Jonathan Hickman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m chiedo venia per il numero di edit, avevo scordato di riformulare/riformattare una frase
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Hickman2012.jpg|thumb|290x290px|Jonathan Hickman]]
{{Citazione|Come scrittore ho un'unica semplice regola: non scrivo di nulla che non pagherei per leggere io stesso|Jonathan Hickman<ref>"...As a writer I have one simple rule: I don't write anything I wouldn't pay to read myself.", ''Fantastic Four (Vol.1/prima serie)'' n.572, Marvel Comics, New York, dicembre 2009, p.32. ''</ref>|Jonathan...As Hickmana writer I have one simple rule: I don't write anything I wouldn't pay to read myself.|lingua=en}}
{{Bio
|Nome = Jonathan
Riga 17:
}}
 
Debutta come scrittore e disegnatore di fumetti nel [[2006]] con la miniserie ''[[The Nightly News]]''<ref>Jonathan Hickman, ''The Nightly News'', Image Comics, Berkeley(CA), 2006-2007</ref> pubblicata della [[Image Comics]]. L'autore viene subito notato dalla [[Marvel Comics]] che nel [[2009]] gli affida una serie regolare mensile quale ''Secret Warriors''.<ref>Jonathan Hickman, Brian Michael Bendis (testi), AA.VV. (disegni), ''Secret Warriors'' nn-1-28, Marvel Comics, 2009-2011.</ref>. Nello stesso anno gli viene affidata la storica serie della Marvel ''Fantastic Four'' di cui scrive soggetti e sceneggiature fino al n. 611 (l'ultimo della serie).<ref name=ff611>Jonathan Hickman (testi), AA.VV. (disegni), ''Fantastic Four'' numeri 570-611, Marvel Comics, 2009-2012</ref>.
 
Attualmente continua la sua collaborazione sia con la Marvel realizzando serie legate al rilancio degli [[Vendicatori|Avengers]], e sia con la Image e [[Avatar Press]] per quanto riguarda i suoi progetti ''creator-owned'' .<ref>Serie e personaggi i cui diritti restano all'autore.</ref>. Nel [[2012]] Hickman è stato inserito al 51º posto tra le 100 persone più influenti nel mondo dell'editoria a fumetti di [[lingua inglese]].<ref name=cool1>''Bleeding Cool Magazine'' n.1, ''The Top 100 Power List of Comic Books'', Avatar Press, Inc., Rantoul(IL), novembre 2012, p.81</ref>. La motivazione risiede nei suoi rivoluzionari progetti per la Image e per il suo ruolo nel rinnovamento dei personaggi Marvel.<ref name=cool1/>.
 
==Carriera==
 
=== Debutto (2006-2007) ===
Hickman debutta nel mondo dei comics statunitensi grazie all'editore indipendente [[Image Comics|Image]]. Nel biennio 2006-2007 inizia la pubblicazione di due miniserie. Pubblica ''[[The Nightly News]]'',<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=9228 Behind "The Nightly News"], [[Comic Book Resources]], February, 2007</ref> che racconta di uno scenario [[Distopia|distopico]] in cui i media hanno preso il potere, e ''[[Pax Romana (fumetto)|Pax Romana]]'', che narra di un futuro in cui la [[chiesa cattolica]] schiacciata dall'imperante islamismo decide di inviare nel passato un gruppo di soldati per cambiare il corso della storia, delle quali è autore sia dei testi che dei disegni, e ha scritto anche ''[[N'Kantu, the Living Mummy]]: MustDie/EatSoul''.,<ref>[httphttps://www.marvel.com/catalog/?id=6892 LEGION OF MONSTERS: SATANA #1], Marvel Comics Publishing Catalog</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.brokenfrontier.com/reviews/details.php?id=1433 ''Legion of Monsters: Satana'' #1 review] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, Broken Frontier</ref>, una storia della ''[[Legione dei Mostrimostri]]'', albo unico pubblicato dalla [[Marvel Comics|Marvel]], che si tratta del suo primo lavoro per una delle due maggiori case editrici del settore.<ref>La ''Marvel Comics'' contende il dominio del mercato fumettistico statunitense alla ''DC Entertainment''.</ref>.
Hickman debutta nel mondo dei ''comics'' statunitensi grazie all'editore indipendente [[Image Comics|Image]]. Nel biennio 2006-2007 inizia la pubblicazione di due miniserie.
Pubblica ''[[The Nightly News]]'',<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=9228 Behind "The Nightly News"], [[Comic Book Resources]], February, 2007</ref> che racconta di uno scenario distopico in cui i media hanno preso il potere, e ''[[Pax Romana (fumetto)|Pax Romana]]'', che narra di un futuro in cui la chiesa cattolica schiacciata dall'imperante islamismo decide di inviare nel passato un gruppo di soldati per cambiare il corso della storia, delle quali è autore sia dei testi che dei disegni, e ha scritto anche ''[[N'Kantu, the Living Mummy]]: MustDie/EatSoul''.<ref>[http://www.marvel.com/catalog/?id=6892 LEGION OF MONSTERS: SATANA #1], Marvel Comics Publishing Catalog</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.brokenfrontier.com/reviews/details.php?id=1433 ''Legion of Monsters: Satana'' #1 review] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, Broken Frontier</ref>, una storia della ''[[Legione dei Mostri]]'', albo unico pubblicato dalla [[Marvel Comics|Marvel]], che si tratta del suo primo lavoro per una delle due maggiori case editrici del settore<ref>La ''Marvel Comics'' contende il dominio del mercato fumettistico statunitense alla ''DC Entertainment''.</ref>.
 
=== Successo e affermazione (2008-2012) ===
Negli anni successivi continua a lavorare sia per la ''Image'' che per la ''Marvel'', che lo sceglie come autore dei testi della nuova serie ''Secret Warriors''. Si tratta della prima serie regolare a cui Hickman lavora e anche per questo la ''Marvel'' lo affianca allo scrittore più navigato [[Brian Michael Bendis]]. Dopo i primi sei numeri del 2009, la serie rimane esclusivamente a Hickman , il quale la porta avanti fino all'ultimo numero ( il 28 del settembre [[2011]]). Contemporaneamente continua a lavorare anche per gli editori indipendenti, realizzando delle copertine per la [[Virgin Comics]], in particolare per la serie ''[[Guy Ritchie's Gamekeeper]]''<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=9079 Ultimate Killer: Diggle talks "Guy Ritchie's Gamekeeper"], [[Comic Book Resources]], January 18, 2007</ref> di [[Andy Diggle]] e per ''[[Seven Brothers (comic book)|Seven Brothers]]'' di [[Garth Ennis]]. Per la ''Image'' ha scritto "''The Core"'' per la Top Cow's [[Pilot Season (comics)|Pilot Season]] nel [[2008]] e nuove miniserie quali ''[[Transhuman]]'' del 2008, prima miniserie di cui realizza solo i testi in quanto i disegni sono affidati a ''J. M. Rinquet'', e ''[[Red Mass for Mars]]'', con [[Ryan Bodenheim]],<ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=11375 Jonathan Hickman Holds “A Red Mass For Mars”], [[Comic Book Resources]], September 9, 2007</ref><ref>[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=17083 Hickman & Bodenheim Hold "A Red Mass for Mars"], [[Comic Book Resources]], July 3, 2008</ref>, miniserie che richiede un lungo periodo di lavorazione in quanto pubblicata tra il 2008 e il 2010<ref>J.Hickman (testi), Ryan Bodenheim (disegni), ''A Red Mass for Mars'' numeri 1-4, Image, Berkeley(CA), 2008-2010</ref> che narra di un'invasione della Terra da parte di una razza aliena.
 
I discreti successi ottenuti convincono la ''Marvel'' ad affidargli la serie storica ''Fantastic Four'', quella che ha ufficialmente segnato il debutto della Casa delle Idee nel [[1961]]. Con il n.570 (ottobre [[2009]]) Hickman diviene lo scrittore della serie e la dovrà gestire fino n.611 (dicembre [[2012]]), altro numero storico in quanto l'ultimo della serie.<ref name=ff611/>. La ''Marvel'' decide di rilanciare ''Fantastic Four'' con un nuovo numero 1 all'interno del progetto [[''Marvel NowNOW!]]''. Già con il numero 588 la serie si era interrotta e Hickman la rilancia con il titolo ''FF'' o ''Fondazione Futuro''. In questa serie si vede l'[[Uomo Ragno]] far parte del gruppo per sostituire la [[Torcia Umana]]. La serie torna al suo nome e numerazione originale con il n.600. Nonostante ciò il titolo ''FF'' continua la sua vita editoriale fino al 23° numero quando viene chiuso in previsione del rilancio all'interno di ''Marvel Now!''. La chiusura di ''Fantastic Four'' con il n.611 non significa la conclusione della storia del celebre quartetto o l'intenzione di farne un [[Reboot (mass media)|reboot]] ma (a detta della ''Marvel'') una specie di rilancio dei suoi personaggi con nuovi autori e nuove storie.<ref>Anteprima n.260, v. ''N0W!'' di Marco M. Lupoi, Panini Spa - Divisione Pan Distribuzione, [[Modena]], aprile 2013, pp. 18-19</ref>. Hickman rientra pienamente nel progetto e la ''Marvel'' gli offre le redini delle serie degli ''[[Vendicatori|Avengers]]'' che ripartano anche loro dal numero 1.
 
==Vita privata==
Vive nella [[Carolina del Sud]] insieme alla famiglia e ai suoceri.<ref>100% Panini Comics: The Nightly News, Panini S.p.A., Modena, seconda di copertina</ref> Ha un fratello gemello di nome Marc che ha giocato come [[calciatore]] professionista per lo [[Shimizu S-Pulse]] nel campionato giapponese e adesso scrive recensioni letterarie per il ''Des Moines Register''.<ref>100% Panini Comics: Pax Romana, Panini S.p.A., Modena, seconda di copertina.</ref> Anche Jonathan, pur non avendo praticato il calcio a livello professionistico come ''Marc'', ne condivide la passione. Lo considera infatti tra i suoi sport preferiti e trase ipotesse suoiessere desideriqualcun (irraggiungibili)altro viper èun giorno quellosceglierebbe di poter giocare una partita nei panni di [[Lionel Messi]].<ref name=ttd>Jonathan Hickman in ''The Third Degree: Jonathan Hickman'', in J.Hickman e Ryan Bodenheim ''Secret'' n.1, Image Comics, Berkeley(CA), aprile 2012, p. 28.</ref>. Il suo film preferito è ''[[Dune (film 1984)|Dune]]'' di [[David Lynch]].<ref name=ttd/>. Difatti il film si basa su un romanzo di [[Frank Herbert]] le cui opere hanno avuto grande influenza su Jonathan al pari dei fumetti di [[Grant Morrison]] e [[Warren Ellis]].<ref name=ttd/>.
 
Vive nella [[Carolina del Sud]] insieme alla famiglia e ai suoceri<ref>100% Panini Comics: The Nightly News, Panini S.p.A., Modena, seconda di copertina</ref>. Ha un fratello gemello di nome ''Marc'' che ha giocato come [[calciatore]] professionista per lo [[Shimizu S-Pulse]] nel campionato giapponese e adesso scrive recensioni letterarie per il ''Des Moines Register''<ref>100% Panini Comics: Pax Romana, Panini S.p.A., Modena, seconda di copertina</ref>.
Anche Jonathan, pur non avendo praticato il calcio a livello professionistico come ''Marc'', ne condivide la passione. Lo considera infatti tra i suoi sport preferiti e tra i suoi desideri (irraggiungibili) vi è quello di poter giocare una partita nei panni di [[Lionel Messi]]<ref name=ttd>Jonathan Hickman in ''The Third Degree: Jonathan Hickman'', in J.Hickman e Ryan Bodenheim ''Secret'' n.1, Image Comics, Berkeley(CA), aprile 2012, p.28</ref>. Il suo film preferito è ''[[Dune (film)|Dune]]'' di [[David Lynch]]<ref name=ttd/>. Difatti il film si basa su un romanzo di [[Frank Herbert]] le cui opere hanno avuto grande influenza su Jonathan al pari dei fumetti di [[Grant Morrison]] e [[Warren Ellis]]<ref name=ttd/>.
 
==Opere==
===[[Image Comics]]===
* ''[[The Nightly News]]'' (storia e disegni), miniserie di 6 numeri, [[2006]]-[[2007]], Editore italiano: [[Panini Comics]], Collana: ''100%Panini Comics'', 2012, ISBN 978-88-6304-290-0
* ''Black Circle White: The Recycle Soul Project'' (storia e disegni), in ''[[Popgun (comics)|Popgun]] Volume 1'', [[2007]]
* ''[[Pax Romana (comics)|Pax Romana]]'' (storia e disegni), miniserie di 4 numeri, [[2007]]-[[2008]], Editore italiano: Panini Comics, Collana: ''100%Panini Comics'', 2012, ISBN 978-88-6304-162-0
* ''[[Transhuman]]'' (storia, con disegni di [[J. M. Ringuet]]), miniserie di 4 numeri, [[2008]]
* ''[[Red Mass for Mars]]'' (storia, con disegni di [[Ryan Bodenheim]]), miniserie di 4 numeri, [[2008]]-[[2010]]
* ''[[Comic Book Tattoo]]: 1000 Oceans'' (storia e disegni), [[antologia]] [[graphic novel]], 480 pag., [[2008]], ISBN 1-58240-965-X
* ''[[Red Wing (comics)|Red Wing]]'' (storia con disegni di [[Nick Pitarra]]), miniserie di 4 numeri, [[2011]], in ''Red Wing'' 140 pag., [[2011]], ISBN 1-60706-479-0
* ''[[The Manhattan Projects]]'' (storia con disegni di [[Nick Pitarra]]), serie regolare, numeri 1-25, [[2012]]-novembre 2014.
* ''[[Secret (fumetto)|Secret]]'' (storia con disegni di [[Ryan Bodenheim]]), serie regolare, n.1 aprile [[2012]]-in corso.
Riga 52 ⟶ 48:
* ''[[The Manhattan Projects: The Sun Beyond the Stars]]'', miniserie, marzo [[2015]]-in corso.
 
===[[Marvel Comics]]===
* ''[[Mummia vivente (Marvel Comics)|The Living Mummy]]'' (storia e disegni, in ''[[Legione dei Mostrimostri]]: [[Satana Hellstrom|Satana]]'', [[Marvel Comics]], [[2007]])
* ''[[Secret Warriors]]: Declaration'' (storia, coautore [[Brian Bendis]] e disegni di [[Stefano Caselli]], in ''[[Dark Reign]]: New Nation'', one-shot, Marvel Comics, [[2009]]):
* ''Secret Warriors'' (storia, coautore [[Brian Bendis]] e disegni di [[Stefano Caselli]], serie regolare, Marvel Comics, [[2009]] - in corso)
** ''Nick Fury, Agent of Nothing'' (numeri 1-6 e ''[[Dark Reign (comics)|DR: New Nation]]'' one-shot, 184 pag., [[2009]], ISBN 0-7851-3999-0; [[2009]], ISBN 0-7851-3864-1)
** ''God of Fear, God of War'' (numeri 7-10 e ''[[Dark Reign (comics)#Dark Reign: The List|DR: The List]]'' one-shot, hc, 144 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4306-8; [[2010]], ISBN 0-7851-3865-X)
** ''Wake the Beast'' (numeri 11-16, 160 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4757-8; [[2011]], ISBN 0-7851-4758-6)
** ''Last Ride of the Howling Commandos'' (numeri 17-19 ''[[SiegeAssedio (comicsfumetto)|Siege]]'' tie-in one-shot, 112 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4759-4; [[2011]], ISBN 0-7851-4760-8)
** ''Night'' (numeri 20-24, 136 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-4802-7; [[2011]], ISBN 0-7851-4803-5)
** ''Wheels within Wheels'' (numeri 25-28, 112 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5814-6; [[2012]], ISBN 0-7851-5815-4)
Riga 67 ⟶ 63:
* ''Dark Reign: The List - Secret Warriors'' (storia, disegni di [[Ed McGuinness]], one-shot, Marvel Comics, [[2009]])
* ''[[S.H.I.E.L.D.]]'' (storia, con [[Dustin Weaver]], serie regolari, Marvel Comics, [[2010]]–in corso):
** ''Architects of Forever'' (vol. 1 numeri 1-6, 192 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-4894-9; [[2011]], ISBN 0-7851-4422-6)
** ''The Human Machine'' (vol. 2 numeri 1-6 and ''Infinity'' one-shot, 168 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-5249-0)
* ''[[Fantastici Quattro]]'':
** ''Fantastici Quattro'' numeri 570-588 (storia, con [[Dale Eaglesham]], serie regolare, Marvel Comics, [[2009]]-[[2011]])
*** ''Dark Reign: [[Fantastici Quattro]]'' (storia, con [[Sean Chen]], miniserie, Marvel Comics, [[2009]]):
**** ''The Bridge'' (con [[Sean Chen (artist)|Sean Chen]], in ''[[Dark Reign (comics)|Dark Reign: Fantastic Four]]'' numeri 1-5, [[2009]])
**** ''[[Doctor Doom]]: ...And I'll Get the Land'' (storia, con [[Adi Granov]], in ''Dark Reign: [[Cabala (fumetto)|The Cabal]]'', one-shot, Marvel Comics, [[2009]])
*** ''Volume 1'' (144 pag., [[2010]], ISBN 0-7851-4317-3; [[2010]], ISBN 0-7851-3688-6):
**** ''Solve Everything'' (con [[Dale Eaglesham]], in numeri 570-572, [[2009]])
**** ''Adventures on Nu-World'' (con [[Neil Edwards (comics)|Neil Edwards]], in numeri 573, [[2010]])
**** ''Days of Future Franklin!'' (con [[Neil Edwards]], in numeri 574, [[2010]])
*** ''Volume 2'' (112 pag., 2010, ISBN 0-7851-4716-0; [[2010]], ISBN 0-7851-4541-9):
**** ''Prime Elements'' (con [[Dale Eaglesham]], in numeri 575-578, [[2010]])
Riga 85 ⟶ 81:
**** ''When Everything's Lost, the Battle is Won... Because of All These Things I've Done'' (con [[Neil Edwards]], in numeri 581-582, [[2010]])
*** ''Volume 4'' (184 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-4891-4; [[2011]], ISBN 0-7851-5143-5):
**** ''Three'' (con [[Steve Epting]], [[Nick Dragotta]] e [[Mark Brooks (comics)|Mark Brooks]], numeri 583-588, [[2010]]-[[2011]])
*** ''Forever'' (184 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-6152-X):
**** ''Forever'' (con [[Steve Epting]], [[Carmine Di Giandomenico]], [[Leinil Francis Yu]] e [[Farel Dalrymple]], #600-604, [[2011]]-[[2012]])
**** ''End of Line'' (con [[Ron Garney]], in n. 605, [[2012]])
** ''[[Future Foundation|FF]]'':
*** ''Volume 1'' (136 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5144-3; [[2012]], ISBN 0-7851-5145-1):
**** ''The Club'' (con [[Steve Epting]], in n. 1, [[2011]])
**** ''Doom Nation'' (con [[Steve Epting]], in n. 2, [[2011]])
Riga 101 ⟶ 97:
**** "One Step Beyond" (con [[Nick Dragotta]] e [[Steve Epting]], in n. 16, [[2012]])
**** "The Roommate Experiment" (con [[Nick Dragotta]], in n. 17, [[2012]])
* ''[[Ultimate Comics: Thor]]'' numeri 1-4 (con [[Carlos Pacheco]], [[2010]]-[[2011]]) in ''UC:T'' (112 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5187-7; [[2011]], ISBN 0-7851-5188-5)
* ''[[Ultimate Fallout|Ultimate Comics: Fallout]]'' numeri 2-6 (con [[Bryan Hitch]], [[Steve Kurth]], [[Carlo Pagulayan]], [[Salvador Larroca]], [[Billy Tan]] e [[Mitch Breitweiser]], [[2011]]) in ''UC:F'' (hc, 136 pag., [[2011]], ISBN 0-7851-5912-6; [[2012]], ISBN 0-7851-5913-4)
* ''[[Ultimate Comics: Ultimates]]'' (con [[Esad Ribić]], [[Brandon Peterson (disegnatore)|Brandon Peterson]], [[Luke Ross (comics)|Luke Ross]] e [[Sam Humphries]], [[2011]]-[[2012]]):
** ''Volume 1'' (numeri 1-6, 144 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-5717-4; [[2012]], ISBN 1-84653-504-2)
** ''Volume 2'' (numeri 7-12, 144 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-5719-0)
* ''[[Alternate versions of Hawkeye#Ultimate Hawkeye|Ultimate Comics: Hawkeye]]'' numeri 1-4 (con [[Rafa Sandoval]], [[2011]]) in ''UC:H'' (112 pag., [[2012]], ISBN 0-7851-6227-5; [[2012]], ISBN 0-7851-5744-1)
* ''[[Infinity (miniserie)|Infinity]]'' (storia con disegni di [[Jerome Opena]], [[Dustin Weaver]] e [[Jim Cheung]]), miniserie di 6 numeri (completata), 2013.
* ''[[Avengers World]]'' (coautore dei testi con [[Nick Spencer]], disegnata da [[Stefano Caselli]]), serie regolare, n.1-in corso, 8 gennaio 2014 (data distribuzione primo numero).<ref>AA.VV., ''Marvel Checklist'', in AA.VV., ''Marvel Previews'' n.16, Marvel Worldwide INC., novembre 2013, p.122</ref>.
 
===Altri lavori===
*''[[Virgin Comics|Virgin]]''
** ''[[Guy Ritchie's Gamekeeper|Gamekeeper]]'' n.2 (solo copertina, [[2007]])
** ''[[Seven Brothers (comics)|7 Brothers]]'' (solo copertina, [[2007]])
** ''[[Voodoo Child (comics)|Voodoo Child]]'' n.3 (solo copertina, [[2007]])
** ''[[Tall Tales of Vishnu Sharma: Panchatantra]]'' n. 4 (solo copertina, [[2008]])
* ''[[Pilot Season (comics)|Pilot Season]]: The Core'' (storia, disegni di [[Kenneth Rocafort]], [[one-shot (comicsfumetto)|one-shot]], [[Top Cow]], [[2008]])
* ''[[Drafted (comics)|Drafted]]'' n. 11 (solo copertina, [[Devil's Due Publishing|Devil's Due]], [[2008]])
* ''[[Cages (comic)|Cages]]'' (solo copertina, [[Insomnia Publications|Insomnia]], [[2009]])
* ''[[God is dead]]'' (storia, disegni di [[Di Amorim]]), miniserie di 6 numeri distribuita da settembre [[2013]], n.1-in corso, [[Avatar Press]]
 
==Premi e riconoscimenti==
* [[2008]]: Nomination per "Best Limited Series" (o ''miglior miniserie'' in italiano) [[Eisner Award]] per ''The Nightly News''.<ref>[http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=153595 2008 Eisner Award Nominees Named] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090125000000/http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=153595 |data=25 gennaio 2009 }} (press release), [[Newsarama]], April 14, 2008</ref>
* [[2011]]: Nomination per "Best Continuing or Limited Series" (o ''miglior miniserie o serie periodica'' in italiano) [[Harvey Award]] per ''Fantastic Four (vol.1)''.{{vol}})''.<ref>{{cita news|url=http://www.harveyawards.org/previous-awards-nominees/2011-harvey-awards/|titolo=2011 Harvey Awards Nominees|accesso=23 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150906230655/http://www.harveyawards.org/previous-awards-nominees/2011-harvey-awards/|dataarchivio=6 settembre 2015}}</ref>
* [[2013]]: Nomination per "Best Continuing Series" (o ''miglior serie regolare'' in italiano) per ''The Manhattan Projects'' e come "Best Writer" (o ''miglior scrittore'') agli ''Eisner Award''.<ref>{{cita news|url=http://www.newsarama.com/comics/2013-eisner-award-nominees.html|titolo=2013 Eisner Award Nominees|accesso=18 aprile 2013}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.howtomakecomics.net/people/Jonathan+Hickman | 2 = Jonathan Hickman's Resources at Howtomakecomics.net | accesso = 11 maggio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111003144646/http://www.howtomakecomics.net/people/Jonathan+Hickman | dataarchivio = 3 ottobre 2011 | urlmorto = sì }}
*[http://www.ifanboy.com iFanboy], home of "Concentric Circles" column