Vito Bardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(145 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Vito Bardi
|immagine =
|didascalia = Vito Bardi nel 2020
|carica = [[
|mandatoinizio = 16 aprile 2019
|mandatofine =
|predecessore = [[
|successore =
|alma mater = [[Università Bocconi]]
|titolo di studio = * Laurea in
* Laurea in * Laurea in * Laurea in * Master in diritto tributario
|professione = Militare
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
}}
{{
|Nome = Vito Bardi
|Data_di_nascita = 18 settembre
|Nato_a = [[Potenza (Italia)|Potenza]]
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Nazione_servita = {{ITA}}
|
|Anni_di_servizio =
|Comandante_di =
* Comando interregionale dell'Italia meridionale della Guardia di Finanza
* I Reparto del Comando generale della Guardia di Finanza
* Legione di Firenze della Guardia di Finanza
|Grado = [[Generale di corpo d'armata]]
|Immagine = Generale_Vito_Bardi.jpg
|Didascalia = Ritratto ufficiale, 2013
|Studi_militari=
* [[Scuola militare "Nunziatella"]]
* [[Accademia della Guardia di Finanza]]
}}
{{Bio
|Nome = Vito
|Cognome = Bardi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Potenza
Riga 36 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Attività = politico
|
|Nazionalità = italiano
}} Già [[Comandante generale della Guardia di Finanza|vice comandante generale della Guardia di Finanza]], è [[presidente della Regione Basilicata]] dal 16 aprile 2019.
▲Già [[Comandante generale della Guardia di Finanza|vicecomandante generale della Guardia di Finanza]], è il presidente eletto della regione [[Basilicata]] dal 25 marzo [[2019]].
== Biografia ==
Nominato [[generale di divisione]] il 1º gennaio 2005, è stato destinato quale comandante regionale della Campania. Da [[generale di corpo d'armata]], grado raggiunto il 6 febbraio 2009, ha ricoperto gli incarichi di Comandante interregionale dell'Italia meridionale e di Ispettore per gli istituti di istruzione. È stato quindi [[Comandante generale della Guardia di Finanza|vice comandante generale]] del corpo dal 5 settembre 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.gdf.gov.it/chi-siamo/storia-del-corpo/i-comandanti-in-seconda/vito-bardi|titolo=Vito Bardi — gdf.gov.it|accesso=26 marzo 2019|dataarchivio=25 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190325000437/http://www.gdf.gov.it/chi-siamo/storia-del-corpo/i-comandanti-in-seconda/vito-bardi/|urlmorto=sì}}</ref>, fino al 4 settembre 2014, quando è andato in [[pensione di vecchiaia|pensione]]. Sposato dal 1984 con Gisella Pischedda, ha due figli: Andrea e Luca.<ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2019/03/25/chi-e-vito-bardi-il-nuovo-governatore-della-basilicata/|titolo=Chi è Vito Bardi, il nuovo governatore della Basilicata|data=25 marzo 2019|accesso=22 aprile 2024}}</ref>
=== Attività politica ===
Nel febbraio del 2019 è stato indicato da [[Silvio Berlusconi]] come candidato unitario della coalizione di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] ([[Forza Italia (2013)|Forza Italia]],
Riconfermato in vista delle [[Elezioni regionali in Basilicata del 2024|elezioni del 2024]],<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/02/28/candidati-destra-umbria-piemonte-basilicata/|titolo=Alle prossime elezioni regionali in Piemonte, Basilicata e Umbria la destra ricandiderà gli attuali governatori|sito=[[Il Post]]|data=28 febbraio 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref><ref name=":4">{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/02/28/regionali-accordo-nel-centrodestra-su-bardi-tesei-e-cirio_35c050db-3514-4b9d-a999-0716cbb54b74.html|titolo=Regionali, accordo nel Centrodestra su Bardi, Tesei e Cirio|pubblicazione=[[ANSA]]|data=29 febbraio 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref> viene sostenuto dalla coalizione di centro-destra, questa volta composta da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, [[Unione di Centro (2002)|UdC]]-[[Gianfranco Rotondi|Democrazia Cristiana]]-Popolari Uniti, [[Noi moderati]] e dai partiti [[centrismo|centristi]] [[Italia Viva]] e [[Azione (partito politico)|Azione]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/guida-elezioni-regionali-basilicata|titolo=Guida alle elezioni regionali in Basilicata|sito=Pagella Politica|data=18 aprile 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref><ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/basilicata/1488897/basilicata-ecco-i-tre-candidati-per-le-regionali-bardi-marrese-follia.html|titolo=Basilicata, ecco i tre candidati per le Regionali: Bardi, Marrese, Follia|sito=[[Gazzetta del Mezzogiorno]]|data=23 marzo 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref> Pur non avendo potuto votare in entrambe le occasioni, poiché residente a Napoli,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2024/04/22/news/bardi_elezioni_basilicata_residente_napoli-422696511/|titolo=Elezioni in Basilicata, il caso del governatore uscente Bardi che non voterà perché residente a Napoli|data=22 aprile 2024|accesso=23 aprile 2024}}</ref> il 23 aprile dello stesso anno viene confermato per un secondo mandato, avendo ottenuto il 56,63% delle preferenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/maratona/2024/04/elezioni-regionali-amministrative-balisicata-2024-bardi-marrese-follia-aggiornamento-affluenza-dati-in-tempo-reale-diretta-e3ecdea5-75a8-4db4-af32-4266553b84d6.html|titolo=Basilicata, vince il centrodestra. Confermato Bardi|data=23 aprile 2024|accesso=23 aprile 2024}}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
In qualità di vice comandante della Guardia di Finanza, Bardi è finito due volte nel registro degli indagati del [[pubblico ministero|PM]] [[Henry John Woodcock]] con l'accusa di favoreggiamento e rivelazione di segreto nell'inchiesta sulla [[P4 (inchiesta)|P4]] (2011) e per corruzione (2014). La sua posizione è stata archiviata in entrambi i casi.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2019/03/25/news/elezioni_regionali_basilicata_vito_bardi_silvio_berlusconi_tarantini-300989594/|titolo=Basilicata, quel filo lungo dieci anni che lega Bardi a Berlusconi: da Tarantini alle cene eleganti|sito=repubblica.it|data=25 marzo 2019|accesso=22 aprile 2024}}</ref>
Nell'ottobre del 2022, viene indagato, assieme a diversi esponenti della [[Consiglio regionale della Basilicata|giunta regionale]], funzionari e sindaci della [[Basilicata]], come parte di un'inchiesta della [[Direzione distrettuale antimafia]] di [[Potenza (Italia)|Potenza]] riguardante principalmente il settore della sanità, e in particolare la gestione della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]] a livello regionale, gli investimenti per il nuovo ospedale di [[Lagonegro]], le nomine del personale sanitario all'[[Ospedale San Carlo]] e presunte relazioni con [[Mafia in Italia|clan mafiosi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/operazione-dda-potenza-coinvolti-politici-e-amministratori-basilicata-AE7gWU6B|titolo=Inchiesta sanità lucana, indagati il presidente della Regione Vito Bardi e il neosenatore Gianni Rosa|data=7 ottobre 2022|accesso=22 aprile 2024}}</ref> L'8 novembre 2024, il [[Giudice dell'udienza preliminare|GUP]] di Potenza ha disposto il [[Rinvio a giudizio (ordinamento italiano)|rinvio a giudizio]] per Bardi, accusato di [[Induzione indebita a dare o promettere utilità|concorso in induzione a dare o promettere utilità]], e per quattro degli ex assessori della sua [[Elezioni regionali in Basilicata del 2019|prima giunta regionale]], fra cui il [[Senato della Repubblica|senatore]] [[Gianni Rosa]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2024/11/08/inchiesta-sanita-lucana-rinviato-a-giudizio-vito-bardi|titolo=Inchiesta sanità lucana, rinviato a giudizio il governatore della Basilicata Vito Bardi|sito=[[Sky TG24]]|data=8 novembre 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bari.corriere.it/notizie/cronaca/24_novembre_08/sanita-lucana-rinviato-a-giudizio-il-governatore-vito-bardi-fi-a-processo-anche-tre-ex-assessori-5f9eacd4-2456-4493-922e-35de76a4fxlk.shtml|titolo=Sanità lucana, rinviato a giudizio il governatore Vito Bardi (FI) A processo anche il senatore Gianni Rosa (FdI)|autore=Carlo Testa|sito=[[Corriere della Sera]]|data=8 novembre 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref>
== Pubblicazioni ==
* {{Cita libro|autore=Vito Bardi|titolo=I provvedimenti per la gestione del personale nella Guardia di finanza: tutela della legalità e profili contenziosi|url=https://www.worldcat.org/title/provvedimenti-per-la-gestione-del-personale-nella-guardia-di-finanza-tutela-della-legalita-e-profili-contenziosi/oclc/956023578&referer=brief_results|anno=2003|editore=|
* {{Cita libro|autore=Vito Bardi|titolo=La tutela giustiziale: da appunti di esperienze militari, casi e materiali per le amministrazioni pubbliche|url=https://www.worldcat.org/title/tutela-giustiziale-da-appunti-di-esperienze-militari-casi-e-materiali-per-le-amministrazioni-pubbliche/oclc/848808598&referer=brief_results|anno=2005|editore=Cacucci|città=Bari|ISBN=9788884224293}}
Riga 99 ⟶ 118:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[
|immagine = Regione-Basilicata-Stemma.svg
|periodo = dal 16 aprile 2019
|precedente = [[
|successivo = ''in carica''
}}
{{Presidenti della Basilicata}}
{{Organi istituzionali delle regioni d'Italia}}
{{
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:Allievi della Nunziatella]]
[[Categoria:Generali italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Finanzieri]]▼
[[Categoria:Consiglieri regionali della Basilicata]]
▲[[Categoria:Finanzieri]]
[[Categoria:Presidenti della Basilicata]]
[[Categoria:
|