Vittorio Cecchi Gori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: Fix terminologia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(144 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Vittorio Cecchi Gori
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 15 aprile [[1994]]
Riga 9:
|gruppo parlamentare = Partito Popolare Italiano
|coalizione = [[Patto per l'Italia]], [[L'Ulivo]]
|circoscrizione = [[Collegio elettorale di Firenze Nord|Firenze
|collegio =
|partito = [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 31 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Attività = imprenditore
|Attività2 = ex politico
|Attività3 = produttore cinematografico
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , figlio del noto produttore cinematografico [[Mario Cecchi Gori]]
}}
Il film ''[[Il postino]]'', prodotto insieme al padre e a [[Gaetano Daniele]], gli valse la candidatura all'
Dal 29 febbraio 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2020/02/29/news/arrestato-cecchi-gori-deve-scontare-8-anni-l-ex-patron-della-fiorentina-e-a-rebibbia-1.38532514/amp/|titolo=Arrestato Cecchi Gori, deve scontare 8 anni. L'ex patron della Fiorentina è piantonato in ospedale|sito=www.lastampa.it|accesso=2022-05-27}}</ref> sconta una pena per [[bancarotta fraudolenta]] in regime di [[detenzione domiciliare]].
== Biografia ==
[[File:Mario e Vittorio Cecchi Gori.png|miniatura|Vittorio Cecchi Gori (a destra) con il padre [[Mario Cecchi Gori|Mario]]]]
Lavora nel campo dell'imprenditoria [[cinema]]tografica a stretto contatto con il padre [[Mario Cecchi Gori|Mario]] e poi, a seguito della scomparsa di quest'ultimo, avvenuta nel [[1993]], allarga la propria sfera di attività, aspirando a rompere il duopolio [[televisione|televisivo]] italiano: nel [[1994]] circa acquista le reti [[Videomusic]] e [[Telemontecarlo]] ed entra nell'azionariato di [[Telepiù]]. Continua con successo l'attività di produttore cinematografico producendo un gran numero di film tra cui ''[[Il postino]]'' che vince un [[Premio Oscar|Oscar]], per la migliore colonna sonora, e ''[[La vita è bella (film 1997)|La vita è bella]]'' che vince tre [[Premio Oscar|Oscar]]: quello alla migliore colonna sonora, quello al miglior film straniero e quello al miglior attore protagonista [[Roberto Benigni]] (anche regista del film).▼
Lavora sin da giovanissimo nel campo dell'imprenditoria [[cinema]]tografica, a stretto contatto con il padre [[Mario Cecchi Gori|Mario]].
▲
Dal
Impegnato anche in politica, viene eletto senatore nel [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]] dal
In vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] decide di candidarsi nella circoscrizione [[Lazio]] 1: è
Il 9 luglio 2015 gli viene revocato il vitalizio insieme a dieci ex deputati
Il 25 dicembre 2017 viene ricoverato al [[Policlinico Gemelli]] di [[Roma]] in condizioni gravi ma stabili per un problema cerebrovascolare, in seguito ad un'[[ischemia cerebrale]].<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/12/25/news/vittorio_cecchi_gori-185186221/ Vittorio Cecchi Gori ricoverato in rianimazione a Roma, i medici: "Condizioni serie"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191230034054/https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/12/25/news/vittorio_cecchi_gori-185186221/ |data=30 dicembre 2019 }} repubblica.it</ref> Dopo essere stato tenuto in [[coma farmacologico]] per un giorno, l'indomani esce dallo stato comatoso, rimanendo comunque nel reparto di [[terapia intensiva]].<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/12/26/news/vittorio_cecchi_gori_fuori_dal_coma_farmacologico-185247487/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1 Vittorio Cecchi Gori fuori dal coma. Rita Rusić: "Era contento di vederci"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171226235101/http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/12/26/news/vittorio_cecchi_gori_fuori_dal_coma_farmacologico-185247487/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1 |data=26 dicembre 2017 }} repubblica.it</ref> La malattia lo ha riavvicinato alla ex moglie [[Rita Rusić]], che non vedeva da 10 anni, e ai figli Mario e Vittoria.
Fidanzato negli [[anni
== Procedimenti giudiziari ==
*Nel luglio 2001 Cecchi Gori ricevette un avviso di garanzia per concorso in riciclaggio. Durante una perquisizione legata all'inchiesta, in un appartamento di [[Palazzo Borghese]] (sua residenza romana) alla presenza di [[Valeria Marini]] che all'epoca conviveva con lui, venne ritrovata in cassaforte una consistente quantità di [[cocaina]]. Davanti alle domande incalzanti dei giornalisti e degli inquirenti, la definì più volte come '[[crocus sativus|zafferano]]'<ref>{{cita web | 1 = http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/12/cavalli.shtml | 2 = Fiorello, Versace, Calissano: l'Italia e la coca | 3 = | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111206230705/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/10_Ottobre/12/cavalli.shtml | dataarchivio = 6 dicembre 2011 | urlmorto = no }}</ref>.
*Il 29 ottobre 2002 viene arrestato per il fallimento della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]; nel novembre 2006 è stato condannato in via definitiva dalla quinta sezione penale della [[Corte di cassazione]] a tre anni e quattro mesi di reclusione, tre dei quali coperti dall'[[indulto]].
*È stato arrestato il 3 giugno
|titolo = Cecchi Gori arrestato per bancarotta|pubblicazione = La Stampa|giorno = 3|mese = 6|anno = 2008|accesso = 3 giugno 2008
|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080604131336/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200806articoli/33395girata.asp|dataarchivio = 4 giugno 2008}}</ref>. Il Tribunale di Roma nel
*Il 25 luglio 2011 viene nuovamente arrestato per [[Bancarotta#Bancarotta fraudolenta|bancarotta fraudolenta]]. Nel corso delle investigazioni era infatti emerso che Cecchi Gori aveva distratto i beni del patrimonio sociale della Fin.Ma.Vi. spa, causando un passivo fallimentare di circa 600 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiornale.it/news/bancarotta-cecchi-gori-ci-ricasca-manette.html|titolo = Bancarotta, Cecchi Gori ci ricasca: in manette |editore = [[il Giornale]]|data = 25 luglio 2011|accesso = 26 dicembre 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171226022226/http://www.ilgiornale.it/news/bancarotta-cecchi-gori-ci-ricasca-manette.html |dataarchivio = 26 dicembre 2017|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/789948/cecchi-gori-di-nuovo-manette-dal-fallimento-alla-bancarotta.html|titolo = Cecchi Gori, di nuovo manette Dal fallimento alla bancarotta|editore = [[Libero (quotidiano)]]|data = 25 luglio 2011|accesso = 26 dicembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171226022747/http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/789948/cecchi-gori-di-nuovo-manette-dal-fallimento-alla-bancarotta.html|dataarchivio = 26 dicembre 2017|urlmorto = sì}}</ref>
*Il
*Il 7 ottobre 2013 viene condannato nell'ambito del processo per il crac Finmavi a sette anni di reclusione.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/07/bancarotta-finmavi-produttore-cecchi-gori-condannato-a-7-anni/735878/.shtml Bancarotta Finmavi, Cecchi Gori condannato a sette anni di carcere]</ref> Il 27 febbraio 2020, la Cassazione conferma la condanna a 5 anni e 6 mesi di reclusione per il fallimento da 24 milioni di euro relativo a tale azienda<ref>{{cita web | url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/27/vittorio-cecchi-gori-la-cassazione-conferma-la-condanna-a-5-anni-e-6-mesi-per-il-crac-safin/5719305/ | titolo = Vittorio Cecchi Gori, la Cassazione conferma la condanna a 5 anni e 6 mesi per il crac Safin | data = 27 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200227205853/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/27/vittorio-cecchi-gori-la-cassazione-conferma-la-condanna-a-5-anni-e-6-mesi-per-il-crac-safin/5719305/ | dataarchivio = 27 febbraio 2020 | urlmorto = no | accesso = 27 febbraio 2020 }}</ref><ref>{{cita news | url = https://tg24.sky.it/roma/2020/02/27/cassazione-condanna-vittorio-cecchi-gori.html | titolo = Crac Safin, condanna definitiva per Vittorio Cecchi Gori | data = 27 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200227205849/https://tg24.sky.it/roma/2020/02/27/cassazione-condanna-vittorio-cecchi-gori.html | dataarchivio = 27 febbraio 2020 | urlmorto = sì | accesso = 27 febbraio 2020 }}</ref><ref>{{cita news | url = https://www.fiorentinanews.com/la-cassazione-conferma-la-condanna-a-vittorio-cecchi-gori-e/ | titolo = La Cassazione conferma la condanna a Vittorio Cecchi Gori e… | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200227205854/https://www.fiorentinanews.com/la-cassazione-conferma-la-condanna-a-vittorio-cecchi-gori-e/ | dataarchivio = 27 febbraio 2020 | urlmorto = no | pubblicazione = | accesso = 27 febbraio 2020 }}</ref>, in accordo con la sentenza di appello pubblicata nel 2008.<ref>{{cita news | url = https://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-FALLIMENTO-FIORENTINA-CASSAZIONE-CONDANNA-CECCHI-GORI/news-dettaglio/4160820 | titolo = Calcio, fallimento Fiorentina: la Cassazione condanna Cecchi Gori | urlarchivio = https://archive.is/20200227203830/https://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-FALLIMENTO-FIORENTINA-CASSAZIONE-CONDANNA-CECCHI-GORI/news-dettaglio/4160820?refresh_ce | dataarchivio = 27 febbraio 2020 | urlmorto = no | accesso = 27 febbraio 2020 }}</ref>
*Il 29 febbraio 2020 viene arrestato per [[bancarotta fraudolenta]] e altri reati finanziari. Dovrà scontare un cumulo di pena per complessivi 8 anni, 5 mesi e 26 giorni di reclusione<ref>{{cita news | url = http://www.ansa.it/lazio/notizie/2020/02/29/arrestato-cecchi-gori_c7b8e2b4-3d6d-461f-9027-50e2ac97ba7d.html | titolo = Arrestato Vittorio Cecchi Gori | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200229110558/http://www.ansa.it/lazio/notizie/2020/02/29/arrestato-cecchi-gori_c7b8e2b4-3d6d-461f-9027-50e2ac97ba7d.html | dataarchivio = 29 febbraio 2020 | urlmorto = no | accesso = 29 febbraio 2020 | pubblicazione = }}</ref>, comprensivi della condanna confermata in Cassazione nel febbraio 2020.<ref name="RAI2020-02-02">{{cita news | url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/cecchi-gori-ordine-di-carcerazione-per-reati-finanziari-d920728b-f25a-4f02-9108-2bfb07920ce1.html | titolo = Vittorio Cecchi Gori piantonato in stato di detenzione in ospedale dopo la condanna a 8 anni | data = 29 febbraio =2020 | sito = RAI News | urlarchivio = https://archive.is/20200229171419/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/cecchi-gori-ordine-di-carcerazione-per-reati-finanziari-d920728b-f25a-4f02-9108-2bfb07920ce1.html | dataarchivio = 29 febbraio 2020 | urlmorto = no | pubblicazione = | accesso = 29 febbraio 2020 }}</ref> A Cecchi Gori, che si trovava in ospedale, viene in seguito concesso il regime di detenzione domiciliare per tutta la pena, in conseguenza di vari motivi (età avanzata, mancata pericolosità sociale, condizioni di salute, sovraffollamento carcerario ed [[Pandemia di COVID-19 in Italia|emergenza COVID-19]]).
== Filmografia ==
*''[[Mia moglie è una strega]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] (
*''[[Il bisbetico domato (film 1980)|Il bisbetico domato]]'', regia di Castellano e Pipolo (1980)
*''[[Mi faccio la barca]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1980)
*''[[Non ti conosco più amore]]'', regia di Sergio Corbucci (1980)
*''[[Asso (film)|Asso]]'', regia di Castellano e Pipolo (
*''[[Innamorato pazzo]]'', regia di Castellano e Pipolo (1981)
*''[[Delitto al ristorante cinese]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1981)
*''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'', regia di [[Carlo Verdone]] (
*''[[Grand Hotel Excelsior]]'', regia di Castellano e Pipolo (1982)
*''[[Delitto sull'autostrada (film 1982)|Delitto sull'autostrada]]'', regia di Bruno Corbucci (1982)
*''[[Attila flagello di Dio]]'', regia di Castellano e Pipolo (1982)
*''[[Bingo Bongo]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1982)
*''[[La casa stregata (film 1982)|La casa stregata]]'', regia di Bruno Corbucci (1982)
*''[[Sing Sing (film 1983)|Sing Sing]]'', regia di Sergio Corbucci (
*''[[Acqua e sapone]]'', regia di Carlo Verdone (1983)
*''[[Delitto in Formula Uno]]'', regia di Bruno Corbucci (
*''[[Sotto... sotto... strapazzato da anomala passione]]'', regia di [[Lina Wertmüller]] (1984)
*''[[Amarsi un po'
*''[[Vacanze in America]]'', regia di Carlo Vanzina (1984)
*''[[I due carabinieri]]'', regia di Carlo Verdone (1984)
*''[[Pizza Connection (film)|Pizza Connection]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (
*''[[Lui è peggio di me]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (1985)
*''[[Il pentito]]'', regia di [[Pasquale Squitieri]] (1985)
*''[[Sono un fenomeno paranormale]]'', regia di Sergio Corbucci (1985)
*''[[Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì]]'', regia di [[Adriano Celentano]] (1985)
*''[[Il tenente dei carabinieri]]'', regia di [[Maurizio Ponzi]] (
*''[[Scuola di ladri]]'', regia di Neri Parenti (1986)
*''[[Grandi magazzini (film 1986)|Grandi magazzini]]'', regia di Castellano e Pipolo (1986)
*''[[Il burbero]]'', regia di Castellano e Pipolo (1986)
*''[[7 chili in 7 giorni]]'', regia di [[Luca Verdone]] (1986)
*''[[Ternosecco]]'', regia di [[Giancarlo Giannini]] (
*''[[Via Montenapoleone (film)|Via Montenapoleone]]'', regia di Carlo Vanzina (1987)
*''[[Missione eroica - I pompieri 2]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1987)
Riga 107 ⟶ 110:
*''[[Io e mia sorella]]'', regia di Carlo Verdone (1987)
*''[[Noi uomini duri]]'', regia di Maurizio Ponzi (1987)
*''[[Il volpone]]'', regia di Maurizio Ponzi (
*''[[Russicum - I giorni del diavolo]]'', regia di Pasquale Squitieri (1988)
*''[[Il piccolo diavolo]]'', regia di [[Roberto Benigni]] (1988)
Riga 119 ⟶ 122:
*''[[Big Man: Polizza inferno]]'', film TV, regia di Maurizio Ponzi (1988)
*''[[Mia moglie è una bestia]]'', regia di Castellano e Pipolo (1988)
*''[[La chiesa]]'', regia di [[Michele Soavi]] (
*''[[Saremo felici]]'', regia di [[Gianfrancesco Lazotti]] (1989)
*''[[Splendor]]'', regia di Ettore Scola (1989)
*''[[Che ora è
*''[[Il bambino e il poliziotto]]'', regia di Carlo Verdone (1989)
*''[[Ho vinto la lotteria di capodanno]]'', regia di Neri Parenti (1989)
*''[[La voce della Luna]]'', regia di [[Federico Fellini]] (
*''[[Il sole buio]]'', regia di Damiano Damiani (1990)
*''[[Nikita (film)|Nikita]]'', regia di [[Luc Besson]] (1990)
*''[[Il segreto (film 1990)|Il segreto]]'', regia di [[Francesco Maselli]] (1990)
*''[[Willy Signori e vengo da lontano]]'', regia di Francesco Nuti (1990)
Riga 146 ⟶ 150:
*''[[Johnny Stecchino]]'', regia di Roberto Benigni (1991)
*''[[Le comiche 2]]'', regia di Neri Parenti (1991)
*''[[Maledetto il giorno che t'ho incontrato]]'', regia di Carlo Verdone (
*''[[Io speriamo che me la cavo (film)|Io speriamo che me la cavo]]'', regia di Lina
*''[[Puerto Escondido (film)|Puerto Escondido]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (1992)
*''[[Infelici e contenti]]'', regia di Neri Parenti (1992)
*''[[Al lupo, al lupo]]'', regia di Carlo Verdone (1992)
*''[[Ricky & Barabba]]'', regia di [[Christian De Sica]] (1992)
*''[[Arriva la bufera]]'', regia di [[Daniele Luchetti]] (
*''[[La voce del silenzio (film 1993)|La voce del silenzio]]'', regia di [[Michael Lessac]] (1993)
*''[[Ci hai rotto papà]]'', regia di Castellano e Pipolo (1993)
Riga 163 ⟶ 167:
*''[[Le donne non vogliono più]]'', regia di [[Pino Quartullo]] (1993)
*''[[Caino e Caino]]'', regia di [[Alessandro Benvenuti]] (1993)
*''[[Perdiamoci di vista]]'', regia di Carlo Verdone (
*''[[Una pura formalità]]'', regia di [[Giuseppe Tornatore]] (1994)
*''[[Il postino]]'', regia di [[Michael Radford]] (1994)
Riga 172 ⟶ 176:
*''[[OcchioPinocchio]]'', regia di Francesco Nuti (1994)
*''[[Cari fottutissimi amici]]'', regia di [[Mario Monicelli]] (1994)
*''[[Camerieri]]'', regia di [[Leone Pompucci]] (
*''[[Poliziotti (film 1995)|Poliziotti]]'', regia di [[Giulio Base]] (1995)
*''[[La scuola (film 1995)|La scuola]]'', regia di Daniele Luchetti (1995)
Riga 178 ⟶ 182:
*''[[Pasolini, un delitto italiano]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]] (1995)
*''[[Al di là delle nuvole]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] e [[Wim Wenders]] (1995)
*''[[L'uomo delle stelle]]'', regia di Giuseppe Tornatore (
*''[[Viaggi di nozze]]'', regia di Carlo Verdone (1995)
*''[[I laureati]]'', regia di [[Leonardo Pieraccioni]] (1995)
*''[[Storie d'amore con i crampi]]'', regia di Pino Quartullo (1995)
*''[[Vite strozzate]]'', regia di [[Ricky Tognazzi]] (
*''[[Uomini senza donne]]'', regia di [[Angelo Longoni (regista)|Angelo Longoni]] (1996)
*''[[Ferie d'agosto]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (1996)
Riga 192 ⟶ 196:
*''[[Il ciclone (film)|Il ciclone]]'', regia di Leonardo Pieraccioni (1996)
*''[[Fantozzi - Il ritorno]]'', regia di Neri Parenti (1996)
*''[[
*''[[Nirvana (film)|Nirvana]]'', regia di Gabriele Salvatores (1997)
*''[[Marianna Ucrìa]]'', regia di [[Roberto Faenza]] (1997)
*''[[Finalmente soli (film 1997)|Finalmente soli]]'', regia di [[Umberto Marino]] (1997)
Riga 204 ⟶ 209:
*''[[Naja (film)|Naja]]'', regia di Angelo Longoni (1997)
*''[[Banzai (film 1997)|Banzai]]'', regia di Carlo Vanzina (1997)
*''[[Viola bacia tutti]]'', regia di Giovanni Veronesi (
*''[[Abbiamo solo fatto l'amore]]'', regia di [[Fulvio Ottaviano]] (1998)
*''[[I miei più cari amici]]'', regia di Alessandro Benvenuti (1998)
Riga 213 ⟶ 218:
*''[[Donne in bianco]]'', regia di [[Tonino Pulci]] (1998)
*''[[Un bugiardo in paradiso]]'', regia di Enrico Oldoini (1998)
*''[[L'amico del cuore (film 1998)|L'amico del cuore]]'', regia di [[Vincenzo Salemme]] (1998)
*''[[Il mio West]]'', regia di Giovanni Veronesi (1998)
*''[[La gabbianella e il gatto]]'', regia di [[Enzo D'Alò]] (1998)
*''[[Baci e abbracci]]'', regia di Paolo Virzì (
*''[[Bagnomaria (film)|Bagnomaria]]'', regia di [[Giorgio Panariello]] (1999)
*''[[Lucignolo (film)|Lucignolo]]'', regia di [[Massimo Ceccherini]] (1999)
*''[[La fame e la sete]]'', regia di [[Antonio Albanese]] (1999)
*''[[Voglio stare sotto al letto]]'', regia di [[Bruno Colella]] (1999)
*''[[Pole
*''[[Amore a prima vista (film 1999)|Amore a prima vista]]'', regia di Vincenzo Salemme (1999)
*''[[Il pesce innamorato]]'', regia di Leonardo Pieraccioni (1999)
*''[[Fantozzi 2000 - La clonazione]]'', regia di [[Domenico Saverni]] (1999)
*''[[Canone inverso - Making Love]]'', regia di Ricky Tognazzi (
*''[[C'era un cinese in coma]]'', regia di Carlo Verdone (2000)
*''[[Tutto l'amore che c'è]]'', regia di Sergio Rubini (2000)
Riga 235 ⟶ 240:
*''[[Almost Blue (film)|Almost Blue]]'', regia di [[Alex Infascelli]] (2000)
*''[[A ruota libera]]'', regia di Vincenzo Salemme (2000)
*''[[Commedia sexy (film)|Commedia sexy]]'', regia di [[Claudio Bigagli]] (
*''[[E adesso sesso]]'', regia di Carlo Vanzina (2001)
*''[[Figli/Hijos]]'', regia di [[Marco Bechis]] (2001)
*''[[Streghe verso nord]]'', regia di Giovanni Veronesi (2001)
*''[[Momo alla conquista del tempo (film)|Momo alla conquista del tempo]]'', regia di Enzo D'Alò (2001)
*''[[Volesse il cielo!]]'', regia di Vincenzo Salemme (
*''[[My name is Tanino]]'', regia di Paolo Virzì (2002)
*''[[L'anima gemella]]'', regia di Sergio Rubini (2002)
*''[[La vita come viene (film)|La vita come viene]]'', regia di [[Stefano Incerti]] (
*''[[Opopomoz]]'', regia di Enzo D'Alò (2003)
*''[[L'amore è eterno finché dura]]'', regia di Carlo Verdone (
*''[[In questo mondo di ladri (film)|In questo mondo di ladri]]'', regia di Carlo Vanzina (2004)
*''[[Il ritorno del Monnezza]]'', regia di Carlo Vanzina (2005)
*''[[Verso la luna con Fellini]]'', documentario, regia di [[Eugenio Cappuccio]] (
*''[[Scusa ma ti chiamo amore (film)|Scusa ma ti chiamo amore]]'', regia di [[Federico Moccia]] (
*''[[Stanno tutti bene - Everybody's Fine]]'', regia di [[Kirk Jones]] (
*''[[La brutta copia]]''
*''[[Silence (film 2016)|Silence]]'', regia di [[Martin Scorsese]] (
==Note==
Riga 271 ⟶ 276:
|carica = [[Presidenti dell'ACF Fiorentina#Lista dei presidenti|Presidente]] della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]
|immagine = Flag of Fiorentina 3D.svg
|periodo = 1993 - 12 febbraio [[2002]]
|precedente = [[Mario Cecchi Gori]]
|successivo = [[Ugo Poggi]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio|cinema|politica}}
[[Categoria:Dirigenti sportivi italiani]]
[[Categoria:
[[Categoria:Presidenti dell'ACF Fiorentina]]
[[Categoria:Politici del Partito Popolare Italiano (1994)]]
|