Personaggi di One Piece: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147221056 di Salvoide (discussione) non serve in questo riassunto Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 1:
{{Torna a|One Piece}}
[[File:CiurmaMugiwara.png|thumb|upright=1.2|La ciurma di Cappello di paglia. Da sinistra verso destra: [[Nami]], [[Sanji]], [[Brook (personaggio)|Brook]], [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], [[Monkey D. Rufy]], il [[Franky|generale Franky]], [[TonyTony Chopper]], [[Nico Robin]], [[Roronoa Zoro]] e [[Usop]].]]
Questa è la lista dei '''personaggi di ''One Piece''''', [[manga]] scritto e disegnato da [[Eiichirō Oda]]. Gli stessi compaiono anche nella serie televisiva [[anime]] e nei media derivati.
Il mondo di ''One Piece'' è popolato da umani e da numerose altre razze senzienti: come uomini-pesce, visoni (una razza di animali antropomorfi), nani e giganti. Il potere è nelle mani del {{nihongo|[[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]]|世界政府|Sekai Seifu}}, che detiene il controllo di 180 paesi del mondo. Esso è in continua lotta con i pirati e con l'{{nihongo|Armata rivoluzionaria|革命軍|Kakumei gun}}, un'organizzazione che opera con l'intento di rovesciare lo status quo. La principale forza armata sotto il controllo del Governo mondiale è la {{nihongo|[[Marina (One Piece)|Marina]]|海軍|Kaigun}}, che agisce con lo scopo di mantenere la pace e punire i criminali. Per arginare il dilagante problema della pirateria, il Governo ha, inoltre, stretto un patto di collaborazione con sette tra i pirati più potenti, dando vita alla {{nihongo|[[Flotta dei Sette]]|王下七武海|Ōka Shichibukai}}. Nel Nuovo Mondo agiscono invece i {{nihongo|[[Quattro Imperatori (One Piece)|Quattro Imperatori]]|四皇|Yonkō}}, i quattro pirati più forti e influenti i quali esercitano il loro potere su flotte immense e interi territori.
{{TOClimit|3}}
== Ciurma di Cappello di
<!--BIBI E CARROT NON SONO CONSIDERATE PARTE DELLA CIURMA-->La {{nihongo|'''Ciurma di Cappello di Paglia'''|麦わらの一味|Mugiwara no ichimi}}, conosciuta anche come {{nihongo|'''Pirati di Cappello di Paglia'''|麦わら海賊団|Mugiwara kaizoku-dan}}, è la ciurma protagonista di ''One Piece''. Il numero dei suoi membri aumenta con il procedere della storia, a mano a mano che Monkey D. Rufy, il capitano, recluta nuovi compagni<ref>{{cita web|https://one-piece.com/log/strawhatpirates.html|titolo=About Straw hat Pirates|accesso=26 giugno 2020|lingua=Ja}}</ref>. Quando Usop entra nella ciurma, i pirati acquisiscono la loro nave personale, la {{nihongo|''[[Going Merry]]''|ゴーイングメリー号|Gōingu Merī-gō}}, sostituita in seguito dalla più grande e potente {{nihongo|''[[Thousand Sunny]]''|サウザンドサニー号|Sauzando Sanī-gō}}, costruita dal carpentiere di bordo Franky. Come fuorilegge, hanno tutti delle taglie sulla propria testa; inoltre, il loro coinvolgimento in una serie di eventi che ha destabilizzato l'ordine mondiale ha fatto sì che venissero inseriti fra le ciurme più pericolose al mondo, nonostante più volte abbiano contribuito a ristabilire l'ordine in luoghi in cui la negligenza del Governo stesso ha permesso lo scoppio di guerre e rivolte. Attraversata la prima parte della Rotta Maggiore, i membri della ciurma sono separati all'Arcipelago Sabaody da [[Orso Bartholomew]] e spediti in destinazioni diverse. Dopo due anni di allenamento si ritrovano per proseguire il loro viaggio verso il Nuovo Mondo. Qui stringono un'alleanza con [[Trafalgar Law]], la tribù dei visoni e il clan Kozuki per deporre Kaido, uno dei [[Quattro Imperatori (One Piece)|Quattro Imperatori]]. Dopo i fatti di Dressrosa, la ciurma acquisisce una flotta, denominata {{nihongo|Grande Flotta di Cappello di paglia|麦わら大船団|Mugiwara Dai-sendan}} e formata da {{formatnum:5640}} pirati di sette diverse ciurme; Rufy tuttavia rifiuta l'idea di comandare tutti questi uomini, e organizza così la sua armata in modo tale che ogni divisione possa operare indipendentemente, ma che tutte debbano accorrere quando una di loro si trovi in pericolo. Dopo l'attacco all'imperatrice [[Quattro Imperatori (One Piece)#Charlotte Linlin|Big Mom]] Rufy viene proclamato informalmente quinto Imperatore; tale titolo viene confermato a seguito della sconfitta di Kaido e Big Mom nel paese di Wa. Dopo tale avvenimento i nove membri principali della ciurma iniziano ad essere definiti come i “grandi ufficiali” della flotta, mentre Rufy ne diventa il “grande capitano”<ref>''One Piece'', volume 105, capitolo 1058.</ref>.
* {{nihongo|[[Monkey D. Rufy]]|モンキー・D・ルフィ|Monkī Dī Rufi}}, soprannominato {{Nihongo|"Cappello di Paglia"|麦わら|Mugiwara}} e chiamato Rubber nell'edizione italiana dell'anime fino all’episodio 578, è il capitano, un ragazzo che nutre il sogno di diventare il [[Re dei pirati]]. Per questo prende il mare e raccoglie intorno a sé una ciurma con cui poter raggiungere Raftel e trovare il leggendario [[One Piece (tesoro)|One Piece]]. Ingenuo e spensierato, si dimostra sempre leale schierandosi spesso a protezione dei suoi compagni e amici. Ha ingerito il [[frutto del diavolo]] Gom Gom, che ha trasformato il suo corpo in [[gomma (materiale)|gomma]], caratteristica che sfrutta per realizzare svariate tecniche di combattimento. La sua taglia ammonta a 3 miliardi di berry.
* {{nihongo|[[Roronoa Zoro]]|ロロノア・ゾロ}} è il primo compagno a unirsi a Rufy, un tempo cacciatore di taglie. Il suo obiettivo è diventare il più forte spadaccino del mondo per onorare una promessa fatta da bambino a [[Kuina]]. Ha un pessimo senso dell'orientamento e quando non si allena o non è impegnato in scontri, ama poltrire e bere, mentre in combattimento mostra sempre grande forza e determinazione. Padroneggia la tecnica delle tre spade, tenendone una per mano e la terza in bocca. La sua taglia ammonta a 1 miliardo e 111 milioni di berry.
* {{nihongo|[[Nami]]|ナミ}} è il terzo elemento ad entrare nella ciurma. È una ragazza di bell'aspetto, intelligente e testarda. Eccellente cartografa e infallibile navigatrice, il suo sogno è quello di disegnare la carta nautica di tutti i mari del mondo. È inoltre un'abile ladra, attirata da guadagni e ricchezze. La sua taglia ammonta a 366 milioni di berry.
* {{nihongo|[[Usop]]|ウソップ|Usoppu}}, Usopp nell'edizione italiana dell'anime, si unisce alla ciurma nel ruolo di cecchino e cannoniere. Oltre ad avere una mira infallibile, è un grande inventore e anche un discreto carpentiere e disegnatore. Bugiardo e pavido, aspira tuttavia a diventare un coraggioso guerriero del mare per rendere fiero il padre Yasop. In combattimento ricorre ad una grossa fionda. La sua taglia ammonta a 500 milioni di berry.
* {{nihongo|[[
* {{nihongo|[[
* {{nihongo|[[Nico Robin]]|ニコ・ ロビン|Niko Robin}} è un'archeologa che ha mangiato il frutto Fior Fior, che le dà la capacità di far apparire ovunque e senza limite qualunque parte del suo corpo. Inizialmente una loro avversaria, si unisce ai pirati di Rufy dopo gli eventi di Alabasta, finendo presto per affezionarsi ai suoi nuovi compagni. Il suo sogno consiste nel trovare il [[Poignee Griffe|Real Poignee Griffe]] e fare luce sul [[Cento anni del grande vuoto|Secolo vuoto]]. La sua taglia ammonta a 930 milioni di berry.
* {{nihongo|[[
* {{nihongo|[[
* {{nihongo|[[Jinbe (personaggio)|Jinbe]]|ジンベエ|Jinbē}}<ref>{{cita web|autore=Roberto Strignano|url=https://www.mangaforever.net/560148/one-piece-confermato-lo-status-attuale-di-jinbe|titolo=One Piece: confermato lo status attuale di Jinbe|data=5 dicembre 2018|accesso=26 marzo 2020|dataarchivio=22 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191222172908/https://www.mangaforever.net/560148/one-piece-confermato-lo-status-attuale-di-jinbe|urlmorto=sì}}</ref>, Jinbei nell'edizione italiana dell'anime, è un uomo-pesce di tipo [[Rhincodon typus|squalo balena]] e un ex membro della Flotta dei Sette noto con il soprannome {{nihongo|"Il cavaliere del mare"|海侠|Kaikyou}}. Jinbe è uno dei massimi esperti del [[Uomo pesce|karate degli uomini-pesce]] grazie al quale è in grado di manipolare l'acqua come se fosse una sostanza solida. È un eccellente timoniere. La sua taglia ammonta a 1 miliardo e 100 milioni di berry.
== Mare Orientale ==
Riga 26 ⟶ 25:
==== Kuro ====
{{nihongo|Kuro|クロ}} è il capitano della ciurma, un uomo scaltro e calcolatore. È molto attento a elaborare i suoi piani, infatti secondo lui nessuno di questi è mai fallito. Oda ha rivelato che si tratta del secondo personaggio più intelligente del Mare Orientale<ref>''One Piece'', volume 8, pagina 60
==== Jango ====
{{nihongo|Jango|ジャンゴ}} è il vice-capitano della ciurma e, in assenza di Kuro, ricopre il ruolo di capitano. Indossa sempre degli occhiali a forma di cuore che nascondono i suoi occhi, anch'essi a forma di cuore. Dopo la sconfitta di Kuro abbandona la ciurma e conosce [[Fullbody]], con cui stringe amicizia, e successivamente si arruola nella Marina dove diventa un sottoposto di [[Hina (personaggio)|Hina]] insieme al suo amico. Inizialmente ricopriva il rango di recluta, ma dopo il salto temporale, lui e Fullbody sono stati promossi a capitani di corvetta<ref>''One Piece'', SBS del volume 98, pagina 96.</ref>. Come pirata, aveva una taglia di 9 milioni di
=== Flotta di Creek ===
La {{nihongo|'''flotta di Creek'''|首領・クリークの海賊艦隊|Don Kuriku no kaizoku kantai}} compare per la prima volta quando Rufy e la sua ciurma si trovano sul ristorante galleggiante Baratie, dove la nave di Creek giunge in cerca di cibo<ref>''One Piece'', volume 6, capitolo 46.</ref>. Infatti, pochi giorni prima, la flotta era entrata nella Rotta Maggiore, ma 49 delle 50 navi erano state distrutte da [[Drakul Mihawk]] e l'unica superstite era stata costretta a far ritorno nel Mare Orientale<ref name="ReferenceA">''One Piece'', volume 6, capitolo 48.</ref>. Sanji accetta di dare del cibo a Creek ma questi, dopo essersi saziato, ordina ai suoi sottoposti di catturare la nave ristorante, che ha intenzione di usare per tendere degli agguati dalla Marina<ref>''One Piece'', volume 6, capitolo 47.</ref>. Sebbene i cuochi vengano sconfitti, Rufy e Sanji riescono a neutralizzare Creek e i suoi sottoposti<ref>''One Piece'', volume 8, capitolo 66.</ref>.
==== Creek ====
{{nihongo|Creek|首領・クリーク|Don Kurīku}}, Don Krieg nell'edizione italiana dell'anime, è il capitano della flotta, ed è uno dei pirati più temuti del Mare Orientale. La sua taglia ammonta a 17 milioni di
==== Gin ====
{{Nihongo|Gin|ギン|}} è il vice comandante della flotta<ref>''One Piece Red: Grand Characters'', pagina 171</ref>. Viene inviato da Creek a cercare una nuova nave e giunge così al Baratie, dove Sanji, vedendolo in preda alla fame, gli offre del cibo. Grato per l'aiuto ricevuto, Gin torna dal suo capitano e gli riferisce del Baratie<ref>''One Piece'', volume 6, capitolo 45.</ref>, scongiurandolo però di non fare del male a nessuno. Combatte impiegando con grande destrezza due [[tonfa]] di ferro terminanti con sfere. Durante il combattimento sul Baratie neutralizza Pearl<ref>''One Piece'', volume 7, capitolo 59.</ref>, che stava combattendo con Sanji, in quanto afferma di voler essere lui stesso ad ucciderlo ma, quando sta per infliggergli il colpo di grazia, non riesce a farlo per la riconoscenza verso colui che l'ha nutrito<ref>''One Piece'', volume 7, capitolo 61.</ref>. Creek, furioso, gli ordina di non indossare la maschera antigas mentre lui spara il gas velenoso MH5, e questi obbedisce<ref>''One Piece'', volume 7, capitolo 62.</ref>. Riesce a sopravvivere anche se agonizzante e, dopo che Rufy sconfigge il suo capitano, lo porta via dalla nave ristorante, affermando che d'ora in avanti lo seguirà meno ciecamente<ref>''One Piece'', volume 8, capitolo 67.</ref>. È doppiato da [[Kenichi Ono]] e [[Oliviero Corbetta]]<ref name="antoniogenna.net"/>.
==== Pearl ====
{{Nihongo|Pearl|パール|Pāru}} è uno dei membri più forti della flotta di Creek. È un uomo alto e imponente, protetto da tutti i lati da pesanti scudi che usa negli scontri. Il suo stile di lotta è piuttosto scorretto: durante il combattimento contro Sanji riesce a colpirlo soltanto sfruttando i suoi attimi di distrazione e solo perché Gin tiene Zef come ostaggio. Malgrado si vanti di non essere mai stato ferito durante le sue numerose battaglie ha molta paura di essere colpito, essendo [[emofobia|emofobico]]: quando Rufy
=== Ciurma di Arlong ===
La {{nihongo|'''ciurma di Arlong'''|アーロン一味|Āron ichimi}} è un gruppo di pirati [[
==== Arlong ====
{{nihongo|Arlong|アーロン|Āron}} è il capitano della ciurma, un uomo-pesce di tipo [[Pristiophoridae|squalo sega]]. Ha un carattere molto crudele, a causa della tendenza tipica degli uomini-pesce di considerare gli esseri umani come inferiori e non si fa problemi nell'ucciderli, ma nonostante questa sua ferocia ha un forte attaccamento verso i suoi compagni. La sua taglia ammonta a 20 milioni di
==== Hacchan ====
{{Nihongo|Hacchan|はっちゃん}}, chiamato Hachi dalla maggior parte dei personaggi ed Octy nell'edizione italiana dell'anime, è un grosso uomo-pesce di tipo [[polpo]] con sei braccia. Come membro della ciurma di Arlong ha una taglia di 8 milioni di berry. È piuttosto ingenuo, ma è un abile spadaccino e grazie ai suoi arti padroneggia la {{nihongo|Tecnica delle sei spade|六刀流|Rokutōryū}}. Inoltre, può usare il caratteristico inchiostro per accecare i nemici. Nonostante rispetti gli ideali del suo capitano, non odia gli umani: proprio per questo è amico di [[#Silvers Rayleigh|Rayleigh]] e [[#Abitanti delle Isole Sabaody|Shakuyaku]]. Combatte contro Zoro, ma sebbene riesca a metterlo in difficoltà, viene infine sconfitto. Mentre tutti i suoi compagni sono arrestati, lui riesce a fuggire e, dopo aver incontrato [[Kayme]] e [[Pappagu]], realizza con loro il suo sogno di gestire un chiosco di ''[[takoyaki]]''. In seguito la ciurma di Cappello di paglia lo salva dai [[Tobiuo Riders]] e, riappacificatosi con loro, li guida per le Isole Sabaody. Rimane a guardia della Thousand Sunny per due anni, difendendola dagli attacchi della Marina, ma deve poi tornare all'Isola degli uomini-pesce per curarsi. Quando Rufy e compagni giungono sull'isola, egli tenta di dissuadere [[Hody Jones]] e la sua ciurma dall'attaccarli, ma non viene ascoltato ed è anzi gravemente ferito da [[Vander Decken IX]]. È doppiato da [[Toshiyuki Morikawa]] e in italiano da [[Giuseppe Calvetti]], [[Raffaele Fallica]] (ep. 387-400) e [[Oliviero Corbetta]] (ep. 534+).
==== Altri membri della ciurma di Arlong ====
* {{Nihongo|Kuroobi|クロオビ}}, chiamato Blackbelt nell'edizione italiana dell'anime, è un uomo-pesce di tipo [[razza (pesce)|razza]], ufficiale in seconda
* {{Nihongo|Pciù|チュウ|Chū}} è un sottufficiale della ciurma, un uomo-pesce di tipo [[Toxotidae|pesce arciere]]. In combattimento ricorre alla sua capacità di immagazzinare e sparare acqua dalla bocca alla velocità di un proiettile. Viene sconfitto da Usop dopo un combattimento arduo e strategico. Ha una taglia di 5 milioni e 550mila berry. È doppiato da [[Masaya Onosaka]] e [[Claudio Beccari]]; nell'adattamento di Netflix è interpretato da [[Len-Barry Simons]], e doppiato in italiano da Dimitri Winter.
=== Abitanti del Mare Orientale ===
==== Kuina ====
{{Nihongo|Kuina|くいな}} è una ragazzina del Villaggio di
==== Kaya ====
{{Nihongo|Kaya|カヤ}} è una ragazza benestante che vive al Villaggio di Shirop. Dopo la morte dei suoi genitori, è stata accudita da Krahador, un maggiordomo sotto le cui sembianze si cela in realtà il pirata Kuro. Ammalatasi a causa della prematura morte dei suoi genitori, Kaya è costretta a letto per la maggior parte del tempo, dove riceve le visite di Usop, che viene alla sua finestra a raccontarle incredibili storie. Quando Kuro si rivela per ciò che è, ordina a Jango di imprigionarla<ref>''One Piece'', volume 4, capitolo 35.</ref>, ma Zoro e Usop riescono a neutralizzarlo<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 39.</ref>. Dopo la sconfitta di Kuro, Kaya dona alla ciurma di Cappello di paglia la nave ''Going Merry'', costruita dal suo maggiordomo {{nihongo|Merry|メリー|Merī}}, in segno di gratitudine<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 41.</ref>. È doppiata da [[Mariko Kouda]] e [[Giovanna Papandrea]] (ep. 9-45)<ref name="antoniogenna.net"/>; nella [[One Piece (serie televisiva)|serie televisiva]] Netflix è interpretata da [[Celeste Loots]]<ref name="DeadlineJune" /> e doppiata in italiano da [[Sara Labidi]].<ref name=LA/>
==== Zef ====
{{Nihongo|Zef|ゼフ|Zefu}} è il cuoco gestore del ristorante galleggiante Baratie. Un tempo era uno spietato pirata soprannominato {{nihongo|"Gamba rossa"|赫足|Aka Ashi}} a causa del sangue che rimaneva sulla sua gamba dopo i suoi attacchi portati con gli arti inferiori<ref name="ReferenceA"/>. Quando Sanji era bambino, la nave sulla quale lavorava fu attaccata dalla ciurma di Zef. Sanji cercò di difenderla, dicendo che voleva rimanere in vita per trovare l'[[
==== Bellmer ====
{{nota disambigua|l'[[artista]] [[Germania|tedesco]]|[[Hans Bellmer]]|Bellmer}}
{{Nihongo|Bellmer|ベルメール|Berumēru}} è una residente del Villaggio di Coco. All'età di 22 anni decise di arruolarsi in Marina<ref name=cap77>''One Piece'', volume 9, capitolo 77.</ref>, ma dopo aver trovato due bambine che avevano perso i genitori, Nami e Nojiko, le adottò e si congedò, procurandosi da vivere con un frutteto di mandarini. Un giorno Arlong e la sua ciurma arrivarono sull'isola e imposero a tutti gli abitanti una tassa per non essere uccisi; incapace di coprire le spese per tutte e tre, Bellmer destinò i suoi risparmi per le figlie, venendo uccisa da Arlong<ref name=cap78>''One Piece'', volume 9, capitolo 78.</ref>. Sia Nami che Nojiko hanno un grande rispetto per lei e la ricordano con affetto. Bellmer incoraggiò Nami a perseguire il suo sogno di disegnare la mappa del mondo, dopo che questa le aveva mostrato la sua prima mappa<ref name=cap77/>. È doppiata da [[Noriko Hidaka]] e [[Marcella Silvestri]]<ref name="antoniogenna.net"/>; nella [[One Piece (serie televisiva)|serie televisiva]] Netflix è interpretata da [[Genna Galloway]] e doppiata in italiano da [[Federica De Bortoli]].<ref name=LA/>
==== Curly Dadan ====
{{Nihongo|Curly Dadan|カーリー・ダダン|Kārī Dadan}} è il capo della Famiglia Dadan e madre adottiva di Rufy, [[Portuguese D. Ace]] e Sabo. Vive sul Monte Corvo, vicino al Villaggio di Foosha, assieme ai suoi sgherri e ha sulla testa una taglia di 7
==== Abitanti minori del Mare Orientale ====
* {{Nihongo|Gaimon|ガイモン}} è un ex-pirata che vive su un'isola popolata da strani animali. Vent'anni prima dell'inizio della narrazione, giunse sull'isola in cerca di qualche tesoro. Qui trovò dei bauli che pensò contenessero dei tesori, ma rimase imprigionato in un baule che divenne parte integrante del suo corpo, in quanto non poteva essere rimosso, anche se gli permette di usare mani e piedi. Quando Rufy giunge sull'isola fa amicizia con la ciurma e mostra loro la collinetta dove sono rimasti i bauli, ma Rufy scopre che sono vuoti. Gli viene offerto di unirsi alla ciurma, ma rifiuta, poiché considera gli animali dell'isola come il suo vero tesoro e decide di continuare a proteggerli<ref>''One Piece'', volume 3, capitolo 22.</ref>. Compare anche nelle miniavventure di Bagy, dove fa amicizia anche con lui. Due anni dopo la battaglia di Marineford lo si rivede in compagnia di Sarfunkel, una donna incastrata in un barile. È doppiato da [[Toru Ohira]] e [[Riccardo Rovatti]]<ref name="antoniogenna.net"/>.
* {{Nihongo|Carota, Cipolla e Peperone|にんじん と たまねぎ と ピーマン|Ninjin to Tamanegi to Piiman}} sono tre bambini che, insieme a Usop, formavano il gruppo dei pirati di Usop al Villaggio di Shirop. Tutti e tre credono molto in Usop e lo considerano un vero e proprio eroe. Quando Kuro cerca di far uccidere Kaya per farle fare testamento in suo favore, i tre l'aiutano a scappare da Jango<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 35.</ref>. Quando Usop decide di salpare per diventare un vero pirata, i tre gli rivelano quello che sognano di diventare da grandi e Usop dice loro di non permettere mai che i loro sogni e le loro ambizioni si spengano. Nelle miniavventure di Jango, essi lo scacciano dal villaggio e lo costringono a scappare dall'isola. Sono doppiati rispettivamente da [[Noriko Yoshitake]], [[Makiko Ōmoto]] e [[Haruhi Terada]] e da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]], [[Patrizia Scianca]] e [[Irene Scalzo]].
* {{Nihongo|Paty|パッテイ|Pati}} e {{Nihongo|Carne|カルネ|Karune}} sono due cuochi che lavorano al Baratie. Nonostante i modi rudi, sono molto devoti al loro lavoro e legati a Zeff e Sanji. Combattono contro la flotta di Creek ma sono entrambi messi al tappeto da Pearl<ref>''One Piece'', volume 7, capitolo 54.</ref>. Il loro nome deriva dal francese "patisserie" e dall'italiano "carne"<ref>''One Piece'', [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]] del volume 7, pagina 84.</ref> Sono doppiati rispettivamente da [[Tetsu Inada]] e [[Shinobu Satouchi]] e da [[Riccardo Lombardo]] e [[Riccardo Rovatti]]<ref name="antoniogenna.net"/>; nell'adattamento Netflix appare solo Paty, interpretato da [[Brashaad Mayweather]].
* {{Nihongo|Genzo|ゲンゾ}} è lo sceriffo e il sindaco del villaggio di Coco e per Nami e Nojiko una figura paterna. Ha il volto e il corpo coperti di cicatrici, che gli procurò [[#Altri membri dela ciurma di Arlong|Kuroobi]] quando cercò di impedire ad Arlong di prendere Nami da bambina<ref name=cap78/>. Ha una girandola sul cappello, che usava per far ridere Nami quando era piccola<ref name=cap95>''One Piece'', volume 11, capitolo 95.</ref>. Durante lo scontro con la ciurma di Arlong, Genzo aiuta
* {{Nihongo|Nojiko|ノジコ}} è la sorella maggiore adottiva di Nami. È l'unica a sapere che Nami si è alleata con Arlong solo per liberare i suoi amici<ref>''One Piece'', volume 9, capitolo 81.</ref>. Durante lo scontro con la ciurma di Arlong, aiuta Rufy a non affogare, tirandogli la testa fuori dall'acqua insieme a Genzo<ref name=cap85/>.
* {{Nihongo|Yosaku e Johnny|ヨサク と ジョッニ|Yosaku to Jonni}} sono due fratelli cacciatori di taglie, amici di Zoro. Johnny è più coraggioso rispetto al suo compagno ma, anche se spesso si dimostra più serio, è molto disinformato e ignorante. Yosaku invece tende ad essere più scherzoso. Appaiono per la prima volta nel mare vicino al Baratie, quando Nami salva Yosaku dallo scorbuto<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 42.</ref>. Aiutano la ciurma di Cappello di paglia fino alla sconfitta di Arlong e poi si congedano, anche se non prendono molto parte ai combattimenti<ref name=cap95/>. Nell'anime, viene mostrato che avevano conosciuto Zoro in occasione della cattura da parte sua del ricercato Dick. Zoro sconfigge Dick con facilità e salva la vita di Yosaku e Johnny, che lo stavano affrontando per proteggere una fattoria; dopo di ciò i due, impressionati dalla forza dello spadaccino, gli chiedono di unirsi a loro e lui accetta<ref>''One Piece'', episodio 135</ref>. Sono doppiati rispettivamente da [[Yasuhiko Tokuyama]] e [[Masaya Takatsuka]] e da [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]] e [[Alberto Sette]].
* {{Nihongo|Bluejam|ブルージャム|Burūjamu}} è il capitano di una ciurma che imperversa nel Mare Orientale, e ha una taglia di 14.300.000 berry. Viene ingaggiato dal padre di [[Sabo (personaggio)|Sabo]] perché riporti a casa suo figlio con l'uso della forza, e si accorda con la nobiltà e col re del Regno di Goa per dare alle fiamme il Grey Terminal in cambio di un titolo nobiliare. Dopo aver causato l'incendio, cerca di ripararsi in città, ma i nobili decidono di non aprirgli le porte, poiché non vogliono accettarlo come loro simile. In seguito affronta Ace e [[Curly Dadan]], e viene da loro sconfitto. È doppiato da [[Akihiko Ishizumi]] e [[Marco Balbi]].
== Little Garden ==
=== Dori e Brogi ===
{{Nihongo|'''Dori'''|ドリー|Dorī}}, detto {{nihongo|"Il demone blu"|
== Drum ==
Riga 91 ⟶ 90:
==== Wapol ====
{{Nihongo|Wapol|ワポル|Waporu}} era in origine il re di Drum, ma agiva in modo autoritario e
==== Altri membri dei pirati Bliking ====
Altri membri della ciurma oltre a Wapol sono: {{Nihongo|Chess|チェス|Chesu}}, Scacco nell'edizione italiana dell'anime, un abile arciere vestito da giullare; e {{Nihongo|Cromarlimo|クロマリモ|Kuromarimo}}, Kuromarino nell'edizione italiana dell'anime, un uomo dalla capigliatura afro che combatte con dei guanti che nascondono delle punte di acciaio. Per lo scontro con Chopper al castello reale di Drum vengono fusi insieme dal frutto Gnam Gnam di Wapol, ma sono sconfitti ugualmente con facilità. Sono doppiati rispettivamente da [[Yusuke Numata]] e [[Kenji Nomura]] e in italiano da [[Alberto Olivero]] e
=== Abitanti di Drum ===
==== Dorton ====
{{Nihongo|Dorton|ドルトン|Doruton}}, chiamato Dolton nell'edizione italiana dell'anime, era una guardia del re di Drum Wapol, ma non condivideva i suoi metodi troppo autoritari e violenti. Ribellatosi dopo il sacrificio di Hillk, fu rinchiuso in prigione; venne liberato in seguito all'invasione della ciurma di Barbanera e assunse la carica di re. Nobile e coraggioso, Dorton si cura delle condizioni della popolazione e per questo tutti sull'isola si fidano di lui. Al ritorno di Wapol e della sua ciurma, Dorton si schiera a difesa del regno e dei suoi abitanti, ma viene ferito gravemente da Chess. Guarito dai venti medici a servizio di Wapol e dopo la sconfitta del tiranno, Dorton diventa ufficialmente il re di Drum, che rinomina Regno di Sakura. Dopo il timeskip si presenta al Reverie accompagnato da Kureha. Ha mangiato il
==== Hillk ====
{{Nihongo|Hillk|ヒルルク|Hiruruku}}, chiamato Hiruruku nell'edizione italiana dell'anime {{chiarire|e Hiluluk in altri adattamenti|quali?}}, era un dottore di Drum e insieme a Kureha l'ultimo rimasto sull'isola. Da giovane era un ladro al quale era stata diagnosticata una malattia mortale, ma riuscì a guarire vedendo un albero di ciliegio in fiore. Dopo essere guarito, iniziò a credere che non ci fosse male al mondo che non potesse essere curato grazie alla fioritura dei ciliegi e prese a curare la gente, sebbene non ne avesse le competenze. In realtà il suo sogno più grande era quello di scaldare i cuori delle persone dell'isola gelata facendo fiorire i ciliegi e impiegò gli ultimi trent'anni della sua vita in questo progetto. In seguito adotta la piccola renna [[TonyTony Chopper]] e le insegna i rudimenti della medicina. Informato da Kureha della sua morte imminente, Hillk preferisce farsi saltare in aria piuttosto che essere catturato dagli uomini di Wapol. È doppiato da [[Shigeru Ushiyama]] e [[Sergio Romanò]]<ref>https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/allarrembaggio.htm</ref>.
==== Kureha ====
{{nihongo|Kureha|クレハ}}, chiamata Koreka nell'edizione italiana dell'anime, è l'ultima dottoressa rimasta a Drum. Nonostante i suoi 139 anni, ha un corpo simile a quello di una giovane donna e si considera una giovane bellezza. A causa del suo trattamento atipico verso i pazienti, forza, solitudine e aspetto, è spesso chiamata "strega". Inoltre è un'accanita bevitrice e ha sempre una bottiglia con sé. Nonostante i suoi metodi poco ortodossi è un'ottima dottoressa, capace di curare malattie rare o molto gravi. Dopo aver diagnosticato a Hillk che gli mancavano pochi giorni da vivere, accolse riluttantemente la sua richiesta di far diventare Chopper un buon medico e gli insegnò tutto ciò che sapeva. Affezionatasi alla renna e intuendo i suoi sentimenti, incoraggia Chopper a unirsi alla ciurma di Cappello di paglia. Dopodiché porta a termine il sogno di Hillk, sparando in cielo una polvere chimica che crea un effetto simile ad una immensa fioritura di ciliegi. È doppiata da [[Masako Nozawa]] e [[Caterina Rochira]]<ref>https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/allarrembaggio.htm</ref>.
== Alabasta ==
=== Famiglia Nefertari ===
La {{nihongo|'''famiglia Nefertari'''|ネフェルタリ家|Neferutari-ke}} è una stirpe di sangue reale che governa sul regno di [[Universo di One Piece#Paradiso|Alabasta]] da almeno ottocento anni: al termine del Secolo buio, infatti, la regina di allora, {{nihongo|Nefertari D.
==== Nefertari Cobra ====
{{Nihongo|Nefertari Cobra|ネフェルタリ コブラ|Neferutari Kobura}} è il re di Alabasta e padre di Nefertari Bibi. Sovrano saggio e rispettato, tiene molto al regno e ai suoi abitanti. Scoperto che la siccità che durava da tre anni nel regno era dovuta alla [[Baroque Works]], Cobra ordina all'esercito di
==== Nefertari Bibi ====
{{nihongo|Nefertari Bibi|ネフェルタリ・ビビ|Neferutari Bibi}} è la figlia
Da bambina era solita uscire di nascosto per andare a giocare con i bambini della città di Alubarna, tra i quali [[#Abitanti di Alabasta|Kosa]], mostrandosi sempre una principessa molto attenta alla felicità e al benessere dei suoi sudditi. Anni dopo, quando lei e [[#Igaram|Igaram]] scoprirono il piano di [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]] per rovesciare la famiglia reale e impadronirsi del regno, si infiltrò nella [[Baroque Works]] con il nome in codice di {{nihongo|Miss Wednesday|ミス・ウェンズデー|Misu Wensudē|Miss Mercoledì nell'edizione italiana dell'anime}}. Sotto queste spoglie incontra la [[ciurma di Cappello di paglia]], ai quali rivela la sua identità e i traffici di Crocodile: assieme a loro visita Little Garden e il regno di Drum, giungendo ad Alabasta dove ormai imperversa una guerra civile<ref>''One Piece'', volumi dal 12 al 17, capitoli dal 102 al 155.</ref>. Durante gli scontri nella capitale tenta inizialmente di fermare i rivoltosi, riuscendoci dopo la sconfitta di Crocodile per mano di Rufy: terminato il conflitto i suoi compagni le chiedono di unirsi ufficialmente alla loro ciurma, ma lei rifiuta preferendo rimanere ad Alabasta per risanare il suo paese<ref>''One Piece'', volume 23, capitolo 216.</ref>. Nonostante ciò continua a seguire le avventure della ciurma sui giornali<ref>''One Piece'', volume 45, capitolo 439.</ref><ref>''One Piece'', volume 60, capitolo 593.</ref>, aiutando nel mentre il padre nelle faccende di stato: assieme a lui infatti, due anni dopo, si dirige al Reverie dove fa amicizia con [[#Shirahoshi|Shirahoshi]] e [[#Rebecca|Rebecca]]<ref>''One Piece'', volume 90, capitoli dal 906 al 908.</ref>. Durante il Reverie il padre Cobra viene ucciso dagli Astri di Saggezza per aver scoperto l'esistenza di Im: Bibi riesce a salvarsi grazie a Wapol e a Morgans<ref name="morte cobra" />, assieme ai quali scopre le ultime notizie su Rufy. È doppiata da [[Misa Watanabe]] e in italiano da [[Elisabetta Spinelli]]<ref>https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/allarrembaggio.htm</ref>.
=== Esercito reale ===
Riga 125 ⟶ 122:
==== Chaka ====
{{Nihongo|Chaka|チャカ}} è il guerriero più forte del regno insieme a Pell e una delle guardie reali di Alabasta. Quando i ribelli si avvicinano ad Alubarna, Chaka raccomanda ai soldati di combattere fino alla morte per garantire la sicurezza del re e della principessa. Cerca due volte di sconfiggere Crocodile per evitare il colpo di Stato, ma l'avversario lo sconfigge facilmente, ferendolo quasi mortalmente. Chaka è uno spadaccino e porta sempre una grossa spada sul fianco destro. Ha mangiato il frutto
==== Pell ====
{{Nihongo|Pell|ペル|Peru}} è il guerriero più forte del regno insieme a Chaka ed è una delle guardie reali di Alabasta. Compare per la prima volta quando salva Bibi da un gruppo di Millions; poi duella anche contro Nico Robin venendo sconfitto. Ripresosi, interviene per salvare Rufy dopo che questo si era scontrato con Crocodile e, aiutato anche da Robin, lo porta ad Alubarna. In seguito, si sacrifica eroicamente per trasportare la bomba posizionata da Crocodile per eliminare in un sol colpo i ribelli e l'esercito reale lontano dalla città; tuttavia riesce
=== Abitanti di Alabasta ===
* {{Nihongo|Kosa|コーザ|Kōza}} è un amico d'infanzia di Bibi, col quale ha legato in seguito a una zuffa, e leader del Clan Sand Sand in cui poi si è impegnato a introdurre la ragazzina. Viene ingannato come gli altri dalla Baroque Works e pensa che Cobra stia mettendo in atto una cospirazione, così inizia a sobillare la popolazione, diventando il capo dell'esercito ribelle che in seguito guida ad Alubarna. Durante l'attacco, Kosa entra nel palazzo reale e scopre la verità riguardo al piano di Crocodile per impossessarsi del regno; cerca quindi di avvertire i ribelli, ma è ferito da un agente della Baroque Works. Dopo la fine dell'ostilità, torna a Yuba e aiuta il padre Toto a ricostruire la città. Due anni dopo, viene mostrato nelle miniavventure dove si scopre che è diventato ministro dell'ambiente<ref name=cap638>''One Piece'', volume 65, capitolo 638.</ref>. È doppiato da [[Takeshi Kusao]] e [[
* {{Nihongo|Toto|トト}} è il padre di Kosa. Anche dopo l'esodo della popolazione, rimane ostinatamente a Yuba a cercare l'acqua, nutrendo fiducia incondizionata in Cobra. A Yuba incontra Bibi e i pirati di Cappello di paglia, e dona a Rufy una borraccia d'acqua che gli sarà fondamentale nello scontro con Crocodile. È doppiato da [[Masaaki Tsukada]] e [[Alberto Olivero]]<ref>https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/allarrembaggio.htm</ref>.
== Jaya e Skypiea ==
=== Ciurma di Bellamy ===
La {{nihongo|'''ciurma di Bellamy'''|ベラミーの一味|Beramī no ichimi}} è un gruppo di pirati capitanati da Bellamy e a loro volta sottoposti di [[Donquijote
==== Bellamy ====
{{nihongo|Bellamy|ベラミー|Beramī}}, soprannominato {{nihongo|"La iena"|ハイエナ|Haiena}}, è il capitano della ciurma, un giovane pirata arrogante e crudele. Ha sulla testa una taglia di 55 milioni di
==== Cirkeys ====
{{Nihongo|Cirkeys|サーキース|Sākīsu, Sarquiss}}, soprannominato {{nihongo|"Bigknife"|ビッグナイフ|Biggunaifu}}, è il vice di Bellamy, con cui condivide pienamente l'ideale della Nuova Era della pirateria. In combattimento impiega un grosso kukuri come arma, ma è comunque un pirata di scarso valore, visto la facilità con cui viene atterrato da Barbanera. Dopo la sconfitta della ciurma viene manipolato da
=== Famiglia Montblanc ===
==== Montblanc Noland ====
{{Nihongo|Montblanc Noland|モンブラン ノーランド|Monburan Nōrando}} è un uomo che visse quattrocento anni prima dell'inizio della narrazione ed è conosciuto come il bugiardo personaggio di una fiaba molto nota nel Mare Settentrionale. Secondo la fiaba, Noland era un esploratore che affermava di aver trovato un'isola piena d'oro, ma quando addirittura il re si mosse per recarsi sul posto, non trovò traccia dell'isola e lo fece giustiziare. In realtà Noland era approdato su [[
==== Montblanc Cricket ====
{{Nihongo|Montblanc Cricket|モンブラン・クリケット|Monburan Kuriketto}} è il capo della coalizione della montagna delle scimmie<ref name=cap227/> e discendente di Montblanc Noland, a causa del quale è costretto a vivere nell'infamia. Proprio a causa di questo diventò un pirata, in quanto così sarebbe riuscito a sfuggire all'onta arrecatagli dal suo antenato. Tuttavia un giorno giunse sull'isola di Jaya e decise di voler cercare la città d'oro per provare l'innocenza del suo avo, riscattando anche il suo nome, e lasciò la sua vecchia ciurma, che non aveva intenzione di aiutarlo. Incontra per la prima volta la ciurma di Cappello di paglia quando questi arrivano nei pressi di casa sua, e li attacca, ma sviene a causa di un'[[embolia]], causatagli dalle troppe immersioni fatte. I pirati gli prestano soccorso e diventano così amici<ref name="ReferenceC">''One Piece'', volume 25, capitolo 228.</ref>. Rufy riesce infine a trovare la città d'oro e suona la campana d'oro, la quale viene udita anche da Cricket che, così, ha finalmente la conferma della veridicità delle parole del suo antenato. È doppiato da [[Takashi Taniguchi]] e [[Sergio Romanò]].
=== Coalizione della montagna delle scimmie ===
La {{Nihongo|'''coalizione della montagna delle scimmie'''|猿山連合|Saruyama Rengō}} è una flotta di pirati che opera a Jaya, abili ricercatori di tesori sommersi<ref name="ReferenceC"/>. Inizialmente diffidenti di Rufy e compagni, aiutano in seguito la ciurma di Cappello di paglia a recarsi su Skypiea, ma vengono attaccati da Bellamy<ref name="ReferenceB"/>. Il capo dell'alleanza è Montblac Cricket.
* {{Nihongo|Mashira|マシラ}} è somigliante ad un gorilla e sulla sua testa pende una taglia da 23 milioni di
* {{Nihongo|Orangutan|ショウジョウ|Shōjō}} è il fratello di Mashira somigliante ad un orango e con una taglia da 36 milioni di
=== Popolazione celeste ===
==== Gan Forr ====
{{Nihongo|Gan Forr|ガン・フォール|Gan Fōru}}, Gan Foll nell'edizione italiana dell'anime, era il dio di Skypiea prima che Ener lo spodestasse. Nobile e premuroso, Gan Forr
==== Konis ====
{{Nihongo|Konis|コニス|Konisu}} è la figlia di Pagaya e la prima persona che la ciurma di Cappello di paglia incontra dopo essere entrata a Skypiea. È una ragazza amichevole, forte, coraggiosa, piena di speranza e si preoccupa del benessere altrui. È costretta a tradire la ciurma di Cappello di paglia contro la sua volontà, ma, non riuscendo a sopportare il peso del tradimento, confessa tutto, pronta ad accettare la punizione di Ener; dalla quale viene salvata in tempo da Rufy. Riappare sulla Going Merry mentre accudisce Sanji e Usop, fulminati da Ener. In seguito riesce a convincere la popolazione celeste a lasciare Angel Island prima che Ener la distrugga. È doppiata da [[Rieko Takahashi]] e [[Laura Brambilla]].
==== Pagaya ====
{{Nihongo|Pagaya|パガヤ}} è il padre di Konis e un brillante inventore. Aiuta la ciurma di Rufy, nonostante essi siano etichettati come criminali. Dopo la battaglia rimette in funzione il [[
=== Ener e suoi seguaci ===
I sacerdoti dell'Upper Yard sono i quattro principali aiutanti di Ener, il dio di Skypiea. Hanno poteri diversi ma sono tutti generati dai
==== Ener ====
{{nihongo|Ener|エネル|Eneru}}, Eneru nell'edizione italiana dell'anime, è il dio di Skypiea. Sebbene "dio" rappresenti tradizionalmente solo l'appellativo usato per il regnante dell'isola del cielo, Ener lo prende alla lettera, obbligando la popolazione a venerarlo e servirlo.
==== Satori ====
Riga 182 ⟶ 177:
==== Shura ====
{{nihongo|Shura|シュラ}} è il supervisore alla prova
==== Ohm ====
Riga 191 ⟶ 186:
=== Shandia ===
Gli {{nihongo|'''Shandia'''|シャンディア}} sono una tribù che vive nei pressi di Skypiea. Come gli abitanti di Skypea possiedono delle piccole ali sulla schiena, caratteristica che avevano ben prima di arrivare in cielo. Quattrocento anni prima della narrazione gli Shandia abitavano sull'isola di Jaya, proteggendo Shandora, la città d'oro, dagli stranieri. Erano una delle culture più rilevanti della Rotta Maggiore, ma durante il secolo vuoto furono invasi dai venti regni, poiché essi custodivano un Poignee Griffe. Riuscirono a respingere gli invasori, ma il loro regno finì in rovina e rimase in vita soltanto una piccola tribù. Un giorno vennero colpiti da un'epidemia degli alberi che uccise molti di loro, ma vennero salvati da [[Montblanc Noland]]. Qualche anno dopo, a causa della Knock Up Stream, essi vennero scagliati insieme ad una parte dell'isola nei mari del cielo, dove iniziarono un conflitto con gli abitanti di Skypiea per il possesso dell'Upper Yard, cioè la parte di Jaya giunta in cielo.
==== Wiper ====
Riga 197 ⟶ 192:
==== Aisa ====
{{Nihongo|Aisa|アイサ}} è una bambina Shandia con il dono del Mantra. Molto legata a Laki, vorrebbe diventare una potente guerriera come gli altri Shandia, ma spesso è spaventata da Wiper a causa della sua irruenza. È lei a rivelare alla sua tribù la sconfitta di Satori e Gan Forr, dato che col Mantra riesce a percepire le loro voci che svaniscono. In seguito, per cercare di fermare le violenze, si reca nell'Upper Yard e lì incontra la ciurma di Cappello di paglia; nonostante inizialmente sia diffidente, fa amicizia con loro e aiuta anche Rufy a trovare Ener. Il suo nome deriva dallo [[Mergus|smergo]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 32,
==== Calgara ====
Riga 214 ⟶ 209:
=== Ciurma di Foxy ===
La {{nihongo|'''ciurma di Foxy'''|フォクシーの味|Fokushī no ichimi}} è un gruppo di pirati specializzato nel {{nihongo|Davy Back Fight|デービーバックファイト|Dēbī Bakku Faito}}, una competizione fra pirati in tre match dove si mettono in palio i componenti delle due ciurme. Foxy, il capitano della ciurma, ha vinto 920 volte, ottenendo 499 sottoposti; i componenti della ciurma gli sono tutti fedeli e orgogliosi di esserne entrati a far parte. Giunto a Longring Longland, Foxy spara a Sherry, la cavalla di Tonjit, per impossessarsene, facendo andare su tutte le furie Rufy che accetta di sfidarlo al Davy Back Fight. Dopo aver perso e ripreso Chopper nei primi due match, la ciurma di Cappello di paglia esce vincitrice quando Rufy sconfigge Foxy nella terza sfida. Invece di prendere un membro della ciurma rivale, Rufy decide di sottrarre la loro bandiera pirata e di sostituirla con una nuova disegnata piuttosto malamente da lui. Nell'anime il Davy Back Fight è stato allungato e alcuni match modificati. Da ultimo Rufy sconfigge Foxy e riprende Robin e Chopper insieme a 497 dei 499 subordinati di Foxy e alla sua bandiera; quindi libera i nuovi componenti della ciurma nemica appena ottenuti, che si mettono a inseguire il loro vecchio capitano.
==== Foxy ====
{{nihongo|Foxy|フォクシー|Fokushī}}, detto {{nihongo|"La volpe argentata"|銀
==== Altri membri della ciurma di Foxy ====
Riga 225 ⟶ 220:
== Water Seven ==
=== Galley-La Company ===
La {{nihongo|'''Galley-La Company'''|ガレーラカンパニー|Garēra Kanpanī}}, Galley Company nell'edizione italiana dell'anime, è un'organizzazione che riunisce tutti i carpentieri dell'isola di Water Seven. Precedentemente alla sua creazione, a Water Seven si trovavano sette compagnie. L'economia dell'isola era carente, a causa degli scarsi collegamenti, e la grande concorrenza non aiutava. La costruzione del treno marino, però, permise un maggiore volume di scambi e la stessa Water Seven conobbe una nuova rinascita commerciale ed economica. Il suo capo, Iceburg, diventato poi anche sindaco della città, iniziò a lavorare per un'unione fra le compagnie e, grazie alle sue capacità di mediazione, riuscì nel suo intento. Sorse così la Galley-La Company, diventata poi il fornitore ufficiale del Governo mondiale per quanto riguarda le navi. All'interno della compagnia si infiltrano tuttavia tre agenti del [[CP9]], [[Rob Lucci]], [[Governo mondiale (One Piece)#Kaku|Kaku]] e [[Califa]], inviati dallo stesso Governo per recuperare i progetti dell'Arma ancestrale [[
==== Iceburg ====
{{Nihongo|Iceburg|アイスバーグ|Aisubāgu}}, Iceberg nell'edizione italiana dell'anime, è il sindaco della città di Water Seven e il presidente della Galley-La Company. Uomo serio e integerrimo, è molto amato dagli abitanti di Water Seven e dai suoi dipendenti. Iceburg era, insieme a [[Franky|Cutty Flam]], un allievo del brillante carpentiere Tom e viveva insieme a questi ultimi e a Kokoro. Prima di venire accusato tramite una cospirazione del CP5 e condotto a Enies Lobby, Tom lasciò i progetti di Pluton ad Iceburg. Egli decise poi di affidarli a Cutty Flam che, dopo essere creduto morto da tutti, era diventato un cyborg chiamato Franky. Otto anni dopo, il CP9, attraverso tre infiltrati e Nico Robin, esegue un attentato ai suoi danni al fine di rubargli i progetti, ma è salvato da Chopper. Iceburg ripara quindi il secondo treno del mare, il [[
==== Altri membri della Galley-La Company ====
* {{Nihongo|Pauly|パウリー|Paurī}} è a capo del reparto sartiame ed alberatura. Tra i cinque capomastri è il più rispettato e quello più vicino e legato ad Iceburg. Combatte usando delle lunghe corde, con uno stile che ha chiamato Rope Action. Sembra esserci, fra lui e Rob Lucci, un'accesa rivalità e i due combattono spesso, ma non portano mai il duello al termine, anche perché il secondo non si impegna mai a fondo. Prevedendo che i sospetti sarebbero ricaduti su Pauly, Iceburg gli aveva affidato dei progetti falsi di Pluton; quando in seguito viene attaccato subisce una pesante sconfitta da parte di Lucci. Si reca poi, insieme a Tilestone e Peepley Lulu, a Enies Lobby per aiutare la ciurma di Cappello di paglia. Dopo la battaglia diventa il vicepresidente della Galley-La<ref>''One Piece'',
* {{Nihongo|Peepley Lulu|ピープリー・ルル|Pīpurī Ruru}} dirige il reparto paranchi, pece e fabbroferraio. Ha sempre un ciuffo di capelli in disordine e, quando prova ad appiattirlo, questo spunta da un'altra parte. Spesso sta scamiciato e nel farlo esibisce una serie di vistosi tatuaggi al torace. Combatte sempre con due armi, una per mano, che cambiano ogni volta. Durante l'attacco alla Galley-La Company, utilizzando due spade, cerca di fermare Califa, ma dopo un breve combattimento viene battuto con un solo colpo da quest'ultima. Dopo essersi medicato si reca, insieme a Pauly e Tilestone, a Enies Lobby per aiutare la ciurma di Cappello di paglia. Combatte insieme a Pauly, Tilestone e la Franky Family contro [[Governo mondiale (One Piece)#Oimo e Karsee|Oimo e Karsee]], sconfiggendoli. È doppiato da [[Shin'ichiro Ōta]] e in italiano da [[Dario Oppido]] e [[Raffaele Farina (doppiatore)|Raffaele Farina]] (ep. 256+).
* {{Nihongo|Tilestone|タイルストン|Tairusuton}} capeggia il reparto saldatura e falegnameria. È un uomo imponente e decisamente forzuto, con una barba bianca, che non riesce a dire qualcosa senza urlarlo. In battaglia sfrutta soprattutto la sua forza elevata per distruggere gli avversari, ma per i nemici a distanza usa una specie di bazooka che regge e utilizza con una mano sola. Durante l'attacco alla Galley-La cerca di attaccare Blueno, il quale lo sconfigge con un solo pugno. Ripresosi, si reca, insieme a Pauly, Peepley Lulu e la Franky Family, ad Enies Lobby per aiutare la ciurma di Cappello di paglia, dove affronta marine e i giganti Oimo e Karsee. È doppiato da [[Shin'ichiro Ōta]] e [[Sergio Romanò]].
=== Franky Family ===
{{Nihongo|'''Franky Family'''|フランキー一家|Furankī Ikka}} è un gruppo di smantellatori di navi che operano a Water Seven ed il loro capo è [[Franky]]. I membri dell'organizzazione sono tutti uomini che desideravano lavorare alla Galley-La Company come carpentieri ma non furono ammessi, riducendosi a compiere azioni illegali; Franky li raccolse, dando loro un lavoro e un posto dove dormire. Per arrotondare gli introiti, i membri della Franky Family compiono talvolta piccoli furti o agiscono come cacciatori di taglie. All'arrivo della ciurma di Cappello di paglia a Water Seven, rubano a Usop 200 milioni di
==== Zambai ====
Riga 242 ⟶ 237:
==== Mozu e Kiwi ====
{{Nihongo|Mozu e Kiwi|モズとキウィ|Mozu to Kiwi}}, conosciute come le {{nihongo|"Square Sisters"|スクエアシスターズ|Sukuea Shisutāzu}} a causa del loro taglio di capelli, sono due giovani ragazze molto simili tra loro che accompagnano Franky ovunque ed imitano i suoi movimenti; entrambe hanno un lungo naso. A Enies Lobby dimostrano di essere delle brave spadaccine combattendo contro Karsee insieme a Pauly, Peepley Lulu, Tilestone e la Franky Family. Aiutano poi la ciurma di Cappello di paglia a raggiungere la Torre della Giustizia. Come mostrato nelle miniavventure, due anni dopo gli eventi di Enies Lobby diventano delle bariste a Water Seven. I loro nomi provengono dall'[[Lanius bucephalus|averla testaditoro]] (in giapponese ''mozu'') e dal [[Apteryx|kiwi]]<ref>''One Piece'',
=== Abitanti di Water Seven ===
==== Tom ====
{{nihongo|Tom|トム|Tomu}} è un uomo-pesce di tipo [[Lactoria cornuta|pesce scatola cornuto]], noto per essere un leggendario carpentiere. Nato sull'isola degli uomini-pesce, decide poi di andare a vivere a Water Seven insieme a Kokoro, e prende con sé due allievi, Iceburg e Cutty Flam. Orgoglioso ma gentile, Tom non discrimina gli umani e accetta di costruire navi per chiunque, anche per i pirati. Fra le altre, costruì anche la nave di [[Gol D. Roger]], la ''Oro Jackson'', e questo suo coinvolgimento gli procurò una condanna da parte del Governo mondiale. A causa del suo contemporaneo impiego nella costruzione del [[
==== Kokoro ====
{{nihongo|Kokoro|ココロ}} è la bigliettaia del Puffing Tom e vive presso la stazione del treno a poca distanza da Water Seven. È una [[
==== Chimney ====
{{nihongo|
== Thriller Bark ==
Riga 259 ⟶ 254:
==== Charlotte Laura ====
{{Nihongo|Charlotte Laura|ローラ|Shārotto Rōra}} è il capitano dei pirati Rolling nonché
==== Fratelli Risky ====
Riga 275 ⟶ 270:
== Isole Sabaody ==
=== Tobiuo Riders ===
I {{nihongo|'''Tobiuo Riders'''|トビウオライダーズ|Tobiuo Raidāzu}} sono un gruppo di malavitosi e sequestratori a scopo di estorsione che operano soprattutto nella zona tra la Linea Rossa e le Isole Sabaody<ref>''One Piece'', volume 50, capitolo 491.</ref>. Cavalcano degli enormi pesci volanti<ref>''One Piece'', volume 51, capitolo 495.</ref>, ma possono volare solo per cinque minuti, dato che poi i pesci necessitano di tornare in acqua. Per respirare sott'acqua dispongono di speciali mute, fornite di una sfera trasparente sulla testa<ref>''One Piece'', volume 51, capitolo 492.</ref>. Vengono affrontati e battuti dalla ciurma di Cappello di paglia, recatasi al loro quartier generale per salvare [[Hacchan]] su richiesta di [[Kayme]]. Dopo la sconfitta e la distruzione di gran parte della loro base, si alleano con essi. In seguito alle loro malefatte, decidono di cambiare nome in {{nihongo|'''Bellavita Riders'''|人生バラ色ライダーズ|Jinsei Bara-iro Raidāzu}}<ref>''One Piece'', volume 51, capitolo 496.</ref>. Dopo che Kayme viene rapita dalla banda degli Hound Pets, Sanji decide di chiamarli alle Isole Sabaody per farsi aiutare a ritrovare la loro amica<ref>''One Piece'', volume 51, capitolo 499.</ref>. Dopo aver compiuto la loro missione, decidono di stare a guardia della Thousand Sunny fin quando Rufy ed i suoi compagni non ritornano dai due anni di allenamento<ref>''One Piece'', volume 53, capitolo 514.</ref>.
==== Duval ====
{{Nihongo|Duval|デュバル|Dyubaru}} è il leader dei Tobiuo Riders. A causa della maschera che indossa, simile a un elmo medievale, è soprannominato {{Nihongo|"Maschera di ferro"|鉄仮面|Tekkamen}}. Combatte utilizzando una pistola simile ad una gatling che spara diversi arpioni con la punta intrisa di veleno<ref>''One Piece'', volume 51, capitolo 494.</ref>. All'inizio prova una forte avversione nei confronti di Sanji, poiché il ritratto della taglia di quest'ultimo è identico al suo viso e per questo è stato perseguitato dalla Marina e dai cacciatori di taglie. Affronta quindi Sanji in un duello e questi rimodella completamente la faccia di Duval con un calcio, rendendolo un uomo affascinante. Duval è l'unico membro dei Tobiuo Riders a cavalcare un grosso bisonte acquatico chiamato {{Nihongo|Motobaro|モトバロ}}, che direziona tramite un casco con due manubri sulla testa dell'animale. Solo nell'anime, durante la fuga dalla Marina a Sabaody, Franky modifica la sella di Motobaro, aggiungendoci una sorta di motore che lo rende veloce almeno quanto i pesci volanti degli altri Tobiuo Riders<ref>''One Piece'', episodio 399</ref>. È doppiato da [[Toshihiko Seki]] e [[Simone D'Andrea]].
=== Undici Supernove ===
Riga 284 ⟶ 279:
==== Basil Hawkins ====
{{Nihongo|Basil Hawkins|バジル・ホーキンス|Baziru Hōkinsu}} proviene dal Mare Settentrionale ed è il capitano dei {{nihongo|pirati di Hawkins|ホーキンス海賊団|Hōkinsu kaizoku-dan}}. Inizialmente la sua taglia ammonta a 249 milioni, ma dopo il salto temporale sale a 320 milioni. Crede nel destino e sembra avere una sorta di consapevolezza riguardo al proprio futuro e a quello degli altri, dando inoltre percentuali su fatti ancora da verificarsi usando le sue carte (simili ai tarocchi): probabilmente per questo è soprannominato {{nihongo|"Il mago"|魔術師|Majutsushi}}. La sua arma è un lungo spadone dall'elsa ovale simile al volto di bambola; grazie invece ai poteri del frutto Paramisha
==== Capone Bege ====
{{Nihongo|Capone "Gang" Bege|カポネ ギャング ベッジ|Kapone Gyangu Bejji}} è
==== Eustass Kidd ====
{{Nihongo|Eustass "
==== Jewelry Bonney ====
{{Nihongo|Jewelry Bonney|ジュエリー・ボニー|Juerī Bonī}}
==== Killer ====
{{Nihongo|Killer|キラー|Kirā}} proviene dal Mare
==== Scratchmen Apoo ====
{{Nihongo|Scratchmen Apoo|スクラッチメン・アプー|Sukuracchimen Apū}}, soprannominato {{nihongo|"Ruggito del mare"|海鳴り|Umi nari}}, proviene dalla Rotta Maggiore<ref>''One Piece'', volume 51, capitolo 498.</ref> e appartiene alla tribù [[
==== Urouge ====
{{Nihongo|Urouge|ウルージ|Urūji}} proviene da un'isola nel cielo ed è il capitano dei {{nihongo|pirati Monaci Eretici|破戒僧海賊団|Hakai Sō kaizoku-dan}}. È soprannominato {{nihongo|"Il monaco pazzo"|怪僧|Kai sō}} e la sua taglia ammonta a 108 milioni di
==== X Drake ====
{{Nihongo|X Drake|X・ドレーク|Diesu Dorēku}}, nativo del Mare Settentrionale, è
=== Falsa ciurma di Cappello di paglia ===
La {{nihongo|'''falsa ciurma di Cappello di paglia'''|偽麦わらの一味|Nise Mugiwara no ichimi}}<ref name="
=== Pirati di Caribou ===
I {{nihongo|'''pirati di Caribou'''|カリブー海賊団|Karibū kaizoku-dan}} sono una ciurma che si unisce alla falsa ciurma di Cappello di paglia, ma dopo lo smascheramento di Demaro Black, riesce a scappare alla Marina per inseguire Rufy e compagni verso l'Isola degli uomini-pesce. Tuttavia il mostro marino che li traina, Momu, si dà alla fuga trascinando con sé la nave con la ciurma e lasciando il capitano Caribou sulla Thousand Sunny. La ciurma fa ritorno poco dopo per riprendere Caribou, ma la loro nave viene distrutta dal Kraken<ref>''One Piece'', volume 62, capitolo 604.</ref>. Durante le miniavventure di Caribou, la ciurma attacca la base
==== Caribou ====
{{nihongo|Caribou|カリ ブー|Karibu}}<ref name=cap600>''One Piece'', volume 61, capitolo 600.</ref>, detto {{nihongo|Capelli bagnati|濡れ髪
==== Coribou ====
{{nihongo|Coribou|コリブー|Koribū}}<ref name=cap600/>, detto {{nihongo|Schizzo di sangue|(返り血|Kaeriji}}, è il fratello minore di Caribou, con cui condivide il titolo di capitano della ciurma. Sembra essere piuttosto intontito ed incurante delle cose intorno a lui ed ha un certo timore verso il fratello. Porta sempre con
=== Abitanti delle Isole Sabaody ===
* {{Nihongo|Peterman|ピーターマン|Pītāman}} è il capo della banda di rapitori {{nihongo|Hound Pets|ハウンドペッツ|Haundo Pettsu}}. Insieme ai suoi uomini rapisce [[Kayme]] e la porta alla casa d'aste; prima di poter intascare il denaro, tuttavia, viene raggiunto da Duval e sconfitto duramente. È doppiato da [[Yasuhiro Takato]] e [[Sergio Romanò]].
* {{Nihongo|Disco|ディスコ}} è uno dei principali trafficanti di schiavi e il proprietario della casa d'aste dell'arcipelago Sabaody per conto di [[Donquijote
* {{Nihongo|Shakuyaku|シャクヤク}}, chiamata anche {{Nihongo|Shakky|シャッキー|Shakkī}}, è la barista del Rip-Off Bar che si trova nelle isole Sabaody; alla sua prima apparizione, ha 62 anni, pur avendo un aspetto estremamente più giovanile. Nata ad [[Universo di One Piece#Paradiso|Amazon Lily]] nella tribù delle [[Flotta dei Sette#Kuja|Kuja]], più di quarant'anni prima della narrazione corrente faceva parte della medesima ciurma di piratesse, venendo di conseguenza presa di mira anche dal viceammiraglio della Marina [[Marina (One Piece)#Monkey D. Garp|Monkey D. Garp]], e di tale equipaggio divenne capitano (nonché Imperatrice dell'isola) dopo che [[Flotta dei Sette#Vecchia Nyon|Gloriosa]] si unì ai famigerati pirati Rocks. All'epoca, la sua bellezza era leggendaria e la sua fama surclassava enormemente quella delle sue compagne, rendendola la donna più desiderata al mondo, anche dalla ciurma di Gol D. Roger. Dopo un breve periodo alla guida delle Kuja, decise di ritirarsi ad [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Alveare]], sotto la protezione dei pirati Rocks, aprendovi il suo primo bar; tuttavia, in assenza della ciurma, Shakky venne rapita dall'isola e messa in palio come gran premio di una spietata caccia all'uomo dei [[Governo mondiale (One Piece)#Nobili mondiali|Draghi Celesti]] su [[Universo di One Piece#Mare Occidentale|God Valley]], venendo salvata, a seguito dell'inaspettato arrivo sull'isola sia dei pirati Rocks che da quelli di Roger, da Silvers Rayleigh, l'unico uomo che le interessasse davvero<ref>''One Piece'', capitoli dal 1156 al 1161</ref>, e col quale avrebbe iniziato una relazione riscontrabile anche nel presente della trama. Nel corso degli anni, divenne amica di Hacchan e riprese i contatti con Amazon Lily, Gloriosa e le Kuja in generale. È doppiata da [[Hiromi Tsuru]], [[Masumi Asano]] (ep.870) e [[Cristina Giolitti]].
== Isola degli uomini-pesce ==
=== Famiglia reale ===
==== Nettuno ====
{{Nihongo|Nettuno|ネプチューン|Nepuchūn}} è il sovrano dell'isola degli uomini-pesce. Re giusto, è molto attento ai bisogni del suo popolo e alla sorte del suo regno. Era un grande amico di
==== Otohime ====
Riga 339 ⟶ 332:
* {{nihongo|Fukaboshi|フカボシ|Fukaboshi}} è un tritone [[Selachimorpha|squalo]], il primogenito ed anche il più nobile ed autorevole dei fratelli Tritoni; come suo padre reca con sé un tridente. È doppiato da [[Kentarō Itō]] e [[Alessandro Zurla]].
* {{nihongo|Ryuuboshi|リュウボシ|Ryūboshi}}, il secondogenito, è un tritone [[Regalecus glesne|pesce remo]]. Per intercalare pronuncia le note musicali. Per combattere impugna due spade sottili. Come suo fratello minore, nel tempo si rivela più maturo ed affidabile di quanto non sembri a prima vista. È doppiato da [[Yusuke Numata]] e [[Riccardo Peroni]].
* {{nihongo|Manboshi|マンボ シ|Manboshi}}, il terzogenito, è un tritone [[Mola mola|pesce luna]] ha lo stesso carattere spensierato del secondo, ma al canto prediliga il ballo. Usa una spada in battaglia. È doppiato da [[Kazunari Tanaka]], [[Roberto Accornero]] e [[Luca Sandri]].
==== Shirahoshi ====
{{Nihongo|Shirahoshi|しら ほし}} è la {{Nihongo|principessa sirena|人魚姫|ningyo hime}} dell'Isola degli uomini-pesce, una sirena gigante di tipo [[Merlangius merlangus|merlano]], figlia di Nettuno e Otohime. Costretta a vivere in isolamento e iperprotetta, è rimasta infantile e capricciosa ma, a causa della sua inesperienza del mondo, si dimostra molto curiosa. Possiede l'Ambizione della percezione come sua madre<ref>''One Piece Vivre Card'' - volume 5</ref>. Mentre solitamente le sirene posseggono il potere di comunicare con pesci e creature marine, Shirahoshi è la predestinata di cui parla una leggenda, secondo cui a distanza di secoli nascerebbe una principessa che possiede la capacità di interagire coi Re del mare e controllarli. Nettuno afferma che questo è il potere in grado di distruggere il mondo e da quest'informazione, unita a quella letta sul Poignee Griffe di Shandora, Nico Robin deduce che Shirahoshi è l'arma ancestrale [[
=== Pirati del Sole ===
I {{nihongo|'''pirati del Sole'''|タイヨウの海賊団|Taiyō no kaizoku-dan}} erano una ciurma pirata fondata da Fisher Tiger e composta interamente da uomini-pesce. Alla morte di Fisher Tiger, il comando dell'equipaggio passò a [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], fino a quando questi non accettò di entrare nella [[Flotta dei Sette]]. A seguito di tale evento, molti dei membri, tra cui Arlong e Macro, lasciarono la ciurma<ref>''One Piece'', volume 63, capitolo 624.</ref>. Quando Jinbe abbandona l'organizzazione durante la battaglia di Marineford, a lui e ai suoi compagni viene revocato il perdono del Governo mondiale e di conseguenza lasciano l'isola<ref name="
La nave della ciurma è la {{nihongo|''Snapper Head''|スナッパーヘッド号|Sunappā Heddo-gō}}, che ha l'aspetto di un grande pesce di colore blu; viene distrutta durante la fuga della ciurma di Rufy da Tottoland.
==== Fisher Tiger ====
{{Nihongo|Fisher Tiger|フィッシャー・タイガー|Fisshā Taigā}}, conosciuto anche come {{nihongo|"L'avventuriero"|冒険家|Bōkenka}}, era il capitano dei pirati del Sole e un uomo-pesce di tipo [[Pagrus major|tai]]. Era molto amato e rispettato dal popolo dell'Isola degli uomini-pesce, che lo considerava un eroe; sulla sua testa pendeva una taglia di 230 milioni di
==== Aladin ====
Riga 354 ⟶ 349:
=== Nuovi pirati uomini-pesce ===
I {{nihongo|'''Nuovi pirati uomini-pesce'''|新鱼人海贼団|Shin gyojin kaizoku-dan}}<ref>''One Piece'', volume 62, capitolo 607.</ref> sono un gruppo di pirati capitanati da Hody Jones e di base all'Isola degli uomini-pesce. Perseguono degli ideali di superiorità razziale nei confronti degli umani, attaccando coloro che li aiutano e catturando le ciurme pirata che giungono sull'isola per raggiungere il [[
==== Hody Jones ====
{{nihongo|Hody Jones|ホーディ ジョーンズ|Hodi Jōnzu}} è un uomo-pesce di tipo [[Carcharodon carcharias|grande squalo bianco]]. Razzista e sadico nei confronti degli umani, detesta Re Nettuno, che reputa troppo pacifista e desidera spodestarlo per avviare una nuova era di terrore e intolleranza sull'isola. Seguace di Arlong e di Fisher Tiger, Hody decide di unirsi all'armata di Nettuno per imparare a combattere sotto la loro guida. Venuto a sapere della petizione della regina Otohime per favorire la convivenza tra umani e uomini-pesce, Hody bruciò la scatola contenente le firme raccolte e sparò alla donna, accusando dell'omicidio un uomo e demoralizzando i suoi concittadini su una possibile integrazione tra uomini-pesce ed umani. Per raggiungere i suoi scopi, fonda quindi i Nuovi pirati uomini-pesce e si allea con Vander Decken IX. Insieme assaltano il palazzo reale, dove viene ferito da Zoro, ma si riprende assumendo degli Energy Steroid e imprigiona re Nettuno, lo stesso Zoro, Usop e Brook; dopodiché assume nuovamente una forte dose di steroidi che gli causano una crisi e una conseguente metamorfosi. I suoi muscoli aumentano in maniera spropositata e i capelli diventano bianchi. In seguito tenta di giustiziare il re nella piazza Gyoncorde, ma viene interrotto dalla ciurma di Rufy, Shirahoshi, i fratelli Tritoni e Jinbe. Affronta quindi Rufy ed i fratelli Tritoni, venendo sconfitto dal ragazzo di gomma dopo un duro combattimento. In battaglia ricorre al
==== Altri membri dei Nuovi pirati uomini-pesce ====
Riga 368 ⟶ 363:
=== Pirati Volanti ===
I {{nihongo|'''pirati Volanti'''|フライング海賊団|Furaingu kaizoku-dan}} sono una ciurma guidata da Vander Decken IX, presente intorno all'isola degli uomini-pesce. Navigano sull'{{nihongo|Olandese Volante|フライング ダッチマン 号|Furaingu Datchiman-go}}<ref>''One Piece'', volume 62, capitolo 606.</ref>, una sorta di nave fantasma in grado di viaggiare in profondità senza alcun tipo di rivestimento. L'unica parte della nave rivestita è una bolla sul ponte per fare in modo che Vander Decken possa utilizzare i poteri del suo frutto del diavolo. Dopo avere tentato senza successo di catturare la ciurma di Cappello di paglia, i pirati Volanti entrano nell'isola degli uomini-pesce e decidono di allearsi con i Nuovi pirati uomini-pesce con l'obiettivo comune di impossessarsi del regno.
==== Van Der Decken IX ====
{{nihongo|Van Der Decken IX|バンダーデッケン九世|Banda Dekken Kyusei}} è il nono discendente del leggendario Van Der Decken, ereditando il comando dell'Olandese Volante. In passato assistette alla capacità di [[Shirahoshi]] di placare i Re del mare e sviluppò per lei una vera e propria ossessione. Una volta assalita la reggia, Decken parte alla ricerca della principessa, venendo però sconfitto da Rufy; amareggiato e folle di dolore, Decken, pur di uccidere la principessa e vendicarsi, scaglia con il suo potere l'arca Noah sull'intera isola, ma Hody Jones lo trafigge per punirlo del tradimento. Alla fine della battaglia viene arrestato dall'esercito di Nettuno insieme a Hody ed i suoi uomini. Van Der Decken ha ingerito il
==== Wadatsumi ====
{{nihongo|Wadatsumi|ワダツミ}}, detto {{nihongo|Onyudo|大入道||lett. "Grande mostro calvo o gigante"}}, è un gigantesco uomo-pesce di tipo [[Tetraodontidae|pesce palla tigre]] al servizio di Vander Decken. È obbediente e leale, ma mantiene una personalità infantile. Durante il viaggio della ciurma di Cappello di paglia verso l'isola degli uomini-pesce, attacca la Thousand Sunny per rubarne il tesoro, venendo però sconfitto dal Kraken che accomapagnava la nave. Più tardi piomba sulla piazza Gyoncorde perché scivola dalla nave Noah e viene abbandonato dal suo capitano. In seguito Zeo lo convince a schierarsi dalla parte dei Nuovi pirati uomini-pesce e Wadatsumi si ritrova, potenziato con una Energy Steroid, ad affrontare Sanji e Jinbe. Viene sconfitto dai due e portato via dall'isola da Seppy, dato che le prigioni reali erano troppe piccole per trattenerlo. Dopo essere stato esiliato, Wadatsumi si reca nel Nuovo Mondo, dove chiede a Jinbe di poterlo seguire. In seguito si unisce ai Pirati del Sole. È doppiato da [[Kōki Miyata]] e [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]].
=== Abitanti dell'isola degli uomini-pesce ===
Riga 384 ⟶ 379:
==== Madame Shirley ====
{{Nihongo|Madame Shirley|マダム・シャーリー|Madamu Shārī}}<ref>''One Piece'', volume 62, capitolo 610.</ref> è una sirena di tipo [[Isurus oxyrinchus|squalo mako]], la sorellastra di Arlong e la proprietaria del Mermaid Café, il ristorante in cui lavora Kayme. Un tempo era una veggente ma ha smesso di usare questa sua capacità in quanto prevedeva solo eventi tragici — il caos sull'isola degli uomini-pesce dopo la morte di Roger, la sconfitta della ciurma di Barbabianca a Marineford e la morte di [[Edward Newgate]] stesso — ciononostante ha una visione secondo la quale l'isola degli uomini-pesce sarà distrutta da Rufy e incita gli abitanti a scacciarlo. A guerra finita rompe la sua [[sfera di cristallo]], decidendo di smettere definitivamente di fare previsioni nefaste. È doppiata da [[Romi Park]] da [[Cristina Giolitti]] e [[Jolanda Granato]].
==== Pappagu ====
Riga 391 ⟶ 386:
== Punk Hazard ==
=== Organizzazione di Caesar Clown ===
L'{{nihongo|'''organizzazione di Caesar Clown'''|シーザー・クラウン・ノ・ダンタイ|Shīzā Kuraun no dantai}} è un'associazione criminale stazionata a Punk Hazard e in affari con [[Donquijote
==== Caesar Clown ====
{{Nihongo|Caesar Clown|シーザー・クラウン|Shīzā Kuraun}} è un ex scienziato agli ordini del Governo. Ha ingerito il frutto Rogia {{nihongo|Gas Gas|ガスガス の 実|Gasu Gasu no Mi}}, che gli ha donato l'abilità di trasformarsi in qualsiasi gas esistente e di manipolarlo a proprio piacimento. È particolarmente sadico, spietato ed egocentrico, non esitando a sfruttare i suoi stessi sottoposti come cavie per i suoi esperimenti. In passato lavorava assieme a Vegapunk su Punk Hazard, ma l'invidia verso il suo collega lo ha portato ha sviluppare un gas estremamente letale nel tentativo di superarlo: quando Vegapunk lo scoprì lo licenziò e Caesar, per ripicca, liberò il gas sull'isola costringendo tutti alla fuga. Catturato dal Governo riuscì a fuggire ed entrò in affari sia con Big Mom, che gli donò dei fondi per i suoi studi sul gigantismo che però Caesar sperperò completamente, con [[Trafalgar Law]], che decise di stanziarsi su Punk Hazard, e infine con [[Donquijote Do Flamingo]], per il quale iniziò a produrre il S.A.D., una sostanza in grado di generare [[Universo di One Piece#Smile|Frutti del diavolo artificiali]] che venivano poi rivenduti a [[Kaido (personaggio)|Kaido]]. Nel mentre fece assimilare al gas ancora presente sull'isola il frutto {{nihongo|Sala Sala modello [[axolotl]]|サラサラの実 モデル アホロートル|Sara Sara no Mi, Moderu Ahorōtoru}}, concentrandolo così in un'enorme salamandra gelatinosa alla quale dà il nome di {{nihongo|Smiley|スマイリー|Sumairī}}. Quando la ciurma di Cappello di paglia e i marines di [[Smoker]] giungono sull'isola neutralizza i due gruppi con i suoi poteri<ref name="cap672">''One Piece'', volume 68, capitolo 672.</ref>, per poi trasformare nuovamente Smiley in gas per ucciderli e dare una dimostrazione al mondo della potenza della sua creazione. I pirati e i marines riescono tuttavia a salvarsi, e Caesar viene sconfitto da Rufy e catturato da Law, alleatisi nel mentre. Questi lo usa come merce di scambio per obbligare Do Flamingo ad abbandonare la Flotta dei sette: una volta giunti a Dressrosa la trattativa tuttavia fallisce, e Caesar e parte della ciurma di Rufy sono costretti ad allontanarsi dall'isola per sfuggire ai pirati di Big Mom, intenzionati a catturare lo scienziato. A Zo viene costretto da Chopper a dissolvere il gas di sua creazione utilizzato da Jack e a soccorrere i visoni, ma quando sull'isola giungono [[Pekoms]] e [[Capone Bege]] Caesar viene catturato insieme a Sanji e condotto a Tottoland per proseguire i suoi studi sul gigantismo. Liberato da Bege, viene costretto a prendere parte assieme a Bege stesso e a Rufy alla ribellione contro l'Imperatrice, ma in seguito al fallimento del loro piano è nuovamente costretto a fuggire. La sua taglia ammonta a 300 milioni di berry. È doppiato da [[Ryūsei Nakao]] e in italiano da [[Gianni Quillico]].
==== Mone ====
{{Nihongo|Mone|モネ}} è un'[[arpia]] e l'assistente di Caesar Clown nella sua struttura di ricerca a Punk Hazard. In realtà è un membro del clan di Donquijote che è stata introdotta segretamente nell'organizzazione da
==== Barbabruna ====
{{Nihongo|Chadros Higelyges|チャドロス・ヒゲリゲス|Chadorosu Higerigesu}} soprannominato {{nihongo|Barbabruna|茶ひげ|Chahige}} è un pirata sulla cui testa pende una taglia di 80.060.000
==== Yeti Cool Brothers ====
Gli {{nihongo|Yeti Cool Brothers|イエティCOOL BROTHERS|Ieti Kūru Burazāzu}}, noti anche come {{nihongo|"Gli assassini dei monti innevati"|雪山の殺し屋|Yukiyama no koroshiya}}, sono due sicari giganteschi e ricoperti di pelliccia al servizio di Caesar Clown. I loro nomi sono {{nihongo|Rock|ロック|Rokku}} e {{nihongo|Scotch|スコッチ|Sukotchi}}. Dopo aver apparentemente ucciso Barbabruna e aver rapito Franky per interrogarlo, vengono entrambi sconfitti: Rock viene abbattuto da Chopper con l'utilizzo di un iceberg e Scotch viene sconfitto da Law. Utilizzano entrambi due fucili adatti alle loro dimensioni, caricati con proiettili esplosivi o pieni di gas soporiferi e velenosi. Sono doppiati rispettivamente da [[Hiroyuki Kinoshita]] e [[Shunsuke Sakuya]] e in italiano da [[Maurizio Trombini]] e [[Gabriele Calindri]].
== Dressrosa e Green Bit ==
=== Famiglia Riku ===
La {{nihongo|'''famiglia Riku'''|リク一族|Riku ichizoku}} è la stirpe reale che ha governato l'isola di [[
==== Riku Dold III ====
{{Nihongo|Riku Dold III|リク・ドルド3世|Riku Dorudo Sansei}} è l'ex re di Dressrosa. È sempre stato un sovrano molto attento alle sorti del suo popolo e benvoluto dai regnanti dei paesi confinanti, a cui talvolta prestava aiuto. In passato fu l'unico a credere nel temuto ricercato Kyros, proponendogli la grazia se fosse stato in grado di vincere cento incontri al Colosseo. Riuscito nell'impresa, Riku lo fece diventare capitano della guardia reale e, in seguito al salvataggio di sua figlia Scarlett da parte di Kyros, consentì ai due di andare a convivere in una modesta dimora nelle campagne della nazione, fingendo la morte della figlia e recandosi a trovare loro e la nipote Rebecca in borghese per non essere notato dalla popolazione. Si iscrive al Colosseo sotto l'identità di Ricky e viene collocato nel blocco B, dove è sconfitto da Blue Gily. Imprigionato insieme agli altri combattenti in una buca sotterranea, svela quindi la sua identità. Riappare al palazzo reale, prigioniero di
==== Scarlett ====
{{Nihongo|Scarlett|スカーレット|Sukāretto}} era la figlia primogenita di re Riku. Venne salvata da Kyros da una ciurma di pirati che l'avevano rapita e in seguito a ciò si innamorò dell'uomo; finse quindi la sua morte e andò ad abitare con lui. Tre anni dopo mise al mondo Rebecca. Durante il colpo di Stato di
==== Viola ====
{{Nihongo|Viola|ヴィオラ|Viora}} è la figlia secondogenita di re Riku. Ha ingerito il frutto
==== Rebecca ====
{{Nihongo|Rebecca|レベッカ|Rebekka}} è la figlia di Kyros e Scarlett e nipote di re Riku. La sua vita è stata funestata dal colpo di Stato di
==== Kyros ====
{{Nihongo|Kyros|キュロス|Kyurosu}} è il marito di Scarlett e padre di Rebecca. All'età di 15 anni uccise una banda per vendetta ma, malgrado la popolazione ne bramasse l'uccisione, re Riku gli propose il perdono se avesse vinto cento incontri nel Colosseo. Passati nove anni e ben tremila incontri vinti, Kyors fu liberato e nominato capitano della guardia reale. A ricordo delle sue imprese nell'arena, gli fu inoltre dedicata un'imponente statua bronzea all'interno del Colosseo. Scarlett si innamorò di lui dopo che Kyros la salvò da un gruppo di pirati, e i due andarono a vivere insieme ed ebbero una figlia, Rebecca. Durante il colpo di Stato del clan Donquijote, Kyros lasciò la moglie e la figlia per andare a difendere re Riku, ma gli venne mozzata una gamba e fu trasformato in giocattolo da Sugar; da quel momento divenne noto come {{nihongo|Soldatino zoppo|片足の兵隊|Kata-ashi no heitai}}. In quelle condizioni non riuscì ad impedire che Scarlett venisse uccisa, ma divenne il protettore della figlia, sebbene questa avesse dimenticato chi fosse, e le insegnò a combattere. Negli anni, Kyros raccolse un gruppo di dissidenti, comprendente anche i nani del Regno di Tontatta, con lo scopo di rovesciare il clan Donquijote e distruggere la fabbrica degli Smiles. Quando la ciurma di Cappello di paglia giunge a Dressrosa dà inizio al suo piano, ma nei panni di soldatino è sconfitto da Lao G e Gladius, venendo salvato dall'intervento di Rufy. In seguito alla sconfitta di Sugar, Kyros riprende il suo aspetto originario e si ricongiunge con Rufy nell'assalto al palazzo reale, arrivando giusto in tempo per salvare sua figlia da Diamante. Inizialmente in svantaggio perché distratto nel proteggere sua figlia, grazie all'arrivo di Nico Robin può concentrarsi sull'avversario, riuscendo infine a sconfiggerlo. In seguito alla caduta di
=== Combattenti del Colosseo ===
Al Colosseo con in palio il frutto Foco Foco partecipa un gran numero di combattenti da ogni parte del mondo di ''One Piece''. Tutti i combattenti sconfitti prima della finale vengono tuttavia raggirati da
==== Cavendish ====
{{Nihongo|Cavendish|キャベンディッシュ|Kyabendisshu}} è il capitano dei {{nihongo|pirati Splendidi|美しき海賊団|Utsukushiki kaizoku-dan}}, con una taglia di 280 milioni di
==== Bartolomeo ====
{{Nihongo|Bartolomeo|バルトロメオ|Barutoromeo}} è il capitano della ciurma nota come {{nihongo|Barto Club|バルトクラブ|Baruto Kurabu}};
==== Hajrudin ====
{{nihongo|Hajrudin|ハイルディン|Hairudin}}, detto {{nihongo|"Il pirata mercenario"|海賊傭兵|Kaizoku yōhei}}, è un gigante proveniente da Erbaf, figlio illegittimo di re [[#Harald|Harald]] e della sua prima compagna {{Nihongo|Ida|イーダ|Īda}}<ref name="One Piece, capitolo 1153"/> e fratellastro maggiore del principe [[#Loki|Loki]]<ref>''One Piece'', capitoli 1130 e 1137</ref>. Poiché sua madre era una gigantessa proveniente dal [[Universo di One Piece#Mare Meridionale|Mare Meridionale]] (e non da Erbaf), non è stato riconosciuto come principe, pertanto nutre il sogno di poter diventare il re di tutti i giganti sparsi per il mondo intero<ref>''One Piece'', capitolo 1137</ref> È il capitano dei [[#Nuovi guerrieri pirati giganti|Nuovi guerrieri pirati giganti]], e inizialmente al soldo di [[Bagy (personaggio)|Bagy il Clown]]. Appare come combattente del blocco C, dove è sconfitto da Rufy<ref>''One Piece'', volume 72, capitolo 713.</ref>. In seguito riesce a battere Machvise scagliandolo contro la gabbia creata da Do Flamingo. Dopo la battaglia, aiuta Rufy a fuggire da uno scontro con l'ammiraglio [[Fujitora]]. Al termine della saga di Dressrosa, diventa il capitano della sesta divisione della flotta di Cappello di paglia<ref name="cap799"/>, abbandonando quindi con la sua ciurma l'organizzazione di Bagy, la Bagy's Delivery. Ricompare in occasione dell'arrivo della ciurma ad Erbaf insieme ai suoi compagni. È doppiato da [[Tsuyoshi Koyama]] (da adulto) e da [[Aiko Hibi]] (da bambino).
==== Altri combattenti del Colosseo ====
* {{Nihongo|Don Chinjao|{{ruby|首領|ドン}}チンジャオ}} è il dodicesimo leader del {{nihongo|Naviglio degli otto tesori|八宝水軍|Happō Suigun}}, una ciurma pirata appartenente al Paese dei Fiori. Trent'anni prima degli eventi di Dressrosa, Chinjao era uno dei pirati più potenti del mondo e aveva una taglia
* {{Nihongo|Sai|サイ|Sai}} è il nipote di Don Chinjao e il tredicesimo leader del Naviglio degli otto tesori. Si agita molto facilmente, diventando aggressivo anche solo se viene ringraziato; ciononostante è un guerriero d'onore e crede nella lealtà e nella correttezza. In combattimento utilizza un [[bisento]], oltre ad essere esperto nelle arti marziali, padroneggiando la tecnica Bachong Quan del Naviglio degli otto tesori. Al Colosseo ingaggia una lotta contro Ideo, ma viene scagliato fuori dal ring da Rufy, mentre quest'ultimo si dirige a combattere con suo nonno. Negli scontri successivi si ritrova ad affrontare Baby 5, la quale si innamora di lui. Volendo per Sai un matrimonio politico, Chinjao si oppone però al fidanzamento e si avventa sulla ragazza, ma viene fermato dallo stesso Sai, il quale gli piega la testa a punta; spingendo il nonno a nominarlo nuovo leader del Naviglio degli otto tesori con il nome di {{Nihongo|Don Sai|{{ruby|首領|ドン}}サイ|Don Sai}}. In seguito affronta Lao G e lo sconfigge con un potente calcio. Dopo la battaglia Sai mette il Naviglio a disposizione di Rufy, andando a formare la terza flotta di Cappello di paglia. In seguito sposa Baby 5 e accompagna il sovrano del Paese dei Fiori al Reverie. È doppiato in originale da [[Kōichi Hashimoto]] e in italiano da [[Stefano Albertini]].<ref name="OP" />
* {{nihongo|Ideo|ィデオ|Ideo}}, soprannominato {{nihongo|"Il cannone distruttore"|破壊砲|Hakai hō}}, è un pugile Braccialunghe noto per aver vinto due volte il Torneo di combattimento centrale del Nuovo Mondo. Nel Colosseo combatte nel blocco C, dove affronta inizialmente Sai per poi venire scagliato fuori dal ring da Chinjao mentre questi si dirige a combattere con Rufy. Nei combattimenti successivi fronteggia Dellinger, da cui viene sconfitto. Dopo la battaglia annuncia di voler fondare l'{{nihongo|Alleanza della palestra di arti marziali XXX|XXXジム格闘連合|Toripuru-ekkusu jimu kakutō rengō}} insieme a Blue Gilly, Abdullah e Jeet; il gruppo, capitanato da Ideo, va a formare la quarta divisione della flotta di Cappello di paglia. Durante le miniavventure, Ideo e il suo gruppo interrompono una battaglia navale tra Gambelunghe e Braccialunghe, e costringono i due schieramenti a modificare la propria nave con le parti integre di quelle coinvolte nella precedente battaglia. Una volta conclusa, vi salgono a bordo e riprendono il mare: l'alleanza diventa così la ciurma dei {{nihongo|Pirati di Ideo|イデオ 海賊団|Ideo Kaizokudan}}. È doppiato da [[Masaki Aizawa]].
* {{nihongo|Blue Gilly|ブルーギリー|Buruu Girii}} è un combattente gambelunghe. La sua specialità sono le tecniche con i calci dello stile {{nihongo|Jiao Gong Dao|{{ruby|脚功道|ジャオクンドー}}|Jao Kun Dō}}. Partecipa al Blocco B, dove viene inizialmente ingaggiato da Dagama; dopo avere fiutato le sue intenzioni riesce a sconfiggerlo prima di venire a sua volta abbattuto dal colpo di Elisabello II. Negli scontri successivi viene sconfitto da Dellinger. Alla fine della battaglia si unisce a Ideo, Abdullah e Jeet nell'Alleanza della palestra di arti marziali XXX<ref name="
* {{nihongo|Abdullah|アブドーラ|Abudōra}} e {{nihongo|Jeet|ジェット|Jetto}} sono ex cacciatori di taglie. Combattono rispettivamente con una coppia di tridenti e di spade e la loro tattica consiste nel distrarre l'avversario per poi colpirlo alle spalle. Partecipano al blocco B, in cui sono sconfitti da Bellamy. Durante l'assalto al palazzo reale riescono a salvare Rufy e Law da un clone di
* {{nihongo|Suleiman|スレイマン|Sureiman}}, detto {{nihongo|"Il tagliatore di teste"|首はね|Kubi-hane}} è un criminale di guerra. Durante i combattimenti del blocco D affronta Rebecca, venendo sconfitto dall'attacco di Cavendish. Partecipa poi con gli altri combattenti all'assalto del palazzo di Do Flamingo, dove viene facilmente sconfitto da Dellinger. Alla fine dei combattimenti si unisce alla ciurma di Cavendish. È doppiato da [[Ken Naito]].
* {{nihongo|Orlumbus|オオロンブス|Ōronbusu}}, detto {{nihongo|"Il signore dello sterminio"|支配者|Shihaisha}}, è un avventuriero al servizio del regno di Standing e l'ammiraglio della {{nihongo|Grande flotta navale della Yonta Maria|ヨンタマリア大船団|Yonta Maria Dai-sendan}}. In combattimento usa una frusta. La sua più grande caratteristica è il riuscire in qualche modo a fare obbedire al suo comando i suoi stessi avversari, semplicemente urlandogli contro. Partecipa al blocco D, dove è sconfitto dall'attacco di Cavendish. Negli scontri successivi aiuta Zoro a sconfiggere Pica. Dopo la fine della battaglia, fa disporre la flotta Yonta Maria davanti alle coste di Dressrosa per far fuggire Rufy e i suoi compagni e diventa poi il comandante della settima divisione della flotta di Cappello di paglia. La sua è ampiamente la flotta più numerosa delle sette, avendo oltre 4000 uomini. È doppiato da [[Jirō Saitō]].
* {{Nihongo|Elizabello II|エリザベロー2世|Erisabero nisei}} è il re del Regno di Prodence ed è conosciuto come {{nihongo|"Il re lottatore"|戦う王|Tatakau ō}}. Ha la capacità di concentrare la propria forza per un'ora per poi scagliare un singolo pugno dagli effetti devastanti<ref>''One Piece'', volume 71, capitolo 707.</ref>. È un vecchio amico di re Riku, che più volte ha aiutato il suo paese. Partecipa al blocco B, rimanendo al sicuro dietro a uno scudo di uomini, assoldati dal suo stratega militare {{Nihongo|Dagama|ダガマ}}; quindi utilizza il suo attacco più potente sconfiggendo tutti gli avversari rimasti tranne Bartolomeo, che a sua volta lo mette al tappeto. In seguito spalleggia Zoro nello scontro con Pica. Dopo la fine della battaglia, spinge re Riku a riprendere il posto come sovrano di Dressrosa. È doppiato in originale da [[Katsumi Chō]] e in italiano da [[Marco Balzarotti]].<ref name="OP" />
=== Tontatta ===
La {{nihongo|'''tribù Tontatta'''|小人族|Tontatta-zoku}} è un clan di [[
==== Leo ====
{{nihongo|Leo|レオ|Reo}} è il leader dei guerrieri, dal carattere bacchettone e aggressivo, ma al tempo stesso ingenuo e credulone. Alla sua prima apparizione cattura Robin e Usop, ma in seguito li libera quando Usop, mentendo, afferma di essere un discendente di Montblanc Noland. Guida poi la sortita dei nani nella fabbrica di Smile, venendo catturato e sconfitto da Trébol. Durante la battaglia di Dressrosa accompagna Robin, Bartolomeo e Rebecca al palazzo reale, dove libera la principessa Manshelly dalla sua prigionia. Dopo la fine della battaglia, diventa il capitano della quinta divisione della flotta di Cappello di paglia. A lui e ai suoi sottoposti viene affidato poi l'incarico di fare da guardie alla famiglia Riku al Reverie. Leo ha mangiato il frutto
==== Manshelly ====
{{nihongo|Manshelly|マンシェリー|Mansherī}} è la principessa del Regno di Tontatta. Molto emotiva e sensibile, Manshelly è infatuata di Leo, il quale però non sembra ricambiare i suoi sentimenti, e interpreta le sue richieste amorose come richieste di una ragazza viziata e scorbutica. Venne imprigionata da
==== Altri Tontatta ====
* {{nihongo|Wicca|ウィッカ|Wikka}} è appartenente alla squadra di ricognizione. Ruba la spada Shusui a Zoro, ma viene scoperta e costretta a restituirla. Rendendosi conto che Zoro non è in grado di orientarsi per la città, rimane con lui, aiutandolo a raggiungere il prato fiorito per lo scontro con il clan di Donquijote. Dopo i fatti di Dressrosa, si unisce con Leo alla flotta di Rufy. È doppiata in originale da [[Miki Nagasawa]] e in italiano da [[Serena Clerici]].<ref name="OP" />
* {{nihongo|Gancho|ガンチョ|Gancho}} è l'anziano "tontacapo" del Regno di Tontatta e il padre della principessa Manshelly. È lui a rivelare a Usop, Robin e Franky i rapporti che legano i nani alla famiglia Donquijote. È doppiato in originale da [[Ken'ichi Ogata]] e in italiano da [[Cesare Rasini]].<ref name="OP" />
=== Abitanti di Dressrosa ===
* {{Nihongo|Gats|ギャッツ|Gyattsu}} è il commentatore del Colosseo di Dressrosa. Nonostante il suo ruolo gli richieda imparzialità, non si vergogna a dimostrare apertamente i suoi favoritismi nei confronti di alcuni lottatori. Quando Rufy rimane senza forze dopo l'utilizzo del Gear Fourth, guida alcuni combattenti del Colosseo a ostacolare
* {{Nihongo|Tank Lepanto|タンク・レパント|Tanku Repanto}} è il capitano dell'esercito di Dressrosa. In passato era al servizio della famiglia Riku, alla quale era molto fedele, ma dopo il colpo di
== Zo ==
=== Tribù dei visoni ===
La {{Nihongo|'''tribù dei visoni'''|ミンク族|Minku-zoku}} è una civiltà costituita da animali umanoidi che vivono sull'isola vagante di Zo, in un luogo che chiamano {{Nihongo|Ducato di Mokomo|モコモ公国|Mokomo Kōkoku}}.
==== Cane-tempesta e Gatto-vipera ====
La tribù è governata dal {{Nihongo|duca Cane-tempesta|イヌアラシ公爵|Inuarashi kōshaku}}, un cane di grandi dimensioni dal carattere calmo e posato, e dal {{Nihongo|potente Gatto-vipera|ネコマムシの旦那|Nekomamushi no dan'na}}, un enorme gatto dal carattere iracondo e attaccabrighe. Essi si alternano alla guida del loro popolo tra il giorno e la notte.
==== Carrot ====
{{Nihongo|Carrot|キャロット|Kyarotto}} è un visone coniglio membro dei moschettieri del duca Cane-tempesta. È inoltre un "uccello del sovrano", cioè un'assistente di entrambi i regnanti, quindi è attiva sia di giorno che di notte e si può muovere liberamente in modo da mantenere le comunicazioni tra di loro e adempiere alle loro richieste. Desiderosa di viaggiare per mare, s'infiltra sulla Thousand Sunny al momento della partenza del gruppo di Rufy per salvare Sanji e si unisce a loro. Viene attaccata da Charlotte Brulee e intrappolata insieme a Chopper all'interno di uno specchio. In seguito aiuta Chopper a sconfiggere l'avversaria e a prestare soccorso ai suoi compagni. Durante la fuga assiste sconvolta al sacrificio di Pedro e, successivamente, affronta la flotta di Charlotte Daifuku trasformata in [[
==== Pedro ====
{{Nihongo|Pedro|ペドゥロ|Peduro}}, soprannominato {{Nihongo|"L'arboricolo"|木の上|Ki no Ue}}, è un visone [[Panthera onca|giaguaro]] a capo dei guardiani della Foresta Balena. Fuma spesso una sigaretta e gli manca l'occhio sinistro, che ha perso in uno scontro tenutosi cinque anni prima degli eventi attuali con Tamago. In passato, lui, Pekoms e Zepo abbandonarono Zo alla ricerca dei Poignee Griffe, fondando i {{Nihongo|pirati Nox|ノックス海賊団|Nokkusu kaizoku-dan}}, e raggiunsero Tottoland. Qui rubarono qualcosa a Big Mom, che per punizione accorciò la vita di Pedro di cinquant'anni. Sulla sua testa pende una taglia di 382 milioni di
==== Altri visoni ====
* {{Nihongo|Wanda|ワンダ}} è un visone canide membro dei moschettieri del duca Cane-tempesta. È un "uccello del sovrano", cioè un'assistente di entrambi i regnanti, quindi è attiva sia di giorno che di notte e si può muovere liberamente in modo da mantenere le comunicazioni tra di loro e adempiere alle loro richieste. Credendo inizialmente i Cappello di paglia dei nemici, li attacca salvo poi diventare la loro guida nel regno. A Wa affronta Perospero assieme a Carrot, uscendone però sconfitta. È doppiata da [[Fumiko Orikasa]] e [[Katia Sorrentino]].
== Tottoland ==
=== Famiglia Vinsmoke ===
La {{nihongo|'''famiglia Vinsmoke'''|ヴィンスモーク家|Vinsumōku-ke}} è una famigerata stirpe di assassini a capo dell'
==== Vinsmoke Judge ====
{{Nihongo|Vinsmoke Judge|ヴィンスモーク・ジャッジ|Vinsumōku Jajji}}, soprannominato {{Nihongo|"Garuda"|{{ruby|怪鳥|ガルーダ}}|Garūda}} è il capofamiglia e sovrano del Regno di Germa, oltre che il comandante del Germa 66. Possiede le stesse ideologie dei nobili mondiali affermando che i nobili non dovrebbero abbassarsi a lavorare o ad aiutare i comuni plebei.
==== Vinsmoke Reiju ====
{{Nihongo|Vinsmoke Reiju|ヴィンスモーク・レイジュ|Vinsumōku Reiju}}, soprannominata {{Nihongo|"Poison Pink"|ポイズンピンク|Poizun Pinku}}, è la figlia primogenita di Judge. Reiju non ha mai partecipato attivamente al bullismo di Sanji quando erano piccoli, ma lo tollerava per non cadere a sua volta vittima dei tre fratelli; da piccola è l'unica a prendersi cura di Sanji, e, quando la famiglia giunge nel Mare Orientale, aiuta il fratello a evadere. Ha in comune con Sanji la capacità di provare sentimenti, ma come gli altri fratelli è costretta ad obbedire agli ordini di suo padre. Dimostra diplomazia e pacatezza quando soccorre l'avvelenato Rufy, cibandosi del veleno da lui accidentalmente ingerito praticandogli la [[respirazione bocca a bocca]]. In combattimento utilizza attacchi a base di veleno. A Tottoland viene ferita e catturata da Pudding, che le rivela l'intenzione di Big Mom di uccidere tutti i Vinsmoke durante il matrimonio, e successivamente le modifica i ricordi in modo che non riveli il piano di Linlin. Sanji raggiunge Reiju e al suo risveglio le spiega cosa le è realmente accaduto. La ragazza a quel punto rivela a suo fratello cosa accadde alla loro madre e gli confida che dovrebbe lasciare che il Germa venga distrutto incoraggiandolo a fuggire. Durante la cerimonia viene circondata dai pirati di Big Mom insieme ai suoi familiari, venendo salvata dall'intervento della ciurma di Rufy.
==== Fratelli di Sanji ====
I tre fratelli gemelli di Sanji. A differenza di quest'ultimo, subirono una modifica genetica che li rese delle vere e proprie macchine da guerra prive di sentimenti. Constatando la scarsa propensione di Sanji al combattimento, essi seguirono l'esempio del padre e iniziarono a schernirlo e bullizzarlo brutalmente.
* {{Nihongo|Vinsmoke
* {{Nihongo|Vinsmoke
* {{Nihongo|Vinsmoke Yonji|ヴィンスモーク・ヨンジ|Vinsumōku Yonji}}, soprannominato {{Nihongo|"Winch Green"|ウインチグリーン|Uinchi Gurīn}}, è il figlio più giovane di Judge. Come Sanji è affascinato dalle belle ragazze, ma dimostra anche un carattere aggressivo e permaloso<ref>''One Piece'', volume 82, capitolo 826.</ref>. Il suo metodo di combattimento è basato sulla forza bruta, che gli permette di tenere testa ad avversari molto più grossi di lui. Quando Sanji viene condotto a Tottoland, Yonji lo sfida in combattimento, convinto di poterlo sconfiggere con facilità, ma viene battuto con sorpresa di tutti. Durante la cerimonia, si reca in aiuto del padre contro Big Mom insieme a Niji, venendo facilmente battuti. È doppiato in originale da [[Kenjirō Tsuda]] e [[Akemi Okamura]] (bambino), mentre in italiano da [[Andrea Salierno]].
=== Invitati ===
*{{Nihongo|Morgans|モルガンズ|Moruganzu}} è il direttore del Quotidiano mondiale dell'economia, sempre a caccia di scoop da pubblicare sulla sua rivista. Ha l'aspetto di un uccello antropomorfo,
== Paese di Wa ==
===
==== Kozuki Oden ====
{{Nihongo|Kozuki Oden|光月おでん|Kōzuki Oden}} era il figlio del precedente ''[[shōgun]]'' di Wa, marito di Amatsuki Toki e padre di Momonosuke e Hiyori. Era un grandissimo combattente, in particolare maestro dello stile a due spade, e brandiva le due [[Universo di One Piece#Spade|Owazamono]]<ref>''One Piece'', volume 95, capitolo 955.</ref> {{Nihongo|Ame no Habakiri|天羽々斬}} ed {{Nihongo|Enma|閻魔}}; possedeva inoltre l'Ambizione del re conquistatore<ref name="c924" />. Fin da piccolo dimostrò di essere una persona fuori dal comune e, crescendo, causò innumerevoli problemi a causa del suo carattere ribelle, anticonformista e rissoso, al punto che suo padre fu costretto a bandirlo dalla Capitale fiorita. Oden si trasferì quindi nella regione di Hakumai, presso il ''daimyō'' Shimotsuki Yasuie che tentò invano di renderlo una persona più responsabile. Tempo dopo si recò nella regione di Kuri, in cui spadroneggiavano i peggiori criminali della società. Riuscì a sconfiggerli e a rendere Kuri una regione pacifica e prospera; per tale ragione, suo padre lo nominò ''[[daimyō]]'' di Kuri all'età di vent'anni<ref name="c920">''One Piece'', volume 91, capitolo 920.</ref>. Negli anni seguenti, fece amicizia e salvò da una vita di disperazione coloro che sarebbero diventati in seguito i suoi vassalli principali, ovvero i [[#Foderi Rossi|Foderi Rossi]]. Da sempre desideroso di lasciare Wa, paese estremamente chiuso verso il mondo esterno, trovò la sua occasione imbattendosi in un naufragato [[Edward Newgate|Barbabianca]], che lo accettò nella sua ciurma dopo un'iniziale reticenza constatando il suo animo nobile a seguito del salvataggio di Toki; Oden si unì quindi a Newgate (insieme a Toki, Izo, Cane-tempesta e Gatto-vipera, che lo avevano seguito da Wa), divenendo anche comandante della seconda flotta della sua ciurma. In seguito si unì a Gol D. Roger (nuovamente insieme a Toki, Cane-tempesta e Gatto-vipera) come interprete dei [[Poignee Griffe]] nel suo ultimo viaggio, riuscendo a raggiungere Raftel. Tornato a Wa, scoprì che Kurozumi Orochi aveva, nel frattempo, preso il potere con l'aiuto di Kaido, attentando alla vita della sua famiglia, e cercò di assassinarlo: Orochi, però, avendo la possibilità di uccidere l'intera popolazione del Paese, lo costrinse a umiliarsi pubblicamente per cinque anni, con la falsa promessa di lasciare l'isola dopo quel termine. Non rispettando tale promessa, Oden diede battaglia a Kaido insieme ai Foderi Rossi, venendo sconfitto: condannato a morire bollito vivo insieme ad essi, riuscì a salvare loro la vita con immani sforzi finendo, però, per essere giustiziato da Kaido. È doppiato da [[Hiroya Ishimaru]].
====
{{nihongo|
==== Kozuki Momonosuke ====
{{Nihongo|Kozuki Momonosuke|光月モモの助|Kōzuki Momonosuke}} è il figlio primogenito di Oden
====
{{nihongo|Kozuki Hiyori|光月日和|Kōzuki Hiyori}} è la figlia secondogenita di Oden e Toki, ma poiché suo fratello Momonosuke è stato mandato avanti nel tempo di vent'anni dalla madre, lui è rimasto un bambino, mentre Hiyori ha continuato a crescere regolarmente: per questo, nonostante sia la sorella minore, attualmente è più anziana di lui. È stata salvata dall'incendio del palazzo di Oden da [[#Altri membri dei Foderi Rossi|Kawamatsu]], che si è preso cura di lei fino ai tredici anni; separatasi da lui, s'imbatté in un altro ex sottoposto di suo padre, Denjiro, nel frattempo trasfiguratosi e divenuto il nuovo boss della yakuza sotto il nome di Kyoshiro, il quale la prese sotto la sua ala, dicendole di non rivelare mai le loro identità fino al ritorno dei loro compagni e allevandola negli anni seguenti per farla diventare la cortigiana più in vista del paese, sotto l'identità di {{nihongo|Komurasaki|小紫}}, al fine di proteggerla<ref name=cap973/>. Anni dopo, durante un'esibizione per Orochi, lo stesso Kyoshiro finge di giustiziarla dopo una sua mancanza di rispetto verso Orochi, permettendole di fuggire con la piccola O-Toko, presa di mira dallo shōgun: pertanto finiscono inseguite da Kamazo, ed entrambe vengono salvate da [[Roronoa Zoro]], che però resta ferito nel combattimento. Dopo averlo soccorso, gli rivela la sua identità chiedendogli di aiutarla a ricongiungersi con Momonosuke, donandogli la spada Enma appartenuta a suo padre in cambio della restituzione della Shusui al paese di Wa. Durante l'assalto a Onigashima, Hiyori segue l'alleanza a loro insaputa con l'intento di vendicarsi di Orochi: raggiuntolo, nonostante riesca a ferirlo con un proiettile di agalmatolite, rischia di essere uccisa, venendo però salvata da Denjiro<ref>''One Piece'', volumi 103 e 104, capitoli dal 1041 al 1048.</ref>. È doppiata da [[Nana Mizuki]].
I {{nihongo|'''Nove Foderi Rossi'''|赤鞘九人男|Akazaya Ku-nin Otoko}} sono nove abili samurai sotto il comando di Kozuki Oden: la loro abilità è tale da essere riconosciuta anche dallo stesso shogun Orochi, che ha un profondo timore verso di loro. Del gruppo fanno parte anche [[#Kurozumi Kanjuro|Kurozumi Kanjuro]] (fino a che si smaschera quale spia di Orochi<ref>''One Piece'', volume 96, capitolo 974.</ref>), [[#Cane-tempesta e Gatto-vipera|Cane-tempesta e Gatto-vipera]]<ref name=cap939>''One Piece'', volume 93, capitolo 939.</ref>; in un primo momento, ne faceva parte anche [[Quattro Imperatori (One Piece)#Altri membri della ciurma di Barbabianca|Izo]]<ref>''One Piece'', volume 95, capitoli 962 e 963.</ref>.
==== Kin'emon ====
{{Nihongo|Kin'emon|錦えもん}} è un samurai del Paese di Wa e servitore della famiglia Kozuki soprannominato {{nihongo|"Il fuoco fatuo"|狐火|[[Kitsune-bi]]}}<ref name="cap672"/>; è sposato con O-Tsuru<ref name=cap921>''One Piece'', volume 91, capitolo 921.</ref>. In passato era il capitano dei Foderi Rossi<ref>''One Piece'', volume 93, capitolo 932.</ref>. Ha un carattere piuttosto austero, cinico e bacchettone ed ha un modo di parlare estremamente forbito e antiquato. Kin'emon è un esperto nella tecnica a due spade: la sua speciale tecnica, chiamata {{nihongo|Fuoco fatuo|狐火流|Kitsunebi-ryū}}, gli consente di tagliare anche le fiamme e le esplosioni. Ha ingerito inoltre il frutto Paramisha {{nihongo|Veste Veste|フクフクの術|Fuku Fuku no Mi}}<ref name=cap921/> che gli permette di trasformare gli oggetti messi sulla testa delle persone in capi di vestiario e oggetti con cui coprirsi. Diciotto anni prima della storia, Kin'emon era uno degli uomini della guardia di Kozuki Oden: dopo l'esecuzione chiese a Kozuki Toki di utilizzare i suoi poteri per portarli vent'anni nel futuro, in modo da fermare Kaido e vendicare il loro signore. Naufragato anche lui su Punk Hazard, venne sconfitto da Law che, grazie ai suoi poteri, lo scompose in tre pezzi e li disperse per l'isola. Ricomposto dalla ciurma di Cappello di paglia, Kin'emon si ricongiunge a Momonosuke e salpa con Rufy e compagni verso Dressrosa. Qui aiuta la ciurma nello scontro con Do Flamingo e si ricongiunge con Kanjuro. Riunitosi con Raizo a Zo, rivela alla ciurma la vera identità di Momonosuke e chiede loro aiuto contro Kaido. Durante l'assalto a Onigashima i Foderi scoprono il tradimento di Kanjuro: giunti all'isola provano ad affrontare Kaido venendo sconfitti. Salvati da Rufy e Law, si separano andando ad affrontare gli avversari rimasti: dopo aver neutralizzato Kanjuro assieme a Kiku, Kin'emon viene portato in fin di vita da Kaido, intenzionato a trovare e uccidere Momonosuke. Salvati da Usop, i due si uniscono poi ai foderi superstiti quando Momonosuke fa il suo ingresso nella capitale come nuovo ''shogun''<ref name=cap1014-1051>''One Piece'', volumi dal 100 al 104, capitoli dal 1014 al 1051.</ref>. Il personaggio è ispirato all'attore [[Nakamura Kinnosuke]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 69, pagina 82.</ref>. È doppiato da [[Kenyu Horiuchi]] e in italiano da [[Matteo Brusamonti]].
==== Raizo ====
{{Nihongo|Raizo|雷ぞう|Raizō}},
====Altri
<!-- EVITARE L'USO DI PRONOMI MASCHILI O FEMMINILI PER KIKUNOJO, MANTENERE UN LINGUAGGIO NEUTRO COME IL PERSONAGGIO PARLA DI SÉ NELLA TRADUZIONE ITALIANA UFFICIALE -->
*{{nihongo|Kikunojo|菊の丞|Kikunojō}}, il cui fratello maggiore è [[Quattro Imperatori (One Piece)#Izo|Izo]] (comandante della sedicesima flotta di [[Edward Newgate|Barbabianca]]), è un personaggio transgender noto come {{nihongo|Kikunojo dell'ultima neve|残雪の菊の丞|Zansetsu no Kikunojō|lett. "Kikunojo tormenta di neve"}}: infatti, pur essendo nato biologicamente maschio ha l'aspetto di una bellissima giovane donna, e afferma di essere donna nell'animo<ref>''One Piece'', volume 94, capitolo 948.</ref>. Sotto le mentite spoglie della ragazza-immagine della casa del tè di O-Tsuru, si presenta come {{nihongo|O-Kiku|お菊}}. Dopo aver aiutato Rufy e Zoro a salvare O-Tama, s'imbatte (insieme a quest'ultima, Momonosuke e Chopper) in una Big Mom priva di memoria, con la quale raggiunge Udon e si ricongiunge con Raizo e Kawamatsu. Durante l'assalto a Onigashima aiuta gli altri Foderi ad affrontare Kaido, ma ne escono sconfitti. In seguito si dirige ad affrontare Kanjuro, che però riesce a portare Kiku in fin di vita per poi essere sconfitto da Kin'emon, che viene a sua volta quasi ucciso da Kaido. Entrambi vengono poi salvati da Usop<ref name=cap1014-1051/>. Il personaggio è doppiato da [[Mariya Ise]].
*{{nihongo|Denjiro|傳ジロー|Denjirō}} fu il primo a unirsi a Oden come suo seguace, insieme a Kin'emon: orfano, crebbe di espedienti quali truffe e raggiri finché non incontrò Oden, al cui seguito, negli anni seguenti, divenne un samurai dall'indole nobile e responsabile. Dopo la morte di Oden e sua moglie Toki, nonché alla sparizione dei loro figli, Momonosuke e Hiyori, si diede alla macchia e tale fu la rabbia e la sete di vendetta per la fine dei suoi signori da trasfigurare il suo aspetto. Pertanto, si presentò alla corte di Orochi, divenendo il suo braccio destro e nuovo capo della yakuza dopo Hyogoro dei fiori, sotto l'alias di {{nihongo|Kyoshiro il sonnolento|居眠り狂死郎|Inemuri Kyōshirō}}. Fedele servitore della corte di giorno, la notte derubava i ricchi per donarne gli averi alle fasce più basse della popolazione: poiché tali ruberie avvenivano nottetempo, gli venne attribuito l'appellativo di {{nihongo|Ragazzino dell'ora del bue|丑三つ小僧|Ushimitsu Kozō}}. Dopo diverso tempo, s'imbatté nella piccola Hiyori che prese sotto la sua protezione, inducendola, negli anni a venire, a non svelare a nessuno la loro identità, fino al giorno in cui i loro compagni sarebbero ritornati: a tal fine, la fece diventare col tempo la cortigiana più illustre del Paese, sotto il nome di Komurasaki<ref name=cap973/>. Si riunisce ai foderi durante l'assalto a Onigashima, fornendo il supporto anche dei membri della sua banda di yakuza. Dopo la sconfitta dei Foderi da parte di Kaido si mette alla ricerca di Orochi, riuscendo a decapitarlo<ref name=cap1048>''One Piece'', volume 104, capitolo 1048.</ref>. È doppiato da [[Daisuke Kishio]].
*{{nihongo|Ashura Doji|アシュラ童子|Ashura Dōji}} è un samurai molto grasso, tanto che si sposta solamente in sella ad un grosso toro; nonostante ciò, è estremamente agile e veloce, tanto da colpire [[Quattro Imperatori (One Piece)#Jack|Jack]] senza che questi se ne accorga e sufficientemente forte da tenergli testa in combattimento. In passato era un bandito che venne sconfitto da Kozuki Oden. Dopo essere stato sconfitto, divenne un suo alleato e uno dei Foderi Rossi, sebbene non avesse mai effettivamente giurato fedeltà alla famiglia Kozuki. Dopo l'assassinio di Oden, egli si diede alla macchia divenendo noto come {{nihongo|Shutenmaru|酒天丸}}, il leader dei {{nihongo|Briganti della testa montuosa|頭山盗賊団|Atama-yama Tōzoku-dan}}, tornando alla sua vita di criminale, avendo ormai perso ogni speranza a causa della morte di Oden. Si riunisce ai suoi vecchi compagni a seguito della morte di Yasuie. Durante l'assalto a Onigashima, dopo la sconfitta dei Foderi da parte di Kaido, perde la vita per proteggere i compagni da una trappola di Kanjuro<ref>''One Piece'', volume 104, capitolo 1052.</ref>. È doppiato da [[Nobuo Tobita]].
*{{nihongo|Kawamatsu|河松}} è un uomo pesce di tipo pesce palla giapponese<ref>''One Piece'', SBS del volume 96, pagina 94.</ref> dall'aspetto di un grosso [[Kappa (mitologia)|kappa]] corpulento, che indossa un kimono e un grande [[Kasa (cappello)|kasa]]; per via del suo aspetto è noto come {{nihongo|"Il Kappa"|河童}} ed è definito come il miglior lottatore di sumo di Wa, tanto da potersi fregiare del titolo di ''[[yokozuna]]''. Da bambino naufragò a Wa con sua madre, che prima di morire gli raccomandò di nascondere la sua vera identità per via della discriminazione verso gli uomini pesce. Aiutò Hiyori a fuggire dal castello di Oden durante l'attacco di Kaido, e si prese cura di lei per circa sette anni<ref name=cap939 />; venne però arrestato e rinchiuso nella prigione di Udon. Qui incontra Raizo, a cui chiede di aiutarlo a fuggire, e assiste allo scontro tra Rufy e Hyogoro contro gli uomini di [[Quattro Imperatori (One Piece)#Queen|Queen]]. Liberato durante l'irruzione di Big Mom, si riunisce ai suoi compagni e a Hiyori. Partecipa all'assalto a Onigashima affrontando prima Kaido assieme ai compagni e poi i pirati delle cento bestie con gli altri samurai. È doppiato da [[Yū Mizushima]].
Il {{nihongo|'''casato Kurozumi'''|黒炭家|Kurozumi-ke}} è stata una delle cinque grandi famiglie di ''daimyō'' del Paese di Wa per secoli, finché cadde in disgrazia a causa dei complotti operati dal nonno di Kurozumi Orochi a danno degli altri daimyō: a causa di ciò, la famiglia venne perseguitata e pressoché sterminata dalla popolazione. Anni dopo, grazie alle macchinazioni degli anziani superstiti {{nihongo|Kurozumi Higurashi|黒炭ひぐらし}} e {{nihongo|Kurozumi Semimaru|黒炭せみ丸}}, Orochi ebbe modo di prendersi la sua vendetta sui Kozuki, la famiglia degli shōgun del Paese, usurpandone il ruolo e alleandosi con [[Kaido (personaggio)|Kaido]].
==== Kurozumi Orochi ====
{{nihongo|Kurozumi Orochi<ref>''One Piece'', volume 90, capitolo 909.</ref>|黒炭オロチ}} è lo ''shōgun'' del paese di Wa, dall'indole severa e intransigente, ma anche codarda e paranoica. Ha mangiato il [[Universo di One Piece#Zoo Zoo|frutto Zoo Zoo mitologico]] {{nihongo|Serpe Serpe, modello Yamata no Orochi|ヘビヘビの実 モデル 八岐大蛇|Hebi Hebi no Mi, Moderu Yamata no Orochi}}<ref>''One Piece'', volume 93, capitolo 933.</ref>, che gli permette di trasformarsi nel mostro mitologico [[Yamata no Orochi]], e di riprendersi da qualsiasi ferita fintantoché non gli vengono tagliate tutte le otto teste<ref>''One Piece'', SBS del volume 103, pagina 150.</ref>. Da bambino, a causa dei complotti del nonno, divenne oggetto, assieme al resto del suo casato, di una spietata persecuzione e discriminazione, che lo lasciò orfano. Tempo dopo, istigato da Higurashi e Semimaru, decise di vendicare l'onore della propria famiglia e di diventare shōgun. Venne preso come servitore dapprima dal daimyō di Hakumai Shimotsuki Yasuie e poi dallo shōgun Kozuki Sukiyaki: ciò avvenne grazie a Higurashi, la quale possedendo i poteri del frutto Paramisha Mimo Mimo prese le sembianze di Oden, figlio di Sukiyaki, e lo raccomandò. In seguito, ottenne il titolo di shōgun reggente sempre grazie al medesimo stratagemma: dopo aver imprigionato Sukiyaki, Higurashi ne prese le sembianze e lo nominò come suo successore; Orochi consolidò poi il proprio potere con l'aiuto di [[Kaido (personaggio)|Kaido]], facendo giustiziare Oden quando questi tornò dai suoi viaggi e tentò di detronizzarlo, constatato il degrado in cui Orochi aveva fatto cadere Wa. Negli anni seguenti, terrorizzato dal profetizzato ritorno dei Foderi Rossi, rende tabù l'argomento della famiglia Kozuki, giustiziando chi anche semplicemente la nomini. Nonostante predichi il totale isolamento di Wa dal resto del mondo, intrattiene segretamente rapporti politici e commerciali con il Governo mondiale attraverso la CP0<ref name=cap929/>. Viene decapitato da Kaido stesso quando quest'ultimo annuncia il "Progetto Nuova Onigashima", volto a fare di Wa un paradiso per i pirati, e Orochi tenta di opporvisi<ref>''One Piece'', volume 98, capitolo 985.</ref>; sopravvissuto grazie ai poteri del suo frutto, prova ad affrontare i Foderi rossi ma questi gli tagliano sei delle sette teste che gli rimanevano<ref>''One Piece'', volume 100, capitolo 1009.</ref>. Dopo aver incontrato Komurasaki e averne scoperta la reale identità prova a ucciderla, venendo però fermato e neutralizzato da Denjiro<ref name=cap1048/> È doppiato da [[Hiroshi Iwasaki]].
====
{{Nihongo|Kurozumi Kanjuro|黒炭カン十郎|Kurozumi Kanjūrō}}, conosciuto come {{Nihongo|"Tempesta vespertina"|夕立|Yūdachi}}, è figlio di una famiglia di attori appartenenti al casato Kurozumi. Ha un aspetto simile agli attori del teatro ''[[kabuki]]'' e porta con sé un grande pennello, col quale realizza i disegni che poi prendono vita grazie ai poteri del frutto Paramisha {{nihongo|Fude Fude|スミスミの実|Fude Fude no Mi}}<ref>''One Piece'', "Vivre Card Databook"</ref> All'inizio i suoi disegni hanno una pessima qualità, ma quando rivela la sua vera natura, dimostra di poter creare perfettamente un suo autoritratto da usare come copia. A causa della persecuzione della popolazione verso il clan, rimase orfano, cadendo in una totale [[Apatia (psicologia)|apatia]], che lo portò a desiderare unicamente una morte teatrale. Nel suo vagabondare per Kibi, che gli procurò il soprannome di {{Nihongo|"[[Yōkai]] di Kibi"|希美の妖怪|Kibi no Yōkai}}, s'imbatté in Kozuki Oden che, non conoscendo la sua reale identità, lo accolse tra i suoi seguaci. Diverso tempo dopo, entrò in contatto con lo shōgun Kurozumi Orochi, che lo incaricò di continuare a vivere come samurai di Oden al fine di passargli informazioni: Kanjuro s'immedesimò a tal punto nella "recita" da essere disposto a morire bollito con Oden e gli altri Foderi Rossi. In seguito, viaggiò nel futuro insieme a Kin'emon, Raizo, Kikunojo e Momonosuke grazie ai poteri di Amatsuki Toki: giunti nel futuro, Kanjuro naufragò a Dressrosa, venendo catturato dagli uomini di [[Donquijote Do Flamingo]], venendo poi successivamente liberato e dirigendosi a Zo insieme a Kin'emon e Momonosuke, dove si ricongiunge con Raizo. Una volta tornato nel Paese di Wa, dopo una serie di avvenimenti, decide di smascherarsi, rivelandosi quale spia di Orochi, rapendo Momonosuke e portandolo a Onigashima. Qui riesce a uccidere Ashura Doji con una trappola, ma viene poi attaccato e sconfitto da Kin'emon e Kiku<ref>''One Piece'', volume 100, capitoli dal 1008 al 1014.</ref>. In fin di vita, su richiesta di Orochi crea un enorme demone di fuoco con i suoi poteri per distruggere l'isola, ma questo viene ostacolato da Yamato e si rivolta infine contro Orochi stesso, incendiandolo<ref>''One Piece'', volumi dal 102 al 104, capitoli dal 1030 al 1048.</ref>. È doppiato da [[Takumi Yamazaki]] e in italiano da [[Matteo De Mojana]].
=== Casato Shimotsuki ===
Il {{nihongo|'''casato Shimotsuki'''|霜月家|Shimotsuki-ke}} era un'importante famiglia feudale nel paese di Wa, talmente influente da avere controllo su ben due regioni del paese, Hakumai e Ringo. Questa famiglia era in ottimi rapporti con la famiglia Kozuki. In passato, due membri molto importanti di questa famiglia furono {{nihongo|Shimotsuki Kozaburo|霜月コウ三郎|Shimotsuki Kōzaburō}}, un mastro spadaio fuggito da Wa più di cinquant'anni prima della storia corrente, creatore delle lame Enma e [[Roronoa Zoro#Spade|Wado Ichimonji]] nonché fondatore del [[Universo di One Piece#Mare Orientale|Villaggio di Shimotsuki]] e nonno di [[#Kuina|Kuina]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 96, pagina 76.</ref>, e {{nihongo|Shimotsuki Ushimaru|霜月牛マル}}, abile guerriero discendente del leggendario samurai [[Flotta dei Sette#Ryuma|Ryuma]], nonché ''[[daimyō]]'' della regione di Ringo, divenuto particolarmente noto per essere sempre accompagnato dalla ''[[kitsune]]'' {{nihongo|Onimaru|オ二丸}}. [[Roronoa Zoro]] è un discendente del casato Shimotsuki in quanto sua nonna, sorella di Ushimaru, lasciò Wa al seguito di Kozaburo<ref>''One Piece'', SBS del volume 105, pagina 1028.</ref>.
*{{nihongo|Shimotsuki Yasuie|霜月康イエ}}, conosciuto come {{nihongo|Yasu il porcospino|ハリネズミの康|Harinezumi no Yasu}}, è il padre adottivo di O-Toko ed ex ''daimyō'' della regione di Hakumai. Era uno degli uomini più rispettati del Paese, al punto che persino un allora irrequieto e ribelle Kozuki Oden lo stimava al punto da considerarlo il miglior samurai di Wa e un più degno successore al titolo di ''[[shōgun]]'' in vece sua. Fedele al casato Kozuki, dopo la morte di Oden si diede alla macchia, nascondendosi dietro l'alias di {{nihongo|Tonoyasu|トの康}} o, più semplicemente, {{nihongo|Yasu|康}}. Un tempo uomo dall'indole piuttosto rigida, a causa del nutrirsi degli [[Universo di One Piece#Smile|Smile]] malriusciti ha perso la capacità di provare emozioni, mostrandosi quindi sempre con un ampio sorriso stampato sul volto. Dalla figlia, riceve quantità di denaro che poi spartisce all'indigente popolazione di Ebisu, cosa che ne ha fatto l'uomo più popolare della città. Autoaccusatosi di furto per non nascondersi più in vista della rivolta viene catturato dagli uomini di Orochi, che scoprono la sua vera identità. Condannato a morte, durante l'esecuzione provoca lo shōgun insultandolo e rivelando alla popolazione la sua paranoia verso la maledizione di Kozuki Toki, venendo per questo fucilato all'istante<ref name=cap942>''One Piece'', volume 93, capitolo 942.</ref>. È doppiato da [[Bin Shimada]].
*{{nihongo|O-Toko|おトコ}} è la figlia adottiva di Yasuie ed è una ''kamuro'', una bambina che viene istruita per diventare cortigiana; come tale, appare al seguito di Komurasaki, che ammira come una sorella maggiore: è una delle poche a conoscere la vera identità di Kozuki Hiyori. Appare sempre con il sorriso sulle labbra, indipendentemente dal fatto che sia felice o triste, a causa dell'influsso degli SMILE. Durante un banchetto scatena l'ira dello shogun, ridendo di lui a causa della sua paranoia verso la famiglia Kozuki. Orochi tenta di ucciderla, ma viene fermato da Komurasaki e dall'intervento di [[Nami]], [[Brook (personaggio)|Brook]] e Shinobu, che consentono ad O-Toko di mettersi in salvo: fugge insieme a Hiyori inseguita da Kamazo, ma le due vengono salvate da [[Roronoa Zoro]]. In seguito, assiste impotente all'esecuzione di suo padre da parte dello shōgun. È doppiata da [[Kokoro Kikuchi]].
=== Abitanti del paese di Wa ===
==== O-Tama ====
{{nihongo|O-Tama|お玉}}, il cui nome completo è {{Nihongo|Kurozumi Tama|黒炭玉}}<ref>''One Piece'', SBS del volume 105, pagina 94.</ref>, è una bambina apprendista ''[[kunoichi]]'' che, grazie ai poteri del frutto Paramisha {{nihongo|Kibi Kibi|キビキビの実|Kibi Kibi no Mi}} è in grado di produrre ''[[dango]]'' dalle guance<ref name=cap911>''One Piece'', volume 91, capitolo 911.</ref>. Tali dango sono in grado di addomesticare qualunque animale li mangi (compresi i possessori di Smile). In passato [[Portuguese D. Ace]] le promise che l'avrebbe portata in mare con lui se fosse diventata abbastanza forte, e lei lo aspettò per quattro anni senza mai muoversi dal suo villaggio, anche quando questo venne devastato da [[#X Drake|X Drake]]. Dopo aver visto Rufy combattere si arrende subito a lui e, ospitatolo a casa sua, gli offre il poco riso a sua disposizione, mentre lei di nascosto beve dell'acqua di fiume per placare la fame: il fiume era tuttavia avvelenato dagli scarichi delle fabbriche di Kaido e ciò, unito alla fame ed alla notizia della morte di Ace, le fa perdere i sensi. Subito Rufy si precipita a cercare un medico, trovandolo nel villaggio vicino. Rapita dagli uomini di Kaido per via dei suoi poteri, viene salvata da Rufy riuscendo anche ad addomesticare [[Quattro Imperatori (One Piece)#Altri membri dei pirati delle Cento Bestie|Speed]]. Affidata a quest'ultima vengono intercettate da Kaido, che sconfigge Speed e ferisce O-Tama. Dopo essersi ripresa, accompagna il gruppo di Chopper e Momonosuke a Udon per salvare Rufy, e successivamente partecipa alla battaglia di Onigashima, usando i suoi dango per portare i Gifters di Kaido dalla parte dell'alleanza. Dopo la battaglia inizia un addestramento per diventare kunoichi sotto la guida di Shinobu<ref>''One Piece'', volume 105, capitolo 1056.</ref>. È doppiata da [[Megumi Han]].
==== Altri abitanti del paese di Wa ====
*{{nihongo|Shinobu|しのぶ}} è una [[kunoichi]] dall'aspetto alquanto grottesco (in contrasto con quello che aveva in gioventù, ammaliante e seducente). Ha mangiato il frutto Paramisha {{nihongo|Juku Juku|{{ruby|熟熟|ジュクジュク}}の実|Juku Juku no Mi}}, con i cui poteri può far maturare qualunque cosa fino a causarne la [[marcescenza]]. In passato faceva parte di un gruppo di ninja che voltò le spalle ai Kozuki quando Orochi prese il potere, ma lei continuò a rimanere schierata dalla parte di Oden e dei Foderi Rossi, combattendo insieme a loro contro le truppe di Kaido anche dopo l'esecuzione di Oden stesso. Dopo vent'anni, alla ricomparsa di Momonosuke e di alcuni Foderi (che avevano viaggiato nel tempo grazie ai poteri di Amatsuki Toki), continua ad aiutarli nel piano di rivolta contro Orochi e Kaido, contribuendo in special modo nella fase di spionaggio della missione. Durante l'assalto a Onigashima, dopo aver salvato Momonosuke da Kaido, usa i suoi poteri per farlo invecchiare di vent'anni per permettergli di pertecipare più attivamente agli scontri<ref>''One Piece'', volume 101, capitolo 1024.</ref> È doppiata da [[Yuriko Yamamoto]].
*{{nihongo|Fukurokuju|福ロクジュ|Fukurokuju}}, è un ninja a capo delle {{nihongo|Guardie del cortile di Orochi|オロチお庭番衆|Orochi Oniwabanshū}}, un'armata di 5000 ninja al servizio dello shogun Orochi. È conosciuto come il maggiore rivale di Raizo, e serve diligentemente e fedelmente Orochi. Dopo l'apparente morte di questi, lui e i suoi uomini si sono uniti ai Pirati delle cento bestie, ma li ha traditi in favore dello shogun. Durante la battaglia di Onigashima, ingaggia uno scontro con Raizo, in cui i due ninja finiscono per immobilizzarsi a vicenda mentre l'area circostante va a fuoco: alla fine della loro sfida di resistenza è Fukurokuju ad uscire sconfitto dalla sfida<ref name=cap1041/>. La sua tecnica speciale gli permette di allungare i lobi dell'orecchie per utilizzarli come fruste o di rotearli per alzarsi da terra. È doppiato da [[Masahiro Ogata]].
*{{nihongo|Hyogoro|ヒョウ五郎|Hyōgorō}}, noto come {{nihongo|Hyogoro dei fiori|花のひょうごろう|Hana no Hyōgorō}}, era il capo della ''yakuza'' prima che la famiglia Kozuki venisse spodestata da Orochi e Kaido. Sebbene fosse il leader della malavita di Wa, il suo carisma e il suo profondo senso dell'onore lo rendevano benvoluto dalla cittadinanza dell'intera nazione, ed era stimato persino da [[#Kozuki Oden|Oden]]. Quando i Kozuki caddero, si rifiutò di sottomettersi a Orochi e venne imprigionato nelle miniere. Attualmente ha completamente perso il vigore di un tempo, divenendo un anziano dal fisico piuttosto fragile, ora noto come {{nihongo|Vecchio Hyo|ヒョウじい|Hyō-jii}}: nonostante ciò è ancora piuttosto agile e in grado di utilizzare l'ambizione dell'armatura a livelli elevati<ref name=cap939 />. È doppiato da [[Tomomichi Nishimura]].
== Erbaf ==
=== Pirati Guerrieri Giganti ===
I {{Nihongo|'''pirati Guerrieri Giganti'''|巨兵海賊団|Kyo Hei Kaizoku-dan}} sono una longeva e celebre ciurma proveniente da Erbaf e, in quanto tale, interamente composta da giganti. Tale ciurma ha la particolarità di essere comandata da due capitani contemporaneamente: secoli prima della narrazione corrente, i capitani erano {{Nihongo|Jarl "Barbamontagna"|山ひげのヤルル|Yamahige no Yaruru}} e {{Nihongo|Jorl "Barbacascata"|滝ひげのヨルル|Takihige no Yoruru}}, quest'ultimo ucciso da [[Quattro Imperatori (One Piece)#Charlotte Linlin|Charlotte Linlin]] quand'era bambina a Erbaf. Successivamente a loro, furono [[#Dori e Brogi|Dori e Brogi]] a prendere il comando della ciurma, ma circa un secolo prima degli eventi narrati nel presente una lite scoppiata tra i due li trattenne a [[Universo di One Piece#Paradiso|Little Garden]] e l'equipaggio si sciolse. Dopo i due anni intercorrenti tra la prima e la seconda parte della storia, i pirati Giganti Guerrieri si ricompongono a seguito del ritorno di Dori e Brogi, andando in aiuto dei pirati di Cappello di Paglia a Egghead per farli fuggire dall'isola e accompagnarli proprio a Erbaf.
Due altri membri dell'equipaggio sono [[Governo mondiale (One Piece)#Oimo e Karsee|Oimo e Karsee]]. Questa ciurma sembra essere in ottimi rapporti con i [[Quattro Imperatori (One Piece)#Pirati del Rosso|pirati del Rosso]] e la sua nave ammiraglia è la {{Nihongo|''Great Eirik''|グレート・エイリーク号|Gurēto Eirīku-gō}}, un gigantesco [[Dreki|drakkar]].
=== Nuovi guerrieri pirati giganti ===
I {{nihongo|'''Nuovi guerrieri pirati giganti'''|新巨兵海賊団|Shin Kyo Hei Kaizoku-dan}} sono una ciurma capitanata da [[#Hajrudin|Hajrudin]], che intende portare avanti la fama e le gesta dei pirati Guerrieri Giganti, apparentemente ritiratisi circa un secolo prima della narrazione corrente. Per un certo periodo, la ciurma è stata al soldo mercenario della Bagy's Delivery, alle dipendenze di [[Bagy (personaggio)|Bagy il Clown]], ma dopo gli eventi di [[Universo di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], Hajrudin decide di abbandonare tale organizzazione, decidendo di far unire la sua ciurma alla Grande Flotta di Cappello di Paglia. La nave della ciurma è un grande [[Dreki|drakkar]] chiamato {{nihongo|''Naglfar''|ナグルファル|Nagurufaru}} .
* {{nihongo|Stansen|スタンセン|Sutansen}} è il carpentiere della ciurma. Vecchio amico di Hajrudin, è tra gli schiavi in vendita durante gli avvenimenti dell'[[Universo di One Piece#Isole Sabaody|arcipelago Sabaody]], venendo liberato grazie all'intervento della ciurma di Rufy e di [[#Silvers Rayleigh|Silvers Rayleigh]]. Nel corso dei due anni intercorrenti tra la prima e la seconda parte della storia, ritrova Hajrudin e si unisce alla sua ciurma. È doppiato da [[Eiji Takemoto]].
* {{nihongo|Gerd|ゲルズ|Geruzu}} è la dottoressa della ciurma. Quand'era bambina, era una delle più care amiche di [[Charlotte Linlin]], amicizia cessata a seguito dell'assassinio da parte di quest'ultima a danno di Jorl e all'esilio a cui fu costretta. Sembra essere molto protettiva e curiosa verso gli esseri umani. Da bambina, è doppiata da [[Natsuko Kuwatani]].
* {{nihongo|Lord|ロード|Rōdo}} è il navigatore della ciurma. A causa delle sue passioni tipiche da [[otaku]] (dedicandosi, ad esempio, alla creazione di [[Gioco di ruolo|giochi di ruolo]]), da bambino subì bullismo fino a che conobbe Hajrudin, che lo accolse prima come suo amico e poi come suo compagno di ciurma, vista la sua abilità nel disegnare mappe<ref>''One Piece, capitolo 1137</ref>. Ha atteggiamenti tendenti al [[masochismo]], non disdegnando di essere maltrattato da belle ragazze.
* {{nihongo|Goldberg|ゴールドバーグ|Gōrudobāgu}} è il cuoco della ciurma.
=== Loki ===
{{Nihongo|'''Loki'''|ロキ|Roki}} è il figlio secondogenito di re Harald, avuto dalla moglie {{Nihongo|Estrid|エストリッダ|Esutoridda}}<ref name="One Piece, capitolo 1153"/>: pertanto, è il fratellastro minore di Hajrudin, ma essendo nato dalla moglie legittima del re, è l'erede al trono di Erbaf. Tuttavia, una serie di disgrazie accadute al paese e al popolo di Erbaf nel corso degli anni, tutte attribuite alla sua esistenza, oltre al fatto di aver ucciso il padre in circostanze misteriose e aver apparentemente rubato e ingerito un frutto del diavolo leggendario custodito dalla famiglia reale 12 anni prima dell'inizio della storia, lo hanno reso un reietto agli occhi della società dei giganti, tanto da essere definito {{Nihongo|"Principe maledetto"|呪いの王子|Noroi no Ōji}}. Dopo l'omicidio del padre, prese il mare e 8 anni dopo fu sconfitto da [[Shanks (personaggio)|Shanks il Rosso]] e riportato nella sua terra, nella quale fu incatenato all'immenso Albero Adam. In passato, chiese in moglie [[#Charlotte Laura|Laura]], una delle figlie di Big Mom, ma venne rifiutato. Sulla sua testa, il Governo mondiale ha posto una taglia speciale di 2 miliardi e 660 milioni di berry<ref>''One Piece'', capitoli 858, 1130 e 1131</ref>.
=== Harald ===
{{Nihongo|'''Harald'''|ハラルド|Hararudo}} era il sovrano di Erbaf. Cresciuto insieme a [[#Dori e Brogi|Dori e Brogi]] nel mito della forza tipico della sua terra natale, divenne re a 45 anni (corrispondenti a circa una quindicina d'anni umani). Convinto della superiorità della sua specie, e forte del retaggio degli antichi giganti, spadroneggiò per i mari alla stregua dei [[#Pirati Guerrieri Giganti|pirati Guerrieri Giganti]], finché l'incontro fortuito con la gigantessa {{Nihongo|Ida|イーダ|Īda}} lo cambiò radicalmente e, seguendo i di lei consigli, iniziò a viaggiare per il mondo per accrescere le proprie conoscenze e pacificare i rapporti tra i giganti e le altre specie. I suoi ideali di uguaglianza lo spinsero a intrufolarsi a un Reverie a [[Universo di One Piece#Marijoa|Marijoa]] onde poter presentare alcune richieste; tuttavia, saltata la sua copertura, fu costretto a fuggire, facendo in tale circostanza conoscenza con [[#Rocks D. Xebec|Rocks D. Xebec]], del quale, negli anni seguenti, avrebbe più volte rifiutato la proposta di unirsi alla [[#Pirati Rocks|sua ciurma]]<ref>''One Piece'', capitolo 1155</ref>. Anche a Erbaf decise di mutare radicalmente il tipo d'impostazione culturale, sostituendo gradatamente il culto della guerra con un'educazione sempre più accademica e diplomatica; tali posizioni politiche gli avrebbero negli anni conferito enorme stima da parte del suo popolo, al punto di essere considerato il miglior monarca nella storia del regno. Gli fu, però, proibito da dogmi radicali di sposare Ida poiché proveniente dal [[Universo di One Piece#Mare Meridionale|Mare Meridionale]], pur avendo da lei avuto il suo primogenito, [[#Hajrudin|Hajrudin]], e gli venne imposta come regina consorte {{Nihongo|Estrid|エストリッダ|Esutoridda}}, di nobili natali, dalla quale ebbe il suo secondogenito, Loki<ref>''One Piece'', capitoli 1152 e 1153</ref>. Da quest'ultimo fu ucciso in misteriose circostanze 12 anni prima dell'inizio della narrazione corrente.
=== Altri abitanti di Erbaf ===
* {{nihongo|Collon|コロン|Koron}} è il figlio di Ripley e di [[#Scopper Gabin|Scopper Gabin]]; poiché i giganti vivono molto più a lungo degli esseri umani, pur avendo 20 anni<ref name="One Piece, capitolo 1139">''One Piece'', capitolo 1139</ref>, si presenta come un bambino. A differenza degli altri bambini educati secondo gli innovativi principi di pacifismo, dimostra uno spirito molto legato ai vecchi valori bellicosi di Erbaf, motivo per cui è allontanato dai suoi coetanei<ref>''One Piece'', capitolo 1135</ref>. Ammira molto [[Shanks (personaggio)|Shanks il Rosso]], desiderando di prendere il mare al suo seguito<ref>''One Piece'', volume 106, capitolo 1076</ref>. È doppiato da [[Arisa Sekine]].
* {{nihongo|Ripley|リプリー|Ripurī}} è una bellissima gigantessa, insegnante di biologia nella {{nihongo|Scuola del tricheco|セイウチの学校|Seiuchi no Gakkō}}, compagna di Scopper Gabin e madre di loro figlio Collon. Essendo una gigantessa, appare con un aspetto molto più giovanile rispetto al suo compagno, pur essendo anagraficamente più vecchia di lui.
== Miscellanea ==
=== Pirati
I {{Nihongo|'''pirati
==== Gol D. Roger ====
{{Nihongo|Gol D. Roger|ゴール・D・ロジャー|Gōru Dī Rojā}} è stato il [[Re dei pirati]],
Nato a Rogue Town, da ragazzo incontrò Silvers Rayleigh e gli chiese di unirsi a lui, formando poi i pirati di Roger. Roger impiegò molto tempo a conquistare la sua fama: [[Brook (personaggio)|Brook]], infatti, si ricorda di lui come di un novellino<ref>''One Piece'', volume 52, capitolo 506.</ref>. Iniziò a farsi un nome dopo aver sconfitto [[#Rocks D. Xebec|Rocks D. Xebec]] grazie anche all'aiuto del viceammiraglio [[Monkey D. Garp]], che in seguito divenne uno dei suoi più grandi avversari<ref name=cap957/>. Suoi nemici furono anche i pirati che avevano in precedenza fatto parte della ciurma di Rocks: [[Charlotte Linlin]], che riuscì a battere sul tempo nel raggiungere Raftel decifrando i Poignee Griffe in suo possesso; Shiki, su cui ebbe la meglio nella battaglia di Ed Waugh; e soprattutto Edward Newgate, considerato poi come il suo più grande rivale e come l'unico uomo che fosse mai riuscito a battersi alla pari con lui. Proprio grazie a Newgate conobbe [[Kozuki Oden]], samurai del paese di Wa che lo aiutò a decifrare i [[Poignee Griffe]] necessari per raggiungere Raftel<ref name=cap966/>, isola completamente sconosciuta e a cui lui stesso diede il nome: giungendo qui scoprì la storia del [[Cento anni del grande vuoto|Secolo vuoto]] grazie alla sua abilità di "sentire" la [[Universo di One Piece#Voce di tutte le cose|voce delle cose]]. Qualche tempo prima di giungervi, completando così per primo il viaggio attraverso la Rotta maggiore, gli era stata diagnosticata una malattia incurabile che riuscì a tenere a bada grazie al medico di bordo Crocus, cosa che lo avrebbe portato alla morte nel giro di un anno dalla scoperta di Raftel; consapevole di ciò, rintracciò per l'ultima volta il suo grande rivale e amico Barbabianca, volendo rivelargli l'ubicazione dell'isola, informazione che Newgate rifiutò di sapere preferendo farsi rivelare il significato della [[Universo di One Piece#Volontà della D.|D.]] Infine si costituì alla Marina, sebbene il Governo avesse dichiarato di averlo catturato per ostentare il proprio potere, non prima di aver concepito con Portuguese D. Rouge un figlio, [[Portuguese D. Ace]], che affidò alle cure del suo avversario Garp. Sul patibolo, indusse con le sue ultime parole milioni di persone a prendere il mare affinché ritrovassero lo One Piece, dando così il via proprio a ciò che il Governo sperava di scoraggiare con la sua esecuzione, ossia l'inizio della grande era della pirateria. Nella serie anime è doppiato da [[Chikao Ōtsuka]] (Episodi 1-590) e [[Masane Tsukayama]] (episodi 890+) e in italiano da [[Vittorio Bestoso]]; nell'[[One Piece (serie televisiva)|adattamento televisivo di Netflix]] è interpretato da [[Michael Dorman]] e doppiato in italiano da [[Stefano Alessandroni]]<ref name=LA/>.
==== Silvers Rayleigh ====
{{Nihongo|Silvers Rayleigh|シルバーズ・レイリー|Shirubāzu Reirī}}, soprannominato {{nihongo|"Re oscuro"|冥王|Mei ō}}, era il vice-capitano dei pirati
==== Crocus ====
{{Nihongo|Crocus|クロッカス|Kurokkasu}} è il guardiano del faro della Reverse Mountain, situato all'
==== Scopper Gabin ====
{{Nihongo|Scopper Gabin|スコッパー・ギャバン|Sukoppā Gyaban}} era il navigatore della ciurma<ref>''One Piece'', SBS del volume 112</ref>, noto come {{nihongo|"Il braccio sinistro del Re dei pirati"|海賊王の左腕|Kaizoku-Ō no Hidariude}} e, in un'occasione in cui dovette difendere un indebolito Roger su una catena montuosa, la devastazione che provocò sia tra i nemici che all'ambiente circostante gli valse il soprannome di {{nihongo|"Divoratore di montagne"|山喰らい|Yamagurai}}: simili imprese, lo resero una leggenda al pari del suo capitano e di Silvers Rayleigh. Dopo l'esecuzione di Roger, si ritirò a [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Erbaf]], dove conobbe la gigantessa [[#Altri abitanti di Erbaf|Ripley]], della quale divenne compagno e da cui ebbe il figlio [[#Altri abitanti di Erbaf|Collon]]. È noto presso gli abitanti dell'isola con l'alias {{nihongo|"Signor Ya"|ヤーさん|Yā-san}}<ref name="One Piece, capitolo 1139"/>. È doppiato da [[Toshiyuki Morikawa]].
=== Armata rivoluzionaria ===
L'{{nihongo|'''Armata rivoluzionaria'''|革命軍|Kakumei gun}}, precedentemente nota come {{nihongo|'''Eroica armata della libertà'''|自勇軍|Jiyū-gun}}<ref>''One Piece'', capitoli 1066 e 1097</ref>, è un'organizzazione che si pone come obiettivo il rovesciamento del [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]]; per questo motivo le autorità li considerano dei terroristi e la minaccia più seria per l'ordine e la stabilità mondiale. La base dei rivoluzionari si trovava sull'isola di Baltigo, nella Rotta Maggiore. Prima di essere trasformato in un automa privo di volontà, anche [[Orso Bartholomew]] faceva parte dell'Armata rivoluzionaria. Durante il Reverie, Koala rivela che l'Armata rivoluzionaria non intende rovesciare il Governo mondiale in sé, ma il dominio dei Draghi celesti che lo governano<ref>''One Piece'',
==== Monkey D. Dragon ====
{{Nihongo|Monkey D. Dragon|モンキー・D・ドラゴン|Monkī Dī Doragon}} è il
==== Emporio Ivankov ====
[[File:Cosplayer of Emporio Ivankov from One Piece in FF25 20150201.jpg|miniatura|Cosplay di Emporio Invankov]]
{{Nihongo|Emporio Ivankov|エンポリオ・イワンコフ|Enporio Iwankofu}}, spesso abbreviato in {{nihongo|Iva|イワ|Iwa|Ivan nella trasposizione italiana dell'anime}}, è il "regino" del Regno di Kamabakka, nonché comandante della divisione della Rotta Maggiore dell'Armata rivoluzionaria<ref>''One Piece'', SBS del volume 93, pagina 72.</ref>. Ha una personalità molto eccentrica, e, come molti ''okama'', termine che denota un [[Travestitismo|travestito]] o [[Omosessualità|omosessuale]], tiene molto in conto il valore dell'amicizia e non ha pregiudizi verso le altre persone. Anche il suo modo di parlare è particolare: chiama infatti le altre persone aggiungendo il suffisso "boy" o "girl" in base al sesso ed è affetto da un evidente [[Rotacismo (dislalia)|rotacismo]]. Iva è considerato il più grande ''okama'' del mondo di ''One Piece'' e un idolo e punto di riferimento per gli altri ''okama''. I suoi poteri derivano dal [[Paramisha]] {{nihongo|Horu Horu|ホルホルの実|Horu Horu no Mi|Ormo Ormo nella versione italiana dell'anime}}, con il quale è in grado di somministrare [[ormoni]] che possono modificare il corpo umano. Ciò gli conferisce capacità taumaturgiche, alterando gli ormoni in una persona, come l'[[adrenalina]], per farla rinvigorire, oppure può creare ormoni sconosciuti per ingrandire le sue parti del corpo o mutare il sesso delle persone, compreso il proprio<ref>''One Piece'', volume 56, capitolo 543.</ref>. A causa dei suoi poteri è soprannominato {{nihongo|"La persona dei miracoli"|奇跡の人|Kiseki no hito}}<ref>''One Piece'', volume 54, capitolo 532.</ref>. In combattimento fa uso di una versione migliorata del [[Flotta dei Sette#Mr. 2 Von Clay|Kung Fu gay]], denominata {{nihongo|Kung Fu dei trans-formati|ニューカマー拳法|Nyūkamā Kenpō|Newkama Kenpo}}<ref>''One Piece'', volume 56, capitolo 545.</ref>, Nuova tecnica del Kung Fu di Kamabakka nell'edizione italiana dell'anime<ref>''One Piece'', episodio 448 dell'edizione italiana</ref>. Il personaggio è ispirato a [[Frank-N-Furter]] e all'attore Norio Imamura; il nome del personaggio deriva dal fatto che Eiichirō Oda ricordava erroneamente che il cognome dell'attore fosse Iwamura, al punto da soprannominarlo Iva<ref>''One Piece'', SBS del volume 58, pagina 144.</ref>.
Trentasei anni prima dell'inizio della storia corrente, era uno schiavo dei [[Governo mondiale (One Piece)#Nobili mondiali|Nobili mondiali]] e, in quanto tale, fu portato a [[Universo di One Piece#Mare Occidentale|God Valley]] dove, insieme alla sua amica Ginny, fece la conoscenza di [[Orso Bartholomew]]: col trambusto provocato dall'arrivo dei pirati Rocks, dei pirati di Roger e della Marina, i tre riuscirono a fuggire e a salvare molti altri schiavi. Separatosi dai due amici, nel corso degli anni Ivankov conobbe Monkey D. Dragon insieme al quale fondò l'Eroica armata della libertà (poi divenuto, appunto, l'armata rivoluzionaria) e tornò da Orso e Ginny, liberandoli dalla prigionia a [[Universo di One Piece#Mare Meridionale|Sorbet]] e facendoli unire all'armata.<ref>''One Piece'', capitoli dal 1095 al 1097</ref> A causa della sua militanza
==== Sabo ====
{{Nihongo|Sabo|サボ|Sabo}} è il fratello adottivo di Monkey D. Rufy e Portuguese D. Ace e capo di stato maggiore dell'armata rivoluzionaria; in quanto tale ha sulla testa una taglia di 602 milioni di berry<ref>{{cita web|autore=Roberto Strignano|url=https://www.mangaforever.net/454356/one-piece-svelata-la-taglia-di-sabo|titolo=One Piece: svelata la taglia di Sabo|data=31 agosto 2017|accesso=2 settembre 2017|dataarchivio=2 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170902140837/https://www.mangaforever.net/454356/one-piece-svelata-la-taglia-di-sabo|urlmorto=sì}}</ref>. Possiede una grande abilità nel combattimento con il bastone e il suo stile di lotta ruota attorno all'uso delle dita, che lui definisce "artigli", e dell'Ambizione; dopo avere mangiato il frutto Foco Foco, inoltre, acquisisce la capacità di trasformarsi e di manipolare il fuoco. Ultimo discendente di una famiglia nobile del regno di Goa, fuggì di casa a causa del disinteresse dei genitori rifugiandosi nel Grey terminal, dove conobbe Rufy ed Ace con i quali strinse un patto di fratellanza dopo essere diventati inseparabili. Quando il pirata [[#Blujeam|Blujeam]] venne assoldato dai genitori per riportarlo a casa Sabo vi tornò spontaneamente per proteggere i suoi fratelli, scoprendo il piano della nobiltà per distruggere il Grey terminal in vista della visita di un [[Governo mondiale (One Piece)#Nobili mondiali|Nobile mondiale]]: comprendendo che sarebbero morti tutti coloro che vi abitavano Sabo tentò di dirigersi lì, ma venne fermato e malmenato dalle guardie del paese. Qualche giorno dopo prese il mare con una piccola imbarcazione ma venne affondato dal Nobile mondiale per avergli tagliato la strada<ref>''One Piece'', volumi 59 e 60, capitoli dal 582 al 589.</ref>. Creduto morto da tutti, Sabo viene salvato e curato da Dragon<ref>''One Piece'', volume 79, capitolo 794.</ref>, entrando a far parte dell'Armata rivoluzionaria e divenendone, nel corso dei dodici anni successivi, capo di stato maggiore e secondo in comando<ref>''One Piece'', volume 75, capitolo 744.</ref>; avendo perso la memoria a seguito del colpo del Nobile, la riacquistò solamente dopo aver letto la notizia della morte di Ace per mano di [[Akainu]]. Deciso quindi a ritrovare il frutto Foco Foco del fratello due anni dopo si dirige a Dressrosa, dove si riunisce con Rufy prendendo il suo posto nel torneo indetto da [[Donquijote Do Flamingo]] con il palio proprio il Frutto. Dopo aver vinto il torneo, con i nuovi poteri affronta l'ammiraglio [[Fujitora]] e [[Jesus Burgess]]; al termine degli scontri consegna a Rufy una sua [[Vivre card]] per poterlo rintracciare<ref>''One Piece'', volumi dal 73 al 79, capitoli dal 731 al 794.</ref>. In seguito si dirige a [[Marijoa]] con gli altri comandanti rivoluzionari per liberare [[Orso Bartholomew]] dai Nobili mondiali: dopo essere riusciti nel loro intento, Sabo prova senza successo a impedire l'omicidio di [[#Nefertari Cobra|re Cobra]] da parte degli Astri di saggezza, scoprendo inoltre l'esistenza di [[Governo mondiale (One Piece)#Im|Im]]; riuscito miracolosamente a fuggire, si dirige a Kamabakka dove fa rapporto di quanto scoperto a Dragon e Ivankov<ref name="1083-1086"/>. È doppiato in giapponese da [[Junko Takeuchi]] (da bambino), [[Tōru Furuya]] (da adulto; ep. 663-1089) e [[Miyu Irino]] (da adulto; ep. 1116+) e in italiano da [[Patrizia Mottola]] (da bambino) e [[Shade (rapper)|Shade]] (da adulto)<ref name="OP" />.
==== Altri membri dell'Armata rivoluzionaria ====
* {{Nihongo|Inazuma|イナズマ}} è il braccio destro di Emporio Ivankov. Ricorre agli ormoni di Iva per modificare spesso il suo sesso a seconda delle situazioni. Inazuma ha ingerito il frutto Paramisha {{nihongo|Zak Zak|チョキチョキの実|Choki Choki no Mi}}<ref group=N>{{nihongo||チョキ|Choki}} è un'[[onomatopea]] che indica il rumore di un oggetto tagliato con le forbici.</ref>; grazie ad esso è in grado di trasformare le sue mani in forbici, con le quali può tagliare ogni materiale come fosse carta. È uno dei prigionieri che vive nel livello 5,5 di Impel Down, dove conduce anche Rufy e [[Mr. 2 Von Clay]] dopo averli soccorsi al livello 5. Liberati [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]] e [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], partecipa all'evasione di massa, combattendo contro [[Magellan (personaggio)|Magellan]], dal quale viene sconfitto. Ivankov lo trae in salvo e, medicato, Inazuma ricompare alla battaglia di Marineford, dove crea una rampa per consentire a Rufy di raggiungere Ace; dopo l'uccisione di quest'ultimo, si schiera per proteggere Rufy dall'ammiraglio Akainu, venendo sconfitto. È doppiato in giapponese da [[Umeka Shōji]] (come donna) e [[Kenji Hamada]] (come uomo) e in italiano da [[Giuliana Atepi]] (come donna) e [[Matteo Zanotti]] (come uomo).
* {{Nihongo|Koala|コアラ|Koara}} è una ragazza che fa parte dell'Armata rivoluzionaria. Dieci anni prima dell'inizio della storia era una bambina schiava dei Nobili mondiali<ref>''One Piece'', volume 63, capitolo 622.</ref>, ma venne liberata in seguito all'incursione di [[Fisher Tiger]] e accolta dai pirati del Sole. Proprio per riaccompagnare la bambina a casa, Fisher Tiger cadde nell'agguato che gli costò la vita. A causa dei suoi trascorsi Koala ha appreso la tecnica del karate degli uomini-pesce. Viene inviata insieme a Sabo e Hack a Dressrosa per bloccare il traffico di armi illegali che parte dall'isola. È doppiata da [[Satsuki Yukino]] e in italiano [[Francesca Bielli]] (da bambina) e da [[
* {{Nihongo|Hack|ハック|Hakku}} è un uomo-pesce di tipo [[Holocentridae|pesce scoiattolo]] membro dell'Armata rivoluzionaria. È un caro amico di Jinbe e condivide anche lo stesso sogno di avere un rapporto di amicizia tra umani e uomini-pesce. Viene inviato a Dressrosa per bloccare il traffico di armi illegali che parte dall'isola, e qui si iscrive al Colosseo, dove viene sconfitto da [[#Bartolomeo|Bartolomeo]]. Dopo essere stato trasformato in giocattolo e aver riacquistato la sua forma abituale, Hack tiene impegnati i cittadini di Dressrosa permettendo così a Usop di colpire a distanza Sugar e farla svenire. È doppiato da [[Kōsei Hirota]] e in italiano da [[Sergio Romanò]].<ref name="OP" />
*{{Nihongo|Morley|モーリー|Mōrī}} è il comandante della divisione occidentale dell'Armata rivoluzionaria, su cui pende una taglia di 293 milioni di berry<ref name=booster1>''One Piece Vivre Card'', Booster Pack - uomini leggendari.</ref>. È un gigante di 160 anni dalla barba, capelli e baffi neri che si esprime come un okama di mezza età<ref name=cap904>
*{{Nihongo|Belo Betty|ベロ・ベティ|Bero Beti}} è il comandante della divisione orientale dell'Armata rivoluzionaria, su cui pende una taglia di 457 milioni di berry<ref name=booster1/>. È una donna di bell'aspetto che tende ad insultare chiunque non mostri coraggio nell'affrontare i nemici. Possiede i poteri del frutto
*{{Nihongo|Lindbergh|リンドバーグ|Rindobāgu}} è il comandante della divisione meridionale dell'Armata rivoluzionaria, su cui pende una taglia di 316 milioni di berry<ref name=booster1/>. È un uomo con dei baffi simili a quelli di un gatto. È un inventore che utilizza le proprie invenzioni in combattimento<ref name=cap904 />. Compare assieme agli altri comandanti mentre combatte contro un sottoposto di Barbanera, per poi partecipare all'attacco al Reverie per liberare Bartholomew<ref name="1083-1086">''One Piece'', capitoli dal 1083 al 1086.</ref>. Doppiato da [[Hisayoshi Suganuma]].
*{{Nihongo|Karasu|カラス|Karasu}} è il comandante della divisione settentrionale dell'Armata rivoluzionaria<ref name=cap904 />, su cui pende una taglia di 400 milioni di berry<ref name=booster1/>. È un uomo alto e calvo dall'aspetto inquietante, che indossa una maschera simile al becco di un uccello dotata di microfono ed un mantello nero piumato. Si è nutrito del rogia {{nihongo|Fuli Fuli|ススススの実|Susu susu no mi}}, che gli permette di trasformarsi in fuliggine:
=== Pirati Rocks ===
I {{nihongo|'''pirati Rocks'''|ロックス海賊団|Rokkusu Kaizokudan}} sono stati una potente ciurma formatasi più di cinquant'anni prima della narrazione corrente grazie alla pratica del Davy Back Fight e che annoverava tra le sue fila moltissimi pirati che, in seguito, avrebbero avuto modo di divenire famigerati, quali i futuri Imperatori [[Edward Newgate]], [[Charlotte Linlin]] e [[Kaido (personaggio)|Kaido]]<ref name=cap957/> e la precedente imperatrice di Amazon Lily [[Flotta dei Sette#Vecchia Nyon|Gloriosa]]<ref>''One Piece'', capitolo 1096</ref>. La loro forza era tale che all'epoca chiunque conosceva le loro gesta, talmente folli e sconsiderate da farli considerare una vera e propria organizzazione terroristica. Trentasei anni prima dell'inizio della narrazione, furono sconfitti presso l'isola di [[Universo di One Piece#Mare Occidentale|God Valley]] dagli sforzi combinati di [[Monkey D. Garp]] e Gol D. Roger.
==== Rocks D. Xebec ====
{{nihongo|Rocks D. Xebec|ロックス・D・ジーベック|Rokkusu Dī Jībekku}}, il cui vero nome è {{nihongo|Davy D. Xebec|デービー・D・ジーベッ|Dēbī Dī Jībekku}}, era il capitano della ciurma e padre di [[Marshall D. Teach]]. È un uomo molto imponente con dei lunghi capelli di due colori diversi e aveva una sorprendente somiglianza fisica con suo figlio. La sua massima ambizione era divenire il Re del mondo, e tale era questa sua motivazione che, cinquantaquattro anni prima dell'inizio della storia, s'introdusse a [[Universo di One Piece#Marijoa|Marijoa]] nel corso di un Reverie, uccidendo un ammiraglio della Marina e scoprendo addirittura l'esistenza di [[Governo mondiale (One Piece)#Im|Im]]; nella fuga, incrociò la strada con [[#Harald|Harald]], re di [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Erbaf]], col quale riuscì a fuggire dalla Terra Sacra. A seguito di queste sue azioni, iniziò la sua carriera criminale, razziando navi sia governative sia pirata, distruggendo un Cancello della Giustizia e attorniandosi nel corso degli anni seguenti dei migliori elementi del sottobosco criminale, con l'obiettivo iniziale di prendere possesso dell'isola di [[Universo di One Piece#Nuovo Mondo|Alveare]] e da lì iniziare il suo piano per rovesciare il Governo mondiale<ref>''One Piece'', capitolo 1155</ref>.
==== Altri membri dei pirati Rocks ====
* {{nihongo|Shiki|シキ}}, chiamato Kinjishi nell'adattamento italiano, conosciuto in passato come {{nihongo|"Il malavitoso"|極道|Gokudō}} e divenuto poi famoso come {{nihongo|"Il leone dorato"|金獅子|Kinjishi}}, fece parte in gioventù dei Rocks<ref name=cap957/> e, negli anni seguenti la sconfitta della ciurma, divenne uno dei più accaniti avversari di Roger, divenendo il comandante della più grande flotta pirata al mondo. Dopo aver saputo dell'arresto del rivale, invase Marineford intenzionato a giustiziarlo lui stesso, e si scontrò con Garp e [[Sengoku (personaggio)|Sengoku]], dai quali venne sconfitto e rinchiuso a Impel Down. Fu il primo prigioniero capace di evadere da questa prigione, riuscendoci amputandosi le gambe e sostituendole con le sue spade. Possiede i poteri del frutto Paramisha {{nihongo|Fuwa Fuwa|フワフワの実|Fuwa Fuwa no Mi}}, che gli consente di far volare gli oggetti e, grazie alle spade attaccate alle gambe, di far levitare se stesso, motivo per cui era stato soprannominato {{nihongo|"Il pirata volante"|空飛ぶ海賊|Soratobu Kaizoku}}. È l'antagonista principale del film ''[[One Piece: Avventura sulle isole volanti]]''; nel manga compare nel [[One Piece#Altre pubblicazioni|Capitolo 0]] mentre nella trama principale viene solamente nominato da Sengoku in alcune occasioni<ref name=cap957/><ref>''One Piece'', volume 54, capitolo 530.</ref>. È doppiato da [[Naoto Takenaka]] e [[Sergio Romanò]].
* {{nihongo|Miss Buckingham Stussy|ミス・バッキンガム・ステューシー|Misu Bakkingamu Sutyūshī}}, conosciuta anche come {{nihongo|Miss Bakkin|ミス・バッキン|Misu Bakkin}} e soprannominata {{nihongo|"la ladra della scienza"|科学強盗|Kagaku Gōtō}}, è la madre di [[Flotta dei Sette#Edward Weeble|Edward Weeble]], in gioventù faceva parte dei Rocks, ed è una sedicente scienziata<ref>''One Piece'', volume 106, capitolo 1073.</ref>, tanto che ha avuto a che fare anche con l'unità scientifica illegale MADS, capeggiata dal dottor [[Governo mondiale (One Piece)#Vegapunk|Vegapunk]]: fu proprio lavorando su di lei che tale branca scientifica riuscì a realizzare il suo primo esperimento di clonazione riuscito, l'agente del CP0 [[Governo mondiale (One Piece)#Altri agenti dei Cipher Pol|Stussy]]<ref>''One Piece'', volume 106, capitolo 1072.</ref>. È doppiata da [[Reiko Suzuki]] e [[Rossana Bassani]].
=== Altri personaggi ===
* {{nihongo|Clou D. Clover|クラウ・D・クローバー|Kurau Dī Kurōbā}}, conosciuto in tutto il mondo semplicemente come {{nihongo|Professor Clover|クローバー博士|Kurōbā-hakase}}, era uno dei più importanti studiosi dell'Albero della Conoscenza di Ohara e incentivò la passione di [[Nico Robin]] per l'archeologia, tuttavia le proibì di studiare i Poignee Griffe per non farle subire lo stesso destino degli altri archeologi. Quando il Governo mondiale venne a sapere che a Ohara si erano decifrati i Poignee Griffe e che si era scoperto il segreto del [[Cento anni del grande vuoto|Secolo vuoto]], inviò il [[CP9]] ad uccidere Clover e ordinò un [[Buster Call]] sull'intera isola. Era molto amico del dottor [[Governo mondiale (One Piece)#Vegapunk|Vegapunk]] e di Monkey D. Dragon<ref>''One Piece'', capitoli 1066 e 1120</ref>. È doppiato da [[Kōichi Kitamura]] e [[Pietro Ubaldi]].
* {{nihongo|Nico Olvia|ニコ・オルビア|Niko Orubia}} era la madre di Nico Robin e un'archeologa di Ohara, dove conduceva clandestinamente ricerche sui Poigne Griffe e sul Secolo vuoto. Per proseguire i suoi studi, abbandonò la figlia e lasciò l'isola insieme ad altri studiosi. L'oggetto delle sue ricerche venne però alla luce e Olvia venne infine catturata insieme ai colleghi dalla Marina. Riuscita a scappare grazie all'aiuto di [[Hagwor D. Sauro]], un viceammiraglio dissidente, ritornò sull'isola di Ohara. Quando il Governo mondiale autorizzò il Buster Call sull'isola per eliminare gli studiosi e il frutto delle loro ricerche, Olvia affidò la figlia a Sauro affinché la portasse in salvo. È doppiata da [[Yuriko Yamaguchi]], la stessa doppiatrice di Robin, e [[Marcella Silvestri]].
* {{nihongo|Haredas|ハレダス|Haredasu}} è un uomo anziano che vive nell'isola del cielo di Weatheria. Dopo aver incontrato Nami, spedita sull'isola del cielo da Orso Bartholomew, Haredas acconsente di passarle le sue conoscenze dei fenomeni meteorologici del Nuovo Mondo e la istruisce per i due anni successivi. Riappare, insieme ad altri studiosi di Weatheria, all'arcipelago Sabaody, dove scatena un temporale per ostacolare la Marina e permettere alla ciurma di Cappello di paglia di salpare per l'isola degli uomini-pesce. È doppiato da [[Rokurō Naya]] e [[Maurizio Scattorin]].
* {{
== Note ==
Riga 588 ⟶ 636:
;Fonti
{{Note strette}}
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Eiichirō Oda]]|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=3 agosto 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Wanted!]]|dataoriginale= 3 settembre 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opwanted}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=3 ottobre 2003|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=17 giugno 2009|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=4 novembre 2010|editore=[[Shūeisha]]|cid=opgreen}}
* {{cita libro|autore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue Deep|One Piece Blue Deep - Characters World]]|dataoriginale=1 marzo 2013|editore=[[Star Comics]]|cid=opbluedeep}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{dopp|anim|allarrembaggio|One Piece}}
|