Sidi Bouzid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 47:
}}
'''Sidi Bouzid''' o '''Sidi Bou Zid''', ({{arabo|سيدي بوزيد|Sīdī Bū Zīd }})<ref>Da non confondersi con [[Sidi Bou Said]], un'altra città più a nord.<br>Sīdī Bū Zīd è la resa dialettale del nome del [[sufi]] [[musulmano]] Ṣāliḥ Abū Zayd, cui è stato premesso il termine d'uso ''Sīdī'', contrazione di ''Sayyidī'', "Signor mio".</ref> è una [[città della Tunisia]], capoluogo del [[Governatorato di Sidi Bouzid|governatorato omonimo]].
 
Fu il luogo di nascita e del successivo suicidio di [[Mohamed Bouazizi]], evento catalizzatore della [[Rivoluzione dei Gelsomini]].
 
== Storia ==
Durante la Seconda guerra mondiale, fu luogo di combattimenti tra le truppe corazzate statunitensi e i ''panzer'' tedeschi ([[Battaglia di Sidi Bou Zid]]).
 
==Note==
Riga 53 ⟶ 58:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Nordafrica}}
 
[[Categoria:Municipalità della Tunisia]]