Rai Parlamento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(89 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Rai Parlamento
|logo = Rai Parlamento - Logo 2017.svg
|paese = {{ITA}}
|codlingua = it
|periodicità = quotidiana
|genere = informazione istituzionale
|sede = [[Centro radiotelevisivo Biagio Agnes|Saxa Rubra]]
|proprietà = Rai
|direttore = [[Giuseppe Carboni (giornalista)|Giuseppe Carboni]]
|vicedirettore = Francesca De Martino, Anna Piras, [[Susanna Petruni]], Annamaria Baccarelli e Lucia Duraccio
|sito = [http://www.raiparlamento.rai.it/ raiparlamento.rai.it]
}}
'''Rai Parlamento''' è la [[testata giornalistica]] della [[Rai]] adibita all'informazione dal [[parlamento]] e più in generale dalle istituzioni della [[Italia|Repubblica Italiana]]. È diretta da [[Giuseppe Carboni (giornalista)|Giuseppe Carboni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/05/rai-dal-cda-via-libera-al-pacchetto-di-nomine-per-le-direzioni-di-testate-e-generi-f312236f-cc48-45f3-b95c-1f910eb8e8ac.html|titolo=Rai, dal Cda via libera al pacchetto di nomine per le direzioni di testate e generi|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2023-05-25|lingua=it|accesso=2023-05-25}}</ref>
Fino a gennaio [[2007]] la struttura era denominata ''Tribune e Servizi Parlamentari'' o ''Testata Servizi Parlamentari'' (abbreviato ''TSP''), dopo che nel [[1993]] la ''[[Tribuna politica]]'' si unì con il ''Servizio Parlamentare''.▼
▲Fino a gennaio [[2007]] la struttura era
== Programmi ==
I programmi della testata sono quotidiani e settimanali e vengono trasmessi sulle reti radiotelevisive di stato [[Rai 1]], [[Rai 2]] e [[Rai 3]]: dal ''TG Parlamento'', che raccoglie l'eredità di
Già successivamente alla riforma radiotelevisiva del [[1975]], furono varati dai Servizi Parlamentari
A partire dal 9 maggio 2016
== Edizioni del TG Parlamento ==
Dal 21 gennaio [[2019]] il telegiornale va in onda alle:
* '''
* '''15:15''' circa su [[Rai 3]]
* '''18:00''' circa su [[Rai 2]]
Precedentemente, il telegiornale andava in onda alle:
* '''6:00''' su Rai 1
* '''1:05''' su Rai 3
* '''18:00''' su Rai 2
Non va in onda nel mese di agosto in coincidenza con la pausa estiva del governo e del parlamento.
== Programmi di Rai Parlamento sulle reti Rai ==
Riga 48 ⟶ 42:
! Note
|-
|''Spaziolibero TV''
| bgcolor="lightgreen" |[[Rai 3]]
| in onda dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 11.10
|▼
|-
|''Spaziolibero RADIO''
| rowspan=2| ''Punto Europa''▼
| bgcolor="
| bgcolor="lightblue"|[[Rai 1]]▼
|-
|''
| bgcolor="lightgreen"|[[Rai 3]]
| in onda dal martedì al sabato dall'1:05 all'1:
|-
|''Settegiorni''
| bgcolor="lightblue" |[[Rai 1]]
| in onda ogni sabato dalle 7:05 alle 8:00
|-
▲| rowspan=2| ''Punto Europa''
| bgcolor="lightgreen"|[[Rai 3]]
| in onda
▲| in onda tutti i giorni alle ore 23:45 circa.
|-
▲| bgcolor="lightblue"|[[Rai 1]]
| in onda ogni lunedì dalle 6:00 alle 6:30 (replica)
|}
== Canali ==
Oltre alle edizioni inserite nei [[palinsesto (mass media)|palinsesti]], vi sono anche un canale radiofonico, [[Rai Gr Parlamento]], che dal [[2006]] è diventato una testata vera e propria, diretta da [[Flavio Mucciante]], e due canali televisivi satellitari, uno collegato con [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] ([[Senato della Repubblica (rete televisiva)|Senato della Repubblica]]) a [[Roma]], e l'altro
Le attività della [[Presidente della Repubblica|Presidenza della Repubblica]] sono invece seguite da una struttura autonoma, [[Rai Quirinale]], che tra le altre mansioni ha la produzione radiotelevisiva del discorso di fine anno della prima carica dello Stato e degli eventi legati alle feste nazionali.
Il 9 marzo 2015 Gubitosi ha annunciato di voler lanciare un canale dedicato sul digitale terrestre; tale annuncio non ha poi avuto seguito.
Riga 95 ⟶ 77:
!Direttore
!Periodo
|-
|[[Nuccio Fava]]
|
| rowspan="5" |{{NO}}
|-
|[[Angela Buttiglione]]
|
|-
|[[Anna La Rosa]]
|
|-
|[[Clemente Mimun]]
|
|-
|[[Giuliana Del Bufalo]]
|
|-
|[[Gianni Scipione Rossi]]
|
| rowspan="2" |{{SI}}
▲|''ad interim''
|-
|[[Alberto Maccari]]
|
|-
|[[Gianni Scipione Rossi]]
|
| rowspan="4" |{{NO}}
|-
|[[Nicoletta Manzione]]
|
|-
|[[Antonio Preziosi]]
|
▲|-
|[[Giuseppe Carboni (giornalista)|Giuseppe Carboni]]
|dal [[2023]]
|}
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Logo of RAI Parlamento (2000-2010).svg|19 gennaio 2007 - 18 maggio 2010
File:Logo of RAI Parlamento (2010-2017).svg|19 maggio 2010 - 18 settembre 2017
File:Logo of RAI Parlamento.svg|In uso dal 19 settembre 2017
</gallery>
== Note ==
Riga 133 ⟶ 127:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Rai}}
{{Portale|italia|televisione}}
[[Categoria:Aziende e strutture della Rai]]
|