDE su [[Debian GNU/Linux]]
| Sviluppatore = Progetto Lazarus
| UltimaVersione = 2.0.0
| DataUltimaVersione = {{data e tempo|05|02|2019}}
| UltimaVersioneBeta =
| DataUltimaVersioneBeta =
| SistemaOperativo = Multipiattaforma
| Linguaggio = Pascal
| Linguaggio2 = Delphi
| Genere = IDE
| Licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
Riga 20 ⟶ 19:
}}
 
'''Lazarus''' è un famoso [[IntegratedAmbiente developmentdi sviluppo environmentintegrato|IDE]] sviluppato per il [[compilatore]] [[Free Pascal]]. Il suo obiettivo è quello di creare un clone del celebre compilatore [[Pascal (linguaggio)|Pascal]] [[Delphi]] con un maggior numero di caratteristiche. La più rilevante è di essere anche [[cross-platform]], ovvero l'IDE può essere usato per sviluppare software usando vari [[Sistema operativo|sistemi operativi]], producendo codice eseguibile in ciascuno di essi. Infatti, il motto di Lazarus è, in inglese, "''Write once compile everywhere''", ovvero: "''Scrivi una volta (il codice sorgente) e compilalo ovunque''".
 
Tale ambiente di sviluppo, nato nel 1999, ha guadagnato nel tempo una grande popolarità e credibilità, raggiungendo il numero di oltre 7 milioni di download su SourceForge<ref>{{Cita web|url=https://sourceforge.net/projects/lazarus/files/stats/timeline?dates=2003-09-02%20to%202019-01-19&period=daily|titolo=Download Statistics: All Files|sito=sourceforge.net|accesso=2019-01-19}}</ref>. Intorno a questo IDE è cresciuta una comunità mondiale di sviluppatori molto dinamica, che anima un forum di circaoltre 1720.000 membri. Inoltre Lazarus è stato eletto 'progetto del mese' su [[SourceForge]] nell'agosto 2017 e nel marzo 2019<ref>{{Cita web|url=https://sourceforge.net/blog/march-2019-community-choice-project-month-lazarus/|titolo=March 2019, “Community Choice” Project of the Month – Lazarus|sito=SourceForge Community Blog|data=2019-03-01|lingua=en-US|accesso=2019-03-01}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 30 ⟶ 29:
# Michael A. Hess (attuale manutentore del sito)
 
Uno dei progetti nato col compito di clonare il compilatore [[Delphi]], nell'anno [[1998]], si chiamava [[Megido]]. Prese le mosse da Sibyl, un progetto [[open source]] per clonare Delphi in ambiente [[OS/2]]. Megido però fu però abbandonato dopo poco tempo, nel [[1999]], principalmente perché il codice basato su Sibyl aveva parecchie limitazioni . Venne pertanto iniziato un nuovo progetto chiamato, Lazarus (Lazzaro), come la figura biblica che [[Gesù Cristo]], secondo la narrazione [[Vangelo|evangelica]], resuscitò dalla morte (come appunto il progetto Megido)..
 
Lo sviluppo di Lazarus sta avvenendo in ritmi velocissimi: basti pensare che nel giugno del [[2006]] si era ancora alla versione 0.16 e nell'agosto [[2007]] si è già arrivati alla versione 0.9.22.
Riga 36 ⟶ 35:
Il 22 marzo [[2011]] è stata pubblicata la ''release'' 0.9.30, che abbandona ufficialmente il supporto per le librerie [[GTK+|GTK1]]. Lazarus 0.9.30 è basato su Free Pascal 2.4.2 .
 
Il 29 agosto 2012 è stata distribuita la ''release'' 1.0 basata sul compilatore [[Free Pascal|FreePascal]] versione 2.6.0.
 
Il 9 ottobre 2012 è stata resa disponibile la versione 1.0.2, sostanzialmente una ''release'' di manutenzione che elimina alcuni bugs presenti nella 1.0.
Riga 42 ⟶ 41:
Il 2 dicembre 2012 è uscita una ''release'' di manutenzione che elimina alcuni bugs presenti nella 1.0.2.
 
Negli anni successivi il progetto è stato regolarmente aggiornato. Il 22 maggio 2018 è uscita l'ultima versione, la ''release'' 1.8.4, basata su Free Pascal 3.0.4. La versionerelease 2.02.06 è stata rilasciatapubblicata il 59 febbraiomarzo 2019.2023 ed è basata su Freepascal 3.2.2.
 
== Caratteristiche ==
Riga 77 ⟶ 76:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lazarus (software)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.lazarus-ide.org|Sito ufficiale del progetto}}
* {{cita web|http://www.lazaruspascal.it/|Community italiana di riferimento}}
* {{cita web|http://wiki.lazarus.freepascal.org/Main_Page/it|Lazarus wiki in lingua italiana}}
 
{{Ambienti di sviluppo integrati}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|software libero}}