Iola's Promise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta trama. |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Iola’s Promise
|titolo originale = Iola’s Promise
Riga 6:
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[
|anno uscita =
|durata = 18 min.<br />(322 metri - 1 rullo)
|tipo colore = B/N
Riga 16:
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Belle Taylor]]
|produttore =
|casa produzione = [[Biograph Company]]
|attori =
Riga 46 ⟶ 45:
}}
'''''Iola's Promise: How the Little Indian Maiden Paid Her Debt of Gratitude''''' <ref>Questo il titolo completo e originario del film secondo quanto riportato in Gregory S. Jay, "White Man's Book No Good": D.W. Griffith and the American Indian", ''Cinema Journal'' 39.4 (2000) 3-26.</ref> è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1912]] diretto da [[David W. Griffith]].
Si tratta di uno dei circa 30 cortometraggi diretti da [[David W. Griffith]] che hanno per soggetto l'esperienza dei [[nativi americani degli Stati Uniti d'America]]. Qui il tema trattato è quello della devota amicizia che si sviluppa tra un uomo bianco e una ragazza indiana che egli ha salvato. La ragazza ripagherà il debito con il sacrificio stesso della propria vita.
Secondo le convenzioni dell'epoca e come di regola in tutti i film di Griffith, i ruoli protagonisti di nativi americani sono interpretati da attori bianchi in "red face", qui ancora una volta [[Mary Pickford]] accanto a [[Alfred Paget]]. Le rigide regole di segregazione rendevano improponibile che attori bianchi e non-bianchi recitassero assieme su un piano di parità ed in particolare che apparissero coinvolti, sia pure nella finzione scenica, in un amore interraziale. I "veri" nativi americani presenti nel film sono relegati a ruoli di comparse.
== Trama ==
Riga 57 ⟶ 60:
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[General Film Company]], il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
Riga 66 ⟶ 70:
*[[Filmografia di Mary Pickford]]
*[[Filmografia della Biograph Company]]
*[[Nativi americani degli Stati Uniti d'America]]
==Collegamenti esterni==
|