|
[[File:GraffitiForever Tel27 Aviv,Club Khayim Ben Atar St - zoomMurial.jpg|miniatura|MuralesUn dedicatomurale aia componenti[[Haight-Ashbury]] delche Clubritrae 27[[Janis nellaJoplin]], città[[Jimi diHendrix]], Tel[[Jim Aviv,Morrison]] e [[Kurt IsraeleCobain]]]]
'''Club 27''' (anche '''27 Club''' o '''Club of 27''') è un'espressione giornalistica che si riferisce ad alcuni [[Artista|artisti]], in prevalenza [[Cantante|cantanti]] [[Musica rock|rock]]<ref>Si tratta di «un’élite di super- star del rock» per Ferdinando Fasce, ''Il clima esistenziale del grunge'', [[L'indice dei libri del mese]], n. 9/2024, p. 32.</ref>, morti all'età di 27 anni.<ref name="bbc">{{cita web|url=httphttps://www.bbc.co.uk/radio2/r2music/documentaries/nirvana_27.shtml|titolo=After Nirvana|autoreaccesso=Steve15 Lamacqgennaio 2020|lingua=ingleseen}}</ref><ref name=":0">{{Citacita news|autore=|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/la-storia-del-club-27/372668/|titolo=La storia del Club 27|pubblicazione=[[Rolling Stone Italia]]|data=3 luglio 2017|accesso=6 agosto 2018-08-06}}</ref>. Con la variante ''J27'' si fa riferimento al fatto che, oltre ad avere 27 anni, moltialcuni di loro avessero la lettera [[J]] come iniziale del nome o del cognome.<ref>{{cita news|autore=Gino Castaldo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/09/12/la-maledizione-del-rock-gli-eroi-ribelli.html|titolo=La maledizione del rock. Gli eroi ribelli e il fattore J-27|pubblicazioneeditore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|dataaccesso=12 settembre 2010||pp=40-41}}</ref>
== Storia e spiegazione ==
L'espressione iniziò ad essere usata nelladalla stampa del settore musicale a partire dal 1994 quando, dataanno lain coincidenzacui dell'età,morì lail morte diventisettenne [[Kurt Cobain]], ''[[frontman]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]; la sua morte venne posta in relazione a quelle di [[Brian Jones]], [[Jimi Hendrix]], [[Janis Joplin]] e [[Jim Morrison]], morti tutti all'età di 27 anni nel breve periodo tra il 1969 e il 1971.<ref name=rollingstone>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/pictures/a-brief-history-of-the-27-club-20131112|titolo=The 27 Club: A Brief History|accesso=15 gennaio 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/celebrity-news/260835/Winehouse-joins-Hendrix-Morrison-in-Forever-27-Club|titolo=Winehouse joins Hendrix & Morrison in Forever 27 Club|data=1224 luglio 2011|lingua=en|accesso=5 novembremaggio 20132023}}</ref> In precedenza, la coincidenza tra questi quattro era stata fatta notare solo occasionalmente, senza che acquisisse la diffusione successiva alla morte di Cobain.<ref name=rollingstone/> Successivamente,In seguito l'espressione è stata estesa ad altri esponenti del mondo musicale che sono mortideceduti a 27 anni, sia di epoche successive, come [[Amy Winehouse]] nel 2011,<ref name=rollingstone/> nonchésia ad alcuni morti a questa età indi epoche precedenti, come [[Robert Johnson]] nel 1938.<ref name=:A>{{Citacita web|url=http://www.spinner.com/2011/05/27/robert-johnson-crossroads/|titolo=Robert Johnson Founds the '27 Club' With Devil Pact -- Twisted Tales - Spinner|data=|lingua=en|accesso=17 marzo 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110825200307/http://www.spinner.com/2011/05/27/robert-johnson-crossroads/|dataarchivio=25 agosto 2011}}</ref>
La teoria sul fantomatico [[patto col diavolo]] stretto dai membri del club deriva dal brano ''[[Me and the Devil Blues]]'' di Robert Johnson, in cui sono presenti le frasi: "Hello Satan, I believe it's time to go"; "You may bury my body down by the highway side, so my old evil spirit can get a [[Greyhound Lines|Greyhound bus]] and ride", e dall'ulteriore leggenda che lega l'autore con un incrocio in cui sarebbe avvenuto il suo primo incontro col diavolo.<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2011/jun/16/robert-johnson-sells-soul-devil|titolo=Robert Johnson sells his souls to the devil|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.jamovie.it/devil-at-the-crossroads-robert-johnson/|titolo=Devil at the Crossroads: la storia di Robert Johnson|accesso=26 giugno 2021}}</ref>
Accanto a questi vengono talvolta ricompresi nel club altri artisti deceduti all'età di 27 anni, come la bassista [[Kristen Pfaff]], componente del gruppo [[Hole (gruppo musicale)|Hole]].<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Ezio Guaitamacchi|titolo=Delitti Rock - da Robert Johnson a Whitney Houston: 200 indagini sulla scena del crimini|editore=Arcana Editore 2012|p=246}}</ref>
I motivi deidel decesso di questi artisti in giovane decessietà sono spesso riconducibili ad abuso di [[Alcolismo|alcol]] o [[droga]], incidenti e [[suicidio]],<ref>{{cita web|url=https://www.diregiovani.it/2015/04/27/2166-40321-maledizione-club-27-musicisti-morti-27-anni.dg/|titolo=La maledizione del ‘Club'Club 27’27': le star della musica morte a 27 anni|dataaccesso=2715 aprilegennaio 20152020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.qnm.it/intrattenimento/club-27-artisti-morti-per-la-maledizione-dei-27-anni-post-38887.html|titolo=Club 27: artisti morti per la maledizione dei 27 anni|autoreaccesso=Mario15 Bello|data=26 lugliogennaio 20112020}}</ref> ma anche a cause diverse, come avvelenamento.
== ArtistiNella cultura popolare ==
=== Musica ===
<!-- Indicare solo persone che le fonti esterne inseriscono nel Club dei 27, non chiunque sia morto a 27 anni -->
* La canzone ''27'' dei [[Fall Out Boy]], inclusa dall'album ''[[Folie à Deux (album)|Folie à Deux]]'' pubblicato nel 2008, è un riferimento al club. Il testo esplora gli stili di vita edonistici comuni nel rock and roll. [[Peter Wentz|Pete Wentz]] ha scritto la canzone perché sentiva di vivere uno stile di vita altrettanto pericoloso.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stevie|cognome=Chick|url=https://www.theguardian.com/music/2008/oct/24/falloutboy-popandrock|titolo=Chemical brothers|pubblicazione=The Guardian|data=23 ottobre 2008|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
{|class="wikitable" style="font-size:95%"
* [[Machine Gun Kelly (rapper)|Machine Gun Kelly]] ha scritto un’intera canzone dedicata al 27 Club, intitolata appunto “27”, che contiene una dedica alla figlia e la sua paura di morire a quell’età. Durante l’esecuzione live di questo brano, sullo schermo compaiono le immagini di molti cantanti deceduti giovani (non solo quelli appartenenti al club dei 27).
!Nome
* La canzone ''28'' di [[John Craigie]], apparsa nell'album ''Montana Tale'' del 2009, è scritta dal punto di vista dei membri del 27 Club [[Jim Morrison]], [[Janis Joplin]] e [[Kurt Cobain]], che contemplano la propria mortalità e immaginano cosa avrebbero fatto di diverso «se solo avessero potuto arrivare a ventotto anni».<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Admin|url=https://mentalitch.com/what-is-the-rock-and-roll-27-club/|titolo=What is the Rock and Roll 27 Club? {{!}} Mental Itch|data=13 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Elliot Lanes|url=https://mdtheatreguide.com/2014/07/fringe-review-the-27-club-at-warehouse/|titolo=Fringe Review: ‘The 27 Club’ at Warehouse|sito=Maryland Theatre Guide|data=15 luglio 2014|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
!Nazionalità
* Questo tema è ripreso nella canzone di [[Eric Burdon]] ''27 Forever'', realizzata per il suo album ''[['Til Your River Runs Dry]]'' pubblicato nel 2013.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Eric R. Danton|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/eric-burdon-speaks-his-mind-on-new-lp-119001/|titolo=Eric Burdon Speaks His Mind on New LP|sito=Rolling Stone|data=5 febbraio 2013|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
!Data nascita
* La band [[letlive.]] ha inserito la canzone ''27 Club'' nel suo album del 2013, ''[[The Blackest Beautiful]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.sputnikmusic.com/review/57849/Letlive.-The-Blackest-Beautiful/|titolo=Review: letlive. - The Blackest Beautiful {{!}} Sputnikmusic|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
!Data morte
* Nel 2013 la band gallese [[Magenta (gruppo musicale)|Magenta]] ha pubblicato il suo album in studio intitolato ''[[The Twenty Seven Club]]'', che è un riferimento diretto al club. Ciascuna delle tracce contenute è un tributo a un membro del club.<ref>{{Cita web|url=http://www.progressor.net/review/magenta_2013.html|titolo=DETAILED REVIEWS {{!}} Magenta - 2013 - "The Twenty Seven Club"|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
|-
* L'album ''[[Black Ben Carson]]'' (2016) di [[JPEGMafia]] include una canzone intitolata ''The 27 Club'', che fa riferimento al club.
|[[Robert Johnson]]
* La canzone ''27 Club'' di [[Ivy Levan]], pubblicata come singolo promozionale per il suo album ''[[No Good (Ivy Levan)|No Good]]'' del 2015, fa riferimento al club.<ref>{{Cita web|url=http://iamhighvoltage.com/2015/08/12/no-good-by-ivy-levan/|titolo=No Good By Ivy Levan {{!}} High Voltage Magazine|sito=iamhighvoltage.com|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
|{{USA}}
* [[Charly García]], insieme a David Lebón, ha pubblicato la canzone ''El club de los 27'' nell'album ''[[La lógica del escorpión]]'' nel 2024,<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.supereva.it/riferimenti-testo-rolls-royce-achille-lauro-54633|titolo=Tutti i riferimenti del testo di “Rolls Royce” di Achille Lauro|sito=Supereva in Italiano.|data=7 Febbraio 2024|accesso=20 marzo 2025}}</ref> in cui parla del club.<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=CMTV|url=https://www.cmtv.com.ar/discos_letras/letra.php?bnid=122&banda=Charly_Garcia&DS_DS=25127&tmid=188618&tema=EL_CLUB_DE_LOS_27_(FT._DAVID_LEBON)|titolo=CMTV - Letra EL CLUB DE LOS 27 (FT. DAVID LEBÓN) de Charly García|sito=CMTV|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
|8 maggio 1911
|16 agosto 1938<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://www.spinner.com/2011/05/27/robert-johnson-crossroads/|titolo=Robert Johnson Founds the '27 Club' With Devil Pact -- Twisted Tales - Spinner|data=|lingua=en|accesso=17 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110825200307/http://www.spinner.com/2011/05/27/robert-johnson-crossroads/|dataarchivio=25 agosto 2011}}</ref>
=== Mostre ===
|-
* ''Il Club 27: Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Jim Morrison, Janis Joplin, Amy Winehouse, Brian Jones, Jean-Michel Basquiat'', Bologna, ONO Arte Contemporanea, 13/12/2018-24/02/2019.<ref>{{Cita web|url=https://arte.sky.it/archivio/2018/12/il-mito-del-club-27-in-una-mostra-a-bologna|titolo=Il mito del Club 27 in una mostra a Bologna|accesso=18 febbraio 2025}}</ref>
|[[Brian Jones]]
|{{GBR}}
|28 febbraio 1942
|3 luglio 1969<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.upvenue.com/music-news/blog-headline/1026/the-27-club-musicians-who-died-at-27-years-old.html|titolo=The 27 Club : Famous Musicians Who Died Young|pubblicazione=UpVenue|data=|accesso=2018-03-29}}</ref>
|-
|[[Jimi Hendrix]]
|{{USA}}
|27 novembre 1942
|18 settembre 1970<ref name=":0" />
|-
|[[Janis Joplin]]
|{{USA}}
|19 gennaio 1943
|4 ottobre 1970<ref name=":0" />
|-
|[[Jim Morrison]]
|{{USA}}
|8 dicembre 1943
|3 luglio 1971<ref name=":0" />
|-
|[[Ronald McKernan]]
|{{USA}}
|8 settembre 1945
|8 marzo 1973<ref name=":0" />
|-
|[[Michael Strunge]]
|{{Danimarca}}
|19 giugno 1958
|9 marzo 1986<ref>{{Cita web|url=https://www.bt.dk/content/item/4029|titolo=Her er stjerneskæbnerne fra Klub 27: De levede stærkt og døde unge|autore=Susanne Johansson|sito=www.bt.dk|lingua=da|accesso=2019-02-08}}</ref>
|-
|[[Jean-Michel Basquiat]]
|{{USA}}
|22 dicembre 1960
|12 agosto 1988<ref name=":0" />
|-
|[[Kurt Cobain]]
|{{USA}}
|20 febbraio 1967
|5 aprile 1994<ref name=":0" />
|-
|[[Jeremy Michael Ward]]
|{{USA}}
|5 maggio 1976
|25 maggio 2003<ref name=":0" />
|-
|[[Amy Winehouse]]
|{{GBR}}
|14 settembre 1983
|23 luglio 2011<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/amy_winehouse_trovata_morta_londra_cocktail_di_droga_e_farmaci/notizie/157259.shtml|titolo=Amy Winehouse trovata morta Londra
«Cocktail di droga e farmaci»|pubblicazione=il Messaggero|data=23 luglio 2011|accesso=19 dicembre 2017}}</ref>
|-
|[[Kim Jong-hyun (cantante)|Kim Jong-hyun]]
|{{KOR}}
|8 aprile 1990
|18 dicembre 2017<ref name="Kim Jong-hyun">{{Cita web|url=http://www.ibtimes.com/what-jonghyuns-cause-death-k-pop-band-shinees-singer-dead-2629695|titolo=What Is Jonghyun's Cause Of Death? K-Pop Band SHINee’s Singer Dead|autore=Suman Varandani|data=18 dicembre 2017|lingua=en|accesso=19 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nst.com.my/lifestyle/groove/2017/12/316270/k-pop-star-joins-ill-fated-27-club|titolo=K-pop star joins the ill-fated '27 Club'|pubblicazione=NST Online|data=19 dicembre 2017|accesso=9 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/video-articoli/2017/12/19/morto-suicida-27-anni-star-pop-coreano-lutto-tutto-paese/fc46dd7a-e49b-11e7-99b2-e4b972c90c1d.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Morto suicida a 27 anni la star del pop coreano Kim Jong-hyun: lutto in tutto il Paese|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>
|-
|[[Fredo Santana]]
|{{USA}}
|4 luglio 1990
|19 gennaio 2018<ref>{{Cita news|nome=Seamus|cognome=Duff|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/fredo-santana-dies-stars-join-11882402|titolo=Fredo Santana joins 'Club 27' which includes Amy Winehouse and Kurt Cobain|pubblicazione=mirror|data=20 gennaio 2018|accesso=14 marzo 2018}}</ref>
|}
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Apofenia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.forever27.co.uk/|titolo=Club 27|lingua=en}}
{{Cospirazionismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
|