Patrik Schick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rb completo Etichetta: Ripristino manuale |
||
(681 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Patrik Schick
|Immagine = 2020-03-10 Fußball, Männer, UEFA Champions League Achtelfinale, RB Leipzig - Tottenham Hotspur 1DX 3672 by Stepro.jpg
|Didascalia = Schick
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CZE}}
|Altezza = 191
|Peso = 87
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2003|{{simbolo|600px vertical stripes Green HEX-008736 White.svg}} TJ Viktoria Vestec|
|2003-2007|{{Bandiera|NC}} FŠ Optimum Sport|
|2007-2014|Sparta Praga|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2014-2015
|
|
|2017-2019|
|2019-2020|→ RB Lipsia|22 (10)
|2020-|Bayer Leverkusen|125 (67)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|
|2014-2015|{{NazU|CA|CZE|M|
|
|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 42:
|GiornoMeseNascita = 24 gennaio
|AnnoNascita = 1996
|
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ceco
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Ha detto di sé: «Sono mancino, ma mi trovo a mio agio anche sulla fascia destra. Preferisco il ruolo da numero nove, da centravanti, ma posso giocare anche esterno».<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2017/08/la-prima-intervista-di-schick-in-giallorosso|titolo=La prima intervista di Schick in giallorosso: «Roma la scelta ideale»|autore=|giorno=29|mese=agosto|anno=2017|accesso=14 luglio 2020}}</ref> Secondo il suo allenatore alla Sampdoria, [[Marco Giampaolo]], «può fare la prima o la seconda punta. Se deve giocare ala, no».<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2017/08/28-29888208/calciomercato_sampdoria_giampaolo_su_schick_e_tutto_meno_che_un_ala_/|titolo=Calciomercato Sampdoria, Giampaolo su Schick: «È tutto meno che un'ala»|autore=|giorno=28|mese=agosto|anno=2017|accesso=14 luglio 2020}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi
Cresciuto nelle giovanili dello {{Calcio Sparta Praga|N}}, il 16 aprile 2014 debutta in prima squadra nella gara di [[Pohár FAČR|Coppa della Repubblica Ceca]] persa 3-1 contro lo {{Calcio Jablonec|N}}. Il debutto in campionato è datato 3 maggio 2014 al minuto 84 della partita persa 3-1 contro il {{Calcio Teplice|N}}. Il 18 novembre seguente segna il suo primo gol da professionista nella gara di Pohár ČMFS pareggiata 1-1 contro il {{Calcio Pribram|N}}. L'11 dicembre 2014 debutta invece in [[UEFA Europa League|Europa League]] nella sconfitta per 2-0 contro gli svizzeri dello {{Calcio Young Boys|N}}.
Nell'estate 2015, dopo aver collezionato 10 gare e 1 gol nelle file dello Sparta Praga,
==== Sampdoria ====
Il 13 luglio 2016 la {{Calcio Sampdoria|N}} rende noto l'acquisto del giocatore dallo Sparta Praga;<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/schick-blucerchiato-lattaccante-arriva-dallo-sparta-praha-titolo-definitivo/|titolo=Schick è blucerchiato: l’attaccante arriva dallo Sparta Praha a titolo definitivo|data=13 luglio 2016|accesso=27 agosto 2017}}</ref> la cifra pagata dai blucerchiati è di 4 milioni di euro. Il giocatore sceglie la maglia numero 14. Debutta in blucerchiato il 14 agosto subentrando nel corso del match di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinto 3-0 contro il {{Calcio Bassano|N}}. L'esordio in A è datato 21 agosto nella vittoria 1-0 in trasferta contro l'{{Calcio Empoli|N}}. Il 26 ottobre sigla la sua prima rete in serie A contro la {{Calcio Juventus|N}} in una partita che comunque termina con la sconfitta dei blucerchiati per 4-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-10-2016/juve-sampdoria-4-1-doppio-chiellini-gol-mandzukic-schick-pjanic-170611699945.shtml|titolo=Juve-Sampdoria 4-1: doppio Chiellini, gol di Mandzukic, Schick e Pjanic|accesso=29 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Canale ufficiale della Sampdoria|titolo=Juventus-Sampdoria, Schick: «Felice per il primo gol»|accesso=29 novembre 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=M36cB1MJx_U}}</ref> Il 30 novembre realizza la sua prima doppietta italiana nel match di Coppa Italia vinto 3-0 contro il {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/30-11-2016/sampdoria-cagliari-3-0-segno-alvarez-schick-ottavi-roma-1701064924168.shtml|titolo=Sampdoria-Cagliari 3-0, a segno Alvarez e Schick. Agli ottavi la Roma|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Termina la stagione con 11 reti in 32 presenze,<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/en/player/201617-patrik-schick-2/|titolo=2016-17 Patrik Schick|accesso=29 novembre 2019}}</ref> di cui una nella vittoria per 3-2 contro la {{Calcio Roma|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/01/29/news/sampdoria-roma_3-2_muriel_condanna_i_giallorossi-157154232/|titolo=Sampdoria-Roma 3-2, Muriel condanna i giallorossi|data=29 gennaio 2017|accesso=29 novembre 2019}}</ref> e un'altra nel successo in trasferta per 2-1 contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-04-2017/inter-sampdoria-1-2-gol-d-ambrosio-schick-quagliarella-190489506308.shtml|titolo=Inter-Sampdoria 1-2, gol di D'Ambrosio, Schick e Quagliarella|accesso=29 novembre 2019}}</ref>
==== Roma e prestito al Lipsia ====
Nell'estate 2017 la {{Calcio Juventus|N}} raggiunge un accordo per l'acquisto di Schick (per 30,5 milioni di euro, secondo i media<ref name="gazzetta_18072017">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/18-07-2017/juve-rinuncia-acquisto-schick-210383791541.shtml|titolo=Juventus, salta l'acquisto di Schick: comunicato congiunto con la Sampdoria|data=18 luglio 2017|accesso=27 agosto 2017}}</ref>) ma, dopo le visite mediche effettuate il 22 giugno,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/visite-mediche-per-patrik-schick.php|titolo=Le visite mediche di Patrik Schick|data=22 giugno 2017|accesso=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170816184348/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/visite-mediche-per-patrik-schick.php|urlmorto=sì}}</ref> il 18 luglio la società bianconera rinuncia al trasferimento<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/nota-della-societ-18-07-2017.php|titolo=Nota della società|data=18 luglio 2017|accesso=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901040601/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/nota-della-societ-18-07-2017.php|urlmorto=sì}}</ref> e il giocatore rimane quindi alla Sampdoria. Il successivo 29 agosto si trasferisce alla {{Calcio Roma|N}} in prestito oneroso per 5 milioni di euro con obbligo di riscatto, al verificarsi di determinate condizioni, per 29 milioni e altri 8 di bonus; inoltre, in caso di trasferimento entro il 1º febbraio 2020, la Roma dovrà riconoscere alla Sampdoria il 50% del prezzo di cessione, con un minimo garantito di 20 milioni qualora il giocatore ceco sia ancora un tesserato giallorosso a tale data.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/08/la-roma-ufficializza-l-ingaggio-di-patrik-schick|titolo=La Roma ufficializza l'ingaggio di Patrik Schick|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
Esordisce in gare ufficiali in maglia giallorossa il 16 settembre 2017 nella partita di campionato Roma-{{Calcio Verona|N}} (3-0), subentrando nel secondo tempo a [[Radja Nainggolan]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/09/16-30827645/serie_a_roma-verona_3-0_nainggolan_e_doppio_dzeko_festa_per_florenzi_e_schick/|titolo=Serie A, Roma-Verona 3-0: Nainggolan e doppio Dzeko, festa per Florenzi e Schick|accesso=29 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191129004752/https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/09/16-30827645/serie_a_roma-verona_3-0_nainggolan_e_doppio_dzeko_festa_per_florenzi_e_schick/?cookieAccept|urlmorto=no}}</ref> Gioca per la prima volta da titolare il 10 dicembre seguente nel pareggio per 0-0 contro il {{Calcio Chievo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/notizie/chievo-roma-finalmente-schick-ecco-064850565.html|titolo=Chievo-Roma, finalmente Schick: ecco la prima da titolare|accesso=29 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/it/posts/5895028-roma-schick-debutto-deludente-ho-bisogno-ancora-di-tempo-occasione-persa-per-noi|titolo=Roma, Schick: "Debutto deludente? Ho bisogno ancora di tempo. Occasione persa per noi"|data=11 dicembre 2017|accesso=29 novembre 2019|dataarchivio=1 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210801182653/https://www.90min.com/it/posts/5895028-roma-schick-debutto-deludente-ho-bisogno-ancora-di-tempo-occasione-persa-per-noi|urlmorto=sì}}</ref> Sigla il suo primo gol in giallorosso il 20 dicembre, nel match di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] perso per 1-2 contro il {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/12/20/news/roma-torino_1-2_de_silvestri_e_edera_lanciano_i_granata_nei_quarti-184731816/|titolo=Roma-Torino 1-2, De Silvestri e Edera lanciano i granata nei quarti|data=20 dicembre 2017|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Il suo esordio con la maglia della Roma in coppe europee avviene il 10 aprile 2018, nella gara casalinga vinta 3-0 contro il {{Calcio Barcellona|N}} valida per i quarti di finale di [[UEFA Champions League|Champions League]] (si tratta peraltro della sua prima presenza nella massima competizione europea). La prima marcatura in [[Serie A]] con i capitolini è datata 21 aprile 2018, a scapito della {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/04/21/spal-roma-risultato-gol|titolo=Spal-Roma 0-3, si sblocca Schick: gol e highlights|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Conclude la sua prima annata in maglia giallorossa con 3 reti in 26 presenze totali.
Il 14 gennaio [[2019]], sempre in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]], sigla la sua prima doppietta con i giallorossi, a scapito della [[Virtus Entella]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2019/01/14-52084691/coppa_italia_roma-virtus_entella_4-0_il_tabellino/|titolo=Coppa Italia Roma-Virtus Entella 4-0, il tabellino|accesso=14 gennaio 2019}}</ref> Il 6 marzo seguente diventa il primo giocatore della storia della [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]] ad usufruire della nuova regola che prevede la quarta sostituzione durante i tempi supplementari, subentrando al 96º minuto al posto dell'infortunato [[Lorenzo Pellegrini]].<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/championsleague-porto-roma-schick-quarto-cambio-prima-volta|titolo=Porto-Roma, è Schick il primo quarto cambio della storia della Champions|accesso=7 marzo 2019}}</ref>
Il 2 settembre 2019, dopo due stagioni con un rendimento al di sotto delle attese,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/20-03-2018/roma-schick-sento-pressione-ma-non-voglio-andare-via-2501059186532.shtml|titolo=Roma, Schick: "Sento la pressione, ma non voglio andare via"|accesso=17 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2019/08/19-60150110/schick_il_matrimonio_con_hana_aspettando_il_divorzio_con_la_roma/|titolo=Schick, il matrimonio con Hana aspettando il divorzio con la Roma|accesso=17 settembre 2019}}</ref> passa al {{Calcio RB Lipsia|N}} in prestito oneroso (3,5 milioni di euro più 500.000 di bonus) con diritto di riscatto (28 milioni di euro più un milione di bonus).<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/09/patrik-schick-in-prestito-al-lipsia|titolo=Patrik Schick in prestito al Lipsia|accesso=2 settembre 2019}}</ref> Debutta in [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|Bundesliga]] il 5 ottobre, giocando gli ultimi minuti della gara pareggiata contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.forzaroma.info/news-as-roma/bundesliga-esordio-per-schick-con-la-maglia-del-lipsia/|titolo=Bundesliga, esordio per Schick con la maglia del Lipsia|data=5 ottobre 2019|accesso=27 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tuttoasroma.it/as-roma/schick-pronto-allesordio-florenzi-gioca-rs-tempo/|titolo=Schick pronto all’esordio|data=15 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 novembre riesce a ritrovare la via del gol, grazie ad una rete nella vittoriosa trasferta sul campo del {{Calcio Paderborn|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/bundesliga/2019/12/02/schick-gol-lipsia-paderborn-bundesliga-video|titolo=Patrik Schick, il primo gol al Lipsia in Bundesliga è una magia. VIDEO|data=2 dicembre 2019|accesso=27 settembre 2020}}</ref> Da questo momento diviene una pedina importante per l'allenatore [[Julian Nagelsmann]], collezionando 28 presenze e 10 gol in tutte le competizioni.<ref name="flop">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/15-12-2019/schick-bidone-trascinatore-lipsia-vetta-classifica-3501905145702.shtml|titolo=Schick, da bidone a trascinatore del Lipsia in vetta alla classifica|accesso=15 dicembre 2019}}</ref>
==== Bayer Leverkusen ====
Non riscattato dal club a fine stagione,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/il-lipsia-non-riscatta-schick-roma-pensa-cessione-premier/1qqlmvy48gk5w19douksfly856|titolo=Il Lipsia non riscatta Schick: la Roma pensa alla cessione in Premier League|data=16 giugno 2020|accesso=27 settembre 2020}}</ref> fa ritorno alla {{Calcio Roma|N}}, che l'8 settembre 2020 lo cede a titolo definitivo al {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} per 26,5 milioni di euro più il 10% su una futura rivendita.<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/09/patrik-schick-a-titolo-definitivo-al-bayer-leverkusen|titolo=Patrick Schick ceduto a titolo definitivo al Bayer Leverkusen|data=8 settembre 2020|accesso=8 settembre 2020}}</ref> Debutta con le ''aspirine'' il 13 settembre, nella gara di [[DFB-Pokal]] contro l'{{Calcio Eintracht Norderstedt|N}} vinta per 7-0, al quale trionfo contribuisce con una rete (la prima in tale competizione).<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/schick-in-gol-allesordio-il-bayer-leverkusen-vince-7-0-653704|titolo=Schick in gol all'esordio: il Bayer Leverkusen vince 7-0|data=13 settembre 2020|accesso=28 settembre 2020}}</ref> Pochi giorni dopo debutta con il club in [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|Bundesliga]], subentrando a partita in corso nel pareggio maturato contro il {{Calcio Wolfsburg|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-bundesliga-wolfsburg-bayer-senza-gol-esordio-per-schick/4809914|titolo=CALCIO, BUNDESLIGA: WOLFSBURG-BAYER SENZA GOL, ESORDIO PER SCHICK|data=20 settembre 2020|accesso=28 settembre 2020}}</ref> Conclude la prima stagione con 13 reti in 36 partite complessive.
Nella stagione 2021-2022 realizza ben 24 gol in 27 presenze in campionato, chiudendo al secondo posto nella classifica marcatori, dietro [[Robert Lewandowski]]. Non segna nelle altre competizioni, dunque il totale stagionale si attesta a 31 presenze 24 gol.
Molto sfortunato nella stagione successiva 2022-23 a causa di un infortunio agli adduttori che lo tiene lontano dal campo di gioco per più di mezza stagione,trova poco il campo e mette a segno solamente 3 reti.<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2023/12/16-118989247/schick_un_altra_rinascita_perche_questa_puo_essere_la_volta_buona|titolo=Schick, un'altra rinascita: perché questa può essere la volta buona|sito=tuttosport.com|data=2023-12-16|lingua=it|accesso=2024-06-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/schick-ha-deciso-non-si-opera-il-bayer-leverkusen-spera-di-riaverlo-a-gennaio-1772315|titolo=Schick ha deciso: non si opera. Il Bayer Leverkusen spera di riaverlo a gennaio|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2024-06-26}}</ref>
La stagione 2023-24 è un rilancio sia per l'attaccante che per il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], grazie anche al contributo della loro punta centrale realizzano un cammino da sogno con 49 partite da imbattuti e ben 17 reti segnate oltre il 90' minuto di gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2024/05/10/news/bayer_leverkuse_49_partite_senza_sconfitte_record_europeo-14291239/|titolo=Il Bayer infinito e imbattuto: 49 partite senza sconfitte, record europeo|sito=La Stampa|data=2024-05-10|lingua=it|accesso=2024-06-26}}</ref> In termini realizzativi è una stagione positiva per Patrick Schick che realizza 13 reti e 3 assist tra campionato,coppa di Germania ed Europa League.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/leverkusen-schick-e-uomo-del-destino-firma-altra-folle-rimonta-xabi-alonso-imbatutto-bundesliga-90353|titolo=Leverkusen, Schick è l'uomo del destino: firma un'altra folle rimonta, Xabi Alonso resta imbattuto|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2024-03-30|lingua=it|accesso=2024-06-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/schick-bayer-leverkusen-bundesliga-xabi-alonso/blt9fa31ebe6d3b8eb6|titolo=Xabi Alonso esalta anche Schick: prima partita da titolare da urlo per l'ex Roma {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2023-12-20|lingua=it|accesso=2024-06-26}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo aver collezionato 30 presenze con 14 gol nelle nazionali giovanili ceche, il 4 settembre 2015 esordisce in [[Nazionale Under-21 di calcio della Repubblica Ceca|Under-21]] contro {{NazNB|CA|MLT|M|Under-21|h}} segnando una doppietta che permette ai cechi di vincere 4-1. Ottiene ulteriori 11 presenze in Under-21, riuscendo a segnare altri 9 gol.
[[File:Patrik Schick, Czech Rp.-Montenegro EURO 2020 QR 10-06-2019 (5).jpg|miniatura|Schick si appresta a battere un [[calcio di rigore]] nella vittoria casalinga disputata il 10 giugno 2019 contro il [[Nazionale di calcio del Montenegro|Montenegro]] (3-0), valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo 2020]].]]
Il 27 maggio 2016 esordisce in [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale maggiore]] nell'amichevole vinta contro {{NazNB|CA|MLT|M}}, subentrando al 66º al posto del capitano [[Tomáš Rosický|Rosický]] e segnando il gol del definitivo 6-0 allo scadere.<ref>{{Cita web|url=https://sport.aktualne.cz/fotbal/euro/zive-cesko-malta-pripravne-utkani-reprezentace-na-soustreden/r~d30ddee0217e11e68afb002590604f2e/|titolo=Živě: Česko - Malta 6:0, Češi soupeře jasně přehráli, prosadil se i debutant Schick|data=27 maggio 2016|lingua=cs|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Non convocato per [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]], diviene successivamente membro della selezione ceca, con cui risulta decisivo in Nations League aiutando la squadra ad arrivare seconda nel girone segnando sia all'andata che al ritorno nei successi contro la {{NazNB|CA|SVK|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-nat-league-slovacchia-rep-ceca-1-2-a-segno-hamsik-e-schick/4756166|titolo=CALCIO, NAT.LEAGUE: SLOVACCHIA-REP. CECA 1-2, A SEGNO HAMSIK E SCHICK|accesso=29 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/19-11-2018/nations-league-schick-salva-repubblica-ceca-slovacchia-c-310567716752.shtml|titolo=Nations League: Schick salva la Repubblica Ceca, Slovacchia in C|accesso=29 novembre 2019}}</ref>
Convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato d'Europa 2020]], esordisce nel torneo il 14 giugno 2021 nella partita inaugurale del Gruppo D disputata a [[Glasgow]] e vinta per 2-0 contro la {{NazNB|CA|SCO|M}}, realizzando entrambi i gol messi a segno dai cechi,<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro-2020-europei-2021/euro-2020-scozia-repubblica-ceca-0-2-schick-doppietta-spettacolo-segna-anche-da-centrocampo_34090537-202102k.shtml|titolo=Euro 2020, Scozia-Repubblica Ceca 0-2: Schick doppietta spettacolo, segna anche da centrocampo|accesso=14 giugno 2021}}</ref> per poi ripetersi nel match successivo del 18 giugno, trasformando il [[calcio di rigore]] per il provvisorio vantaggio contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} (1-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/euro-2020-europei-2021/euro-2020-croazia-repubblica-ceca-1-1-schick-eroico-perisic-firma-il-pari_34301633-202102k.shtml|titolo=Euro 2020, Croazia-Repubblica Ceca 1-1: Schick eroico, Perisic firma il pari|data=18 giugno 2021|accesso=27 giugno 2021}}</ref> nella partita del 27 giugno contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} (0-2), valida per gli ottavi di finale,<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/la-repubblica-ceca-elimina-lolanda-holes-e-schick-a-segno-de-ligt-espulso/|titolo=La Repubblica Ceca elimina l’Olanda: Holes e Schick a segno, de Ligt espulso|autore=Alessio Pediglieri|data=27 giugno 2021|accesso=27 giugno 2021}}</ref> e nella partita dei quarti di finale persa contro la {{NazNB|CA|DNK|M}} (2-1). Conclude il torneo con cinque realizzazioni, laureandosi capocannoniere a pari merito con il [[Portogallo|portoghese]] [[Cristiano Ronaldo]]. Lo straordinario gol da centrocampo nella gara tra Repubblica Ceca e Scozia alla prima giornata di Uefa Euro 2020 è stato votato gol del torneo.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 99 ⟶ 116:
!Reti
|-
| [[Athletic Club Sparta Praha fotbal 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=
|-
| [[Athletic Club Sparta Praha fotbal 2014-2015|2014-2015]] || [[1. liga 2014-2015|1L]] || 2 || 0 || [[Pohár FAČR 2014-2015|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0+2 || 0 ||
|-
!colspan="3"|Totale Sparta Praga || 4 || 0 || || 4 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 10 || 1
|-
| [[Bohemians 1905 2015-2016
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 11 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 35 || 13
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 32 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 46 || 5 ||
|-
| [[RasenBallsport Leipzig 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio RB Lipsia|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 22 || 10 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 28 || 10
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2020-2021|2020-2021]]|| rowspan="6" |{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 29 || 9 || [[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 5 || 3 || - || - || - || 36 || 13
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2021-2022|2021-2022]]|| [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 27 || 24 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 31|| 24
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2022-2023|2022-2023]]|| [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 14 || 3 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 5+3 || 0 || - || - || - || 23|| 4
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2023-2024|2023-2024]]|| [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 20 || 7 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 9 || 5 || - || - || - || 33 || 13
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2024-2025|2024-2025]]|| [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 31 || 21 || [[DFB-Pokal 2024-2025|CG]] || 5 || 4 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2024|SG]] || 1 || 1 || 45 || 27
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2025-2026|2025-2026]]|| [[Fußball-Bundesliga 2025-2026|BL]] || 4 || 3 || [[DFB-Pokal 2025-2026|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 0 || || - || - || 6 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 125 || 67 || || 14 || 8 || || 34 || 9 || || 1 || 1 || 174 || 85
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 256 || 100 || || 27 || 15 || || 50 || 9 || || 1 || 1 || 334 || 125
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CZE||M}}
{{Cronopar|27-5-2016|Kufstein|MLT|0|6|CZE|1|Amichevole|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Ostrava|CZE|0|0|
{{Cronopar|11-11-2016|Praga|CZE|2|1|NOR|-|QMondiali|2018|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|5-6-2017|Bruxelles|BEL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
Riga 136 ⟶ 169:
{{Cronopar|22-3-2019|Londra|ENG|5|0|CZE|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|53}} {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Praga|CZE|1|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|7-6-2019|Praga|CZE|2|1|BGR|2|QEuro|2020|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Olomouc|CZE|3|0|MNE|1|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|23}} {{sostout|88}}}}
{{Cronopar|7-9-2019|Pristina|KOS|2|1|CZE|1|QEuro|2020|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|Podgorica|MNE|0|3|CZE|-|QEuro|2020|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|11-10-2019|Praga|CZE|2|1|ENG|-|QEuro|2020|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|14-10-2019|Praga|CZE|2|3|NIR|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Lublino|EST|2|6|CZE|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Cardiff|WAL|1|0|CZE|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinorosso|0|48}}}}
{{Cronopar|4-6-2021|Bologna|ITA|4|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2021|Praga|CZE|3|1|ALB|1|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|14-6-2021|Glasgow|SCO|0|2|CZE|2|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|18-6-2021|Glasgow|HRV|1|1|CZE|1|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|22-6-2021|Londra|CZE|0|1|ENG|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|27-6-2021|Budapest|NLD|0|2|CZE|1|Euro|2020|Ottavi di finale|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|3-7-2021|Baku|CZE|1|2|DNK|1|Euro|2020|Quarti di finale|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|8-10-2021|Praga|CZE|2|2|WAL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-10-2021|Kazan'|BLR|0|2|CZE|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Praga|CZE|0|4|POR||Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|27-9-2022|San Gallo|SWI|2|1|CZE|1|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|22-3-2024|Oslo|NOR|1|2|CZE|-|Amichevole|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Praga|CZE|2|1|ARM|-|Amichevole|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|10-6-2024|Hradec Králové|CZE|2|1|MKD|1|Amichevole|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|18-6-2024|Lipsia|PRT|2|1|CZE|-|Euro|2024|1º turno|13={{Cartellinogiallo|57}} {{sostout|60}}}}
{{Cronopar|22-6-2024|Amburgo|GEO|1|1|CZE|1|Euro|2024|1º turno|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Tbilisi|GEO|4|1|CZE|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|10-9-2024|Praga|CZE|3|2|UKR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|22-3-2025|Hradec Králové|CZE|2|1|FRO|2|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|25-3-2025|Faro|GIB|0|4|CZE|1|QMondiali|2026|13={{sostout|62}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|6-6-2025|Plzeň|CZE|2|0|MNE|1|QMondiali|2026|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-6-2025|Osijek|CRO|5|1|CZE|-|QMondiali|2026|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Nikšić|MNE|0|2|CZE|-|QMondiali|2026|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Hradec Králové|CZE|1|1|KSA|-|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
{{Cronofin|48|24||4|Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali|Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali}}
{{Cronoini|CZE|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|4-9-2015|Jablonec nad Nisou|CZE|4|1|MLT|2|QEuro|2017|13={{Sostout|82}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Jelgava|LVA|1|1|CZE|-|QEuro|2017}}
Riga 155 ⟶ 220:
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato ceco|1}}
:Sparta Praga: [[1. liga 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|
:Sparta Praga: [[Pohár FAČR 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa della Repubblica Ceca|1}}
:Sparta Praga: [[Český Superpohár 2014|2014]]
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayer Leverkusen: [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Bayer Leverkusen: [[DFB-Pokal 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Bayer Leverkusen: [[Supercoppa di Germania 2024|2024]]
=== Individuale ===
* [[Calciatore ceco dell'anno#Talento dell'anno|Talento ceco dell'anno]]: 1
:
* [[Capocannoniere]] dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio 2020|2020]] <small>(5 gol, a pari merito con [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]])</small>
* [[Campionato europeo di calcio|Europei Top 11]]: 1
:{{EC2|2020}}
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|Calciatore ceco dell'anno]]: 2
:2021, 2022
* [[Pallone d'oro (Repubblica Ceca)|Pallone d'oro ceco]]: 1
:2022
== Note ==
{{note strette}}
== Altri progetti ==
Riga 178 ⟶ 263:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Repubblica Ceca maschile calcio europeo 2020}}
{{Repubblica Ceca maschile calcio europeo 2024}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|