Lord Ruthven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|saga = The Vampire
|nome = Lord Ruthven
|medium = letteratura
|immagine =
|didascalia =
|prima apparizione = [[Il vampiro (racconto)|Il vampiro]]|Il vampiro (romanzo)
|ultima apparizione =
|soprannome =
Riga 13:
|professione = nobile<!--inserisci la professione esatta: es. Tirocinante di Chirurgia al Seattle Grace Hospital -->
|affiliazione =
|
|attore =
|doppiatore italiano =
|autore = [[John William Polidori]]
}}
'''Lord Ruthven''' è un [[personaggio immaginario]], figura principale del celebre racconto ''[[Il vampiro (racconto)|Il vampiro]]'' (''The
Il personaggio rappresenta il capostipite dei [[Vampiro|vampiri]] letterari moderni e il suo stesso nome, prima della comparsa di ''[[Dracula (romanzo)|Dracula]]'' di [[Bram Stoker]], era sinonimo di
La figura di Ruthven si stacca nettamente dal tipico cadavere vivente del folklore, per trasformarsi non solo in un completo essere umano (che appare come vivo e dotato di volontà, sentimenti e intelletto), ma addirittura in un [[Aristocrazia|aristocratico]] (cosa impensabile nella precedente tradizione vampiresca).
==''The
{{Vedi anche|Il vampiro (racconto)}}
Il racconto di Polidori presenta Ruthven come un fascinoso gentiluomo inglese, membro stimato e gradito ospite dei salotti inglesi, dalla gelida cortesia e con “occhi grigi e freddi come la morte, che parevano posarsi sui volti senza penetrarli, giungendo invece, direttamente ai più profondi recessi del cuore”. Ruthven affascina fin dal principio il giovane Aubrey, con il quale, poco tempo dopo, decide di fare un [[Grand Tour]] in Italia e Grecia. Durante il viaggio Aubrey è diviso tra la stima e l'ammirazione per il compagno e una certa avversione per l'assoluta insensibilità e amoralità dimostrata in diverse occasioni. Inoltre su Ruthven sembra gravare una sorta di maledizione, che lo porta a distruggere gli altri senza ricavare vantaggi per sé (nelle frequenti partite d'azzardo si compiace di rovinare gli avversari, finendo però regolarmente per perdere lui stesso tutte le vincite accumulate, mentre ogni persona che in qualche modo egli aiuta finisce regolarmente in disgrazia o addirittura sulla forca).
Riga 31 ⟶ 32:
Dopo la convalescenza, i due uomini continuano insieme il viaggio finché un attacco da parte dei briganti costa la vita di Lord Ruthven, il quale prima di morire impegna Aubrey in un giuramento. non rivelare a nessuno, per un anno esatto, la sua morte, né le circostanze di essa.
Tornato in Inghilterra, è sconvolto e terrorizzato quando la sorella annuncia l'intenzione di sposarsi proprio con Lord Ruthven, il quale ricorda al giovane il giuramento fatto
== ''Der Vampyr'' di Heinrich Marschner e Wilhelm August Wohlbrück ==
{{Vedi anche|Il vampiro (opera)}}
Durante un sabba infernale, il Signore dei Vampiri ricorda a lord Ruthven di sacrificargli, pena la dannazione, tre vittime, entro 24 ore. Quella notte stessa seduce e uccide la giovane Janthe, figlia di Sir Berkley. Il padre, con un gruppo di cappiatori, riesce a ferire il vampiro, ma questi risorge grazie alla luce della luna sotto gli occhi dell'amico Edgar Aubrey, al quale Ruthven impone di non dire a nessuno ciò che ha visto.
Riga 40 ⟶ 42:
Al paese, Dibdin racconta, sconvolto, di aver visto Ruthven sedurre e uccidere l'amata e di avere inutilmente cercato di ucciderlo. Intanto Davenaut, commosso dall'amore tra i due giovani, che inizia ad avere dubbi circa le nozze, ma appare Lord Ruthven, che e intima un'immediata cerimonia. Edgar trova finalmente il coraggio di svelare la vera identità dell'uomo. Alla pronuncia della parola "vampiro", le potenze infernali si scatenano e incenerendo Ruthven all'istante, mentre, tra lo sgomento generale, Davenaut si affretta a stringere il matrimonio tra la figlia e Edgar.
==
{{Vedi anche|Il vampiro (opera teatrale)}}
Nella [[Grotta di Fingal]], sull'isola di [[Staffa (Scozia)|Staffa]], Lady Margaret dorme mentre gli spiriti tentano di metterla in guardia dal vampiro che vuole ucciderla: la creatura della
Quando la giovane rinviene, Ruthven usa i suoi poteri per stregarla e i due confermano di voler procedere con il matrimonio. Il vampiro si rammarica di dover uccidere Margaret, ma la sua morte e, soprattutto, il suo sangue sono necessari per la sua sopravvivenza. Ma i piani di Ruthven cambiano quando sente parlare di Effie, che il vampiro decide a sua volta di stregare e uccidere: ma Effie resiste ai poteri di Ruthven, e quando il vampiro tenta di rapirla con la forza Robert lo vede e gli spara. Lord Ronald ha assistito
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Personaggi letterari]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Vampiri nelle opere di fantasia]]
| |||