'''Sputnik 25''' è la denominazione con la quale è nota in [[Blocco occidentale|Occidente]] la [[missione spaziale]] [[Unione Sovietica|sovietica]] identificata in [[cirillico]] come '''Луна-4C''' ovvero '''Luna 4C'''<ref>AlcunwAlcune missioni spaziali sovietiche vennero erroneamente indicate semplicemente come Sputnik sebbene fossero denominate originariamente in modo diverso.</ref>, nome che identificava la sonda lanciata nel 1963 ma, a causa di un problema con lo stadio superiore del razzo non riuscì a compiere la missione, ovvero l'[[allunaggio]] e il conseguente invio alla [[Terra]] dei dati relativi alle caratteristiche meccaniche della [[superficie lunare]] e alla presenza di radiazioni e di possibili pericoli legati alla topografia locale come [[cratere meteoritico|crateri]] o [[roccia|rocce]], in preparazione di futuri spedizioni con esseri umani sulla [[Luna]]. La sonda ha raggiunto correttamente l'[[orbita geocentrica|orbita terrestre]], ma non è riuscita ad abbandonarla per dirigersi verso la [[Luna]]; il 5 gennaio [[1963]] la sua [[orbita (astronomia)|orbita]] decadde, e l'apparecchio andò perduto rientrando nell'[[atmosfera terrestre]].