Porta a Porta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno
m aggiorno
 
Riga 1:
{{nota disambigua|la tecnica commerciale di vendita|Vendita porta a porta}}
{{Programma
|titolo italiano = Porta a Porta
|immagine = Porta a Porta.png
|didascalia = Logo del programma
|paese = Italia
|anno prima visione = [[1996]] – in produzione
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|immagine = Logo Porta a Porta 2016-2017.png
|genere = talk show
|genere 2 = rotocalco
|genere 3 = politica
|edizioni = 2331
|puntate = 28953584 <refsmall>Al(al 1316 marzoottobre 2019.2025)</refsmall>
|durata = 95 min
|ideatore = [[Bruno Vespa]]
|conduttore = [[Bruno Vespa]]
|regista = [[Marco Aleotti]] <small>(1996-2019)</small><br />Sabrina Busiello <small>(2019-2024)</small><br/>David Marcotulli <small>(dal 2024)</small>
|regista = [[Marco Aleotti]]
|autore = [[Bruno Vespa]], Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti, Marco Zavattini, Giuseppe Breveglieri
|montatore = Ferdinando D'Urbano, Claudio Busato, Simone Olivi, Giordano Giulivi, Raffaella Paris, Matteo Ludovisi, Loriana Lucarini, Giulio Mainenti, Marco Marinotti
|montatore =
|musicista = [[Enrico Sabena]]
|scenografo = Marco Calzavara, Luciano Del Greco, Stefania Garavini
|costumista = Teresa Angelico, Loredana Paletta
|truccatore = Anna Maria Mentuccia, Gianfranco Cori, Roberto Barbieri, Fabio Lollobrigida, Maria Grazia Iuliano
|titolo italiano = Porta a Porta
|fotografo = Enrico Gabbianelli, Bartolomeo Colapietro, Antonio Caputi, Ugo Mantova, Stefano Iannetti, Andrea Di Persio
|anno prima visione = [[1996]] – in produzione
|luci = Claudio Salvaticchio <small>(operatore consolle)</small>
|truccatore =
|fotografo = Bartolomeo Colapietro
|luci =
|coreografo =
|produttore = Guido Costantini, Giovanni Bittozzi, Leonardo Dassi, Alessandro Restini
|produttore esecutivo = Rossella Lucchi, Giovanna Montanari
|casa produzione = [[Rai]]
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''Porta a Porta''''' è un [[rotocalcoprogramma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talk show]] e [[Rotocalco televisivo|rotocalco]] ideato e condotto dal giornalistada [[Bruno Vespa]], in onda su [[Rai 1]] dal 22 gennaio [[1996]]. Viene generalmente trasmesso in [[seconda serata]] maed eccezionalmente è stato trasmesso anche in [[prima serata]], in coincidenza di eventi di particolare rilevanza e spesso in collaborazione con il [[TG1]]. FinIl dagliprogramma esordiviene ilrealizzato registapresso èlo Marcostudio Aleotti5 mentredel tra[[Centro glidi autoriproduzione ciTV sonoRaffaella stati sin dalla prima puntata Marco Zavattini e - fino alla sua scomparsa nel 2004 - Giuseppe BreveglieriCarrà]].
 
== Il programma ==
La formula e la collocazione del programma all'interno del [[palinsesto (televisione)|palinsesto]] sono rimasti immutati negli anni, mentre le serate sono passate da quattro a tre alla settimana con politici, esperti, personaggi televisivi e protagonisti della cronaca chiamati a confrontarsi sul tema della puntata; gli ospiti entrano nello studio uno per volta passando attraverso una porta aperta da un addetto che funge da maggiordomo, impersonato dall'attore [[Paolo Baroni]].
Il talk show vede politici, esperti, personaggi televisivi e protagonisti della cronaca chiamati a confrontarsi su una o più tematiche. Gli ospiti entrano nello studio uno per volta passando attraverso una porta aperta da un addetto che funge da maggiordomo, impersonato dall'attore [[Paolo Baroni]]. La sigla del programma, arrangiata nel corso delle varie edizioni, è la colonna sonora del film ''[[Via col vento]]''. Nel corso degli anni, per la sua centralità nella scena politica italiana il programma è stato definito la ''terza Camera'' dello Stato<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/13_febbraio_08/terza-camera-vespa_1e69dc96-71b9-11e2-8d40-790077d2d105.shtml|titolo=La terza Camera del saggista Vespa|pubblicazione=Corriere della Sera|data=8 febbraio 2013}}</ref>. Insieme al ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', è considerato uno dei programmi televisivi che più hanno fatto la storia della [[seconda serata]] in Italia. Dal 10 al 16 marzo 2020 il programma non è andato in onda a seguito dell'emergenza [[Pandemia di COVID-19 in Italia|COVID-19 in Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.leggo.it/spettacoli/televisione/porta_a_porta_sospeso_coronavirus_bruno_vespa_ultime_notizie_oggi_10_marzo_2020-5102577.html|titolo=''Porta a Porta'' sospeso dalla Rai. L'ira di Bruno Vespa: Decisione gravissima|data=10 marzo 2020}}</ref>.
 
== Collocazione in palinsesto ==
Il programma va in onda il martedì, il mercoledì e il giovedì, escluse le edizioni straordinarie in prima serata, per avvenimenti di centrale importanza.
Nella prima stagione la trasmissione si occupava esclusivamente di politica ed andava in onda due sere a settimana (lunedì e mercoledì) alternandosi al programma di costume ''Cliché'' condotto da [[Carmen Lasorella]], in onda per tre sere (martedì, giovedì e venerdì). Dalla seconda stagione, cancellato ''Cliché'', il programma amplia il proprio raggio di azione occupandosi anche di costume e società, continuando ad andare in onda due sere a settimana. Nella quarta edizione, in onda nella stagione 1998/1999 la trasmissione va in onda solo il lunedì in seconda serata e il martedì in prima serata. Dalla stagione 1999/2000 torna in onda in pianta stabile in seconda serata con quattro appuntamenti dal lunedì al giovedì, tranne nella stagione 2011/2012 quando oltre a 4 seconde serate a settimana va in onda anche in prima serata al mercoledì con un ciclo di 9 appuntamenti a cadenza occasionale dal titolo ''PrimaSerata Porta a Porta''.<ref name="famigliacristiana.it">{{cita web|https://www.famigliacristiana.it/articolo/porta-a-porta_190911165155.aspx}}</ref> In seguito le serate vengono ridotte da quattro a tre alla settimana; prima dal lunedì al mercoledì e poi dal martedì al giovedì. In occasione di particolari eventi di politica e cronaca la trasmissione approda in prima serata con delle puntate speciali, mentre in occasione di elezioni amministrative e politiche sia italiane che internazionali, referendum e ballottaggi, la trasmissione va in onda in seconda serata anche alla domenica con lunghe maratone che seguono l'esito degli scrutini.
 
Nel corso degli anni, per la sua centralità nella scena politica italiana, è stato definito la ''terza Camera'' dello Stato<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/13_febbraio_08/terza-camera-vespa_1e69dc96-71b9-11e2-8d40-790077d2d105.shtml|titolo=La «terza Camera» del saggista Vespa|pubblicazione=Corriere della Sera|data=8 febbraio 2013}}</ref>.
 
La sigla del programma, riarrangiata nel corso degli anni, è la colonna sonora del film ''[[Via col vento]]''.
 
== Puntate rilevanti ==
 
[[File:Porta a porta.png|thumb|Il primo logo del programma]]
Nella storia delladel trasmissioneprogramma, [[Bruno Vespa]] ha affrontato temi spesso controversi, talora con la partecipazione di personaggi di alto profilo istituzionale, sia italiani che stranieri.
* Nella prima puntata, trasmessaandata in onda il 22 gennaio [[1996]], l'ospite fuè [[Romano Prodi]], allora leader della coalizione di centrosinistra e - come tale - aspirante presidente del consiglio alla vigilia delle [[elezioni politiche in Italia del 1996|elezioni politiche dello stesso anno]]; nella seconda puntata, delin giornoonda successivoil 25, gli ospiti furonosono [[Massimo D'Alema]] e [[Gianfranco Fini]].
* Il 23 febbraio 1998 va in onda da [[New York]] una puntata speciale dedicata alla vittoria del [[MusiCares Person of the Year]] da parte di [[Luciano Pavarotti]].
* Il 13 ottobre [[1998]], durante una puntata celebrativa del ventesimo anno di pontificato di [[Giovanni Paolo II]], il papa intervenne in trasmissione collegandosi al telefono.
* Il 16 ottobre 1998, durante la trasmissione di una puntata speciale dedicata al ventesimo anniversario di pontificato di Giovanni Paolo II, papa Wojtyla si collega con Bruno Vespa ringraziandolo per la puntata.
* Alla vigilia delle [[Elezioni politiche italiane del 2001|elezioni politiche nazionali]], l'8 maggio [[2001]], [[Silvio Berlusconi]] scelse gli studi di ''Porta a Porta'' per annunciare il suo celebre impegno programmatico con gli elettori, firmando il [[contratto con gli italiani]].
* Alla vigilia delle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche nazionali]], l'8 maggio 2001, [[Silvio Berlusconi]] sceglie lo studio di ''Porta a Porta'' per annunciare il suo celebre impegno programmatico con gli elettori, firmando il [[contratto con gli italiani]].
* L'11 settembre [[2001]] andò in onda una puntata speciale del programma dedicata all'attacco delle [[World Trade Center|Torri Gemelle]].
* Il 5 novembre [[2001]] Vespa si collegòcollega con il [[Presidente]] dell'Unione Musulmani d'Italia [[Adel Smith]], che lanciòlancia pesanti anatemi contro Papa Wojtyla e contro il [[crocifisso]]. Il conduttore si dissociòdissocia da Smith e chiusechiude frettolosamente il collegamento<ref>[http{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/08/insulti-al-crocifisso-insorgono-cattolici.html Repubblica.it - |titolo=Insulti al crocifisso insorgono i cattolici - la Repubblica.]it|cognome=Casadio|nome=Giovanna|sito=la Repubblica|data=8 novembre 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160216100034/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/08/insulti-al-crocifisso-insorgono-cattolici.html}}</ref>.
* Il 16 ottobre 2003 va in onda una puntata speciale in occasione del 25º anniversario di pontificato di [[Papa Giovanni Paolo II]].
* Il 14 aprile [[2004]], alle ore 22:10, venne ucciso dai rapitori l'ostaggio italiano [[Fabrizio Quattrocchi]]; la notizia fu rilanciata in tutto il mondo, in particolare dall'emittente araba [[Al Jazeera]] dal [[Il Cairo|Cairo]]. Bruno Vespa dedicò una puntata alla morte di Quattrocchi, interrompendo alle ore 22:30 la serata dei [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], trasmesso su [[Rai 1]]. Tra gli ospiti c'era il [[ministro]] [[Franco Frattini]], che di fronte alla domanda di Vespa ammise, nel corso della trasmissione, di avere notizia dell'uccisione di uno degli ostaggi<ref>[http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq18/quattrocchi/quattrocchi.html Articolo su Repubblica.it]</ref>.
* Il 14 aprile 2004, alle ore 22:10, in Iraq dei rapitori uccidono l'italiano [[Fabrizio Quattrocchi]]; la notizia viene rilanciata in tutto il mondo, in particolare dall'emittente araba [[Al Jazeera]] dal [[Il Cairo|Cairo]]. Bruno Vespa dedica una puntata speciale all'omicidio di Quattrocchi, interrompendo la serata dei [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], in onda su [[Rai 1]]. Tra gli ospiti della puntata l’allora [[Ministri degli affari esteri della Repubblica francese|ministro degli Esteri]] [[Franco Frattini]], che di fronte alla domanda di Vespa ammette, durante la trasmissione, di avere notizia dell'uccisione di uno degli ostaggi<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq18/quattrocchi/quattrocchi.html|titolo=Repubblica.it/esteri: La lunga attesa, poi la certezza "E' Fabrizio Quattrocchi"|data=15 aprile 2004|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040603114318/https://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq18/quattrocchi/quattrocchi.html}}</ref>.
* Nel giugno del [[2005]], [[Bruno Vespa]] festeggiò le 1000 puntate della trasmissione con una puntata intitolata ''Porta a Porta 1000'' (la stessa cosa succederà 3 anni dopo quando la trasmissione festeggiò per la prima volta in diretta la puntata numero 1500).
* Nel giugno del 2005 [[Bruno Vespa]] festeggia le 1000 puntate del programma con una puntata intitolata ''Porta a Porta 1000''.
* Il 3 aprile [[2006]] il programma di Bruno Vespa ospitò in prima serata il secondo confronto tra il leader di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] [[Silvio Berlusconi]] e il capo de ''[[L'Ulivo]]'' [[Romano Prodi]], in vista delle imminenti [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche]]. Il primo confronto era andato in onda il 14 marzo e fu condotto dall'allora direttore del [[TG1]] [[Clemente Mimun]]; la trasmissione ottenne un enorme successo, con 16.129.000 spettatori e il 52,13% di share, ed è in assoluto la puntata più vista della storia di ''Porta a Porta''<ref>[http://www.tvblog.it/post/34639/auditel-programmi-piu-visti-classifica-decennale Le emissioni più viste degli ultimi 10 anni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Il 14 marzo [[2006]], in vista delle imminenti [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche]], il programma di Bruno Vespa ospitò in prima serata il primo confronto televisivo tra il leader di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] [[Silvio Berlusconi]] e il capo de ''[[L'Ulivo]]'' [[Romano Prodi]], moderato dall’allora direttore del TG1 [[Clemente Mimun]]. Tale puntata, con 16.129.000 spettatori e il 52,13% di share, è in assoluto la puntata più vista della storia di ''Porta a Porta''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/auditel-programmi-piu-visti-classifica-decennale|titolo=Focus ascolti - I più visti dell'ultimo decennio|autore=Hit|sito=TvBlog|data=2012-04-04|lingua=it|accesso=31 ottobre 2024}}</ref>
* Vespa ha dedicato uno speciale di più giorni al [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto]] che ha colpito l'[[Abruzzo]] la mattina del 6 aprile [[2009]]; cittadino [[L'Aquila|aquilano]], è andato in prima persona sui luoghi del disastro e si è impegnato affinché venisse ricostruita la [[Basilica di San Bernardino]] da parte del [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Monte dei Paschi di Siena]]<ref>[http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=113806 RaiNews24 - Il Monte dei Paschi 'adotta' San Bernardino: la banca finanzierà il restauro della basilica dell'Aquila.]</ref>.
* Il 26 aprile 2012 ''Porta a Porta'' festeggia le 2000 puntate.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2012/04/25/Spettacolo/Televisione/Tv-domani-per-Porta-a-porta-puntata-numero-2000_151837.php|titolo=Tv: domani per 'Porta a porta' puntata numero 2000|data=25 aprile 2012|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913004017/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2012/04/25/Spettacolo/Televisione/Tv-domani-per-Porta-a-porta-puntata-numero-2000_151837.php}}</ref>
* Il 15 settembre 2009, Vespa ha dedicato una puntata speciale, in prima serata, alla consegna delle prime case ai [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremotati d'Abruzzo]], avvenuta il giorno stesso. Il fatto ha suscitato un'accesa polemica in quanto la trasmissione ''[[Ballarò (programma televisivo)|Ballarò]]'', che doveva andare in onda su [[Rai 3]], fu rinviata di due giorni per non sovrapporre due trasmissioni di attualità lo stesso giorno e alla medesima ora; il fatto diede maggior risalto all'evento a cui partecipava in prima persona il premier [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] (''Porta a Porta'' fece il 13% di share)<ref>{{Cita news|autore = |url = http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-3/ballaro-spostato/ballaro-spostato.html|titolo = Da Vespa la consegna delle case in Abruzzo, la Rai cancella la puntata di Ballarò|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno = 13|mese = 9|anno = 2009|accesso = 12 gennaio 2010}}</ref>.
* Il 19 maggio 2014 il leader del [[Movimento 5 Stelle]] [[Beppe Grillo]] torna dopo 21 anni in uno studio [[Rai]] e sceglie il programma di Vespa per la campagna elettorale delle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]]; la trasmissione ottenne un notevole successo, facendo registrare il 27% di share<ref>{{Cita news|titolo = Grillo fa volare Vespa che raddoppia ascolti|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/politica/2014/05/20/news/grillo_fa_volare_vespa_che_raddoppia_ascolti-86654330/|data = 20 maggio 2014|accesso = 23 maggio 2014}}
* Il 26 aprile 2012 ''Porta a Porta'' ha festeggiato le 2000 puntate.
* Il 18 gennaio [[2012]] in prima serata è andata in onda una puntata speciale di ''Porta a Porta'' riguardante il naufragio della nave da crociera [[Costa Concordia]]; la puntata ha ottenuto il 17,45% di share.
* Il 19 maggio [[2014]] il leader del [[Movimento 5 Stelle]] [[Beppe Grillo]] tornò dopo 21 anni in uno studio [[Rai]] e scelse il programma di Bruno Vespa per la campagna elettorale delle [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee del 2014]]; la trasmissione ottenne un notevole successo, facendo registrare il 27% di share<ref>{{Cita news|titolo = Grillo fa volare Vespa che raddoppia ascolti|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/politica/2014/05/20/news/grillo_fa_volare_vespa_che_raddoppia_ascolti-86654330/|data = 20 maggio 2014|accesso = 23 maggio 2014}}
</ref>.
*Il 26 marzo 2018 va in onda in seconda serata una puntata speciale dedicata alla morte di [[Fabrizio Frizzi]].
* Il 17 febbraio 2016 ''Porta a Porta'' ha festeggiato i 20 anni di trasmissione con uno speciale in prima serata<ref>[http://www.portaaporta.rai.it/puntate/20-anni-di-porta-a-porta-20-anni-di-italia/ 20 anni di Porta a Porta, 20 anni di Italia]</ref>. Tra gli ospiti sono intervenuti: [[Silvio Berlusconi]], [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Milly Carlucci]], [[Antonella Clerici]], [[Paolo Belli]], [[Fabrizio Frizzi]], [[Valeria Marini]], [[Romano Prodi]], [[Giovanni Allevi]], [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]], [[Fiorello]], [[Al Bano]], [[Peppino Di Capri]], [[Roberta Bruzzone]] e [[Simona Izzo]].
*Il 26 settembre 2018 Bruno Vespa ospita [[Farah Diba]], vedova dello scià di Persia [[Mohammad Reza Pahlavi]], mai entrata prima in uno studio televisivo italiano.
* Il 24 e il 25 agosto 2016 vanno in onda in prima serata due puntate speciali dedicate al [[Terremoto del Centro Italia del 2016|terremoto]] che ha colpito il [[Centro Italia]].
* Il 21 gennaio 2021 (con un collage di immagini di archivio) e il 17 febbraio 2021 con una puntata speciale in diretta, vengono ricordati i 25 anni della trasmissione.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/vespa-in-25-anni-a-porta-a-porta-kissinger-e-il-papa-ma-resto-cronista_6bHubG3jqWergPBeNgX6i|titolo=Vespa: In 25 anni a ''Porta a Porta'' Kissinger e il Papa, ma resto cronista|data=22 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021}}
* Nella puntata andata in onda il 26 settembre 2018 Bruno Vespa ha ospitato [[Farah Diba]], vedova dello scià di Persia [[Mohammad Reza Pahlavi]], mai entrata prima in uno studio televisivo italiano.
</ref>
* A seguito dell'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022]], Bruno Vespa intervista diverse volte il presidente ucraino [[Volodymyr Zelens'kyj]]: la prima intervista va in onda durante la puntata del 12 maggio 2022, dove il presidente in collegamento da [[Kiev]] e risponde alle domande del conduttore; la seconda viene effettuata nel gennaio 2023, quando Vespa va personalmente in [[Ucraina]] per intervistare il presidente: l’intervista va in onda durante la puntata del 17 gennaio; la terza intervista viene effettuata il 13 maggio 2023 con Zelens'kyj in visita ufficiale in [[Italia]].
 
== Puntate speciali in prima serata ==
== Controversie ==
Nel corso degli oltre venti anni di trasmissioni e delle quasi tremila puntate realizzate, il programma e il suo conduttore sono stati spesso oggetto di polemiche a causa di alcuni personaggi invitati a partecipare al programma, come familiari di criminali o esponenti di famigerate associazioni criminali.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":3" /> Tra gli ospiti più discussi si ricordano il figlio di [[Salvatore Riina]]<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2016/04/06/news/riina_rai-137025108/|titolo=Il figlio di Riina a 'Porta a Porta', bufera sulla Rai. L'Antimafia convoca i vertici|pubblicazione=Repubblica.it|data=6 aprile 2016|accesso=28 febbraio 2018}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/16_aprile_06/figlio-riina-porta-porta-amo-mio-padre-non-giudico-1383bb14-fc33-11e5-a926-0cdda7cf8be3.shtml|titolo=Il figlio di Riina a Porta a Porta«Amo mio padre e non lo giudico»|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=28 febbraio 2018}}</ref> e alcuni componenti del [[clan dei Casamonica]]<ref name=":2">{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2015/09/09/italia/cronache/i-casamonica-ospiti-di-vespa-a-porta-a-porta-scoppia-la-polemica-il-pd-oltraggio-a-roma-INclVZS0ydKEAw20zaaLoO/pagina.html|titolo=I Casamonica ospiti di Vespa a “Porta a Porta”. Scoppia la polemica. Marino: “Paradossale”|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=28 febbraio 2018}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/09/09/casamonica-porta-a-porta-critiche_n_8108860.html|titolo=Casamonica a Porta a Porta: critiche al programma di Bruno Vespa. Orfini: "Palcoscenico in Rai errore grave" (FOTO, VIDEO)|pubblicazione=L’Huffington Post|data=9 settembre 2015|accesso=28 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/09/09/bruno-vespa-casamonica_n_8111158.html|titolo=Casamonica a "Porta a Porta". Bruno Vespa: "Trattato peggio di Enzo Biagi" (FOTO, VIDEO)|pubblicazione=L’Huffington Post|data=9 settembre 2015}}</ref>.
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
== Ascolti ==
|-
{| class="wikitable"
!Data !!Titolo!! Descrizione !!Telespettatori !!Share
!Anno
|-
|19 marzo 1996
|rowspan=4|''Speciale Elezioni Politiche''
|Puntata speciale con il confronto tra [[Pier Ferdinando Casini]] (in sostituzione di [[Silvio Berlusconi]] che dette forfait all'ultimo momento)<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/03/19/Politica/ELEZIONI-SALTA-CONFRONTO-TELEVISIVO-BERLUSCONI-BOSSI_180400.php|titolo=ELEZIONI: SALTA CONFRONTO TELEVISIVO BERLUSCONI-BOSSI|data=19 marzo 1996|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240410065638/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/03/19/Politica/ELEZIONI-SALTA-CONFRONTO-TELEVISIVO-BERLUSCONI-BOSSI_180400.php}}</ref> e [[Umberto Bossi]]
|
|
|-
|26 marzo 1996
|Puntata speciale con il confronto tra [[Gianfranco Fini]] e [[Massimo D'Alema]]
|5.300.000<ref name=":23" />
|18,30%<ref name=":23">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/03/27/Spettacolo/RAIUNO-GLI-ASCOLTI-DI-PORTA-A-PORTA_180900.php|titolo=RAIUNO: GLI ASCOLTI DI 'PORTA A PORTA'|data=27 marzo 1996|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240410065642/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/03/27/Spettacolo/RAIUNO-GLI-ASCOLTI-DI-PORTA-A-PORTA_180900.php#google_vignette}}</ref>
|-
|2 aprile 1996
|Puntata speciale con, nella prima parte interviste ai candidati alle elezioni [[Silvio Berlusconi]] e [[Lamberto Dini]] e nella seconda parte dibattito a quattro per venti minuti di confronto con [[Luigi Berlinguer]], [[Rocco Buttiglione]], [[Francesco Speroni]] e [[Marco Pannella]].
|4.970.000 (1ª parte) <br /> 4.568.000 (2ª parte)
|17,42% (1ª parte) <br /> 16,86% (2ª parte)<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/04/03/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VINCE-LA-SERATA-LA-MIA-RIVALE-SU-CANALE-5_151500.php|titolo=ASCOLTI TV: VINCE LA SERATA ''LA MIA RIVALE'' SU CANALE 5|data=3 aprile 1996|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240410065640/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/04/03/Spettacolo/ASCOLTI-TV-VINCE-LA-SERATA-LA-MIA-RIVALE-SU-CANALE-5_151500.php}}</ref>
|-
|9 aprile 1996
|Puntata speciale con il confronto tra [[Silvio Berlusconi]] e [[Massimo D'Alema]] e la presenza in studio di [[Lamberto Dini]], [[Gianfranco Fini]] e [[Umberto Bossi]].
|8.159.000
|31,16%<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1996/04/11/page_034.pdf|titolo=I programmi di oggi|data=11 aprile 1996|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200605225422/https://archivio.unita.news/assets/main/1996/04/11/page_034.pdf}}</ref>
|-
|10 giugno 1997
|''Speciale Referendum''
|Puntata speciale dedicata ai quesiti referendari del 15 giugno 1997. Intervengono [[Sandro Curzi]], [[Marco Pannella]], [[Fulco Pratesi]], Giovanni Pellegrino, Antonio Martino, Nerio Nesi, [[Ferruccio De Bortoli]]
|
|
|-
|1º luglio 1997
|''Speciale Bicamerale''
|Puntata speciale dedicata alla ''Bicamerale'', ovvero la Commissione parlamentare per le riforme costituzionali, costituita nello stesso anno durante la [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII legislatura]] per lo studio e la presentazione di una riforma della Costituzione. Ospiti [[Silvio Berlusconi]] e [[Massimo D'Alema]].
|3.357.000
|16,26%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/07/02/Politica/DALEMA-BERLUSCONI-3-MILIONI-E-MEZZO-SEGUONO-I-LEADER-IN-TV_134200.php|titolo=D'ALEMA-BERLUSCONI: 3 MILIONI E MEZZO SEGUONO I LEADER IN TV|data=2 luglio 1997|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240410093054/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/07/02/Politica/DALEMA-BERLUSCONI-3-MILIONI-E-MEZZO-SEGUONO-I-LEADER-IN-TV_134200.php}}</ref>
|-
|8 ottobre 1997
|''Speciale crisi di Governo''
|Puntata speciale dedicata alla crisi del Governo Prodi.
|
|
|-
|7 maggio 1998
|''Speciale Campania''
|Puntata speciale dedicata all'alluvione che ha colpito la Campania ed in particolare i comuni di [[Alluvione di Sarno e Quindici del 1998|Sarno e Quindici]].
|
|
|-
|13 ottobre 1998
|''Vent'anni con Giovanni Paolo II''
|Puntata speciale dedicata ai vent'anni di pontificato di [[Giovanni Paolo II]]. [[Riccardo Muti]] suona dalla cappella Sistina con l'Orchestra della Scala di Milano e il Coro dell'Accademia di Santa Cecilia, [[Luciano Pavarotti]] in collegamento da Modena, canta l'Ave Maria di Schubert, [[Andrea Bocelli]] interpreta, da Miami, il Panis Angelicus di Franck. Tra gli ospiti [[Vittorio Gassman]] e [[Susanna Tamaro]]. Durante la puntata il papa interviene in trasmissione collegandosi al telefono.
|
|
|-
|2 febbraio 1999
|''Speciale Ferrari''
|Puntata speciale dedicata alla [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], nella quale [[Michael Schumacher]] entra in studio a bordo della [[Ferrari F399]]. Tra gli ospiti in studio e in collegamento [[Gianni Agnelli]], [[Luciano Pavarotti]], [[Marco Pantani]], [[Gabriel Batistuta]] e [[Gianfranco Ferré]].
|5.092.000
|
|-
|13 aprile 1999
|''Insieme per il Kosovo''
|Puntata speciale di solidarietà per i profughi del Kosovo realizzata da Rai 1 e Canale 5 con Bruno Vespa dallo studio di ''Porta a porta'' e Maurizio Costanzo dal teatro Parioli del ''Maurizio Costanzo Show'', con gli interventi del Presidente del Consiglio [[Massimo D'Alema]] e di [[Silvio Berlusconi]]. L'evento sostiene la ''Missione Arcobaleno''. Tra gli ospiti [[Milly Carlucci]], [[Fabrizio Frizzi]], [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Anna Falchi]], [[Giancarlo Magalli]], [[Tullio Solenghi]], [[Stefania Belmondo]], [[Jury Chechi]], [[Albano Carrisi]], [[Patty Pravo]], e il coro del Nabucco in diretta dall'Arena di Verona.
|
|
|-
|27 aprile 1999
|''Speciale Padre Pio''
|Puntata speciale dedicata alla vicenda umana e spirituale di Padre Pio, i miracoli che gli vengono attribuiti, la vita travagliata e la beatificazione in programma il 2 maggio 1999. Tra gli ospiti, in collegamento da San Giovanni Rotondo, [[Lino Banfi]].
|
|
|-
|13 maggio 1999
|''Speciale Elezioni Presidenziali''
|Puntata speciale dedicata all'elezione di [[Carlo Azeglio Ciampi]] a presidente della Repubblica. Tra gli ospiti [[Romano Prodi]] e [[Indro Montanelli]].
|
|
|-
|14 maggio 2001
|''Speciale Elezioni''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni politiche del 13 maggio 2001.
|7.581.000
|28,89%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/05/15/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-RECORD-DI-PORTA-A-PORTA-OLTRE-7-MLN-E-MEZZO_132200.php|titolo=TV: ASCOLTI, RECORD DI 'PORTA A PORTA' OLTRE 7 MLN E MEZZO|data=15 maggio 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913004735/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/05/15/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-RECORD-DI-PORTA-A-PORTA-OLTRE-7-MLN-E-MEZZO_132200.php}}</ref>
|-
|20 luglio 2001
|''Speciale G8''
|Puntata speciale dedicata al G8. Tra gli [[Gianfranco Fini]], [[Renato Ruggiero]], [[Piero Fassino]], [[Fausto Bertinotti]].<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/07/19/Politica/G8-A-PORTA-A-PORTA-FINI-RUGGIERO-FASSINO-E-BERTINOTTI_210400.php|titolo=G8: A 'PORTA A PORTA' FINI, RUGGIERO, FASSINO E BERTINOTTI|data=19 luglio 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913004936/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/07/19/Politica/G8-A-PORTA-A-PORTA-FINI-RUGGIERO-FASSINO-E-BERTINOTTI_210400.php}}</ref>
|
|
|-
|11 settembre 2001
|
|Puntata speciale del programma dedicata all'attacco delle [[World Trade Center|Torri Gemelle]] e al Pentagono negli Stati Uniti.
|8.200.000<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/12/Spettacolo/Televisione/TV-VESPA-PORTA-A-PORTA-INIZIA-COME-NON-CI-AUGURAVAMO_140100.php|titolo=TV: VESPA, 'PORTA A PORTA' INIZIA COME NON CI AUGURAVAMO|data=12 settembre 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913011252/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/12/Spettacolo/Televisione/TV-VESPA-PORTA-A-PORTA-INIZIA-COME-NON-CI-AUGURAVAMO_140100.php}}</ref>
|
|-
|12 settembre 2001
|
|Puntata speciale del programma dedicata agli attentati terroristici avvenuti negli Stati Uniti il giorno precedente.
|7.099.000<ref name=":31" />
|35,43%<ref name=":31">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/13/Spettacolo/Televisione/USA-ASCOLTI-OLTRE-7-MILIONI-PER-PORTA-A-PORTA_162200.php|titolo=USA: ASCOLTI, OLTRE 7 MILIONI PER 'PORTA A PORTA'|data=13 settembre 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913011431/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/13/Spettacolo/Televisione/USA-ASCOLTI-OLTRE-7-MILIONI-PER-PORTA-A-PORTA_162200.php}}</ref>
|-
|15 settembre 2001
|
|Puntata speciale del programma dedicata agli attentati terroristici avvenuti negli Stati Uniti.
|6.922.000
|34,64%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/15/Spettacolo/Televisione/USA-PORTA-A-PORTA-VINCE-PRIMA-E-SECONDA-SERATA_133700.php|titolo=USA: 'PORTA A PORTA' VINCE PRIMA E SECONDA SERATA|data=15 settembre 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913011555/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/09/15/Spettacolo/Televisione/USA-PORTA-A-PORTA-VINCE-PRIMA-E-SECONDA-SERATA_133700.php}}</ref>
|-
|7 ottobre 2001
|
|Puntata speciale dedicata all'attacco Usa ai talebani in Afghanistan<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/10/07/Politica/AFGHANISTAN-SPECIALE-PORTA-A-PORTA-SALTA-TORNO-SABATO_194600.php|titolo=AFGHANISTAN: SPECIALE 'PORTA A PORTA', SALTA 'TORNO SABATO'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=7 ottobre 2001|accesso=10 giugno 2024}}</ref>
|
|
|-
|8 ottobre 2001
|
|Seconda puntata speciale dedicata all'attacco USA ai talebani in Afghanistan.
|3.908.000<ref name=":32" />
|18,02%<ref name=":32">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/10/09/Spettacolo/Televisione/AFGHANISTAN-VESPA-BATTE-SANTORO-MA-DI-MISURA_121000.php|titolo=AFGHANISTAN: VESPA BATTE SANTORO, MA DI MISURA|data=9 ottobre 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913011730/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/10/09/Spettacolo/Televisione/AFGHANISTAN-VESPA-BATTE-SANTORO-MA-DI-MISURA_121000.php}}</ref>
|-
|11 ottobre 2001
|
|Puntata speciale ad un mese dall'11 settembre, giorno dell'attentato terroristico alle Torri gemelle di New York e al Pentagono. Tra gli ospiti [[Giuliano Urbani]], [[Stefania Prestigiacomo]], [[Pippo Baudo]], [[Renzo Arbore]], [[Vittorio Feltri]].
|
|
|-
|27 novembre 2001
|
|Puntata speciale dedicata all'arrivo dell'Euro. Vespa intervista il presidente della Repubblica [[Carlo Azeglio Ciampi]]. Tra gli ospiti il ministro [[Giulio Tremonti]], [[Lino Banfi]], [[Pippo Baudo]], [[Valeria Marini]]. Nella puntata viene trasmessa una testimonianza del Governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/26/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-PORTA-A-PORTA_205300.php|titolo=RAIUNO: ''PORTA A PORTA''|data=26 novembre 2001|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913024051/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2001/11/26/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-PORTA-A-PORTA_205300.php#google_vignette}}</ref>
|4.847.000
|20,62%
|-
| 14 marzo 2002
|
|Puntata speciale dedicata al [[Delitto di Cogne]].
|8.380.000<ref name=":33" />
|36,11%<ref name=":33">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/03/15/Cronaca/COGNE-OLTRE-8-MILIONI-DI-SPETTATORI-PER-PORTA-A-PORTA_123100.php|titolo=COGNE: OLTRE 8 MILIONI DI SPETTATORI PER 'PORTA A PORTA'|data=15 marzo 2002|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913011920/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/03/15/Cronaca/COGNE-OLTRE-8-MILIONI-DI-SPETTATORI-PER-PORTA-A-PORTA_123100.php}}</ref>
|-
| 18 aprile 2002
|
|Puntata speciale dedicata all'[[Incidente aereo al Grattacielo Pirelli]] avvenuto nella stessa giornata.
|
|
|-
| 19 maggio 2002
|
|Puntata speciale dedicata all'Italia vincente nello sport e nella moda, con la Nazionale di calcio e la scuderia della Ferrari. Tra gli ospiti i calciatori della Nazionale Italiana con il tecnico [[Giovanni Trapattoni]], Luca Cordero di Montezemolo, [[Michael Schumacher]], [[Jean Todt]], [[Antonio Cabrini]], [[Luisa Corna]], [[Valeria Marini]], [[Nando Martellini]], [[Alba Parietti]], [[Bruno Pizzul]], Paolo Rossi, [[Enrico Ruggeri]], [[Marco Tardelli]], [[Simona Ventura]], e i modelli di [[Donatella Versace]].
|
|
|-
| 27 maggio 2002
|''Speciale Elezioni''
|Puntata speciale per commentare i risultati delle elezioni amministrative. Tra gli ospiti [[Rocco Buttiglione]], [[Maurizio Gasparri]], [[Marco Follini]], [[Renato Schifani]], Gavino Angius, [[Fausto Bertinotti]], Enrico Boselli, Oliviero Diliberto, [[Clemente Mastella]], [[Arturo Parisi]], [[Alfonso Pecorario Scanio]].
|
|
|-
| 7 giugno 2002
|''Speciale Padre Pio''
|Puntata speciale dedicata alla figura di Padre Pio in attesa della proclamazione a santo prevista il 16 giugno 2002. Tra gli ospiti [[Giulio Andreotti]], Albano, [[Pippo Baudo]], [[Elisabetta Gardini]], [[Valeria Marini]], [[Irene Pivetti]], [[Elena Sofia Ricci]], [[Katia Ricciarelli]], [[Luciano Rispoli]] e [[Franco Zeffirelli]].
|5.025.000<ref name=":34">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/06/09/Cronaca/PADRE-PIO-ASCOLTI-OLTRE-5-MLN-PER-VESPA-IN-PRIMA-SERATA_154200.php|titolo=PADRE PIO: ASCOLTI, OLTRE 5 MLN PER VESPA IN PRIMA SERATA|data=9 giugno 2002|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913012035/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/06/09/Cronaca/PADRE-PIO-ASCOLTI-OLTRE-5-MLN-PER-VESPA-IN-PRIMA-SERATA_154200.php}}</ref>
|25,20%<ref name=":34" />
|-
|11 settembre 2002
|
|Puntata speciale del programma ad un anno dall'attacco delle [[World Trade Center|Torri Gemelle]] e al Pentagono. Vespa ricorda quel giorno con testimoni e protagonisti sopravvissuti alla strage.
|
|
|-
|31 ottobre 2002
|
|Puntata speciale dedicata al [[Terremoto del Molise del 2002|terremoto che ha colpito il Molise]] ed in particolare il piccolo comune di [[San Giuliano di Puglia]].
|
|
|-
|25 febbraio 2003
|
|Puntata speciale dedicata ad [[Alberto Sordi]], scomparso lo stesso giorno. Tra gli ospiti [[Walter Veltroni]], [[Carlo Verdone]], [[Giulio Andreotti]], [[Pippo Baudo]], [[Maurizio Gasparri]], [[Paolo Villaggio]], [[Vincenzo Mollica]], [[Tullio Kezich]], [[Francesco Alberoni]] e [[Valeria Marini]].
|
|
|-
|20 marzo 2003
|''Guerra in Iraq''
|Puntata speciale dedicata alla guerra in Iraq. Tra gli ospiti [[Gianfranco Fini]], [[Francesco Rutelli]], [[Marco Follini]] e [[Fausto Bertinotti]].
| 6.041.000
|23,28%<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/21/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-GRANDE-FRATELLO-VINCE-ANCORA-LA-PRIMA-SERATA_122200.php|titolo=TV: ASCOLTI, 'GRANDE FRATELLO' VINCE ANCORA LA PRIMA SERATA|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=21 marzo 2003|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
|-
|22 marzo 2003
|''Guerra in Iraq''
|Puntata speciale dedicata alla guerra in Iraq.
|4.299.000<ref name=":41" />
|18,05%<ref name=":41">{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/23/Politica/IRAQ-ASCOLTI-TV-43-MLN-E-18-PER-SPECIALE-PORTA-A-PORTA_125900.php|titolo=IRAQ: ASCOLTI TV, 4,3 MLN E 18% PER SPECIALE 'PORTA A PORTA'|data=23 marzo 2003|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240624074525/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/23/Politica/IRAQ-ASCOLTI-TV-43-MLN-E-18-PER-SPECIALE-PORTA-A-PORTA_125900.php}}</ref>
|-
|13 novembre 2003
|
|Puntata speciale dedicata all'attentato avvenuto nella città di Nāṣiriya contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare "Operazione Antica Babilonia", che provocò 28 morti di cui 19 italiani.
|
|
|-
| 28 settembre 2004
|
| Puntata speciale dedicata alla liberazione delle due volontarie Simona Pari e Simona Torretta rapite a Baghdad.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/09/28/Politica/IRAQ-PORTA-A-PORTA-STASERA-IN-PRIME-TIME-SU-DUE-SIMONE_164809.php|titolo=IRAQ: ''PORTA A PORTA'' STASERA IN PRIME TIME SU DUE SIMONE|data=28 settembre 2004|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913012213/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/09/28/Politica/IRAQ-PORTA-A-PORTA-STASERA-IN-PRIME-TIME-SU-DUE-SIMONE_164809.php}}</ref>
|
|
|-
| 5 gennaio 2005
|
|Puntata speciale in onda nella giornata europea di lutto in ricordo delle vittime del [[Terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano del 2004]].<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/01/04/Spettacolo/Televisione/TV-RAI-MODIFICA-PALINSESTI-PER-LUTTO-SALTA-ANCORA-A-SPASSO-CON-MAMMA_122947.php|titolo=TV: RAI MODIFICA PALINSESTI PER LUTTO, SALTA ANCORA 'A SPASSO CON MAMMA'|data=4 gennaio 2005|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913014623/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/01/04/Spettacolo/Televisione/TV-RAI-MODIFICA-PALINSESTI-PER-LUTTO-SALTA-ANCORA-A-SPASSO-CON-MAMMA_122947.php}}</ref>
|6.259.000<ref name=":42">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/01/06/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-LO-SPECIALE-DI-VESPA-VINCE-LA-SERATA-CON-OLTRE-6-MLN_104837.php|titolo=TV: ASCOLTI, LO SPECIALE DI VESPA VINCE LA SERATA CON OLTRE 6 MLN|data=6 gennaio 2005|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913014737/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/01/06/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-LO-SPECIALE-DI-VESPA-VINCE-LA-SERATA-CON-OLTRE-6-MLN_104837.php}}</ref>
|27,04%<ref name=":42" />
|-
| 1º aprile 2005
|
|Puntata speciale dedicata alle gravi condizioni di salute di papa Giovanni Paolo II.
|6.359.000<ref name=":43" />
|27,74%<ref name=":43">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/02/Spettacolo/PAPA-MILIONI-DI-ITALIANI-DAVANTI-ALLA-TV-PER-IL-CALVARIO-DI-WOJTYLA_131217.php|titolo=PAPA: MILIONI DI ITALIANI DAVANTI ALLA TV PER IL CALVARIO DI WOJTYLA|data=2 aprile 2005|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240624082038/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/02/Spettacolo/PAPA-MILIONI-DI-ITALIANI-DAVANTI-ALLA-TV-PER-IL-CALVARIO-DI-WOJTYLA_131217.php}}</ref>
|-
| 2 aprile 2005
|
|Puntata speciale dedicata alle gravi condizioni di salute di papa Giovanni Paolo II. Durante la serata viene annunciata la morte del pontefice.
|
|
|-
| 15 aprile 2005
|
|Puntata speciale dedicata all'inizio del conclave per l'elezione del nuovo pontefice.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/15/Spettacolo/Televisione/TV-RAIUNO-LUNEDI-PORTA-A-PORTA-IN-PRIMA-SERATA_170444.php|titolo=TV: RAIUNO, LUNEDI' 'PORTA A PORTA' IN PRIMA SERATA|data=15 aprile 2005|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913020110/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/15/Spettacolo/Televisione/TV-RAIUNO-LUNEDI-PORTA-A-PORTA-IN-PRIMA-SERATA_170444.php}}</ref>
|
|
|-
| 18 aprile 2005
|
|Puntata speciale con ultimi aggiornamenti sul conclave per l'elezione del nuovo pontefice. Tra gli ospiti don Antonio Mazzi, suor Paola, [[Andrea Bocelli]] e [[Massimo Ghini]].
|3.274.000<ref name=":44" />
|14,10%<ref name=":44">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/19/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-OLTRE-12-MILIONI-DI-SPETTATORI-PER-KAROL_081124.php|titolo=TV: ASCOLTI, OLTRE 12 MILIONI DI SPETTATORI PER 'KAROL'|data=19 aprile 2005|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240624082032/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/19/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-OLTRE-12-MILIONI-DI-SPETTATORI-PER-KAROL_081124.php}}</ref>
|-
| 19 aprile 2005
|
|Puntata speciale dedicata all'elezione di papa Benedetto XVI.
|3.604.000
|17,45%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/04/20/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-KAROL-CRESCE-ANCORA-E-SUPERA-I-13-MILIONI_080514.php}}</ref>
|-
| 7 luglio 2005
|''Attentato a Londra''
|Puntata speciale dedicata agli attentati terroristici che hanno colpito la città di Londra.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/07/07/Spettacolo/Televisione/RAI-SPECIALE-PORTA-A-PORTA-SU-ATTENTATI-LONDRA-ED-EDIZIONI-STRAORDINARIE-DI-TG2-E-TG3_145631.php}}</ref>
|
|
|-
| 2 aprile 2006
|''La scomparsa di Karol Wojtyla - Quella sera, un anno dopo''
| Puntata speciale in ricordo di papa Giovanni Paolo II ad un anno dalla sua morte.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/03/31/Spettacolo/Televisione/WOJTYLA-I-PROGRAMMI-RAI-PER-IL-PRIMO-ANNIVERSARIO-DELLA-MORTE-4_175324.php}}</ref>
|4.330.000
|18,79%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/04/03/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-TESTA-A-TESTA-TRA-SPECIALE-PORTA-A-PORTA-E-LA-FICTION-SUL-PAPA_131728.php}}</ref>
|-
| 3 aprile 2006
|
| Puntata speciale con il secondo confronto tra il leader di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] [[Silvio Berlusconi]] e il capo de [[L'Ulivo]] [[Romano Prodi]], in vista delle imminenti [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche]].
|12.183.000
|42,10%<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/2006/04/05/page_007.pdf}}</ref>
|-
| 10 aprile 2006
|''Speciale Elezioni 2006''
| Puntata speciale dedicata ai risultati delle elezioni politiche<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/04/09/Spettacolo/Televisione/RAIUNO-PORTA-A-PORTA-E-TG1-PER-I-RISULTATI-ELETTORALI_163222.php}}</ref>
|
|
|-
| 10 maggio 2006
|''Speciale elezione Presidente della Repubblica''
| Puntata speciale dedicata all'elezione del presidente delle Repubblica [[Giorgio Napolitano]].
|4.298.000
|17,67%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2006/05/11/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-RAI-GRANDE-SUCCESSO-TG-E-SPECIALI-PER-ELEZIONE-PRESIDENTE-REPUBBLICA-2_120504.php}}</ref>
|-
| 18 giugno 2006
|''Speciale Referendum''
| Puntata speciale dedicata ai referendum in programma il 25 e 26 giugno 2006.
|
|
|-
| 14 aprile 2008
|''Speciale elezioni politiche 2008''
| Puntata speciale dedicata alle elezioni politiche del 14 aprile 2008.
|5.548.000
|23,72%<ref>{{cita web|url=https://antoniogenna.wordpress.com/2008/04/15/ieri-e-oggi-in-tv-15-aprile-2008/}}</ref>
|-
| 9 febbraio 2009
|''Speciale Eluana Englaro''
|Puntata speciale dedicata alla morte di [[Eluana Englaro]], la donna italiana che, a seguito di un incidente stradale, visse in stato vegetativo per 17 anni, fino alla morte avvenuta il 7 febbraio a seguito dell'interruzione della nutrizione artificiale.
|4.302.000
|17,31%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/02/10/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-RAI-43-MLN-DI-SPETTATORI-PER-PORTA-A-PORTA-SU-MORTE-ELUANA_134045.php}}</ref>
|-
| 6 aprile 2009
|''Speciale Terremoto in Abruzzo''
|Puntata speciale dedicata terremoto che ha colpito l'Abruzzo.
|6.777.000
|26,93%<ref>{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2009/04/07/ieri-e-oggi-in-tv-7-aprile-2009-con-gli-ascolti-del-6-aprile/#more-27172}}</ref>
|-
| 8 giugno 2009
|''Speciale elezioni europee 2009''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009
|3.571.000
|15,44%
|-
|3 luglio 2009
|''50 anni di Italia da amare''
|Puntata speciale dedicata al G8 e ai successi dell'Italia.
|2.702.000
|17,17%<ref>{{cita web|url=https://antoniogenna.com/2009/07/04/ieri-e-oggi-in-tv-4-luglio-2009-con-i-dati-auditel-del-3-luglio/#more-32260}}</ref>
|-
|15 settembre 2009
|''Speciale Terremoto Abruzzo''
|Puntata speciale dedicata alla consegna delle prime case ai [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremotati d'Abruzzo]], avvenuta il giorno stesso.
|3.219.000
|13,47%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/7263/ascolti-tv-di-martedi-15-settembre-lonore-e-il-rispetto-di-canale-5-2261-vincono-sullo-speciale-di-porta-a-porta-1347}}</ref>
|-
|29 marzo 2010
|''Speciale elezioni regionali 2010''
| Puntata speciale dedicata alle elezioni regionali.
|3.649.000<ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-lunedi-29-marzo-2010-ad-incoronare-la-vincitrice-di-amici-5-940-000-spettatori-2990-in-pochi-per-lo-speciale-porta-a-porta-buon-riscontro-per-minissima-13-per-linfiltrato-spec|titolo=Ascolti TV lunedì 29 marzo 2010|data=30 marzo 2010|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913003300/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-lunedi-29-marzo-2010-ad-incoronare-la-vincitrice-di-amici-5-940-000-spettatori-2990-in-pochi-per-lo-speciale-porta-a-porta-buon-riscontro-per-minissima-13-per-linfiltrato-spec}}</ref>
|14,26%<ref name=":18" />
|-
|12 maggio 2010
|''Speciale Fatima''
|Puntata speciale dedicata ai ''segreti di Fatima'' e la visita al santuario mariano di Benedetto XVI. Tra gli ospiti Joaquin Navarro Valls, Andrea Riccardi, Vittorio Messori, Alfredo Wielmarin, Giovanni Saigarello e Angela Volpini.
|4.791.000
|18,61%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/27915/ascolti-tv-di-mercoledi-12-maggio-2010}}</ref>
|-
|1º maggio 2011
|''Una vita da santo''
| Puntata speciale dedicata alla beatificazione di [[papa Giovanni Paolo II]]. Tra gli ospiti il cardinale Tarcisio Bertone, Lech Walesa, Joaquin Navarro Valls, Andrea Riccardi, [[Andrea Bocelli]], Vittorio Messori, monsignor Slawomir Oder, Albano.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/04/28/Spettacolo/Televisione/Wojtyla-limpegno-Rai-per-la-beatificazione-di-Giovanni-Paolo-II-3_065905.php}}</ref>
|3.650.000
|15,75%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/39063/ascolti-tv-di-domenica-1-maggio-201136-mln-per-lo-speciale-porta-a-porta-15-7-33-per-il-senso-della-vita-al-15-4-concerto-del-1maggio-all%E2%80%9911-in-pt-4mln-per-giovanni-paolo-ii-beato}}</ref>
|-
|16 maggio 2011
|''Speciale Elezioni Amministrative''
| Puntata speciale dedicata alle elezioni amministrative tenutesi tra il 15 e 16 maggio 2001 in 1200 comuni e 11 province italiane.
|4.018.000
|15,06%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/39923/amministrative-2011-in-tv-grandi-ascolti-per-la7-e-rai-news-che-fanno-crollare-giorgino-e-vespa-su-rai-1#more-39923}}</ref>
|-
|10 settembre 2011
|''11 settembre 2001 - i 10 anni che hanno cambiato il mondo''
| Puntata speciale in onda in diretta da Ground Zero a New York per ricordare il decimo anniversario del crollo delle Torri Gemelle e ripercorrere la lunga scia di terrorismo internazionale che ha caratterizzato il decennio 2001-2011.
|1.638.000
|9,80%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/44616/ascolti-tv-di-sabato-10-settembre-2011-vince-lultima-di-ciao-darwin-17-85-porta-a-porta-fermo-al-9-8-bene-i-telefilm-di-rai2#google_vignette}}</ref>
|-
|11 febbraio 2013
|''La grande rinuncia''
|Puntata speciale dedicata alle storiche dimissioni di papa Benedetto XVI.
|3.289.000
|11,90%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/70122/ascolti-tv-di-lunedi-11-febbraio-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 11 febbraio 2013}}</ref>
|-
|25 febbraio 2013
|''Speciale Elezioni Politiche - Chi ha vinto?''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
|5.329.000
|24,60%<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71204/ascolti-tv-di-lunedi-25-febbraio-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 25 febbraio 2013|accesso=12 giugno 2024}}</ref>
|-
|13 marzo 2013
|''Habemus Papam Francesco''
|Puntata speciale dedicata all'elezione di papa Francesco.
|5.040.000
|18,21%<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2013/03/14/Spettacolo/Televisione/Tv-ascolti-Rai-10mln-per-Edizione-straordinaria-Tg1-su-elezione-Papa_105751.php}}</ref>
|-
|20 aprile 2013
|''Il ritorno di Napolitano''
|Puntata speciale dedicata all'elezione del presidente della Repubblica, alla crisi politica in atto, e alla disponibilità di [[Giorgio Napolitano]] ad un bis.
|2.495.000
|10,83%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/74153/ascolti-tv-di-sabato-20-aprile-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 20 aprile 2013}}</ref>
|-
|25 luglio 2013
|''Francesco tra i giovani''
|Puntata speciale con ospiti in studio e vari reportage nella quale Vespa ripercorre i primi quattro mesi di pontificato di Bergoglio e si collega con il Brasile per le ultime notizie sul viaggio pastorale del papa.<ref>{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/speciale-porta-a-porta-in-prima-serata-il-papa-in-brasile}}</ref>
|2.859.000
|14,70%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/78784/ascolti-tv-di-giovedi-25-luglio-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 25 luglio 2013}}</ref>
|-
|1º agosto 2013
|''Tutto cambia?''
|Puntata speciale dedicata alla sentenza della Cassazione sul processo Mediaset.<ref>{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/sentenza-mediaset-in-diretta-tv-tutti-gli-speciali-porta-a-porta-in-prima-serata}}</ref>
|2.498.000
|14,43%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/78989/ascolti-tv-di-giovedi-1-agosto-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 1º agosto 2013}}</ref>
|-
|27 novembre 2013
|''Il giorno di Berlusconi''
|Puntata speciale dedicata al voto per la decadenza da senatore di [[Silvio Berlusconi]] (presente in studio).<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2013/11/26/Spettacolo/Televisione/Fi-domani-Berlusconi-a-Porta-a-Porta-in-prima-serata_182836.php|titolo=Fi: domani Berlusconi a "Porta a Porta" in prima serata|data=26 novembre 2013|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913015819/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2013/11/26/Spettacolo/Televisione/Fi-domani-Berlusconi-a-Porta-a-Porta-in-prima-serata_182836.php}}</ref>
|2.134.000
|8,52%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/87830/ascolti-tv-di-mercoledi-27-novembre-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 27 novembre 2013}}</ref>
|-
|26 maggio 2014
|''Speciale elezioni Europee''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni europee del 24 e 25 maggio.<ref>{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/europee-2014-in-tv-oggi-porta-a-porta-in-prima-serata-gazebo-su-rai-3|titolo=Europee 2014 in tv: oggi Porta a Porta in prima serata, Gazebo su Rai 3|cognome=Iovane|nome=Giorgia|data=26 maggio 2014|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240409113932/https://www.tvblog.it/post/europee-2014-in-tv-oggi-porta-a-porta-in-prima-serata-gazebo-su-rai-3}}</ref>
|2.820.000
|12%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/100009/ascolti-tv-di-lunedi-26-maggio-2014|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 26 maggio 2014}}</ref>
|-
|9 gennaio 2015
|''Strage Charlie Hebdo: caccia ai killer''
|Puntata speciale dedicata all'attentato alla redazione del periodico satirico francese Charlie Hebdo.
|2.462.000
|11,02%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/111263/ascolti-tv-di-venerdi-9-gennaio-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 9 gennaio 2015}}</ref>
|-
|14 gennaio 2015
|''Speciale dimissioni Giorgio Napolitano''
|Puntata speciale dedicata alle dimissioni del presidente delle Repubblica [[Giorgio Napolitano]]. Presenti in studio e in collegamento analisti, opinionisti e politici.<ref name="davidemaggio.it">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/dimissioni-di-napolitano-vespa-in-prima-serata-con-porta-a-porta-ma-renzi-e-dalla-bignardi|titolo=DIMISSIONI DI NAPOLITANO: VESPA IN PRIMA SERATA CON PORTA A PORTA. MA RENZI E' DALLA BIGNARDI|cognome=Falcioni|nome=Massimo|data=14 gennaio 2015|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202010441/https://www.davidemaggio.it/archives/111427/dimissioni-di-napolitano-vespa-in-prima-serata-con-porta-a-porta-ma-renzi-e-dalla-bignardi}}</ref>
|1.989.000
|7,84%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-14-gennaio-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 14 gennaio 2015}}</ref>
|-
|31 gennaio 2015
|''Sergio Mattarella - Nuovo Presidente della Repubblica''
|Puntata speciale dedicata all'elezione di [[Sergio Mattarella]] a presidente della Repubblica.
|2.305.000
|10,47%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/112174/ascolti-tv-di-sabato-31-gennaio-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 31 gennaio 2015}}</ref>
|-
|18 marzo 2015
|''La strage di Tunisi''
|Puntata speciale dedicata all'attacco avvenuto nella stessa giornata al Museo del Bardo di Tunisi.<ref>{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/attacco-a-tunisi-stasera-al-posto-di-velvet-speciale-porta-a-porta|titolo=Attacco a Tunisi, stasera al posto di Velvet speciale Porta a Porta|cognome=Sutera|nome=Paolo|data=18 marzo 2015|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240409113933/https://www.tvblog.it/post/attacco-a-tunisi-stasera-al-posto-di-velvet-speciale-porta-a-porta}}</ref>
|2.285.000
|8,80%<ref>{{cita web|url=https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2015/03/19/ascolti-tv-mercoledi-18-marzo-2015-in-8-mln-per-borussia-dortmund-juventus-2751/|titolo=Ascolti Tv, Mercoledì 18 Marzo 2015: in 8 mln per Borussia Dortmund – Juventus (27,51%)|data=19 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150504051456/https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2015/03/19/ascolti-tv-mercoledi-18-marzo-2015-in-8-mln-per-borussia-dortmund-juventus-2751/}}</ref>
|-
|19 giugno 2015
|''Il Volo a New York''
|Puntata speciale realizzata a [[New York]] e dedicata ai successi americani de [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]], che ha visto la presenza, tra gli altri, di [[Woody Allen]], [[Michele Torpedine]], [[Sirio Maccioni]], [[Lidia Bastianich]], [[Antonio Monda]] e [[John Turturro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/il-volo-a-new-york-diretta-speciale-porta-a-porta-anticipazioni-ospiti-canzoni-esibizioni|titolo=Il Volo a New York diretta Speciale Porta a Porta: Fabrizio Ferri|autore=Redazione Blogo|sito=Soundsblog|data=19 giugno 2015|accesso=24 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240124110436/https://www.soundsblog.it/post/il-volo-a-new-york-diretta-speciale-porta-a-porta-anticipazioni-ospiti-canzoni-esibizioni}}</ref>
|4.277.000<ref name=":19" />
|19,84%<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/117871/ascolti-tv-venerdi-19-giugno-2015|titolo=ASCOLTI TV {{!}} VENERDI 19 GIUGNO 2015. VINCE (E BENE) LO SPECIALE SUL VOLO DI BRUNO VESPA (19.84%). OTTIMO DEL DEBBIO IN ACCESS (7.30%)|data=20 giugno 2015|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913002833/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-19-giugno-2015}}</ref>
|-
|26 giugno 2015
|''Venerdì nero del terrorismo''
|Puntata speciale in cui si analizzano e raccontano gli attentati avvenuti in giornata tra Tunisia, Kuwait, Siria e Francia.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/speciale-porta-a-porta-attentati-isis-una-notte-per-caruso-rinviato}}</ref>
|2.369.000
|12,08%<ref>{{Cita web|url=https://www.rbcasting.com/flash-news/2015/06/27/ascolti-tv-venerdi-26-giugno-2015-segreti-e-delitti-1217-speciale-porta-a-porta-1208/}}</ref>
|-
|14 novembre 2015
|''Il massacro di Parigi''
|Puntata speciale dedicata dedicate agli [[attentati di Parigi del 13 novembre 2015]]<ref name="davidemaggio.it"/>
|3.423.000
|15,39%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-14-novembre-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 14 novembre 2015}}</ref>
|-
|15 gennaio 2016
|''Dalla Russia con Al Bano''
|Puntata realizzata a [[Mosca (Russia)|Mosca]] con ospite d'onore [[Albano Carrisi]], nella quale si ripercorre la sua carriera e i suoi successi all'estero, in particolare nei Paesi dell'est.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/speciale-porta-a-porta-dalla-russia-con-al-bano-diretta-anticipazioni|titolo=Dalla Russia con Al Bano: Romina traina il road tour di Vespa (in giro nel nome di Putin e dell'Italia)|autore=Giorgia Iovane|sito=TvBlog|data=15 gennaio 2016|lingua=it|accesso=24 gennaio 2024}}</ref>
|3.445.000
|14,02%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/126055/ascolti-tv-venerdi-15-gennaio-2016|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 15 gennaio 2016}}</ref>
|-
|17 febbraio 2016
|''20 Anni di Porta a Porta...20 Anni d'Italia''
|Puntata speciale dedicata ai festeggiamenti per i 20 anni della trasmissione<ref>{{Cita web|url=http://www.portaaporta.rai.it/puntate/20-anni-di-porta-a-porta-20-anni-di-italia/|titolo=20 anni di Porta a Porta, 20 anni di Italia|data=17 febbraio 2016|accesso=13 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160223231737/http://www.portaaporta.rai.it/puntate/20-anni-di-porta-a-porta-20-anni-di-italia/}}</ref>. Tra gli ospiti intervengono [[Silvio Berlusconi]], [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Milly Carlucci]], [[Antonella Clerici]], [[Paolo Belli]], [[Fabrizio Frizzi]], [[Valeria Marini]], [[Romano Prodi]], [[Giovanni Allevi]], [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]], [[Fiorello]], [[Al Bano]], [[Peppino Di Capri]], [[Roberta Bruzzone]] e [[Simona Izzo]].
|3.116.000<ref name=":45" />
|13,56%<ref name=":45">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/127989/ascolti-tv-mercoledi-17-febbraio-2016|titolo=ASCOLTI TV {{!}} MERCOLEDI 17 FEBBRAIO 2016. CHI L’HA VISTO (14.27%) MEGLIO DEI VENT'ANNI DI PORTA A PORTA (13.56%). TUTTI INSIEME ALL’IMPROVVISO CHIUDE ALL’11.76%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=18 febbraio 2016|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913015526/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-17-febbraio-2016}}</ref>
|-
|24 agosto 2016
|''La terra trema ancora''
| Puntata speciale dedicata al [[Terremoto del Centro Italia del 2016|terremoto]] che ha colpito il [[Centro Italia]].
|3.051.000
|17,80%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/135718/ascolti-tv-mercoledi-24-agosto-2016-2|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 24 agosto 2016}}</ref>
|-
|25 agosto 2016
|''Il cuore dell'Italia con loro''
| Puntata speciale dedicata al [[Terremoto del Centro Italia del 2016|terremoto]] che ha colpito il [[Centro Italia]].
|2.046.000
|12,80%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/135758/ascolti-tv-giovedi-25-agosto-2016|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 25 agosto 2016}}</ref>
|-
|16 novembre 2016
|''Si o No? Speciale Referendum''
|Puntata speciale dedicata al referendum costituzionale del 4 dicembre.
|1.979.000
|9,12%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/139596/ascolti-tv-mercoledi-16-novembre-2016#google_vignette|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 16 novembre 2016}}</ref>
|-
|19 gennaio 2017
|''Tragedia bianca''
|Puntata speciale dedicata alla valanga che travolse l'Hotel Rigopiano di Farindola e uccise 29 persone.
|4.061.000
|15,70%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-19-gennaio-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 19 gennaio 2017}}</ref>
|-
|5 marzo 2018
|''Speciale elezioni politiche - Chi ha vinto?''
|Puntata speciale dedicata agli esiti delle elezioni politiche del 2018.
|3.693.000
|14,50%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/159814/ascolti-tv-lunedi-5-marzo-2018#google_vignette|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 5 marzo 2018}}</ref>
|-
|27 maggio 2019
|''Speciale elezioni europee''
| Puntata speciale per seguire l'andamento delle elezioni europee con il commento e l'analisi del voto e i risultati delle elezioni amministrative con ospiti politici, giornalisti in studio e collegamenti con le principali capitali europee.<ref>{{cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2019/05/Speciali-Porta-a-Porta-210558ef-7679-4ef9-9482-e78b293e2cd6-ssi.html|titolo=Speciali Porta a Porta|sito=RAI Ufficio Stampa|data=26 maggio 2019|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240406212632/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2019/05/Speciali-Porta-a-Porta-210558ef-7679-4ef9-9482-e78b293e2cd6-ssi.html}}</ref>
|2.478.000<ref name=":24">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-27-maggio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 27 maggio 2019. Grande Fratello 22.4%, Porta a Porta fermo all'11.6%, Propaganda Live 6.7%. Maratona Mentana 10%, LA7 terza rete nazionale|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=28 maggio 2019|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913010904/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-27-maggio-2019}}</ref>
|11,60%<ref name=":24" />
|-
|6 marzo 2020
|''L'Italia unita ce la farà''
|Puntata speciale intitolata ''L'Italia unita ce la farà'', dedicata alla pandemia di Coronavirus e delle misure restrittive adottate per contrastarla, con molti ospiti in studio, tra cui i principali conduttori di [[Rai 1]]).<ref>{{cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/03/Speciale-Porta-a-Porta--183b4d0e-82b6-4ce1-9947-4b512f297af0-ssi.html|titolo=Speciale Porta a Porta|sito=RAI Ufficio Stampa|data=6 marzo 2020|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211127135434/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/03/Speciale-Porta-a-Porta--183b4d0e-82b6-4ce1-9947-4b512f297af0-ssi.html}}</ref>
|3.301.000<ref name=":25">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-6-marzo-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 6 marzo 2020. Amici 19.9% – 3,7 mln. Porta a Porta 14.1% – 3,3 mln. La finale di IGT 6.8% su Tv8|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=7 marzo 2020|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913010630/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-6-marzo-2020}}</ref>
|14,10%<ref name=":25" />
|-
|21 settembre 2020
|''Speciale Elezioni 2020''
|Puntata speciale realizzata in occasione del [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari]], delle elezioni suppletive del Senato, delle elezioni regionali e delle elezioni amministrative in 962 comuni. Nel corso della serata vengono analizzati tutti i risultati.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/elezioni-e-referendum-risultati-in-diretta-tutti-gli-speciali-tv|titolo=Elezioni e Referendum, risultati in diretta. Tutti gli speciali tv|cognome=Leardi|nome=Marco|data=21 settembre 2020|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913002251/https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/elezioni-e-referendum-risultati-in-diretta-tutti-gli-speciali-tv}}</ref>
|1.214.000<ref name=":26">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-21-settembre-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 21 settembre 2020. Vince il Grande Fratello Vip (18.1%). Speciale Elezioni: Vespa 7.3%, Mentana 3.7%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=22 settembre 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913005924/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-21-settembre-2020}}</ref>
|7,30%<ref name=":26" />
|-
|4 ottobre 2021
|''Speciale Elezioni 2021''
|Puntata speciale realizzata in occasione delle elezioni amministrative. Nel corso della serata vengono analizzati tutti i risultati.
|1.431.000<ref name=":27">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-4-ottobre-2021|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 4 ottobre 2021. Porta a Porta fermo all'8.5% e il GF Vip ne approfitta (21.6%). Debutti fiacchi per Quelli che (4.3%) e Mystery Land (4%). Mentana (4.5%) meglio di Porro (3.5%). Maratone pomeridiane: Rai1 10%, La7 6.4%, Rete4 3%|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=5 ottobre 2021|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913010138/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-4-ottobre-2021}}</ref>
|8,50%<ref name=":27" />
|-
|29 gennaio 2022
|''Mattarella la conferma''
|Puntata speciale dedicata alla rielezione a presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]]. In studio e in collegamento politi, analisti, direttori di giornali.<ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/tali-e-quali-show-non-andra-in-onda-al-suo-posto-uno-speciale-di-porta-a-porta/}}</ref>
|1.660.000<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/01/Ascolti-tv-di-sabato-29-gennaio-35769b88-bf5a-4a97-9cc8-68c2f9234477-ssi.html}}</ref>
|8,80%
|-
|9 marzo 2022
|''Guerra in Ucraina e poi?''
|Puntata speciale dedicata alla guerra in Ucraina con collegamenti con gli inviati dal fronte e dai confini e le drammatiche storie di donne e di bambini in fuga. In studio e in collegamento analisti, direttori di giornali.<ref>{{cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/03/Speciale-Porta-a-Porta-in-prima-serata-a11da6f7-4224-4c4c-995b-f516590130de-ssi.html|titolo=Speciale Porta a Porta in prima serata|data=9 marzo 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220420012039/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/03/Speciale-Porta-a-Porta-in-prima-serata-a11da6f7-4224-4c4c-995b-f516590130de-ssi.html}}</ref>
|1.496.000<ref name=":28">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-9-marzo-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 9 marzo 2022. Più Forti del Destino vince con appena il 13.5%. Chi l'ha Visto? 9.6%, Le Iene 9.2%, Porta a Porta 8.7%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=10 marzo 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240726134336/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-9-marzo-2022}}</ref>
|8,70%<ref name=":28" />
|-
|15 settembre 2022
|''Italia al voto''
|Prima puntata speciale con i leader dei partiti che partecipano all'imminente campagna elettorale.<ref name="rai.it">{{cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/09/Porta-a-Porta-in-prima-serata-ac8362ad-239a-44e9-bd6b-2aac61d562b4-ssi.html|titolo="Porta a Porta" in prima serata|sito=RAI Ufficio Stampa|data=22 settembre 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220921160633/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/09/Porta-a-Porta-in-prima-serata-ac8362ad-239a-44e9-bd6b-2aac61d562b4-ssi.html}}</ref>
|1.100.000<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-15-settembre-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 15 Settembre 2022. Vince Ricomincio da Me (13.5%). Male Porta a Porta (7%) battuto da Delitti in Paradiso (8.1%). Bene Dritto e Rovescio (8.5%). Terra Amara 24.7%|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=16 settembre 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913005449/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-15-settembre-2022}}</ref>
|7%<ref name=":29" />
|-
|22 settembre 2022
|''Italia al voto''
|Seconda puntata speciale con i leader dei partiti che partecipano all'imminente campagna elettorale.<ref name="rai.it"/>
|1.526.000<ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-22-settembre-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 22 settembre 2022. GF Vip 2.2 mln – 19.5%. Vespa in prima serata 9.6%, Del Debbio 5.7%, Formigli 6.6%. X Factor cala al 3.2%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=23 settembre 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240712045159/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-22-settembre-2022}}</ref>
|9,6%<ref name=":20" />
|-
|12 giugno 2023
|''Silvio Berlusconi - L'uomo che ha cambiato l'Italia''
|In occasione della scomparsa di [[Silvio Berlusconi]], avvenuta il 12 giugno 2023, viene realizzata una puntata del programma in cui, alla presenza di numerosi ospiti, viene ricordato l'imprenditore e ''leader'' di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
|1.835.000<ref name=":30">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-12-giugno-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 12 giugno 2023. La morte di Berlusconi: Porta a Porta 10.5%, Tg5 Speciale 8.3%, Mentana 5.8%. Bene Report 8.1%, Baywatch 5.3% su Tv8, Ex 4.1% sul Nove. Record Otto e Mezzo 11.2%|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=13 giugno 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913010342/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-12-giugno-2023}}</ref>
|10,5%<ref name=":30" />
|-
|14 giugno 2023
|''L'addio a Silvio Berlusconi''
|Puntata speciale realizzata nel giorno dei funerali di [[Silvio Berlusconi]] nella quale si ricorda la figura dell'imprenditore e politico.
|1.572.000<ref name=":21" />
|9,1%<ref name=":21">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-14-giugno-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 14 Giugno 2023. Funerali Berlusconi: Rai1 18.3%, Canale5 21.9%, Italia1 3%, Rete4 5.2%, LA7 2.4%. In pt vince Chi l'Ha Visto (14.2%), Porta a Porta 9.1%, The Good Doctor (6.4%) si avvicina a New Amsterdam (8.5%)|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=15 giugno 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913002008/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-14-giugno-2023}}</ref>
|-
|29 novembre 2023
|''Mafie - Le vittime''
|Puntata speciale dedicata alle vittime delle mafie con in studio la presidente del Consiglio [[Giorgia Meloni]] e la segretaria del PD [[Elly Schlein]].
|966.000
|6,1%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/226285/ascolti-tv-mercoledi-29-novembre-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 29 settembre 2023}}</ref>
|-
|10 giugno 2024
|''Speciale Europee e Amministrative 2024''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni europee e amministrative dell'8 e 9 giugno.
|886.000
|5,87%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/231060/ascolti-tv-lunedi-10-giugno-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 10 giugno 2024}}</ref>
|-
|21 aprile 2025
|''Morte di papa Francesco''
|Puntata speciale dedicata alla morte di [[papa Francesco]].
|2.476.000
|16,2%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-21-aprile-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 21 aprile 2025}}</ref>
|-
|26 aprile 2025
|''Il nuovo inizio di Francesco''
|Puntata speciale dedicata al funerale di [[papa Francesco]] e ai risvolti religiosi, politico e sociali legati alla morte del pontefice.
|2.321.000
|14%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-26-aprile-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 26 aprile 2025}}</ref>
|-
|8 maggio 2025
|''A sorpresa un papa americano. Si chiama Leone XIV''
|Puntata speciale dedicata all'elezione di [[papa Leone XIV]].
|3.252.000
|16,9%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-8-maggio-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 8 maggio 2025}}</ref>
|-
|18 maggio 2025
|''Comincia il cammino di papa Leone XIV''
|Puntata speciale dedicata all'inizio del ministero petrino di [[papa Leone XIV]].
|1.300.000
|7,7%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-18-maggio-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Domenica 18 maggio 2025}}</ref>
|}
 
== PrimaSerata Porta a Porta ==
Nella stagione 2011/2012 viene realizzato un ciclo di 9 appuntamenti a cadenza variabile in onda in prime time dal titolo ''PrimaSerata Porta a Porta'', con un impianto simile all'appuntamento di seconda serata ma con più ospiti e collegamenti in diretta.<ref name="famigliacristiana.it"/>. La puntata prevista il 7 marzo 2012 con ospite [[Silvio Berlusconi]], viene annullata poco prima della registrazioni per problemi interni al partito ''Forza Italia''.<ref>{{cita web|https://www.avvenire.it/attualita/pagine/vespa-berlusconi-rinuncia-porta-a-porta}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
|-
!Data !!Titolo!! Descrizione !!Telespettatori !!Share
|-
|1ª
|9 novembre 2011
|Puntata incentrata sull'annuncio delle dimissioni del Governo [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]], con ospiti tra gli altri [[Angelino Alfano]], [[Antonio Di Pietro]], [[Ignazio La Russa]] e [[Rosy Bindi]].
|3.902.000<ref>{{cita web|https://www.primaonline.it/2011/11/10/97732/rai-per-porta-a-porta-in-prima-serata-39-mln-spettatori/}}</ref>
|15,50%
|-
|2ª
|14 dicembre 2011
|Puntata dedicata alla manovra finanziaria in corso. Tra gli ospiti [[Angelino Alfano]], [[Anna Finocchiaro]] e [[Roberto Maroni]].
|3.404.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-14-dicembre-2011-i-cerchi-nellacqua-3-9mln-15-05-supera-porta-a-porta-3-4mln-14-87}}</ref>
|14,87%
|-
|3ª
|18 gennaio 2012
|Puntata dedicata al [[Naufragio della Costa Concordia|naufragio]] della nave da crociera [[Costa Concordia]].
|4.346.000<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/52303/ascolti-tv-di-mercoledi-18-gennaio-2012-brusco-calo-per-il-tredicesimo-apostolo-5-2-mln-18-77-che-supera-porta-a-porta-17-45-e-chi-lha-visto-13-26}}</ref>
|17,45%
|-
|4ª
|21 marzo 2012
|Puntata dedicata alla situazione politica del Paese con ospite tra gli altri [[Pier Luigi Bersani]].
|2.907.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-21-marzo-2012-in-5-mln-su-rai2-per-napoli-siena-18-05-solo-il-12-15-per-porta-a-porta-in-prima-serata-fratello-maggiore-debutta-con-l8-72-fabio-volo-con-l8-19}}</ref>
|12,15%
|-
|5ª
|4 aprile 2012
|
|2.378.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-4-aprile-2012-esordio-vincente-per-le-tre-rose-di-eva-51-mln-19-52-vespa-ai-minimi-storici-per-rai1}}</ref>
|9,88%
|-
|6ª
|11 aprile 2012
|
|2.689.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-11-aprile-2012-le-tre-rose-di-eva-vince-e-conferma-i-5mln-17-52-male-vespa-le-iene-al-12-54-chi-lha-visto-al-10-17}}</ref>
|10,10%
|-
|7ª
|29 maggio 2012
|
|4.073.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-martedi-29-maggio-2012-porta-a-porta-vince-con-4mln-16-36-bene-ballaro-al-14-5-dr-house-sotto-il-12}}</ref>
|16,36%
|-
|7ª
|29 giugno 2012
|Puntata dedicata all'Euro e agli Europei di calcio.
|2.246.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-29-giugno-2012}}</ref>
|13,26%
|-
|8ª
|4 luglio 2012
|Un'estate italiana:1968 - Puntata dedicata all'estate del 1968. Ultimo appuntamento del ciclo estivo trasmesso solitamente in seconda serata.
|2.223.000<ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-4-luglio-2012-chi-lha-visto-12-68-batte-porta-a-porta-11-95-flop-per-le-due-facce-dellamore-10-19}}</ref>
|11,95%
|-
|9ª
|11 luglio 2012
|
|2.077.000 <ref>{{cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-11-luglio-2012-squadra-speciale-cobra-11-24-mln-12-61-supera-porta-a-porta-12-39-e-il-film-shark-swarm-11-96}}</ref>
|12,39%
|}
 
== Puntate speciali in access prime time ==
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
|-
!Data !!Titolo!! Descrizione !!Telespettatori !!Share
|-
|6 dicembre 2011
|''A colloquio con il Presidente del Consiglio''
|Puntata speciale in cui Bruno Vespa intervista il Presidente del Consiglio [[Mario Monti]]
|6.083.000<ref name=":35" />
|21,83%<ref name=":35">{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/12/07/Spettacolo/Televisione/Tv-ascolti-Porta-a-porta-Monti-fa-il-2183-con-oltre-6-mln-di-spettatori_091612.php|titolo=Tv: ascolti 'Porta a porta', Monti fa il 21,83% con oltre 6 mln di spettatori|data=7 dicembre 2011|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913012404/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2011/12/07/Spettacolo/Televisione/Tv-ascolti-Porta-a-porta-Monti-fa-il-2183-con-oltre-6-mln-di-spettatori_091612.php}}</ref>
|-
|13 ottobre 2013
|''Un mare di morti''
|Puntata speciale dedicata al naufragio che a [[Lampedusa]] provocò 368 morti accertati e circa 20 dispersi presunti.
|4.050.000<ref name=":36" />
|15,15%<ref name=":36">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/81953/ascolti-tv-di-giovedi-3-ottobre-2013|titolo=ASCOLTI TV DI GIOVEDI 3 OTTOBRE 2013: SPOPOLA PROVACI ANCORA PROF (22.08%), SOLO IL 5.74% PER IL FILM DI CANALE 5. FALLISCE L’OPERAZIONE ROMEO E GIULIETTA SU RAI 2 (4.93%)|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=4 ottobre 2013|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913012611/https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/ascolti-tv-di-giovedi-3-ottobre-2013}}</ref>
|-
|2 luglio 2014
|''La sfida europea''
|Puntata speciale in cui Bruno Vespa intervista il presidente del Consiglio [[Matteo Renzi]]<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2014/07/01/Spettacolo/Televisione/Tv-Renzi-domani-ospite-di-uno-Speciale-Porta-a-porta_121438.php|titolo=Tv: Renzi domani ospite di uno Speciale Porta a porta|data=1º luglio 2014|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913012906/https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2014/07/01/Spettacolo/Televisione/Tv-Renzi-domani-ospite-di-uno-Speciale-Porta-a-porta_121438.php}}</ref>
|3.058.000<ref name=":37" />
|14,13%<ref name=":37">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/101784/ascolti-tv-di-mercoledi-2-luglio-2014|titolo=ASCOLTI TV DI MERCOLEDI 2 LUGLIO 2014: VINCE CHI L’HA VISTO? (14.86%). SEGRETI E DELITTI ALL’11.67%, ITALIA 1 ALL’11.04% E PER IL FIFA MOVIE DI RAI 1 SOLO IL 9.39%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=3 luglio 2014|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913013057/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-2-luglio-2014}}</ref>
|-
|17 luglio 2019
|''Addio al padre di Montalbano''
|Puntata speciale dedicata al ricordo dello scrittore e sceneggiatore [[Andrea Camilleri]], scomparso a 93 anni il 17 luglio 2019.
|2.511.000<ref name=":38" />
|13,80%<ref name=":38">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/176480/ascolti-tv-mercoledi-17-luglio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 17 luglio 2019. Manifest 11.4%, Conversazione su Tiresia 9.1%. Tutti i dati degli omaggi ad Andrea Camilleri|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=18 luglio 2019|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913013321/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-17-luglio-2019}}</ref>
|-
|22 dicembre 2022
|''Giorgia Meloni e il futuro dell'Italia''
|Puntata speciale in cui Bruno Vespa intervista la presidente del Consiglio [[Giorgia Meloni]].
|3.481.000<ref name=":39" />
|17,50%<ref name=":39">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-22-dicembre-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 22 Dicembre 2022. La Fortuna di Laura (16%) batte In Vacanza su Marte (12%). In 3,48 mln per la Meloni da Vespa (17.5%)|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=23 dicembre 2022|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913013545/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-22-dicembre-2022}}</ref>
|-
|13 giugno 2023
|''A chi l'eredità politica di Berlusconi?''
|In occasione della scomparsa di [[Silvio Berlusconi]] viene realizzata in access prime time una puntata speciale nella quale viene ricordato l'imprenditore e ''leader'' di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
|2.217.000<ref name=":40" />
|11,90%<ref name=":40">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-martedi-13-giugno-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 13 Giugno 2023. Sophie Cross vince con poco (12.6%), exploit diMartedì (9.8%). TG5 Speciale 8.6%. Ore 14 sale al 9.1%|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=14 giugno 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913013707/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-martedi-13-giugno-2023}}</ref>
|-
|22 aprile 2025
|''Addio Papa Francesco''
|Puntata speciale dedicata alla morte di [[papa Francesco]].
|3.207.000
|15,80%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-martedi-22-aprile-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 22 aprile 2025|autore=Fabio Fabbretti}}</ref>
|}
 
== Puntate speciali al pomeriggio ==
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
|-
!Data !!Titolo!! Descrizione !!Telespettatori !!Share
|-
|13 maggio 2023
|''Zelenskyy a Roma''
|Puntata speciale dedicata alla visita ufficiale in [[Italia]] del Presidente ucraino [[Volodymyr Zelens'kyj]]. In questa occasione il programma, in onda in diretta dalla terrazza del [[Vittoriano]] di Roma, vede il presidente ucraino intervistato da Bruno Vespa e dai direttori del [[TG1]] [[Monica Maggioni]], del [[TG LA7]] [[Enrico Mentana]], di [[Sky TG24]] Giuseppe De Bellis, dal conduttore [[Mediaset]] [[Nicola Porro]] e dai direttori di [[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]] Maurizio Molinari, del [[Il Sole 24 Ore|Sole 24 Ore]] Fabio Tamburini e dall'editorialista del [[Corriere della Sera]] Ferruccio De Bortoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/05/Il-presidente-Zelensky-a-Porta-a-Porta-8bf9c0f9-521a-44c7-b32f-21678f4b8e10-ssi.html|titolo=Il presidente Zelensky a "Porta a Porta"|sito=RAI Ufficio Stampa|data=13 maggio 2023|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230512171803/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/05/Il-presidente-Zelensky-a-Porta-a-Porta-8bf9c0f9-521a-44c7-b32f-21678f4b8e10-ssi.html}}</ref>
|2.239.000
|17,40%<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/221411/ascolti-tv-sabato-13-maggio-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 13 maggio 2023. L’Eurovision vola al 34% (4,9 mln) con la finale. Lo speciale di Porta a Porta con Zelensky 17.4% (2,2 mln)|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|sito=Davidemaggio.it|data=14 maggio 2023}}</ref>
|}
 
== Puntate speciali alla domenica in seconda serata ==
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
|-
!Data !!Titolo!! Descrizione !!Telespettatori !!Share
|-
|11 luglio 1999
|''Cent'anni di FIAT''
|Puntata speciale dedicata ai cento anni della ''FIAT'' in diretta dal ''Lingotto'' di Torino. Tra gli ospiti [[Gianni Agnelli]], [[Paolo Cantarella]], Sergio D'Antoni, Valerio Castronovo.<ref>{{Cita web|https://archivio.unita.news/assets/main/1999/07/11/page_024.pdf}}</ref>
|ND
|ND
|-
|7 giugno 2009
|''Europee 2009''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni Europee del 2009.
|2.512.000
|29.66%<ref>{{Cita web|https://antoniogenna.com/2009/06/08/ieri-e-oggi-in-tv-8-giugno-2009-con-i-dati-auditel-del-7-giugno/#more-30774}}</ref>
|-
|25 maggio 2014
|''Europee 2014''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni Europee del 2014.
|1.772.000
|14.45%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-25-maggio-2014}}</ref>
|-
|4 dicembre 2016
|''Referendum 2016''
|Puntata speciale dedicata al referendum sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi.
|2.957.000
|20.10%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-4-dicembre-2016}}</ref>
|-
|4 marzo 2018
|''Elezioni politiche 2018''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni politiche svolte nella stessa giornata.
|3.144.000
|21.80%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-4-marzo-2018}}</ref>
|-
|26 maggio 2019
|''Europee 2019''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni Europee del 2019.
|1.894.000
|15.70%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-26-maggio-2019}}</ref>
|-
|12 giugno 2022
|''Referendum 2022''
|Puntata speciale dedicata ai 5 referendum su: Incandidabilità dopo condanna, Limitazione delle misure cautelari, Separazione delle funzioni dei magistrati, Membri laici nei consigli giudiziari, Elezione dei componenti togati del CSM.
|1.099.000
|11.60%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-12-giugno-2022}}</ref>
|-
|25 settembre 2022
|''Elezioni politiche 2022''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni politiche svolte nella stessa giornata.
|1.888.000
|18.70%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-25-settembre-2022}}</ref>
|-
|9 giugno 2024
|''Europee 2024''
|Puntata speciale dedicata alle elezioni Europee del 2024.
|1.035.000
|12.24%<ref>{{Cita web|https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-9-giugno-2024}}</ref>
|}
 
== Porta a Porta Speciale Venerdì Santo ==
Dal 2003 in occasione del [[Venerdì santo|Venerdì Santo]] il programma realizza delle puntate, spesso in esterna, in onda nella fascia preserale prima della ''Via Crucis'' del Papa al Colosseo. Nel 2020 e 2022 il programma è andato in onda anche con una seconda parte in seconda serata al termine della funzione religiosa.
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
|-
!Data !!Titolo !!Descrizione !!Telespettatori !!Share
|-
|18 aprile 2003
|''La Passione dell'Iraq''
|Bruno Vespa propone un reportage dall'Iraq meridionale in cui i festeggiamenti della popolazione per la caduta di [[Saddam Hussein]] si mescolano al dolore per le distruzioni e le numerose vittime del conflitto
|
|
|-
|9 aprile 2004
|
|Bruno Vespa racconta il dramma della gente comune colpita dal terrorismo, salendo sui treni dei pendolari spagnoli straziati dalle bombe e incontrando i familiari delle vittime e i superstiti dell'attentato dell'11 marzo, le vedove dei carabinieri e dei soldati morti a Nassiriya. Vengono inoltre raccolte le testimonianze delle mamme israeliane e palestinesi che hanno perso i figli nella guerra in Terra Santa.
|
|
|-
|25 marzo 2005
|''Il Calvario del Papa''
|Bruno Vespa racconta la malattia e la sofferenza di [[papa Giovanni Paolo II]].
|
|
|-
|14 aprile 2006
|''Luci dal buio''
|Bruno Vespa racconta storie di sofferenza e di persecuzioni in nome della fede. La puntata, condotta dal Colosseo, ha come ospiti [[Franco Zeffirelli]], Maddalena Santoro, sorella di don Andrea, Claudia Koll.
|
|
|-
|6 aprile 2007
|
|Bruno Vespa propone un reportage sulla sofferenza.
|4.428.000
|20,19%
|-
|21 marzo 2008
|''Le croci del lavoro''
|Bruno Vespa porta per la prima volta, a tre mesi e mezzo dalla [[Incidente della ThyssenKrupp di Torino|tragedia della ThyssenKrupp]], le telecamere nello stabilimento di Torino dove la notte del 6 dicembre 2007 morirono sette operai.
|3.610.000
|14,75%
|-
|10 aprile 2009
|''Il calvario dell’Aquila''
|Bruno Vespa raccoglie le storie e le testimonianze dei sopravvissuti al [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto dell'Aquila]], avvenuto quattro giorni prima
|4.921.000<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-di-venerdi-10-aprile-2009-i-cesaroni-con-6-milioni-vincono-la-serata-la-via-crucis-seguita-da-4-milioni-e-mezzo|titolo=Ascolti Tv di venerdì 10 aprile 2009: I Cesaroni con 6 milioni vincono la serata, la Via Crucis seguita da 4 milioni e mezzo. Grande seguito per i Funerali di Stato in Abruzzo|data=11 aprile 2009|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912234607/https://www.tvblog.it/post/ascolti-tv-di-venerdi-10-aprile-2009-i-cesaroni-con-6-milioni-vincono-la-serata-la-via-crucis-seguita-da-4-milioni-e-mezzo}}</ref>
|ND<ref name=":11" />
|-
|2 aprile 2010
|''La Passione della gente comune''
|Bruno Vespa propone sei storie filmate tra dolore e speranza di persone comuni alle prese con le difficoltà della vita come la perdita del lavoro o la nascita di un figlio malato
|3.704.000<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-2-aprile-2010-record-per-bonolis-al-31-65-su-raiuno-la-via-crucis-fa-meglio-di-ciak-si-canta|titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 2 APRILE 2010: RECORD PER BONOLIS AL 31.65%. SU RAIUNO LA VIA CRUCIS (18.14%) FA MEGLIO DI CIAK SI CANTA|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=3 aprile 2010|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912234834/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-2-aprile-2010-record-per-bonolis-al-31-65-su-raiuno-la-via-crucis-fa-meglio-di-ciak-si-canta}}</ref>
|16,68%<ref name=":12" />
|-
|22 aprile 2011
|''Passione, Morte e Resurrezione nel mare''
|Bruno Vespa racconta le storie dei migranti che arrivano in Italia con i barconi
|3.059.000<ref name=":13">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-22-aprile-2011-con-53-mln-22-54-squadra-antimafia-3-vince-la-serata-via-crucis-al-14-76-due-tocca-il-10|titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 22 APRILE 2011: CON 4,8 MLN (21.05%) SQUADRA ANTIMAFIA 3 VINCE LA SERATA. VIA CRUCIS AL 14.76%, DUE TOCCA IL 10%. A SUA IMMAGINE CON BENEDETTO XVI SI FERMA AL 10.73%.|cognome=Camilleri|nome=Gianluca|data=23 aprile 2011|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912234326/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-22-aprile-2011-con-53-mln-22-54-squadra-antimafia-3-vince-la-serata-via-crucis-al-14-76-due-tocca-il-10}}</ref>
|13,09%<ref name=":13" />
|-
|6 aprile 2012
|''La passione di una città - L’Aquila tre anni dopo''
|Bruno Vespa raccoglie le storie e le testimonianze dei sopravvissuti al terremoto dell'Aquila a tre anni esatti dalla scossa
|2.918.000<ref name=":14">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-6-aprile-2012-la-via-crucis-16-98-batte-area-paradiso-16-11|titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 6 APRILE 2012: LA VIA CRUCIS (16.98%) BATTE AREA PARADISO (16.11%). ROBINSON AL 5.43%, LE INVASIONI BARBARICHE AL 4.24%|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=7 aprile 2012|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912235146/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-6-aprile-2012-la-via-crucis-16-98-batte-area-paradiso-16-11}}</ref>
|12,44%<ref name=":14" />
|-
|29 marzo 2013
|''Sindone Mistero Svelato?''
|Bruno Vespa e i suoi ospiti si interrogano sulla possibile soluzione del mistero della [[Sindone di Torino|Sacra Sindone]]
|4.022.000<ref name=":15">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-29-marzo-2013|titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 29 MARZO 2013: BOOM PER LA VIA CRUCIS (26.44%), MALE OCCHIO A QUEI DUE (8.79%) BATTUTO DA CROZZA (9.58%)|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=30 marzo 2013|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912235357/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-29-marzo-2013}}</ref>
|15,62%<ref name=":15" />
|-
|18 aprile 2014
|''Il Santo venuto dalla Polonia''
|Bruno Vespa propone un breve reportage dai luoghi di [[Papa Giovanni Paolo II]], che sarà canonizzato la successiva domenica, 27 aprile, insieme a [[Papa Giovanni XXIII]]
|3.787.000<ref name=":16">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-18-aprile-2014|titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 18 APRILE 2014: IN 5,7 MLN PER LA VIA CRUCIS (22.33%), L’ULTIMA DE LE MANI DENTRO LA CITTA’ SI FERMA AL 14.36%|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=19 aprile 2014|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912235906/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-18-aprile-2014}}</ref>
|15,68%<ref name=":16" />
|-
|3 aprile 2015
|''La Croce degli altri''
|Bruno Vespa dedica la puntata ai cristiani che contrattaccano l'[[Stato Islamico (organizzazione)|Isis]], colpevole degli attacchi terroristici a [[Parigi]]
|3.172.000<ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-3-aprile-2015|titolo=ASCOLTI TV DI VENERDI 3 APRILE 2015: BENE LA VIA CRUCIS (21.96%), THE BLIND SIDE AL 12.29%|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=4 aprile 2015|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913000327/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-3-aprile-2015}}</ref>
|13,21%<ref name=":17" />
|-
|25 marzo 2016
|''La notte degli ultimi''
|Bruno Vespa racconta il mondo di quanti vivono sui marciapiedi o nei centri di accoglienza della Caritas, dalla [[Stazione di Roma Termini|Stazione Termini di Roma]] a quella [[Stazione di Milano Centrale|Centrale di Milano]]
|3.494.000<ref name=":22">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-25-marzo-2016|titolo=ASCOLTI TV {{!}} VENERDI 25 MARZO 2016. CIAO DARWIN VINCE CON IL 26.94%, LA VIA CRUCIS AL 18.54%. PESSIMO ESORDIO PER L’ERBA DEI VICINI (3.66%)|cognome=Buonocore|nome=Mattia|data=26 marzo 2016|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913000624/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-25-marzo-2016}}</ref>
|14,86%<ref name=":22" />
|-
|14 aprile 2017
|''La Passione sotto le macerie''
|Bruno Vespa raccoglie le testimonianze dei sopravvissuti ai [[Sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017|terremoti che hanno colpito il Centro Italia]] e alla [[Valanga di Rigopiano|valanga sull'hotel Rigopiano]] in [[Abruzzo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/rito-della-via-crucis-con-papa-francesco-su-rai1-diretta|titolo=Rito della Via Crucis con papa Francesco su Rai1. Doppio speciale prima e dopo la diretta|cognome=Pendola|nome=Gabriele|data=14 aprile 2017|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913000915/https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/rito-della-via-crucis-con-papa-francesco-su-rai1-diretta}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rietinvetrina.it/stasera-su-rai1-quotla-passione-sotto-le-maceriequot-si-parlera-di-amatrice/|titolo=Stasera su Rai1 "La Passione sotto le Macerie", si parlerà di Amatrice|data=14 aprile 2017|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913001158/https://www.rietinvetrina.it/stasera-su-rai1-quotla-passione-sotto-le-maceriequot-si-parlera-di-amatrice/}}</ref>
|2.702.000<ref>{{Cita web|url=https://www.rbcasting.com/flash-news/2017/04/15/ascolti-tv-venerdi-14-aprile-2017-il-rito-della-via-crucis-con-papa-francesco-al-168-lonore-e-il-rispetto-al-139/|titolo=Ascolti Tv, Venerdì 14 Aprile 2017: il rito della Via Crucis con papa Francesco al 16,8%, L’Onore e il Rispetto al 13,9%|data=15 aprile 2017|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613171315/https://www.rbcasting.com/flash-news/2017/04/15/ascolti-tv-venerdi-14-aprile-2017-il-rito-della-via-crucis-con-papa-francesco-al-168-lonore-e-il-rispetto-al-139/}}</ref>
|16,70%
|-
|30 marzo 2018
|''Il massacro silenzioso dei cristiani''
|Bruno Vespa racconta storie di persone comuni la cui unica colpa era essere cristiani
|2.898.000<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-30-marzo-2018|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 30 marzo 2018. La Via Crucis al 19.1%, Inside Out 11.1%. Flop Cyrano (3.1%) battuto da 4 Ristoranti (3.3%)|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=31 marzo 2018|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912223848/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-30-marzo-2018}}</ref>
|13,00%<ref name=":6" />
|-
|19 aprile 2019
|''Una carezza al dolore dei bambini''
|Dall'[[Ospedale pediatrico Bambino Gesù|Ospedale Bambino Gesù]] di Roma, Bruno Vespa e [[Flavio Insinna]], in occasione dei 150 anni dell'ospedale pediatrico, raccontano le storie di dolore e speranza di alcuni piccoli pazienti e delle loro famiglie
|3.062.000<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-19-aprile-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 19 aprile 2019. Ciao Darwin arriva al 25.1%. La Via Crucis 16.7%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=20 aprile 2019|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912223613/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-19-aprile-2019}}</ref>
|14,70%<ref name=":7" />
|-
|10 aprile 2020
|''Corona di Spine''
|Dal Colosseo, Bruno Vespa racconta il calvario di chi ha perso la vita a causa del [[COVID-19|coronavirus]] e si collega con i medici dell'ospedale San Matteo di Pavia e con il virologo [[Walter Ricciardi]]
| 5.770.000 (1ª parte) <br /> 2.885.000 (2ª parte)<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-10-aprile-2020|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 10 aprile 2020. La Via Crucis sfiora gli 8 milioni (25.6%), Quasi amici 12.2%, Twilight parte dal 7.6%. Conferenza Conte: 27.5% su Rai1, 2.7% su La7|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=11 aprile 2020|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912223224/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-10-aprile-2020}}</ref>
| 19,40% (1ª parte) <br /> 12,40% (2ª parte)<ref name=":8" />
|-
|2 aprile 2021
|''Il dolore e la speranza''
|Da Piazza San Pietro, Bruno Vespa con la partecipazione di [[Flavio Insinna]] raccoglie le testimonianze di sofferenza e speranza in tempo di [[Pandemia di COVID-19|pandemia da COVID-19]]
|3.787.000<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-2-aprile-2021|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 2 aprile 2021. La Via Crucis 18.8% (quasi 5 mln), la replica di Ciao Darwin 15.9%|cognome=Stefanelli|nome=Stefania|data=3 aprile 2021|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912180330/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-2-aprile-2021}}</ref>
|15,40%<ref name=":9" />
|-
|15 aprile 2022
|''La Via Crucis dell'Ucraina''
|Speciale dedicato alle drammatiche vicende della [[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|guerra in Ucraina]]. In diretta dalla Cattedrale di [[Leopoli]], Bruno Vespa racconta il conflitto attraverso approfondimenti e testimonianze
|2.451.000<ref name="ReferenceA" group="N">dato unico per entrambe le parti della trasmissione</ref><ref name=":10">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-15-aprile-2022|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 15 aprile 2022. In 4,3 milioni per la Via Crucis (20.4%), male Big Show (1,7 mln – 12.1%). L’intervista a papa Francesco al 15.4%|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=16 aprile 2022|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912222740/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-15-aprile-2022}}</ref>
|13,00%<ref name="ReferenceA" group="N" /><ref name=":10" />
|-
|7 aprile 2023
|''La croce di Odessa''
|Dalla città di [[Odessa]], Bruno Vespa racconta la voglia di rinascita del popolo ucraino con le testimonianze di chi nella guerra ha perduto i figli, è rimasto ferito, e spera in un ritorno alla vita e alla pace
|3.033.000<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/04/Ascolti-tv-di-venerdi-7-aprile-83128972-677f-4951-a2bc-ea8de642de71-ssi.html|titolo=Ascolti tv di venerdì 7 aprile|sito=RAI Ufficio Stampa|data=8 aprile 2023|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912181151/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/04/Ascolti-tv-di-venerdi-7-aprile-83128972-677f-4951-a2bc-ea8de642de71-ssi.html}}</ref>
|16,90%<ref name=":4" />
|-
|29 marzo 2024
|''La guerra nella terra di Gesù''
|Speciale dedicato alla [[Conflitto Israele-Striscia di Gaza|guerra tra Israele e Hamas]]. Bruno Vespa si trova in Terra Santa per raccontare le sofferenze dei popoli coinvolti nel conflitto
|3.629.000<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-29-marzo-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 29 marzo 2024|cognome=Fabbretti|nome=Fabio|data=30 marzo 2024|accesso=12 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240912175544/https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-29-marzo-2024}}</ref>
|18,80%<ref name=":5" />
|-
|18 aprile 2025
|''Il dolore di Maria''
|Partendo dall'immagine simbolo della Pietà di Michelangelo, Bruno Vespa racconta la sofferenza dell'umanità attraverso le interviste ad otto madri che hanno perso i figli in guerre, tragedie sul lavoro e fatti di cronaca.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/04/Speciale-Porta-a-Porta--Il-dolore-di-Maria-d84e8f3c-f755-4f58-a790-e39ba71220ef-ssi.html#:~:text=Partendo%20dall%E2%80%99immagine%20simbolo%20della%20Piet%C3%A0%20di%20Michelangelo%2C%20Bruno,perso%20i%20figli%20nelle%20circostanze%20pi%C3%B9%20diverse%2C%20}}</ref>
|3.253.000<ref name="18 aprile 2025">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-18-aprile-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 18 aprile 2025|autore=Fabio Fabbretti|data=19 aprile 2025|accesso=19 aprile 2025}}</ref>
|18,50%<ref name="18 aprile 2025" />
|}
 
== Porta a Porta Speciale Sanremo ==
Dal 2 al 6 marzo 2004 in occasione del Festival della Canzone Italiana ''Porta a Porta'' andò in onda da Sanremo con un'edizione speciale che sostituì il ''DopoFestival'' per quell'anno. Al fianco di Vespa [[Paolo Crepet]], a cui venne affidato il compito di guardare e valutare la kermesse dal punto di vista psicologico; [[Alba Parietti]] nel ruolo di ''inviata speciale''; e [[Renato Mannheimer]], esperto in statistica, che interpellava un campione di telespettatori e richiedeva il loro parere via internet sul festival. Oltre a numerosi cantanti in ognuna delle quattro puntate venivano coinvolti anche esponenti politici.
 
== Porta a Porta - Speciale Premio Regia Televisiva ==
Lunedì 22 marzo 2004, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, Bruno Vespa conduce in seconda serata una puntata speciale del talk show con ospiti i vincitori e protagonisti della 44ª edizione del [[Premio TV - Premio regia televisiva]], andato in onda la stessa sera sempre su Rai 1 dal medesimo teatro.
 
== Porta a Porta allo Strega ==
Giovedì 3 luglio 2003 e giovedì 1º luglio 2004 vengono realizzate in diretta in seconda serata dal Ninfeo di Villa Giulia a Roma due puntate speciali del programma all'interno delle quali si svolgono rispettivamente le finali delle 57ª e 58ª edizione del [[Premio Strega]]. Nel corso delle serate dal titolo ''Porta a Porta allo Strega'', vengono come da tradizione presentati i cinque autori finalisti ed eletto il vincitore attraverso lo spoglio in diretta delle schede<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/06/28/Cultura/PREMI-STREGA-GIOVEDI-SERA-VINCITORE-IN-DIRETTA-SU-RAIUNO_181600.php|titolo=PREMI: 'STREGA', GIOVEDI' SERA VINCITORE IN DIRETTA SU RAIUNO|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=28 giugno 2004|accesso=24 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/07/02/Cultura/PREMI-STREGA-DEDICATA-A-PONTIGGIA-LA-CERIMONIA-FINALE_162900.php|titolo=PREMI: STREGA, DEDICATA A PONTIGGIA LA CERIMONIA FINALE|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2 luglio 2003|accesso=24 giugno 2024}}</ref>.
 
== Porta a Porta Estate ==
*Nelle estati del 2008 e del 2009 vengono realizzati due cicli di 8 puntate ciascuno in onda al martedì in seconda serata nel quale Bruno Vespa racconta quelli che sono stati i grandi amori del XX secolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2008/06/30/Spettacolo/Televisione/TV-AL-VIA-SU-RAIUNO-PORTA-A-PORTA-ESTATE_164715.php|titolo=TV: AL VIA SU RAIUNO 'PORTA A PORTA ESTATE'|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=30 giugno 2008|accesso=24 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/06/17/Spettacolo/Televisione/TV-PORTA-A-PORTA-NON-VA-IN-VACANZA-E-TORNA-CON-GLI-AMORI-DEL-SECOLO-2_131847.php|titolo=TV: 'PORTA A PORTA' NON VA IN VACANZA E TORNA CON 'GLI AMORI DEL SECOLO' (2)|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=17 giugno 2009|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
*{{Senza fonte|Nell'estate del 2010 vengono realizzate 2 puntate speciali in seconda serata nelle quali Vespa accompagna i telespettatori in una visita alla necropoli romana che ospita la tomba di San Pietro, ai giardini Vaticani e alla Cappella Sistina, e nel secondo appuntamento all'interno del Palazzo del Quirinale.}}
*Nell'estate del 2011 viene realizzata una versione settimanale in onda in seconda serata al lunedì da giugno ad agosto nella quale si ripercorrono i più noti misteri e delitti italiani.<ref>{{cita web|url=https://www.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-0cbbc9a6-803e-4e5c-ae54-d342925459b4.html|titolo=PORTA A PORTA ESTATE|data=10 giugno 2011|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110618053811/https://www.rai.it/dl/portali/site/news/ContentItem-0cbbc9a6-803e-4e5c-ae54-d342925459b4.html}}</ref>
*Nell'estate del 2012 viene realizzato un ciclo di 5 puntate in onda il lunedì in seconda serata dal titolo ''Un'estate italiana'', nei quali Vespa ripercorre con ospiti, video d'epoca e canzoni alcune tra le stagioni estive più memorabili. La quinta ed ultima puntata, dedicata al 1968, ha una durata maggiore e viene eccezionalmente trasmessa in prima serata mercoledì 4 luglio.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/porta-a-porta-bruno-vespa-amarcord-racconta-unestate-italiana|titolo=PORTA A PORTA, BRUNO VESPA AMARCORD RACCONTA UN’ESTATE ITALIANA|cognome=Leardi|nome=Marco|data=25 giugno 2012|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240913024302/https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/porta-a-porta-bruno-vespa-amarcord-racconta-unestate-italiana}}</ref>
 
== Audience ==
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
! rowspan="2" |Edizione
! rowspan="2" |Rete televisiva
! rowspan="2" |Anno
! colspan="7" |Programmazione
! rowspan="2" |Collocazione
! colspan="2" |Media auditel
|-
!<small>L</small>
!<small>M</small>
!<small>M</small>
!<small>G</small>
!<small>V</small>
!<small>S</small>
!<small>D</small>
!Telespettatori
!Share
|-
|18ª
| rowspan="13" |[[Rai 1]]
|2012-2013
| rowspan="13" |
|1.469.000
| colspan="3" rowspan="13" style="background:#C6A664" |
| rowspan="13" |
| rowspan="13" |
| rowspan="13" |
| rowspan="13" |[[Seconda serata]]
|{{formatnum:1469000}}
|14,99%
|-
|19ª
|2013-2014
| style="background:#99ff99" |{{formatnum:1528000}}
|1.528.000
| style="background:#99ff99" |15,60%
|15,60%
|-
|20ª
|2014-2015
|{{formatnum:1172000}}
|1.172.000
| style="background:#ffaaaa" |13,00%
|13,00%
|-
|21ª
|2015-2016
| style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:1129000}}
|1.129.000
|13,23%<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/focus-ascolti-tvblog-bilancio-stagione-2015-2016-porta-a-porta-rai1|titolo=Focus Ascolti TvBlog: Bilancio stagione 2015-2016 Porta a Porta (Rai 1)|sito=TvBlog.it|data=29 agosto 2016|accesso=29 agosto 2016}}</ref>
|13,23%
|-
|22ª
|2016-2017
| colspan="2" rowspan="9" |–
|
|
|-
|23ª
|2017-2018
|-
|24ª
|
|2018-2019
|-
|25ª
|2019-2020
|-
|26ª
|2020-2021
|-
|27ª
|2021-2022
|-
|28ª
|2022-2023
|-
|29ª
|2023-2024
|-
|30ª
|2024-2025
|}
 
== Controversie ==
Nel corso degli oltre venti anni di trasmissioni e delle oltre tremilatrecento puntate realizzate, il programma e il suo conduttore sono stati spesso oggetto di polemiche a causa di alcuni personaggi invitati a partecipare al programma, come familiari di criminali o esponenti di famigerate associazioni criminali.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref name=":3" /> Tra gli ospiti più discussi si ricordano il figlio di [[Salvatore Riina]]<ref name=":0">{{Cita news|nome=Salvatore|cognome=Frequente|url=http://www.repubblica.it/politica/2016/04/06/news/riina_rai-137025108/|titolo=Il figlio di Riina a 'Porta a Porta', bufera sulla Rai. L'Antimafia convoca i vertici|pubblicazione=Repubblica.it|data=6 aprile 2016|accesso=28 febbraio 2018}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|nome=Salvatore|cognome=Frequente|url=http://www.corriere.it/cronache/16_aprile_06/figlio-riina-porta-porta-amo-mio-padre-non-giudico-1383bb14-fc33-11e5-a926-0cdda7cf8be3.shtml|titolo=Il figlio di Riina a Porta a Porta Amo mio padre e non lo giudico|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=28 febbraio 2018}}</ref> e alcuni componenti del [[clan dei Casamonica]]<ref name=":2">{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2015/09/09/italia/cronache/i-casamonica-ospiti-di-vespa-a-porta-a-porta-scoppia-la-polemica-il-pd-oltraggio-a-roma-INclVZS0ydKEAw20zaaLoO/pagina.html|titolo=I Casamonica ospiti di Vespa a ''Porta a Porta''. Scoppia la polemica. Marino: Paradossale|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=28 febbraio 2018}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/09/09/casamonica-porta-a-porta-critiche_n_8108860.html|titolo=Casamonica a ''Porta a Porta'': critiche al programma di Bruno Vespa. Orfini: Palcoscenico in Rai errore grave|pubblicazione=L'Huffington Post|data=9 settembre 2015|accesso=28 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Andrea|cognome=Carugati|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/09/09/bruno-vespa-casamonica_n_8111158.html|titolo=Casamonica a ''Porta a Porta''. Bruno Vespa: Trattato peggio di Enzo Biagi|pubblicazione=L'Huffington Post|data=10 settembre 2015}}</ref>.
 
== Note ==
;Annotazioni
<references/>
<references group="N" />
 
;Fonti
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.portaaporta.rai.it/|Sito ufficiale della trasmissione}}
 
{{Portale|italia|Televisionetelevisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]