Bled (comune): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Pagina svuotata completamente Etichetta: Svuotamento |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Inserimento bandiera Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(28 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Bled
|Nome ufficiale = {{sl}} Občina Bled
|Panorama = Bled1a.jpg
|Didascalia = Veduta dal [[Castello di Bled|castello]]
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = SVN
|Grado amministrativo = 2
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Alta Carniola
|Raggruppamento = [[Alta Carniola (provincia storica)|Alta Carniola]]
|Amministratore locale = Janez Fajfar
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua slovena|sloveno]]
|Data istituzione = 1994
|Data soppressione =
|Altitudine = 501
|Superficie = 72.3
|Note superficie =
|Abitanti = 8190
|Note abitanti = {{cita web|url=https://pxweb.stat.si/SiStatData/pxweb/en/Data/-/05C5003S.px/|titolo=Statistiche slovene}}
|Aggiornamento abitanti = 2023
|Sottodivisioni = [[#Suddivisioni amministrative|vedi lista]]
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Jesenice (Slovenia)|Jesenice]], [[Gorje]], [[Bohinj]], [[Radovljica]], [[Žirovnica]]
|Lingue = [[lingua slovena|sloveno]]
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Obcine_Slovenija_2007_Bled.svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune all'interno della Slovenia
|Sito =
}}
'''Bled''' ({{sloveno|Občina Bled}}) è un [[Comuni della Slovenia|comune]] (''občina'') della [[Slovenia]]. Ha una popolazione di {{formatnum:7835}} abitanti. Appartiene alla [[Regioni statistiche della Slovenia|regione statistica]] dell'[[Alta Carniola]]. La sede del comune si trova nella città di [[Bled]].
== Storia ==
La prima menzione documentale di Bled quale ''Ueldes'', posta nella marca Craina, è del 10 aprile 1004 in un diploma imperiale di [[Enrico II il Santo|Enrico II]] a favore della [[Principato vescovile di Bressanone|chiesa vescovile di Bressanone]] e il suo vescovo [[Albuino di Bressanone|Albuino]].<ref>{{cita libro |lingua= de | autore= Martin Bitschnau e [[Hannes Obermair]] | titolo= Tiroler Urkundenbuch, II. Abteilung: Die Urkunden zur Geschichte des Inn-, Eisack- und Pustertals. Vol. 1: Bis zum Jahr 1140 | editore = Universitätsverlag Wagner | città= Innsbruck | anno= 2009 | pagine= 145-146| ISBN= 978-3-7030-0469-8 }}</ref> Nel 2006, parte del territorio comunale di Bled è passato sotto il comune di [[Gorje]].
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
{{dx|[[Immagine:Občina Bled - naselja.jpg|thumb|Gli insediamenti del comune]]}}
Il comune di Bled è suddiviso in 10 insediamenti (''naselija''):
{{div col}}
* [[Bled]], insediamento capoluogo comunale
* [[Bodešče]]
* [[Bohinjska Bela]]
* [[Koritno]]
* [[Kupljenik]]
* [[Obrne]]
* [[Ribno]]
* [[Selo pri Bledu]]
* [[Slamniki]]
* [[Zasip]]
{{div col end}}
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
| 1994
| 1998
| Vinko Golc
|
| [[sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 1998
| 2002
| Boris Malej
|
| [[sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 2002
| 2006
| Jože Antonič
|
| [[sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 2006
| 2010
| Janez Fajfar
|
| [[sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 2010
| 2014
| Janez Fajfar
|
| [[sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 2014
| ''in carica''
| Janez Fajfar
|
| [[sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Italia|Doberdò del Lago|1998}}
* {{gemellaggio|Italia|Bressanone|2004}}
* {{gemellaggio|Austria|Velden am Wörther See|2004}}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Bled]], insediamento capoluogo comunale
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della Slovenia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Slovenia}}
[[Categoria:Bled|Bled]]
|