MasterChef Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(751 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo italiano = MasterChef Italia
|titolo originale =
|musicista = Gian Luca Nigro
|immagine = Sigla MasterChef Italia stagione 4.png
|didascalia = Logo
|anno prima visione = [[2011]] – in produzione
|paese = [[Italia]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]] <small>(ed. 1-)</small><br />[[Antonino Cannavacciuolo]] <small>(ed. 5-)</small><br />[[Giorgio Locatelli]] <small>(ed. 8-)</small><br />[[Joe Bastianich]] <small>(ed. 1-8)</small><br />[[Carlo Cracco]] <small>(ed. 1-6)</small><br />[[Antonia Klugmann]] <small>(ed. 7)</small>
|genere = [[talent show]]
|genere 2 = [[cucina (attività)|cucina]]
|stagioni =
|durata = 60-70 minuti
|ideatore = [[Franc Roddam]]
|regista =
|casa produzione = [[Magnolia (televisione)|Magnolia]] <small>(
|rete TV = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] <small>(ed. 1 in prima tv, ed. 2-11 in replica)</small><br/>[[Sky Uno]] <small>(ed. 1 in replica, ed. 2+)</small><br/>[[TV8 (Italia)|TV8]] <small>(repliche ed. 5+)</small>
}}
'''''MasterChef Italia''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talent show]] e [[Cucina (attività)|culinario]], versione italiana del format [[Regno Unito|britannico]] ''[[MasterChef (franchise)|MasterChef]]'' in onda nel 2011 su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] e dal 2012 su [[Sky Uno]].<ref>Dopo la trasmissione sul canale a pagamento Sky Uno, il programma è replicato [[Free to air|in chiaro]] su Cielo (edizioni 2-4) e su [[TV8 (Italia)|TV8]] (edizioni 5+)</ref>
Il programma non presenta conduttori: le puntate sono introdotte e chiuse dalla [[voce fuori campo]] di [[Simone D'Andrea]] e commentate da una voce femminile (Luisa Ziliotto per le prime cinque edizioni, Stefania Nali per la sesta e la settima e Ilaria Egitto dall'ottava). Il lavoro dei concorrenti è giudicato da alcuni famosi professionisti del mondo della ristorazione e dell'imprenditoria culinaria. I giudici attuali del programma sono tre: gli chef [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. Fino alla sesta edizione, lo chef [[Carlo Cracco]] ha ricoperto il ruolo di giudice. Nella settima edizione Cracco è stato sostituito dalla chef [[Antonia Klugmann]], alla quale dall'edizione successiva è subentrato Locatelli. Fino alla quarta edizione i giudici erano tre, per poi diventare quattro dalla quinta edizione, con l'ingresso di Cannavacciuolo, e ritornare tre dalla nona edizione a seguito dell'addio del ristoratore italo-americano [[Joe Bastianich]], in giuria dalla prima all'ottava edizione.<ref name="Joe">{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/joe-bastianich-lascia-masterchef-mi-dedichero-alla-musica-_3207779-201902a.shtml|titolo=Joe Bastianich lascia Masterchef: "Mi dedicherò alla musica"|data=10 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref>
Dal 2016 il produttore è [[Endemol Shine Italy]], che ha sostituito [[Magnolia (azienda)|Magnolia]]. Allo [[show]] è collegato il programma ''[[MasterChef Magazine]]'', in onda dal lunedì al venerdì sempre su Sky Uno, dedicato a ricette e segreti di cucina proposti dai concorrenti e dai giudici.
Tutti i vincitori si aggiudicano
Il successo della prima edizione ha portato, oltre all'immediata organizzazione della seconda, alla trasmissione sui canali di [[Sky Italia]] di varie altre edizioni estere del programma, il quale è stato inoltre oggetto di numerose parodie. Il successo delle edizioni successive sui canali Sky ha inoltre portato alla realizzazione di tre [[Spin-off (mass media)|spin-off]] del programma, dedicati ai bambini, ai personaggi famosi e ai
==
La trasmissione vede susseguirsi una serie di prove in cui i concorrenti devono dimostrare le proprie abilità in campo culinario. Queste comprendono conoscenza dei prodotti edibili,
In seguito ai casting da parte della produzione, vi è la fase delle ''Selezioni''. Esse sono una serie di prove iniziali svolte da numerosi aspiranti cuochi; la loro impostazione è variabile edizione per edizione, ma, in generale, è composta da un primo svezzamento composto da una prova singola, a cui segue, da parte di ciascun concorrente, la presentazione di fronte ai giudici di un piatto personale.
È frequente la partecipazione di uno o più ospiti speciali, che possono spaziare tra celebrità,
La sfida finale si è svolta in modo diverso nelle edizioni. Nella sesta edizione e dall'ottava edizione in poi i concorrenti finalisti sono stati tre, in tutte le altre edizioni due. Nelle prime
=== Prove ===
* '''''Mystery Box'':''' i concorrenti devono realizzare un piatto usando tutti o alcuni tra gli ingredienti trovati dentro ad una scatola, spesso con imprevisti e regole aggiuntive che rendono il tutto più difficoltoso, riguardanti la particolare tecnica di cottura oppure l'obbligatorietà o la proibizione dell'uso di un particolare ingrediente o attrezzo. I giudici, al termine della prova, passano tra le postazioni ad osservare i piatti, assaggiano solo i tre piatti che ritengono più interessanti e nominano l'aspirante cuoco vincitore della prova (scelto tra i tre migliori), che avrà un vantaggio nella prova successiva. La durata è variabile.
* '''''Invention Test'':''' i giudici assegnano un tema da cui gli aspiranti cuochi devono partire
* '''''Prova in Esterna'':''' nelle prime puntate gli aspiranti chef sono divisi in due
* '''''Pressure Test'':''' i concorrenti della squadra che ha perso la Prova in Esterna indossano un grembiule nero e sono sottoposti a una o più prove di carattere variabile, caratterizzate dal dover lavorare sotto pressione, cioè con elevato livello di difficoltà e poco tempo a disposizione
* '''''Duello'':''' se previsto, il concorrente peggiore dell'Invention Test
* '''''Skill Test'':''' presente dalla nona edizione ed alternato nelle puntate alla sequenza di Prova in Esterna e Pressure Test, prevede che i concorrenti debbano sostenere un esame a sorpresa su una specifica abilità, suddiviso in tre step, ognuno assegnato a un giudice, dove il peggiore viene eliminato.
* '''''Golden Mystery Box'':''' i concorrenti devono realizzare un piatto usando tutti o alcuni tra gli ingredienti trovati dentro ad una scatola, spesso con imprevisti e regole aggiuntive che rendono il tutto più difficoltoso, riguardanti la particolare tecnica di cottura oppure l'obbligatorietà o la proibizione dell'uso di un particolare ingrediente o attrezzo. I giudici, al termine della prova, passano tra le postazioni ad osservare i piatti e poi assaggiano i piatti migliori, di solito più di 3. I vincitori salgono in balconata e accedono direttamente alla prova in esterna o allo Skill Test successivo.
* '''''Black Mystery Box'':''' i concorrenti devono realizzare un piatto usando tutti o alcuni tra gli ingredienti trovati dentro ad una scatola, spesso con imprevisti e regole aggiuntive che rendono il tutto più difficoltoso, riguardanti la particolare tecnica di cottura oppure l'obbligatorietà o la proibizione dell'uso di un particolare ingrediente o attrezzo. I giudici, al termine della prova, passano tra le postazioni ad osservare i piatti e il concorrente vincitore riceve una lezione al Magazine di MasterChef. Successivamente i giudici chiamano dei piatti peggiori, e i 3 peggiori affronteranno un Pressure Test.
* '''''Stress Test'':''' introdotta nella tredicesima edizione, i concorrenti devono sostenere un esame di abilità in 10 minuti di tempo, per dimostrare di essere in grado di lavorare sotto pressione. La prova è guidata da uno chef “ombra” la cui identità viene rivelata poco prima dell’inizio della prova.
==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan="2" |Giuria
! colspan="14" |Edizioni
! rowspan="2" |Totale
|-
![[MasterChef Italia (prima edizione)|1ª]]
![[MasterChef Italia (seconda edizione)|2ª]]
![[MasterChef Italia (terza edizione)|3ª]]
![[MasterChef Italia (quarta edizione)|4ª]]
![[MasterChef Italia (quinta edizione)|5ª]]
![[MasterChef Italia (sesta edizione)|6ª]]
![[MasterChef Italia (settima edizione)|7ª]]
![[MasterChef Italia (ottava edizione)|8ª]]
![[MasterChef Italia (nona edizione)|9ª]]
![[MasterChef Italia (decima edizione)|10ª]]
![[MasterChef Italia (undicesima edizione)|11ª]]
![[MasterChef Italia (dodicesima edizione)|12ª]]
![[MasterChef Italia (tredicesima edizione)|13ª]]
![[MasterChef Italia (quattordicesima edizione)|14ª]]
|-
|[[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]]
| colspan="14" style="background:red" |
!14
|-
|[[Joe Bastianich]]
| colspan="8" style="background:red" |
| colspan="6" |
!8
|-
|[[Carlo Cracco]]
| colspan="6" style="background:red" |
| colspan="8" |
!6
|-
|[[Antonia Klugmann]]
| colspan="6" |
| style="background:red" |
| colspan="7" |
!1
|-
|[[Giorgio Locatelli]]
| colspan="7" |
| colspan="7" style="background:red" |
!7
|-
|[[Antonino Cannavacciuolo]]
| colspan="4" |
| colspan="10" style="background:red" |
!10
|}
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="width:90%; text-align:center; font-size:90%; line-height:16px;"
!rowspan=2|Edizione
! colspan="3" |Emittenti
!colspan=2|Periodo
!rowspan=2|Episodi
!rowspan=2 colspan="4" |Giudici
!rowspan=2|Concorrenti
!rowspan=2|Vincitori
|-
!Prima TV
! colspan="2" |Repliche
!Inizio
!Fine
|-
|[[MasterChef Italia (prima edizione)|1ª]]
|[[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
|[[Sky Uno]]
| rowspan="4" |—
|21 settembre 2011
|7 dicembre 2011
|24
| rowspan="14" |[[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]]
| rowspan="6" |[[Carlo Cracco]]
| rowspan="4" | ''Non presente''
| rowspan="8" |[[Joe Bastianich]]
| rowspan="
|Spyros Theodoridis
|-
|[[MasterChef Italia (seconda edizione)|2ª]]
| rowspan="
| rowspan="12" |[[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
|13 dicembre 2012
|21 febbraio 2013
|22
|Tiziana Stefanelli
|-
|[[MasterChef Italia (terza edizione)|3ª]]
|19 dicembre
|6 marzo
| rowspan="12" |24
| rowspan="4" |20
|Federico Ferrero
|-
|[[MasterChef Italia (quarta edizione)|4ª]]
|18 dicembre
|5 marzo
|Stefano Callegaro
|-
|[[MasterChef Italia (quinta edizione)|5ª]]
| rowspan="9" |[[TV8 (Italia)|TV8]]
|17 dicembre 2015
|3 marzo 2016
| rowspan="10" |[[Antonino Cannavacciuolo]]
|Erica Liverani
|-
|[[MasterChef Italia (sesta edizione)|6ª]]
|22 dicembre
|9 marzo
|Valerio Braschi
|-
|[[MasterChef Italia (settima edizione)|7ª]]
|21 dicembre
|8 marzo
|[[Antonia Klugmann]]
|22
|Simone Scipioni
|-
|[[MasterChef Italia (ottava edizione)|8ª]]
|17 gennaio
|4 aprile
| rowspan="7" |[[Giorgio Locatelli]]
| rowspan="2" |20
|Valeria Raciti
|-
|[[MasterChef Italia (nona edizione)|9ª]]
|19 dicembre 2019
|5 marzo 2020
| rowspan="6" | ''Non presente''
|Antonio Lorenzon
|-
|[[MasterChef Italia (decima edizione)|10ª]]
|17 dicembre 2020
|4 marzo 2021
|21
|Francesco Aquila
|-
||[[MasterChef Italia (undicesima edizione)|11ª]]
|16 dicembre 2021
|3 marzo 2022
| rowspan="4" |20
|Tracy Eboigbodin
|-
|[[MasterChef Italia (dodicesima edizione)|12ª]]
|15 dicembre 2022
|2 marzo 2023
|Edoardo Franco
|-
|[[MasterChef Italia (tredicesima edizione)|13ª]]
|14 dicembre 2023
|29 febbraio 2024
|Eleonora Riso
|-
|[[MasterChef Italia (quattordicesima edizione)|14ª]]
|—
|—
|12 dicembre 2024
|27 febbraio 2025
|Yi Lan "Anna" Zhang
|}
=== Prima edizione (2011) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (prima edizione)}}
La prima stagione della versione italiana del programma televisivo ''MasterChef Italia'' è andata in onda dal 21 settembre al 7 dicembre
=== Seconda edizione (2012-2013) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (seconda edizione)}}
A febbraio 2012 Sky Italia ha aperto i casting per la seconda edizione.
Vincitrice della seconda edizione è l'avvocatessa di [[Roma]] Tiziana Stefanelli, di 41 anni. A differenza della precedente edizione, la prima visione assoluta è andata in onda su Sky Uno dal 13 dicembre 2012 al 21 febbraio 2013, venendo poi replicata in chiaro su Cielo a partire dal successivo 19 marzo.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/54238/masterchef-approda-su-skyuno|titolo=MasterChef passa su Sky Uno|accesso=9 gennaio 2016}}</ref> Nei giorni 19, 20 e 21 novembre 2012 alle 15:40 sono andati in onda tre speciali introduttivi dedicati ai giudici: ''Joe Bastianich: Affari di famiglia'', ''Carlo Cracco: La quadratura dell'uovo'' e ''Bruno Barbieri: Chef a 7 stelle''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/109219/masterchef-2012-promo-skyuno-speciali|titolo=Masterchef 2012, i promo (in stile Dexter) con i tre giudici. La prossima settimana tre speciali su SkyUno|data=16 novembre 2012|accesso=9 gennaio 2020}}</ref>
=== Terza edizione (2013-2014) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (terza edizione)}}
A febbraio
=== Quarta edizione (2014-2015) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (quarta edizione)}}
A febbraio 2014 sono stati aperti i casting per la quarta stagione del talent show. La gara è iniziata il 18 dicembre 2014 ed è terminata il 5 marzo 2015. Il vincitore della quarta edizione, il cui nome è sfuggito ai media prima del termine del programma, è Stefano Callegaro, 43 anni, agente immobiliare di [[Adria]] ([[Provincia di Rovigo|RO]]). La replica in chiaro di questa edizione è stata trasmessa su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] dal 15 settembre al 1º dicembre 2015.
=== Quinta edizione (2015-2016) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (quinta edizione)}}
A febbraio
=== Sesta edizione (2016-2017) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (sesta edizione)}}
A febbraio 2016 si sono aperti i casting per la sesta stagione del talent show. La prima puntata delle audizioni è stata registrata il 27 aprile 2016
=== Settima edizione (2017-2018) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (settima edizione)}}
A febbraio 2017 si sono aperti i casting per la settima stagione del talent show. La novità di questa stagione è l'ingresso nella giuria della chef [[Antonia Klugmann]], che sostituisce il collega [[Carlo Cracco]]. La gara è iniziata giovedì 21 dicembre 2017 su [[Sky Uno]].<ref
=== Ottava edizione (2019) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (ottava edizione)}}
A febbraio 2018 si sono aperti i casting per l'ottava edizione del talent show. La novità di questa stagione è l'ingresso nella giuria dello chef [[Giorgio Locatelli]], che sostituisce Antonia Klugmann.
=== Nona edizione (2019-2020) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (nona edizione)}}
A marzo 2019 si sono aperti i casting per la nona edizione del talent show.<ref>{{Cita web|url=https://www.siggigroup.it/al-via-i-casting-per-masterchef-9/|titolo=AL VIA I CASTING PER MASTERCHEF 9|accesso=20 ottobre 2019}}</ref> Da questa edizione il ristoratore [[Joe Bastianich]] lascia il programma, che torna così ad avere solo tre giudici, gli chef Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli.<ref name="Joe" /> È andata in onda dal 19 dicembre 2019 al 5 marzo 2020 su [[Sky Uno]]. Il vincitore della nona edizione è Antonio Lorenzon, 43 anni, direttore artistico di [[Bassano del Grappa]]. La replica in chiaro di questa edizione è stata trasmessa su [[TV8 (Italia)|TV8]] dal 6 settembre al 22 novembre 2020.
=== Decima edizione (2020-2021) ===
{{vedi anche|MasterChef Italia (decima edizione)}}
A febbraio 2020 si sono aperti i casting per la decima edizione del talent show. Confermato il terzetto dei giudici composto da [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. È andata in onda dal 17 dicembre 2020 al 4 marzo 2021 su [[Sky Uno]]. Il vincitore di questa edizione è stato Francesco Aquila, 34 anni, maître di [[Bellaria Igea Marina]]. La replica in chiaro di questa edizione è stata trasmessa su [[TV8 (Italia)|TV8]] dal 29 agosto al 5 dicembre 2021.
===
{{vedi anche|
A marzo 2021 si sono aperti i casting per l'undicesima edizione del talent show. Confermato anche per quest'edizione il terzetto di giudici composto da [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. È andata in onda dal 16 dicembre 2021 al 3 marzo 2022 su [[Sky Uno]]. La vincitrice di questa edizione è stata Tracy Eboigbodin, 28 anni, cameriera di [[Verona]] originaria della [[Nigeria]]. La prima replica di questa edizione è stata trasmessa su [[TV8 (Italia)|TV8]] dal 30 settembre al 16 dicembre 2022.
=== Dodicesima edizione (2022-2023) ===
{{Vedi anche|MasterChef Italia (dodicesima edizione)}}
A marzo 2022 si sono aperti i casting per la dodicesima edizione del talent show. Confermato anche per quest'edizione il terzetto di giudici composto da [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. È andata in onda dal 15 dicembre 2022 al 2 marzo 2023 su [[Sky Uno]]. Il vincitore di questa edizione è stato Edoardo Franco, 26 anni, disoccupato di [[Varese]]. La prima replica di questa edizione è stata trasmessa su [[TV8 (Italia)|TV8]] dal 15 marzo al 24 maggio 2024.
===
{{
A marzo 2023 si sono aperti i casting per la tredicesima edizione del talent show. Confermato anche per quest'edizione il terzetto di giudici composto da [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. È andata in onda dal 14 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024 su [[Sky Uno]]. La vincitrice di questa edizione è stata Eleonora Riso, 27 anni, cameriera di [[Livorno]]. La prima replica di questa edizione è stata trasmessa su [[TV8 (Italia)|TV8]] dal 7 marzo al 23 maggio 2025.
=== Quattordicesima edizione (2024-2025) ===
{{Vedi anche|MasterChef Italia (quattordicesima edizione)}}
A marzo 2024 si sono aperti i casting per la quattordicesima edizione del talent show. Confermato anche per quest'edizione il terzetto di giudici composto da [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]. È andata in onda dal 12 dicembre 2024 al 27 febbraio 2025 su [[Sky Uno]]. La vincitrice è stata Yi Lan Zhang, detta Anna, consulente di moda di [[Milano]] di 32 anni.
== Audience ==
{{F|programmi televisivi italiani|marzo 2023|}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%"
|-
! rowspan="2" |Edizione
! rowspan="2" |Anno
! rowspan="2" |Stagione
! colspan="7" |Programmazione
! rowspan="2" |Telespettatori
! rowspan="2" |Share
! colspan="2" |Premiere
! colspan="2" |Finale
|-
!<small>L</small>
!<small>M</small>
!<small>M</small>
!<small>G</small>
!<small>V</small>
!<small>S</small>
!<small>D</small>
!Telespettatori
!Share
!Telespettatori
!Share
|-
|[[MasterChef Italia (prima edizione)|1ª]]
|[[2011]]
|autunno
| rowspan="14" |
| rowspan="14" |
|style="background: darkred; " |
|
| rowspan="14" |
| rowspan="14" |
| rowspan="14" |
| bgcolor="#ffaaaa"| {{formatnum:349000}}
| bgcolor="#ffaaaa"| 2,16%
|bgcolor="#ffaaaa"| {{formatnum:124000}}
|bgcolor="#ffaaaa"| 0,50%
|bgcolor="#ffaaaa"| {{formatnum:702732}}||bgcolor="#ffaaaa"| 2,60%
|-
|[[MasterChef Italia (seconda edizione)|2ª]]
|[[2012]]-[[2013]]
|rowspan=4|autunno-inverno
| rowspan="13" |
| rowspan="13" style="background: darkred; " |
|{{formatnum:677000}}
|2,63%
|{{formatnum:463454}}||1,46%
|{{formatnum:1044643}} ||4,23%
|-
|[[MasterChef Italia (terza edizione)|3ª]]
|[[2013]]-[[2014]]
|{{formatnum:1007000}}
|3,52%
|{{formatnum:730457}} ||2,33%
|{{formatnum:1430080}}||5,18%
|-
|[[MasterChef Italia (quarta edizione)|4ª]]
|[[2014]]-[[2015]]
|{{formatnum:1145000}}
|3,79%
|bgcolor="#99ff99"| {{formatnum:1051841}}||3,30%
|{{formatnum:1462763}}||4,87%
|-
|[[MasterChef Italia (quinta edizione)|5ª]]
|[[2015]]-[[2016]]
|{{formatnum:1191000}}
|4,16%
|{{formatnum:1035709}}||3,95%
|{{formatnum:1398000}}||5,81%
|-
|[[MasterChef Italia (sesta edizione)|6ª]]
|[[2016]]-[[2017]]||rowspan=2|inverno
| bgcolor="#99ff99"| {{formatnum:1285000}}
|bgcolor="#99ff99"| 5,07%
|{{formatnum:827000}}||3,20%
|bgcolor="#99ff99"|{{formatnum:1517000}}||bgcolor="#99ff99"|7,00%
|-
|[[MasterChef Italia (settima edizione)|7ª]]
|[[2017]]-[[2018]]
|{{formatnum:932000}}
|3,81%
|{{formatnum:761000}}||3,00%
|{{formatnum:958000}}||4,60%
|-
|[[MasterChef Italia (ottava edizione)|8ª]]
|[[2019]]
|inverno-primavera
|{{formatnum:753000}}
|3,28%
|{{formatnum:917000}}||3,60%
|{{formatnum:989000}}||4,90%
|-
|[[MasterChef Italia (nona edizione)|9ª]]
|[[2019]]-[[2020]]
| rowspan="6" |autunno-inverno
|{{formatnum:785000}}
|3,35%
|{{formatnum:743000}}||3,20%
|{{formatnum:1107000}}||5,10%
|-
|[[MasterChef Italia (decima edizione)|10ª]]
|[[2020]]-[[2021]]
|{{formatnum:922000}}
|3,73%
|{{formatnum:1000000}}||3,80%
|{{formatnum:964000}}||4,43%
|-
|[[MasterChef Italia (undicesima edizione)|11ª]]
|[[2021]]-[[2022]]
|{{formatnum:715000}}
|3,10%
|{{formatnum:702000}}||3,00%
|{{formatnum:714000}}||3,90%
|-
|[[MasterChef Italia (dodicesima edizione)|12ª]]||[[2022]]-[[2023]]||{{formatnum:806000}} ||3,70% || {{formatnum:661000}}||3,40% || {{formatnum:956000}}|| 6,10%
|-
|[[MasterChef Italia (tredicesima edizione)|13ª]]||[[2023]]-[[2024]]||811 000 ||3,89%||{{formatnum:888000}}|| 3,70%||{{formatnum:1061000}}||4,90%
|-
|[[MasterChef Italia (quattordicesima edizione)|14ª]]
|[[2024]]-[[2025]]
|826 000
|4,30%
|{{Formatnum:1006000}}
| bgcolor="#99ff99"|4,20%
|957 000
|6,60%
|}
==
=== ''Junior MasterChef Italia'' ===
{{vedi anche|Junior MasterChef Italia}}
Il 16 aprile 2013 viene annunciata la versione italiana di ''[[Junior MasterChef]]'', lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] di ''MasterChef'' dove partecipano bambini tra gli 8 e i 13 anni. I casting sono iniziati il 17 aprile 2013. I giudici erano gli chef [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]] e [[Alessandro Borghese]], affiancati, per le prime due edizioni, dalla chef [[Lidia Bastianich]], madre del ristoratore Joe, in seguito sostituita dallo chef [[Gennaro Esposito]]. Sono state realizzate tre edizioni.
=== ''Celebrity MasterChef Italia'' ===
{{vedi anche|Celebrity MasterChef Italia}}
Il 9 settembre 2016 viene annunciata la versione italiana di ''[[Celebrity Masterchef]]'', lo [[spin-off (mass media)|spin-off]] di ''Masterchef'' dove partecipano 12 concorrenti del mondo dello sport, intrattenimento e giornalismo. I giudici sono [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Joe Bastianich]] ed [[Antonino Cannavacciuolo]]. La [[Celebrity MasterChef Italia (prima edizione)|prima edizione]] è iniziata il 16 marzo 2017, trasmessa su [[Sky Uno]] ed è terminata il 6 aprile 2017. La [[Celebrity MasterChef Italia (seconda edizione)|seconda edizione]] è iniziata il 15 marzo 2018 ed è terminata il 5 aprile 2018.
=== ''MasterChef All Stars Italia'' ===
{{vedi anche|MasterChef All Stars Italia}}
ll 1º giugno 2018 viene annunciata la versione italiana di [[MasterChef All Stars]]<ref>{{Cita web |url=http://masterchef.sky.it/2018/06/01/masterchef-all-stars-italia-edizione-speciale/ |titolo=MasterChef All Stars Italia, l’edizione speciale coi concorrenti più talentuosi di sempre |accesso=29 giugno 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180629074215/http://masterchef.sky.it/2018/06/01/masterchef-all-stars-italia-edizione-speciale/ |urlmorto=sì }}</ref> lo spin-off di MasterChef dove parteciperanno 16 tra i più talentuosi ex concorrenti delle sette edizioni fin qui disputate. Il 21 giugno sono stati annunciati i 16 concorrenti che formeranno il cast.<ref>{{Cita web |url=http://masterchef.sky.it/2018/06/21/masterchef-all-stars-italia-cast/ |titolo=MasterChef All Stars Italia: scopri il cast! |accesso=29 giugno 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180629050159/http://masterchef.sky.it/2018/06/21/masterchef-all-stars-italia-cast/ |urlmorto=sì }}</ref> I giudici sono Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo, affiancati in ogni serata da un giudice ospite scelto a rotazione tra [[Joe Bastianich]], [[Antonia Klugmann]], [[Iginio Massari]] e [[Giorgio Locatelli]]. È stata trasmessa su [[Sky Uno]] dal 20 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019. È stata replicata su [[TV8 (Italia)|TV8]] dal 27 marzo al 17 aprile 2019.
== Parodie ==
* Il programma ''[[Gli Sgommati]]'' ha dedicato due parodie del programma: nella prima, esso diventa ''PremierChef'' e a giudicare i piatti dei politici c'è Bruno Barbieri in persona; nella seconda, i tre giudici diventano pupazzi dello spazio comico e continuano a svolgere il loro ruolo.
* Il comico [[Maurizio Crozza]], all'interno di ''[[Crozza nel Paese delle Meraviglie]]'', ha più volte messo in scena uno sketch parodistico del programma intitolato ''BastardChef''. In esso, il comico genovese interpreta il ruolo del giudice che deve assaggiare i piatti dei concorrenti, trovandoli sempre molto scarsi e rimproverando aspramente gli aspiranti cuochi. Il personaggio di Crozza condensa in sé caratteristiche dei giudici di ''MasterChef'' delle prime quattro stagioni (Barbieri, Bastianich e Cracco), calcando soprattutto espressioni del giudice italo-americano.
* Il duo comico [[Gigi e Ross]] nella trasmissione ''[[Made in Sud]]'' su [[Rai 2]] imitano i due chef Carlo Cracco e Bruno Barbieri nella parodia chiamata ''MastroChef''. I due comici giudicano in maniera ironica i piatti che stanno assaggiando.
* Nel programma estivo ''[[Paperissima Sprint]]'' su [[Canale 5]] i tre giudici Bastianich, Barbieri e Cracco vengono imitati nella parodia chiamata ''MasterSchif'' rispettivamente dal [[Gabibbo]], da [[Giorgia Palmas]] e da [[Vittorio Brumotti]].
* In ''[[GialappaShow]]'', vi è la parodia MonsterChef.
== Note ==
Riga 194 ⟶ 428:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://masterchef.sky.it/|titolo=Sito ufficiale di MasterChef Italia}}
* {{cita web|url=https://www.facebook.com/MasterChefItalia|titolo=Pagina ufficiale di MasterChef Italia su Facebook}}
* {{cita web|url=https://twitter.com/MasterChef_it|titolo=Account ufficiale di MasterChef Italia su Twitter}}
* {{cita web|
* {{
{{MasterChef Italia}}
{{Portale|cucina|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:MasterChef]]
|