Freccia Vallone 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) |
Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|Successiva = [[Freccia Vallone 2010]]
}}
La '''
== Percorso ==
Riga 28:
== Squadre e corridori partecipanti ==
{{vedi anche|Partecipanti alla Freccia Vallone 2009}}
{|
|valign=top|
Riga 99 ⟶ 100:
La gara fu contraddistinta dalla lunga fuga di [[Christophe Moreau]] che venne per molti chilometri accompagnato da [[Fumiyuki Beppu]]. Guadagnarono fino a 15 minuti di vantaggio sul gruppo e vennero raggiunti rispettivamente a 24 e 55 km dal Muro di Huy.
Diversi corridori cercarono poi di uscire dal gruppo, senza successo. Fu quindi un gruppo compatto
Una settimana dopo la corsa, Davide Rebellin fu trovato positivo al [[CERA]] alla gara dei Giochi olimpici di [[Pechino]].
Riga 127 ⟶ 128:
|-
|align=center|6
|{{bandiera|SWE}} [[Thomas
|-
|align=center|7
Riga 149 ⟶ 150:
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|[[Calendario mondiale UCI 2009|Punti]]
|-
|align=center|1
Riga 167 ⟶ 168:
|-
|align=center|6
|{{bandiera|SWE}} [[Thomas
|-
|align=center|7
Riga 245 ⟶ 246:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.letour.fr/2009/FWH/COURSE/us/index.html | 2 = Sito ufficiale | accesso = 26 aprile 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090420105650/http://www.letour.fr/2009/FWH/COURSE/us/index.html | dataarchivio = 20 aprile 2009 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://autobus.cyclingnews.com/road/2009/apr09/flechewallonne09/?id=results|titolo=72rd La Flèche Wallonne ''cyclingnews.com''|lingua=en}}
|