Il bosco 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
durata su Wikidata
 
(43 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film horror|dicembre 2010}}
{{S|film horror}}
{{Film
|titolo italiano = Il bosco 1
|titolo alfabetico = Bosco 1, Il
|immagine = IlBosco1.jpg
|didascalia = La strega del bosco in una scena del film
|titolo originale = Evil Clutch
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[1988]]
|genere = horror
|durata = 85 [[minuto|min]]
|genere = horror
|genere 2 =
|regista = [[Andrea Marfori]]
|soggetto = [[Andrea Marfori]]
|sceneggiatore = Andrea Marfori
|produttore = [[Agnese Fontana]]
|casa produzione = Fomar film
|attori =
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]
|attori =
* [[Coralina Cataldi Tassoni]]: Cindy
* [[Diego Ribon]]: Toni
* [[Luciano Crovato]]: Algernoon
* [[Elena Cantarone]]: Arva
* [[Stefano Molinari]]: Fango
|doppiatori italiani =
* [[Ilaria Stagni]]: Cindy
|fotografo = Marco Isoli
|montatore = Fabrizio Polverari
|effetti speciali = Studio Arte Fare
|musicista = Adriano M. Vitali
|scenografo = Gianni Albertini
|costumista = Daniele C. Fava, Lisa Nisio
|truccatore = [[Bruno Biagi]], Paolo Forti
|sfondo =
}}
'''''Il bosco 1''''' (in inglese ''Evil Clutch'') è un [[film horror]] del [[1988]] diretto da [[Andrea Marfori]]. Il film èÈ stato distribuito dallain [[TromaItalia]] indalla [[AmericaEagle Pictures]] e neldalla resto[[Troma]] delin mondo[[America]].
 
== Trama ==
Dopo un cruento antefatto in cui una donna-mostro malefica castraevira un giovane amante, sila seguonostoria inizia con due fidanzati (Cindy, una giovane l'americana, Cindy e Toni), che partonodecidono da Venezia perdi fare una gita sulle [[Alpi]]. PerSulla strada soccorrono Arva, unala donna del prologo che dice di essere stata aggredita da qualcosa di orrendo al [[cimitero]]. TonyToni va a controllare ma avràha solosoltanto la sensazione di essere spiato da qualcosa d'invisibile. Dopo aver portato in paese Arva, i due conoscono uno scrittore di libri horror, di nome Algernoon, alla cui sola vista Arvala donna fugge. Lui racconta loro di strane leggende relativesul aiposto come quella dei riti satanici che praticavano i [[Cimbri]], una popolazione che viveva isolata in quei boschi. Lo scrittore raccontaRacconta anche una storia che ha inventato su loro due, in cui si uccideranno a vicenda. DisgustatiNauseati i due riprendono il loro viaggio ma ai piedi delle montagne incontrano ancora lo scrittore che li avverte del pericolo dei luoghi. Più avanti essi incontrano Arva che giustifica la sua fuga definendo lo scrittore un uomo completamente pazzo che tutti in paese evitano. La ragazza offre loro di dormire in un fienile in mezzo al bosco. MentreArrivati sul posto, mentre Cindy è distratta, Arva offre della droga a TonyToni: chelui la lascia cadere per sbaglio in uno strano liquido che gli schizza addosso. Verso sera inizia a sentirsi male e Cindy, furiosa, caccia via Arva. Uno [[zombie]], (che altri non è che il ragazzo ucciso per evirazione da Arva all'inizio del film), li aggredisce poco dopo. Dopo essere riusciti ad incatenarlo, TonyToni viene come posseduto da una forza malefica che lo spinge a tentare di stuprare Cindy. cheLei scappa terrorizzata. Il ragazzo si fa sedurre da Arva, che si rivela unala sua natura di strega. Viene salvato dall'intervento a sorpresa dello scrittoredi Algeroon che però viene ucciso da Arva che rivela di essere sua figlia. TonyMentre intantoscappa è riuscito a scappare maToni viene raggiunto dallo zombie, cheil quale gli mozza le mani. conLui una pietra pesante e aguzza. Tonycomunque riesce comunque a raggiungere Cindy. I due si rifugiano presso alcunenelle rovine vicino ada una sorgente. Il mostro li raggiunge e decapita Tony. La ragazza fugge ma incontra Algernoonlo scrittore, trasformato anche luianch'esso in un essere malefico. Cindy si rifugia nel fienile dove trova una [[motosega]], con la quale sventra Algernoonlo scrittore. A distruggere lL'altro mostro cisarà penserannodistrutto ledalle luci dell'alba. Travolta dal disgusto, Cindy fugge dal bosco ringraziandomentre ilArva, Diocolpita dellaa Luce.morte Main Arvauno scontro precedente, è pronta a risorgere !!!risvegliarsi.
 
== CuriositàAccoglienza ==
Il film, scritto e diretto da Andrea Marfori, venne realizzato con cast italiano ma girato in inglese. InizialmenteFu fuinizialmente distribuito dalla [[Eagle Pictures]]. In Italia ottenne una proiezione nei cinema molto limitata, e subito dopo venne immessomesso in commercio per l'[[home video]]. In America andò direttamente nel circuito [[direct-to-video]] e i diritti vennero acquistati dalla [[Troma]]. Nelche nostrolo paeseha èvenduto prestoe diventatodistribuito unin culttutto undergroundil graziemondo allacon circolazioneil titolo di vhs''Evil clandestine giaClutch''. daiDa primimolti anniè '90.ritenuto All'esterouna laversione distribuzioneitaliana Tromade con''[[La ilcasa titolo(film 1981)|La casa]]'' (''Evil ClutchDead'') lodi haSam portatoRaimi. inDa tuttoRaimi il mondofilm uscendotrae inispirazione DVDsoprattutto per poi arrivarel'uso allo streming online. Attualmente è nel catalogo didinamico Amazondella Primesteadycam.
 
Il film è considerato molto controverso ed ha ottenuto sempre recensioni estreme: in senso negativo o positivo. Ad esempio nel 1996 è stato definito nel dizionario ''Spaghetti Nightmares'' il peggior film horror italiano mai realizzato. Mentre ''La Tela Nera'' lo descrive come un film infarcito da un divertente gusto gore, ma da rivalutare per il coraggio di sperimentare un nuovo stile affrontando temi nient’affatto banali.
Per il suo stile eterodosso, ampiamente in anticipo sui tempi, è stato un film che ha ispirato decine di filmakers delle decadi seguenti. Il poster americano di "Evil Clutch" appare anche in una scena del film blockbuster "Last Action Hero". Nel 2014 per il 25° anniversario della produzione il regista ne ha raccontato la storia in documentario disponibile su Youtube [https://www.youtube.com/watch?v=YYSX2XAukjI cliccando qui].
 
Inoltre la versione italiana risulta appesantita dal brutto doppiaggio italo-americano della protagonista. Il film è comunque diventato un trash cult che ha influenzato, nel bene e nel male, i cineasti indipendenti dei decenni a seguire.
== Sequel ==
''Il bosco 1'' avrà il tanto atteso sequel a distanza di anni, grazie alla fanbase che ha ottenuto. Nel 2013 il regista ha rilasciato un teaser e ha pubblicamente annunciato che il nuovo film è in produzione. Si tratta di un work in progress che vedrà la luce nel 2020.
 
== Bibliografia ==
Riga 46 ⟶ 52:
|pagine= 458
}}
* {{cita libro | cognome= Curti | nome= Roberto | titolo= Italian Gothic Horror filim, 1980-1989 |editore= McFarland |anno= 2019 |isbn= 1476672431}}
*{{Cita libro|autore=Paolo Romano|autore2=Giancarlo Beltrame|titolo=Luci sulla città: Verona e il cinema|annooriginale=2002|editore=Marsilio|ISBN=8831780123}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}