The Better Way (film 1913): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
acronimo, infobox, incipit
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = The Better Way
|titolo alfabetico = Better Way ,The
|titolo originale = The Better Way
Riga 7:
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1913]]
|durata = 300 metri (1 rullo)
|tipo colore = B/N
Riga 20:
|casa produzione = [[Ramo Films]]
|attori =
*[[Mary Alden]]: Mary Denver, la moglie
*[[Jack Hopkins]]: Jack Denver, il marito
*[[James Ayres]] (come James F. Ayres): Tom Horton, ex-fidanzato di Mary
*[[Pauline Curley]]: Pauline Denver, la figlia
|fotografo =
|cortometraggio= sì
}}
 
'''''The Better Way ''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1913]] diretto da [[Wray Bartlett Physioc]] al suo primo film da regista<ref>[httphttps://www.imdb.com/name/nm0681151/?ref_=tt_ov_dr Filmografia IMDb]</ref>. Il film segna anche il debutto sullo schermo di [[Mary Alden]], una delle prime attrici di Broadway a passare al cinema. Tra gli altri attori, Jack Hopkins e James Ayres. La bambina è interpretata dalla decenne [[Pauline Curley]] che girerà, nella sua carriera, 55 film, ritirandosi dagli schermi nel 1929 a neppure 26 anni. Questo è il suo secondo film.
 
== Trama ==
{{...|film drammatici}}
 
==Produzione==