Cupertino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(35 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome ufficiale = {{en}} City of Cupertino
|Panorama = Cupertino City Center.jpg
|Didascalia = Veduta centro città
|Bandiera = Flag of Cupertino, California.svg
|Stemma = Seal of Cupertino, California.png
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
Riga 12 ⟶ 10:
|Divisione amm grado 2 = Santa Clara
|Voce divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale = BarryHung ChangWei
|Partito = D
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine = 72
Riga 35 ⟶ 33:
}}
 
'''Cupertino''' è una [[città degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] situata nella [[contea di Santa Clara]], in ([[California]]), direttamentesul a ovest dibordo [[San JoseOvest|occidentale]], sul bordo occidentale della [[Valle di Santa Clara|Santa Clara Valley]], con porzioni che si estendono fino ai piedi delle [[Montagne di Santa Cruz|Santa Cruz Mountains]].; Lala popolazione era di 58.302{{formatnum:58302}} abitanti al censimento del 2010.<ref>[http://factfinder.census.gov/servlet/SAFFFacts?_event=Search&geo_id=&_geoContext=&_street=&_county=cupertino&_cityTown=cupertino&_state=04000US06&_zip=&_lang=en&_sse=on&pctxt=fph&pgsl=010&show_2003_tab=&redirect=Y US Census 2000 Data for Cupertino, CA] {{Webarchive|url=https://archive.is/20200212051838/http://factfinder.census.gov.</ref>servlet/SAFFFacts?_event=Search&geo_id=&_geoContext=&_street=&_county=cupertino&_cityTown=cupertino&_state=04000US06&_zip=&_lang=en&_sse=on&pctxt=fph&pgsl=010&show_2003_tab=&redirect=Y ''[[Forbes]]''|data=12 l'hafebbraio classificata2020 come}} una delle piccole città più istruite, con scuole pubbliche locali che si classificano molto nel paesecensus. È conosciuta come la sede centrale di [[Apple Incgov.]]</ref>
 
''[[Forbes]]'' l'ha classificata come una delle piccole città più istruite al mondo; è anche famosa per la sede centrale di [[Apple]].
Il suo nome è legato a San Giuseppe da Copertino. Nel 1776, il francescano Fra Pedro Font, che accompagnava la spedizione di Juan Bautista de Anza, anche come cartografo, chiamò il corso d'acqua che attraversa ancora l'attuale città “Arroyo de San José de Cupertino” (San Giuseppe da Copertino era un francescano italiano 1603-1663, canonizzato nel 1767). Con l'arrivo di coloni anglo-americani il corso d'acqua fu chiamato Stevens Creek. Lungo il corso sorse un villaggio e poi una cittadina. Fu intorno al 1880, soprattutto per merito di John T. Doyle, storico e avvocato di San Francisco, che fu riscoperta l'antica denominazione voluta da Pedro Font e fu riportato in auge il nome di Cupertino, fino ad imporsi come toponimo. Successivamente fu stabilito un collegamento con la città pugliese di Copertino.
 
==Origine del nome==
Il suo nome è legato a [[Giuseppe da Copertino|San Giuseppe da Copertino]]. Nel 1776, il francescano Fra Pedro Font, che accompagnava la spedizione di Juan Bautista de Anza, anche come cartografo, chiamò il corso d'acqua che attraversa ancora l'attuale città “Arroyo de San José de Cupertino”.
 
Il suo nome è legato a San Giuseppe da Copertino. Nel 1776, il francescano Fra Pedro Font, che accompagnava la spedizione di Juan Bautista de Anza, anche come cartografo, chiamò il corso d'acqua che attraversa ancora l'attuale città “Arroyo de San José de Cupertino” (San Giuseppe da Copertino era un francescano italiano 1603-1663, canonizzato nel 1767). Con l'arrivo di coloni anglo-americani il corso d'acqua fu chiamato ''Stevens Creek''. Lungo il corso sorse un villaggio e poi una cittadina. Fu intorno al 1880, soprattutto per merito di John T. Doyle, storico e avvocato di [[San Francisco]], che fu riscoperta l'antica denominazione voluta da Pedro Font e fu riportato in auge il nome di Cupertino, fino ad imporsi come toponimo. Successivamente fu stabilito un collegamento con la città pugliese di Copertino.
 
Successivamente fu stabilito un rapporto di gemellaggio con la città salentina di [[Copertino]], in provincia di [[Lecce]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 44 ⟶ 49:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Secondo il [[censimento]]<ref name ="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=28 agosto 2018}}</ref> del 2010, la popolazione era di 58.302{{formatnum:58302}} abitanti.
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 31,3% di [[bianchi americani|bianchi]], lo 0,6% di [[afroamericano|afroamericani]], lo 0,2% di [[nativi americani]], il 63,3% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,1% di [[Isolani del Pacifico|oceaniani]], l'1,1% di altre razzeetnie, e il 3,3% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razzagruppo etnico erano il 3,6% della popolazione.
 
== Amministrazione ==
Riga 55 ⟶ 60:
* {{Gemellaggio|Italia|Copertino}};
* {{Gemellaggio|Taiwan|Hsinchu}};
* {{Gemellaggio|Giappone|Toyokawa}}<ref name="East-West">{{Cita web|url=http://www.asiamattersforamerica.org/japan/data/sister-cities-state|titolo=US-Japan Sister Cities by State|opera=Asia Matters for America|editore=East-West Center|accesso=28 agosto 2018|città=Honolulu, HI|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151121014128/http://www.asiamattersforamerica.org/japan/data/sister-cities-state|dataarchivio=21 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
Riga 61 ⟶ 66:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cupertino, California}}
 
== Collegamenti esterni ==