Harsh noise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Harsh Noise
|origini_s = [[Musica industriale]]<br />[[Rumorismo]]<br />[[Power electronics]]
|origini_c =[[Giappone]] e successivamente [[Stati Uniti]], seconda metà degli anni '90
|strumenti = [[Mixer (consolle)|Mixer]], [[Synth]], [[Catena di effetti|Effetti]], [[Campionatore]], Strumenti Autocostruiti
|popolarità = Estremamente underground, anche se diffuso in tutto il mondo.
|sottogeneri =[[Harsh noise wall]]
|generi_d =
|generi_c =
}}
L{{'}}'''harsh noise''' è un sottogenere del [[noise music|noise]] nato e sviluppatosi negli anni '90 e 2000.
Musicalmente è caratterizzato da rumorismo estremo e aspro, suoni taglienti e distorti [[Wall of Sound]], spesso sono presenti urla e campionamenti.
|