Utente:Joe123/Sandbox11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rolf acker (discussione | contributi)
m Errore di Lint; workaround
 
(843 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Jeannome
|Cognome = Aufresne
|CognomePrima =
|PreDataPseudonimo =
|PreData =
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Jean Rival'''
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ginevra
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
|AnnoNascita = 1728
|NoteNascita =
|LuogoMorte = San Pietroburgo
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 4 luglio
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1804
|NoteMorteAnnoMorte =
|EpocaNoteMorte = 1700
|Epoca2Epoca = 1800
|AttivitàEpoca2 = attore
|Attività =
|Attività2 = regista
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = svizzero
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
<ref name =TrecE>{{Treccani |roger-payne| accesso=27 dicembre 2021}}</ref>
 
<ref name="le muse">{{cita libro | capitolo=Payne, Roger | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1967 | volume=IX | p=68}}</ref>
Jean Aufresne, pseudonimo di Jean Rival, nacque a Ginevra nel 1728,<ref name ="le muse" /> figlio dell'orologiaio David, noto perché [[Jean-Jacques Rousseau]] nelle sue ''[[Le confessioni]]'' lo presentò come un uomo di gusto e di spirito,<ref name =biografia>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=a0dZaAKt8VsC&pg=PA433&lpg=PA433&dq=Aufresne&source=bl&ots=5DGrm-h73y&sig=ACfU3U0aTeq4Bz8ZCcD9fY3gvikXYEDkoA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiggNnF7IHhAhWR2qQKHYOiBxIQ6AEwDHoECAkQAQ#v=onepage&q=Aufresne&f=false | titolo=Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto ..., Volumi 1-30 | accesso= 12 marzo 2019}}</ref>e di Madeleine Viridet.<ref name =hls />
 
<ref name =musa>{{cita web | url=https://musashop.wordpress.com/2012/02/10/poesia-polacca-5/| titolo=Maria Pawlikowska-Jasnorzewska | accesso=12 dicembre 2021}}</ref>
Iniziò a lavorare anche lui come [[orologiaio]], seguendo l'attività del padre, e si avvicinò al palcoscenico fortuitamente, durante un viaggio di affari commerciali in [[Normandia]], quando sostituì un attore ammalato.<ref name ="le muse" /><ref name =cosmo>{{Cita web | url=http://www.cosmovisions.com/Aufresne.htm | titolo=Aufresne (Jean Rival, dit) | lingua = fr | accesso= 12 marzo 2019}}</ref>
 
<ref name="oxf">{{cita libro | autore=Elaine Aston | capitolo=Campbell [née Tanner], Beatrice Stella [performing name Mrs Patrick Campbell] | titolo=Oxford Dictionary of National Biography | editore=Oxford University Press. | città=Oxford | anno=2004 | lingua=en}}</ref>
Decise, visto il successo riscosso, di proseguire la carriera teatrale, ingaggiato dalla Comédie di Amsterdam, dove lavorò per un biennio, ideando un suo personale sistema di declamazione,<ref name =biografia />basato sulla ricerca di una dizione naturale, lontana da qualsiasi enfasi e ostentazione,<ref name =hls>{{Cita web | url=http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I42734.php | titolo=Rival, Jean| accesso= 12 marzo 2019}}</ref> prima di entrare alla [[Comédie-Française]], grazie all'aiuto del suo ammiratore [[Voltaire]], che l'aveva visto recitare ad Amsterdam ([[1763]]).<ref name =cosmo /> Fu invitato alla corte francese, dove nel [[1765]] fu Augusto nel ''[[Cinna (Corneille)|Cinna]]'' di [[Pierre Corneille]].<ref name =Sap>{{Cita web | url=http://www.sapere.it/enciclopedia/Aufresne%2C+Jean.html | titolo=Aufresne, Jean | accesso= 12 marzo 2019}}</ref>
 
<ref name =brit>{{cita web | url=https://www.britannica.com/biography/Mrs-Patrick-Campbell| titolo=Mrs. Patrick Campbell | accesso=2 dicembre 2021| lingua=en}}</ref>
Successivamente lavorò in [[Prussia]] e a [[Vienna]], dove insegnò declamazione [[Lingua francese|francese]] alla futura regina [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonietta]].<ref name =Trec /><ref name ="le muse" />
 
<ref name="le muse" /><ref name =sap>{{cita web | url=https://www.sapere.it/enciclopedia/Patrick-Campbell%2C+Mrs.-.html| titolo=Patrick-Campbell, Mrs.- | accesso=2 dicembre 2021}}</ref>
Dopo di che recitò a [[Napoli]], a Ginevra, a [[Bordeaux]], alla corte di [[Federico II di Prussia|Federico il Grande]] e a [[Potsdam]].<ref name =Trec /><ref name =cosmo />
 
<ref name=TrecDBI>{{DBI|nome=Pasquini, Giovanni Claudio |nomeurl=giovanni-claudio-pasquini_%28Dizionario-Biografico%29|accesso=8 dicembre 2021}}</ref>
Nel [[1785]] venne invitato da [[Caterina II di Russia|Caterina II]] in [[Russia]], dove ottenne la carica direttiva del [[Teatro dell'Ermitage|
Teatro imperiale dell'Ermitage]],<ref name =Trec /><ref name ="le muse" />oltre ad effettuare numerose regie.<ref name =Sap /><ref name =cosmo />
 
<ref name =bepp>{{cita web | url=https://www.sapere.it/enciclopedia/Paso%2C+Alfonso.html| titolo=Paso, Alfonso | accesso=2 dicembre 2021}}</ref>
I suoi [[Drammaturgo|drammaturghi]] preferiti furono [[Molière]], [[Jean Racine]], [[Pierre Corneille]], [[Pierre de Marivaux]], [[Denis Diderot]], [[Carlo Goldoni]], ma soprattutto Voltaire che di lui disse: « Ci sono pochi Leskain (altro attore lanciato da Voltaire), ma di Aufresne adirittura uno solo ».<ref name ="le muse">{{cita libro |capitolo =Jean Aufresne | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=I |p=455}}</ref>
<ref name =popi>{{cita web | url=https://www.sapere.it/enciclopedia/Paso%2C+Alfonso.html| titolo=Paso, Alfonso | accesso=2 dicembre 2021}}</ref>
 
<ref name="neue">{{cita libro | autore=Evelyn Deutsch-Schreiner | capitolo=Paryla, Karl | titolo=Neue Deutsche Biographie | anno=2013 | lingua=de}}</ref>
Attrice fu anche la figlia Juliane.<ref name =Trec>{{Treccani |jean-aufresne| accesso=12 marzo 2019}}</ref>
 
<ref name="apolo">{{cita libro | autore=Germán Pardo García | titolo=Apolo Pankrátor (1915-1975)| editore=Editorial Libros de México | città=Città del Messico | anno=1977 | pp=11,66}}</ref>
 
<ref name =TrecE />
 
<ref name="nytimes">{{cita pubblicazione | titolo=Carl Hagenbeck. Famous Animal Dealer and Exhibitor Dies in Hamburg . April 14, 1913)| rivista=The New York Times | anno=14 aprile 1913 | lingua=en}}</ref> <ref name="braga">{{cita libro | autore=Marina Braga | autore1=Roberta Simonetto (a cura di) Sant'Eustacchio, Brescia 2004 | titolo=Le quadre di Sant'Alessandro in Brescia Città Museo | città=Brescia | anno=2004 | pp=79-80}}</ref>
 
<ref name="joseph">{{cita libro | autore=Tony Joseph | titolo=George Grossmith: Biography of a Savoyard | anno=1982 | città=Bristol | editore=Tony Joseph | lingua=en}}</ref>
 
<ref name=grossmith>{{cita libro | autore=George Grossmith | titolo=A Society Clown: Reminiscences. | editore=Arrowsmith | città=Londra | anno=1888 | lingua=en}}</ref>
 
<ref name="johnson">{{cita libro | autore=Jan-Christine Johnson | capitolo=Discovering George Grossmith in Folkestone | titolo=The Gaiety | editore=Roderick Murray | città=Novara | anno=2005 | pp=37-43 | lingua=en}}</ref>
 
<ref name=oxf>{{Cita web | capitolo=Grossmith, George (1847–1912) | titolo=Oxford Dictionary of National Biography (2004| titolo=Grimoin-Sanson, Raoul | editore=Oxford University Press | lingua=en}}</ref>
 
<ref name="journal">{{cita pubblicazione | titolo=À l'Académie des sciences, belles-lettres et arts de Rouen | rivista=Le Journal de Rouen | anno=18 gennaio 1928 | lingua=fr | p=3}}</ref>
 
<ref name="heinr">{{Cita pubblicazione | autore=Heinrich Weizsäcker | titolo=Hendrik Goudt | rivista=Oud Holland| numero=45 | anno=1928 | lingua=nd | pp=110-122}}</ref>
 
<ref name=storia>[http://www.teatrogerolamo.it/la-storia/ storia sul sito ufficiale]</ref>
 
== Opere ==
* Legature conservate nella Biblioteca Robert Hoe British Museum di Londra;
* Legature conservate al British Museum di Londra;
* Legature conservate alla John Rylands library di Manchester.
 
== Note ==
Riga 54 ⟶ 82:
 
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione | autore=Enea Balmas | titolo=Josias di 'M. Philone' e il teatro riformato italiano del Cinquecento | rivista=Saggi e studi sul Rinascimento francese | anno=1982 | città=Padova | pp=105 s.}}
*{{Cita libro | autore=Anne Armand |autore2=Marc Baconnet |autore3=Patrick Laudet |autore4=Isabelle Mimouni| titolo=Les plus belles pages de la littérature française, lectures et interprétations | editore=Gallimard | anno=2007 | città=Parigi| lingua=fr}}
* {{Citacita libropubblicazione | autore=ChristopheCharles BarbierPicard 107-110. | titolo=DictionnaireLe amoureuxpotier duPasiadès théâtreet les Amazones | editorerivista=PlonRevue archéologique | anno=2015 | pp=107-110 | lingua=fr}}
* {{Citacita libropubblicazione | autore=JacquelineF. deG. JomaronIlarraz Eslava | titolo=LeLa Théâtresufrida y alegre clase media en Francelas |comedias editorede Alfonso Paso |rivista=ArmandRevista Colinde Estudios Hispánicos | volume=IV | numero=1 |anno=19921967 | città=ParigiMadrid | pp=121-133 |lingua=fres}}
*{{Cita libro | autore=Dany Porché | titolo=Ego-dictionnaire des mots du théâtre | editore=Dumane | anno=2017 | città=Pietraserena| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Michel Prigent | titolo=Histoire de la France littéraire | editore=Presses universitaires de France | anno=2006 | città=Parigi| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Agathe Sanjuan | titolo=L'art du costume à la Comédie-Française | editore=Bleu autour | anno=2011 | città=Parigi| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Hélène Tierchant |autore2=Gérard Watelet
| titolo=La Grande Histoire de la Comédie-Française | editore=Télémaque | anno=2011 | città=Parigi| lingua=fr}}
 
 
*{{Cita libro | autore= Gustave Vapereau |capitolo=Hilaire-Bernard de Longepierre|titolo=Dictionnaire universel des littératures | volume=II| editore=Hachette | anno=1876 | città=Parigi| lingua=fr}}
 
* {{Cita libro | autore=James B. Nicholson | titolo=A Manual of the Art of Bookbinding | p=26 | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Sidney Lee | capitolo=Payne, Roger | titolo=Dictionary of National Biography | volume=44 | editore=Smith, Elder & Co. | anno=1895 | città=Londra| lingua=en}}
 
 
* {{Cita libro | autore=Oscar G. Brockett | autore2=J. Hildy Franklin | titolo=History of the Theatre| editore=Allyn and Bacon| anno=2003 | città=Boston| lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=John Russel Brown | titolo=Storia del teatro (The Oxford Illustrated History of the Theatre)| editore=Il Mulino| anno=1999}}
* {{Cita libro | autore=Charles Dickens | titolo="Dot"; or, The cricket on the hearth. A fairy tale of home | editore=T.B. Peterson & Bros | anno=1870 | città=Filadelfia | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=David Grimsted | titolo=Melodrama Unveiled: American Theatre and Culture, 1800–50 | editore=U of Chicago | anno=1968 | città=Chicago | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Claudio Meldolesi | autore2=Ferdinando Taviani | titolo=Teatro e spettacolo nel primo Ottocento | editore=Laterza | anno=1991 | città=Roma-Bari}}
* {{Cita libro | autore=Walter J. Meserve | titolo=An Outline History of American Drama | editore=Feedback/Prospero | anno=1994 | città=New York| lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Don Rubin|autore2=Carlos Solórzano | titolo=The World Encyclopedia of Contemporary Theatre: The Americas | editore=Routledge |città=New York | anno=2000| lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Don Shiach | titolo=American Drama 1900–1990 | anno=2000 | lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Stephen Watt |autore2= Gary A. Richardson (1994) | titolo=American Drama: Colonial to Contemporary | anno=1994 |lingua=en}}
* {{Cita libro | autore=Glynne Wickham | titolo=Storia del teatro| editore=Il Mulino| anno=1988 | città=Bologna}}
 
 
 
 
 
* {{Cita libro | autore=Félix Larcher | autore2=Eugène Félix | titolo=Pantomimes de Paul Legrand | editore=Librairie Théâtrale | città=Parigi | anno=1887 | lingua=fr}}
* {{Cita libro | autore=Claudio Meldolesi | autore2=Ferdinando Taviani | titolo=Teatro e spettacolo nel primo Ottocento | editore=Laterza | anno=1991 | città=Roma-Bari}}
* {{Cita libro | autore=Dany Porché | titolo=Ego-dictionnaire des mots du théâtre | editore=Dumane | anno=2017 | città=Pietraserena| lingua=fr}}
* {{Cita libro | autore=Glynne Wickham | titolo=Storia del teatro| editore=Il Mulino| anno=1988 | città=Bologna}}
* {{Cita libro | autore=Nicole Wild |autore2=David Charlton | titolo=Théâtre de l'Opéra-Comique. Paris: répertoire 1762-1972 | editore=Editions Mardaga | anno=2005 | città=Sprimont| lingua=fr}}
 
 
* {{cita pubblicazione | autore=Steve Nicholson | titolo=Nobody Was Ready for That: The Gross Impertinence of Terence Gray and the Degradation of Drama | rivista=Theatre Research International | numero=21 | anno=2016 | lingua=en | pp=121-131}}
* {{Cita libro | autore=Félix Larcher | autore2=Eugène Félix | titolo=Pantomimes de Paul Legrand | editore=Librairie Théâtrale | città=Parigi | anno=1887 | lingua=fr}}
* {{Cita libro | autore=Wilhelm Adolf Schmidt | capitolo=Gras, Kaspar | titolo=Allgemeine Deutsche Biographie (ADB) | volume=9 | editore=Duncker & Humblot | anno=1879 | città=Lipsia | lingua=de | p=590}}
 
== Voci correlate ==
* [[StoriaLetteratura del teatroinglese]]
* [[Storia della letteratura]]
* [[Brossura]]
* [[Bibliopegia antropodermica]]
* [[Carta]]
* [[Copertina]]
* [[Editio princeps]]
* [[Filza]]
* [[Libro]]
* [[Sguardie]]
* [[Stampa]]
 
==Altri progetti==
Riga 73 ⟶ 136:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.comedie-francaise.fr/fr/artiste/aufresne#|titolo=Biografia e ritratto di Aufresne |lingua=fr}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|teatro}}
{{Portale|biografie|letteratura}}