#RINVIA[[Pokémon di seconda generazione#Meganium]]
{{Avvisounicode}}
{{pokebox
|colore=verde
|nome=Meganium
|giapponese=メガニウム ''Meganiumu''
|tedesco=''Meganie''
|francese=''Meganium''
|pokedex=154
|johto=3
|hoenn=309
|sinnoh=
|specie=Erbe
|altezza=180
|peso=100,5
|generazione=Seconda
|evoluzione=Bayleef
|evolve=
|stato=Secondo Stadio
|tipo1=Erba
|tipo2=
|abilità=Erbaiuto
|abilità2=
|abilitàaltro=Fogliamanto
}}
È l'ultimo stadio evolutivo di uno degli [[starter (Pokémon)|starter]] della seconda generazione. È uno dei Pokémon utilizzati dall'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] [[Casey (Pokémon)|Casey]].<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Casey's_Meganium Casey's Meganium] da Bulbapedia</ref>
== Significato del nome ==
Il suo nome deriva dall'unione del [[suffisso]] ''mega-'' (grande) con la parola ''[[geranium]]''.
Il suo nome [[lingua tedesca|tedesco]], Meganie, potrebbe derivare dall'unione delle parole ''Mega'' e ''Geranie'' ([[Pelargonium|geranio]]).
== Origine ==
[[File:Titan-arum1web.jpg|thumb|''[[Amorphophallus titanum]]'']]
Meganium è basato su un [[Dinosauria|dinosauro]] [[Sauropoda|sauropode]], in particolare sul [[brontosauro]]. Il [[fiore]] attorno al suo [[collo]] ricorda l'[[Hibiscus|ibisco]] o l'[[Amorphophallus titanum|aro titano]].
== Evoluzioni ==
Si evolve da [[Chikorita]] e da Bayleef a livello 32.
== Pokédex ==
{{Pokédex|154}}
* '''Oro/VerdeFoglia/HeartGold/X''': L'[[aroma]] che si spande dai suoi [[petalo|petali]] contiene una sostanza che placa gli istinti aggressivi.
* '''Argento/RossoFuoco''': Il [[respirazione|respiro]] di Meganium può far riprendere l'[[erba]] e le [[plantae|piante]] morte, che ricrescono rigogliose.
* '''Cristallo''': Chiunque gli stia vicino si ritempra come se riposasse in una [[foresta]] accarezzata dal [[sole]].
* '''Rubino/Zaffiro''': L'aroma del [[fiore]] di Meganium placa le [[emozione|emozioni]]. Nella [[lotta]] questo Pokémon emana un [[profumo]] con effetto calmante per smorzare l'aggressività del nemico.
* '''Smeraldo''': L'aroma del fiore di Meganium placa le emozioni. Nella lotta, emana un profumo con effetto calmante per smorzare l'aggressività del nemico.
* '''Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2''': Il suo respiro ha lo straordinario potere di far tornare rigogliosi piante secche e fiori avvizziti.
* '''SoulSilver/Y''': Il respiro di Meganium può far riprendere l'erba e le piante morte che ricrescono rigogliose.
== Nel videogioco ==
Nei videogiochi ''[[Pokémon Oro e Argento]]'', ''[[Pokémon Cristallo]]'', ''[[Pokémon Smeraldo]]'' e ''[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]]'' Meganium è ottenibile in seguito all'evoluzione di Bayleef.
In ''[[Pokémon Ranger: Tracce di Luce]]'' Occhioblu utilizza un esemplare di Meganium.
Se il giocatore userà il "glitch della guardia di Johto"sul Pokémon, quest'ultimo diventerà un Pokémon Glitch conosciuto come "simbolo femminile".
=== Differenze fra i sessi ===
Gli esemplari di [[femmina|sesso femminile]] di Meganium presentano [[antenna (zoologia)|antenne]] di lunghezza inferiore rispetto a quelle dei [[maschio|maschi]].
== Mosse ==
Meganium apprende numerose [[mossa (Pokémon)|mosse]] d'Erba come Petalodanza, Aromaterapia e Solarraggio. Tramite Guida Mosse può inoltre imparare gli attacchi Radicalbero ed Erbapatto.
Tramite [[MT e MN|MT]] 82 può apprendere la mossa [[tipo (Pokémon)#Drago|Drago]] Codadrago. Meganium è in grado di utilizzare le mosse [[MT e MN|MN]] Taglio, Forza, Flash, Spaccaroccia e Scalaroccia.
Nel gioco di carte collezionabili Meganium utilizza l'attacco Sonnifero.
== Nell'anime ==
Meganium appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un Pokémon da catturare'' (''Here's Lookin' at You, Elekid!'') in cui è presente l'evoluzione del Bayleef dell'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] [[Casey (Pokémon)|Casey]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/263.shtml Episode 263 - Here's Lookin' at You, Elekid!] da Serebii.net</ref>
In ''Una sfida d'orgoglio'' (''Tie One On!'') il [[Bulbasaur]] di [[Ash Ketchum]] combatte contro un esemplare del Pokémon.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/270.shtml Episode 270 - Tie One On!] da Serebii.net</ref>
Altri Meganium sono visibili negli episodi ''Piccoli invasori'' (''Gulpin it Down!''), ''Il labirinto sotterraneo'' (''Beg, Burrow and Steal'') e ''Rivali in amore'' (''Odd Pokémon Out'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/houen/341.shtml Episode 341 - Gulpin it Down!] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/houen/383.shtml Episode 383 - Beg, Burrow and Steal] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/kanto/438.shtml Episode 438 - Odd Pokémon Out!] da Serebii.net</ref>
== Nel manga ==
Nel manga ''[[Pokémon Adventures]]'' l'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] Crystal possiede un esemplare di Meganium, evoluzione del suo Chikorita.
== Nel gioco di carte collezionabili ==
Meganium appare in 12 carte, prevalentemente di tipo Erba, appartenenti a 7 set:<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Meganium_(TCG) Meganium (TCG)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/154.shtml #154 Meganium - Cardex] da Serebii.net</ref>
* ''Neo Genesis'' (due carte Olografiche)
* ''Expedition'' (tre carte, di cui una Olografica)
* ''EX Forze Segrete'' (due carte, una delle quali come Meganium ex)
* ''EX L'Isola dei Draghi'' (come Meganium δ di tipo Combattimento)
* ''Tesori Misteriosi'' (Olografica)
* ''HeartGold & SoulSilver'' (due carte, una delle quali Olografica)
* ''Richiamo delle Leggende'' (ristampa della carta appartenente a HeartGold & SoulSilver)
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=M. Arakawa| titolo=Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex| anno=2000 | editore=Nintendo Power|id=[[ASIN]] B000LZR8FO|p=9|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Scott| Pellard| Pokémon Crystal Version| 2001| Nintendo Power|isbn=978-1-930206-12-0|p=83|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|isbn=978-0-7615-4708-2|p=131|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|isbn=978-0-7615-5635-0|p=90|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide| anno=2009|editore=Prima Games|isbn=978-0-7615-6208-5|p=432|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46803-1|p=231|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46805-5|p=275|lingua=inglese}}
== Voci correlate ==
* [[Starter (Pokémon)]]
* [[Typhlosion]]
* [[Feraligatr]]
* [[Venusaur]]
* [[Sceptile]]
* [[Torterra]]
* [[Serperior]]
* [[Chesnaught]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pokemon.com/|Sito ufficiale dei Pokémon}}
{{Portale|Pokémon}}
|