Peccadillo Pictures: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-rilasciat* |
|||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome=Peccadillo Pictures
|forma societaria=
|borse=
|
|
|
|causa chiusura =
|nazione = GBR
|sede=
|controllate=
|gruppo=
|
|
|prodotti= Film
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|slogan=
|note=
}}
La '''Peccadillo Pictures''' è una casa di [[distribuzione cinematografica]] britannica indipendente specializzata nella distribuzione di film
▲La '''Peccadillo Pictures''' è una casa di [[distribuzione cinematografica]] britannica indipendente specializzata nella distribuzione di film per [[omosessuali]]. I più famosi film da essa distribuiti sono ''[[Weekend (film 2011)|Weekend]]'', ''[[Tomboy (film 2011)|Tomboy]]'', ''[[XXY (film)|XXY]]'', ''[[Eyes Wide Open (film 2009)|Eyes Wide Open]]'', ''[[Four Minutes]]'', ''[[The Blossoming of Maximo Oliveros]]'', ''[[Transylvania (film)|Transylvania]]'', ''[[Cockles and Muscles]]'' e ''[[Sommersturm]]''.
==Storia==
===Panoramica===
Il 2008 ha visto il loro programma di pubblicazione più ampio fino ad oggi, con ''XXY'' di Lucia Puenzo (Argentina), ''Saxon'' di Greg Loftin (Regno Unito), ''Avril'' di Gérald Hustache-Mathieu (Francia) e ''Last of the Crazy People'' di Laurent Achard (Francia).
===2009===
Nel 2009 è stata
===2011===
Nel 2011 il magazzino della compagnia sito ad Enfield è andato distrutto in un incendio appiccato durante i [[Disordini in Inghilterra del 2011|disordini di Londra]]. Tutti i loro stock, cataloghi e film sono andati distrutti.<ref>https://twitter.com/#!/peccapics/status/100847115613380608</ref><ref>{{Cita news|url=
== Film distribuiti ==
Riga 60 ⟶ 48:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|cinema}}
[[Categoria:Case di distribuzione cinematografica]]
| |||