Judgment Day 2002: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
m Tolgo wikilink scopo orfanizzazione
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
|Nome= Judgment Day (2002)
|Immagine= Judgment Day 2002.jpg
|Didascalia= [[Kurt Angle]] viene rasato da [[Edge (wrestler)|Edge]] dopo aver perso nell'[[Tipi di match di wrestling#Hair vs. hair match|Hair vs. Hair match]]
|Tagline = ''Judge, Jury and Executioner''
|Colonna sonora = ''Broken'' dei [[12 Stones]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Brand=''[[WWE Raw|Raw]]''<br />''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''
|Data=19 maggio 2002
|Sponsor = 1-800-Call ATT for Collect Calls
|Sede=[[Bridgestone Arena|Gaylord Entertainment Center]]
|Città=[[Nashville]], [[Tennessee]]
|Spettatori=14.521
|Evento precedente= [[WWE Insurrextion#2002|Insurrextion (2002)]]
|Evento successivo= [[King of the Ring (2002)]]
}}
'''Judgment Day (2002)''' è stato il quarto evento annuale prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE). L'evento si svolse il 19 maggio 2002 alla [[Bridgestone Arena|Gaylord Entertainment Center]] di [[Nashville]], in [[Tennessee]], la tagline dell'evento è stata ''Judge, Jury and Executioner'' e la colonna sonora è stata ''Broken'' dei [[12 Stones]].
 
'''''Judgment Day (2002)''''' è statostata illa quartoquarta eventoedizione annualedell'[[Judgment Day|omonimo pay-per-view]] prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE). L'evento si svolse il 19 maggio 2002 alla [[Bridgestone Arena|Gaylord Entertainment Center]] di [[Nashville]], inla [[Tennesseetagline]], la tagline dell'evento è stata ''Judge, Jury and Executioner'' e la colonna sonora è stata ''Broken'' dei [[12 Stones]].
Questo evento è stato il primo [[pay-per-view]] ad utilizzare la denominazione di [[WWE]] e non più quella di WWF, in seguito ad una querela mossa nei confronti della federazione da parte del [[WWF|World Wide Fund for Nature]] per aver violato un accordo del 1994 che limitava l'uso da parte della compagnia dell'acronimo ''"WWF"'' fuori dai confini degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]''.''
 
Questo evento è stato il primo [[pay-per-view]] ad utilizzare la denominazione diWorld [[WWE]]Wrestling Entertainment e non più quellaWorld diWrestling WWFFederation, in seguito ad una querela mossa nei confronti della federazione da parte del [[WWF|World Wide Fund for Nature]] per aver violato un accordo del 1994 che limitava l'uso da parte della compagnia dell'acronimo ''"WWF"'' fuori dai confini degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]''.''
== Antefatto ==
Il 21 aprile, a [[Backlash (2002)|Backlash]], [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] sconfisse [[Triple H]] per conquistare l'[[WWE Championship|Undisputed WWF Championship]] (poi rinominato [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]]). La sera stessa, [[The Undertaker]] sconfisse [[Stone Cold Steve Austin]] in un match con [[Ric Flair]] come [[Tipi di match di wrestling|arbitro speciale]] diventando così il primo sfidante al WWE Undisputed Championship. Dato ciò, venne annunciato che Hogan avrebbe dunque difeso il WWE Undisputed Championship contro The Undertaker a Judgment Day. Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 25 aprile, The Undertaker attaccò Triple H, ma quest'ultimo venne salvato da Hogan. Nella successiva puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'', Hogan e The Undertaker ebbero un confronto e, la sera stessa, l'<nowiki/>''American Badass'' attaccò Hogan colpendolo al volto con il titolo. La settimana dopo, a ''Raw'', Hogan rubò la motocicletta di The Undertaker per cercare di inseguirlo al'interno dell'arena, ma dato che il veicolo non partì, l'''Hulkster'' decise di distruggerlo passandoci sopra con un [[Autocarro|camion]]. La settimana successiva, a ''Raw'', The Undertaker si vendicò attaccando brutalmente Hogan nel ''[[Glossario del wrestling|backstage]]'' dell'arena.
 
== Storyline ==
Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 aprile, [[Chris Jericho]] sconfisse [[Triple H]], grazie all'aiuto di The Undertaker, per ottenere un match titolato contro il WWE Undisputed Champion Hollywood Hulk Hogan. Tale incontro si svolse la settimana successiva, a ''SmackDown'', e fu anche per volere di [[Vince McMahon]] un [[Tipi di match di wrestling|No Disqualification match]] con The Undertaker e Triple H banditi da bordo ring, in cui Hogan sconfisse Jericho per mantenere il titolo dopo che quest'ultimo venne distratto da Triple H. La settimana dopo, a ''SmackDown'', McMahon fece sì che Jericho assalisse Triple H con una sedia d'acciaio per poi annunciare un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra Jericho e Triple H per Judgment Day.
Il 21 aprile, a [[Backlash (2002)|Backlash]], [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] sconfisse [[Triple H]] conquistando così il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] per la sesta volta; mentre, poco prima, [[The Undertaker]] sconfisse [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] per diventare lo sfidante al titolo mondiale. Un match tra Hogan e The Undertaker con in palio il WWE Undisputed Championship fu quindi sancito per Judgment Day.
 
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 25 aprile, [[Chris Jericho]] sconfisse [[Triple H]], grazie all'aiuto di The Undertaker, perottenendo ottenerecosì un matchincontro titolato controper il WWE Undisputed ChampionChampionship di Hollywood Hulk Hogan. TaleNella incontropuntata si svolse la settimana successiva, adi ''SmackDown'', edel fu2 anchemaggio perJericho volereaffrontò diHogan [[Vince McMahon]]in un [[TipiNo diDisqualification match di wrestlingMatch|No Disqualification match]] per il titolo, con The Undertaker e Triple H banditi da bordo ring, inma cuivenne Hogansconfitto sconfissea Jerichocausa perdi mantenereuna ildistrazione titolo dopo che quest'ultimo venne distrattoprovocatagli da Triple H. LaNella settimanapuntata dopo, adi ''SmackDown'', McMahondel fece9 maggio, dopo che Jericho assalisseaveva brutalmente attaccato Triple H con una sedia, d'acciaio[[Vince per poiMcMahon]] annunciareannunciò un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra Jerichoi e Triple Hdue per Judgment Day.
Il 21 aprile, a [[Backlash (2002)|Backlash]], [[Ric Flair]] (comproprietario della [[WWE]] nell'ambito della ''[[Glossario del wrestling|storyline]]'') fu l'arbitro speciale del match tra [[Stone Cold Steve Austin]] e The Undertaker per determinare il primo sfidante al [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]]. In tale match, The Undertaker vinse, ma Flair non si accorse che durante lo schienamento decisivo il piede di Austin si trovò sopra la corda bassa del ring e, dato ciò, non fermò il conteggio. La sera dopo, a ''Raw'', Flair disse ad Austin di aver commesso un errore e annunciò un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]] tra Austin e [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]] contro [[Scott Hall]] e [[X-Pac]] (membri della [[New World Order (wrestling)|nWo]]), ma Bradshaw fu attaccato nel ''backstage'' dell'arena. Flair decise dunque di nominare [[Big Show]] come sostituto di Bradshaw, ma Show effettuò un ''[[Turn (wrestling)|turn heel]]'' attaccando Austin, ritenendo quest'ultimo come l'artefice della sua assenza dalla ''[[Glossario del wrestling|card]]'' di [[WrestleMania X8]], ed unendosi così alla nWo. La settimana successiva, a ''Raw'', Big Show rivelò di essere stato lui stesso ad attaccare Bradshaw e Flair si autonominò arbitro speciale del match tra Austin e Bradshaw contro Hall e X-Pac, in cui i primi due emersero vincitori. La settimana seguente, Flair competette in un [[Tipi di match di wrestling|Six-Man Tag Team match]] assieme ad Austin e Bradshaw contro la nWo (Hall, X-Pac e Big Show), ma in tale match Flair effettuò un ''turn heel'' attaccando Austin e Bradshaw per poi sancire un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]] tra lui stesso e Big Show contro il solo Austin per Judgment Day.
 
A Backlash, [[Ric Flair]] (co-proprietario della [[WWE]]) [[Arbitro sportivo|arbitrò]] il match tra "Stone Cold" Steve Austin e The Undertaker con in palio lo status sfidante al WWE Undisputed Championship; incontro che venne poi vinto da The Undertaker poiché Flair, durante lo [[Pinfall|schienamento]] conclusivo, non si accorse che un piede di Austin si trovava sopra la corda del ring. Nella puntata di ''Raw'' del 22 aprile Flair, dopo essersi scusato per l'errore commesso la sera prima, annunciò che [[Big Show]] e Austin avrebbero affrontato [[Scott Hall]] e [[X-Pac]] dell'[[New World Order (wrestling)|nWo]] la sera stessa; poco dopo, durante l'incontro, Big Show effettuò tuttavia un ''[[Turn (wrestling)|turn heel]]'' su Austin per unirsi all'nWo. Il 4 maggio, a [[Insurrextion 2002|Insurrextion]], Austin sconfisse Big Show in un incontro arbitrato da Flair. Nella puntata di ''Raw'' del 6 maggio Flair effettuò tuttavia un ''turn heel'', annunciando poi che lui e Big Show avrebbero affrontato il solo Austin in un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]] per Judgment Day.
Il 21 aprile, a Backlash, [[Kurt Angle]] sconfisse [[Edge (wrestler)|Edge]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 maggio, Angle sfidò ancora Edge, questa volta in un [[Tipi di match di wrestling|Hair vs. Hair match]] per Judgment Day, e quest'ultimo accettò. Il perdente di tale match sarebbe stato costretto a rasarsi i capelli a zero.
 
Dopo continui contrasti e vicissitudini tra i due nelle settimane precedenti, [[Edge (wrestler)|Edge]] sconfisse [[Kurt Angle]] per [[squalifica]] nella puntata di ''SmackDown'' del 4 aprile. Nella puntata di ''SmackDown'' dell'11 aprile, dopo che avevano avuto un ulteriore confronto, Edge sfidò Angle ad un match per Backlash e quest'ultimo accettò. A Backlash, poi, Angle sconfisse Edge. Nella puntata di ''SmackDown'' del 9 maggio, dopo che i due avevano avuto ulteriori screzi, Angle sfidò Edge ad un [[Tipi di match di wrestling|Hair vs. Hair match]] per Judgment Day, in cui il vincitore avrebbe dovuto rasare i capelli del perdente, e quest'ultimo acconsentì per poi colpire lo stesso Angle con una ''[[Spear]]''.
Sempre a Backlash, [[Eddie Guerrero]] sconfisse [[Rob Van Dam]] per conquistare l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. La rivalità tra i due continuò e venne annunciato che Guerrero avrebbe difeso ancora una volta l'Intercontinental Championship contro Van Dam a Judgment Day.
 
Sempre aA Backlash, [[Eddie Guerrero]] sconfisse [[Rob Van Dam]] perconquistando conquistarecosì l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] per la seconda volta. LaA rivalitàInsurrextion, trapoi, iVan dueDam continuòaffrontò Guerrero nel rematch ma lo sconfisse solamente per [[squalifica]] (e vennesenza annunciatoquindi checonquistare Guerreroil avrebbetitolo). difesoUn ancoraulteriore unamatch voltatra i due con in palio l'Intercontinental Championship controfu Vanquindi Damsancito aper Judgment Day.
Il 21 aprile, a Backlash, [[Brock Lesnar]] sconfisse [[Jeff Hardy]]. La sera dopo, a ''Raw'', Lesnar sconfisse [[Matt Hardy]] per [[Knockout|KO tecnico]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 maggio, gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] (Jeff e Matt) sconfissero Lesnar per [[Glossario del wrestling|squalifica]] in un [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]], in seguito ad un'interferenza di [[Paul Heyman]] (manager di Lesnar). Successivamente, Heyman annunciò che lui e Lesnar avrebbero affrontato gli Hardy Boyz in un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]] per Judgment Day.
 
Nella puntata di ''Raw'' dell'8 aprile gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]) attaccarono brutalmente [[Brock Lesnar]] con una sedia; mentre la settimana successiva lo stesso Lesnar respinse entrambi i fratelli Hardy, infortunando Matt (''[[kayfabe]]''). Dopo che aveva sconfitto Jeff a Backlash, Lesnar attaccò nuovamente Matt nella puntata di ''Raw'' del 22 aprile. A Insurrextion, poi, gli Hardy Boyz sconfissero Lesnar e [[Shawn Stasiak]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 maggio gli Hardy Boyz sconfissero il solo Lesnar per squalifica in un 2-on-1 Handicap match a causa dell'intervento di [[Paul Heyman]] ([[manager]] di Lesnar); poco dopo, lo stesso Heyman annunciò che lui e Lesnar avrebbero affrontato gli Hardy Boyz a Judgment Day.
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 maggio la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Trish Stratus]] (appartenente al [[Personale della WWE|roster]] di ''Raw'') apparì nello show blu, attaccando [[Stacy Keibler]] (assistente di Vince McMahon) mentre quest'ultima si stava confrontando con [[Torrie Wilson]]. Un match per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] tra la Stratus e la Keibler fu poi sancito da Vince McMahon per Judgment Day.
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 maggio [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] sconfisse [[Rico Constantino|Rico]] nonostante l'intervento dei [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Champions]] [[Billy Gunn|Billy]] e [[Chuck Palumbo|Chuck]] in suo sfavore; successivamente, la sera stessa, dopo che Rico aveva avuto un duro confronto con i suoi due alleati, Vince McMahon annunciò che Billy e Chuck avrebbero difeso il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]] contro Rikishi e un partner a sua scelta per Judgment Day, il quale si rivelò poi essere lo stesso Rico (che effettuò contestualmente un ''[[Turn (wrestling)|turn face]]'').
 
== Evento ==
Riga 39 ⟶ 41:
Il match successivo fu quello per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]] tra la campionessa [[Trish Stratus]] e la sfidante [[Stacy Keibler]]. Nonostante varie interferenze da parte di [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]] e [[Dave Bautista|Deacon Batista]] in favore di Stacy, Trish eseguì la ''[[Bulldog (wrestling)|Stratusfaction]]'' su Stacy per poi [[Pinfall|schienarla]] e mantenere il titolo femminile. Al termine del match, D-Von e Batista attaccarono [[Bubba Ray Dudley]] per poi schiantarlo attraverso di un tavolo dopo l'esecuzione di un ''[[Mosse di attacco del wrestling|double flapjack]]''.
 
Il terzo match della serata fu tra [[Brock Lesnar]] e [[Paul Heyman]] contro gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]). Dopo che Matt e Jeff riuscirono a portarsi in controllo della contesa, essi tentarono di attaccare Heyman, ma Lesnar lanciò Jeff addosso a Matt per poi eseguire la ''[[F-5 (wrestling)|F-5]]'' su Jeff. Heyman schienò poi Jeff per vincere il match.
 
Il match seguente fu il [[Tipi di match di wrestling|2-on-1 Handicap match]] tra [[Big Show]] e [[Ric Flair]] contro [[StoneSteve ColdAustin (wrestler)|Steve Austin]]. Dopo che Big Show e Flair dominarono il match, Flair applicò la ''[[Prese di sottomissione del wrestling|figure-four leglock]]'' su Austin, ma quest'ultimo contrattaccò la presa di [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]]. In seguito, [[X-Pac]] interferì in favore di Big Show e Flair per poi tentare di colpire Austin con un ''[[superkick]]'', però il ''Texas Rattlesnake'' schivò la manovra e X-Pac finì con l'eseguire il ''superkick'' ai danni di Big Show. Austin colpì poi X-Pac con la ''[[Stunner|Stone Cold Stunner]]''. Nel finale, Austin eseguì la ''Stone Cold Stunner'' su Flair per poi schienarlo e vincere il match.
 
Il quinto match fu l'[[Tipi di match di wrestling|Hair vs. Hair match]] tra [[Kurt Angle]] e [[Edge (wrestler)|Edge]]. Durante il match, Edge tentò di eseguire la ''[[Spear]]'', ma Angle schivò la manovra e Edge finì con il colpire l'arbitro, andandolo a mettere ''[[Knockout|KO]]''. Angle eseguì poi un ''[[German Suplex|german suplex]]'' su Edge per poi tentare di colpirlo con una sedia d'acciaio, però Edge evitò l'attacco e colpì Angle con due ''Spear''. Tuttavia, essendo l'arbitro ancora frastornato, Angle riuscì a liberarsi dallo [[Pinfall|schienamento]] dopo un conto di due. In seguito, Angle colpì Edge con una ''Spear'' per poi eseguire su di lui la ''[[Angle Slam]]'' e schienarlo, ma quest'ultimo si liberò dopo un conteggio di due. Nel finale, Angle applicò la ''[[Ankle Lock]]'' su Edge, però Edge rovesciò la presa di sottomissione in uno ''[[Pinfall|small package]]'' per vincere il match. Al termine del match, come da stipulazione, Edge rasò a zero i capelli di Angle.
Riga 48 ⟶ 50:
Il match che seguì fu l'[[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] tra [[Triple H]] e [[Chris Jericho]]. Durante le fasi iniziali del match, entrambi si lanciarono a vicenda contro il muro metallico della cella. Triple H tentò poi di eseguire un ''[[Piledriver (wrestling)|piledriver]]'' su Jericho, ma quest'ultimo contrattaccò catapultando Triple H contro il muro della cella. In seguito, Jericho prese una [[Scala (utensile)|scala]] da sotto il ring e la utilizzò per colpire Triple H aprendogli, così, una ferita alla fronte. Dopo che Jericho controllò il match, egli provò a colpire ancora Triple H con la scala, ma Triple H colpì la scala con una [[Sedia|sedia d'acciaio]] facendo, così, cadere la scala sopra a Jericho. Successivamente, Jericho tentò di colpire Triple H con dei gradoni d'acciaio, ma ''The Game'' eseguì un ''[[Mosse di attacco del wrestling|drop toe hold]]'' su ''Y2J'' facendolo, dunque, cadere contro i gradoni. Mentre l'arbitro si trovava sull'[[Glossario del wrestling|apron ring]], Triple H lanciò Jericho proprio contro l'arbitro stesso, il quale finì ''[[Knockout|KO]]'' contro il muro metallico della cella. Jericho colpì poi Triple H con una sedia d'acciaio per poi [[Pinfall|schienarlo]], ma l'arbitro non riuscì a rialzarsi. In preda dalla frustrazione, Jericho prese l'arbitro e lo lanciò contro il muro della cella, andandogli ad aprire una vistosa ferita alla fronte. Mentre degli altri arbitri aprirono la porta della cella per prestare soccorso all'arbitro del match, Triple H eseguì uno ''[[spinebuster]]'' su Jericho. Dopodiché, Triple H colpì Jericho alla testa con lo [[Martello|sledgehammer]] per poi schienarlo, ma l'arbitro rimase ancora a terra. L'arbitro originale del match venne dunque sostituito da un altro direttore di gara ([[Mike Chioda]]). Più avanti, Triple H e Jericho si spostarono all'esterno della struttura, dove Triple H colpì Jericho con una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]'' attraverso il tavolo dei commentatori, mandandolo in frantumi. Triple H si impossessò poi di una [[Legname|mazza]] con [[filo spinato]] e la utilizzò per tentare di colpire Jericho, ma quest'ultimo iniziò a scalare la cella per fuggire dalla grinfie di Triple H. Dato ciò, anche Triple H e l'arbitro salirono sul tetto della struttura per inseguire Jericho. Dopo che Triple H arrivò sul tetto, Jericho riuscì ad impossessarsi della mazza con filo spinato e la utilizzò per colpire Triple H per poi rinchiuderlo nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling|Walls of Jericho]]''. Triple H si liberò poi dalla presa di [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] colpendo Jericho con la mazza di filo spinato. Pochi istanti dopo, Jericho provò a colpire Triple H con la mazza di filo spinato, ma ''The Game'' colpì ''Y2J'' con un ''[[Colpo basso|low-blow]]'' per poi tentare di eseguire il ''[[Pedigree (wrestling)|Pedigree]]''. Jericho contrattaccò poi la manovra eseguendo un ''[[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]]'' su Triple H. Nel finale, Triple H colpì Jericho al volto con la mazza di filo spinato per poi colpirlo con il ''Pedigree'' sul tetto delle cella. Triple H schienò poi Jericho per vincere il match.
 
Il settimo match fu quello per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]] tra la coppia campione [[Billy Gunn|Billy]] e [[Chuck Palumbo|Chuck]] contro quella sfidante formata da [[Rico Constantino|Rico]] e [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]]. Dopo che Billy e Chuck dominarono il match, Rico colpì Chuck con uno ''[[Kick (wrestling)|spinning heel kick]]'' e Rikishi schienò Chuck per vincere il match e conquistare i titoli di coppia.
 
Il ''[[Glossario del wrestling|main event]]'' fu il match per il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] tra il campione [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] e lo sfidante [[The Undertaker]]. Prima dell'inizio del match, The Undertaker frustò Hogan con una [[cintura]], ma poi Hogan contrattaccò frustando, a sua volta, The Undertaker con la medesima cintura. Dopo un batti e ribatti, The Undertaker eseguì la ''[[Chokeslam]]'' su Hogan, ma il campione si liberò dopo un conto di due. In seguito, Hogan colpì The Undertaker con l'<nowiki/>''[[Leg drop|Atomic Leg Drop]]'', ma l'<nowiki/>''American Badass'' si liberò dallo [[Pinfall|schienamento]] dopo un conteggio di due. Successivamente, [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] interferì per distrarre l'arbitro consentendo, così, a The Undertaker di prendere una sedia d'acciaio. Hogan attaccò poi McMahon e lo colpì con l'''Atomic Leg Drop''. Con l'arbitro ancora distratto, The Undertaker colpì Hogan al volto con la sedia per poi eseguire su di lui una seconda ''Chokeslam''. The Undertaker schienò poi Hogan per vincere il match e conquistare il titolo.
Riga 55 ⟶ 57:
{| class="wikitable"
!'''#'''
!'''Brand'''
!'''Incontri'''
!'''Stipulazioni'''
Riga 61 ⟶ 62:
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|align=center|''[[WWE Raw|Raw]]''
|[[William Regal]] (c) ha sconfitto [[D'Lo Brown]]
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]] per il [[WWE European Championship]]
Riga 67:
|-
|align=center|1
|align=center|''Raw''
|[[Eddie Guerrero]] (c) ha sconfitto [[Rob Van Dam]]
|Single match per il [[WWE Intercontinental Championship]]
Riga 73 ⟶ 72:
|-
|align=center|2
|[[Trish Stratus]] (c) <small>(''Raw'')</small> (con [[Bubba Ray Dudley]]) ha sconfitto [[Stacy Keibler]] <small>(''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'')</small> (con [[Dave Bautista|Deacon Batista]] e [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]])
|align=center|Interbrand
|[[Trish Stratus]] (c) <small>(''Raw'')</small> (con [[Bubba Ray Dudley]]) ha sconfitto [[Stacy Keibler]] <small>(''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'')</small> (con [[Dave Bautista|Deacon Batista]] e [[D-Von Dudley|Reverend D-Von]])
|Single match per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]]
|align=center|02:54
|-
|align=center|3
|[[Brock Lesnar]] e [[Paul Heyman]] hanno sconfitto [[The Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]])
|align=center|''Raw''
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Teamteam match]]
|[[Brock Lesnar]] e [[Paul Heyman]] hanno sconfitto [[The Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]])
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]]
|align=center|04:47
|-
|align=center|4
|[[Stone Cold Steve Austin (wrestler)|"Stone Cold" Steve Austin]] ha sconfitto [[Big Show]] e [[Ric Flair]]
|align=center|''Raw''
|[[Tipi di match di wrestling#Handicap match|2Two-on-1one Handicaphandicap match]]
|[[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] ha sconfitto [[Big Show]] e [[Ric Flair]]
|[[Tipi di match di wrestling#Handicap match|2-on-1 Handicap match]]
|align=center|15:36
|-
|align=center|5
|align=center|''SmackDown!''
|[[Edge (wrestler)|Edge]] ha sconfitto [[Kurt Angle]]
|[[Tipi di match di wrestling#Hair vs. hair match|Hair vs. Hairhair match]]
|align=center|15:30
|-
|align=center|6
|align=center|''SmackDown!''
|[[Triple H]] ha sconfitto [[Chris Jericho]]
|[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cellcell match|Hell in a Cellcell match]]
|align=center|24:31
|-
|align=center|7
|[[Rico Constantino|Rico]] e [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] hanno sconfitto [[Billy Gunn|Billy]] e [[Chuck Palumbo|Chuck]] (c)
|align=center|''SmackDown!''
|Tag Teamteam match per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWE Tag Team Championship]]
|[[Rico Constantino|Rico]] e [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]] hanno sconfitto [[Billy Gunn|Billy]] e [[Chuck Palumbo|Chuck]] (c)
|Tag Team match per il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]
|align=center|03:50
|-
|align=center|8
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] (c)
|align=center|''SmackDown!''
|Single match per il l'[[WWE Championship|Undisputed WWE Undisputed Championship]]
|[[The Undertaker]] ha sconfitto [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] (c)
|Single match per il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]]
|align=center|11:10
|}
Riga 118 ⟶ 110:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{WWEJudgment Day}}
{{Portale|wrestling}}
 
[[Categoria:Judgment Day|2002]]
[[Categoria:Wrestling nel 2002]]