Base Ball Club Grosseto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori |
Ho aggiunto il nome e cognome di un atleta che ha fatto parte della squadra Campione d'Italia nel 1989. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (49 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di baseball
<!-- Modificare seguendo le istruzioni in Template:Squadra sportiva -->
<!-- Introduzione -->|nome = Base Ball Club Grosseto
|sport = baseball
|detentore scudetto =
Riga 11 ⟶ 7:
|detentore supercoppaitaliana =
|nomestemma =
|soprannomi =
|cat = [[Italia]]
|logo =
|dimensionelogo = 185px
<!-- Divisa da trasferta -->|a_cap = FF0000
|a_pattern_cap =
|a_leftarm = FFFFFF
|a_pattern_1a =
|a_body = FFFFFF
|a_pattern_b =
|a_rightarm = FFFFFF
|a_pattern_ra =
|a_pants = FFFFFF
|a_pattern_pants =
|a_socks = FF0000
|a_title = ''Trasferta ''
<!-- Segni distintivi -->|colori = {{simbolo|600px bisection vertical HEX-FF0000 White.svg}} [[Bianco]] e [[rosso]]
|simboli = [[Grifone (araldica)|Grifone]]
|inno =
|autore = <!-- Dati societari -->
|città = [[Grosseto]]
|nazione = ITA
|confederazione = [[Confederation of European Baseball|CEB]]
|bandiera = Flag_of_Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Baseball Softball|FIBS]]
|campionato = [[Serie A (baseball)|Serie A]]
|annofondazione = 1952
|annoscioglimento =
|rifondazione = 2012
|rifondazione2 = 2017
|
|
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Jairo Ramos Gizzi
<!-- Palmarès -->|titoli nazionali =
|scudetti = 4
|coppe Italia = 3
|coppe Europa = 1
|coppe CEB = 1
|altri titoli = 1 Scudetto Serie A Federale
<!-- Impianto di gioco -->|impiantogioco = [[Stadio Roberto Jannella]], [[Grosseto]]
|capienza = 3500<ref>[https://new.comune.grosseto.it/web/impianti-sportivi/ Impianti sportivi - Comune di Grosseto]</ref>
|immagineimpianto = Stadio Jannella Grosseto.jpg
<!-- Contatti -->| = e-mail:
|sito = http://
}}
Il '''Base Ball Club Grosseto''' (già '''Jolly Roger Grosseto Baseball Club''') è una squadra di [[baseball]] nata a [[Grosseto]] nel [[2017]], trasferita dalla cittadina di [[Castiglione della Pescaia]]. In precedenza già nel 2012 era sorta una nuova squadra nata sulle ceneri del glorioso Bbc Grosseto, di cui ereditava la [[tradizione sportiva]]<ref>[http://www.fibs.it/it-it/Primo-importante-passo-verso-il-futuro-per-il-Grosseto-baseball-firmato-laccordo-di-Franchigia.aspx Primo importante passo verso il futuro per il Grosseto baseball: firmato l'accordo di Franchigia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222161414/http://www.fibs.it/it-it/Primo-importante-passo-verso-il-futuro-per-il-Grosseto-baseball-firmato-laccordo-di-Franchigia.aspx |data=22 dicembre 2015 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.grossetobaseball.it/club/ |titolo=Grosseto Baseball: Club |accesso=17 ottobre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222121318/http://www.grossetobaseball.it/club/ |dataarchivio=22 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>.
==Storia==
Riga 91 ⟶ 79:
=== L'esplosione degli anni '70 e primi '80 ===
[[File:BBC 1Grosseto (19).JPG|thumb|left|L'inaugurazione dello Stadio Jannella]]
La stagione successiva vide l'esplosione di [[Beppe Massellucci]], la bandiera biancorossa degli anni '70-'80, ma questo non bastò a salvare il Grosseto dalla retrocessione, che venne evitata grazie ad un ripescaggio che consentì ai biancorossi di rimanere in serie A. Proprio nel [[1972]] venne ingaggiato il primo straniero che infiammò i cuori del Grosseto: un [[prima base]] rimasto nei cuori di tutti, [[John Self]]. A decenni anni di distanza, le sue statistiche fanno ancora impressione: basti pensare alla sensazionale media bombardieri di 1125 che ancora costituisce record per il campionato italiano.
Anche grazie alle prodezze di Self, il baseball divenne uno degli sport più amati in città e venne costruito lo [[Stadio Roberto Jannella|stadio di baseball "Roberto Jannella"]] che da allora ha sempre ospitato le partite casalinghe del Bbc Grosseto.
Riga 99 ⟶ 88:
Grazie anche ad un giocatore di alto livello come [[Joseph Martelli]] il pubblico grossetano tornò ad appassionarsi al baseball e dal [[1982]] lo stadio cominciò ad essere sempre più popolato da tifosi; tanto che, spesso, per vedere le imprese dell'indimenticabile [[Tom Mutz]], di [[Alessandro Cappuccini]], di [[Marco Mazzieri]] e di [[Alfio Boscarol]] era necessario prendere posto in tribuna anche a distanza di qualche ora dalla partita.
[[File:Gianmario Costa - Grosseto Baseball 1987.jpg|thumb|Gianmario Costa]]
Questo fenomeno di massa divenne ancora più lampante l'anno successivo quando da [[Torino]] arrivarono [[Dario Borghino]] e [[Gianmario Costa]] (Mutz venne sostituito da [[Pat Callahan]]) e per la prima volta il Grosseto si ritrovò primo in classifica dopo la partita del 22 agosto allo stadio Europeo di [[Parma]], quando un triplo gioco difensivo permise ai biancorossi di sconfiggere quel Parma che da anni spadroneggiava in Italia ed in Europa.
Tuttavia, nonostante l'entusiasmo, i tempi non erano maturi per la conquista dello scudetto ed anche nel [[1984]], quando vennero ingaggiati [[Craig Stimac]], [[Bob Pate]] e un acerbo [[Franco Casolari]] che non lasciò traccia di sé, il sogno non si materializzò.
=== La seconda metà degli anni '80 e i primi grandi successi ===
La stagione [[1985]], che vide l'innesto di Spadoni e Cortese dal Pesaro, sarà però ricordata soprattutto per l'arrivo in biancorosso del lanciatore hawaiano [[Richard Olsen]], che per sette anni fece sognare il pubblico biancorosso. Al termine della stagione, da [[Bologna]] arrivò il manager [[Vincenzo 'Vic' Luciani]] e tutto era pronto per tentare con la dovuta convinzione la scalata al titolo tricolore.
[[File:Stadio dei Pirati 1986 (Grosseto @ Rimini).jpg|thumb|left|Grosseto di scena nel 1986 allo [[stadio dei Pirati]] di Rimini]]
La sera di
Dopo un paio di stagioni, il Grosseto si attrezzò ingaggiando il forte ricevitore [[Dwight Lowry]] (scomparso negli anni novanta) e la bandiera parmense [[Stefano Manzini]] ed arrivò il secondo scudetto ancora una volta in terra romagnola. Era Venerdì 6 ottobre 1989, una serata indimenticabile. Quella fu la stagione che vide la consacrazione di [[Raffaele Gandolfi]], il miglior lanciatore mancino di quegli anni, dopo che era saltato il passaggio in biancorosso di [[Roberto Cabalisti]] accasatosi al [[Rimini]].
Riga 129 ⟶ 120:
=== 2011: i problemi economici e la fine del Bbc ===
La stagione [[2011]] era vissuta dalla società tra mille problemi di natura economica e la squadra termina il campionato al sesto posto nonostante le buone premesse di inizio stagione, legittimate da alcuni successi nelle prime partite di campionato. A Giugno [[2011]] viene ritirata la casacca numero 5 in onore di [[Marco Mazzieri]] primatista di presenze in biancorosso e manager della nazionale italiana, ma è forse l'ultimo momento di gloria per il sodalizio grossetano che si trascina piuttosto stancamente verso la fine della stagione agonistica. Al termine del campionato, vista la difficile situazione in società, il Presidente Onorario [[Roberto Baricci]] azzera le cariche societarie e annuncia di prendere direttamente in mano la situazione, affidando la presidenza allo storico e stimato dirigente [[Armando Cipolletti]] pro tempore.
Nei mesi dell'autunno [[2011]] il rischio che il baseball a Grosseto sparisca si fanno sempre più concreti, così l'amministrazione comunale contatta la [[Fibs]] per avere un quadro completo della situazione e fare tutto il possibile per salvare il baseball grossetano.
Riga 163 ⟶ 152:
In seguito, nonostante le dichiarazioni in merito all'allestimento della squadra per la IBL 2014 e un'iniziale attività preparatoria con dirigenti locali, la situazione del Mastiff si è fatta sempre più incerta e misteriosa, mancando informazioni precise e fatti concreti a supporto.
Dopo mesi di dubbi e polemiche, con dirigenti e giocatori che via via si allontanavano, e varie sollecitazioni da parte di Progetto Grosseto a fare chiarezza, il Bbc Mastiff alza bandiera bianca e a marzo 2014 (ad un mese dall'inizio delle competizioni) rinuncia alla IBL e non si iscrive ad alcun campionato<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=21548 |titolo=La FIBS conferma: Mastiff fuori dalla IBL, dentro Nettuno 2 |data=8 marzo 2014 |editore=Baseball.it |accesso=17 ottobre 2015 |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923182526/http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=21548 |urlmorto=sì }}</ref>.
=== La rinascita del Grosseto Baseball ===
Nel 2014 la società Grosseto Baseball si riorganizza: aderisce alla nuova franchigia "Progetto Grosseto" (un accordo di collaborazione fra le società maremmane), ottiene l'inserimento della propria squadra in [[Serie A Federale (baseball)|Serie A Federale]] e riporta in biancorosso dirigenti e tecnici dal glorioso passato nel Bbc Grosseto e giocatori che hanno militato sia nel Bbc degli ultimi successi che nel Grosseto stesso nel 2012, insieme ai giovani dello Junior e ad alcuni nuovi innesti<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=21566 |titolo=Da oggi si apre nuovo capitolo della storia del Grosseto |data=16 marzo 2014 |editore=Baseball.it |accesso=17 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923182528/http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=21566 |dataarchivio=23 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>.
Questa squadra riesce a vincere il campionato 2014 di A Federale, che assegna un titolo nazionale, con 35 vittorie su 39 partite e sconfiggendo in finale i [[New Black Panthers Ronchi dei Legionari|New Black Panthers]], squadra che aveva partecipato alla IBL 2013.
Per il [[2015]] il Grosseto Baseball rinuncia a salire di categoria in IBL e resta in Serie A Federale<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2014/12/01/news/baseball-e-pronto-il-calendario-2015-della-a-1.10415719 |titolo=Baseball, è pronto il calendario 2015 della A |data=1º dicembre 2014 |editore=ilTirreno.it }}</ref>. Arriva a disputare le finali per lo scudetto contro il [[Bollate Baseball Club]] (allenato dall'ex Bbc [[David Sheldon (giocatore di baseball)|David Sheldon]]), ma perde in gara 5 e Bollate è campione d'Italia<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.fibs.it/it-it/Bollate-Campione-di-serie-A-Federale.aspx |titolo=Bollate Campione di serie A Federale |data=20 settembre 2015 |editore=Fibs.it |
Dopo mesi di voci, nel dicembre 2015 arriva la conferma: il Grosseto Baseball rinuncia ad iscriversi alla Serie A Federale 2016. La squadra dovrebbe ripartire dalla Serie C. Per la prima volta dal [[1955]] Grosseto non avrà una rappresentativa nei massimi campionati di baseball<ref>[http://www.fibs.it/it-it/Il-Grosseto-Baseball-non-si-iscrive-alla-serie-A.aspx Il Grosseto Baseball non si iscrive alla serie A] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151221210929/http://www.fibs.it/it-it/Il-Grosseto-Baseball-non-si-iscrive-alla-serie-A.aspx |data=21 dicembre 2015 }}</ref><ref>[http://www.grossetosport.com/2015/12/17/addio-grosseto-baseball/ Addio Grosseto Baseball] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222152911/http://www.grossetosport.com/2015/12/17/addio-grosseto-baseball/ |data=22 dicembre 2015 }}</ref><ref>
=== Rinascita come JR Grosseto ===
Nel 2017 si trasferisce a Grosseto da [[Castiglione della Pescaia]] la squadra Jolly Roger Baseball Club, militante in A2 dal 2014, per rimpiazzare il Grosseto Baseball. Lo Stadio Jannella viene concesso alla nuova squadra, che diventa '''Jolly Roger Grosseto'''.
Per il 2019 una collaborazione tra le società maremmane dà nuova vita al "Progetto Grosseto": Jolly Roger Baseball Club, Red Jack Baseball & Softball Club e BSC Grosseto 1952 faranno scendere in campo una formazione in Serie A2 e una in Serie B. Ufficialmente competono come Jolly Roger Grosseto in Serie A2, come Red Jack in Serie B e come BSC Grosseto nelle categorie Under 18<ref>[https://www.ilgiunco.net/2018/12/22/siglato-laccordo-tra-le-tre-principali-societa-di-baseball-grossetano-ecco-cosa-prevede/ Siglato l’accordo tra le tre principali società di baseball grossetano: ecco cosa prevede]</ref><ref>[https://www.ilgiunco.net/2019/04/05/al-via-la-stagione-in-a2-e-in-b-per-il-baseball-grossetano/ Al via la stagione in A2 e in B per il baseball grossetano]</ref>.
=== Il ritorno nella massima serie come Bbc ===
Nel [[2021]], con la riorganizzazione della massima serie, la [[Serie A 2021 (baseball)|Serie A]], il Grosseto fa il suo ritorno in prima divisione con il nome originale di Bbc Grosseto.
== Colori e simboli ==
Riga 188 ⟶ 185:
== Società ==
=== Organigramma societario ===
Dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=http://www.grossetobaseball.it/club/organigramma/|titolo=Società|editore=grossetobaseball.it|accesso=17 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150709164828/http://www.grossetobaseball.it/club/organigramma/|dataarchivio=9 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
{{
* {{Bandiera|ITA}} Mario Mazzei - Presidente
* {{Bandiera|ITA}} Angelo Magalotti - Vicepresidente
Riga 202 ⟶ 199:
* {{Bandiera|ITA}} Alfonso Marano - Dirigente accompagnatore
}}
=== Sponsor ===
{{
* 2008-2012 [[Macron (azienda)|Macron]]
* 2014-2015 Macron
}}
{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1967 Mamma Francesca
* 1973 Master Builders
Riga 235 ⟶ 229:
* 2007-2012 [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Monte dei Paschi di Siena]]
* 2013 ENEGAN e [[Toshiba]]
* 2014-2015 ENEGAN Luce e Gas
* 2018-2020 Centro Commerciale Maremà
* 2021 Ecopolis
* 2022 Spirulina Becagli
}}
== Allenatori e presidenti ==
Di seguito la lista completa degli allenatori e dei presidenti del Grosseto Baseball.
{{
*2013 {{Bandiera|ITA}} Danilo Biagioli
*2014 {{Bandiera|ITA}} Paolo Minozzi
*2015
*2017 {{Bandiera|ITA}} Paolo Rullo
*2018 {{Bandiera|ITA}} Filippo Olivelli
*2019- {{Bandiera|ITA}} Stefano Cappuccini
}}
{{riquadro|col1=red|col2=white|col3=white|titolo=Presidenti|contenuto=
*2004-2009 {{Bandiera|ITA}} Claudio Banchi
*2009 {{Bandiera|ITA}} Armando Cipolletti
Riga 256 ⟶ 253:
*2011 {{Bandiera|ITA}} Armando Cipolletti (Bbc Grosseto)
*2013 {{Bandiera|ITA}} Danilo Biagioli (Bbc Matiff)
*2011-
*2017-2022 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Demi (JR Grosseto)
}}
== Cronistoria dagli anni '60 ==
Riga 266 ⟶ 262:
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid red; background:red" | <span style="color:white">Cronistoria del Grosseto Baseball</span>
|-
|
{{Div col|3}}
* 1966: In Serie B, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''promozione in Serie A'''.
Riga 280 ⟶ 276:
* 1975: Lubiam Grosseto · 6° in Serie A.
* 1976: Betagru Grosseto · 8° in Serie A.
* 1977: Grosseto · 3
* 1978: Bbc Grosseto · 9° in Serie A, {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''retrocessione in Serie B''.
* 1979: In Serie B, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''promozione in Serie A'''.
Riga 288 ⟶ 284:
*:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} Vincitore della Coppa Italia (1º titolo).
* 1982: Olivieri Grosseto · 4° in Serie A, 4° nella poule scudetto.
* 1983: Mabro Grosseto · 1
* 1984: Mabro Grosseto · 1
* 1985: Fais Grosseto · 3° in Serie A.
* 1986: Grohe Grosseto · 1
*:{{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''Campione d'Italia (1º titolo)'''.
* 1987: Mamoli Grosseto · 1
* 1988: Mamoli Grosseto · 2
* 1989: Mamoli Grosseto · 1
*:{{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''Campione d'Italia (2º titolo)'''.
----
* 1990: Mamoli Grosseto · 2
* 1991: Walton Grosseto · 4° in regular season di Serie A1, sconfitta ai quarti contro Verona (2-1).
* 1992: Walton Grosseto · 8° in regular season di Serie A1.
Riga 325 ⟶ 321:
* 2007: MontePaschi Grosseto · 3° in regular season di IBL, vittoria in finale contro Nettuno (4-3).
*:{{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''Campione d'Italia (4º titolo)'''.
* 2008: MontePaschi Grosseto · 3° in regular season di IBL, 3
* 2009: MontePaschi Grosseto · 6° in regular season di IBL.
* 2010: MontePaschi Grosseto · 6° in regular season di IBL.
Riga 334 ⟶ 330:
* 2014: Grosseto Baseball · In Serie A Federale, vittoria in finale contro Ronchi dei Legionari (3-0).
*:{{simbolo|Scudetto.svg|15}} Campione d'Italia di Serie A Federale (1º titolo).
* 2015: Grosseto Baseball · 1
* 2017: Jolly Roger Grosseto · 1º nel girone C di Serie A Federale, sconfitta in semifinale contro Castenaso (2-1).
* 2018: Jolly Roger Grosseto · 3º nel girone D di Serie A2, sconfitta ai playoff contro Bollate (3-1).
* 2019: Jolly Roger Grosseto · 3º nel girone D di Serie A2.
* 2020: Jolly Roger Grosseto · 3º nel girone D di Serie A2.
----
* 2021: Bbc Grosseto · 2º nel girone D della poule salvezza di Serie A.
* 2022: Bbc Grosseto · 2º nel girone B1 della poule salvezza di Serie A, sconfitta in semifinale contro San Marino (4-1).
* 2023: Bbc Grosseto · in Serie A.
{{Div col end}}
|}
Riga 371 ⟶ 374:
| [[1976]] || 7° || 18 || 35 || 0,339 || -
|-
| [[1977]] || 3° GB || 9 || 15 || 0,375 || 6
|-style="background:#EFEFEF;"
| [[1978]] || 9° || 9 || 27 || 0,250 || -
Riga 381 ⟶ 384:
| [[1981]] || 5° || 12 || 16 || 0,451 || ''non qualificato''
|-style="background:#EFEFEF;"
| [[1982]] || 4° || 16 || 12 || 0,571 || 4
|-
| [[1983]] || 1° GB || 15 || 3 || 0,833 || 4
|-style="background:#EFEFEF;"
| [[1984]] || 1° GB || 20 || 3 || 0,870 || 4
|-
| [[1985]] || 3° || 48 || 18 || 0,727 || -
Riga 433 ⟶ 436:
| [[2007]] || 3° || 26 || 16 || 0,619 || 1/2 f. : '''V''' 4-1 [[Fortitudo Baseball]]<br />finale : '''V''' 4-3 [[Nettuno Baseball]]
|-style="background:#EFEFEF;"
| [[2008]]|| 3° || 28 || 14 || 0,667 || 4
|-
| [[2009]] || 6° || 17 || 25 || 0,405 || ''non qualificato''
Riga 471 ⟶ 474:
=== BBC Campione d'Italia 1989 ===
*Esterni: Marco Mazzieri, Dario Borghino, Riccardo Luongo, Stefano Manzini, Francesco Petruzzelli, Vecchi enrico
*Interni: Marco Foschiani, Gianmario Costa, John
*Lanciatori: Raffaele Gandolfi, Richard Olsen, Rolando Cretis, Alessandro Cappuccini, Humberto Novara, Massimiliano Lazzeretti, Piergiuseppe Viola
*Ricevitori: Dwight Lowry, Alessandro Macchelli
*Manager: Vic Luciani
Riga 495 ⟶ 498:
| width=30% valign="top" |
* {{bandiera|ITA}} Beppe Massellucci
* {{bandiera|
* {{bandiera|ITA}} Riccardo Luongo
* {{bandiera|ITA}} Luciano Varricchio
* {{bandiera|
* {{bandiera|ITA}} Alessandro Cappuccini
| width=30% valign="top" |
Riga 504 ⟶ 507:
* {{bandiera|ITA}} Raffaele Gandolfi
* {{bandiera|ITA}} Francesco Petruzzelli
* {{bandiera|
* {{bandiera|
* {{bandiera|
* {{bandiera|
| width=30% valign="top" |
* {{bandiera|ITA}} Marco Mazzieri
* {{bandiera|
* {{bandiera|
* {{bandiera|ITA}}{{bandiera|
* {{bandiera|
* {{bandiera|ITA}} Enrico Vecchi
* {{bandiera|ITA}} Fabio Toniazzi
Riga 568 ⟶ 571:
== Voci correlate ==
*[[Stadio Roberto Jannella]]
*[[Campionato italiano di baseball]]
Riga 577 ⟶ 579:
**[[Federazione Italiana Baseball Softball]]
**[[Storia del baseball in Italia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.
*[https://web.archive.org/web/20151012022305/http://www.grossetobaseball.it/ Grosseto Baseball] Il vecchio sito ufficiale della squadra
*[https://web.archive.org/web/20160305152043/http://guf.altervista.org/ Warriors Grosseto] Sito della tifoseria organizzata Warriors
*{{cita web|http://www.fibs.it/|FIBS}}
*{{cita web|http://www.baseball.it/|Baseball.it, il notiziario sul Baseball italiano}}
*''[https://www.youtube.com/watch?v=T8M1yO4nmUI Lo strike-out del lanciatore Jcopo Piccini, che è valso lo scudetto di A Federale 2014]''
{{Serie A (baseball)}}
{{portale|baseball}}
[[Categoria:B.B.C. Grosseto| ]]
| |||