Mihaela Mihai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo indicazione isbn per codice che non è un isbn |
varie (salviamo il salvabile) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|genere = leggera
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività =
|
|album studio = 2
}}
{{Bio
|Nome = Mihaela
|Cognome =
|
|Pseudonimo = Mihaela Mihai
|ForzaOrdinamento = Mihai, Mihaela
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bucarest
|GiornoMeseNascita = 27 ottobre
|AnnoNascita = 1946
Riga 20 ⟶ 22:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = rumena
}}
Riga 31 ⟶ 34:
Dopo la firma del contratto di sei anni con l'etichetta [[Phonogram]] in Francia si trasferisce a Parigi dove in seguito lavora per il canale France 3<ref>[http://www.formula-as.ro/2011/965/lumea-romaneasca-24/mihaela-mihai-nu-e-usor-sa-fii-special-13635-print Mihaela Mihai - "Nu e usor sa fii special"]</ref>.
Nel 1973 partecipa al [[Festival nazionale di musica leggera di Mamaia]] con il brano ''De-ai fi tu salcie la mal'', canzone scritta da Horia Moculescu, che non passa la selezione della giuria, ma diventa un singolo di successo, una delle canzoni più amate del repertorio di Mihaela Mihai<ref>
Recita in tre lungometraggi rumeni: ''Cartierul veseliei'' (1964, con la regia di Manole Marcus e la sceneggiatura di Ioan Grigorescu e Teodor Mazilu)<ref name="cinemarx.ro">[http://www.cinemarx.ro/filme/Cartierul-veseliei-Cartierul-veseliei-72538.html?distributie Distributia filmului Cartierul veseliei - Cartierul veseliei]</ref>, ''Asediul ''(1970, regia di Mircea Mureșan,
Fu la fondatrice e presidente dell'Unione degli artisti libero professionisti di Romania (U.A.P.R.- Artis) e autrice della legge 109/2005 sull'indennizzo per l'attività professionale degli artisti in Romania (chiamata legge "Mihaela Mihai").
Riga 39 ⟶ 42:
È membro della Société des Composites e Auteurs Dramatiques di Parigi (S.A.C.D.) e dell'Associazione degli autori e compositori (UCMR-ADA).
== Vita privata ==
Fece ritorno in Romania nel 1990, ma ricevuta con ostilità da compatrioti, tornò a Parigi.
Ebbe tre matrimoni: a 18 anni sposò Mihai Stihi, nipote di [[Mihail Sadoveanu]], l'imprenditore francese Maxime Dufour, il proprietario di due società pubblicitarie e di comunicazione, con cui ha una figlia, Isabelle-Marie<ref>[http://www.protv.ro/noutati/mihaela-mihai-al-doilea-sot-m-a-drogat-cinci-ani-la-rand.html Mihaela Mihai: Al doilea sot m-a drogat cinci ani la rand]</ref> e Dumitru Ciausu, ambasciatore della Romania a Parigi, matrimonio durato 4 anni. Dopo il divorzio del terzo marito tornò in Romania nel 2000<ref>[https://www.libertatea.ro/monden/cat-de-frumoasa-este-fiica-cantaretei-mihaela-mihai-isabelle-e-maritata-cu-un-bogatas-american-foto-1783884 Cât de frumoasă este fata cântăreței Mihaela Mihai! Isabelle e măritată cu un bogătaș american]</ref>.
Cercò di candidarsi come indipendente alle prime elezioni del [[Parlamento europeo]] nel novembre 2007 e nel 2009, ma non raccolse le 100.000 firme richieste.<ref>
È la sorellastra di Doru Stănculescu<ref>
== Discografia ==
[[File:Mihaela_Mihai.jpg|miniatura|destra|Mihaela Mihai]]
=== Album in studio ===
* ''Tandră – Best Of 1'' (2008), CD, Electrecord, EDC 451<ref>
* ''Je t'aime – Best Of 2'' (2008), CD, Electrecord, EDC 901
=== Raccolte ===
* ''În lumea șlagărului'', CD, Electrecord, EDC 225<ref>
* ''Melodii de George Grigoriu'', CD, Electrecord, EDC 768<ref>
* ''Parada șlagărelor 2'', CD, Electrecord, EDC 678<ref>
* ''Te așteaptă un om - Șlagăre semnate Ion Cristinoiu'', CD, Electrecord, EDC 385<ref>
=== Singoli (selezione) ===
Riga 98 ⟶ 101:
* ''Sorcova''
== Filmografia ==
* ''Cartierul veseliei'' (1964), regia di Manole Marcus<ref name="cinemarx.ro"/><ref>[https://www.imdb.com/title/tt0125691/
* ''Asediul ''(1970), regia di [[Mircea Mureșan]]<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0065429/
* ''Bariera ''(1972), regia di Mircea Muresan<ref name="Mihaela Mihai - Actor - CinemaRx"/><ref>[https://www.imdb.com/title/tt0154207/
== Riconoscimenti ==
* 1 ° premio al Festival internazionale Coupe d'Europe du Tour de Chant - Belgio, 1971.<ref>[http://www.formula-as.ro/2011/965/lumea-romaneasca-24/mihaela-mihai-nu-e-usor-sa-fii-special-13635-print Mihaela Mihai - "Nu e usor sa fii special" - Lumea romaneasca - Numarul 965 - Formula AS]</ref><ref name="mihaelamihai.com">
== Note ==
<references
== Bibliografia ==
* [http://www.formula-as.ro/2011/965/lumea-romaneasca-24/mihaela-mihai-nu-e-usor-sa-fii-special-13635-print Mihaela Mihai - Nu e ușor să fii special], Dia Radu, ''Formula AS, Anul 2011, Numarul 965''
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|musica}}
| |||