Abies koreana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +categoria |
m clean up, replaced: L<nowiki>'</nowiki> → L{{'}} |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Ernest Henry Wilson|E.
|binome=Abies koreana
|bidata=
Riga 37:
|trinome=
|tridata=
|sinonimi=
|nomicomuni= {{en}} Korean fir <br /> {{de}} Korea- Tanne <br /> {{fr}} sapin de Corée <br /> {{es}} Abeto de Corea <br /> {{hu}} Koreai jegenyefenyo
|suddivisione=
Riga 43:
}}
L
== Etimologia ==
Riga 50:
== Descrizione ==
=== Portamento ===
L'abete coreano raggiunge i
=== Foglie ===
Riga 59:
=== Frutti ===
Sono [[strobilo|coni]] femminili tondeggianti, con parte superiore smussata, di colore grigio-blu e poi viola scuro a maturazione con macchie resinose, lunghi
=== Corteccia ===
Riga 99:
{{Portale|botanica}}
[[Categoria:Pinaceae]]
[[Categoria:Flora dell'Asia]]
[[Categoria:Specie botaniche in pericolo di estinzione]]
[[Categoria:Taxa classificati da Ernest Henry Wilson]]
|