Daniele Rugani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
m →Juventus: minuzia estetica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Disciplina = Calcio
▲| Sesso = M
▲| CodiceNazione = {{ITA}}
|
▲| Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|sport = calcio
▲| TermineCarriera =
|2000-2012|Empoli |
▲| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|
}}
|
|sport = calcio |pos = G
|2013-2015
|2015-2020|Juventus|79 (6)
|2020-2021|→ Rennes|1 (0)
|2021|→ Cagliari|16 (1)
|2021-2024|Juventus|38 (2)
|2024-2025|→ Ajax|15 (0)
|2025-|Juventus|1 (0)
}}
|
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|13 (3)
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|9 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|11 (0)
|2013 |{{NazU|CA|ITA|M|20}}|2 (0)
|2014-2017|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|19 (2)
|2016-2018|{{Naz|CA|ITA|M}}|7 (0)
}}
▲| Aggiornato = 30 marzo 2019
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] della {{Calcio Juventus|N}}
}}
==Biografia==
Legato dal 2015 alla giornalista Michela Persico,<ref>{{cita web|url=https://www.golssip.it/wags/persico-rugani-acca/|titolo=Michela Persico: "Rugani calciatore atipico, sa usare le "acca". Quando Mediaset ci scoprì..."|data=1º luglio 2020}}</ref> i due si sono sposati a [[Torino]] nel maggio 2024;<ref>{{cita web|autore=Marco Drogo|url=https://www.torinotoday.it/social/rugani-persico-nozze-matrimonio-Torino.html|titolo=Daniele Rugani e Michela Persico sono marito e moglie: giornata di festa in centro a Torino|data=2024-05-29}}</ref> la coppia aveva già un figlio, nato nel settembre 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/people/fiocco-azzurro-per-michela-persico-e-daniele-rugani-nato-tommaso_23081630-202002a.shtml|titolo=Fiocco azzurro per Michela Persico e Daniele Rugani|data=18 settembre 2020}}</ref> Nel 2025, i due hanno chiuso la loro relazione.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/gossip/2025/06/05-141187872/daniele_rugani_e_michela_persico_si_sono_lasciati_s_peravo_non_andasse_cos|titolo=Daniele Rugani e Michela Persico si sono lasciati: "Speravo non andasse così"|data=21 agosto 2025}}</ref>
Nel febbraio 2025 viene condannato in primo grado a sei mesi con la condizionale e un'ammenda di {{formatnum:2000}} euro, per [[guida in stato di ebbrezza]], per fatti risalenti al luglio 2023, quando era risultato positivo all'alcol test dopo un incidente autonomo a Torino.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/daniele-rugani-condannato-a-6-mesi-di-carcere-guida-in-stato-di-ebbrezza_93749365-202502k.shtml|titolo=Daniele Rugani condannato a 6 mesi di carcere per guida in stato di ebbrezza|data=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Mauro Barletta|url=https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2025/02/13/ubriaco-alla-guida-condannato-il-calciatore-rugani-_ede0bb52-cd90-4379-b5c8-6e9d2907b477.html|titolo=Ubriaco alla guida, condannato il calciatore Rugani|data=13 febbraio 2025}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
==Carriera==
===Club===
====
All'età di sei anni entra nel vivaio dell'{{Calcio Empoli|N}} dove compie tutta la trafila delle squadre giovanili.<ref name="Giacobbe"/> Nell'agosto 2012 passa in prestito alla {{Calcio Juventus|N}}<ref name="Empoli-Juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/mercato%20empoli%20kabashi%20rugani%20news%2031luglio2013|titolo=Operazioni di mercato con l'Empoli|data=31 agosto 2014|urlarchivio=https://archive.is/20141004205555/http://www.juventus.com/juve/it/news/mercato%20empoli%20kabashi%20rugani%20news%2031luglio2013|dataarchivio=4 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref> che per la stagione 2012-2013 lo aggrega alla formazione Primavera allenata da [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]], dove contribuisce alla vittoria della [[Coppa Italia Primavera 2012-2013|Coppa Italia Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/103174/napoli-juventus-1-2-coppa-italia-primavera-ai-bianconeri-dopo-i-supplementari.shtml|titolo=Napoli-Juventus 1-2: Coppa Italia Primavera ai bianconeri dopo i supplementari|data=16 aprile 2013}}</ref> Il 31 luglio 2013 i piemontesi acquistano dai toscani la metà del cartellino del giocatore,<ref name="Empoli-Juventus"/> il quale fa contestualmente ritorno a Empoli per affrontare la sua prima annata da professionista.
Con la maglia degli azzurri esordisce diciannovenne in [[Serie B 2013-2014|Serie B]], venendo subito impiegato come titolare dal tecnico [[Maurizio Sarri]]. Il 22 marzo 2014 realizza il suo primo gol in carriera, siglato su colpo di testa da calcio d'angolo nella partita casalinga di campionato con la {{Calcio Reggina|N}} (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/22-03-2014/serie-b-pescara-palermo-1-2-belotti-gol-empoli-valanga-reggina-80287601050.shtml|titolo=Serie B, Pescara-Palermo 1-2, Belotti gol. Empoli a valanga sulla Reggina|data=22 marzo 2014}}</ref> Conclude la sua prima annata da professionista con 42 presenze e 2 reti, contribuendo alla promozione dei toscani nella massima serie.
Debutta in [[Serie A]] il 31 agosto 2014, ventenne, nella sconfitta (2-0) sul campo dell'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/09/01/di-natale-subito-una-doppietta-non-ce-scampo-per-lempoli35.html|titolo=Di Natale, subito una doppietta. Non c'è scampo per l'Empoli|pubblicazione=la Repubblica|data=1º settembre 2014|p=35}}</ref> Il successivo 20 settembre segna il primo gol in massima categoria, siglando il definitivo 2-2 nella trasferta contro il {{Calcio Cesena|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/09/20/news/cesena-empoli_2-2_il_doppio_vantaggio_non_basta_ai_bianconeri-96278605/|titolo=Cesena-Empoli 2-2, il doppio vantaggio non basta ai bianconeri|autore=Marco Gaetani|data=20 settembre 2014}}</ref> Intanto il 2 febbraio 2015 la Juventus acquista anche l'altra metà del suo cartellino per 3,5 milioni di euro, lasciandolo contestualmente in prestito in Toscana sino a fine stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2014/rugani-risolto-l-accordo-di-partecipazione.php|titolo=Rugani, risolto l'accordo di partecipazione|data=2 febbraio 2015}}</ref> Chiude il [[Serie A 2014-2015|campionato]] disputando tutte le 38 partite e realizzando 3 gol, partendo sempre titolare senza mai essere sostituito;<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/06/01/inter-vittoria-con-sofferenza-ma-icardi-raggiunge-toni39.html|titolo=Inter, vittoria con sofferenza ma Icardi raggiunge Toni|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2015|p=39}}</ref> non riceve inoltre alcuna sanzione disciplinare a proprio carico.<ref name="Repubblica"/><ref name="Intorcia"/>
====Juventus====
[[File:Icc-41 42970111785 o (50121469506) (cropped).jpg|thumb|upright|left|Rugani alla Juventus nel precampionato 2018-2019]]
Nell'estate 2015, come da precedenti accordi, entra quindi a far parte della rosa juventina.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2015/rugani---juve--quello-che-volevo-.php|titolo=Rugani: «Juve, quello che volevo»|data=21 luglio 2015}}</ref> Esordisce con la maglia bianconera il 30 settembre 2015, nei minuti finali della sfida casalinga di [[UEFA Champions League|Champions League]] vinta contro il {{Calcio Siviglia|N}} (2-0), che rappresenta anche la sua prima presenza nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2015/09/30/news/juventus-siviglia_2-0_morata_e_zaza_fanno_sorridere_all-124032645/|titolo=Juventus-Siviglia 2-0, Morata e Zaza riconquistano lo 'Stadium'|autore=Marco Gaetani|data=30 settembre 2015}}</ref> Il debutto da titolare è invece del 16 dicembre seguente, in occasione della vittoriosa [[Derby di Torino|stracittadina]] (4-0) valevole per gli ottavi di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/16-12-2015/coppa-italia-juve-quarti-4-0-torino-derby-zaza-pogba-dybala-1301315299265.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve ai quarti: 4-0 al Torino nel derby|autore=Stefano Cantalupi|data=16 dicembre 2015}}</ref> quattro giorni dopo esordisce con i bianconeri anche in campionato, subentrando al 56' a [[Andrea Barzagli|Barzagli]] nella sfida vinta per 3-2 sul {{Calcio Carpi|N}} a [[Modena]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/12/20-6931779/serie_a_juventus_settima_vittoria_ma_che_paura_nel_finale/|titolo=Juventus, settima vittoria ma che paura nel finale|autore=Fabio Riva|data=20 dicembre 2015}}</ref> Dopo un iniziale impatto con la realtà bianconera che lo vede spesso in panchina nonché suo malgrado protagonista anche di alcune opache prove,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/02-04-2016/juve-mandzukic-fa-solo-gol-pesanti-rugani-ora-gioca-juve-15087805874.shtml|titolo=Juve, Mandzukic fa solo gol pesanti. E Rugani ora gioca da Juve|autore=Jacopo Gerna|data=2 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/04/09/22201222/solidit%C3%A0-e-personalit%C3%A0-rugani-%C3%A8-cresciuto-ora-%C3%A8-da-juventus|titolo=Solidità e personalità, Rugani è cresciuto: ora è da Juventus|autore=Romeo Agresti|data=9 aprile 2016}}</ref> nella seconda parte della stagione il tecnico [[Massimiliano Allegri]] gli concede un minutaggio sempre maggiore, cosa che gli permette di mettere assieme prestazioni via via più convincenti.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/rugani-intervista.php|titolo=Il momento di Daniele|data=14 aprile 2016}}</ref> In occasione di {{Calcio Fiorentina|N}}-Juventus (1-2) del 24 aprile 2016, dopo 53 gare riceve il suo primo cartellino giallo in Serie A,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/24-04-2016/juventus-rugani-prima-ammonizione-53-partite-a-150361895847.shtml|titolo=Juventus, per Rugani prima ammonizione in 53 partite di A|data=24 aprile 2016}}</ref> record che non veniva raggiunto da un calciatore dal 1994.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/04/10-10366863/juventus_rugani_campione_di_correttezza_50_gare_senza_gialli|titolo=Juventus: Rugani campione di correttezza, 50 gare senza gialli|data=10 aprile 2016}}</ref> Il successivo 21 maggio disputa da titolare la finale di Coppa Italia vinta 1-0 contro il {{Calcio Milan|N}} ai [[tempi supplementari]]. Nella sua prima stagione alla Juventus ottiene in totale 21 presenze di cui 17 nel campionato vinto dalla squadra bianconera.▼
Nell'estate 2015, come da precedenti accordi, entra a far parte della rosa juventina.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2015/rugani---juve--quello-che-volevo-.php|titolo=Rugani: «Juve, quello che volevo»|data=21 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150723193951/http://www.juventus.com/it/news/news/2015/rugani---juve--quello-che-volevo-.php}}</ref> Esordisce con la maglia bianconera il 30 settembre 2015, nei minuti finali della sfida casalinga di [[UEFA Champions League|Champions League]] vinta contro il {{Calcio Siviglia|N}} (2-0), che rappresenta anche la sua prima presenza nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2015/09/30/news/juventus-siviglia_2-0_morata_e_zaza_fanno_sorridere_all-124032645/|titolo=Juventus-Siviglia 2-0, Morata e Zaza riconquistano lo 'Stadium'|autore=Marco Gaetani|data=30 settembre 2015}}</ref> Il debutto da titolare è invece del 16 dicembre seguente, in occasione della vittoriosa [[Derby di Torino|stracittadina]] (4-0) valevole per gli ottavi di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/16-12-2015/coppa-italia-juve-quarti-4-0-torino-derby-zaza-pogba-dybala-1301315299265.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve ai quarti: 4-0 al Torino nel derby|autore=Stefano Cantalupi|data=16 dicembre 2015}}</ref> quattro giorni dopo esordisce con i bianconeri anche in campionato, subentrando al 56' a [[Andrea Barzagli|Barzagli]] nella sfida vinta per 3-2 sul {{Calcio Carpi|N}} a [[Modena]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/12/20-6931779/serie_a_juventus_settima_vittoria_ma_che_paura_nel_finale/|titolo=Juventus, settima vittoria ma che paura nel finale|autore=Fabio Riva|data=20 dicembre 2015}}</ref>
Nell'annata seguente realizza i suoi primi gol in maglia juventina: il 21 settembre 2016, in campionato, apre le marcature nel 4-0 al {{Calcio Cagliari|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/rugani--buona-la-prima.php|titolo=Rugani, buona la prima|data=22 settembre 2016}}</ref> mentre il 7 dicembre dello stesso anno sigla il definitivo 2-0 con cui i bianconeri battono la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]], con quella che è peraltro la sua prima rete in campo internazionale<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/rugani-imparo-dai-campioni.php|titolo=Rugani: «Imparo dai campioni»|data=7 dicembre 2016}}</ref> (in entrambi i casi allo [[Juventus Stadium]] di Torino). Il 23 dicembre gioca da titolare la sfida di [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]] a [[Doha]] contro il Milan, dove i torinesi vengono sconfitti ai [[tiri di rigore]]. A fine stagione vince, per il secondo anno consecutivo, [[Scudetto (sport)|scudetto]] e Coppa Italia. La Juventus raggiunge inoltre la finale di Champions League (dove tuttavia Rugani non scende in campo), nella quale viene sconfitta dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].▼
▲
▲
Nell'annata [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-2018]], giovando anche della sopravvenuta cessione di [[Leonardo Bonucci|Bonucci]] al Milan, si ritaglia un maggiore spazio nelle dinamiche della retroguardia bianconera,<ref>{{cita web|autore=Emanuele Tramacere|url=https://www.calciomercato.com/news/juve-caldara-non-brilla-nell-anno-della-consacrazione-out-da-1-m-29086|titolo=Juve, Caldara non brilla nell'anno della consacrazione. E Rugani...|data=9 aprile 2018}}</ref> raggiungendo il suo massimo impiego stagionale sotto la [[Mole Antonelliana|Mole]] con 26 presenze totali, di cui 22 in campionato. Al termine dell'annata fa suo per la terza volta il [[Double (calcio)|''double'' nazionale]] in maglia bianconera. Con il ritorno di Bonucci a Torino nell'estate 2018, tuttavia, l'[[Juventus Football Club 2018-2019|annata seguente]] Rugani torna a essere impiegato con minore continuità,<ref>{{cita web|autore=Alessio Salerio|url=https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a27014433/rugani-juventus-contratto/|titolo=Rugani non ha più tempo da perdere|data=2 aprile 2019}}</ref> partecipando da comprimario alla conquista del quarto titolo nazionale consecutivo oltreché della [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]].
La stagione [[Juventus Football Club 2019-2020|2019-2020]] vede un ulteriore passo indietro nella sua esperienza piemontese: nonostante l'arrivo sulla panchina juventina di [[Maurizio Sarri]], colui che a Empoli l'aveva fatto debuttare nel grande calcio, il difensore viene presto superato nelle gerarchie anche dai più giovani neoaquisti [[Matthijs de Ligt|De Ligt]] e [[Merih Demiral|Demiral]], scendendo in campo sempre più raramente e solo nella contingenza di infortuni o squalifiche altrui.<ref>{{cita web|autore=Timothy Ormezzano|url=https://torino.corriere.it/sport/20_gennaio_13/juve-rugani-indispensabile-210a9f68-363c-11ea-a772-b07894fd2c68.shtml|titolo=Juve: Rugani è indispensabile|data=13 gennaio 2020}}</ref> Nel marzo 2020, durante la [[pandemia di COVID-19]], è il primo calciatore di [[Serie A]] a risultare positivo al [[SARS-CoV-2]];<ref>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2020/comunicazione-urgente.php|titolo=COVID-19, comunicazione urgente|data=11 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200312023653/http://www.juventus.com/it/news/news/2020/comunicazione-urgente.php}}</ref> superato questo imprevisto, a fine stagione conquista il suo quinto scudetto consecutivo.
====Rennes, Cagliari e primo ritorno alla Juventus====
Ormai definitivamente relegato tra i comprimari juventini,<ref>{{cita web|autore=Milena Trecarichi|url=https://www.juventibus.com/leterna-adolescenza-di-daniele-rugani/|titolo=L'eterna adolescenza di Daniele Rugani|data=20 agosto 2020|accesso=1 luglio 2023|dataarchivio=26 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211026001944/https://www.juventibus.com/leterna-adolescenza-di-daniele-rugani/|urlmorto=sì}}</ref> comincia la stagione 2020-2021 a Torino prima di passare in prestito nell'ottobre seguente ai francesi del {{Calcio Rennes|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-daniele|titolo=Grazie di tutto, Daniele!|data=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.staderennais.com/daniele-rugani-est-rouge-et-noir|titolo=Daniele Rugani est Rouge et Noir !|data=3 ottobre 2020}}</ref> in cerca di rinforzi d'esperienza in vista della loro prima, storica partecipazione alla [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]].<ref name="Mocciaro">{{cita web|autore=Gaetano Mocciaro|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/rugani-e-dalbert-a-rennes-non-va-come-si-sperava-l-italiano-puo-restare-il-brasiliano-in-uscita-1481987|titolo=Rugani e Dalbert, a Rennes non va come si sperava. L'italiano può restare, il brasiliano in uscita|data=13 gennaio 2021}}</ref> Dopo un debutto positivo sul piano personale, il 16 ottobre 2020 nella trasferta di [[Ligue 1 2020-2021|Ligue 1]] contro il {{Calcio Digione|N}},<ref>{{cita web|autore=Alessandro Grandesso|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/16-10-2020/ligue-1-rugani-debutto-positivo-ma-rennes-pareggia-col-digione-39046121081.shtml|titolo=Rugani, ok il debutto ma il suo Rennes non va oltre l'1-1 con l'ultima in classifica|data=16 ottobre 2020}}</ref> viene ben presto frenato da problemi fisici oltreché dalla sopraggiunta concorrenza di un altro neoacquisto, [[Nayef Aguerd]], su cui il club decide di puntare maggiormente anche per questioni contrattuali.<ref name="Mocciaro"/>
Trascorre un solo semestre in [[Bretagna]],<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.staderennais.com/fin-du-pret-de-daniele-rugani|titolo=Fin du prêt de Daniele Rugani|data=2021-02-01}}</ref> in cui non riesce a emergere,<ref name="Mocciaro"/> prima di fare ritorno in Italia nel gennaio 2021, girato in prestito dalla Juventus al {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/daniele-rugani-in-prestito-al-cagliari|titolo=Daniele Rugani in prestito al Cagliari|data=1º febbraio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20388/rugani-al-cagliari|titolo=Rugani al Cagliari|data=1º febbraio 2021|accesso=2 febbraio 2021|dataarchivio=1 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210201222222/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/20388/rugani-al-cagliari|urlmorto=sì}}</ref> Realizza il suo primo gol per i rossoblù il successivo 3 marzo, in occasione del successo per 1-0 contro il {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-pari-nel-derby-tra-genoa-e-samp-rugani-trascina-il-cagliari-il-verona-cala-il-tris_29378687-202102k.shtml|titolo=Serie A: pari nel derby tra Genoa e Samp, Rugani trascina il Cagliari. Il Verona cala il tris|data=3 marzo 2021}}</ref> In [[Sardegna]] il difensore ritrova una buona continuità di rendimento, soprattutto dopo l'avvicendamento in panchina tra [[Eusebio Di Francesco]] e [[Leonardo Semplici]], imponendosi titolare<ref>{{cita web|autore=Andrea Bracco|url=https://www.minutidirecupero.it/rugani-rinascita-cagliari.html|titolo=Il Covid-19, la Francia e il ritorno: Rugani può rilanciarsi a Cagliari|data=4 marzo 2021}}</ref> e contribuendo a fine campionato alla salvezza del club.
Nell'estate 2021 fa ritorno in pianta stabile a Torino, pur nuovamente con un ruolo da comprimario. Nel triennio seguente raggiunge le 100 presenze in Serie A con la maglia bianconera,<ref>{{cita tweet|autore=Juventus FC|utente=@juventusfc|numero=1665689937403088898|titolo=1️⃣0️⃣0️⃣ presenze in @SerieA con la Juve per @DanieleRugani|data=2023-06-05}}</ref> traguardo toccato il 4 giugno 2023 in occasione della vittoria esterna contro l'{{Calcio Udinese|N}} (0-1), mentre nella stagione 2023-2024 vince la sua quarta [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]] della carriera.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/coppa-italia-atalanta-juventus-finale-racconto-partita|titolo=La Coppa Italia è nostra!|data=2024-05-15}}</ref>
====Ajax e secondo ritorno alla Juventus====
Non rientrando nei piani del nuovo allenatore juventino [[Thiago Motta]],<ref>{{cita web|autore=Marco Guidi|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Juventus/29-06-2024/calciomercato-juve-thiago-motta-giocatori-esubero-kostic-milik.shtml|titolo=Nella nuova Juve loro non ci saranno: da Rugani a Kostic e Milik, i 7 bocciati di Thiago Motta|data=2024-06-29}}</ref> il 21 agosto 2024 il difensore si trasferisce in prestito all'{{Calcio Ajax|N}}, nei [[Paesi Bassi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-rugani-prestito-ajax|titolo=UFFICIALE {{!}} Rugani in prestito all'Ajax|data=21 agosto 2024|accesso=21 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ajax.nl/artikelen/ajax-en-juventus-bereiken-akkoord-over-daniele-rugani/|titolo=Ajax en Juventus bereiken akkoord over Daniele Rugani|data=21 agosto 2024|lingua=nl-NL|accesso=21 agosto 2024}}</ref> Il successivo 18 settembre esordisce con i lancieri in [[Eredivisie 2024-2025|Eredivisie]], nel successo casalingo per 5-0 contro il {{Calcio Fortuna Sittard|N}}, subentrando nel secondo tempo a [[Josip Šutalo]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilbianconero.com/a/come-e-andato-lesordio-di-rugani-con-lajax-in-eredivisie-92800|titolo=Come è andato l'esordio di Rugani con l'Ajax in Eredivisie|data=18 settembre 2024}}</ref> Segna il suo primo gol in maglia biancorossa il 19 dicembre, in [[KNVB beker 2024-2025|Coppa d'Olanda]], sbloccando il punteggio nella vittoria interna per 2-0 contro il {{Calcio Telstar|N}}.<ref>{{cita web|autore=Lelio Donato|url=https://www.goal.com/it/liste/rugani-segna-il-suo-primo-goal-con-l-ajax-l-ex-difensore-della-juventus-sblocca-la-partita-di-coppa/blt28335d92aabe5eb7|titolo=Rugani segna il suo primo goal con l'Ajax: l'ex difensore della Juventus sblocca la partita di coppa|data=19 dicembre 2024}}</ref> Non riuscendo a imporsi da titolare,<ref>{{cita web|url=https://www.ilbianconero.com/a/come-e-andata-la-stagione-di-rugani-allajax-46683|titolo=Come è andata la stagione di Rugani all'Ajax?|data=27 maggio 2025}}</ref> in tutto mette insieme 26 presenze e un gol sotto la guida del tecnico italiano [[Francesco Farioli]].
Una volta esauritosi il prestito ad Amsterdam, al termine della stagione calcistica europea fa ritorno alla Juventus in vista della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/news-allenamento-juventus-oggi-02-06-2025|titolo=Training Center {{!}} I bianconeri riprendono ad allenarsi|data=2 giugno 2025}}</ref>
===Nazionale===
====Nazionali giovanili====
Esordisce con la maglia della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 5 marzo 2014, nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazioni all'Europeo Under-21 2015]] vinta per 2-0 sul campo dei pari età dell'{{NazNB|CA|NIR|M|Under-21|h}}; nella stessa occasione segna anche il suo primo gol con gli ''
====Nazionale maggiore====
[[File:Norway Italy - June 2025 A 27.jpg|thumb|Rugani in nazionale nel 2025]]
Nel novembre 2014 è chiamato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Antonio Conte]], per una amichevole contro l'{{NazNB|CA|ALB}}, nella quale non scende in campo. ▼
▲Nel novembre 2014 è chiamato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], dal [[
Il 31 maggio 2016 viene aggregato come riserva ai 23 convocati per il {{EC|2016}} in Francia, assieme ai compagni [[Marco Benassi (calciatore)|Benassi]] e [[Davide Zappacosta|Zappacosta]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il 'Sogno Azzurro': su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo|data=31 maggio 2016|accesso=3 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603062439/http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml#|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º settembre dello stesso anno, a
Nel giugno del 2025, a sette anni dalla sua precedente apparizione in [[maglia azzurra]], viene richiamato in nazionale dal commissario tecnico [[Luciano Spalletti]], in occasione delle gare di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA|qualificazione]] al {{WC|2026}} contro {{NazNB|CA|NOR|M}} e {{NazNB|CA|MDA|M}}.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/donnarumma-orgoglio-di-capitano-dobbiamo-andare-al-mondiale-tutti-insieme-squadra-e-tifosi/|titolo=Donnarumma, orgoglio di capitano: "Dobbiamo andare al Mondiale, tutti insieme: squadra e tifosi"|data=4 giugno 2025|accesso=4 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2025/05/26/italia-convocati-norvegia-moldavia-qualificazioni-mondiali-2026|titolo=Italia: i convocati di Spalletti per Norvegia e Moldavia: Rugani convocato per Gabbia|data=4 giugno 2025|accesso=4 giugno 2025}}</ref>
▲Il 31 maggio 2016 viene aggregato come riserva ai 23 convocati per il {{EC|2016}} in Francia, assieme ai compagni [[Marco Benassi (calciatore)|Benassi]] e [[Davide Zappacosta|Zappacosta]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il 'Sogno Azzurro': su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo|data=31 maggio 2016|accesso=3 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603062439/http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml#|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º settembre dello stesso anno, a 22 anni, debutta con il CT [[Gian Piero Ventura]], subentrando a [[Andrea Barzagli|Barzagli]] nell'intervallo dell'amichevole di Bari persa 1-3 contro la {{NazNB|CA|FRA}};<ref>{{cita web|autore=Marco Fallisi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/01-09-2016/italia-francia-1-3-ventura-stecca-debutto-non-serve-gol-pelle-1601024743031.shtml|titolo=Italia-Francia 1-3: Ventura stecca il debutto, non serve il gol di Pellè|data=1º settembre 2016}}</ref> il successivo 15 novembre scende in campo per la prima volta da titolare, in occasione dell'amichevole di Milano contro la {{NazNB|CA|DEU}} (0-0).<ref>{{cita web|autore=Francesco Saverio Intorcia|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2016/11/15/news/italia-germania_il_palo_ferma_belotti_e_pareggio-152094354/|titolo=Italia-Germania, il palo ferma Belotti: è pareggio|data=15 novembre 2016}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 107 ⟶ 138:
!colspan="3"|Totale Empoli || 78 || 5 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 81 || 5
|-
|| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=
|-
|| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 15 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 2 || 1 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || 0 || 20 || 3
Riga 113 ⟶ 144:
|| [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 0 || 0 || 26 || 2
|-
|| [[Juventus Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||
|-
|| [[Juventus Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2019|SI]] || 0 || 0 || 14 || 0
|-
|| [[Stade Rennais Football Club 2020-2021|2020-feb. 2021]] ||{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Rennes|N}} || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Cagliari Calcio 2020-2021|feb.-giu. 2021]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
| [[Juventus Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || 0 || 18 || 1
|-
| [[Juventus Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]]|| 1+0 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 1 || -|| - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2024-2025|2024-giu. 2025]] || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 2024-2025|ED]] || 15 || 0 || [[KNVB beker 2024-2025|CO]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 9<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 26 || 1
|-
|| [[Juventus Football Club 2024-2025|giu.-lug. 2025]] ||rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || - + 1 || - + 0 || 1 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus ||
|-
!colspan=3|Totale carriera ||
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole}}
Riga 131 ⟶ 180:
{{Cronofin|7|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Lurgan|NIR|0|2|ITA|1|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|1|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Zlaté Moravce|SVK|1|1|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Reggio Emilia|ITA|3|1|SVK|-|QEuro|2015
{{CronoparU|Under=21|27-3-2015|Paderborn|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2015|Benevento|ITA|0|1|SRB|-|Amichevole}}
Riga 142 ⟶ 191:
{{CronoparU|Under=21|21-6-2015|Uherské Hradiště|ITA|0|0|PRT|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio Emilia|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2017
{{CronoparU|Under=21|8-10-2015|Capodistria|SVN|0|3|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Vicenza|ITA|1|0|IRL|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2015|Novi Sad|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2017}}
Riga 163 ⟶ 212:
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2015|2015]], [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|
:Juventus: [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2017-2018|2017-2018]], [[Serie A 2018-2019|2018-2019]], [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|
:Juventus: [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]], [[Coppa Italia 2023-2024|2023-2024]]
===Individuale===
Riga 175 ⟶ 224:
==Note==
<references />
==Altri progetti==
Riga 185 ⟶ 234:
{{Calcio Juventus rosa}}
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|