Gigi Finizio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.82.169.122 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore
Etichetta: Rollback
m Eliminato parte non enciclopedica e senza fonte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(418 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|La biografia parte dal 1990, ma pare che in precedenza avesse pubblicato qualcosa come 15 album... C'è forse una parte rimossa in cronologia?|cantanti|arg2=musicisti|luglio 2017}}
{{F|compositori italiani|arg2=cantanti italiani|luglio 2017|Voce curricolare gravemente carente di fonti.}}
{{P|Voce curricolare.|cantanti|settembre 2017}}
 
{{Artista musicale
|nome = Gigi Finizio
|tipo artista = Cantautore
|immagine = Gigi Finizio 2021.jpg
|didascalia = Gigi Finizio nel 2022
|nazione = ITA
|genere = Popnapoletana
|genere2 = Musica leggera
|genere3 = Musica Pop
|genere4 = Canzone NapoletanaPop
|anno inizio attività = 19751974
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[GDM Music]], [[Fonit Cetra]], [[Zeus Record]], [[Durk Record]], [[Visco Disc]], [[D.V. More Record]], [[Op Music]], [[Mea Sound]], [[S.I. Group]], [[Calma Music]], [[Sony Music]]
|numero totale album pubblicati = 3537
|numero album studio = 2628
|numero album live = 3
|numero raccolte = 6
}}
{{Bio
|Nome = GigiLuigi
|Cognome = Finizio
|PostCognomeVirgola = all'anagrafedetto '''Luigi FinizioGigi'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
Riga 34:
|Attività = cantante
|Attività2 = compositore
|Attività3 = artista
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 39 ⟶ 40:
== Biografia ==
=== Gli inizi e gli anni ottanta ===
Nato a [[Napoli]] nel [[RioneBorgo SanitàSant'Antonio Abate]], più precisamente nel vico Avvocata, iniziò a cantare all'età di 7 anni con le canzoni di [[Sergio Bruni,]] debuttando nel 1974e all'età di 9 anni superò brillantemente l’esame [[SIAE]] debuttando nel 1974 con l'album ''[[For'a scola]]'', seguiti da ''[[Dint'o culleggio]]'', ''[[Prime esperienze]]'' e ''[[Azzurro azzurro]]''. È considerato da [[Nino D'Angelo]] una delle più belle voci partenopee.<ref>{{Cita web|url=https://www.lineapress.it/nino-dangelo-incorona-gigi-finizio-la-piu-bella-voce-napoli/|titolo=Nino D'Angelo incorona Gigi Finizio: "Sei la più bella voce di Napoli"|accesso=27 febbraio 2022}}</ref>
 
Nel 1975 scrive numerosi testi per il giovane cantante [[Patrizio (cantante)|Patrizio]] tra cui il singolo ''[[Papà... è Natale - Vol. 1|Papà è Natale]]'' e nel 1976 scrive per il cantautore napoletano Nino D'Angelo quello che sarà il suo primo album dal titolo ''[['A storia mia ('O scippo)|'A storia mia]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=gigi finizio.AVI|lingua=it-IT|accesso=2022-02-27|url=https://www.youtube.com/watch?v=rMjXtiBvZH8}}</ref>
Nel 1980 canta con la sorella Rosaria ''Gioia'' e nel 1981 uscì l'album ''[[Smania]]'' con gli arrangiamenti di Augusto Visco e seguiti da ''[[Dedicate all'amore]]'' e da ''[[A te donna]]'', entrambi nel 1982.
 
Nel 1980 canta con la sorella Rosaria ''Gioia'' e nel 1982 uscì l'album ''[[Smania]]'', con gli arrangiamenti di Augusto Visco e seguiti da ''[[Dedicate all'amore]]'' nel 1983 e da ''[[A te donna]]'' nel 1984, album con il singolo ''Odio'' che venderà oltre 300 000 copie.<ref name=MAV>{{Cita web|url=https://www.napolitime.it/14754-gigi-finizio-al-mav-museo-archeologico-virtuale-di-ercolano.html|titolo=Gigi Finizio Al MAV, Museo Archeologico Virtuale Di Ercolano|accesso=27 febbraio 2022}}</ref>
Nel 1983 uscì l'ottavo album ''[[Intimità (album)|Intimità]]'' con il brano ''Domani'' in coppia con la giovane [[Maria Nazionale]].
 
Nel 1985 uscì l'ottavo album ''[[Intimità (album)|Intimità]]'', con il brano ''Domani'' in coppia con la giovane [[Maria Nazionale]].
Poi seguono gli album ''[[Storie (Gigi Finizio)|Storie]]'' del 1984, ''[[Eccentrico (album)|Eccentrico]]'' del 1985, ''[[Una vita, una storia]]'' e ''[[10 stupende storie d'amore]]'' entrambi nel 1986. Nel biennio 1986-1987 uscì il suo doppio album chiamato ''[[Le classiche napoletane vol.1 - 2]]''.
 
Poi seguono gli album ''[[Storie (Gigi Finizio)|Storie]]'' del 1986, ''[[Eccentrico (album)|Eccentrico]]'' del 1988 in cui uscì il singolo ''Camera 18'', ''[[Una vita, una storia]]'' del 1989 e ''[[10 stupende storie d'amore]]'' del 1990. Nel 1987 uscì il suo album chiamato ''[[Le classiche napoletane vol.1]]'' e nel 1989 uscì una [[Le classiche napoletane vol.2|seconda parte]].
 
=== Gli anni novanta ===
Nel 1990 pubblica la raccolta ''[[Una semplice sera]]'', contenente canzoni appartenenti agli album precedenti degli anni ottanta.
 
Nel 1991 pubblica un album in coppia con [[Mauro Nardi]] chiamato ''Napoli oggi ieri e domani'', album diviso in due: una metà di Finizio che comprende le canzoni dell'album ''[[Nato da... un amore in comune - La musica]]'' e il video di ''Una storia che non và'' e un'altra metà di Nardi, con l'album ''Gocce di musica''. Nello stesso anno uscì l'album ''[[Ora più di prima]]'', che contiene i singoli ''Cinque giorni'' e ''Verimmece annascuso'' e i brani degli anni ottanta nella nuova versione. Nel 1992 esce l'album ''[[Io...Gigi Finizio]]'' e nel 1994 ''[[Crescendo...nell'amore]]''.
 
Nello stesso anno pubblica una sua raccolta di successi chiamata ''[[Solo nell'anima]]'', in cui contiene anche una reinterpretazione del brano di Mauro Nardi ''Un'estate al mare'' e il singolo inedito ''Ritorna amore''.
Nel 1991 pubblica un album in coppia con [[Mauro Nardi]] chiamato ''Napoli oggi ieri e domani'', album diviso in due: una metà di Finizio che comprendono le canzoni dell'album ''Nato da... un amore in comune - la musica'' e il video di ''Una storia che non va'' e un'altra metà di Nardi, con l'album ''Gocce di musica''. Nello stesso anno uscì l'album ''Ora più di prima'', che contiene i singoli ''Cinque giorni'' e ''Verimmece annascuso'' e i brani degli anni ottanta nella nuova versione.
 
Nel novembre 1994 Finizio partecipa e vince [[Sanremo Giovani 1994|Sanremo Giovani]] con la canzone ''Scacco matto'' che si classifica al 1º posto nella sezione cantautori.
Nel 1994 pubblica una sua raccolta di successi chiamata ''Solo nell'anima'', in cui contiene anche una reinterpretazione del brano di Mauro Nardi ''Un'estate al mare'' e il singolo inedito ''Ritorna amore''.
 
Nel 1995 partecipa al [[45º Festival di Sanremo]] nella sezione Giovani con il brano ''Lo specchio dei pensieri'', che ottiene il 3º posto. In quel periodo ottenne il suo primo contratto discografico con la [[Fonit Cetra]] che pubblicò il venticinquesimo album, con lo stesso titolo del brano sanremese che verra’ certificato [[Disco d'oro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.medioq.com/IT/Rome/494127170685293/SB-Management|titolo=SB Management, Viale Giuseppe Mazzini, 145, Rome (2022)|lingua=it|accesso=2022-03-18}}</ref> Nello stesso anno [[Pippo Baudo]] lo chiama a ''Sanremo Top'' e in quell'occasione lo invita a duettare live con [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] nella canzone ''Io te vurria vasà''.
Nel novembre 1994 Finizio partecipa alla selezione di [[Sanremo Giovani 1994|Sanremo Giovani]] con la canzone ''Scacco matto'' classificandosi al 1º posto nella sezione cantautori.
 
Nel 1996 torna al [[Festival di Sanremo 1996|Festival di Sanremo]] nella sezione Big con il brano ''Solo lei'', che si classifica diciassettesimo. Subito dopo esce l'album ''Finizio'' realizzato con musicisti del panorama musicale italiano e internazionale, quali Charlie Cannon, Orlando Johnson, Joy Garrison, Crystal White, Lele Melotti, Antonio Annona, [[Ernesto Vitolo]], Roberto Guarino. Sarà questo lavoro discografico a portare il compositore in città come: [[New York]], [[Toronto]], [[Atlantic City]] e [[Bruxelles]].<ref>{{Cita web|url=http://napolichecanta.blogspot.com/2008/04/gigi-finizio.html|titolo=Napolichecanta: Gigi Finizio|sito=Napolichecanta|accesso=2022-03-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.napolitime.it/14754-gigi-finizio-al-mav-museo-archeologico-virtuale-di-ercolano.html|titolo=Gigi Finizio al MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.|sito=NapoliTime {{!}} Eventi, Cultura, Personaggi, Politica|data=2012-12-07|lingua=it-IT|accesso=2022-04-01}}</ref>
Quindi nel 1995 partecipa al [[45º Festival di Sanremo]] nella sezione Giovani con il brano ''Lo specchio dei pensieri'', che ottiene il 3º posto. In quel periodo ottenne il suo primo contratto discografico con la [[Fonit Cetra]] che pubblicò il venticinquesimo album, con lo stesso titolo del brano sanremese. Nello stesso anno [[Pippo Baudo]] lo chiama a ''Sanremo Top'' e in quell'occasione lo invita a duettare live con [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] nella canzone ''Io te vurria vasà''.
 
Nel 1997 Finizio è scritturato dal regista Tato Russo per rappresentare, nel ruolo del protagonista, il musical ''Masaniello'', una produzione del [[Teatro Bellini (Napoli)|Teatro Bellini di Napoli]] che ha portato in scena 100 attori e un'orchestra di 34 elementi.
Nel 1996 torna al [[Festival di Sanremo 1996|Festival di Sanremo]] nella sezione Big con il brano ''Solo lei'', che si classifica diciassettesimo. Subito dopo esce l'album ''Finizio'' realizzato con musicisti del panorama musicale italiano e internazionale, quali Charlie Cannon, Orlando Johnson, Joy Garrison, Crystal White, Lele Melotti, Antonio Annona, [[Ernesto Vitolo]], Roberto Guarino.
 
Nello stesso anno partecipa al programma ''[[Viva Napoli]]'', prodotto da [[Mike Bongiorno]], dove canta in coppia con [[Paola Folli]], ottenendo il premio della critica con il brano ''Resta Cu'mmè'' e ''Accarezzame''. In quel periodo [[Paolo Limiti]] lo invita nel suo programma e, in occasione della festa della Repubblica Italiana in diretta [[Rai]] da New York, gli fa rappresentare i napoletani nel mondo.
Nel 1997 Finizio è scritturato dal regista Tato Russo per rappresentare nel ruolo del protagonista, il Musical ''Masaniello'', una produzione del [[Teatro Bellini (Napoli)|Teatro Bellini di Napoli]] che ha portato in scena 100 attori e un'orchestra di 34 elementi.
 
Nel 1998 esce il suo nuovo singolo ''Fammi riprovare'' che entra nelle classifiche nazionali e che apre il tour estivo del compositore.<ref>{{Cita web|url=http://www.ioemiasorella.it/gigi-finizio.php|titolo=Gigi Finizio - Io e mia sorella band|accesso=2022-02-27|dataarchivio=27 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220227113537/http://www.ioemiasorella.it/gigi-finizio.php|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/a-tutto-pop/a-tutto-pop-44-federico-angelucci.html|titolo=A TUTTO POP #44: GIGI FINIZIO, GRETA e FEDERICO ANGELUCCI. Aneddoti E Curiosità Sulle Canzoni|sito=All Music Italia|data=2018-02-14|lingua=it-IT|accesso=2022-04-02}}</ref>
Nello stesso anno partecipa al programma [[Viva Napoli]] prodotto da [[Mike Bongiorno]], dove canta in coppia con [[Paola Folli]] ottenendo il premio della critica con il brano ''Resta Cu'mmè'' e ''Accarezzame''. In quel periodo [[Paolo Limiti]] lo invita nel suo programma e, in occasione della festa della Repubblica Italiana in diretta Rai da New York, gli fa rappresentare i napoletani nel mondo.
 
Nel 1999 pubblica il suo ventisettesimo album dal nome ''[[Solo Finizio]]'', prodotto dalla [[Duck Record]].
 
=== Gli anni duemila ===
Nel 2000 escono altre due raccolte ''Tutto il meglio - Il cuore nel caffè'' e ''Tutto il meglio - Lo specchio dei pensieri''.
 
Il 2 giugno 2002 pubblica il ventottesimo album ''[[Come intendo io]]'' (prodotto dalla Bieffe Production e distribuito dalla ''[[Zeus (etichettacasa discografica)|Zeus]]'') contenente nove brani inediti più ''Corazon partìo'' di Alejandro Sanz. L’omonimo album venderà oltre {{formatnum:40000}} copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,24/articleid,0245_08_2005_0855_0024_1861261/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=2022-02-27}}</ref>
 
Nel 2002 esce il singolo "''Amore Amaro''", che viene riconosciuto dalla [[FIMI]], [[Disco d'oro]].<ref>{{Cita web|url= https://www.fimi.it/top-of-the-music/certificazioni/certificazioni.kl#/certifications}}</ref>
Nel 2005 è in diretta a Radio Video Italia per presentare il suo ultimo lavoro discografico ''Per averti'' e duetta con [[M'barka Ben Taleb]] per portare avanti un progetto musicale che esalti il legame tra le due culture musicali mediterranee, quella tunisina e quella napoletana.
 
Nel 2003 prende vita l'album ''Finizio Live'' che termina con le riprese dagli eventi del [[Teatro Palapartenope]] e dal [[Teatro Politeama (Napoli)|Teatro Politeama]] di Napoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.aobmagazine.it/2016/05/18/gigi-finizio-le-nostre-emozioni/?amp=1|titolo=GIGI FINIZIO in concerto “LE NOSTRE EMOZIONI”|accesso=27 febbraio 2022}}</ref>
Nel 2006 partecipa al [[Festival di Sanremo]] per la terza volta insieme a I ragazzi di Scampia con il singolo ''Musica e speranza'' arrivando 3º nella sezione "Gruppi", facendo uscire il suo album omonimo.
 
Nel 2004 si esibisce al [[Teatro Trianon (Napoli)|Teatro Trianon]] di Napoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.setlist.fm/setlists/gigi-finizio-13d64d9d.html|titolo=Gigi Finizio Concert Setlists|sito=setlist.fm|lingua=en|accesso=2022-03-22}}</ref>
Nello stesso anno Finizio è all'arena Flegrea presentando ''Musica e speranza in tour'' il suo spettacolo composto da balli, musica, iniziative benefiche e l'intervento di personaggi del mondo dello spettacolo.
 
Nello stesso anno compone con [[Gigi D'Alessio]], [[Lucio Dalla]] e [[Sal Da Vinci]] il singolo ''[[Napule (brano musicale)|Napule]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.regoon.com/artist/722/gigi-finizio.htm|titolo=Gigi Finizio singer|accesso=27 febbraio 2022}}</ref>
Nel 2009 sono usciti i singoli: ''E tu mi manchi'', (cover di una canzone (omonima) di [[Francesco Calabrese (cantante)|Francesco Calabrese]]), ''Voglio dirti che...'' e ''Regalarti l'anima''.
 
In occasione dei festeggiamenti di capodanno nel 2004, partecipa al concerto di [[piazza del Plebiscito]] di Napoli con Gigi D’Alessio e Sal Da Vinci.<ref>{{Cita web|url=https://internapoli.it/5109-gigi-dalessio-a-napoli-e-un-trionfooltre-200-000-spettatori-e-la-festa-della-musica/|titolo=GIGI D'ALESSIO A NAPOLI, È UN TRIONFO. Oltre 200.000 spettatori, è la festa della musica|sito=Internapoli.it|data=2005-09-30|lingua=it-IT|accesso=2022-03-30}}</ref>
Nel 2005 è in diretta a Radio Video Italia per presentare il suo disco ''Per averti'' e duetta con [[M'barka Ben Taleb]]. L'omonimo album resterà per 11 settimane nella classifica FIMI tra i dischi più venduti.<ref>{{Cita web|url= https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history}}</ref>
 
Nel 2006 partecipa al [[Festival di Sanremo]], per la terza volta, insieme a I ragazzi di Scampia con il singolo ''Musica e speranza'' arrivando 3º nella sezione "Gruppi", facendo uscire il suo album omonimo e che rimarrà per 5 settimane nella classifica FIMI tra i dischi più venduti.<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl|titolo=History - FIMI|lingua=it-IT|accesso=2022-02-27}}</ref>
 
Nello stesso anno Finizio presenta all'aena Flegrea ''Musica e speranza in tour'', spettacolo composto da balli, musica, iniziative benefiche e l'intervento di personaggi del mondo dello spettacolo come [[Mr Hyde]] e Gigi D'Alessio; {{Cn|l’evento registra 14.000 spettatori.}}
 
Nel 2007 continua il tour ''Musica e speranza in tour'' e, da vita ad un nuovo tour live dal titolo, ''Per sempre tour'' che parte dal [[Teatro Augusteo]] di Napoli. Durante il tour, è ospite in un live di [[Claudio Baglioni]] nel quale, i due, duettano ''Avrai'' e ''Tu si na cosa grande''.
 
Nel 2008 esce il singolo ''La dolce fragola.''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Gigi Finizio - La Dolce Fragola|lingua=it|accesso=2022-03-22|url=https://www.discogs.com/release/15132647-Gigi-Finizio-La-Dolce-Fragola}}</ref>
 
Nel 2008 parte il tour ''Finizio in Tour'' che parte dal Teatro Augusteo di Napoli, in quella occasione duetta con Sal Da Vinci in ''A modo mio'' e ''Tu si na cosa grande''.
 
Nel 2009 sono usciti i singoli: ''E tu mi manchi'', (cover di una canzone (omonima) di [[Francesco Calabrese (cantante)|Francesco Calabrese]]), ''Voglio dirti che...'' e ''Regalarti l'anima'', tutti fanno parte dell'album ''Regalarti l'anima'' che resterà nella classifica FIMI per 9 settimane.<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl|titolo=History - FIMI|accesso=2022-02-25}}</ref>
 
Nello stesso anno si è esibito all’Arena Flegrea di Napoli accompagnato dal comico [[Alessandro Siani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/cultura/alessandro-siani-arena-flegrea-19-settembre-2009.html|titolo=Alessandro Siani e Finizio il 19 settembre all'Arena Flegrea|sito=amp.napolitoday.it|accesso=2022-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/spettacoli/2009/18-settembre-2009/siani-finizio-insieme-l-abruzzo-1601782211987.shtml|titolo=Siani e Finizio insieme per l'Abruzzo - Corriere del Mezzogiorno|sito=corrieredelmezzogiorno.corriere.it|accesso=2022-04-02}}</ref>
 
=== Gli anni duemiladieci ===
Nel 2010 parte ''Regalarti l'anima in tour'' con concerti in tutta Italia e in Europa, partecipando anche ad un progetto con [[Ramona Badescu]], dall'album ''Jumi Jama'', metà rumeno e metà napoletano.
 
Nel 2011 esce il singolo: ''Più che posso'', che da alil nome all'album omonimo ''Più che posso'', prodotto dalla [[Sony Music]]: che, è un insieme di raccolte di successi della metà degli anni novanta e duemila e infine ''Ragazzo padre'', brano appartenente all'album ''Storie''.
 
Nel maggio 2011 ha cantato al [[Colosseo]] di [[Roma]].
 
Nel settembre 2011 è in scena all’Acciaieria Sonora di Napoli {{Cn|davanti a più di 10.000 persone}}.
 
Nel 2012 esce il suo nuovo album live, contenente brani dell'album ''Regalarti l'anima'', una raccolta del suo passato, un nuovo singolo dal nome ''Basterebbe'' e il suo precedente singolo estivo ''Più che posso''. Resta per 6 settimane nella classifica FIMI tra i dischi più venduti.<ref name=MAV/>
 
Nel 2013 esce il suo nuovo album ''[[Buona Luna]]'' che presenta all’arena Flegrea di Napoli, accompagnato dal comico Alessandro Siani, dal rapper [[Clementino (rapper)|Clementino]] e {{Cn|davanti a 6.000 spettatori}}.
 
Nel marzo 2013 si è esibito al [[Teatro Sistina]] di Roma.<ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2013/03/16/news/il_califfo_e_gli_altri_sei_concertijukebox_un_trionfo_di_melodia_al_sistina-54656616/|titolo=Il Califfo e sei concerti-jukeboxUn trionfo di melodia al Sistina|sito=la Repubblica|data=2013-03-16|lingua=it|accesso=2022-03-19}}</ref>
 
Nei suoi live, nei suoi album, nei concerti e nelle partecipazioni alle manifestazioni il compositore napoletano ha partecipato a numerosi duetti con:Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Sal da Vinci, Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo, Mauro Nardi, [[Mr. Hyde (rapper)|Mr. Hyde]], [[Valentina Stella]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Pino Daniele]], Clementino e tanti altri.
 
Nel 2014 seguiranno vari concerti in Belgio ed in Germania, che termineranno le date del ''Buona Luna tour''.
 
Nel 2015 Finizio decide di prendersi una pausa dalle scene musicali, dedicandosi al suo libro dal titolo ''Oggi ti racconto… la musica''.
 
Il 2018 segna, dopo quasi 5 anni di assenza dalle scene musicali, il ritorno dell'artista Gigi Finizio con ''Io torno'', album di inediti diviso in 2 parti.
 
Nel novembre 2019 pubblica il nuovo singolo ''Io non mi arrendo'', che segna il preludio a ''Io torno p.te 2'',<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/gigi-finizio-io-torno-il-nuovo-singolo-e-l-amore-di-escreve-ai/321049/321676|titolo=Gigi Finizio, 'Io torno', il nuovo singolo è l'amore di 'Escreve ai'|sito=Repubblica Tv - la Repubblica.it|data=2018-11-29|accesso=2018-12-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/lifestyle/in-uscita-io-torno-nuovo-album-d-inediti-gigi-finizio/AEPjreuG|titolo=In uscita "Io torno", nuovo album d'inediti di Gigi Finizio|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it-IT|accesso=2018-12-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.self.it/ita/details.php?nb=8051411743590&tc=c|titolo=Self distribuzione / GIGI FINIZIO - Io Torno|accesso=2018-12-22|dataarchivio=23 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181223030302/http://www.self.it/ita/details.php?nb=8051411743590&tc=c|urlmorto=sì}}</ref> e partecipa alla colonna sonora del film, [[Ed è subito sera (film)|''Ed è subito sera'']] con il brano ''L'ultima luna''.<ref>{{Cita web|url=https://www.libera.it/schede-858-ed_e_subito_sera|titolo="Ed è subito sera"|lingua=it|accesso=2022-04-10}}</ref>
 
Nel dicembre 2021 è in scena al Teatro Palapartenope col suo concerto ''Io Torno'', registrando il tutto esaurito in entrambe le date. Agli eventi hanno partecipato anche artisti come Nino D'Angelo e [[Lino Cannavacciuolo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/gigi_finizio_palapartenope_napoli_ultime_notizie_oggi_nino_d_angelo-6392319.html|titolo=Gigi Finizio al Palapartenope, doppio tutto esaurito con l'abbraccio di Nino D'Angelo|autore=di Federico Vacalebre|data=2021-12-19|accesso=2022-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stylo24.it/io-torno-gigi-finizio/|titolo=«Io torno», un Gigi Finizio da sold out: ci saranno anche due guest star|sito=Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania|data=2021-12-16|lingua=it-IT|accesso=2022-04-02}}</ref>
 
Nel 2022 parte il suo sedicesimo tour ''Io torno live''; e nello stesso anno viene pubblicato il singolo ''Angeli nel Tempo''.<ref>{{Cita web|url=https://www.google.it/search?q=finizio+angeli+nel+tempo&client=safari&hl=it-it&prmd=vni&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwiMzKPCnfb2AhVcR_EDHV0MBIUQ_AUIFCgA&biw=375&bih=547&dpr=2#fpstate=ive&vld=cid:4f0ae189,vid:DLLqo_gU1fQ,st:0|titolo=finizio angeli nel tempo - Cerca con Google|accesso=2022-04-02}}</ref>
Nel 2012 esce il suo nuovo album live, contenente brani dell'album ''Regalarti l'anima'', una raccolta del suo passato, un nuovo singolo dal nome ''Basterebbe'' e il suo precedente singolo estivo ''Più che posso''.
 
Il 2 agosto 2025 partecipa all’evento Zapponeta Blu Festival.<ref>{{Cita web|url=https://www.foggiatoday.it/eventi/concerti/zapponeta-blu-festival-gigi-finizio-2-agosto-2025.html|titolo=Zapponeta Blu Festival}}</ref>
Il 2018 segna, dopo quasi 5 anni di assenza dalle scene musicali, il ritorno dell'artista Gigi Finizio con un ambizioso progetto dal nome "Io Torno", album di inediti diviso in 2 parti.
 
== Discografia ==
Nel dicembre 2018 esce sul mercato ''Io torno'', prima parte del progetto discografico che oltre a contenere l'omonimo singolo, versione rivista in italiano della hit brasiliana ''Escreve ai'' di Luan Santana, è corredato da 5 inediti. L'album, prodotto dal maestro [[Diego Calvetti]], esplora sonorità differenti e moderne.<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/gigi-finizio-io-torno-il-nuovo-singolo-e-l-amore-di-escreve-ai/321049/321676|titolo=Gigi Finizio, 'Io torno', il nuovo singolo è l'amore di 'Escreve ai'|sito=Repubblica Tv - la Repubblica.it|data=2018-11-29|lingua=it|accesso=2018-12-22}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/lifestyle/in-uscita-io-torno-nuovo-album-d-inediti-gigi-finizio/AEPjreuG|titolo=In uscita "Io torno", nuovo album d'inediti di Gigi Finizio|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it-IT|accesso=2018-12-22}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.self.it/ita/details.php?nb=8051411743590&tc=c|titolo=Self distribuzione / GIGI FINIZIO - Io Torno|sito=www.self.it|accesso=2018-12-22}}</ref>
 
=== Album in studio ===
==Discografia==
===Album in studio===
* 1974 - ''[[For'a scola]]''
* 1975 - ''[[Dint'o culleggio]]''
* 19761978 - ''[[PrimeGigi esperienzeFinizio con Rosaria Finizio]]''
* 19781982 - ''[[Azzurro azzurroSmania]]''
* 19811983 - ''[[SmaniaDedicate all'amore]]''
* 19821984 - ''[[DedicateA all'amorete donna]]''
* 19821985 - ''[[AIntimità te donna(album)|Intimità]]''
* 19831986 - ''[[IntimitàStorie (albumGigi Finizio)|IntimitàStorie]]''
* 1987 - ''[[Le classiche napoletane vol.1 - 2|Le classiche napoletane vol.1]]''
* 1984 - ''[[Storie (Gigi Finizio)|Storie]]''
* 19851988 - ''[[Eccentrico (album)|Eccentrico]]''
* 1986/19871989 - ''[[LeUna classichevita, napoletaneuna vol.1 - 2storia]]''
* 1989 - ''[[Le classiche napoletane vol.1 - 2|Le classiche napoletane vol.2]]''
* 1986 - ''[[Una vita una storia]]''
* 19861990 - ''[[10 stupende storie d'amore]]''
* 1991 - ''[[Napoli oggi, ieri, domani]]''
* 1991 - ''[[Nato da... un amore in comune - La musica]]''
* 1991 - ''[[Ora più di prima]]''
* 1992 - ''[[Io...Gigi Finizio]]''
* 19931994 - ''[[Crescendo...nell'amore]]''
* 1995 - ''[[Lo specchio dei pensieri]]''
* 1996 - ''[[Finizio (album)|Finizio]]''
* 1998 - ''[[Musica (Gigi Finizio)|Musica]]''
* 2002 - ''[[Come intendo io]]''
Riga 119 ⟶ 162:
* 2013 - ''[[Buona Luna]]''
* 2018 - ''[[Io torno, pt.1]]''
* 2021 - ''[[Io torno, pt.2]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 1997 - ''[[Le classiche live]]''
* 2003 - ''[[Finizio live - In due parole]]''
Riga 132 ⟶ 176:
* 2011 - ''[[Più che posso]]''
 
=== Singoli ===
* 19811982 - ''Scusa''
* 19811982 - ''Smania''
* 19821983 - ''Io credevo''
* 19821983 - ''Seduzione''
* 19821984 - ''Esperienza''
* 19821984 - ''A chestTelefono'ora tu''
* 19831984 - ''BuonanotteA amorechest'ora miotu''
* 19831985 - ''FingereBuonanotte amore mio''
* 19841985 - Telefono''Fingere''
* 19841986 - ''AutostopTelefono''
* 19841986 - ''Verso le seiAutostop''
* 19851986 - ''MaiVerso piùle sei''
* 19851988 - ''Balla,bella,ballaMai più''
* 19851988 - ''CameraBalla, 18bella, balla''
* 19861988 - ''CheCamera pazzo io18''
* 19861988 - ''DolcissimaChe pazzo io''
* 19861989 - ''CarezzeDimmello tu''
* 19881990 - ''Na bachetta magicaDolcissima''
* 19911990 - ''Una storia che non vaCarezze''
* 1991 - ''Na bachetta magica''
* 1991 - ''Una storia che non và''
* 1991 - ''Cinque giorni''
* 1991 - ''Vedimmece annascuso''
* 1992 - ''{{'}}Na cammenata a Mergellina''
* 1992 - ''Nun riattaccà''
* 19931994 - ''Ti cercherò''
* 19931994 - ''Mare d'inverno''
* 1994 - ''Ritorna amore''
* 1995 - ''Scacco matto''
Riga 187 ⟶ 233:
* 2009 - ''Regalarti l'anima''
* 2009 - ''La mia stella''
* 2009 - ''Comme faccio senza 'e te'' <small>feat. [[Valentina Stella]]</small>
* 2009 - ''Kiss kissmas''
* 2010 - ''Resta cu mmè'' <small>feat. [[Ramona Badescu]]</small>
Riga 196 ⟶ 242:
* 2013 - ''Chissà''
* 2014 - ''{{'}}O ffanno sulo 'e femmene''
* 2018 - ''Io torno [https://www.youtube.com/watch?v=BSBfXk0lxmY]''
* 2019 - ''Buongiorno amore''
* 2019 - ''Io non mi arrendo''
* 2020 - ''Vieneme a truvà''
* 2021 - ''Averti ancora''
* 2022 - ''Angeli nel tempo''
* 2023 - ''{{'}}Nu raggio 'e sole'' <small>feat. [[Andrea Sannino]]</small>
* 2023 - ''Perché tu sei''
* 2024 - ''Fragili ma liberi''
* 2025 - ''Songh'io''
* 2025 - ''Amami forte''
 
=== Video ===
Riga 202 ⟶ 258:
* 2007 - ''[[Musica e speranza live in tour]]''
* 2011 - ''[[Più che posso live in tour]]''
* 2018 - ''Io torno [https://www.youtube.com/watch?v=BSBfXk0lxmY]''
* 2019 - ''Buongiorno amore''
* 2019 - ''Io non mi arrendo''
* 2020 - ''Vieneme a truvà''
 
== Videografia ==
* 19831985 - ''Fingere''
* 19831985 - ''Avrei voluto''
* 19881991 - ''{{'}}Na bachettabacchetta magica''
* 19881991 - ''Voglia di morire''
* 1991 - ''Dieci anni fa''
* 1991 - ''Tu avventura''
* 1991 - ''Vedimmece annascuso''
* 1991 - ''Una storia che non va''
* 1992 - ''Stefany''
* 1992 - ''{{'}}Na cammenata a MargellinaMergellina''
* 19931994 - ''Inferno''
* 19931994 - ''Mare d'inverno''
* 19931994 - ''{{'}}Na camicetta blu''
* 19931994 - ''Tu e nisciunnisciuno cchiu'cchiù''
* 1994 - ''Musica'' <small>feat. [[Franco Ricciardi]]</small>
* 1995 - ''Scacco matto''
* 1997 - ''Maruzzella''
* 1997 - ''Dicitencello vuie''
* 1997 - ''A{{'}}A serenata a Pullicenella''
* 1997 - ''Palcuscenico''
* 1997 - ''Le classiche live''
* 1997 - ''Na{{'}}Na bruna''
* 2003 - ''In due parole''
* 2004 - ''Napule'' <small>feat. [[Gigi D'Alessio]], [[Sal da Vinci]] e [[Lucio Dalla]]</small>
Riga 234 ⟶ 293:
* 2006 - ''Fammi riprovare remix'' <small>feat. Mr. Hyde</small>
* 2006 - ''Musica e speranza'' <small>feat. Ragazzi di Scampia</small>
* 2007 - ''Avrai Live(live)'' <small>feat. [[Claudio Baglioni]]</small>
* 2007 - ''Tu si na cosa grande Live'' <small>feat. [[Claudio Baglioni]]</small>
* 2008 - ''La dolce fragola ''
* 2009 - ''Kiss kissmas'' <small>feat. [[Monica Sarnelli]], Marco Fasano, [[Luca Sepe]] e RadioClub 91</small>
* 2011 - ''Più che posso''
* 2012 - ''Non posso''
* 2012 - ''Back stage acciaeriaacciaieria sonora''
* 2014 - ''<nowiki/>{{'}}O ffannffanno sulo è'e femmene''
* 2018 - ''<nowiki/>''Io torno [https://www.youtube.com/watch?v=BSBfXk0lxmY]''
* 2019 - ''Buongiorno amore''
* 2020 - ''Io non mi arrendo''
* 2020 - ''Vieneme a truvà''
* 2021 - ''Pezzo dopo pezzo''
* 2021 - ''Averti ancora''
* 2022 - ''Angeli nel tempo''
 
== Libri ==
* 2003 - Trianon - suggestioni sonore per cantanti e orchestra
* 2015 - Oggi ti racconto…la musica
 
== Tournée ==
* 1995 - ''Lo specchio dei pensieri Live''
* 1996 - ''Solo lei Live''
Riga 260 ⟶ 329:
* 2011-2012 - ''1000 Battiti di cuore''
* 2013-2014 - ''Buona Luna Tour''
* 2022 - ''Io torno live Tour''
* 2023 - ''Ora x Ora Live Tour''
 
== Note ==
 
<references />
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web |url=http://www.piazzettanapoli.it/gigifinizio/|titolo=Gigi Finizio |sito=Piazzetta Napoli}}
*Gigi Finizio su Itunes [https://itunes.apple.com/it/artist/gigi-finizio/125429034]
*Gigi Finizio su Spotify [https://open.spotify.com/artist/22XVSTMZerjq8l2QxXNMFY]
 
{{Controllo d'autorità}}
{{Portale|biografie}}