Cornering Brake Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta13) |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Mezzo di trasporto |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Cornering Brake Control''' (o '''CBC''') è un'[[unità di controllo elettronico (elettromeccanica)|unità di controllo elettronico]] o sistema integrato di sicurezza automobilistico o motociclistico agente sull'impianto frenante di un
== Descrizione ==
Riga 7:
== Funzionamento ==
Il CBC opera congiuntamente al dispositivo [[Antilock Braking System|ABS]]: se durante una curva il conducente aziona i freni, il CBC si avvale di sensori che rilevano sia i giri delle ruote, sia la pressione frenante, sia l'angolo di sterzata. In base a tali parametri riesce a individuare un eccessivo [[sottosterzo]] o un eccessivo [[sovrasterzo]] dovuto a un eventuale bloccaggio delle ruote durante una frenata in curva e invia all'ABS l'ordine di modulare la forza frenante, ripartendola in misure diverse sulle ruote che ne hanno più o meno bisogno.<br />
In questo modo vengono compensati e riequilibrati i fenomeni di sovrasterzo o sottosterzo causati da una frenata (per esempio di emergenza) durante una curva. Ciò è importante soprattutto per evitare sbandate o testa-coda.
|