Timbro digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''timbro digitale''' è una tecnologia utilizzata nell'ambito della [[pubblica amministrazione]] italiana e di alcune società privateimprese per consentire la creazione di [[Documento digitale|documenti informatici]] (ad esempio, certificati di anagrafe) validi legalmente anche dopo essere stati stampati.
 
Una volta stampato, il documento include un codice grafico (normalmente codici a barre bi-dimensionali, in quanto quelli mono-dimensionali non consentirebbero di registrare la quantità di dati necessaria), che contiene le informazioni relative al documento informatico e alla [[firma digitale]]. Questo approccio ed il concetto di "firma digitale su carta", è stato presentato per la prima volta nel 2001 alla XXXIX Annual Conference <ref name="AICA">[http://www.timbrodigitale.com/files/paper_eSign_XXXIX-Congresso-AICA.pdf AICA - XXXIX Annual Conference]</ref>[[Associazione italiana per l'informatica ed il calcolo automatico|AICA]]. Il termine "timbro digitale" è stato coniato dal [[CNIPA]] (ex [[Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione|AIPA]], poi [[DigitPA]], oggi [[AGID]]).
Riga 14:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.digitpa.gov.it/sites/default/files/allegati_tec/Studio%20timbri%20digitali%20%202006_0.pdf|Studio CNIPA sul timbro digitale}}
* {{cita web | 1 = http://www.consip.it/opencms/export/sites/consip/documenti/6695Niceforo.pdf | 2 = Quaderno Consip dedicato al timbro digitale (sito Consip) | accesso = 2 dicembre 2014 | dataarchivio = 23 settembre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150923210321/http://www.consip.it/opencms/export/sites/consip/documenti/6695Niceforo.pdf | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.gazzettaufficiale.it/|Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana}}
* {{cita web | 1 = http://www.spt.mef.gov.it/aree_tematiche/Stipendi/Il_cedolino/ | 2 = L'e-Cedolino (sito SPT/MEF) | accesso = 17 giugno 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100723154317/http://www.spt.mef.gov.it/aree_tematiche/Stipendi/Il_cedolino | dataarchivio = 23 luglio 2010 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.spt.mef.gov.it/aree_tematiche/Stipendi/Il_cedolino/SecurePaper/ | 2 = Video Accessibile (sito SPT/MEF) | accesso = 17 giugno 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100303011506/http://www.spt.mef.gov.it/aree_tematiche/Stipendi/Il_cedolino/SecurePaper/ | dataarchivio = 3 marzo 2010 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.anusca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1321|Il Timbro Digitale (sito ANUSCA)}}
* {{cita web | 1 = http://www.comune.ra.it/Ravenna-Semplifica/Cittadino/Anagrafe-e-Stato-Civile/Richiedere-on-line-certificati-anagrafici | 2 = Certificati anagrafici on-line (Comune di Ravenna, il primo ad attivare la soluzione timbro digitale per il rilascio di certificati anagrafici via web) | accesso = 20 ottobre 2010 | dataarchivio = 21 novembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101121200443/http://www.comune.ra.it/Ravenna-Semplifica/Cittadino/Anagrafe-e-Stato-Civile/Richiedere-on-line-certificati-anagrafici | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5190|Il timbro digitale (COMUNE DI MARSALA, secondo Comune in Italia, dopo Ravenna, ad attivare la soluzione timbro digitale per il rilascio di certificati anagrafici via Web, giusto Protocollo di Sperimentazione del 13 maggio 2009 sottoscritto fra S.E. il Prefetto di Trapani e il Sindaco di Marsala)}}
* {{cita web|https://www.anagrafe.agrigento.it|Il Timbro Digitale (sito COMUNE DI AGRIGENTO)}}
* {{cita web | 1 = http://www.regionedigitale.net/dallemilia-romagna/notizie-2010/settembre/cesena-il-timbro-diventa-digitale | 2 = Articolo sull'adozione del timbro digitale presso il comune di Cesena | accesso = 20 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121028152204/http://www.regionedigitale.net/dallemilia-romagna/notizie-2010/settembre/cesena-il-timbro-diventa-digitale | dataarchivio = 28 ottobre 2012 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/comunicati.nsf/weball/B318EEAA1B048FE2C12576AB00405751|Comune di Milano: per il timbro digitale, utilizza il nuovo codice a barre 2D Plus}}
<references />
 
[[Categoria:Pubblica amministrazione italiana]]
[[Categoria:Amministrazione digitale]]