Gary Gordon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
(35 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|militari statunitensi|marzo 2019}}
{{
|Nome = Gary Ivan Gordon
|Immagine = Gary Gordon.jpg|250px
|Didascalia = Gary Gordon
|Soprannome = ''Gordy''
|Data_di_nascita =
|Nato_a = [[Lincoln (Maine)|Lincoln
|Data_di_morte =
|Morto_a = [[Mogadiscio
|Cause_della_morte = Ucciso in combattimento
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
Riga 19:
|Specialità = [[genio militare|geniere militare]]<br />[[tiratore scelto|cecchino]]
|Unità = {{simbolo|USA - 10th Special Forces Flash.svg|22}} [[10th Special Forces Group]]<br />2º Battaglione<br />Compagnia C ([[1980]]-[[1986]])<br />{{simbolo|U.S. Army Special Operations Command CSIB.svg|22}} [[Delta Force]]<br />Squadrone C<br />Sniper Troop ([[1986]]-[[1993]])
|Reparto= {{simbolo|US Army Special Forces SSI.png|22}} [[United States Army Special Forces|Berretti Verdi]] ([[1980]]-[[1986]])<br />{{simbolo|U.S. Army Special Operations Command DUI (1990-2011).jpg|22}} [[United States Army Special Operations Command|Comando Operazioni Speciali dell'Esercito degli Stati Uniti]] ([[
|Anni_di_servizio = [[1978]] - [[1993]]
|Grado = [[Sergente capo]]
Riga 49:
|GiornoMeseMorte = 3 ottobre
|AnnoMorte = 1993
|Epoca = 1900
|Attività = militare
|Nazionalità = statunitense
}}
Al momento della sua morte era un [[sergente capo]] dell'Unità Operazioni Speciali, nella [[Delta Force]]. È stato decorato postumo della [[Medal of Honor|Medaglia d'Onore]] per le azioni che ha compiuto durante la [[battaglia di Mogadiscio]] del 3 ottobre [[1993]].
== Biografia ==
Gary Ivan Gordon nacque il 30 agosto [[1960]] a [[Lincoln (Maine)|Lincoln]], nel [[Maine]], da Duane, un [[autotrasportatore|camionista]], e Betty Gordon, maggiore di due fratelli. Frequentò la locale [[Mattanawcook Academy]], dove giocò nella squadra di [[football americano|football]]. Il 4 dicembre [[1978]], all'età di 18 anni, Gordon si arruolò volontario nella [[United States Army Reserve|Riserva dell'Esercito degli Stati Uniti]] una volta terminato il liceo, dopodiché entrò nell'[[United States Army|Esercito]] il 14 febbraio [[1979]]. Completato l'addestramento base di tre mesi presso [[Fort Leonard Wood]], nel [[Missouri]], e la [[Scuola di Paracadutismo]] di [[Fort Benning]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]],
Nell'agosto [[1993]], dopo aver partecipato all'[[Invasione statunitense di Panama|Operazione Just Cause]] a [[Panama]] e all'[[Guerra del Golfo|Operazione Desert Storm]] in [[Iraq]], Gordon, con il [[grado militare|grado]] di [[sergente capo]], fu spedito in [[Somalia]] in occasione dell'[[Operation Gothic Serpent]], con l'incarico di catturare il [[signore della guerra]] somalo [[Mohammed Farah Aidid]], accusato di minacciare ed attaccare le spedizioni umanitarie delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]].
=== Battaglia di Mogadiscio e morte ===
{{dx|[[File:Gordon&Shughart.jpg|thumb|left|[[Randall Shughart]] (a sinistra) e Gary Gordon (a destra) fotografati in uniforme mimetica.]]}}
Il 3 ottobre [[1993]], durante la cattura dei luogotenenti di Aidid nell'ambito della [[battaglia di Mogadiscio]], l'[[elicottero]] [[Sikorsky UH-60 Black Hawk|Black Hawk]] Super 6-4,
Gordon e Shughart, armati rispettivamente di [[CAR-15]] e [[M14 (fucile)|M14]], si erano diretti verso il relitto dove Durant
Shughart, Gordon e Durant per qualche tempo riuscirono a tenere a bada la folla di
Secondo il libro ''[[In the Company of Heroes]]'', pubblicato da Durant, i somali avevano contato circa 25 miliziani uccisi dai due cecchini nel corso della sparatoria, assieme a molti altri feriti gravemente.
== Controversie ==
All'indomani del combattimento, c'era stata una notevole confusione su chi era stato ucciso per primo. Il racconto di Durant e quello ufficiale (soprattutto nelle citazioni per la Medal of Honor) affermano che Shughart sia stato ucciso per primo dai miliziani, ma [[Mark Bowden]], autore di ''[[Falco nero (saggio)|Black Hawk Down]]'', ha riportato una testimonianza del sergente di prima classe Paul Howe, un altro operatore della Delta Force veterano della battaglia. Howe ha detto infatti di aver sentito per un paio di volte la caratteristica voce di Shughart chiedere aiuto alla radio direttamente dalla cabina di pilotaggio dell'elicottero abbattuto, non quella di Gordon. Inoltre, entrambi i cecchini utilizzavano fucili differenti e che l'arma consegnata a Durant non era l'M14 usato da Shughart, ma il CAR-15 di Gordon. Tra l'altro, lo stesso Howe ha affermato che Gordon non avrebbe mai dato la propria arma a Durant se era ancora in grado di usarla.
Nella sua autobiografia, ''In the Company of Heroes'', Durant sostiene che Gordon (che lo aveva riconosciuto in quanto partecipante abituale dei briefing di volo prima della battaglia) era posizionato sul lato sinistro del relitto del Black Hawk, dopo che sia lui che Shughart lo avevano spostato in un luogo più sicuro, e sentì Gordon urlare brevemente di essere stato colpito. Successivamente, Shughart era uscito in avanscoperta dalla parte sinistra del Black Hawk con il CAR-15. Infine, Durant ha persino dichiarato a Bowden che se da una parte era refrattario a modificare i rapporti ufficiali, dall'altra non era sicuro di quale fosse l’uno e quale l’altro. == Eventi postumi ==
[[File:USNS Gordon (T-AKR 296).jpg|thumb
* Il 23 maggio [[1994]],
* La [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] ha ufficialmente nominato una nave da trasporto, la [[USNS Gordon|USNS ''Gordon'']], in una cerimonia giovedì 4 luglio [[1996]], a [[Newport News]], [[Virginia]]. {{
* La USNS ''Gordon'' è stata la seconda nave a subire la conversione da nave commerciale ad una nave da trasporto militare, ed è gestita dal Military Sealift Command della Marina con sede a [[Washington]].
* Recuperato dalle autorità militari a seguito della battaglia, il suo corpo riposa attualmente nel Lincoln Cemetery di [[Lincoln (Maine)|Lincoln]], nel [[Maine]], sua città natale.
Riga 85 ⟶ 87:
== Onorificenze ==
[[File:Gary Gordon Medal of Honor (DA-SC-02-06243).jpg|thumb
Durante la sua carriera Gordon conseguì le seguenti decorazioni e brevetti:
{{Onorificenze
Riga 91 ⟶ 93:
|nome_onorificenza=Medal of Honor
|collegamento_onorificenza=Medal of Honor
|motivazione=Il sergente capo Gary Ivan Gordon, dell'Esercito degli Stati Uniti, si distinse per le azioni al di là del suo dovere il 3 ottobre 1993, mentre prestava servizio come leader di una squadra di cecchini del Comando Operazioni Speciali dell'Esercito con la Task Force Ranger a Mogadiscio, Somalia. La squadra dei cecchini del sergente Gordon fornì fuoco di precisione dall'elicottero primario durante un assalto e a due siti dove erano precipitati due elicotteri, mentre era sotto il fuoco intenso di armi automatiche e razzi. Quando il sergente Gordon apprese che le forze di terra non erano immediatamente disponibili per proteggere il luogo dell'incidente, lui e un altro cecchino chiesero volontariamente e senza esitazioni di essere inseriti a terra per fornire protezione a quattro membri del personale feriti in modo critico, nonostante
|data=23 maggio 1994<ref name=moh>{{cita web|url=http://www.history.army.mil/html/moh/somalia.html|titolo=Medal of Honor Recipients - Somalia|sito=history.army.mil|accesso=9 settembre 2010|dataarchivio=22 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121222074108/http://www.history.army.mil/html/moh/somalia.html|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 195 ⟶ 197:
}}
== Nella cultura
Nel film ''[[Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto]]'', diretto da [[Ridley Scott]] nel [[2001]] e basato sull'[[Falco nero (saggio)|omonimo saggio]] di [[Mark Bowden]], Gary Gordon è stato interpretato dall'attore [[Danimarca|danese]] [[Nikolaj Coster-Waldau]].
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
Riga 204 ⟶ 209:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.army.mil/cmh-pg/mohsom.htm|2=U.S. Army Medal of Honor Recipients: Somalia|lingua=en|accesso=20 novembre 2007|dataarchivio=14 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071114170517/http://www.army.mil/cmh-pg/mohsom.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.nightstalkers.com/tfranger/memorial/gordon/|NightStalkers.com: MSG Gary Gordon Memorial|lingua=en}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Decorati con la Medal of Honor]]
[[Categoria:Decorati con la Purple Heart]]
[[Categoria:Persone della guerra civile in Somalia]]
|