Moise Kean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: http → https
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Moise KeannKean
|Immagine = Moise Kean - 2015 - Juventus FC (youth team) (cropped).jpg
|Didascalia = Kean nel 2015 con le giovanili della Juventus
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio JuventusFiorentina}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2007|{{Calcio Asti|G}}|
|2007-2010|{{Calcio Torino|G}}Asti|
|2007-2010|Torino|
|2010-2017|{{Calcio Juventus|G}}|
|2010-2017|Juventus|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2016-2017|{{Calcio Juventus|G}}|3 (1)
|2016-2017-2018|→ {{Calcio Verona|G}}Juventus|193 (41)
|2017-2018- |{{Calcio Juventus|G}}Verona|519 (34)
|2018-2019|Juventus|13 (6)
|2019-2020|Everton|31 (2)
|2020-2021|{{TA|→ Paris Saint-Germain}}|26 (13)
|2021|Everton|1 (0)
|2021-2024|Juventus|79 (11)
|2024-|Fiorentina|38 (20)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|6 (2)
|2015|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|4 (3)
|2015-2017|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|17 (8)
|2017-2018|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|6 (4)
|2018|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|1 (2)
|2018-2019|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|39 (25)
|2018-|{{Naz|CA|ITA|M}}|324 (211)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Finlandia 2018]]}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
|Aggiornato = 30 marzo 2019
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
|Aggiornato = 11 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Moise Bioty
|Cognome = Kean
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[ˈmɔis ˈkɛn]|it}}<ref>{{Cita video|titolo=𝐓𝐔𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋: Remember the name 👉 “𝘐𝘵’𝘴 𝘔𝘰𝘪𝘴𝘦 _________” ❓|url=https://www.instagram.com/reel/CVLB05sIn5L/|lingua=en|autore=Juventus|data=18 ottobre 2021}}</ref>, {{IPA|[ˈmɔis ˈkiːn]|it}}<ref>{{cita tweet|lingua=en|autore=Everton FC|utente=@Everton|numero=1157991825115738112|titolo=Moise Kean (pronounced: 'moys keen'). You're welcome|data=4 agosto 2019}}</ref><ref>{{YouTube|autore = PSG - Paris Saint-Germain|id = w7gN1Lzvxag|titolo = FIRST DAY IN PARIS: MOISE KEAN|minuto = 2|secondo = 4|data = 4 ottobre 2020|accesso = 13 ottobre 2020}}</ref>, {{IPA|[mɔiz keɑ̃]|it}}<ref>La pronuncia francese nativa è adottata dal padre ma non dal calciatore, cfr. {{Cita audio|autore = [[Radio CRC]]|titolo = Biorou Jean Kean (papà di Moise Kean) @ Un calcio alla Radio|url = https://www.mixcloud.com/radiocrctargatoitalia/biorou-jean-kean-pap%C3%A0-di-moise-kean-un-calcio-alla-radio-3419/|accesso = 20 febbraio 2021|data = 3 aprile 2019|minuto = 12|secondo = 19}}</ref>
|Sesso = M
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈmɔize kɛn]|it}}
|LuogoNascita = Vercelli
|GiornoMeseNascita = 28 febbraio
Riga 45 ⟶ 52:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio JuventusFiorentina|N}}, della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] e della [[Nazionale Under-21maschile di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]
}}
 
==Biografia==
FiglioNasce dida genitoriIsabelle Dehe e Biourou Jean Kean, originari della [[Costa d'Avorio]]<ref>{{cita web|autore=Hale Hendrix|url=https://lifebogger.com/it/storia-d%27infanzia-di-moise-kean-pi%C3%B9-fatti-di-biografia-non-raccontati/|titolo=Storia d'infanzia di Moise Kean e arrivatifatti di biografie indicibili|accesso=8 ottobre 2021}}</ref> ed emigrati a [[Vercelli]] nel 1990, quidove Moise nasceviene alla luce dieci anni dopo.<ref name="Salvetti">{{cita web|autore=Marina Salvetti|url=httphttps://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2019/03/25-54945292/la_mamma_di_kean_grazie_juve_con_te_diventato_un_uomo/|titolo=La madre di Kean: «Grazie Juve, con te è diventato un uomo»|data=25 marzo 2019}}</ref> Con la sopravvenuta separazione tra i suoi genitori, all'età di 45 anni Moise si trasferisce con la madre e i suoi due fratelli ad [[Asti]], dove trascorre il resto dell'infanzia e dell'adolescenza.<ref name="SalvettiSalvio">{{cita news|autore=Fabrizio Salvio|titolo=Il viaggio di Mosè inizia qui|pubblicazione=SportWeek|numero=nº 16 (933)|editore=La Gazzetta dello Sport|data=20 aprile 2019|pp=34-40}}</ref>
 
Nel 2020 Kean compare in ''Outraged'', documentario dell'[[UEFA]] che affronta la discriminazione nel calcio, venendo intervistato dal calciatore francese [[Paul Pogba]].<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/insideuefa/mediaservices/mediareleases/news/0264-1128365909d5-9511fe80a9da-1000--outraged-il-nuovo-documentario-uefa-affronta-la-discriminazione/|titolo='Outraged': il nuovo documentario UEFA affronta la discriminazione nel calcio|data=23 dicembre 2020}}</ref>
 
Appassionato di musica [[rap]] e [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], nel 2023 collabora con il gruppo 19F nel brano ''Outift'';<ref name="musica">{{cita web|url=https://www.lapresse.it/calcio/2024/12/16/moise-kean-dal-campo-al-palco-e-uscito-il-suo-primo-album-chosen/|titolo=Moise Kean, dal campo al palco: è uscito il suo primo album 'Chosen'|data=16 dicembre 2024}}</ref> l'anno seguente pubblica lui stesso un album, ''Chosen''.<ref name="musica"/> Nel 2025 diventa il primo calciatore professionista a comparire nelle colonna sonora della serie videoludica ''EA Sports FC'', precisamente in ''[[EA Sports FC 26|FC 26]]'' con il brano ''BOMBAY''.<ref>{{cita web|autore=Antonello Santopaolo|url=https://videogiochitalia.it/ea-sports-fc-26-uscita-carriera-fut-edizioni-licenze/|titolo=EA Sports FC 26: cosa cambia, Carriera, Ultimate Team, edizioni, uscita|data=19 settembre 2025}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
È un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] forte fisicamente, rapido e di buona tecnica individuale.<ref name="Aliberti" /><ref name="Schirru">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/come-ha-giocato-kean-contro-malta-ruolo-riassunto/blt4f13366fc22826a6|titolo=Come ha giocato Kean contro Malta: per Spalletti è un esterno|autore=Francesco Schirru|data=14 ottobre 2023|accesso=15 ottobre 2023}}</ref> Schierato prevalentemente come punta centrale,<ref benname="Aliberti" /><ref name="Schirru" /> si disimpegna bene anche da seconda punta.;<ref name="Aliberti">{{cita web|url=httphttps://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/01/22-7774130/juventus_il_futuro_dei_bianconeri_si_chiama_kean/|titolo=Juventus, il futuro dei bianconeri si chiama Kean|autore=Alessandro Aliberti|data=22 gennaio 2016|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> all'occorrenza è stato schierato anche come attaccante esterno.<ref name="Schirru" />
 
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi====
Dopo gli inizi da bambino con {{Calcio Asti|N}} prima e {{Calcio Torino|N}} poi, nel 2010 entra nel vivaio della {{Calcio Juventus|N}} dove compie tutta la trafila delle squadre giovanili fino alla formazione Primavera di [[Fabio Grosso]], con cui nel 2016 raggiunge la finale [[Campionato Primavera 2015-2016|scudetto]] persa ai [[tiri di rigore]] contro i pari età della {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/finale-scudetto-primavera-news.php|titolo=La Primavera si ferma solo ai rigori|data=4 giugno 2016}}</ref>
Inizia a interessarsi al calcio grazie al fratello maggiore Giovanni, tirando i primi calci nell'oratorio Don Bosco di Asti.<ref name="Salvio"/> Entrambi approdano poi nel vivaio della principale squadra cittadina, l'{{Calcio Asti|N}}.<ref name="Salvio"/> Nonostante non abbia ancora 10 anni, e per questo non sia ancora tesserabile dalla società biancorossa, Moise si fa presto notare contro avversari più grandi di lui, tanto da ottenere e superare un provino che lo fa entrare nel più blasonato settore giovanile del {{Calcio Torino|N}}.<ref name="Salvio"/>
 
Rimane in granata fino al 2010 quando, su spinta di uno zio (a sua volta padre di [[Abdoulaye Bamba]], anche lui calciatore), passa ai concittadini della {{Calcio Juventus|N}}.<ref name="Salvio" /> In bianconero compie tutta la restante trafila delle giovanili, allenato tra gli altri da [[Corrado Grabbi]] il quale avrà una grande importanza nel suo percorso di crescita,<ref>{{cita web|autore=Giovanni Albanese|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/14-04-2021/ciccio-grabbi-papa-calcistico-kean-juve-tre-generazioni-410143483182.shtml|titolo=Grabbi, il "papà calcistico" di Moise: maestro di Juve da tre generazioni|data=14 aprile 2021}}</ref> fino ad approdare nella squadra Primavera di [[Fabio Grosso]]: con questa, nel 2016 raggiunge la finale [[Campionato Primavera 2015-2016|scudetto]] persa ai [[tiri di rigore]] contro i pari età della {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/finale-scudetto-primavera-news.php|titolo=La Primavera si ferma solo ai rigori|data=4 giugno 2016|accesso=27 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160605100729/http://www.juventus.com/it/news/news/2016/finale-scudetto-primavera-news.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
====Juventus e Verona====
[[File:Moise Kean - 2015 - Juventus FC (youth team).jpg|thumb|left|Kean nelle giovanili della Juventus nel 2015]]
 
Nel corso della stagione 2016-2017 fa la spola tra le giovanili<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/primavera-semifinale-scudetto.php|titolo=Termina il cammino in campionato della Primavera|data=7 giugno 2017|accesso=2 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170612230826/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/primavera-semifinale-scudetto.php|urlmorto=sì}}</ref> e la prima squadra di [[Massimiliano Allegri]], cui inizia a essere frequentemente aggregato. Con quest'ultima, il 19 novembre 2016 fa il suo esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]], all'età di 16 anni e 9 mesi, [[Calciatore di riserva|subentrando]] a [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] sul finire nella vittoriosa sfida interna contro il {{Calcio Pescara|N}} (3-0); tre giorni dopo debutta anche in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella vittoriosa trasferta contro il {{Calcio Siviglia|N}} (3-1), rilevando [[Miralem Pjanić|Pjanić]] nel finale: diviene così il primo calciatore nato negli anni 2000 a esordire in Serie A e in Champions League.<ref name="Tuttosport">{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/05/27-26352769/kean_il_primo_ragazzo_del_2000_a_fare_gol/|titolo=Kean, il primo ragazzo del 2000 a fare gol|data=27 maggio 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Partecipando da comprimario alla vittoria dello scudetto, il 27 maggio 2017 trova spazio per realizzare anche la sua prima rete in Serie A, a 17 anni, decisiva per vincere l'ultima partita di campionato sul campo del {{Calcio Bologna|N}} (2-1): diviene così il primo della sua annata ad andare a segno in uno dei massimi campionati europei.<ref name="Tuttosport"/>
 
Dopo aver firmato il suo primo contratto,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-07-2017/juve-kean-rinnovo-fino-2020-firma-prossime-ore-210273969538.shtml|titolo=Juve-Kean, rinnovo fino al 2020: la firma nelle prossime ore|data=13 luglio 2017}}</ref> e in vista della sua prima stagione da professionista, nell'estate 2017 la Juventus cede Kean in prestito al neopromosso {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2017/verona-si-allontana-bony-si-tratta-kean-juventus-220230088948.shtml|titolo=Verona, c'è Kean in prestito dalla Juve. Niente scambio con Matri, Pazzini resta|data=31 agosto 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Esordisce in maglia gialloblù il successivo 10 settembre, subentrando nella sconfitta interna contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (0-5); il 1º ottobre dello stesso anno sigla il suo primo gol coi veneti, nel pari sul campo del Torino (2-2),<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/torino_verona_partita-177059610/|titolo=Torino-Verona 2-2, Kean e Pazzini gelano Mihajlovic|autore=Fabrizio Turco|data=1º ottobre 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> mentre il 28 gennaio 2018 realizza la sua prima doppietta in Serie A nella vittoriosa trasferta di Firenze (4-1).<ref>{{cita web|autore=Benedetto Ferrara|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/01/28/news/verona_batte_fiorentina-187495275/|titolo=Fiorentina-Verona 1-4: i viola si arrendono tra i fischi|data=28 gennaio 2018}}</ref> Termina la stagione a quota 4 gol, ininfluenti ai fini della retrocessione scaligera in Serie B; impiegato in maniera altalenante dal tecnico [[Fabio Pecchia]], l'attaccante è ulteriormente frenato in primavera da un infortunio agli [[abduttori]]<ref name="infortunio">{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ahi-verona-per-kean-stagione-quasi-finita/1kxk2xeja067b1do16vzqs4da8|titolo=Ahi Verona, per Kean stagione quasi finita|data=16 marzo 2018}}</ref> che, proprio quando stava iniziando a sommare prestazioni in crescendo,<ref>{{cita web|autore=Riccardo Stefani|url=https://www.ilposticipo.it/calcio/moise-kean-verona-miglior-giocatore-europeo-nato-dopo-2000/|titolo=Moise Kean, il miglior Millennial d'Europa|data=29 gennaio 2018}}</ref> gli fa chiudere anzitempo l'annata.<ref name="infortunio"/>
 
Nell'estate 2018 fa ritorno alla Juventus, stavolta inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra.<ref>{{cita web|autore=Lorenzo Bettoni|url=https://www.calciomercato.com/news/kean-resta-alla-juve-tra-raiola-e-dirigenza-i-motivi-della-scelt-72803|titolo=Kean resta alla Juve: tra Raiola e dirigenza, i motivi della scelta|data=1º settembre 2018}}</ref> Inizialmente impiegato marginalmente, trova il primo gol il 12 gennaio 2019, alla prima da titolare con i torinesi, siglando il definitivo 2-0 nella gara di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] vinta sul campo del Bologna.<ref>{{cita web|autore=Marco Gaetani|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2019/01/12/news/bologna-juventus_0-2_bianconeri_ai_quarti_senza_fatica-216438335/|titolo=Bologna-Juventus 0-2: Bernardeschi e Kean, bianconeri ai quarti senza fatica|data=12 gennaio 2019}}</ref> Da qui in avanti si ritaglia sempre più spazio,<ref name="Eterno">{{cita web|autore=Simone Eterno|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2018-2019/ajax-juventus-moise-kean-media-record-e-lui-l-alternativa-a-ronaldo_sto7220324/story.shtml|titolo=Moise Kean, gioiellino tra i gioiellini: se non ce la fa Ronaldo, l'alternativa è già pronta|data=8 aprile 2019}}</ref><ref name="favola">{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2019/04/20-56053000/juventus_la_favola_di_kean_dalla_panchina_alla_firma_sullo_scudetto/|titolo=Juventus, la favola di Kean: dalla panchina alla firma sullo scudetto|data=20 aprile 2019}}</ref> e con 6 gol nella seconda metà di [[Serie A 2018-2019|campionato]] – tra cui una doppietta nella vittoriosa sfida interna dell'8 marzo contro l'{{Calcio Udinese|N}} (4-1),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/08/juventus-udinese-risultato-gol.html|titolo=Kean show, la Juve cala il poker: Udinese ko 4-1|data=8 marzo 2019}}</ref> e soprattutto la rete che il 6 aprile decide la ''[[Rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' contro il {{Calcio Milan|N}} (2-1)<ref>{{cita web|autore=Federico Sala|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/04/06/news/juventus-milan_2-1_kean_colpisce_ancora_bianconeri_a_un_passo_dal_titolo-223456590/|titolo=Juventus-Milan 2-1: Kean colpisce ancora, bianconeri a un passo dal titolo|data=6 aprile 2019}}</ref> – emerge quale maggiore rivelazione stagionale della squadra juventina,<ref name="Eterno"/><ref name="favola"/> dando stavolta un contributo importante nella vittoria dello scudetto,<ref name="favola"/> il secondo personale per Kean.
 
====Everton e Paris Saint-Germain====
Nell'estate 2019 si trasferisce in Inghilterra, acquistato dall'{{Calcio Everton|N}}<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Howard Frost|url=https://www.evertonfc.com/news/1300376/everton-sign-striker-kean|titolo=Everton Sign Striker Kean|data=4 agosto 2019}}</ref> per 27,5 milioni di euro (più bonus).<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2019/grazie-moise--e-buona-fortuna-.php|titolo=Grazie Moise, e buona fortuna!|data=4 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190804121916/https://www.juventus.com/it/news/news/2019/grazie-moise--e-buona-fortuna-.php}}</ref> Il successivo 10 agosto fa il suo debutto con la maglia dei ''Toffees'', nella partita di [[Premier League 2019-2020|Premier League]] sul campo del {{Calcio Crystal Palace|N}} (0-0), subentrando nella ripresa a [[Dominic Calvert-Lewin|Calvert-Lewin]].<ref>{{cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/sport/13492157/moise-kean-esordio-senza-gol-in-premier-everton-resta-in-dieci.html|titolo=Moise Kean, esordio senza gol in Premier: entra e l'Everton resta in dieci|data=11 agosto 2019}}</ref> L'impatto con la realtà d'oltremanica è abbastanza problematico per l'attaccante, che nel primo semestre a [[Liverpool]] non riesce a emergere anche a causa di difficoltà ambientali e disciplinari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/12-11-2019/kean-non-impara-mai-tribuna-l-everton-un-altro-ritardo-3501032491181.shtml|titolo=Kean non impara mai: un altro ritardo. Poi si scusa, ma l'Everton lo manda in tribuna|data=12 novembre 2019}}</ref> La situazione migliora parzialmente dopo l'avvicendamento tecnico che porta [[Carlo Ancelotti]] sulla panchina del club,<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/everton/story/4020665/ancelotti-backs-kean-to-find-his-feet-at-everton|titolo=Ancelotti backs Kean to find his feet at Everton|data=26 dicembre 2019|lingua=en}}</ref> con Kean che trova il suo primo gol per i ''Blues'' il 21 gennaio 2020, nella sfida di campionato a [[Goodison Park]] contro il {{Calcio Newcastle|N}} (2-2).<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2020/01/21/kean-primo-gol-everton-video|titolo=Everton, si sblocca Kean: contro il Newcastle arriva il primo gol in Premier League|data=22 gennaio 2020}}</ref> Anche nel resto della stagione, tuttavia, continuano a essergli preferiti i compagni di reparto Calvert-Lewin e [[Richarlison]], terminando la stagione con soli 2 gol in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/12846474/everton-transfer-moise-kean-psg-loan/|titolo=Kean joins PSG on loan after scoring just twice for Everton in Premier League|data=5 ottobre 2020|lingua=en|accesso=9 luglio 2024}}</ref>
 
Inizia l'annata 2020-2021 in maniera più positiva, andando in gol nei primi turni settembrini di [[English Football League Cup 2020-2021|Coppa di Lega]] contro {{Calcio Salford City|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/2020/09/16-73851116/carabao_cup_kean_in_gol_nel_tris_dell_everton_di_ancelotti|titolo=Carabao Cup, Kean in gol nel tris dell'Everton di Ancelotti|data=16 settembre 2020|accesso=11 novembre 2024}}</ref> e {{Calcio Fleetwood Town|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2020/09/23-74105677/carabao_cup_manita_di_ancelotti_con_gol_di_kean_avanti_chelsea_e_arsenal|titolo=Carabao Cup, manita di Ancelotti con gol di Kean. Avanti Chelsea e Arsenal|data=23 settembre 2020|accesso=11 novembre 2024}}</ref> Tuttavia la sua esperienza inglese termina il 4 ottobre quando viene ceduto in prestito ai francesi del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.evertonfc.com/news/1855980/kean-joins-psg-on-season-long-loan|titolo=Kean Joins PSG On Season-Long Loan|data=4 ottobre 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/moise-kean-au-paris-saint-germain-mercato|titolo=Moise Kean au Paris Saint-Germain|data=4 ottobre 2020}}</ref>
 
Dopo l'esordio, avvenuto il 16 ottobre contro il {{Calcio Nimes|N}}, trova le sue prime reti in maglia parigina il 24 dello stesso mese, nella sfida di [[Ligue 1 2020-2021|Ligue 1]] contro il {{Calcio Digione|N}}, siglando una doppietta nel 4-0 finale.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/2020/10/25/kean-psg-dijon-gol|titolo=Kean show: doppietta contro il Dijon alla seconda da titolare con il PSG|data=25 ottobre 2020}}</ref> Il 28 ottobre realizza i suoi primi gol nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], segnando una doppietta decisiva nella trasferta della fase a giorni di [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]] vinta 2-0 contro l'{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}:<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/champions-league/2020/10/28-75521428/kean_che_doppietta_il_psg_vince_in_trasferta_poker_chelsea_al_krasnodar/|titolo=Kean, che doppietta: il Psg vince in trasferta. Pari tra Ferencvaros e Dynamo Kiev|data=28 ottobre 2020}}</ref> nell'occasione diventa, a 20 anni e 243 giorni, il calciatore italiano più giovane a segnare un gol in Champions alla sua prima presenza da titolare, superando il precedente record di [[Alessandro Del Piero]] (20 anni e 308 giorni).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2020/10/29/kean-psg-record-del-piero|titolo=Kean, doppietta col Psg in Champions League: superato il record di Del Piero|data=29 ottobre 2020}}</ref> Il 13 gennaio 2021 vince il suo primo trofeo con il PSG, la [[Trophée des champions 2020|Supercoppa francese]], subentrando allo scadere della finale vinta 2-1 contro i [[Le Classique|rivali]] dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}.<ref>{{cita web|autore=Alessandro Dinoia|url=https://www.eurosport.it/calcio/trophee-des-champions/2020-2021/supercoppa-di-francia-psg-marsiglia-2-1-gol-di-icardi-e-neymar-primo-titolo-per-pochettino_sto8066039/story.shtml|titolo=Supercoppa di Francia, PSG-Marsiglia 2-1: gol di Icardi e Neymar, primo titolo per Pochettino|data=13 gennaio 2021}}</ref> Il successivo 19 maggio vince anche la [[Coppa di Francia 2020-2021|Coppa di Francia]], rilevando [[Mauro Icardi|Icardi]] nel secondo tempo della finale vinta per 2-0 contro il {{Calcio Monaco|N}} allo [[Stade de France]].<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/coppa-di-francia/2020-2021/coppa-di-francia-monaco-psg-0-2-icardi-e-mbappe-regalano-la-coppa-a-pochettino_sto8327045/story.shtml|titolo=Coppa di Francia, Monaco-PSG 0-2: Icardi e Mbappé regalano la coppa a Pochettino|data=19 maggio 2021}}</ref> Termina la sua unica stagione in Francia con 17 gol, di cui 13 in campionato, chiuso al secondo posto dal club parigino.
 
====Ritorno alla Juventus====
[[File:FC Zenit Saint Petersburg vs. Juventus, 20 October 2021 53.jpg|thumb|Kean (n. 18) festeggia con [[Mattia De Sciglio|De Sciglio]] il gol di [[Dejan Kulusevski|Kulusevski]] allo {{Calcio Zenit|N}}, nella vittoriosa trasferta di [[UEFA Champions League]] del 20 ottobre 2021.]]
 
Rientrato a Liverpool nell'estate seguente, comincia la stagione 2021-2022 tra le file dell'Everton prima di tornare il 31 agosto alla Juventus, in prestito biennale con obbligo di riscatto fissato a 28 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.evertonfc.com/news/2239784/kean-re-joins-juventus|titolo=Kean Re-Joins Juventus|lingua=en|data=31 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/bentornato-moise|titolo=Bentornato, Moise!|data=31 agosto 2021}}</ref> Fa il suo terzo esordio in bianconero il successivo 11 settembre, nella sconfitta esterna contro il {{Calcio Napoli|N}} (2-1) valevole per la terza giornata di [[Serie A 2021-2022|campionato]], subentrando nel finale di gara a [[Álvaro Morata|Morata]];<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/11-09-2021/napoli-juventus-diretta-seriea-risultato-live-4201164656370.shtml|titolo=Napoli-Juve 2-1: decidono Politano, Koulibaly e gli errori di Szczesny e Kean|data=11 settembre 2021}}</ref> il 22 dello stesso mese torna al gol in maglia juventina, sempre in Serie A, sbloccando il punteggio nella vittoria sul campo dello {{Calcio Spezia|N}} (3-2).<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-juve-si-rialza-3-2-in-rimonta-a-la-spezia|titolo=La Juve si rialza. 3-2 in rimonta a La Spezia|data=22 settembre 2021}}</ref> L'8 dicembre dello stesso anno realizza il suo primo gol in Champions League coi torinesi, nell'ultima gara casalinga della fase a gironi, decisiva nel successo sul {{Calcio Malmo|N}} (1-0).<ref>{{cita web|autore=Enrico Turcato|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2021-2022/champions-juventus-malmoe-1-0-basta-kean-i-bianconeri-chiudono-al-primo-posto-il-girone_sto8664130/story.shtml|titolo=Champions, Juventus-Malmoe 1-0: basta Kean, i bianconeri chiudono al primo posto il girone|data=8 dicembre 2021}}</ref>
 
Nel corso della [[Juventus Football Club 2022-2023|stagione 2022-2023]], la Juventus riscatta interamente il cartellino di Kean.<ref>{{cita web|autore=Romeo Agresti|url=https://www.goal.com/it/notizie/la-juventus-riscatta-kean-all-everton-28-milioni/bltcd34731c5a8273d5|titolo=La Juventus riscatta Kean: all'Everton 28 milioni|data=7 marzo 2023}}</ref> L'annata è tuttavia tra le più difficili della storia bianconera, causa vicende extrasportive che ne minano l'ambiente e i risultati in campo;<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/juventus-penalizzazione-10/|titolo=E ora cosa aspetta la Juventus, dopo questo -10?|data=23 maggio 2023}}</ref> lo stesso Kean si segnala in negativo il 5 marzo 2023, nella sconfitta esterna 1-0 in [[Serie A 2022-2023|campionato]] contro la Roma, in cui riceve un cartellino rosso diretto, per un fallo di reazione su [[Gianluca Mancini]], a soli 40 secondi dal suo ingresso in campo:<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2022-2023/kean-espulsione-da-record-in-roma-juventus-entra-e-prende-il-rosso-dopo-41-secondi_sto9446689/story.shtml|titolo=Serie A - Kean, espulsione da record in Roma-Juventus: entra e prende il rosso dopo 41 secondi|data=5 marzo 2023}}</ref><ref name="Cucciatti">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2023/03/05/news/kean_espulso_mancini_juve_roma-390705734/|titolo=Kean espulso dopo 40 secondi: ecco cosa è successo in Roma-Juve|autore=Claudio Cucciatti|data=5 marzo 2023}}</ref> è la terza espulsione più rapida nella [[storia della Serie A]], dopo quelle di [[Giulio Migliaccio]] nel 2015 e [[Giuseppe Lorenzo]] nel 1990.<ref name=":0" /><ref name="Cucciatti" />
Nel corso della stagione 2016-2017 fa la spola tra le giovanili<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/primavera-semifinale-scudetto.php|titolo=Termina il cammino in campionato della Primavera|data=7 giugno 2017}}</ref> e la prima squadra di [[Massimiliano Allegri]], cui inizia a essere frequentemente aggregato. Con quest'ultima, il 19 novembre 2016 fa il suo esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]], all'età di 16 anni e 9 mesi, [[Calciatore di riserva|subentrando]] a [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] sul finire nella vittoriosa sfida interna contro il {{Calcio Pescara|N}} (3-0); tre giorni dopo debutta anche in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella vittoriosa trasferta contro il {{Calcio Siviglia|N}} (3-1), rilevando [[Miralem Pjanić|Pjanić]] nel finale: diviene così il primo calciatore nato negli anni 2000 a esordire in Serie A e in Champions League.<ref name="Tuttosport">{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/05/27-26352769/kean_il_primo_ragazzo_del_2000_a_fare_gol/|titolo=Kean, il primo ragazzo del 2000 a fare gol|data=27 maggio 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Partecipando da comprimario alla vittoria dello scudetto, il 27 maggio 2017 trova spazio per realizzare anche la sua prima rete in Serie A, a 17 anni, decisiva per vincere l'ultima partita di campionato sul campo del {{Calcio Bologna|N}} (2-1): diviene così il primo della sua annata ad andare a segno in uno dei massimi campionati europei.<ref name="Tuttosport"/>
 
Nella prima parte della stagione [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]], pur a fronte di un avvio promettente, l'attaccante vede ridursi progressivamente il proprio minutaggio, sia per i postumi di un infortunio alla [[Tibia (anatomia)|tibia]] sia per il mutare delle gerarchie nell'attacco bianconero, dove viene scavalcato prima da [[Arkadiusz Milik]] e poi dal promettente [[Kenan Yıldız]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Juventus/16-01-2024/juve-su-gudmundsson-per-kean-c-e-l-atletico.shtml|titolo=Juve, Kean sempre più fuori: spunta l'Atletico. E c'è Gudmundsson per giugno|autore=Filippo Cornacchia|data=16 gennaio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/kean-nel-mirino-contatti-tra-l-atletico-madrid-e-l-entourage-del-giocatore/bltee900c27d7ebec24|titolo=Kean nel mirino dell’Atletico Madrid: contatti in corso, la possibile formula|autore=Romeo Agresti|data=18 gennaio 2024}}</ref> Conclude la stagione senza reti ufficiali,<ref>{{cita web|autore=Matteo Baldini|url=https://www.90min.com/it/posts/gli-zero-gol-di-kean-nel-2023-24-non-sono-cio-che-sembrano|titolo=Gli zero gol di Kean nel 2023/24 non sono ciò che sembrano|data=10 luglio 2024}}</ref> partecipando da comprimario alla vittoria della [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], la seconda della carriera per l'attaccante.
Dopo aver firmato il suo primo contratto,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-07-2017/juve-kean-rinnovo-fino-2020-firma-prossime-ore-210273969538.shtml|titolo=Juve-Kean, rinnovo fino al 2020: la firma nelle prossime ore|data=13 luglio 2017}}</ref> e in vista della sua prima stagione da professionista, nell'estate 2017 la Juventus cede Kean in prestito al neopromosso {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2017/verona-si-allontana-bony-si-tratta-kean-juventus-220230088948.shtml|titolo=Verona, c'è Kean in prestito dalla Juve. Niente scambio con Matri, Pazzini resta|data=31 agosto 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Esordisce in maglia gialloblù il successivo 10 settembre, subentrando nella sconfitta interna contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (0-5); il 1º ottobre dello stesso anno sigla il suo primo gol coi veneti, nel pari sul campo del Torino (2-2).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/torino_verona_partita-177059610/|titolo=Torino-Verona 2-2, Kean e Pazzini gelano Mihajlovic|autore=Fabrizio Turco|data=1º ottobre 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Realizza la sua prima doppietta in Serie A il 28 gennaio 2018, nella vittoriosa trasferta di Firenze (4-1).<ref>{{cita web|autore=Benedetto Ferrara|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/01/28/news/verona_batte_fiorentina-187495275/|titolo=Fiorentina-Verona 1-4: i viola si arrendono tra i fischi|data=28 gennaio 2018}}</ref> Termina la stagione, che vede la retrocessione della squadra scaligera in Serie B, con 19 presenze e 4 gol in campionato.
 
====Fiorentina====
Nell'estate 2018 fa ritorno alla Juventus, stavolta inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra.<ref>{{cita web|autore=Lorenzo Bettoni|url=https://www.calciomercato.com/news/kean-resta-alla-juve-tra-raiola-e-dirigenza-i-motivi-della-scelt-72803|titolo=Kean resta alla Juve: tra Raiola e dirigenza, i motivi della scelta|data=1º settembre 2018}}</ref> Impiegato marginalmente nella prima parte della stagione, trova il primo gol il 12 gennaio 2019, alla prima da titolare con i torinesi, siglando il definitivo 2-0 nella gara di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] vinta sul campo del Bologna.<ref>{{cita web|autore=Marco Gaetani|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2019/01/12/news/bologna-juventus_0-2_bianconeri_ai_quarti_senza_fatica-216438335/|titolo=Bologna-Juventus 0-2: Bernardeschi e Kean, bianconeri ai quarti senza fatica|data=12 gennaio 2019}}</ref> Il successivo 8 marzo mette a segno la sua prima doppietta in maglia bianconera, nella vittoriosa sfida interna di campionato contro l'{{Calcio Udinese|N}} (4-1).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/08/juventus-udinese-risultato-gol.html|titolo=Kean show, la Juve cala il poker: Udinese ko 4-1|data=8 marzo 2019}}</ref>
Il 9 luglio 2024, si trasferisce a titolo definitivo alla {{Calcio Fiorentina|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-moise-kean-alla-fiorentina|titolo=Ufficiale {{!}} Moise Kean alla Fiorentina|data=9 luglio 2024|accesso=9 luglio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2024-07-09/moise-kean-e-un-calciatore-della-fiorentina|titolo=Moise Kean è un calciatore della Fiorentina|data=9 luglio 2024|accesso=9 luglio 2024}}</ref> per 13 milioni di euro più 5 milioni di bonus.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/images/image/private/fl_attachment/dev/oxkfbmlt0wpggizaz5ir.pdf|titolo=Accordo con la Fiorentina per la cessione definitiva del calciatore Kean|data=9 luglio 2024|accesso=9 luglio 2024}}</ref> Esordisce in maglia viola il successivo 17 agosto, all'avvio del [[Serie A 2024-2025|campionato]], nel pareggio per 1-1 sul terreno del {{Calcio Parma|N}};<ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/come-andato-lesordio-di-kean-con-la-fiorentina-72996|titolo=Com'è andato l'esordio di Kean con la Fiorentina|data=18 agosto 2024}}</ref> cinque giorni dopo segna la sua prima rete per i toscani, nell'andata degli [[UEFA Conference League 2024-2025 (qualificazioni)|spareggi]] di [[UEFA Conference League 2024-2025|UEFA Conference League]] contro il {{Calcio Puskas Akademia|N}}, conclusa sul 3-3, in cui realizza il gol del momentaneo 3-2.<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/conference-league/conference-league-fiorentina-puskas-academy-3-3-viola-beffati-all-89-_86279492-202402k.shtml|titolo=Conference League, Fiorentina-Puskas Academy 3-3: viola beffati all'89'|data=22 agosto 2024}}</ref> Il 1º settembre, con il gol che avvia la rimonta nel pareggio casalingo 2-2 contro il {{Calcio Monza|N}}, interrompe un'astinenza in [[Serie A]] che perdurava da 17 mesi;<ref>{{cita web|autore=Andrea Ajello|url=https://www.goal.com/it/liste/kean-fiorentina-goal-serie-a-da-quanto-non-segnava-convocazione-italia/blt57f184e66030ca87|titolo=La rinascita di Kean alla Fiorentina: si è sbloccato in campionato dopo un anno e mezzo, adesso l'Italia|data=2 settembre 2024}}</ref> quindi il 10 novembre dello stesso anno, sempre in campionato, segna una tripletta – la prima nella massima serie italiana – nel successo interno per 3-1 sul {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/10-11-2024/fiorentina-verona-3-1-tripletta-di-kean-e-gol-serdar.shtml|titolo=Super Kean! Tripletta e Verona ko. La Fiorentina vola in vetta alla classifica|autore=Francesco Velluzzi|data=10 novembre 2024|accesso=10 novembre 2024}}</ref> Emerso tra i protagonisti del campionato,<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/03/20/retegui-kean-serie-a-nazionale/|titolo=A sorpresa, ci sono due attaccanti italiani che fanno tanti gol|data=20 marzo 2025}}</ref><ref>{{cita web|autore=Daniele Manusia|url=https://www.ultimouomo.com/giocatore-piu-migliorato-moise-kean-ultimo-uomo-awards|titolo=Il più migliorato: Moise Kean|data=28 maggio 2025}}</ref> termina la stagione con 25 reti totali in 44 presenze, di cui 19 in Serie A, che contribuiscono al sesto posto della Fiorentina e annessa qualificazione in Conference.
 
===Nazionale===
====Nazionali Giovanili giovanili====
[[File:U19 ITA-FRA (6) (cropped).jpg|thumb|left|Kean in nazionale under 19 all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|europeo di categoria 2018]]]]
In possesso del doppio passaporto ivoriano e italiano, Kean ha optato per quest'ultima nazionale, rappresentando i colori italiani sin dalla selezione giovanile [[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]]. Con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] ha partecipato alle edizioni [[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|2016]] e [[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|2017]] dell'[[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo]] di categoria, realizzando un gol in entrambe le manifestazioni.
 
In possesso del doppio passaporto ivoriano e italiano, Kean ha optato per quest'ultima nazionale, difendendo i colori italiani sin dalla rappresentativa giovanile [[Nazionale maschile under 15 di calcio dell'Italia|under 15]]. Con l'[[Nazionale maschile under 17 di calcio dell'Italia|under 17]] ha partecipato alle edizioni [[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|2016]] e [[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|2017]] dell'[[Campionato europeo maschile under 17 di calcio|europeo di categoria]], realizzando un gol in entrambe le manifestazioni.
Nel settembre 2017 esordisce nell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]], selezione con cui ha tuttavia un approccio problematico in avvio, dato che nello stesso mese viene allontanato dal ritiro azzurro, insieme con il collega Scamacca, per intemperanze disciplinari.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/09/03/nazionale-under-19-sconvocati-scamacca-kean.html|titolo=Nazionale Under 19, Scamacca e Kean allontanati dal ritiro|data=3 settembre 2017}}</ref> Una volta richiamato in nazionale, nel luglio 2018 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Europeo]] di categoria in [[Finlandia]], dove emerge tra i protagonisti del cammino italiano. Trova la sua prima rete nella manifestazione, e con l'U-19, nella terza e ultima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|NOR||Under-19|h}} (1-1), risultato che apre agli ''azzurrini'' le porte della semifinale;<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543119/2018/07/News.shtml|titolo=L'Italia pareggia con Kean si prende le semifinali e la qualificazione al Mondiale Under 20|data=22 luglio 2018}}</ref> qui, contro la {{NazNB|CA|FRA||Under-19|h}} segna il definitivo 2-0 che qualifica l'Italia alla finale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543162/2018/07/News.shtml|titolo=Una grande Italia conquista la finale. Domenica in campo contro il Portogallo|data=26 luglio 2018}}</ref> Nell'atto conclusivo contro il {{NazNB|CA|PRT||Under-19|h}}, dopo essere subentrato all'intervallo con la sua nazionale sotto di due reti, segna una doppietta che porta la gara ai [[tempi supplementari]], dove tuttavia i lusitani s'imporranno 4-3 relegando gli ''azzurrini'' al secondo posto.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543181/2018/07/News.shtml|titolo=Italia straordinaria, ma non basta. Azzurrini battuti ai supplementari dal Portogallo|data=29 luglio 2018}}</ref>
 
Nel settembre 2017 esordisce nell'[[Nazionale maschile under 19 di calcio dell'Italia|under 19]], rappresentativa con cui ha però un approccio problematico in avvio, dato che nello stesso mese viene allontanato dal ritiro azzurro, insieme con il collega [[Gianluca Scamacca|Scamacca]], per intemperanze disciplinari.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/09/03/nazionale-under-19-sconvocati-scamacca-kean.html|titolo=Nazionale Under 19, Scamacca e Kean allontanati dal ritiro|data=3 settembre 2017|accesso=30 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180730050528/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/09/03/nazionale-under-19-sconvocati-scamacca-kean.html|urlmorto=sì}}</ref> Una volta richiamato in nazionale, nel luglio 2018 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|europeo di categoria]] in [[Finlandia]], dove emerge tra i protagonisti del cammino italiano. Trova la sua prima rete nella manifestazione, e con l'U-19, nella terza e ultima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|NOR|M|Under-19|h}} (1-1), risultato che apre agli azzurrini le porte della semifinale;<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543119/2018/07/News.shtml|titolo=L'Italia pareggia con Kean si prende le semifinali e la qualificazione al Mondiale Under 20|data=22 luglio 2018|accesso=30 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180730050733/http://www.figc.it/it/204/2543119/2018/07/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> qui, contro la {{NazNB|CA|FRA|M|Under-19|h}} segna il definitivo 2-0 che qualifica l'Italia alla finale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543162/2018/07/News.shtml|titolo=Una grande Italia conquista la finale. Domenica in campo contro il Portogallo|data=26 luglio 2018|accesso=30 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180730050642/http://www.figc.it/it/204/2543162/2018/07/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Nell'atto conclusivo contro il {{NazNB|CA|PRT|M|Under-19|h}}, dopo essere subentrato all'intervallo con la sua nazionale sotto di due reti, segna una doppietta che porta la gara ai [[tempi supplementari]], dove tuttavia i lusitani s'imporranno 4-3 relegando gli azzurrini al secondo posto.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543181/2018/07/News.shtml|titolo=Italia straordinaria, ma non basta. Azzurrini battuti ai supplementari dal Portogallo|data=29 luglio 2018|accesso=30 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180730050647/http://www.figc.it/it/204/2543181/2018/07/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
Nel successivo settembre fa il suo debutto con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]], siglando una doppietta nel 3-0 alla {{NazNB|CA|POL||Under-20|h}} durante il Torneo 8 Nazioni.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543505/2018/09/News.shtml|titolo=Torneo 8 Nazioni. L'Italia parte forte: 3-0 contro la Polonia con i gol di Kean e Scamacca|data=6 settembre 2018}}</ref>
 
Nel successivo settembre fa il suo debutto con l'[[Nazionale maschile under 20 di calcio dell'Italia|under 20]], siglando una doppietta nel 3-0 alla {{NazNB|CA|POL|M|Under-20|h}} durante il Torneo 8 Nazioni.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543505/2018/09/News.shtml|titolo=Torneo 8 Nazioni. L'Italia parte forte: 3-0 contro la Polonia con i gol di Kean e Scamacca|data=6 settembre 2018|accesso=6 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180907032646/http://www.figc.it/it/204/2543505/2018/09/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
L'11 ottobre 2018 debutta anche con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]], giocando titolare nell'amichevole persa a [[Udine]] contro il {{NazNB|CA|BEL||Under-21|h}} (0-1);<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/al-friuli-prove-deuropeo-il-belgio-passa-nel-finale-gli-azzurrini-si-fermano-al-palo/|titolo=Al 'Friuli' prove di Europeo: il Belgio passa nel finale, gli Azzurrini si fermano al palo|data=11 ottobre 2018}}</ref> quattro giorni dopo segna il suo primo gol con gli ''azzurrini'', realizzando un [[calcio di rigore]] nella vittoriosa amichevole di [[Vicenza]] contro la {{NazNB|CA|TUN||Under-23}} (2-0).<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riprende-la-corsa-verso-l-europeo-battuta-2-0-la-tunisia-con-i-gol-di-parigini-e-kean/|titolo=L'Italia riprende la corsa verso l'Europeo: battuta 2-0 la Tunisia con i gol di Parigini e Kean|data=15 ottobre 2018}}</ref>
 
L'11 ottobre 2018 debutta anche con l'[[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|under 21]], giocando titolare nell'amichevole persa a [[Udine]] contro il {{NazNB|CA|BEL|M|Under-21|h}} (0-1);<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/al-friuli-prove-deuropeo-il-belgio-passa-nel-finale-gli-azzurrini-si-fermano-al-palo/|titolo=Al 'Friuli' prove di Europeo: il Belgio passa nel finale, gli Azzurrini si fermano al palo|data=11 ottobre 2018}}</ref> quattro giorni dopo segna il suo primo gol con gli azzurrini, realizzando un [[calcio di rigore]] nella vittoriosa amichevole di [[Vicenza]] contro la {{NazNB|CA|TUN|M|Under-23}} (2-0).<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riprende-la-corsa-verso-l-europeo-battuta-2-0-la-tunisia-con-i-gol-di-parigini-e-kean/|titolo=L'Italia riprende la corsa verso l'Europeo: battuta 2-0 la Tunisia con i gol di Parigini e Kean|data=15 ottobre 2018}}</ref> Nel frattempo entrato nel giro della nazionale maggiore, torna in under 21 nel 2019, convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|europeo di categoria]] ospitato dall'Italia.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-under-21-parte-avventura-europea-di-biagio-ufficializza-la-lista-dei-23-azzurrini/|titolo=Parte l'avventura europea: Di Biagio ufficializza la lista dei 23 Azzurrini|data=6 giugno 2019}}</ref> Dopo essere sceso in campo nelle prime due partite della manifestazione, viene escluso dal commissario tecnico [[Luigi Di Biagio]] per motivi disciplinari, insieme al collega [[Nicolò Zaniolo|Zaniolo]], dalla terza gara della fase a gironi,<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/europei-under-21/2019/di-biagio-kean-e-zaniolo-regole-infrante-piu-volte-dovevo-intervenire_sto7341204/story.shtml|titolo=Di Biagio: "Kean e Zaniolo? Regole infrante più volte, dovevo intervenire"|data=22 giugno 2019}}</ref> che sancisce l'eliminazione azzurra.
==== Maggiore ====
Il 16 novembre 2018 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]], da parte del commissario tecnico [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/azzurri-a-caccia-di-conferme-con-il-portogallo-mancini-vogliamo-la-final-four-ma-l-obiettivo-e-l-europeo/|titolo=Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: "Vogliamo la Final Four, ma l'obiettivo è l'Europeo"|data=16 novembre 2018}}</ref> Debutta con la nazionale maggiore quattro giorni dopo, a 18 anni e 9 mesi, subentrando a [[Domenico Berardi|Berardi]] nell'amichevole vinta a [[Genk]] contro gli {{NazNB|CA|USA}} (1-0); diventa così il primo nato negli anni 2000 a vestire la maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|titolo=Italia, Kean nella storia: primo millennial azzurro in campo|data=20 novembre 2018}}</ref>
 
Nel giugno 2023, a tre anni e mezzo dalla sua ultima presenza con l'under 21, viene inizialmente inserito dal CT [[Paolo Nicolato]] nella lista dei preconvocati in preparazione all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2023|europeo di categoria]];<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/a-tirrenia-la-prima-tappa-verso-leuropeo-i-29-convocati-di-nicolato-per-lo-stage-prima-chiamata-per-fazzini/|titolo=A Tirrenia la prima tappa verso l'Europeo: i 29 convocati di Nicolato per lo stage, prima chiamata per Fazzini|data=6 giugno 2023}}</ref> nei giorni seguenti, tuttavia, lascia il ritiro e non prende parte alla manifestazione.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/a-tirrenia-l-italia-inizia-a-preparare-l-europeo-nicolato-il-primo-obiettivo-%C3%A8-diventare-squadra-in-poco-tempo/|titolo=A Tirrenia l'talia inizia a preparare l'Europeo. Nicolato: "Il primo obiettivo è diventare squadra in poco tempo"|data=7 giugno 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/verso-l-europeo-nicolato-poco-tempo-per-prepararci-ma-questo-gruppo-ha-tanta-voglia-ed-entusiasmo/|titolo=Verso l'Europeo. Nicolato: "Poco tempo per prepararci, ma questo gruppo ha tanta voglia ed entusiasmo"|data=15 giugno 2023}}</ref>
Il 23 marzo 2019, in occasione della vittoriosa partita di Udine contro la {{NazNB|CA|FIN}} (2-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}, scende in campo per la prima volta da titolare trovando anche il suo primo gol in azzurro, quello del definitivo raddoppio: all'età di 19 anni e 23 giorni diventa così il secondo più giovane marcatore nella [[Storia della Nazionale di calcio dell'Italia|storia della nazionale]] dopo [[Bruno Nicolè]].<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-euro-2016/2020/italia-moise-kean-nella-storia-e-il-secondo-piu-giovane-di-sempre-a-segnare-in-nazionale_sto7199511/story.shtml|titolo=Italia, Moise Kean nella storia: è il secondo più giovane di sempre a segnare in Nazionale|data=23 marzo 2019}}</ref>
 
====Nazionale maggiore====
[[File:Kean 2 Nazionale 2021.jpg|thumb|Kean in nazionale maggiore nel 2021, durante la semifinale della [[UEFA Nations League 2020-2021|UEFA Nations League]] contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}]]
 
Convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale A]] dal commissario tecnico [[Roberto Mancini]],<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/azzurri-a-caccia-di-conferme-con-il-portogallo-mancini-vogliamo-la-final-four-ma-l-obiettivo-e-l-europeo/|titolo=Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: "Vogliamo la Final Four, ma l'obiettivo è l'Europeo"|data=16 novembre 2018}}</ref> debutta il 20 novembre 2018, a 18 anni e 9 mesi, subentrando a [[Domenico Berardi|Berardi]] nell'amichevole vinta a [[Genk]] contro gli {{NazNB|CA|USA|M}} (1-0), diventando il primo nato negli anni 2000 a vestire la maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|titolo=Italia, Kean nella storia: primo millennial azzurro in campo|data=20 novembre 2018|accesso=20 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181121072709/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 marzo 2019, in occasione della vittoriosa partita di Udine contro la {{NazNB|CA|FIN|M}} (2-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}, scende in campo per la prima volta da titolare, trovando anche il suo primo gol in azzurro, quello del definitivo raddoppio: all'età di 19 anni e 23 giorni diventa il secondo più giovane marcatore nella [[Storia della nazionale maschile di calcio dell'Italia|storia della nazionale]] dopo [[Bruno Nicolè]].<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-euro-2016/2020/italia-moise-kean-nella-storia-e-il-secondo-piu-giovane-di-sempre-a-segnare-in-nazionale_sto7199511/story.shtml|titolo=Italia, Moise Kean nella storia: è il secondo più giovane di sempre a segnare in Nazionale|data=23 marzo 2019}}</ref>
 
Rimasto fuori – tra la sorpresa degli addetti ai lavori, nonostante la positiva annata parigina<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/kean-escluso-dagli-europei-nella-stagione-della-consacrazion/1e4w0otkpbqvd194dod1jin95k|titolo=Il paradosso di Kean: escluso dagli Europei nella stagione della consacrazione|data=30 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|autore=Alessandro Cappelli|url=https://www.rivistaundici.com/2021/06/02/moise-kean-italia-convocati-europei/|titolo=Perché Moise Kean non è stato convocato per gli Europei?|data=2 giugno 2021}}</ref> – dai convocati per la fase finale dell'europeo 2020 (posticipata all'estate 2021 per la [[pandemia di COVID-19]], e terminata col successo degli azzurri), torna in nazionale l'8 settembre 2021 per la vittoria di [[Reggio Emilia]] contro la {{NazNB|CA|LTU|M}} (5-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA|qualificazioni]] al {{WC|2022}}, in cui realizza la sua prima doppietta in maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/reggio-emilia-festeggia-i-campioni-d-europa-che-ritrovano-i-gol-e-la-vittoria-contro-la-lituania/|titolo=Reggio Emilia festeggia i campioni d'Europa che ritrovano i gol e la vittoria contro la Lituania|data=8 settembre 2021}}</ref> Il mese seguente, viene inserito tra i 23 convocati per la [[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2020-2021|UEFA Nations League]], in sostituzione dell'infortunato [[Ciro Immobile]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/verso-italia-spagna-gli-azzurri-si-radunano-ad-appiano-gentile-out-immobile-mancini-chiama-kean/|titolo=Verso Italia-Spagna: gli Azzurri si radunano ad Appiano Gentile. Out Immobile, Mancini chiama Kean|data=3 ottobre 2021}}</ref> contribuendo al terzo posto degli azzurri nell'edizione.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riparte-nel-segno-di-barella-e-berardi-il-2-1-al-belgio-vale-il-3-posto-nella-nations-league/|titolo=L'Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3º posto nella Nations League|data=10 ottobre 2021}}</ref>
 
Nell'ottobre del 2023, a due anni dalla precedente convocazione, viene richiamato dal nuovo selezionatore [[Luciano Spalletti]] in vista delle partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024|qualificazione]] al {{EC|2024}} contro {{NazNB|CA|MLT|M}} e {{NazNB|CA|ENG|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/prosegue-il-cammino-verso-euro-2024-27-convocati-per-le-gare-con-malta-e-inghilterra-prima-chiamata-per-udogie/|titolo=Prosegue il cammino verso EURO 2024: 27 convocati per le gare con Malta e Inghilterra, prima chiamata per Udogie|data=6 ottobre 2023}}</ref>
 
Il 23 marzo 2025 segna la sua seconda doppietta con la nazionale, nella gara di [[Dortmund]] contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, valevole per il ritorno dei quarti di finale della [[UEFA Nations League 2024-2025]], in cui avvia la rimonta da 0-3 a 3-3.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/a-dortmund-gli-azzurri-sfiorano-l-impresa-da-3-0-a-3-3-la-vera-italia-si-vede-nel-secondo-tempo/|titolo=A Dortmund gli Azzurri sfiorano l'impresa: da 3-0 a 3-3, la vera Italia si vede nel secondo tempo|data=23 marzo 2025}}</ref> Confermato come titolare sotto la successiva gestione tecnica di [[Gennaro Gattuso]],<ref>{{cita web|autore=Stefano Silvestri|url=https://www.eurosport.it/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2026/le-5-verita-che-ci-ha-lasciato-israele-italia-4-5-lital-gattuso-promette-forti-emozioni-kean-e-retegui-sempre-in-coppia_sto23219745/story.shtml|titolo=Le 5 verità che ci ha lasciato Israele-Italia 4-5: l'Ital-Gattuso promette forti emozioni, Kean e Retegui sempre in coppia|data=9 settembre 2025}}</ref><ref>{{cita web|autore=Giovanni Capuano|url=https://www.panorama.it/attualita/sport/litalia-sulle-spalle-di-moise-kean-gigante-che-ha-messo-la-testa-a-posto|titolo=L'Italia sulle spalle di Moise Kean, gigante che ha messo la testa a posto|data=9 settembre 2025}}</ref> l'8 settembre 2025 realizza la sua terza doppietta in azzurro, nella gara delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA|qualificazioni]] al {{WC|2026}} vinta per 5-4 a [[Debrecen]] contro {{NazNB|CA|ISR|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-vince-una-partita-folle-battuto-5-4-israele-decide-il-gol-di-tonali-nel-recupero/|titolo=L’Italia vince una partita folle: battuto 5-4 Israele, decide il gol di Tonali nel recupero|data=8 settembre 2025}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 305 marzoottobre 20192025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 108 ⟶ 156:
!Reti
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0- || 0- || 4 || 1
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 19 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 513 || 36 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 23 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 817 || 47
|-
| [[Everton Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 29 || 2 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+3 || 0 || || - || - || || - || - || 33 || 2
|-
| [[Everton Football Club 2020-2021|set.-ott. 2020]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 2 || 0 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+2 || 2 || || - || - || || - || - || 4 || 2
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|ott. 2020-2021]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 26 || 13 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 9 || 3 || [[Trophée des champions 2020|SF]] || 1 || 0 || 41 || 17
|-
| [[Everton Football Club 2021-2022|lug.-ago. 2021]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 1 || 0 ||[[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+1 || 0 || || - || - || || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale JuventusEverton || 832 || 42 || || 17 || 12 || || 3- || 0- || || 0- || 0- || 1239 || 54
|-
| [[Juventus Football Club 2021-2022|ago. 2021-2022]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || 0 || 42 || 6
|-
| [[Juventus Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 28 || 6 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 5+5 || 1+0 || - || - || - || 40 || 8
|-
| [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 95 || 18 || || 7 || 2 || || 20 || 2 || || 1 || 0 || 123 || 22
|-
| [[ACF Fiorentina 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 32 || 19 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 11<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 5<ref>2 reti nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 44 || 25
|-
| [[ACF Fiorentina 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || 1<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 38 || 20 || || 1 || 1 || || 12 || 5 || - || - || - || 51 || 26
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 27210 || 857 || || 221 || 16 || || 341 || 010 || || 02 || 0 || 32274 || 973
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|20-11-2018|Genk|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|1|QEuro|2020|13=}}
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|1|QEuro|2020|13=}}
{{Cronopar|4-9-2020|Firenze|ITA|1|1|BIH|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronofin|3|2}}
{{Cronopar|7-9-2020|Amsterdam|NLD|0|1|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|42}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Firenze|ITA|6|0|MDA|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2020|Danzica|POL|0|0|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Bergamo|ITA|1|1|NLD|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|55}} {{cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|28-5-2021|Cagliari|ITA|7|0|SMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reggio Emilia|ITA|5|0|LTU|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|6-10-2021|Milano|ITA|1|2|ESP|-|Nations League|2020-2021|Semifinale|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|10-10-2021|Torino|ITA|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|Finale 3º posto|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|14-10-2023|Bari|ITA|4|0|MLT|-|QEuro|2024|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|20-11-2023|Leverkusen|UKR|0|0|ITA|-|QEuro|2024|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Parigi|FRA|1|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|9-9-2024|Budapest|ISR|1|2|ITA|1|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Bruxelles|BEL|0|1|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|68}} {{cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|17-11-2024|Milano|ITA|1|3|FRA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Milano|ITA|1|2|GER|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|23-3-2025|Dortmund|GER|3|3|ITA|2|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Bergamo|ITA|5|0|EST|1|QMondiali|2026|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Debrecen|ISR|4|5|ITA|2|QMondiali|2026|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|11-10-2025|Tallinn|EST|1|3|ITA|1|QMondiali|2026|13={{sostout|15}}}}
{{Cronofin|24|11}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2018|Udine|ITA|0|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{CronoparU|Under1=21|Under2=23|15-10-2018|Vicenza|ITA|2|0|TUN|1|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-6-2019|Bologna|ITA|3|1|ESP|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronofin|3|2}}
{{CronoparU|Under=21|19-6-2019|Bologna|ITA|0|1|POL|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2019|Catania|ITA|4|0|MDA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2019|Castel di Sangro|ITA|5|0|LUX|1|QEuro|2021|13={{Cartellinogiallo|32}} {{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2019|Dublino|IRL|0|0|ITA|-|QEuro|2021|13={{Sostin|46}} {{Cartellinorosso|0|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2019|Catania|ITA|6|0|ARM|2|QEuro|2021}}
{{Cronofin|9|5}}
 
==Palmarès==
Riga 139 ⟶ 236:
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|12}}
:Juventus: [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|12}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2020|2020]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coppa di Francia 2020-2021|2020-2021]]
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 155 ⟶ 258:
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
*{{AIC}}
 
{{Calcio JuventusFiorentina rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2019}}
{{Italia maschile calcio nations league 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]