Ugo Procacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
interprogetto |
||
| (45 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Ugo
|Cognome = Procacci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|AnnoNascita = 1905
|LuogoMorte = Firenze
|GiornoMeseMorte = 19 febbraio
|AnnoMorte = 1991
|Epoca = XX
|Attività = storico dell'arte
|Attività2 = funzionario
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , specialista di pittura medievale e teoria del [[restauro]]
|Immagine = procacci.jpg
|Didascalia = Ugo Procacci nel 1978
}}
== Biografia ==
Secondo
Negli anni
Nel
Dopo il pensionamento
Procacci fu
[[Accademia dei Lincei|Accademico dei Lincei]], morì nella città natale, a ottantacinque anni, nel 1991.
===Opere===▼
Alcuni tra i suoi scritti principali
* ''La tecnica degli antichi affreschi e il loro distacco e restauro''. Firenze, Comitato della II Mostra di affreschi staccati, 1958.
Riga 24 ⟶ 43:
* ''Come nasce un affresco''. Firenze, Bonechi, 1975.
* ''La Galleria dell'Accademia di Firenze''. Roma, La libreria dello stato, 1951.
* ''Masaccio. La Capella Brancacci''. SADEA/Sansoni Editori, Firenze, 1965.
* ''La casa Buonarroti a Firenze''. Milano, Electa, 1967.
* ''Studi sul catasto fiorentino'', Firenze, Olschki, 1996 (postumo).
*''Ugo Procacci a cento anni dalla nascita (1905-2005), Atti della giornata di studio'' (Firenze, 31 marzo 2005), a cura di M. Ciatti, C. Frosinini, Edifir, Firenze 2006.
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.raiplay.it/video/2016/10/Unora-con-Ugo-Procacci-un-custode-di-Firenze-f9d4286f-e5f0-4b66-a6d4-1c96e9a86cf9.html]''Il custode di Firenze'' - Filmato RAI del 1972 dedicato alla figura di Ugo Procacci <small> |URL consultato il 29/05/2019</small>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie}}
[[Categoria:
[[Categoria:
| |||