Robinho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
Annullata la modifica 147266650 di ~2025-29165-98 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(251 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Sportivo
|Nome = Robinho
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 16 ottobre 2020
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1996-2001|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2005|
|2005-2008
|2008-2010|
|2010|→ Santos|2 (0)<ref>14 (5) se si comprendono anche le partite disputate nel [[campionato Paulista]].</ref>
|2010-2014
|2014-2015|→ Santos|20 (6)<ref>33 (11) se si comprendono anche le partite disputate nel [[campionato Paulista]].</ref>
|2015-2016
|2016-2018|Atletico Mineiro|30 (12)<ref>53 (24) se si comprendono anche le partite disputate nel [[campionato Mineiro]] e nella [[Primeira Liga (Brasile)]].</ref>
|2018-2019|
|2019-2020|
|2020|Santos|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|{{tutto attaccato|15<ref>Sono escluse 5 partite nella [[CONCACAF Gold Cup 2003]]. La [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]], invece, conteggia queste partite, incluse tra quelle della Nazionale maggiore, tra quelle della propria [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Nazionale olimpica]].</ref> (5)<ref>11 (5) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale olimpica brasiliana.</ref>}}
|2003-2017|{{Naz|CA|BRA|M}}|100 (28)<ref>98 (31) se, come la [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]], si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la nazionale maggiore brasiliana e si esclude la [[CONCACAF Gold Cup 2003]].</ref>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
Riga 37 ⟶ 40:
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 2003|USA-Messico 2003]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Robson
|Cognome = de Souza Santos
|Pseudonimo = Robinho
|Sesso = M
|LuogoNascita = São Vicente
Riga 53 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante
}}
Indicato da [[Pelé]] come suo "erede",<ref name=
Nel 2010, dopo una breve parentesi al Santos in prestito, si è accasato al {{Calcio Milan|N}} per 18 milioni di euro: è rimasto in [[Italia]] per quattro anni, vincendo da protagonista una [[Serie A]] ([[Serie A 2010-2011|2010-2011]]) ed una [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] ([[Supercoppa italiana 2011|2011]]) alla prima stagione,<ref name="Profezia" /> ma nelle annate successive è entrato in una fase calante. Nel 2014 è tornato al Santos, sempre con la formula del prestito, prima di tentare un'avventura con i cinesi del [[Guangzhou Hengda Taobao Zuqiu Julebu|Guangzhou Evergrande]]. Nel 2016 veste la maglia dell'{{Calcio Atletico Mineiro|N}}, mentre dal 2018 fino ad agosto 2020 ha militato in Turchia con [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]] e [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul Başakşehir]]. Successivamente è tornato al [[Santos]].
Ha iniziato a far parte della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] nel [[2003]]: con la ''Seleção'' ha vinto una [[Copa América]] ([[Copa América 2007|2007]]) e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2005|2005]] e [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]), ma ha partecipato anche ad un'edizione della [[CONCACAF Gold Cup|Gold Cup]] ([[CONCACAF Gold Cup 2003|2003]]) e a due edizioni dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[campionato mondiale di calcio 2006|2006]] e [[campionato mondiale di calcio 2010|2010]]).▼
▲Ha iniziato a far parte della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] nel
== Biografia ==
Nasce a Parque Bitaru, nella periferia di Sao Vicente, nei pressi di [[Santos]], [[stato di San Paolo]],<ref name=
Il 6 novembre 2004, la madre di Robinho è rapita e tenuta in ostaggio dal suo rapitore fino al 12 dicembre successivo, in seguito al pagamento del riscatto<ref name=
Il 28 gennaio 2009 è arrestato con l'accusa di violenza sessuale; successivamente è rilasciato su [[cauzione]]<ref name=
Il 9 luglio 2009 sposa Vivian Guglielmetti Junits, sua fidanzata storica.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/gossip/2009/07/10-33325/Brasile,+dopo+Pato+si+sposa+anche+Robinho |titolo=Brasile, dopo Pato si sposa anche Robinho |editore=[[Tuttosport]] |data=10 luglio 2009 |accesso=1º dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121231172539/http://www.tuttosport.com/gossip/2009/07/10-33325/Brasile,+dopo+Pato+si+sposa+anche+Robinho
Nel giugno 2015 la sua famiglia è tenuta in ostaggio da un ladro che si era introdotto in casa sua con l'intenzione di compiere una rapina.<ref name=
È in possesso di [[passaporto]] spagnolo, dunque è cittadino [[Unione europea|comunitario]].<ref name="passaportoGazzetta">{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/agosto/06/Via_Dinho_Robinho_Milan_entro_ga_3_100806016.shtml |autore=Alessandra Bocci, Carlo Laudisa |titolo=Via Dinho? C' è Robinho Milan, entro Ferragosto si decide |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2010 |accesso=1º settembre 2010}}</ref><ref name="passaportoTuttosport">{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/3/5/27/2010/07/31-78542/Balotelli-Robinho,%20che%20intrigo%20tra%20Inter%20e%20City |autore=Gianni Lovato |titolo=Balotelli-Robinho, che intrigo tra Inter e City |editore=[[Tuttosport]] |data=31 luglio 2010 |accesso=1º settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304102946/http://www.tuttosport.com/3/5/27/2010/07/31-78542/Balotelli-Robinho,%20che%20intrigo%20tra%20Inter%20e%20City
== Caratteristiche tecniche ==
{{citazione|La prima volta che ha toccato la palla sotto i miei occhi
[[Centrocampista|Esterno d'attacco]] sinistro,<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/01/16/kaka.shtml|pubblicazione=|titolo=L'affare Kakà esalta il Sun
"Cambia il volto del calcio"|autore=Simona Marchetti|giorno=16|mese=gennaio|anno=2009|accesso=17 marzo 2016}}</ref> era un giocatore di movimento<ref name="RobinhoElano">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/nazionale/ita-bra-amich/bopersonaggio-roubinho/bopersonaggio-roubinho.html |autore=Fabrizio Bocca |titolo=Robinho ed Elano, la fantasia al potere |accesso=11 febbraio 2009 |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=11 |mese=02 |anno=2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/09-01-2012/pato-fuori-gioco-robinho-piu-azioni-804242146969.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Pato è fuori dal gioco Con Robinho più azioni|autore=Andrea Schianchi|giorno=9|mese=gennaio|anno=2012|accesso=17 marzo 2016}}</ref> che
▲|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/nazionale/ita-bra-amich/bopersonaggio-roubinho/bopersonaggio-roubinho.html |autore=Fabrizio Bocca |titolo=Robinho ed Elano, la fantasia al potere |accesso=11 febbraio 2009 |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=11 |mese=02 |anno=2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/09-01-2012/pato-fuori-gioco-robinho-piu-azioni-804242146969.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Pato è fuori dal gioco Con Robinho più azioni|autore=Andrea Schianchi|giorno=9|mese=gennaio|anno=2012|accesso=17 marzo 2016}}</ref> che può svariare su tutto il fronte offensivo, ricoprendo i ruoli di seconda punta,<ref name="listaMilan">{{cita news |url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/17/Nella_lista_del_Milan_entra_co_9_070717051.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/17/Nella_lista_del_Milan_entra_co_9_070717051.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016 |titolo=Nella lista del Milan entra anche Robinho |accesso=11 febbraio 2009 |editore=[[Corriere della Sera]] |giorno=17 |mese=07 |anno=2007 |autore=Monica Colombo}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/manchester-city/3134640/Manchester-Citys-Robinho-surprised-by-Premier-League-quality-Football.html|titolo=Manchester City’s Robinho surprised by Premier League quality|pubblicazione=The Telegraph|autore=Steve Wilson|data=4 ottobre 2008|accesso=17 novembre 2015}}</ref> [[fantasista]]<ref name= Dinho >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/14-10-2010/robinho-dinho-resta-711463199570.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho: "Dinho? Resta Sono pronto a legarlo"|autore=Luca Calamai|giorno=14|mese=ottobre|anno=2010|accesso=17 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/15/robinho.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho vuole più soldi anzi no, meglio il Chelsea|autore=|giorno=15|mese=luglio|anno=2008|accesso=16 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=44242&sez=HOME_SPORT |titolo=Pelé: Robinho, Adriano e Ronaldo tristezze per il calcio e per il Brasile |accesso=11 febbraio 2009
|titolo=Romario-Robinho: i gol |accesso=11 febbraio 2009 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=03 |mese=12 |anno=2002 |autore=Mauricio Cannone}}</ref> l'eccellente [[dribbling]]<ref name= Rianima /><ref name= Macumba /><ref name= Dieci /> spesso imprevedibile<ref name= Samba >{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/settembre/01/Vai_Robinho_Gol_samba_scioperi_ga_10_100901011.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Vai Robinho Gol, samba scioperi e... preservativi|autore=Giancarlo Galavotti|giorno=1|mese=settembre|anno=2010|accesso=17 marzo 2016}}</ref> e per il suo esteso repertorio di finte, che culminava nel [[doppio passo]], per il buon tiro<ref name= Dieci /> e per la grande agilità,<ref name= TMW /><ref name= Real /> tanto che in Brasile veniva soprannominato ''Rei do drible''<ref name="listaMilan" /> o ''Rei de la pedalada'',<ref name="sonorobinho">{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/03/Sono_Robinho_anche_far_gol_ga_10_070703075.shtml |titolo=Sono Robinho, so anche far gol |accesso=11 febbraio 2009 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=03 |mese=07 |anno=2009 |autore=Luca Calamai}}</ref> per le sue rovesciate. Ottimo [[contropiede|contropiedista]],<ref name= Rianima /> durante la prima parte di carriera era un buon finalizzatore e assist-man,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/timvickery/2010/08/vickery_18.html|titolo=Robinho in urgent need of fresh start|editore=BBC|autore1=Tim Vickery|data=16 agosto 2010|accesso=17 novembre 2015}}</ref><ref name="Released Robinho vital for Brazil">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/blogs/paulfletcher/2010/06/revitalised_robinho_vital_for.html|titolo=Released Robinho vital for Brazil|editore=BBC|autore1=Paul Fletcher|data=29 giugno 2010|accesso=17 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/47471|titolo=LEGA SERIE A: CLASSIFICA ASSIST, ROBINHO SUL PODIO|editore=A.C. Milan|data=23 ottobre 2013|accesso= 17 novembre 2015}}</ref> oltre ad essere in possesso anche di una buona resistenza. In virtù di queste qualità, da giovane è da subito paragonato a Pelé.<ref name=telegraph.co.uk>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/2355386/Europe-awaits-the-new-Pele.html|titolo=Europe awaits the new Pele|editore=The Telegraph|autore1=Andrew Downie|data=16 febbraio 2005|accesso=17 novembre 2015}}</ref><ref name="Robinho looks like the New Pele">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/football/2007/nov/12/europeanfootball.sport3|titolo=Suddenly Robinho looks like the New Pele ... again|editore=The Guardian|autore1=Sid Lowe|data=12 novembre 2015|accesso=17 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/champions-league/8326450/Robinho-is-reminded-of-his-Manchester-City-nightmare-as-Tottenham-beat-AC-Milan-in-Champions-League-last-16.html|titolo=Robinho is reminded of his Manchester City nightmare as Tottenham beat AC Milan in Champions League last-16|editore=The Telegraph|autore1=Jason Burt|data=15 febbraio 2011|accesso=17 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.reuters.com/article/2010/12/12/idINIndia-53512420101212#2xCp64czCwFlovSK.97|titolo=Allegri's tactics and Ibrahimovic magic make Milan fly|editore=Reuters|autore1=Mark Meadows|data=12 dicembre 2010|accesso=17 novembre 2015}}</ref>▼
▲Dotato di un grande bagaglio tecnico,<ref name=TMW /><ref name="RobinhoElano" /> Robinho era conosciuto soprattutto per la velocità di scatto,<ref name=TMW /><ref name=Rianima /><ref name=Macumba /><ref name=Dieci >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/12/attaccanti.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=I dieci super attaccanti che fanno sognare l'Europa|autore=Stefano Cantalupi|giorno=12|mese=luglio|anno=2008|accesso=17 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/03/Romario_Robinho_gol_ga_0_0212036553.shtml|titolo=Romario-Robinho: i gol |accesso=11 febbraio 2009 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=03 |mese=12 |anno=2002 |autore=Mauricio Cannone}}</ref> l'eccellente [[dribbling]]<ref name=
Robinho compensa queste caratteristiche con diversi punti deboli, dalla scarsa propensione al lavoro, al disordine tattico<ref name="Released Robinho vital for Brazil"/> fino al fisico troppo gracile<ref name= TMW /><ref name=telegraph.co.uk/><ref name= NextGen >{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/04-08-2009/next-generation-neymar-50952939073.shtml|titolo=Next Generation: Neymar. Il bimbo prodigio è cresciuto|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 agosto 2009|accesso=17 marzo 2016}}</ref> e, col passare degli anni, soprattutto ai tempi del Milan, alla finalizzazione.<ref name= Profezia /><ref name= Star >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-08-2015/robinho-guangzhou-evergrande-milan-cina-dimentica-1201028883614.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho è già star in Cina. Dimentica il Milan con 2 gol|giorno=21|mese=agosto|anno=2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref> Nonostante il talento espresso in gioventù, durante la sua carriera calcistica Robinho si è dimostrato incostante,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/brazil/7838521/World-Cup-2010-Brazil-manager-Carlos-Dunga-puts-faith-in-rejuvenated-Robinho.html|titolo=World Cup 2010: Brazil manager Carlos Dunga puts faith in rejuvenated Robinho|editore=The Telegraph|autore1=Ian Chadband|data=18 giugno 2010|accesso=17 novembre 2015}}</ref> attirandosi le critiche di molti che considerano non abbia mai espresso pienamente il suo potenziale.<ref name= Sky /><ref name="Released Robinho vital for Brazil"/><ref name="Robinho looks like the New Pele"/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2010/groups_and_teams/team/brazil/robinho|titolo=Robinho - Player profile|editore=BBC|accesso=17 novembre 2015}}</ref>▼
▲Robinho
Descritto anche come «stella del calcio brasiliano»,<ref name= Farolastoria /> nel [[2005]] era ritenuto tra le più grandi promesse del panorama calcistico mondiale, insieme a [[Lionel Messi]] e [[Zlatan Ibrahimović]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/commento/calcio/2005/11_Novembre/25/deCalo.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Ronaldinho, il sorriso d'oro|autore=Alessandro de Calò|giorno=25|mese=novembre|anno=2005|accesso=17 marzo 2016}}</ref> e fino al [[2008]] era considerato uno degli attaccanti più forti del pianeta.<ref name= Macumba >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/12/real.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Coppa: Robinho salta Roma La macumba aiuta le italiane|autore=Tancredi Palmeri|giorno=12|mese=febbraio|anno=2008|accesso=17 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/09/22/Top11.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=È già la Premier di Robinho Messi e Iniesta, che show|autore=Stefano Cantalupi|giorno=22|mese=settembre|anno=2008|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> Successivamente, però, il suo rendimento altalenante ha attirato molte critiche da parte di giornalisti e addetti ai lavori.▼
▲Descritto anche come «stella del calcio brasiliano»,<ref name=
== Carriera ==
Riga 98 ⟶ 96:
==== Santos ====
[[File:Robinho (2010).JPG|thumb|left|upright|Robinho in azione con la maglia del Santos nel 2010.]]
Si avvicina al calcio da bambino, giocando con delle palline da [[tennis]].<ref name=
Il 18 agosto 2002 esordisce in prima squadra contro il {{Calcio Botafogo|NB}} (vinta 2-1)<ref>{{pt}} [http://www1.folha.uol.com.br/folha/esporte/ult92u46141.shtml Nova geração do Santos vence o Botafogo na estréia no Brasileiro], Folha.uol.com.br.</ref> e il 5 settembre seguente sigla il suo primo gol in campionato contro il {{Calcio Vitoria|NB}} (3-0):<ref>{{pt}} [http://www1.folha.uol.com.br/folha/esporte/ult92u47589.shtml Santos bate o Vitória, mantém 100% na Vila e chega à 5ª colocação], Folha.uol.com.br</ref> a fine stagione si aggiudica il suo primo [[Campeonato Brasileiro Série A 2002|campionato nazionale]], all'età di 18 anni,<ref name=
Nel 2004 Robinho giunge terzo dietro agli argentini [[Carlos Tévez]] e [[Javier Mascherano]] nella classifica del ''[[Calciatore sudamericano dell'anno|Balón de Oro]]''<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/sampoy04.html |autore=José Luis Pierrend |titolo=South American Player of the Year 2004 |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=1º settembre 2010}}</ref> e ha vinto la ''[[Bola de Ouro]]'' come miglior giocatore del [[Campeonato Brasileiro Série A 2004|campionato brasiliano 2004]].<ref>{{cita web |url=http://www.zerozero.pt/award.php?id=38&id_evento=787 |titolo=Bola de Ouro Placar - 2004 |editore=zerozero.pt |lingua=pt |accesso=16 dicembre 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.rsssfbrasil.com/miscellaneous/bouro.htm |titolo=Bola de Ouro (Placar Magazine) |editore=rsssfbrasil.com |lingua=en |accesso=16 dicembre 2010}}</ref> Con il Santos ha totalizzato 110 presenze<ref name="Santos-Corinthians" /> e 47 reti in 4 stagioni nel [[Campeonato Brasileiro Série A]]<ref>{{cita web |url=http://www.santosfc.com.br/noticias/conteudo.asp?id=21502 |autore=Hugo Genaro |titolo=Contra o Cruzeiro, Santos FC alcançará a marca de mil jogos em Brasileiros |editore=santosfc.com.br |lingua=pt
==== Real Madrid ====
All'età di 21 anni,<ref name=
▲All'età di 21 anni,<ref name= Real /> dopo una lunga trattativa tra Santos, che chiedeva il pagamento dell'intera clausola rescissoria fissata a $ 50 milioni,<ref name= Real /> e {{Calcio Real Madrid|NB}}, il giocatore brasiliano è acquistato dal club spagnolo nell'estate del 2005 per $ 30 milioni<ref name= Samba /><ref name="listaMilan" /><ref name= Real /> (circa € 27,7 milioni),<ref name= Real >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Altre%20Serie/Primo%20Piano/2005/07-Luglio/30/robinho.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho-Real, oggi sposi|giorno=30|mese=luglio|anno=2005|accesso=17 marzo 2016}}</ref> firma per cinque anni<ref name= Real /> a € 1,8 milioni netti a stagione<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/08/29/robinho.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Niente Chelsea per Robinho E ora deve chiedere scusa|autore=Filippo Maria Ricci|giorno=29|mese=agosto|anno=2008|accesso=17 marzo 2016}}</ref> e gli è assegnata la maglia numero 10, indossata in precedenza dal fuoriclasse portoghese [[Luís Figo]]. L'acquisto di Robinho è paragonabile a quello di un ''galacticos'',<ref name= Real /> venendo subito ritenuto tra i giocatori più importanti dell'intera Liga spagnola.<ref name= Real />
Durante la sua prima stagione si dimostra all'altezza delle aspettative che aveva suscitato, affiancando campioni come [[Zinédine Zidane|Zidane]], [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]] e [[Iker Casillas|Casillas]] con continuità, fino a risultare uno tra i giocatori più impiegati della [[Real Madrid Club de Fútbol 2005-2006|stagione 2005-2006]]. La sua prima annata con le ''Merengues'' si è conclusa con un bottino di 51 partite e 12 gol.
Durante la [[Real Madrid Club de Fútbol 2006-2007|stagione 2006-2007]] il tecnico [[Fabio Capello]] gli ha preferito spesso giocatori come [[David Beckham|Beckham]], [[Ronaldo]] o [[Antonio Cassano|Cassano]], non consentendogli una continuità di gioco,<ref name=
Nella [[Real Madrid Club de Fútbol 2007-2008|successiva stagione 2007-2008]] Robinho torna titolare agli ordini del nuovo allenatore, [[Bernd Schuster]], realizzando 11 gol e 14 assist in [[Primera División spagnola 2007-2008|campionato]], oltre a 6 gol nella [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League 2007-2008]]. Verso la metà della stagione Robinho ha subito un infortunio, che lo ha tenuto fuori dai campi fino al 3 marzo 2008, giorno in cui il brasiliano rientra segnando due reti nella partita vinta dal Real Madrid contro il [[Recreativo de Huelva|Recreativo]].<ref>{{cita web|url=http://www.soccerlens.com/la-liga-week-26/6232/ |autore=Nick Aldam |titolo=La Liga Week 26: Robinho saves Real Madrid, Agüero destroys Barcelona |editore=soccerlens.com |lingua=en |data=3 marzo 2008 |accesso=1º settembre 2010}}</ref> Questa partita ha consentito alla squadra di raggiungere il primo posto nel campionato, che i ''Blancos'' sono riusciti alla fine a vincere,<ref name=
Non riuscendo ad ambientarsi completamente<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/sport/calcio/cassamadrid/cassamadrid/cassamadrid.html|pubblicazione=La Repubblica|titolo="Cassano al Real fino al 2010" Gli spagnoli: annuncio dopo Natale|autore=Mattia Chiusano|giorno=24|mese=dicembre|anno=2005|accesso=17 marzo 2016}}</ref> e a causa di qualche screzio con la dirigenza madridista, Robinho si allontana dai ''Blancos'' pretendendo di essere ceduto.
Riga 119 ⟶ 116:
[[File:Robinho Citeh 2009.jpg|thumb|left|upright=1.2|Robinho in azione con la maglia del Manchester City nel 2009.]]
Durante l'estate 2008 Robinho sembra in procinto di passare al {{Calcio Chelsea|NB}}: il 31 agosto il sito ufficiale del club ha messo addirittura in vendita la maglia di Robinho senza numero prima di aver concluso le trattative;<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/08/31/robinho.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho attacca Schuster "Basta, voglio il Chelsea"|autore=Filippo Maria Ricci|giorno=31|mese=agosto|anno=2008|accesso=17 marzo 2016}}</ref> il suo passaggio sembrava fatto ma il Real Madrid ha seccamente smentito la notizia;<ref>{{cita web |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202741431669/noticia/ComunicadoOficial/OFFICIAL_ANNOUNCEMENT_2008-08-31.htm |titolo=Official Announcement |editore=realmadrid.com |lingua=en |data=31 agosto 2008 |accesso=1º settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080902210923/http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202741431669/noticia/ComunicadoOficial/OFFICIAL_ANNOUNCEMENT_2008-08-31.htm
Inaspettatamente, il 1º settembre 2008 Robinho è invece ceduto dal Real Madrid al {{Calcio Manchester City|NB}}<ref name="realmadrid.com">{{cita web |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202741576302/noticia/ComunicadoOficial/OFFICIAL_ANNOUNCEMENT_2008-09-02.htm |titolo=Real Madrid and Manchester City agree to terms on Robinho transfer |editore=realmadrid.com |lingua=en |data=2 settembre 2008 |accesso=1º settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080903234247/http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202741576302/noticia/ComunicadoOficial/OFFICIAL_ANNOUNCEMENT_2008-09-02.htm
Dopo un promettente avvio di campionato (11 gol realizzati), il rendimento nella seconda parte della stagione del brasiliano cala notevolmente,<ref name=
Nella seconda stagione al Manchester City Robinho è costretto a rimanere fermo per 3 mesi per infortunio, riuscendo a disputare fino a dicembre solo 12 partite nelle quali segna un solo gol contro lo [[Scunthorpe United]] in [[FA Cup 2009-2010|FA Cup]]. Durante quest'annata, Robinho ha dei dissidi con il nuovo tecnico arrivato alla guida dei ''Citizens'', [[Roberto Mancini]].<ref name=
==== Ritorno al Santos ====
Riga 134 ⟶ 131:
==== Milan ====
[[File:Robinho 2012.jpg|thumb|upright|Robinho durante un riscaldamento con la maglia del Milan nel 2012.]]
Il 31 agosto 2010 è acquistato, con la mediazione del procuratore [[Mino Raiola]],<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=33221 |titolo=Milan - Robinho, Raiola vola a Manchester |editore=milannews.it |data=30 agosto 2010 |accesso=15 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html |titolo=Raiola, il procuratore che guadagna quanto un fuoriclasse |editore=[[Sky Sport]] |data=5 settembre 2010 |accesso=15 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110217103722/http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html |urlmorto=sì }}</ref> a titolo definitivo per 18 milioni di euro dal {{Calcio Milan|NB}},<ref name=
Ha esordito con la maglia rossonera l'11 settembre 2010 in occasione della seconda giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]] nella gara persa per 2-0 in casa del {{Calcio Cesena|NB}}, subentrando al 56º minuto di gioco a [[Ronaldinho]].<ref>{{cita web
Il 6 agosto 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan battendo l'{{Calcio Inter|NB}} a [[Pechino]] per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref> Dopo essere stato costretto a saltare le prime partite della [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]] in [[Serie A 2011-2012|campionato]] e [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] a causa di un [[edema]] osseo nella [[regione inguinale]],<ref>{{cita web |url=http://www.sportitalia.com/?action=read&idnotizia=66087 |titolo=Milan, Robinho è pronto: "Non vedo l'ora di giocare" |editore=[[Sportitalia]] |data=12 ottobre 2011 |accesso=16 ottobre 2011}}</ref> torna a disposizione nella gara casalinga del 15 ottobre 2011 contro il {{Calcio Palermo|NB}}, vinta per 3-0, nella quale è schierato come titolare e segna il secondo gol rossonero.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/136521 |titolo=Travolgente Milan |editore=acmilan.com |data=15 ottobre 2011 |accesso=16 ottobre 2011}}</ref> In totale, in questa stagione, ha collezionato 40 presenze coronate da 10 reti, di cui 7 in campionato e 3 in Champions League.
Per la [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|stagione 2012-2013]] cambia il suo numero di maglia, passando dal 70 al 7, appartenuto in passato ad [[Alexandre Pato]] e [[Andrij Ševčenko
Il 18 luglio 2013 rinnova il suo contratto con il Milan fino al 30 giugno 2016.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/148264 |titolo=Avanti insieme |editore=acmilan.com |data=19 luglio 2013 |accesso=19 luglio 2013}}</ref> Il 1º settembre seguente segna il suo primo gol nella [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|stagione 2013-2014]], timbrando il cartellino in occasione della 2ª giornata di campionato vinta a San Siro contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 3-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/01-09-2013/milan-cagliari-3-1-aspettando-kaka-ci-pensano-robinho-mexes-balotelli-201077400003.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Milan-Cagliari 3-1, aspettando Kakà, ci pensano Robinho, Mexes e Balotelli |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=1º settembre 2013 |accesso=1º settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009560/milan-robinho-e-balotelli-in-gol-3-1-al-cagliari.shtml |autore=Max Cristina |titolo=Milan, Robinho e Balotelli in gol: 3-1 al Cagliari |editore=[[Sport Mediaset]] |data=1º settembre 2013 |accesso=1º settembre 2013}}</ref> Robinho ha concluso la sua stagione con 5 gol all'attivo, di cui 3 in campionato, 1 in Champions League (contro il Barcellona) e 1 in Coppa Italia.
==== Secondo ritorno al Santos
Il 7 agosto 2014 si è trasferito al [[Santos Futebol Clube|Santos]] con la formula del prestito,<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/62482 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=7 agosto 2014 |accesso=7 agosto 2014}}</ref> scegliendo di indossare la maglia numero 7.<ref>{{cita web |lingua=pt |url=http://santosfc.com.br/2014/08/rei-das-pedaladas-volta-para-casa/ |titolo=Rei das Pedaladas volta para casa |editore=santosfc.com.br |data=7 agosto 2014 |accesso=7 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140810103841/http://santosfc.com.br/2014/08/rei-das-pedaladas-volta-para-casa/
Il 16 luglio 2015, dopo essere rimasto svincolato, viene acquistato dai cinesi del [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou Evergrande]] a costo zero, scegliendo la divisa numero 60 e firmando un contratto semestrale<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/16-07-2015/guangzhou-paulinho-ecco-altro-colpo-robinho-ha-firmato-sei-mesi-120580323078.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Guangzhou, dopo Paulinho ecco un altro colpo: Robinho ha firmato per sei mesi|giorno=16|mese=luglio|anno=2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref> da € 12 milioni di stipendio a stagione.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-07-2015/robinho-niente-rinnovo-addio-santos-aspetta-guangzhou-evergrande-120382581819.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Robinho, niente rinnovo: addio Santos, lo aspetta il Guangzhou Evergrande|giorno=1|mese=luglio|anno=2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref>
Gioca come trequartista sinistro nel [[4-2-3-1]] di [[Felipe Scolari]] nel Guangzhou Evergrande.<ref name=
==== Atlético Mineiro ====
Il 12 febbraio 2016 passa ufficialmente all'Atlético Mineiro firmando un contratto biennale.<ref>{{cita news|url=http://www.atletico.com.br/ja-na-cidade-do-galo-robinho-sera-apresentado-apos-o-treino/|sito=Atletico.com.br|titolo=Já na Cidade do Galo, Robinho será apresentado após o treino|lingua=pt|giorno=12|mese=febbraio|anno=2016|accesso=13 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/11-02-2016/robinho-torna-brasile-ha-firmato-l-atletico-mineiro-140633069421.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Robinho torna in Brasile: ha firmato con l'Atletico Mineiro|giorno=11|mese=febbraio|anno=2016|accesso=17 marzo 2016}}</ref> Il 6 marzo seguente firma una tripletta alla sua seconda partita nel campionato Mineiro contro la Tombense (4-1).<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2016/03/06/brazil/mineiro-1/clube-atletico-mineiro/tombense-fc/2171229/ Atletico Mineiro 4-1 Tombense], Soccerway.com.</ref> Il 2 aprile mette a segno altre tre reti contro Vila Nova (2-7):<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2016/04/02/brazil/mineiro-1/villa-nova-atletico-clube/clube-atletico-mineiro/2171251/ Vila Nova 2-7 Atletico Mineiro], Soccerway.com.</ref> al termine della prima fase, Robinho realizza 9 gol in 6 giornate del campionato Mineiro, risultando essere il miglior marcatore della competizione e contribuendo a portare l'Atlético Mineiro alle fasi finali della competizione, poi vinta dal club. Due settimane più tardi, sigla il suo primo gol internazionale con la nuova maglia, andando a segno nella partita di [[Coppa Libertadores 2016]] contro il {{Calcio Melgar|N}} (4-0).<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2016/04/15/south-america/copa-libertadores/clube-atletico-mineiro/club-fbc-melgar/2185090/ Atletico Mineiro 4-0 Melgar], Soccerway.com.</ref> Il 5 giugno seguente, alla sesta giornata di campionato, Robinho firma una doppietta andando a segno in entrambi i casi su calcio di rigore contro lo {{Calcio Sport Recife|N}} di Recife (4-4).<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2016/06/05/brazil/serie-a/sport-club-do-recife/clube-atletico-mineiro/2217960/ Sport Recife 4-4 Atlético Mineiro], soccerway.com.</ref> Termina la stagione con 12 reti siglate in 30 giornate di Brasileirao.
Il 7 maggio 2017 Robinho vince il suo secondo campionato Mineiro consecutivo realizzando una marcatura nella partita finale vinta per 2-1 ai danni del {{Calcio Cruzeiro|N}}.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2017/05/07/brazil/mineiro-1/clube-atletico-mineiro/cruzeiro-esporte-clube-belo-horizonte/2377733/ Atlético Mineiro 2-1 Cruzeiro], soccerway.com.</ref>
Riga 158 ⟶ 156:
Il 23 gennaio 2018 fa ritorno in [[Europa]], firmando con i [[Turchia|turchi]] del [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-robinho-al-sivasspor-ha-superato-le-visite-mediche-1068556|titolo=Ufficiale: Robinho al Sivasspor, ha superato le visite mediche|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 gennaio 2018}}</ref>
Il 5 gennaio 2019, dopo 30 presenze e 12 gol con il Sivasspor, viene ufficializzato il suo passaggio all’[[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul Başakşehir]].<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-ufficiale-il-passaggio-di-robinho-allistanbul/2c1jf2ywvkbe1teslxt7gi3l7|titolo=Calciomercato, ufficiale il passaggio di Robinho all'Istanbul Basaksehir|data=5 gennaio 2019}}</ref> Nella [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü 2019-2020|stagione 2019-2020]], con la squadra di [[Istanbul]] vince il [[Süper Lig 2019-2020|campionato turco]]. Il 7 agosto 2020, con 31 presenze e 4 reti, chiude la sua esperienza in riva al [[Bosforo]], non rinnovando il contratto in scadenza, rimanendo così svincolato.<ref>{{cita web|url=http://www.ibfk.com.tr/tesekkurler-robinho/|titolo=TEŞEKKÜRLER ROBİNHO|editore=ibfk.com.tr|data=7 agosto 2020|accesso=7 agosto 2020|lingua=tr|dataarchivio=7 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200807165630/http://www.ibfk.com.tr/tesekkurler-robinho/|urlmorto=sì}}</ref>
==== Terzo ritorno al Santos ====
Il 10 ottobre 2020 fa ritorno al [[Santos FC|Santos]] per la quarta volta, firmando un contratto di 5 mesi per uno stipendio simbolico di 1.500 real (230 euro).<ref>{{Cita web|url=https://www.santosfc.com.br/robinho-acerta-contrato-de-cinco-meses-e-retorna-ao-santos-fc-sempre-foi-a-minha-casa/|titolo=Robinho acerta contrato de cinco meses e retorna ao Santos FC: “Sempre foi a minha casa”|sito=Santos Futebol Clube|lingua=pt-BR|accesso=17 ottobre 2020}}</ref> Il 16 ottobre rescinde consensualmente il suo contratto con la società per concentrarsi esclusivamente sulla difesa nel processo, che lo vede coinvolto per accuse di stupro risalenti al 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.santosfc.com.br/nota-a-imprensa-2/|titolo=Nota à imprensa|sito=Santos Futebol Clube|lingua=pt-BR|accesso=17 ottobre 2020}}</ref> e che termina con una condanna a 9 anni passata in giudicato, seguita da una richiesta di estradizione nel 2022<ref name="milano.repubblica.it" />.
=== Nazionale ===
[[File:Robinho061115.jpg|thumb|left|upright|Robinho in nazionale contro la {{NazNB|CA|CHE|M}} nel 2006.]]
Con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica]] Robinho ha preso parte alla [[CONCACAF Gold Cup 2003]],<ref>Il Brasile scelse di partecipare alla manifestazione (per Nazionali maggiori) con la selezione Under-23.</ref> persa in finale contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}, durante la quale disputa tutte le 5 partite dei verde-oro, e al [[Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL]] (8 presenze e 3 gol).
Robinho ha esordito nella [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale maggiore]] il 5 settembre 2004 a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] contro la {{NazNB|CA|BOL|M}} in una gara valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006|qualificazioni al Mondiale 2006]] e nella successiva partita disputata contro {{NazNB|CA|HKG|M}} realizza la prima rete con la maglia della ''Seleçao''.
[[File:Robinho.jpg|thumb|upright
Nel 2005 ha vinto la [[FIFA Confederations Cup 2005|Confederations Cup]], dove mette a segno 2 gol in 5 partite disputate, emergendo tra i protagonisti dell'edizione assieme ad [[Adriano]]<ref name=
Vince da protagonista la [[Copa América 2007|Coppa America 2007]], segnando prima una tripletta contro il {{NazNB|CA|CHL|M}} (3-0)<ref name=
Nel 2008 è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Dunga]] per il [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|torneo olimpico]], ma a seguito di un'infiammazione al pube il Real Madrid lo ha costretto a rinunciare alla convocazione. La [[Federazione calcistica del Brasile|Federcalcio brasiliana]] critica il club madrileno,<ref>{{cita web |url=http://www.puntosport.net/calcio/serie-a/4737/index.php |titolo=Il Real blocca Robinho, niente Olimpiadi per lui |editore=puntosport.net |data=22 luglio 2008 |accesso=1º settembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> definendo tardiva la scelta dei ''Blancos'' e in sostituzione di Robinho è chiamato [[Ramires]], [[centrocampista]] del [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]].<ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/sport/2008/07/22/106361-robinho_messi_dubbio.shtml |titolo=Robinho è out, Messi è in dubbio |editore=[[Quotidiano Nazionale]] |data=22 luglio 2008 |accesso=1º settembre 2010}}</ref>
Partecipa alla [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]], vinta in finale contro gli {{NazNB|CA|USA|M}}, disputando tutte le 5 partite della ''Seleçao'' e segnando un gol nella fase a gironi.
È convocato da Dunga per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]], in cui marca due gol: il definitivo 3-0 negli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|CHL|M}} e quello del momentaneo vantaggio nei quarti di finale contro i {{NazNB|CA|NLD|M}},<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/statistics/players/player=194815/mainstatistics.html |titolo=11 Robinho - Statistics - Main statistics |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=1º settembre 2010 |dataarchivio=9 aprile 2013 |urlarchivio=https://archive.is/20130409155558/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/statistics/players/player=194815/mainstatistics.html }}</ref> che poi con due gol di [[Wesley Sneijder|Sneijder]] ribalta il risultato ed elimina la Nazionale brasiliana.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249718/match=300061507/summary.html |titolo=Dutch fightback buries Brazil |editore=fifa.com |lingua=en |data=2 luglio 2010 |accesso=1º settembre 2010 |dataarchivio=25 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101225103413/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249718/match=300061507/summary.html |urlmorto=sì }}</ref> Diviene anche uno dei giocatori simbolo della nazionale brasiliana,<ref name=
Nel 2011 [[Mano Menezes]] lo convoca per la [[Copa América 2011|Coppa America]] in Argentina dove Robinho disputa 3 delle 4 partite dei verdeoro, eliminati nei quarti di finale dal {{NazNB|CA|PRY|M}} ai [[Tiri di rigore|rigori]] (0-2).<ref name="gazzetta.it">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/17-07-2011/pato-neymar-daranno-bis-802068023094.shtml |autore=Adriano Seu |titolo=Brasile eliminato, non segna mai! Paraguay: catenaccio e rigori |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17 luglio 2011 |accesso=18 luglio 2011}}</ref>
Dopo i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] e il ritorno di Dunga sulla panchina verdeoro, Robinho ritorna tra i convocati e, nell'estate 2015, è convocato per la [[Copa América 2015|Coppa America]] in Cile. Va a segno nei quarti di finale contro il Paraguay, fissando il momentaneo 1-0 per i verdeoro. Nel finale, tuttavia, i paraguaiani pareggiano e vincono la sfida ai [[Tiri di rigore|calci di rigore]], estromettendo il Brasile dalla competizione esattamente come quattro anni prima.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/28-06-2015/copa-america-brasile-eliminato-paraguay-rigori-120341039373.shtml|autore=Giulio Di Feo|titolo=Copa America, Brasile eliminato dal Paraguay ai rigori|editore=La Gazzetta dello Sport |data=28 giugno 2015|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
Il 25 gennaio 2017 raggiunge quota 100 partite in nazionale in amichevole contro la Colombia.<ref>{{Cita web|url=https://www.dreamteamfc.com/c/archives/news-gossip/133757/robinho-100-caps-brazil/|titolo=Robinho set for crowning moment following Brazil squad announcement|sito=Dream Team FC|data=19 gennaio 2017|lingua=en|accesso=27 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://camisadoze.net/100-jogos-robinho/|titolo=Números e curiosidades sobre os 100 jogos de Robinho|autore=Camisa Doze|sito=Camisa Doze|data=21 ottobre 2017|lingua=pt-br|accesso=27 settembre 2019}}</ref>
== Controversie giudiziarie ==
Il 23 novembre 2017 viene condannato a nove anni di [[reclusione]] per [[violenza sessuale di gruppo]] ai danni di una ragazza [[Albania|albanese]], all'epoca dei fatti ventitreenne,<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_dicembre_10/robinho-confermata-appello-condanna-9-anni-stupro-gruppo-4140f642-3b04-11eb-a316-193bd0f16dd1.shtml|titolo=Robinho, confermata in appello la condanna a 9 anni per stupro di gruppo|autore=Redazione Milano online|sito=Corriere della Sera|data=12 ottobre 2020|lingua=it|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> avvenuta in una discoteca di [[Milano]] il 22 gennaio 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/23-11-2017/robinho-condannato-9-anni-violenza-sessuale-milan-230835104391.shtml|titolo=Robinho condannato a 9 anni per violenza sessuale|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2017-11-23|lingua=it|accesso=2024-03-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2017/11/23/news/robinho_milan_condannato_violenza_sessuale-181928235/|titolo=Violenze sessuali, condannato a nove anni l'ex calciatore del Milan Robinho|sito=la Repubblica|data=2017-11-23|lingua=it|accesso=2022-01-19}}</ref> Nonostante le impugnazioni proposte dal calciatore, la sentenza di condanna viene confermata dalla Corte d'Appello e dalla Suprema Corte di Cassazione, divenendo quindi definitiva nel gennaio 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/19-01-2022/robinho-stupro-condanna-definitiva-9-anni-cassazione-conferma-430998281525.shtml|titolo=Robinho: la Cassazione conferma la condanna a 9 anni per stupro. E ora?|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-01-19}}</ref> Nel febbraio dello stesso anno la Procura di Milano inoltra al [[Ministero della giustizia|Ministero della Giustizia]] la richiesta di [[estradizione]] e il mandato d'[[arresto]] internazionale per Robinho.<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/02/15/news/robinho_mandato_darresto_internazionale_dei_pm_di_milano_dopo_la_condanna_per_stupro-337815556/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S5-T1|titolo=Robinho, mandato d'arresto internazionale dei pm di Milano dopo la condanna per stupro|sito=milano.repubblica.it|accesso=15 febbraio 2022}}</ref> La giustizia brasiliana non prevede l'estradizione per alcun tipo di reato per i propri cittadini, ma - essendo Robinho anche cittadino [[Unione europea|comunitario]] - non è esclusa la sua estradizione. Per questa vicenda il Santos, squadra paulista per la quale il calciatore era tornato a giocare dopo le esperienze anche col Manchester City e in Turchia, aveva deciso di sospendere il contratto<ref name="milano.repubblica.it">[https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/02/15/news/robinho_mandato_darresto_internazionale_dei_pm_di_milano_dopo_la_condanna_per_stupro-337815556/?ref=drla-2 LA Repubblica: 15.02.2022, "Robinho, mandato d'arresto internazionale dopo la condanna per stupro. Il legale della vittima: 'Sia fatta giustizia fino in fondo'"]</ref>. Il 4 ottobre 2022 il Ministero della giustizia italiano ha chiesto alle autorità brasiliane l'estradizione, non concessa.<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/10/04/news/condanna_per_stupro_violenza_sessuale_chiesta_a_brasile_estradizione_calciatore_milan_robinho_robson_de_souza_santos-368533827/|titolo=Robinho, condanna per stupro: chiesta al Brasile l'estradizione|sito=la Repubblica|data=2022-10-04|lingua=it|accesso=2022-10-04}}</ref> Nel marzo 2024 il Tribunale Supremo di Giustizia brasiliano ha confermato la sentenza italiana, confermando la condanna a 9 anni di carcere da scontare in Brasile.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/attualita/21-03-2024/stupro-robinho-condannato-9-anni-di-carcere-in-brasile.shtml|titolo=Nuova stangata per Robinho. Il Tribunale Supremo di Giustizia: deve scontare 9 anni in Brasile|editore=La Gazzetta dello Sport|data=21 marzo 2024}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Robinho ha totalizzato globalmente
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 214 ⟶ 221:
!Reti
|-
| [[Santos Futebol Clube 2002|2002]] || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Santos|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2002|A]] || 30 || 10 || [[Coppa del Brasile 2002|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Torneo Rio-San Paolo 2002|RSP]] || 3 || 0 || 33 || 10
|-
| [[Santos Futebol Clube 2003|2003]] || [[Campionato Paulista
|-
| [[Santos Futebol Clube 2004|2004]] || [[Campionato Paulista
|-
| [[Santos Futebol Clube 2005|gen.-
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División spagnola 2005-2006|PD]] || 37 || 8 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 6 || 4 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 51 || 12
Riga 232 ⟶ 239:
!colspan=3|Totale Real Madrid || 101 || 25 || || 12 || 5 || || 21 || 5 || || 3 || 0 || 137 || 35
|-
| [[Manchester City Football Club 2008-2009|
|-
| [[Manchester City Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[
|-
!colspan=3|Totale Manchester City || 41 || 14 || || 2 || 1 || || 10 || 1 || || - || - || 53 || 16
|-
| [[Santos Futebol Clube 2010|gen.-ago. 2010]] || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Santos|N}} || [[Campionato Paulista 2010|
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 34 || 14 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 45 || 15
Riga 250 ⟶ 257:
!colspan=3|Totale Milan || 108 || 25 || || 10 || 3 || || 25 || 4 || || 1 || 0 || 144 || 32
|-
|| [[Santos Futebol Clube 2014|ago.-dic. 2014]] || rowspan="2" |{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Santos|N}} || [[Campionato Paulista 2014|
|-
|| [[Santos Futebol Clube 2015|gen.-giu. 2015]] || [[Campionato Paulista
|-
!colspan=3|Totale Santos || 187 || 81 || || 17 || 12 || || 39 || 16 || || 3 || 0 || 246 || 109
|-
|| [[Guangzhou Zuqiu Julebu 2015|giu. -dic.2015]] || {{Bandiera|CHN}} {{Calcio Guangzhou Evergrande|N}} || [[
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2016|2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}} || [[Campionato Mineiro
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2017|2017]] || [[Campionato Mineiro
|-
!colspan=3|Totale Atlético Mineiro ||
|-
|| [[Sivasspor Kulübü 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Sivasspor|N}} || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 14 || 4 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
|-
|| [[Sivasspor Kulübü 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 16 || 8 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 8
|-
!colspan=3|Totale Sivasspor || 30 || 12 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 30 || 12
|-
|| [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}} || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] ||
|-
|| [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü 2019-2020|2019-2020]] || [[Süper Lig 2019-2020|SL]] || 15 || 0 || [[Türkiye Kupası 2019-2020|TK]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+ [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 2<ref>Preliminari</ref>+4 || 0 || - || - || - || 25 || 0
!colspan=3|Totale carriera || 532 || 185 || || 54 || 25 || || 109 || 29 || || 8 || 0 || 703 || 239▼
|-
!colspan=3|Totale Basaksehir|| 32 || 4 || || 5 || 0 || || 6 || 0 || || - || - || 43 || 4
|-
▲!colspan=3|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|13-7-2003|Città del Messico|MEX|1|0|BRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup1996">La [[Federazione calcistica del Brasile|CBF]] ha scelto di schierare una [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Nazionale Under-23]] e pertanto, al contrario della [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], non considera questa partita come disputata dalla propria Nazionale maggiore ma da quella olimpica.</ref>}}
{{Cronopar|15-7-2003|Città del Messico|HND 1949-2022|1|2|BRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup1996" />}}
{{Cronopar|19-7-2003|Miami|COL|0|2|BRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13=<ref name="GoldCup1996" />}}
{{Cronopar|23-7-2003|Miami|USA|1|2|BRA|-|Gold Cup|2003|Semifinale|gg|13=<ref name="GoldCup1996" />}}
{{Cronopar|27-7-2003|Città del Messico|BRA|0|1|MEX|-|Gold Cup|2003|Finale|gg|13=<small>2º posto</small><ref name="GoldCup1996" />}}
{{Cronopar|5-9-2004|San Paolo|BRA|3|1|BOL|-|QMondiali|2006|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|9-2-2005|Hong Kong|HKG|1|7|BRA|1|
{{Cronopar|27-3-2005|Goiânia|BRA|1|0|PER|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Montevideo|URY|1|1|BRA|-|QMondiali|2006}}
Riga 319 ⟶ 330:
{{Cronopar|10-7-2007|Maracaibo|URY|2|2|BRA|-|Coppa America|2007|Semifinale|dts|4 - 5}}
{{Cronopar|15-7-2007|Maracaibo|BRA|3|0|ARG|-|Coppa America|2007|Finale|||13=8º titolo}}
{{Cronopar|22-8-2007|Montpellier|BRA|2|0|DZA|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Chicago|USA|2|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2007|Foxborough|MEX|1|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2007|
{{Cronopar|17-10-2007|Rio de Janeiro|BRA|5|0|ECU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2007|
{{Cronopar|21-11-2007|San Paolo|BRA|2|1|URY|-|QMondiali|2010|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|6-2-2008|Dublino|IRL|0|1|BRA|1|Amichevole}}
Riga 341 ⟶ 352:
{{Cronopar|1-4-2009|Porto Alegre|BRA|3|0|PER|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-6-2009|Montevideo|URY|0|4|BRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Recife|BRA|2|1|PRY|1|QMondiali|2010|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|15-6-2009|Bloemfontein|BRA|4|3|EGY|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2009|Pretoria|USA|0|3|BRA|1|Conf.Cup|2009|1º turno}}
Riga 367 ⟶ 378:
{{Cronopar|17-7-2011|La Plata|BRA|0|0|PRY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|0 - 2}}
{{Cronopar|10-8-2011|Stoccarda|DEU|3|2|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2013|Miami|HND 1949-2022|0|5|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2014|Miami|BRA|1|0|COL|-|Amichevole}}
Riga 373 ⟶ 384:
{{Cronopar|14-10-2014|Singapore|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2015|Londra|BRA|1|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2015|Porto Alegre|BRA|1|0|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-6-2015|Santiago del Cile|BRA|2|1|VEN|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2015|Concepción|BRA|1|1|PRY|1|Coppa America|2015|Quarti di finale|dcr|3 – 4|13={{Sostout|87}}|14=Concepción (Cile)}}
{{Cronopar|25-1-2017|Rio de Janeiro|BRA|1|0|COL|-|Amichevole|2017|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|100|28|
== Palmarès ==
Riga 391 ⟶ 402:
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|2}}
:Santos: [[
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
Riga 410 ⟶ 421:
* {{Calciopalm|Campionato cinese|1}}
:Guangzhou Evergrande: [[Chinese Super League 2015|2015]]
* {{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Istanbul Basaksehir: [[Süper Lig 2019-2020|2019-2020]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{simbolo|AFC Champions League Trophy.png|25}} {{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Guangzhou Evergrande: [[AFC Champions League 2015|2015]]
{{Colonne spezza}}
Riga 418 ⟶ 436:
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2007|2007]]
===
* [[Equipo Ideal de América]]: 3
:2002, 2003, 2004
* [[Bola de Prata]]: 2
:2002, 2004
Riga 425 ⟶ 446:
* [[Bola de Ouro]]: 1
:2004
* Giovane calciatore dell'anno (''[[World Soccer]]''): 1
:2005
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa America (calcio)|Coppa America]]: 1
Riga 432 ⟶ 456:
:[[Copa América 2007|2007]]
* Capocannoniere del [[
:[[Campionato Mineiro 2016|2016]] <small>(9 gol)</small>
* Miglior giocatore del [[Campionato Mineiro]]: 1
:[[Campionato Mineiro 2016|2016]]
{{Colonne fine}}
Riga 441 ⟶ 467:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 447 ⟶ 473:
* {{AIC|23341}}
{{Brasile maschile calcio nordamericano 2003}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2005}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2006}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Brasile maschile calcio mondiale 2010}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2015}}
{{Bola de Ouro}}
{{Capocannonieri della Copa América}}
Riga 461 ⟶ 486:
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
|