Shere Hite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Biografia: Lavoro sporco
 
(60 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Hite
|Sesso = F
|LuogoNascita = Saint-George Joseph
|LuogoNascitaLink = Saint Joseph (Missouri)
|GiornoMeseNascita = 2 novembre
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Tottenham
|GiornoMeseMorte = 9 settembre
|AnnoMorte = 2020
|Epoca = 1900
|Attività = sessuologa
|Attività2 = scrittrice
|Attività3 = storica
|Epoca = 1900
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità = , di orientamento [[femminismo|femminista]]
|Immagine = Shere Hite.jpg
|PostNazionalità = , di orientamento [[femminismo|femminista]]. All'anagrafe '''Shirley Diana Gregory''', è stata cittadina statunitense fino al 1995, quando ha cambiato nazionalità in seguito a ripetute lettere minatorie anonime a lei dirette. Ha firmato tutte le sue opere con lo pseudonimo
}}
 
Nata '''Shirley Diana Gregory''', fu cittadina statunitense fino al 1995, anno in cui cambiò nazionalità<ref>{{Cita web|url=http://www.newstatesman.com/node/146720|titolo=Why I became a German|data=|accesso=2022-10-18|dataarchivio=16 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016062838/http://www.newstatesman.com/node/146720|urlmorto=sì}}</ref> in seguito a ripetute lettere minatorie anonime a lei dirette. Firmò tutte le sue opere con lo pseudonimo. "Sotto molti aspetti" scrisse il ''[[The Guardian|Guardian]]'' "la rivoluzione sessuale per le donne degli anni settanta è cominciata con lei."
 
== Biografia ==
Originaria di una cittadina del Missouri, nacque da Paul Gregory e Shirley Hurt, ma dopo che i genitori divorziarono prese il cognome del patrigno Raymond Hite. Fu poi allevata dai nonni, una coppia cristiana osservante.
Originaria del Missouri, è stata allevata dai nonni, una coppia cristiana osservante. Dopo aver conseguito la laurea in Storia all'Università della Florida, ha iniziato a frequentare circoli pacifisti per poi abbracciare anche la causa del femminismo, ispirata dalle battaglie portate avanti da [[Ti-Grace Atkinson]] e [[Kate Millett]].
 
OriginariaDopo delaver Missouri,ottenuto èil statadiploma allevataalla daiSeabreeze nonni,High unaSchool coppiadi cristianaDaytona osservante.Beach, Doponel aver1967 conseguito lasi laurealaureò in Storia all'Università della Florida, ha. iniziatoIniziò a frequentare circoli pacifisti per poi abbracciare anche la causa del femminismo, ispiratainfluenzata dalle battaglie portate avanti da [[Ti-Grace Atkinson]] e [[Kate Millett]]. Si trasferì quindi a New York per seguire un master di Storia Sociale alla Columbia University, dove conseguì anche il dottorato.
 
Autrice di numerosi saggi, nel 19811976 ha pubblicatopubblicò l'opera che l'hala resarese celebre, ''Il rapporto Hite - uno studio sulla sessualità femminile'', un dossier di oltre 500 pagine sullacon sessualitàinterviste femminilea 3.500 donne, dovetradotto in una quindicina di lingue e che vendette 50 milioni di copie grazie anche alle ristampe nel 1981 e nel 2004. Nel libro vengonovenivano trattati molti temi importanti come la contraccezione, la gravidanza, l'aborto (verso il quale la Hite si èdichiarò sempre dichiarata favorevole), la schiavitù sessuale, la masturbazione, il lesbismo, la menopausa, l'igiene intima: ne sono state realizzate traduzioni in una quindicina di lingue.
 
Dopo la pubblicazione del ''Rapporto Hite'', la rivista Playboy lo soprannominò ''The Hate Report'' ("il Rapporto Odio"), in aperta polemica con le ricerche della studiosa. In precedenza c'erano già stati attriti tra la Hite e la rivista: durante il periodo di dottorato alla Columbia University, la studiosa aveva posato nuda per la pubblicità della [[Olivetti]], e Playboy aveva commentato con le provocatorie parole "la macchina da scrivere è intelligente, lei non ha bisogno di esserlo". La Hite si unì alle proteste femministe che ne seguirono.
 
Dal 1995 Shere Hite vivevisse dividendosi tra Germania, Regno Unito e Giappone: attualmente insegnainsegnò a Chiyoda presso l'[[Università Nihon]]. CollaboraFu docente anche alla Chongqing University dell'omonima città cinese e alla Maimonides University di North Miami Beach in Florida. Collaborò con molte testate giornalistiche europee: hatenne tra l'altro tenuto per qualche tempo una rubrica su [[IO Donna]].
 
Shere Hite è morta nel settembre del 2020, a 77 anni, resa invalida dalla [[malattia di Parkinson]], cui poi si erano aggiunte la [[malattia di Alzheimer]] e una [[degenerazione cortico-basale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/books/2020/sep/10/she-began-the-real-sexual-revolution-for-women-shere-hite-dies-aged-77|titolo='She began the real sexual revolution for women': Shere Hite dies aged 77|sito=the Guardian|data=10 settembre 2020 |lingua=en|accesso=18 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-us-canada-54120483 |titolo=Obituary: Shere Hite, pioneering sex researcher |autore= |sito=bbc.com |data=12 settembre 2020 |lingua=en |accesso=8 settembre 2025}}</ref>
 
== Vita privata ==
DivorziataDopo aver divorziato dal pianista e compositore tedesco [[Friedrich Höricke]], disposò diciannovein anniseconde piùnozze giovaneil dibritannico lei,Paul Sullivan. nonNon haebbe figli.
 
== Opere ==
* ''Sexual Honesty, by Women, For Women'' (1974)
* ''The Hite Report on Female Sexuality'' (1976, 1981, republished in 2004)
* ''The Hite Report on Men and Male Sexuality'' (1981)
* ''Women and Love: A Cultural Revolution in Progress (The Hite Report on Love, Passion, and Emotional Violence)'' (1987)
* ''Fliegen mit Jupiter'' (English: ''Flying with Jupiter'') (1993)
* ''The Hite Report on the Family: Growing Up Under Patriarchy'' (1994)
* ''The Hite Report on Shere Hite: Voice of a Daughter in Exile'' (2000, autobiography)
* ''The Shere Hite Reader: New and Selected Writings on Sex, Globalization and Private Life'' (2006)
 
=== Opere tradotte in italiano ===
 
* ''Il rapporto Hite. Una inchiesta nuova sulla sessualità femminile'', Bompiani 1978
 
==Note==
Autrice di numerosi saggi, nel 1981 ha pubblicato l'opera che l'ha resa celebre, ''Il rapporto Hite'', un dossier di oltre 500 pagine sulla sessualità femminile, dove vengono trattati molti temi importanti come la contraccezione, la gravidanza, l'aborto (verso il quale si è sempre dichiarata favorevole), la schiavitù sessuale, la masturbazione, il lesbismo, la menopausa, l'igiene intima: ne sono state realizzate traduzioni in una quindicina di lingue.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Dal 1995 Shere Hite vive dividendosi tra Germania e Giappone: attualmente insegna a Chiyoda presso l'Università Nihon. Collabora con molte testate giornalistiche europee: ha tra l'altro tenuto per qualche tempo una rubrica su [[IO Donna]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Divorziata dal pianista e compositore tedesco [[Friedrich Höricke]], di diciannove anni più giovane di lei, non ha figli.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia|femminismo|letteratura|sociologia}}
 
[[Categoria:Pacifisti]]
[[Categoria:Persone legate al femminismo]]
[[Categoria:Saggisti tedeschi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università della Florida]]
[[Categoria:Studi di genere]]