Il bosco 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
durata su Wikidata |
||
| (43 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Bosco 1, Il
|immagine = IlBosco1.jpg
|didascalia = La strega del bosco in una scena del film
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
▲|genere = horror
|genere 2 =
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore = Andrea Marfori
|produttore = [[Agnese Fontana]]
|casa produzione = Fomar film
|attori = ▼
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]
* [[Coralina Cataldi Tassoni]]: Cindy
* [[Diego Ribon]]: Toni
*
* [[Elena Cantarone]]: Arva
*
|doppiatori italiani =
* [[Ilaria Stagni]]: Cindy
|fotografo = Marco Isoli
|montatore = Fabrizio Polverari
|effetti speciali = Studio Arte Fare
|musicista = Adriano M. Vitali
|scenografo = Gianni Albertini
|costumista = Daniele C. Fava, Lisa Nisio
|truccatore = [[Bruno Biagi]], Paolo Forti
|sfondo =
}}
'''''Il bosco 1'''''
== Trama ==
Dopo un cruento antefatto in cui una donna-mostro
==
Il film, scritto e diretto da Andrea Marfori, venne realizzato con cast italiano ma girato in inglese.
Il film è considerato molto controverso ed ha ottenuto sempre recensioni estreme: in senso negativo o positivo. Ad esempio nel 1996 è stato definito nel dizionario ''Spaghetti Nightmares'' il peggior film horror italiano mai realizzato. Mentre ''La Tela Nera'' lo descrive come un film infarcito da un divertente gusto gore, ma da rivalutare per il coraggio di sperimentare un nuovo stile affrontando temi nient’affatto banali.
Inoltre la versione italiana risulta appesantita dal brutto doppiaggio italo-americano della protagonista. Il film è comunque diventato un trash cult che ha influenzato, nel bene e nel male, i cineasti indipendenti dei decenni a seguire.
== Bibliografia ==
Riga 46 ⟶ 52:
|pagine= 458
}}
* {{cita libro | cognome= Curti | nome= Roberto | titolo= Italian Gothic Horror filim, 1980-1989 |editore= McFarland |anno= 2019 |isbn= 1476672431}}
*{{Cita libro|autore=Paolo Romano|autore2=Giancarlo Beltrame|titolo=Luci sulla città: Verona e il cinema|annooriginale=2002|editore=Marsilio|ISBN=8831780123}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|cinema}}
| |||