Casa reale di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di ~2025-27568-82 (discussione), riportata alla versione precedente di Fiusy Etichetta: Rollback |
||
(175 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|cognome = Windsor
|stemma = Badge of the House of Windsor.svg
|stato =
|casataderivazione = {{simbolo|Coat of Arms of the Duchy of Saxe-Coburg and Gotha.svg|30}} [[Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha|Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|casataprincipale = {{simbolo|Coat of Arms of the Kingdom of Saxony 1806-1918.svg|30}} [[Casata di Wettin|Wettin]]
|titoli =
* ''[[Titoli e onorificenze di Elisabetta II del Regno Unito|Re/Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]] etc.''
|fondatore = [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]
|ultimosovrano =
|attualecapo = [[
|datafondazione =
|datadeposizione = 1949 ([[Stato Libero d'Irlanda|Irlanda]]) <br />1950 ([[Dominion dell'India|India]]) <br /> 1956 ([[Dominion del Pakistan|Pakistan]]) <br />1960 ([[Dominion del Ghana|Ghana]]) <br />1961 ([[Unione Sudafricana|Sudafrica]]) <br />1962 ([[Tanganica (Stato)|Tanganica]]) <br />1963 ([[Nigeria]]) <br />1963 ([[Uganda]]) <br />1964 ([[Kenya]]) <br /> 1966 ([[Malawi]]) <br /> 1970 ([[Guyana]])<br /> 1970 ([[Rhodesia]]) <br />1970 ([[Gambia (1965-1970)|Gambia]]) <br />1971 ([[Sierra Leone]]) <br />1972 ([[Ceylon]]) <br />1974 ([[Stato di Malta|Malta]]) <br /> 1976 ([[Trinidad e Tobago]]) <br /> 1987 ([[Dominion delle Fiji|Figi]]) <br /> 1992 ([[Mauritius]]) <br /> 2021 ([[Barbados]])
|etnia = [[Tedeschi|
}}
'''Casato di Windsor''' (''House of Windsor'') è il nome della [[casa reale]] del [[Regno Unito|Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]] e degli altri [[reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]] dal 1917. Il nome del casato sarebbe in realtà [[Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha|Sassonia-Coburgo e Gotha]], ma è stato sostituito con Windsor per [[Consiglio privato del Regno Unito|ordine in Consiglio]] del [[Sovrani britannici|re]] [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]].
Il casato Sassonia-Coburgo-Gotha nasce con re [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]], padre di Giorgio V e figlio della regina [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]] del [[Casato di Hannover]] e del principe [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha]]. Giorgio V decide di cambiare il nome in Windsor senza cambio di casato.
==Storia==
In precedenza la Casa reale di Windsor era conosciuta come [[casato di Sassonia-Coburgo-Gotha]] (in inglese ''Saxe-Coburg and Gotha''). Il nome tedesco proveniva dal matrimonio, avvenuto nel febbraio 1840, fra la [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]], del [[Hannover (casato)|casato di Hannover]], e il [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha|principe Alberto]], figlio di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. [[Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha|Sassonia-Coburgo-Gotha]], non era il cognome personale del principe consorte, ma il territorio governato dalla sua famiglia; la casata invece si chiamava [[Casata di Wettin|Wettin]].<ref>{{Cita news|autore=ANDREA MALAGUTI|url=https://www.lastampa.it/2011/04/29/cultura/quando-nascono-i-windsor-5Ac5INLqpYGoUK1dcnslWJ/pagina.html|titolo=Quando nascono i Windsor?|pubblicazione=LaStampa.it|data=29 aprile 2011|accesso=16 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.londraweb.com/la_famiglia_reale_inglese.htm|titolo=La famiglia reale inglese|accesso=16 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2011/04/27/albero-genealogico-windsor/|titolo=L'albero genealogico dei Windsor - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=27 aprile 2011|accesso=16 settembre 2018}}</ref>
=== ''Windsor'' ===
[[File:A Good Riddance - George V of the United Kingdom cartoon in Punch, 1917.png
----
Vignetta dal "''Punch magazine Vol. 152''" del 27 giugno
Durante la [[prima guerra mondiale]], i sentimenti antitedeschi presenti nella popolazione britannica spinsero il re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] a mutare nel 1917, tramite un ordine in Consiglio, il nome della famiglia reale, sostituendo le denominazioni di chiara provenienza [[Germania|tedesca]] con altre identificabili con la [[lingua inglese]]. Il nome "Sassonia-Coburgo-Gotha" venne cambiato in "Windsor"; Giorgio V aveva scelto il nuovo nome ispirandosi alla cittadina di [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]] ed alla torre circolare del [[castello di Windsor]] fatta costruire da Enrico II Plantageneto, da secoli centro della monarchia britannica.
L'ordine di cambiare il nome della casata riguardava solo i discendenti di re [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]] (padre di Giorgio V e unico Sovrano britannico a portare il nome "Sassonia-Coburgo-Gotha") nella linea maschile, ma non necessariamente alle discendenti femminili. Nell'aprile 1952, due mesi dopo la sua ascesa al trono, la [[Elisabetta II del Regno Unito|regina Elisabetta II]] pose fine alla confusione sul nome dinastico quando dichiarò al [[Consiglio privato di sua maestà|Consiglio della Corona]] la "volontà e gradimento che io e i miei figli dobbiamo essere designati e conosciuti come casa e famiglia Windsor, e che i miei discendenti che si sposano, e i loro discendenti, debbano portare il nome Windsor".<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Emma.Goodey|url=https://www.royal.uk/royal-family-name|titolo=The Royal Family name|pubblicazione=The Royal Family|data=3 aprile 2016
=== ''Mountbatten-Windsor'' ===
Successivamente, l'8 febbraio 1960, per rendere onore al proprio marito, il duca di Edimburgo [[Filippo di Edimburgo|Filippo]], la regina emanò un altro ordine in consiglio, confermando che lei e i suoi quattro figli sarebbero stati noti come casa e famiglia di Windsor e che i suoi altri discendenti di linea maschile (eccetto quelli che sono [[Altezza Reale|altezze reali]], principi o principesse) avrebbero preso il nome ''[[Mountbatten-Windsor]].''
Qualsiasi futuro sovrano britannico può cambiare il nome della dinastia se lo desidera
=== Windsor e Regno Unito ===
Il regno di re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] ebbe inizio nel 1910 sotto la casa di Sassonia-Coburgo-Gotha e si concluse nel 1936 sotto quella di Windsor.
Lo [[Stato Libero d'Irlanda]] lasciò il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] nel 1922, ma il nome effettivo del regno non fu cambiato fino al 1927, quando re Giorgio V assunse il titolo di "Re di Gran Bretagna, d'Irlanda e degli altri Domini britannici d'oltremare".
Nei decenni che seguirono il 1927 il Sovrano del [[Regno Unito]] assunse anche il titolo di re di alcuni [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]], ovvero di quei paesi che man mano acquisivano indipendenza ([[Australia]], [[Canada]], [[Stato Libero d'Irlanda]], [[Nuova Zelanda]], [[Unione Sudafricana]] e così via). Fino al 1901 il Sovrano britannico regnava su tutto l'[[Impero britannico]] semplicemente con il titolo di "Re/Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda", quando le varie colonie diventarono paesi indipendenti, invece, assunse il titolo reale di ogni Stato specifico. Inoltre, è da specificare che dal 1876 al 1948 il Sovrano britannico deteneva anche il titolo di "[[Impero Anglo-Indiano|Imperatore/Imperatrice d'India]]".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jim|cognome=McGuigan|data=2000-02|titolo=British Identity and ‘The People's Princess’|rivista=The Sociological Review|volume=48|numero=1|pp=1-18|lingua=en|accesso=16 settembre 2018|doi=10.1111/1467-954x.00200|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf/10.1111/1467-954X.00200}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Miranda|cognome=Carter|titolo=George, Nicholas and Wilhelm: Three Royal Cousins and the Road to World War I|url=https://books.google.it/books?id=4QcAVV_jIqYC&pg=PP22&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=16 settembre 2018|data=23 marzo 2010|editore=Knopf Doubleday Publishing Group|lingua=en|ISBN=9780307593023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.heraldica.org/topics/britain/prince_highness_docs.htm#1960|titolo=Royal Styles and Titles of Great Britain: Documents|autore=Francois Velde|accesso=16 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/femail/article-4252686/How-House-Windsor-born.html|titolo=How the House of Windsor was born|pubblicazione=Mail Online|accesso=16 settembre 2018}}</ref>
== Sovrani della casata Windsor ==
{| width=90% class="wikitable"
! width=8% | Immagine
! width=
! width=7% | Inizio regno
! width=7% | Fine regno
! width=20% | Note
|-
|align="center"|[[
|-
|align="center"|[[File:
|-
|align="center"|[[File:Georg_VI_England.jpg|82px]]||align="center"|[[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]] ||align="center"|11 dicembre
|-
|align="center"|
|-
|align="center"|[[File:Charles, Prince of Wales in 2021 (cropped) (3).jpg|85px]]||align="center"|[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]||align="center"|8 settembre 2022|| align="center" |''In carica''||Figlio della regina Elisabetta II.
|}
==Linea del tempo dei monarchi di casa Windsor==
<timeline>
ImageSize = width:
PlotArea = top:10 bottom:30 right:130 left:20
AlignBars = justify
DateFormat = yyyy
Period = from:1917 till:
TimeAxis = orientation:horizontal
ScaleMajor = unit:year increment:10 start:1917
Riga 71 ⟶ 77:
Colors =
id:canvas value:rgb(1,1,1)
id:s value:orange
id:h value:green
id:sx value:rgb(0.75,0.25,0.25)
Riga 87 ⟶ 93:
bar:eon color:eon
from: 1917 till:
width:5 align:left fontsize:S shift:(5,-4) anchor:till
Riga 95 ⟶ 101:
from: 1936 till: 1936 color:w text:"[[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]]"
from: 1936 till: 1952 color:w text:"[[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]"
from: 1952 till:
from: 2022 till: 2025 color:w text:"[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]"
barset:skip
</timeline>
== Tavola genealogica ==
{{Casa dei Windsor}}{{Discendenza|tipo=v
|1|-1|[[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]|*1865 †1936 ⚭ [[Maria di Teck]] - *1867 †1953
|2|1|[[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]]|*1894 †1972 ⚭ [[Wallis Simpson]] - *1896 †1986
|3|1|[[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]|*1895 †1952 ⚭ [[Elizabeth Bowes-Lyon]] - *1900 †2002
|4|1|[[Mary, principessa reale|Mary]]|*1897 †1965 ⚭ [[Henry Lascelles, VI conte di Harewood|Henry Lascelles]] - *1882 †1947
|5|1|[[Henry, duca di Gloucester|Henry]]|*1900 †1974 ⚭ [[Alice Montagu Douglas Scott]] - *1901 †2004
|6|1|[[Giorgio, duca di Kent|George]]|*1902 †1942 ⚭ [[Marina di Grecia]] - *1906 †1968
|7|1|[[John Windsor|John]]|*1905 †1919
|8|3|[[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]|*1926 †2022 ⚭ [[Filippo di Edimburgo]] - *1921 †2021
|9|3|[[Margaret, contessa di Snowdon|Margaret]]|*1930 †2002 ⚭ [[Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon|Antony Armstrong-Jones]]<ref name="Divorzio nel 1978">Divorzio nel 1978.</ref>- *1930 †2017
|10|4|[[George Lascelles, VII conte di Harewood|George]]|*1923 †2011 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Maria Donata<ref>Comunemente chiamata Marion.</ref> Stein - *1926 †2014 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Elizabeth Tuckwell - *1926 †2018
|11|4|Gerald David|*1924 †1998 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Angela Dowding<ref name="Divorzio nel 1978" /> - *1919 †2007 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Elizabeth Evelyn Collingwood - *1924 †2006
|12|5|[[William di Gloucester|William]]|*1941 †1972
|13|5|[[Richard, duca di Gloucester|Richard]]|*1944 ⚭ [[Birgitte van Deurs]] - *1946
|14|6|[[Edward, duca di Kent|Edward]]|*1935 ⚭ [[Katharine Worsley]] - *1933 †2025
|15|6|[[Alexandra, onorevole Lady Ogilvy|Alexandra]]|*1936 ⚭ [[Angus Ogilvy]] - *1928 †2004
|16|6|[[Michael di Kent|Michael]]|*1942 ⚭ [[Marie Christine von Reibnitz]] - *1945
|17|8|[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]|*1948 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ [[Diana Spencer]]<ref name="Divorzio1996"/>- *1961 †1997 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ [[Camilla Shand]] - *1947
|18|8|[[Anna, principessa reale|Anna]]|*1950 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ [[Mark Phillips]]<ref>Divorzio nel 1992.</ref>- *1948 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ [[Timothy Laurence]] - *1955
|19|8|[[Andrea, duca di York|Andrea]]|*1960 ⚭ [[Sarah Ferguson]]<ref name="Divorzio1996">Divorzio nel 1996.</ref> - *1959
|20|8|[[Edoardo, duca di Edimburgo|Edoardo]]|*1964 ⚭ [[Sophie Rhys-Jones]] - *1965
|21|13|Alexander|*1974 ⚭ Claire Alexandra Booth - *1977
|22|13|Davina|*1977 ⚭ Gary Christie Lewis - *1970
|23|13|Rose|*1980 ⚭ George Gilman - *1978
|24|14|George|*1962 ⚭ Sylvana Tomaselli - *1957
|25|14|Helen|*1964 ⚭ Timothy Taylor - *1963
|26|14|Nicholas|*1970 ⚭ Paola Doimi de Lupis di Frankopan - *1969
|27|14|Patrick|*1977 †1977
|28|15|James Robert Bruce|*1964 ⚭ Julia Caroline Rawlinson - *1964
|29|15|Marina Victoria Alexandra|*1966 ⚭ Paul Julian Mowatt<ref>Divorzio nel 1997.</ref> - *1962
|30|16|Frederick|*1979 ⚭ Sophie Winkleman - *1980
|31|16|Gabriella|*1981 ⚭ Thomas Henry Robin Kingston - *1978
|32|17|{{Discendenza/P|1|#e70}} [[William, duca di Cambridge|William]]|*1982 ⚭ [[Catherine Middleton]] - *1982
|33|17|{{Discendenza/P|1|#e70}} [[Henry, duca di Sussex|Henry]]|*1984 ⚭ [[Meghan, duchessa di Sussex|Meghan Markle]] - *1981
|34|19|[[Beatrice di York|Beatrice]]|*1988 ⚭ Edoardo Mapelli Mozzi - *1983
|35|19|[[Eugenia di York|Eugenia]]|*1990 ⚭ Jack Brooksbank - *1986
|36|20|Louise|*2003
|37|20|James|*2007
|38|9|[[David Armstrong-Jones, II conte di Snowdon|David]]|*1961 ⚭ Serena Stanhope - *1970
|39|9|Sarah|*1964 ⚭ [[Daniel Chatto]] - *1957
|40|10|{{Discendenza/P|1|#e70}} David|*1950 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Margaret Rosalind Messenger<ref>Divorzio nel 1989.</ref> - *1948 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Diane Jane Howse - *1956
|41|10|{{Discendenza/P|1|#e70}} James|*1953 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Frederica Ann Duhrssen<ref>Sposata nel 1973; divorzio nel 1985.</ref> - *1954 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Lori Susan Lee<ref>Sposata nel 1985; divorzio nel 1996.</ref> - *1954 †2001 {{Discendenza/P|3|#060}} ⚭ Joy Elias-Rilwan<ref>Sposata nel 1999.</ref> - *1954
|42|10|{{Discendenza/P|1|#e70}} Jeremy|*1955 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Julie Baylis<ref>Sposata nel 1981; divorzio nel 1998.</ref> - *1957 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Catherine Isobel Bell - *1964
|43|18|{{Discendenza/P|1|#e70}} [[Peter Phillips|Peter]]|*1977 ⚭ Autumn Patricia Kelly<ref>Divorzio nel 2021.</ref>- *1978
|44|18|{{Discendenza/P|1|#e70}} [[Zara Phillips|Zara]]|*1981 ⚭ [[Mike Tindall]] - *1978
|45|32|[[George di Cambridge|George]]|*2013
|46|32|[[Charlotte di Cambridge|Charlotte]]|*2015
|47|32|[[Louis di Cambridge|Louis]]|*2018
|48|33|[[Archie di Sussex|Archie]]|*2019
|49|33|[[Lilibet di Sussex|Lilibet]]|*2021
|50|34|Sienna Elizabeth|*2021
|51|34|Athena Elizabeth Rose|*2025
|52|35|August Philip Hawke|*2021
|53|35|Ernest George Ronnie|*2023
|54|43|Savannah Anne Kathleen|*2010
|55|43|Isla Elizabeth|*2012
|56|44|Mia Grace|*2014
|57|44|Lena Elizabeth|*2018
|58|44|Lucas Philip|*2021
|59|38|Charles Patrick Inigo|*1999
|60|38|Margarita Elizabeth Rose Alleyne|*2002
|61|39|Samuel David Benedict|*1996
|62|39|Arthur Robert Nathaniel|*1999
|63|10|{{Discendenza/P|2|#06c}} Mark Hubert|*1964 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Andrea Kershaw<ref>Divorzio nel 2005.</ref> - *1964 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Judith Ann Kilburn - *1958
|64|40|{{Discendenza/P|1|#e70}} Emily|*1975 ⚭ Matthew Shard - *1975
|65|40|{{Discendenza/P|1|#e70}} Benjamin George|*1978 ⚭ Carolina Vélez Robledo - *?
|66|40|{{Discendenza/P|1|#e70}} Alexander Edgar|*1980 {{Discendenza/P|1|#e70}} conviv. Laleh Yeganegy - *1980 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Annika Reed - *1984
|67|40|{{Discendenza/P|1|#e70}} Edward David|*1982 ⚭ Sophie Cartlidge - *1986
|68|41|{{Discendenza/P|1|#e70}} Sophie Amber|*1973 ⚭ Timothy Pearce - *1955
|69|41|{{Discendenza/P|1|#e70}} Rowan Nash|*1977
|70|41|{{Discendenza/P|2|#06c}} Tanit|*1981
|71|41|{{Discendenza/P|2|#06c}} Tewa Ziyane Robert George|*1985 ⚭ Cynthia Ramirez<ref>Sposata il 2 giugno 2012.</ref>
|72|42|{{Discendenza/P|1|#e70}} Thomas Robert|*1982 ⚭ Laura Bailey - *?
|73|42|{{Discendenza/P|1|#e70}} Ellen Mary|*1984 ⚭ conviv. Michael G. Hermans - *?
|74|42|{{Discendenza/P|1|#e70}} Amy Rose|*1986 ⚭ conviv. Matthew Michael Bolton - *1990
|75|42|{{Discendenza/P|2|#06c}} Tallulah Grace|*2005
|76|11|{{Discendenza/P|1|#e70}} Henry Ulick|*1953 {{Discendenza/P|1|#e70}} ⚭ Alexandra Morton<ref>Divorzio nel 1999.</ref> - *1953 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Fiona Wilmott (nata Gregson) - *1950
|77|11|{{Discendenza/P|1|#e70}} Martin David|*1962 {{Discendenza/P|1|#e70}} conviv. Carol Anne Douet - *1962 {{Discendenza/P|2|#06c}} ⚭ Charmaine Eccleston - *1962
|78|21|Xan Richard Anders|*2007
|79|21|Cosima Rose Alexandra|*2010
|80|22|Senna Kowhai|*2010
|81|22|Tāne Mahuta|*2012
|82|23|Lyla|*2010
|83|23|Rufus|*2012
|84|24|Edward Edmund|*1988
|85|24|Marina Charlotte|*1992
|86|24|Amelia Sophia|*1995
|87|25|Columbus George Donald|*1994
|88|25|Cassius Edward|*1996
|89|25|Eloise Olivia Katherine|*2003
|90|25|Estella Olga Elizabeth|*2004
|91|26|Albert Louis Philip Edward|*2007
|92|26|Leopold Ernest Augustus Guelph|*2009
|93|26|Louis Arthur Nicholas Felix|*2014
|94|28|Flora Alexandra|*1994 ⚭ Timothy Vesterberg - *1993
|95|28|Alexander Charles|*1996
|96|29|Zenouska Mowatt|*1990
|97|29|Christian|*1993
|98|30|Maud Elizabeth|*2013
|99|30|Isabella Alexandra May|*2016
|100|63|{{Discendenza/P|1|#e70}} Charlotte Patricia|*1996
|101|63|{{Discendenza/P|1|#e70}} Imogen Mary|*1998
|102|63|{{Discendenza/P|1|#e70}} Miranda Rose|*2000
|103|64|Isaac|*2009
|104|64|Ida|*2009
|105|64|Otis|*2011
|106|65|Mateo|*2013
|107|66|{{Discendenza/P|1|#e70}} Leo Cyrus Anthony|*2008
|108|66|{{Discendenza/P|2|#06c}} Ivy|*2018
|109|67|Sebastian|*2020
|110|68|Lilianda|*2010
|114|71|Fran|*2014
|111|73|Jack Marley|*2016
|112|73|Penny Moon|*2018
|113|76|{{Discendenza/P|1|#e70}} Maximilian John Gerald|*1991
|115|77|{{Discendenza/P|1|#e70}} Georgina Elizabeth|*1988
|116|77|{{Discendenza/P|2|#06c}} Alexander Joshua|*2002
}}
== Note ==
Riga 104 ⟶ 278:
== Voci correlate ==
*
*
*
*[[Sovrani britannici]]
*[[Tavole genealogiche della Casa di Wettin]]
== Altri progetti ==
Riga 112 ⟶ 288:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://www.royal.uk/royal-family/|titolo=The Royal Family|sito=The home of the Royal Family|lingua=EN|accesso=15 dicembre 2020|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201127130512/https://www.royal.uk/royal-family}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|storia di famiglia|Regno Unito}}
[[Categoria:Windsor| ]]
|