Maurice Eliot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
[[File:Maurice_Eliot_1896.png|miniatura|Maurice Eliot 1896]]
== Biografia ==
Studente formato all'[[École nationale supérieure des beaux-arts]] di Parigi dove si iscrive nel 1880 e segue i corsi di [[Émile Bin]] e di [[Alexandre Cabanel]]<ref>{{
Nel 1884 Eliot apre un atelier con il suo amico [[Charles Léandre]] nel quartiere di [[Montmartre]] a Parigi. Il laboratorio è situato in Place Pigalle al nº 3 di ''rue Houdon'', presso il corniciaio e mercante di dipinti Charles Dosburg. Nel 1888, quando Eliot era ormai favorito per il primo premio al [[Prix de Rome]], riceve invece una borsa di viaggio, come secondo premio, per la sua composizione ''Nausicaa'', giudicata dalla giuria "troppo sovversiva".<ref>Le journaliste de ''L'Art français'', 4 agosto 1888 aggiunge: "... quest'anno non ci sarà il Gran premio"</ref>
Pastellista affermato<ref>vedi Collegamenti esterni:Le Val d'Yerres magazine.</ref>, egli espone per la prima volta alla galleria di [[Georges Petit]] nell'ambito dell'''"esposizione dei 33"'' uniti in società.
Riga 47 ⟶ 46:
* [[Saint-Brieuc]], Museo d'arte e di storia: Le Faucheur, 1888, olio su tela, 45 × 65 cm.
* [[Saint-Denis de La Réunion]], Musée Léon-Dierx: L'Étang fleuri, 1892, olio su tela, 60 × 81,9 cm.
* [[Strasburgo]], [[Museo di arte moderna e contemporanea (Strasburgo)|Museo di arte moderna e contemporanea]]: Les Vieilles Gens, 1892, Olio su tela, 127 × 170 cm.
[[File:Maurice_Eliot_Printemps.jpg|miniatura|Maurice Eliot ''Printemps'' pubblicata da [[L'Estampe moderne]]]]
| |||