Come cani arrabbiati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Come_cani_arrabbiati.jpg
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = ita
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
|durata = 95 minuti
|aspect ratio =
|genere = Poliziesco
|regista = [[Mario Imperoli]]
|soggetto= [[Piero Regnoli]], <br/> Mario Imperoli▼
|
|produttore= ▼
|produttore
▲|produttore esecutivo =
|casa
|casa distribuzione italiana = [[Cia Cinematografica]]
|attori = *[[Piero Santi|Jean-Pierre Sabagh]] (''Piero Santi''): commissario Paolo Muzzi
*[[Annarita Grapputo]]: Silvia
*[[Paola Senatore]]: poliziotta Germana
*[[Cesare Barro]]: Tony Ardenghi
*[[Paolo Carlini]]: Arrigo Ardenghi
*[[Luis La Torre]]: Rico
*[[Gloria Piedimonte]]: ragazza presa in ostaggio
*[[Mario Novelli (attore)|Mario Novelli]]:
|doppiatori originali = *[[Rino Bolognesi]]: commissario Paolo Muzzi
|fotografo= [[Romano Albani]]▼
*[[Roberto Del Giudice]]: Rico
▲|fotografo = [[Romano Albani]]
|effetti speciali=▼
|
▲|effetti speciali =
|musicista = [[Mario Molino]]
|costumista= ▼
|scenografo = [[Camillo Del Signore]]
▲|costumista = [[Claudia Schiff]]
|truccatore = [[Emilio Trani|Emilio]] e [[Stefano Trani]]
}}
'''''Come cani arrabbiati''''' è un [[film poliziottesco]] del
Il film si svolge interamente a [[Roma]] e presenta alcuni riferimenti al [[
==Trama==
Tony è un giovane d'una famiglia borghese [[roma]]na che però, sotto l'apparenza di bravo ragazzo, cela un'anima nera: si diverte infatti a perseguitare e uccidere prostitute con la complicità di due amici. Il suo comportamento insospettisce un commissario di Polizia, che inizia a farlo pedinare da una poliziotta sotto copertura, per raccogliere elementi a suo carico. Durante l'ennesimo misfatto, conclusosi in un bagno di sangue, muoiono i due amici di Tony: questi, per sfuggire alla cattura, finisce linciato da un gruppo di dimostranti.
==
Distribuito nei cinema italiani il 2 agosto 1976.
Dopo l'uscita nelle sale a fine 1976, il film rimase virtualmente introvabile: fino alla ripubblicazione nel 2014 in DVD e Bluray per l'etichetta Camera Obscura, l'unica copia disponibile per proiezione pubblica era una versione degradata, prodotta e sottotitolata da SK Video per il mercato [[Grecia|greco]] negli [[anni 1980|anni ottanta]].
▲*Il film si chiude con una scritta in sovraimpressione che recita cinicamente ''Quando muore un assassino non è tempo di lacrime''<ref>{{cita web|url=http://www.fondazionecsc.it/events_detail.jsp?GTEMPLATE=ct_home.jsp&IDAREA=16&ID_EVENT=205|titolo=Cinema Trevi: Italia odia: il cinema italiano può sparare|editore=fondazionecsc.it|accesso=18 gennaio 2015}}</ref>.
==Note==
Riga 49 ⟶ 51:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* Scheda su ''[http://www.pollanetsquad.it/film.asp?PollNum=212 Come cani arrabbiati]'' di Pollanet
{{Portale|cinema}}
|