Mattia Perin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica | ||
| (757 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo |Nome = Mattia Perin ▲|Sesso = f ▲|CodiceNazione = {{sinta}} |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]] |Squadra = {{Calcio Juventus}} |SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo |sport = calcio  |2006-2008 |{{Calcio Pistoiese|G}}|▼  |2005-2006|{{simbolo|Ocra e Blu.png}} Nuovo Latina Isonzo|   |2008-2011 |{{Calcio Genoa|G}} |▼ }} |Squadre = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G  |2010-2011  |2011-2012  |2012-2013  |2013-2018  |2018-2020 |Juventus |9 (-8)  |2020-2021|→ Genoa |53 (-82)  |2021-|Juventus |25 (-19) }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo  |2008-2009 |{{NazU|CA|ITA|M|17}} |12 (-9)  |2009-2010 |{{NazU|CA|ITA|M|18}} |4 (-3)  |2010-2011 |{{NazU|CA|ITA|M|19}} |6 (-6)  |2011-2012 |{{NazU|CA|ITA|M|20}} |2 (-3)  |2010-2012 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} |3 (-5)  |2014- }} ▲|Aggiornato = 17 marzo 2019 }} {{Bio Riga 43 ⟶ 42: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 2000 |Attività = calciatore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , [[ }} == Biografia == Il 29 dicembre 2019 si è sposato con la fidanzata storica Giorgia Miatto,<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/gossip/2019/12/29/perin-matrimonio-umberto-smaila-jerry-cala-foto/amp|titolo=Perin e Giorgia nozze "show" con Umberto Smaila e Jerry Calà|accesso=30 dicembre 2019}}</ref> con la quale ha avuto tre figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/latina/fiocco_celeste_in_casa_perin_a_torino_e_nato_leonardo_secondo_figlio_di_mattia_e_giorgia-5272203.html|titolo=Fiocco celeste in casa Perin: a Torino è nato Leonardo. La prima foto e il messaggio al figlio|accesso=2020-06-07}}</ref> == Carriera == === Club === ====  Muove i primi passi nella Scuola Calcio Nuovo Latina Isonzo e fin da piccolo ha le idee chiare: il suo ruolo sarà quello di portiere: «Giocavo in cortile ed ero il più piccolo. Avrò avuto 4-5 anni. Insomma, ogni volta che mi arrivava la palla, la fermavo con le mani e poi la calciavo. Mi dissero: tanto vale che stai in porta. E mi è piaciuto. Quando entrai nella scuola calcio del Latina chiarii subito che avrei voluto fare il portiere. Risposero: accomodati, tanto quel ruolo non lo vuole nessuno».<ref>{{Cita web Finisce presto nella rete degli osservatori del  ==== Prestito al Padova e al Pescara ==== L'8 luglio del 2011 passa in prestito al {{Calcio Padova|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12346&Itemid=31|titolo=ALTRA TORNATA AL CALCIO MERCATO}}</ref> Tornato a Genova per fine prestito, il 30 luglio 2012 viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al {{Calcio Pescara|N}}, neopromossa in [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html|titolo=Speciale Calciomercato|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140925010452/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5648-speciale-calciomercato.html ====  Il 1º luglio 2013, terminato il prestito al Pescara, fa ritorno al Genoa in Serie A, che punta su di lui come titolare Il 24 settembre 2014, in occasione della gara in trasferta contro il {{Calcio Verona|N}}, vista l'assenza di [[Luca Antonelli]], è entrato in campo indossando la fascia di capitano della società ligure.<ref>{{Cita web|url=http://www.canalegenoa.it/news/news-genoa-perin-su-instagram-la-prima-volta-non-si-scorda-mai-96700|titolo=News Genoa – Perin su Instagram: "La prima volta non si scorda mai"|accesso=25 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140927165836/http://www.canalegenoa.it/news/news-genoa-perin-su-instagram-la-prima-volta-non-si-scorda-mai-96700}}</ref> Il 28 settembre, in occasione del 109 Torna in campo il 18 ottobre 2015, all'ottava giornata di [[Serie A 2015-2016|campionato]], nella partita vinta 3-2 contro il {{Calcio Chievo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/10/18/news/genoa-chievo_3-2_tachtsidis_al_93_beffa_i_veneti_al_primo_stop_in_trasferta-125373967/|titolo=Genoa-Chievo 3-2: Tachtsidis al 93' beffa i  Torna in campo la stagione successiva, il 18 settembre 2016, alla  Nella stagione [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|2017-2018]] diventa il capitano del Genoa, vista la partenza di [[Nicolás Burdisso]]. Superato l'ennesimo infortunio torna in campo il 13 agosto 2017, nella partita del terzo turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Cesena|N}}. Chiude la stagione con 38 presenze e 43 gol subiti, riuscendo a terminare 12 partite a reti inviolate.<ref name="juve">{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/mattia-perin---bianconero-.php|titolo=Mattia Perin è bianconero!|data=8 giugno 2018|accesso=8 giugno 2018}}</ref> ==== Juventus e secondo ritorno al Genoa ==== [[File:Mattia Perin Juve.jpg|thumb|Perin alla Juventus nell'estate 2018 per l'[[International Champions Cup]]]] L'8 giugno 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Juventus|N}} per un corrispettivo di 12 milioni di euro (più bonus).<ref name="juve"/> Ricopre il ruolo di secondo portiere dietro [[Wojciech Szczęsny]], arrivato a [[Torino]] la stagione precedente. Esordisce con la Juventus il 26 settembre 2018, alla 6ª giornata di campionato, nella partita vinta per 2-0 in casa contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].▼ ▲L'8 giugno 2018 viene acquistato dalla {{Calcio Juventus|N}} per un corrispettivo di 12 milioni di euro (più bonus).<ref name="juve"/> Ricopre il ruolo di secondo portiere dietro a [[Wojciech Szczęsny]], arrivato a [[Torino]] la stagione precedente. Esordisce con la Juventus il 26 settembre 2018, alla  Nell'estate del 2019, con il ritorno di [[Gianluigi Buffon]], si vede chiuso nelle gerarchie; la Juventus si adopera per la cessione al {{Calcio Benfica|N}}, ma questa salta per problemi nelle visite mediche.<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/juve-bomba-dal-portogallo-perin-non-supera-le-visite-mediche-ben-36068|titolo=Perin non supera le visite mediche, il Benfica: 'Da noi solo quando avrà recuperato'. Ma la Juve non ci sta|data=18 luglio 2019|accesso=22 settembre 2019}}</ref> Rimasto quindi a Torino, per il successivo semestre Perin viene relegato al ruolo di quarto portiere dietro a Szczęsny, Buffon e a [[Carlo Pinsoglio]].<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juve-rugani-nella-lista-champions-fuori-perin-pjaca-e-due-big-1287715|titolo=Juve, Rugani nella lista Champions. Fuori Perin, Pjaca e due big|autore=Michele Pavese|data=3 settembre 2019|accesso=22 settembre 2019}}</ref> Il 15 dicembre 2019, in occasione della partita di campionato contro l'{{Calcio Udinese|N}}, riceve la prima convocazione stagionale, non giocando.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/12/15/juventus-szczesny-out-contro-udinese-convocato-perin/|titolo=Juventus, Szczesny out contro l'Udinese: convocato Perin|data=15 dicembre 2019|accesso=6 gennaio 2019}}</ref> Non trovando spazio in bianconero, il 2 gennaio 2020 fa ritorno in prestito al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2020/01/02-65103691/juve_ufficiale_il_prestito_di_perin_al_genoa/|titolo=Juve, ufficiale il prestito di Perin al Genoa|data=2 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/e-ufficiale-il-ritorno-di-mattia-perin/|titolo=E’ UFFICIALE IL RITORNO DI MATTIA PERIN|accesso=2 gennaio 2020|urlarchivio=https://archive.is/20200102184634/https://genoacfc.it/e-ufficiale-il-ritorno-di-mattia-perin/|dataarchivio=2 gennaio 2020}}</ref> Tre giorni dopo fa il suo esordio stagionale in Genoa-{{Calcio Sassuolo|N}} (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/genoa-perin-festeggia-il-ritorno-splendido-assieme-possiamo-farc-38009|titolo=Genoa, Perin festeggia il ritorno: 'Splendido! Assieme possiamo farcela'|autore=Marco Tripoli|data=6 gennaio 2020|accesso=6 gennaio 2020}}</ref> Con 21 presenze contribuisce alla salvezza dei rossoblù, arrivata all'ultima giornata. Nell'estate seguente, dopo aver preso parte al raduno della Juventus, il 4 settembre torna di nuovo in prestito a Genova.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/perin-firma-fatta-per-il-ritorno/|titolo=PERIN FIRMA, FATTA PER IL RITORNO|data=4 settembre 2020|accesso=2020-09-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/mattia-perin-in-prestito-al-genoa|titolo=Mattia Perin in prestito al Genoa|data=4 settembre 2020|accesso=2020-09-04}}</ref> Resta quindi tra i pali rossoblù per tutta la stagione 2020-2021, contribuendo alla nuova salvezza dei ''Grifoni''. ==== Ritorno alla Juventus ==== Concluso il prestito in Liguria, nell'estate 2021 Perin torna alla Juventus e, stavolta, resta come ''dodicesimo'' di Szczęsny, vista anche la partenza di Buffon. Il successivo 26 settembre torna a difendere i pali della porta bianconera, dopo quasi 900 giorni, giocando da titolare la partita con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], vinta per 3-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-09-2021/juve-samp-perin-debutto-derby-turnover-gerarchie-precedente-4201429790331.shtml|titolo=Derby personale, gerarchie e il precedente: tocca a Perin. E se rompe la maledizione...|accesso=2021-09-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2021/09/26-85737458/juve-samp_3-2_allegri_soffre_ma_vince_ancora_dybala_e_morata_ko|titolo=Juve-Samp 3-2: Allegri soffre ma vince ancora, Dybala e Morata ko|accesso=2021-09-27}}</ref> Il 12 gennaio 2022, invece, gioca da titolare la [[Supercoppa italiana]] contro l'{{Calcio Inter|N}}, fornendo una buona prestazione, che però non basta a evitare la sconfitta dei suoi, in quella che è la prima finale giocata della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=2022-01-12}}</ref> Stante l'infortunio occorso a Szczęsny nel precampionato, Perin difende da titolare la porta juventina in avvio della stagione 2022-2023, fornendo ottime prestazioni. Nella stagione seguente gioca solo 3 partite in campionato, ma vince la Coppa Italia, giocando tutte le partite a disposizione. Per Perin si tratta della prima Coppa Italia con la maglia della Juve.<ref>{{cita web|autore=Marco Bo|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/juventus/2022/08/08-95604213/szczesny_ko_ma_c_e_super_perin_e_si_prende_il_sassuolo|titolo=Szczesny ko ma c'è super Perin e si prende il Sassuolo|data=8 agosto 2022}}</ref> A partire dalla stagione 2024-2025 eredita il numero 1 lasciato libero da Szczęsny restando a Torino come secondo portiere alle spalle del neo acquisto [[Michele Di Gregorio]]. Il 23 ottobre, nella partita di Champions League contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]], eguaglia [[Christian Abbiati]] con il record di parate in una partita di Champions per un portiere della Juventus dalla stagione 2003/2004,<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/perin-che-notte-9-parate-e-record-nella-juve-rinnovo-meritato-40206811|titolo=👏 Perin, che notte: 9 parate e record nella Juve, rinnovo meritato|sito=OneFootball|data=2024-10-23|lingua=it|accesso=2024-10-23}}</ref> neutralizzando anche un rigore e venendo insignito del premio di uomo partita alla fine dell'incontro. La sua performance non evita la prima sconfitta dell'anno per la Juventus. === Nazionale === [[File:Mattia Perin Ha giocato in tutte le nazionali giovanili dall'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] – con cui ha disputato il [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale di categoria]] nel [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|2009]] – all'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-21]]:<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/mattia-perin/nationalmannschaft/spieler/110923|titolo=Mattia Perin - Nazionale}}</ref> con quest'ultima ha esordito a 17 anni, l'11 agosto 2010, sostituendo [[Vito Mannone]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA| Viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal [[ Esordisce in nazionale a 22 anni, durante la gestione di [[Antonio Conte]], entrando nel secondo tempo della partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|ALB|M}} (1-0) disputata il 18 novembre 2014 a [[Genova]].<ref>{{Cita web|url=https://www.genova24.it/2014/11/perin-bertolacci-emozione-debutto-azzurro-marassi-genoa-palermo-continua-preparazione-75401/|titolo=Perin e Bertolacci: "Che emozione il debutto azzurro a Marassi". Genoa-Palermo: continua la preparazione|data=2014-11-19|accesso=2019-07-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/23/mattia-perin-guida-ubriaco-portiere-denunciato-vigilia-genoa-palermo/1228998/|titolo=Mattia Perin guida ubriaco: il portiere denunciato alla vigilia di Genoa-Palermo|accesso=2019-07-18}}</ref> L'infortunio al ginocchio subito nell'aprile 2016 gli impedisce di prendere parte al {{EC|2016}}. Rientra in gruppo con il CT [[Gian Piero Ventura]], che lo convoca sempre come terzo portiere dietro a Buffon e  Viene confermato nel giro azzurro anche dal nuovo CT [[Roberto Mancini]],<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/italia/2018/05/19-43139253/nazionale_le_prime_convocazioni_di_mancini_c_balotelli/2/|titolo=Nazionale, le prime convocazioni di Mancini: c'è Balotelli|data=19 maggio 2018}}</ref> con il quale ottiene la sua seconda presenza il 4 giugno 2018 nell'1-1 contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}, giocando per la prima volta come titolare e disputando una buona partita.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-06-2018/italia-olanda-1-1-gol-zaza-poi-rosso-criscito-pari-ake-270656785096.shtml|titolo=Italia-Olanda 1-1: gol di Zaza, poi rosso a Criscito e pari di Aké|accesso=2019-07-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2018/le-pagelle-di-italia-olanda-1-1-cristante-incolore-chiesa-incendia-il-match_sto6792019/story.shtml|titolo=Le pagelle di Italia-Olanda 1-1: Cristante incolore, Chiesa incendia il match|data=2018-06-04|accesso=2019-07-18}}</ref> == Statistiche == === Presenze e reti nei club === ''Statistiche aggiornate al  {| class="wikitable" style="font-size:90%;width: |- !rowspan="2"|Stagione Riga 119 ⟶ 132: !Reti |- |- |- |- |- |- |- |- |- |- |- || [[ |- |- !colspan="3"|Totale Genoa || 201 || -263 || || 3 || -3 || || - || - || || - || - || 204 || -266 |- || [[Juventus Football Club 2021-2022|2021-2022]] ||rowspan="5"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 5 || -7 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 5 || -6 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || -2 || 12 || -15 |- || [[Juventus Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 11 || -7 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 4 || -3 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 2+1 || -4 + 0 || - || - || - || 18 || -14 |- || [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 3 || -1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 5 || -3 || - || - || - || - || - || - || 8 || -4 |- || [[Juventus Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 5 || -3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 3 || -4 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 0 || 0 || 9 || -8 |- || [[Juventus Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 1 || -1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || -2 || - || - || - || 2 || -3 |- !colspan="3"|Totale Juventus || 34 || -27 || || 15 || -13 || || 8 || -10 || || 1 || -2 || 58 || -52 |- !colspan="3"|Totale carriera || 290 || -395 || || 19 || -16 || || 8 || -10 || || 1 || -2 || 319 || -423 |} === Cronologia delle presenze in nazionale === {{Cronoini|ITA||M}} {{Cronopar|18-11-2014|Genova|ITA|1|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}} {{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-1|Amichevole}} Riga 153 ⟶ 182: === Club === ==== Competizioni giovanili ==== * {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}} :Genoa: [[Coppa Italia Primavera 2008-2009|2008-2009]] * {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}} :Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]] * {{Calciopalm|Supercoppa Primavera| :Genoa: [[Supercoppa Primavera  ==== Competizioni nazionali ==== * {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}} :Juventus: [[Supercoppa italiana 2018|2018]] * {{Calciopalm|Campionato italiano|1}} :Juventus: [[Serie A 2018-2019|2018-2019]] * {{Calciopalm|Coppa Italia|1}} :Juventus: [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]] === Individuale === Riga 168 ⟶ 206: == Note == <references /> == Altri progetti == Riga 174 ⟶ 212: == Collegamenti esterni == * {{ * {{FIGC|3398}} * {{AIC|21350}} Riga 180 ⟶ 218: {{Calcio Juventus rosa}} {{ {{Portale|biografie|calcio}} [[Categoria:Calciatori della  | |||