Nasalis larvatus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 LiveRC : Annullate le modifiche di 82.61.111.45 (discussione), riportata alla versione precedente di Esculapio ; Vandalismo Etichetta: Annulla  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (111 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate) | |||
Riga 27: 
|famiglia=[[Cercopithecidae]] 
|sottofamiglia=[[Colobinae]] 
|tribù=[[Presbytini]] 
|sottotribù= 
|genere='''Nasalis''' 
Riga 49: 
}} 
La '''nasica''' ('''''Nasalis larvatus'''''  
== Descrizione == 
Riga 64 ⟶ 66: 
== Biologia == 
[[File:Proboscis Monkey (Nasalis larvatus) (8066935968).jpg|thumb|left|Un esemplare di nasica nel suo habitat naturale]] 
[[File:Proboscis monkey (Nasalis larvatus) composite.jpg|thumb|Il salto della nasica visto passo per passo]] 
La nasica è una specie arboricola che trascorre volentieri il suo tempo sulle cime più elevate dei giganteschi alberi che popolano la foresta vergine. 
Riga 87 ⟶ 89: 
== Conservazione == 
La popolazione attuale è stimata intorno ai  
Si ritiene che il pericolo d'estinzione stimato per la nasica sia dovuto essenzialmente all'estendersi della [[maricultura]] dei [[gamberi]], alla deforestazione a scopo abitativo, all'inquinamento ed all'[[innalzamento del mare]].<ref name= a /> 
Riga 93 ⟶ 95: 
In cattività non è facile allevarla. Da qualche tempo comunque lo zoo di [[San Diego]], in [[California]], è riuscito ad allevare questo animale. 
▲* Gli [[indonesia]]ni la chiamano ''Monyet Belanda'', ovvero ''Scimmie Olandesi'', come forma di dileggio verso gli antichi [[colonialismo|colonizzatori]] [[Paesi Bassi|olandesi]], descritti come panciuti e dal naso molto pronunciato.<ref name= a /> 
== Note == 
Riga 104 ⟶ 103: 
== Altri progetti == 
{{interprogetto|etichetta=nasica|wikt=nasica 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|mammiferi}} 
 | |||