Mauro Bonato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Figlie di Gesù / Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
|||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Mauro Bonato
|immagine = Mauro Bonato XII.jpg
|didascalia =
|carica = [[
|mandatoinizio = 23 aprile [[1992]]
|mandatofine = 8 maggio [[1996]]
|legislatura = [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII
|gruppo parlamentare = [[Lega Nord]]
|coalizione = [[Polo delle Libertà]] (XII)
|circoscrizione = [[Circoscrizione Verona
|collegio = [[Collegio elettorale di San Martino Buon Albergo (Camera dei deputati)|4-San Martino Buon Albergo]]
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|partito = [[Lega Nord]] <small>(fino al
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 38 ⟶ 37:
|Attività3 = editore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
È stato membro della [[Commissione Vigilanza Rai]]. Sindaco del comune di [[Bosco Chiesanuova]] dal 1993 al 1999, è stato eletto quale consigliere comunale nei comuni di [[Ronco all'Adige]], [[Verona]] e [[Bosco Chiesanuova]]. Nella [[Lega Nord]]-[[Liga Veneta]] ha ricoperto la carica di segretario provinciale di Verona dal 1990 al 1995, di responsabile del movimento giovanile e di vice segretario nazionale; è stato espulso dal partito nel 2018 per essere diventato capogruppo della Lega Nord in comune di Verona e non per i contrasti con la guida di [[Matteo Salvini]].<ref>{{Cita news
|url = https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/politica/18_luglio_17/verona-05-apretcorriereveneto-web-veneto-200aa600-898e-11e8-94fb-26d3b58a7f99.shtml |titolo = Verona. Lega, vendetta di Fontana e Comencini: espulso Bonato |giornale = [[Corriere del Veneto]] |data = 17 luglio 2018 }}</ref><ref>{{Cita news |url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/17/verona-il-congresso-della-famiglia-e-agghiacciante-e-il-capogruppo-della-lega-gia-espulso-si-dimette-con-parole-dure/5043227/ |titolo = Verona, |giornale = [[il Fatto Quotidiano]]
|data = 17 marzo 2019
}}</ref>
Giornalista pubblicista dal 1983, è il responsabile dell'ufficio stampa dell'
|url = https://www.fondazionemondadori.it/censimenti/venezieliguria/Schede/50021.htm |autore = G. Alberti |titolo = Della Scala - Verona (VR) |sito = Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori |accesso = 13 febbraio 2021 }} Scheda editore dal progetto ''Gli archivi degli editori del Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Liguria''. ''Censimento descrittivo.''</ref> Con i tipi di Edizioni In qualità di presidente dell'Istituto veronese per la storia religiosa, negli [[Anni 1990|anni
==
=== Articoli ===
*
*
*
*
* ''Due francescani della Lessinia. P. I. Beschin e p. G. Filippozzi: due frati morti in concetto di santità'' (1986), in ''La Lessinia ieri oggi domani''
* ''Primi passi delle suore a Grezzana'' (1986),
* ''Le testimonianze del parroco e del medico di Chiesanuova sulla presunta apparizione della Madonna ad Erbezzo. Alcune note su un fatto accaduto in Lessina alla fine del secolo scorso'' (1987),
* ''Appunti per conoscere il beato [[Carlo Steeb]]'' (1987),
* ''Due nuove fondazioni religiose femminili di fine Ottocento'' (1988),
* ''Regesto biografico di [[Teodora Campostrini]]'' (1988),
* ''Appunti per conoscere [[Giuseppe Nascimbeni]]'' (1989),
* ''Madre [[Vincenza Maria Poloni]]'' (1991),
* ''Madre Maria Salute Capucci'' (1990),
*
*
*
*
* ''Santa [[Maddalena di Canossa]] fondatrice dei due Istituti Figlie e Figlie della carità'' (2001), in ''Civiltà veronese'', terza serie, n.8/9, anno III
* ''S. [[Gaspare Bertoni]] e gli altri fondatori dell'Ottocento'' (2004),
* [[Maria Pia Mastena]] (2006), sta in Dizionario Biografico dei Veronesi▼
* ''[[
▲* ''[[
=== Curatele ===
* ''La perla della [[Lessinia]]. Premio di poesia dialettale. Prima edizione''. A cura di Mauro Bonato e Gabriella Vinco, Verona 1982
* ''La perla della [[Lessinia]]. Premio di poesia dialettale. Seconda edizione''. A cura di Mauro Bonato, Verona 1983
* ''FEDERBIM, 25 anni di solidarietà, Bergamo 1962-Roma 1987'', A cura di Mauro Bonato e Adriana Bonetti, Verona 1987
*
* [[Berto Barbarani]], ''Carnevale di provincia e altri racconti''. A cura di M. Bonato e M. Pisani, Verona 1998
* [[Berto Barbarani]], ''La danza delle ore e altri racconti''. A cura di M. Bonato e M. Pisani, Verona 1999
* [[Berto Barbarani]], ''Solitudini sul Garda''. A cura di M. Bonato e G. M. Cambiè, Verona 1999
* [[Leopoldina Naudet]], ''Memorie secrete''. A cura di Mauro Bonato e Pia Accordini, Verona 2000
* [[Berto Barbarani]], ''Le avventure del cerusico coltelli''. A cura di M. Bonato e G. M. Cambiè, Verona 2002
*
*
=== Periodici di cui è stato direttore responsabile ===
* ''Il radar''
* ''Mondo Ferroviario''
* ''Bussolengo prima pagina''
* ''Comunità montana della Lessinia''
* ''L'Alpone''
* ''La Valpantena''
* ''Lachiver notizie''
* ''Automobilismo''
* ''Aism notizie''
* ''Verona domani''
* ''Verona sette''
* ''Venezia sette''
* ''Pordenone sette''
* ''Udine sette''
* ''Trieste sette''
* ''Padova sette''
* ''Trento mese''
* ''Verona sera''
=== Periodici di cui è direttore ===
* ''Civiltà veronese''
* ''La Peluqueria''
* ''Ecoamia''
* ''Amia agenzia notizie''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
|