Boing (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fiusy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Emittente TV
{{EmittenteTV
|nome = Boing
|logo = Logo Boing logo 2020.png
|dimensione logo = 200px
|logo2 =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[televisioneTelevisione tematica|tematico]]
|target = individui 46-1412 anni<ref>[http{{Cita web|url=https://www.publitalia.it/tvcanali/reti-tematicheboing/13/boing_3717.shtmlhtml|titolo=Canali BOINGtematici|sito=Publitalia -'80|accesso=22 PUBLITALIAnovembre '80]2024}}</ref>
|slogan = ''InsiemeSe ti piace, è meglio.Boing''
|nome versione 1 = Boing SD
|lancio versione 1 = 20 novembre [[2004]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
Riga 15 ⟶ 14:
|lancio versione 2 = 23 febbraio [[2009]]
|formato versione 2 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura = <small>1º marzo [[2012]] (Boing +1)<br>21 maggio [[2023]] (Boing SD)</small>
|nome precedenteversione 1-73 = Boing Plus
|lancio versione 3 = 11 luglio [[2019]]
|anni nome precedente 1-7 =
|formato versione 3 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data share =
|sostituisce 1 = [[VJ Television]]
|fonte share =
|sostituisce 1 = [[Vj Television]]
|sostituito da =
|canali affiliati 1 = [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]
|gruppo = [[Mediaset]] (51%)<br/>[[Warner Bros. Discovery]] (49%)
|canali affiliati 2 =
|gruppo =
|editore = [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]]
|direttore = [[Jaime Ondarza (2004-2018), Alice Fedele]] <small>(2018-2023), Marcello Dolores (dal [[2018]]2023)</small>
|sito = [http://www.boingtv.it boingtv.it]
|note diffusione =
|terr piatt 1 = [[Mediaset]]
|terr mux 1 = [[Mediaset 2]]
|terr can nome 1 = Boing HD
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[freeFree to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 40<br/>Canale 540
|terr can def 1 = [[SDTVHDTV|SDHD]]
|terr piattcan nome 2 = Boing Plus
|terr muxcan zona 2 = [[TelecityItalia]]
|terr can nome 2 = BOING PROVVISORIO
|terr can zona 2 = [[Lombardia]]
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 2 = [[freeFree to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = Canale 4045<br/>Canale 545
|terr can def 2 = [[SDTV|SD]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13C|Hot Bird 13C13F]]
|sat orb 1 = 13.0°E Est
|sat can nome 1 = Boing ItaliaHD
|sat can standard 1 = [[DVB-SS2]]
|sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 1 = 11919.0011432 V
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 53/64
|sat can lcn a 1 = Canale 40
|sat can def a 1 = [[SDTVHDTV|SDHD]]
|cable piatt 1 = [[UPC Svizzera|UPC]]
|sat can lcn b 1 =
|cable zona piatt 1 = [[Svizzera italiana]]
|sat can def b 1 =
|cable can nome 1 = Boing HD
|cable zona piatt 2 = [[Svizzera romanda]] e [[Svizzera tedesca|tedesca]]
|cable can nome 2 = Boing HD
|cable can lcn 2 = Canale 571
|online piatt 2 = [[Boing (azienda)|Boing S.p.A]]
|online can nome 2 = Boing HD
|online can soft 2 = Boing App
|cable zona piatt 3 = [[Svizzera italiana]]
|cable can nome 3 = Boing Plus
|cable can lcn 3 = Canale 70
|cable zona piatt 4 = [[Svizzera romanda]] e [[Svizzera tedesca|tedesca]]
|cable can nome 4 = Boing Plus
|cable can lcn 4 = Canale 570
|iptv piatt 1 = [[Sunrise (telecomunicazioni)|Sunrise]]
|iptv can nome 1 = Canale 174
|iptv piatt 2 = FL1 (Liechtenstein)
|iptv can nome 2 = Canale 138
|online piatt 1 = [[Mediaset]]
|online can nome 1 = Boing HD
|online can soft 1 = [[Mediaset PlayInfinity (Italia)|Mediaset Infinity]]
|cableterr piattcan 1-20lcn 5 =
|nome versione 4 = Boing HD
|cable zona piatt 1-20 =
|lancio versione 4 = 19 maggio [[2023]]
|cable can nome 1-20 =
|formato versione 4 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|cable can lcn 1-20 =
|Preceduto Da = [[VJ TV]]
|online can soft 1-20 =
|Canale Precedente = [[VJ TV]]
|mobile piatt 1-20 =
|mobile can nome 1-20 =
|mobile standard 1-20 =
|mobile def 1-20 =
|iptv piatt 1-20 =
|iptv can nome 1-20 =
|iptv can standard 1-20 =
|iptv can def 1-20 =
}}
 
'''Boing''' è un [[canale televisivo]] [[televisione tematica|tematico]] italiano[[italia]]no gratuito, edito da [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]] e controllato da [[Mediaset]] (51%) e [[Warner Bros. Discovery]] (49%).
 
== Storia ==
Il 30 luglio 2004 [[Mediaset]] e [[Turner Broadcasting System]] firmano un accordo per creare un nuovo canale dedicato ai bambini sul digitale terrestre.<ref name=":0222">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/corporate/chisiamo/storia_it.shtml|titolo=Gruppo Mediaset - L'azienda - La storia|sito=Mediaset|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180223050711/http://www.mediaset.it/corporate/chisiamo/storia_it.shtml}}</ref>
[[File:Boing Logo.svg|thumb|upright=0.8|Lo storico logo di Boing, utilizzato dal [[2004]] al [[2016]]|alt=|sinistra]]
Il 30 luglio [[2004]], [[Mediaset]] e [[Turner Broadcasting System]] firmano un accordo per un canale digitale dedicato ai bambini<ref>{{cita web |url=http://www.mediaset.it/corporate/chisiamo/storia_it.shtml |titolo=Mediaset - La storia |accesso=22 febbraio 2018}}</ref>.
 
Il 22 ottobre, il canale musicale [[VJ Television]] chiude i battenti, lasciando spazio a un cartello che recita ''Boing - in arrivo''.<ref name=":1222">{{cita web|url=https://www.millecanali.it/sara-boing-il-nuovo-canale-per-bambini-mediaset/|titolo=Sarà Boing il nuovo canale per bambini Mediaset|autore=zz_storico_mille|sito=Millecanali|data=22 ottobre 2004|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230927044856/https://www.millecanali.it/sara-boing-il-nuovo-canale-per-bambini-mediaset/}}</ref>
Il 22 ottobre 2004, Boing sostituisce [[VJ Tv]], con un cartello che recita ''Boing, In arrivo''<ref>{{cita web |url=https://www.millecanali.it/sara-boing-il-nuovo-canale-per-bambini-mediaset/ |titolo=Sarà Boing il nuovo canale per bambini Mediaset |accesso=22 febbraio 2018 |data=22 ottobre 2004}}</ref>; le trasmissioni del canale iniziano ufficialmente alle 20:00 del 20 novembre 2004 sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] italiano<ref>{{cita web |url=http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2463_it.shtml |titolo=Boing: il promo canale digitale gratuito interamente dedicato ai bambini acceso 24 ore su 24 |accesso=22 febbraio 2018 |data=10 novembre 2004}}</ref>, diventando il primo canale televisivo gratuito italiano dedicato esclusivamente all'intrattenimento dei bambini e dei ragazzi con una programmazione di 24 ore al giorno<ref>Boing in realtà è preceduto dall'emittente satellitare gratuita [[K2 (rete televisiva)|K2]] che però trasmetteva tutto il giorno solo via satellite a pagamento su [[Sky Italia|Sky]] al canale 632 e poi al 626, mentre [[Free to air|in chiaro]] trasmetteva soltanto in [[Syndication (mass media)|syndication]] su reti regionali dalle 6:45 alle 8 e dalle 17 alle 19, per poi passare al DTT in chiaro solo dal 1º luglio 2009, diventando un'emittente [[free to air]], e poi dal 12 luglio 2011 [[free to view]] su Sky. [[Rai Gulp]], altro canale televisivo italiano dedicato ai bambini e ai ragazzi, invece nasce il 1º giugno [[2007]] e per i primi due anni non offre una programmazione per 24 ore al giorno.</ref>. Al momento della partenza era disponibile nel [[multiplex televisivo|multiplex]] [[Mediaset 1]].
 
Boing inizia ufficialmente le trasmissioni il 20 novembre alle 20:00 sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] italiano,<ref name=":2222">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2463_it.shtml|titolo=Boing: il primo canale digitale gratuito interamente dedicato ai bambini acceso 24 ore su 24|sito=Mediaset|data=10 novembre 2004|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808043407/http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2463_it.shtml}}</ref> diventando il primo canale televisivo gratuito italiano dedicato esclusivamente all'intrattenimento leggero dei bambini e dei ragazzi con una programmazione di 24 ore al giorno.<ref group="n" name=":3222">Boing in realtà è preceduto da un altro canale in chiaro, [[K2 (rete televisiva)|K2]], che però trasmetteva tutto il giorno solo via satellite a pagamento su [[Sky Italia|Sky]] al canale 632 e poi al 626, mentre [[Free to air|in chiaro]] trasmetteva soltanto in [[Syndication (mass media)|syndication]] su reti regionali dalle 6:45 alle 8 e dalle 17 alle 19, per poi passare al DTT in chiaro solo dal 1º luglio 2009, diventando un vero e proprio canale [[free to air]], e poi dal 12 luglio 2011 [[free to view]] su Sky.</ref>
La voce ufficiale dei promo del canale è stato il doppiatore [[Pietro Ubaldi]] dal [[2004]] fino ad aprile [[2019]], quando è stato sostituito da [[Gianluca Iacono]].
 
Nel [[2006]] il canale viene pubblicizzato su [[Italia 1]] da ''BoyBoing'', una microserie interamente prodotta dal canale<ref>{{Cita web|url=http://www.adcgroup.it/e20-express/portfolio-eventi/b2c/boing-svela-i-segreti-animazione.html|titolo=Boing svela i segreti dell'animazione|sito=ADC Group|data=19 dicembre 2006|accesso=5 gennaio 2020}}</ref> e da ''[[Mr. Lui]]'' fino al [[2008]], quando le gag vengono eliminate a causa di alcune critiche.
Dal 10 luglio [[2006]] Boing è stato disponibile in Italia anche sulla [[televisione mobile]]<ref>{{cita web |url=http://www.millecanali.it/boing-primo-canale-kids-sui-tivufonini/0,1254,57_ART_209078,00.html |titolo=Boing primo canale kids sui "tivufonini" |accesso=22 febbraio 2018 |data=5 luglio 2006}}</ref> attraverso il multiplex [[3 TV|La3]], allora impiegato per le trasmissioni su dispositivi mobili. Boing veniva offerto con la [[piattaforma televisiva]] commerciale a pagamento di 3 Italia. Nel giugno 2008, con il debutto dell'offerta televisiva gratuita di La3 TV, Boing viene spostato in tale offerta e diventa quindi disponibile gratuitamente anche sulla televisione mobile.
 
Dal [[2009]] al [[2012]], in alcune regioni d'Italia, Boing ha avuto la versione timeshift ''+1'', che ritrasmetteva gli stessi programmi del canale principale sfalsati di un'ora.
Il 23 febbraio [[2009]] iniziano le trasmissioni di ''Boing +1'', versione timeshift del canale. Tale versione cessa le trasmissioni il 1º marzo [[2012]].
 
Con il lancio di [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] in [[Italia]], avvenuto nel 2011, il target di Boing viene indirizzato verso un pubblico più adolescenziale.
A partire dal 31 luglio [[2009]], con il debutto della piattaforma televisiva commerciale gratuita [[Tivùsat]], Boing diventa disponibile gratuitamente in Italia anche [[televisione satellitare|via satellite]].
 
Nel [[2014]], in occasione del decimo compleanno, Boing decide di festeggiare sponsorizzando l'iniziativa ''Diritto al Compleanno'', con l'obiettivo di garantire a tutti i più piccoli la possibilità di festeggiare il proprio compleanno. Per l'occasione, è stato possibile inviare sul sito web del canale un video di auguri che sarebbe andato in onda in TV.<ref>{{Cita web|url=https://www.dtti.it/digitale-terrestre/boingapp-da-boing-tv-allo-smartphone-nuova-app-gratuita-per-iphone-16775/|titolo=BoingApp: da Boing TV allo smartphone, nuova App gratuita per iPhone|autore=Loris Zanini|sito=Dtti|data=29 maggio 2012|accesso=3 gennaio 2020}}</ref>
il 17 Maggio 2015 il logo di Boing si sposta in alto a destra
 
Dal 16 maggio al 7 giugno [[2015]] Boing organizza un evento gratuito denominato ''La Casa di Boing'', che consente ai bambini di partecipare a svariate attività con un'area riservata anche a Cartoonito, scegliendo se donare un proprio libro ad [[Operation Smile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2020/08/28/311541/boing-nuova-veste-grafica-allinsegna-del-lookfeel-per-comunicare-%e2%80%8eche-ce-tutto-quello-che-piace-ai-ragazzi/|titolo=Boing: nuova veste grafica all'insegna del 'look&feel'|autore=Daniela Colombo|sito=Prima Comunicazione|data=28 agosto 2020|accesso=31 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oggi.it/famiglia/bambini/2015/05/15/la-casa-di-boing-a-milano-roma-e-napoli-via-libera-al-divertimento/|titolo=“La Casa di Boing” a Milano, Roma e Napoli: via libera al divertim...|sito=Oggi - Famiglia|data=15 maggio 2015|accesso=1º settembre 2020}}</ref>
Il 7 marzo [[2016]], il canale subisce un restyling grafico, rinnovando logo, grafica e slogan e passa al formato panoramico [[16:9]].
 
Il 7 marzo [[2016]] il canale rinnova logo e veste grafica: l'Italia è la prima nazione a introdurre la nuova immagine che viene poi adottata da tutte le altre versioni estere; ad assumere il nuovo look sono anche il sito web e gli ''animadz'', i testimonials di Boing. Il rebrand viene annunciato anche su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] e sulle altre reti [[Mediaset]], con degli appositi spot. Per l'occasione viene inaugurato un tour di 4 settimane, dal 7 marzo al 3 aprile, in 4 città italiane: [[Napoli]], [[Milano]], [[Roma]] e [[Bari]]. L'evento è stato realizzato da [[Turner Broadcasting System|Turner]] in collaborazione con ''Lumbre'', l'agenzia che ha curato l'immagine grafica del canale.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/41587/un-nuovo-look-feel-per-boing-al-via-oggi-il-rebrand-del-canale|titolo=Un nuovo look&Feel per Boing, al via oggi il rebrand del canale - Digital-News|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News|data=7 marzo 2016|accesso=31 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/campagne/boing-cambia-look.aspx|titolo=Boing cambia look. On air la campagna per il rebrand, realizzata con Lumbre e Mosaicoon|autore=Caterina Varpi|sito=Engage|data=4 marzo 2016|accesso=31 agosto 2020}}</ref>
Dal 9 febbraio [[2018]] la direttrice del canale è [[Alice Fedele]], mentre dal [[2004]] al [[2018]] è stato diretto da [[Jaime Ondarza]].
 
Dal 23 settembre al 22 ottobre [[2017]] si svolge il ''Boing & Cartoonito Tour'', un evento d'intrattenimento per le famiglie organizzato nelle piazze di Roma, Bari, [[Torino]], Milano e Napoli con vari giochi e animazione, che vedono protagonisti gli show più seguiti in onda sui due canali.
Il 7 agosto [[2018]] nasce su [[IOS]] e [[Android]] l'applicazione ufficiale del canale, la ''Boing App'', dove si può giocare e riguardare gli episodi interi e le clip più divertenti delle serie in onda, anche in lingua originale.<ref>{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.boing.app|titolo=Boing App - App su Google Play|sito=play.google.com|accesso=20 agosto 2018}}</ref>
 
Il 7 agosto [[2018]] viene rilasciata in tutti gli store una versione aggiornata della ''Boing App'' (presente già su [[App Store]] dal 2012), che permette di guardare il canale in streaming con un catalogo di video ed episodi on demand, giochi e contenuti esclusivi.<ref>{{Cita web|url=https://blog.pianetamamma.it/kirasworld/boing-app-lapp-gratuita-per-guardare-i-cartoni-e-giocare/|titolo=Boing App, l'app gratuita per guardare i cartoni e giocare|autore=kirasworld|sito=Idee e passioni di Kira|data=19 settembre 2018|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
A ottobre [[2018]] Boing comincia ad introdurre per i nuovi promo, una grafica del tutto differente da quella precedente, che prevede l'uso di nuovi colori e nuove animazioni.
 
Un altro tour viene organizzato nel [[2018]] proprio a nome dell'app: dal 24 novembre al 23 dicembre nei centri commerciali di Roma, [[Firenze]], Napoli, [[Rimini]] e Milano ci sono diverse postazioni tablet per giocare con la applicazione del canale, accompagnata da varie attività di intrattenimento, giochi e animazione con i programmi di successo di Boing e [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]].
 
L'11 luglio [[2019]] inizia le trasmissioni ''Boing Plus'', il terzo canale edito da [[Boing S.p.A.]], che sostituisce [[Pop (Italia)|Pop]].<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45846/boing-plus-al-via-11-luglio-al-canale-45-del-digitale-terrestre|titolo=Boing Plus al via 11 Luglio al canale 45 del digitale terrestre - Digital-News|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News|data=10 luglio 2019|accesso=26 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/media-industry/boing-compra-canale-45.aspx|titolo=Boing compra il canale 45 del DTT: nasce Boing Plus|autore=Cosimo Vestito|data=10 luglio 2019|accesso=26 luglio 2021}}</ref>
 
Dal 30 agosto [[2020]] Boing va in onda con una nuova veste grafica, che mette al centro il logo con diverse animazioni, colori e jingle; il restyling riguarda anche Boing Plus, l'app, le pagine social e il sito del canale.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/46913/boing-via-al-rebrand-del-canale-con-un-nuovo-look-feel|titolo=Un nuovo look&Feel per Boing, al via oggi il rebrand del canale - Digital-News|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News|data=1º settembre 2020|accesso=1º settembre 2020}}</ref>
 
Il canale è stato diretto da Jaime Ondarza dalla nascita fino al 28 gennaio 2018 per poi passare la direzione ad Alice Fedele. Dal maggio 2023 è invece diretto da Marcello Dolores.
 
Dal [[2004]] lo speaker ufficiale del canale è il doppiatore [[Pietro Ubaldi]], affiancato dal 2020 da Mauro Abbatescianna. Per un breve periodo, nel 2019 e nel 2020, la voce dei promo di Boing è stata quella di [[Gianluca Iacono]], mentre dal 2016 al 2020 i promo dei programmi al femminile sono stati annunciati da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]].
 
== Diffusione ==
Boing è visibile esclusivamentedisponibile in [[Italia]]. È disponibile, in chiaro sul [[televisioneTelevisione digitale terrestre|digitale terrestre]] nelle aree coperte dal multiplex [[Mediaset 2]] (dal 1º agosto [[2011]], solo in [[Lombardia]], anche sul [[Multiplex televisivo|mux]] [[7 Gold Telecity|Telecity]]) e in modalità [[free to view]] in tutta Europa sul [[Televisione satellitare|satellite]] tramite la piattaforma commerciale [[Tivùsat]] attraverso il satellite [[Hot Bird 13C]] (posizione orbitale 13°º est)<ref group="n">Sebbene Boing sia ricevibile attraverso il satellite Hot Bird 9 in molti altri Paesi oltre all'Italia, il contratto di fornitura di Tivùsat vieta agli utenti la fruizione dei servizi televisivi [[freeFree to view|FTV]] di Tivùsat fuori dall'Italia.</ref>. Al momento della partenza era disponibile nel [[Multiplex televisivo|multiplex]] [[Mediaset 1]].
 
Il canale è inoltre disponibile [[Free to air|gratuitamente]] anche in Francia, Belgio, Svizzera, Austria e Slovenia tramite i satelliti [[Eutelsat]] posti a 5º ovest.
== Palinsesto ==
Boing propone prevalentemente [[cartoni animati]] statunitensi, rivolti prevalentemente ad un pubblico di bambini e adolescenti.
 
A partire dal 10 luglio 2006 Boing è stato disponibile in Italia anche sulla [[televisione mobile]]<ref>{{cita web|url=http://www.millecanali.it/boing-primo-canale-kids-sui-tivufonini/0,1254,57_ART_209078,00.html|titolo=Boing primo canale kids sui "tivufonini"|sito=Millecanali|data=5 luglio 2006|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110103194126/http://www.millecanali.it/boing-primo-canale-kids-sui-tivufonini/0,1254,57_ART_209078,00.html}}</ref> attraverso il multiplex [[La3 (multiplex)|La3]], allora impiegato per le trasmissioni su dispositivi mobili. Boing veniva offerto con la [[piattaforma televisiva]] commerciale a pagamento di 3 Italia. Nel giugno 2008, con l'esordio dell'offerta televisiva gratuita di La3 TV, Boing viene spostato in tale offerta e diventa quindi disponibile gratuitamente anche sulla televisione mobile.
Prima della nascita di [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]], secondo canale edito da [[Boing S.p.A.]] mirato ad un target più giovane, trasmetteva anche programmi indirizzati a bambini in età prescolare.
 
Dal 31 luglio 2009, con l'esordio della piattaforma televisiva commerciale gratuita [[Tivùsat]], Boing diventa disponibile gratuitamente in Italia anche [[Televisione satellitare|via satellite]].
Da aprile [[2010]] è andato in onda ''Staraoke'', programma per ragazzi simile allo storico ''[[Karaoke (programma televisivo)|Karaoke]]''. Boing ha trasmesso le [[telenovela]]s ''[[Flor - Speciale come te]]'', ''[[Teen Angels]]'', ''[[Incorreggibili]]'', ''[[Il mondo di Patty]]'', ''[[Niní]]'' e ''[[Chica vampiro]]''.
 
Dal 27 agosto [[2012]] il canale ha iniziato a trasmettere parte della programmazione in [[16:9]], formato adottato ufficialmente a partire dal 7 marzo 2016.
Dalla primavera 2011 viene trasmesso ''[[iCarly]]'', mentre il 31 ottobre [[2014]] è iniziata la messa in onda di ''[[Emma una strega da favola]]''. Dall'11 dicembre [[2015]] ha iniziato a trasmettere ''[[I Capatosta]]'' e dal gennaio [[2016]] la serie tv ''[[Io sono Franky]]''.
 
Il 28 dicembre 2020 la versione satellitare del canale è passata in modalità [[DVB-S2]], ricevibile dai soli dispositivi abilitati all'alta definizione.
Dal 3 marzo [[2014]] il canale trasmette gli episodi dell'[[Episodi di Doraemon (anime 2005)|anime 2005]] di ''[[Doraemon]]''.
 
L'8 marzo 2022 la versione digitale terrestre del canale cambia e passa in modalità [[MPEG-4]] e ricevibile quindi solo dai dispositivi abilitati all'alta definizione.
A partire dall'estate [[2018]] trasmette l'[[anime]] [[Giappone|giapponese]] ''[[Beyblade Burst]]'', e nel settembre dello stesso anno inizia a trasmettere la serie animata [[Corea del Sud|sudcoreana]] ''[[Turning Mecard]]''.
 
Dal 19 maggio 2023 Boing insieme a [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] passa in HD su tutte le piattaforme.
=== Programmi attualmente in onda ===
 
=== Versioni italiane ===
* ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]''
* ''[[Beyblade Burst|Beyblade Burst Evolution]]''
* ''[[Mr. Bean (serie televisiva)]]''
* ''[[Mr. Bean (serie animata)]]''
* ''[[Be Cool, Scooby-Doo!]]''
* ''[[Dragon Ball Super]]''
* ''[[Turning Mecard]]''
* ''[[Steven Universe]]''
* ''[[Adventure Time]]''
* ''[[Harley in mezzo]]''
* ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]''
* ''[[Uncle Grandpa]]''
* ''[[Regular Show]]''
* ''[[Yo-kai Watch|Yo-Kai Watch]]''
* ''[[Supernoobs]]''
*[[Oswaldo]]
* ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]''
* ''[[Doraemon]]''
* ''[[Clarence (serie animata)|Clarence]]''
* ''[[Unikitty!]]''
* ''[[Ben 10 (serie animata 2016)|Ben 10]]''
 
==== ContenitoriBoing Plus ====
Boing Plus ha sostituito [[Pop (Italia)|Pop]] (canale di proprietà [[Sony Pictures Entertainment Italia]]) dall'11 luglio [[2019]], sul canale 45 del digitale terrestre. Trasmette la programmazione di Boing shiftata di un'ora (come il suo predecessore [[#Boing +1|Boing +1]], ma stavolta su tutto il territorio nazionale). Inizialmente trasmetteva anche la programmazione ''timeshift'' di [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]], dall'1:00 alle 13:00 (dall'11 luglio fino al 1º dicembre 2019) e poi dall'1:00 alle 6:00 (dal 1º dicembre 2019 fino al 15 dicembre 2024), lasciando le ore rimanenti alla programmazione ''timeshift'' di Boing.
=== Attualmente in onda ===
* ''Pop Corn'', contenitore in onda la domenica dalle 20 con varie repliche dei film usciti al cinema;
* ''Boing Giorno'', contenitore in onda ogni giorno dalle 7:15 alle 10:30 con ''[[Teen Titans Go!]]'', ''[[Doraemon (anime 1979)|Doraemon]]'' ''[[Episodi di Doraemon (anime 2005)|New Doraemon]]'', ''[[Uncle Grandpa]]'' e ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]''
 
Da marzo 2020 il canale trasmette anche in [[Svizzera]] su [[UPC Svizzera|UPC]] in sostituzione della versione SD di [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]].
=== Precedentemente in onda ===
* ''Febbre a '80'', contenitore che andava in onda tutti i giorni in seconda serata con i cartoni degli anni Ottanta (''[[Kiss Me Licia]]'', ''[[Lady Oscar]]'', ''[[Georgie]]'', ''[[Pollon]]'', ''[[Hello! Spank]]'', ''[[Nanà Supergirl]]'', ''[[Le avventure di Lupin III]]'', ''[[Anna dai capelli rossi (anime)|Anna dai capelli rossi]]'', ''[[Holly e Benji, due fuoriclasse]]'', ''[[Mila e Shiro due cuori nella pallavolo]]'', ''[[Mila e Shiro - Il sogno continua]]'', ''[[Ti voglio bene Denver]]'', ''[[Don Chuck castoro]]'', ''[[Flo, la piccola Robinson]]'', ''[[Lulù l'angelo tra i fiori]]'', ''[[Belle e Sébastien]]'', ''[[Il libro della giungla (anime)|Il libro della giungla]]'', ''[[Le avventure della dolce Kati]]'', ''[[Lovely Sara]]'', ''[[Orange Road|È quasi magia Johnny]]'', ''[[Bobobobs]]'', ''[[Piccolo Lord (anime)|Piccolo Lord]]'', ''[[Sui monti con Annette]]'', ''[[Ciao, Sabrina]]'', ''[[Sailor Moon (anime)|Sailor Moon]]'' e ''[[Piccole donne (anime)|Piccole donne]]'');
* ''Tip Tap'', con i cartoni per i bambini più piccoli (''[[Tiny Toons]]'', ''[[Tom & Jerry Kids]]'', ''[[Baby Looney Tunes]]'', ''[[Hello Kitty]]'', ''[[Cuccioli cerca amici - Nel regno di Pocketville]]'', ''[[I Puffi (serie animata)|I Puffi]]'', ''[[La foresta dei sogni (programma televisivo)|La foresta dei sogni]]'', ''[[Caillou]]'', ''[[Dora l'esploratrice]]'' e ''[[Nouky & Friends]]''), che andava in onda sabato e domenica alle 16.15. Contenitore introdotto dalle due foche Tip e Tap;
* ''Playlist'', contenitore che andava in onda tutti i martedì, giovedì e sabati in prima serata con ''[[Class of 3000]]'', ''[[Hi Hi Puffy AmiYumi]]'' e ''[[Juniper Lee]]''.
* ''Faccia Boing'', contenitore del [[2007]] introdotto dagli ''Animadz'' (Tony Maratona, Katrina, Maissa, Dino, Rudolph, Tip, Tap e Otto) che facevano facce buffe al termine dei promo;
* ''Animal Camera'', contenitore che andava in onda la domenica alle 10.05 con i documentari della [[BBC]]. Contenitore introdotto dal dinosauro Dino;
* ''SDB (Super Duper Boing)'', contenitore andato in onda dal lunedì al venerdì dalle 19. Trasmetteva episodi di svariate serie in prima visione legati da un tema;
*''SDB Cinema'', contenitore andato in onda nel weekend, dalle 20:10, con film usciti al cinema in prima visione.
* ''Una settimana da film'', contenitore andato in onda dal 28 agosto al 3 settembre [[2017]], trasmettendo molti film come ''[[LEGO Batman - Il film]]'' e ''[[Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati]]'';
* ''A tutto Rock'', contenitore andato in onda con i telefilm ''[[Flor - Speciale come te]]'' e ''[[Teen Angels]]'' e il cartone animato ''[[Class of 3000]]'', dal lunedì al sabato dalle 15 in poi; introdotto dal robot Otto;
* ''Risate non Stop'', contenitore andato in onda dal lunedì al venerdì dalle 13.20 con i cartoni ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'', ''[[Ed, Edd & Eddy]]'', ''[[Squirrel Boy]]'', ''[[Le meravigliose disavventure di Flapjack]]'', ''[[Mucca e Pollo]]'', ''[[Polli Kung Fu]]'' e ''[[Il laboratorio di Dexter]]''. Contenitore introdotto dalla iena Rudolph;
* ''A Casa con Boing'', contenitore andato in onda durante le vacanze natalizie del 2009 a partire dalle 19.35 con le serie animate ''[[Scooby-Doo]]'', ''[[I Puffi (serie animata)|I Puffi]]'', ''[[Hello Kitty]]'' e ''[[Tom & Jerry Kids]]''. Contenitore introdotto da Tony Maratona;
* ''Cartoonito'', contenitore andato in onda in dal 21 giugno al 21 agosto 2011, trasmetteva in anteprima gli show dedicati ai bambini più piccoli che dovevano andare sul nuovo canale [[Cartoonito (Italia)|omonimo]], cioè i cartoni ''[[Olly il sottomarino]]'', ''[[Lunar Jim]]'' e ''[[Il trenino Thomas]]''. Il contenitore andava in onda tutti i giorni dalle 7.30 alle 8.45 del mattino.
* ''Eroi in Blocco'', contenitore dedicato ai supereroi con le serie ''[[LEGO Legends of Chima]]'', ''[[Ninjago: Masters of Spinjitzu]]'', ''Batman Be Leaguered'' e ''[[Star Wars: Le cronache di Yoda]]''; andava in onda tutti i giorni alle 17.20 ed era introdotto dall'alieno verde Bobo;
* ''Chiuskymania'', contenitore andato in onda dal lunedì al venerdì alle 19.05 con le serie animate ''[[Doraemon (anime 1979)|Doraemon]]'' e ''[[Doraemon (anime 2005)|New Doraemon]]''. Nella prima settimana era intitolato ''Viaggi nel tempo'', nella seconda ''Robot e computer'', nella terza ''Spray'', nella quarta ''Sogni e desideri'';
* ''Il Mio Amico Spacca'', contenitore andato in onda dal lunedì al venerdì alle 11 con i nuovi episodi di ''[[Adventure Time]]'' e ''[[Regular Show]]''.
* ''Natale da Ridere'', contenitore andato in onda dal 21 al 25 dicembre 2015 alle 17.20 con i cartoni ''[[Regular Show]]'', ''[[Tom & Jerry]]'', ''[[SpongeBob]]'', ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'', ''[[Adventure Time]]'' e ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]''.
* ''Super Duper Boing Anteprima'', contenitore andato in onda il lunedì alle 20 dal 2013 al 2014, è poi passato al sabato alle 20.30 nel 2014 per poi spostarsi al venerdì alle 20 nello stesso anno. Comprendeva i cartoni ''[[The Looney Tunes Show]]'', ''[[Max Steel (serie animata 2013)|Max Steel]]'', ''[[Legends of Chima]]'', ''[[Numb Chucks]]'', ''[[Ninjago: Masters of Spinjitzu]]'', ''[[Naruto]]'', ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'', ''[[Ben 10: Omniverse]]'', ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'', ''[[I pinguini di Madagascar]]'' e i telefilm ''[[La CQ - Una scuola fuori dalla media]]'', ''[[Power Rangers Samurai]]'' e ''[[Power Rangers Megaforce]]''. La sua ultima trasmissione è stata il 31 ottobre 2014. Il 29 gennaio 2016 alle 20.00 ha fatto ritorno eccezionalmente per trasmettere in anteprima il primo episodio di ''[[Io sono Franky]]'';
* ''PeSce d'ApRile'', andato in onda il 1º aprile 2016 e il 1º aprile [[2017]] dalle 14.40 in poi con serie comiche: ''[[Uncle Grandpa]]'', ''[[SpongeBob]]'', ''[[Doraemon (anime 1979)|Doraemon]]'', ''[[Doraemon (anime 2005)|New Doraemon]]'', ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'' e ''Ogni scherzo vale'';
* ''Domani non c'è scuola'', contenitore che va in onda ogni estate dal lunedì al venerdì alle 11.15 con le serie animate ''[[Uncle Grandpa]]'', ''[[Doraemon (anime 2005)|New Doraemon]]'', ''[[Mr. Bean (serie animata)|Mr. Bean]]'', ''[[Leone il cane fifone]]'', ''[[Supernoobs]]'', ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'', ''[[Mucca e Pollo]]'', ''[[Steven Universe]]'', ''[[Clarence (serie animata)|Clarence]]'', ''[[Regular Show]]'', e ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]''; contenitore introdotto dai due alieni Bo e Bobo;
* ''Anteprima del film'', contenitore che va in onda saltuariamente trasmettendo in anteprima i primi minuti di alcuni film in uscita al cinema;
* ''Risate sotto l'Albero'', contenitore andato in onda durante il periodo natalizio dal lunedì al venerdì alle 14.10 con ''[[Clarence (serie animata)|Clarence]]'', ''[[Uncle Grandpa]]'', ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'', ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]'', ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'', ''[[Mr. Bean (serie televisiva)|Mr. Bean]]'', ''[[Regular Show]]'', ''[[Steven Universe]]'' ed ''[[Adventure Time]]''. Contenitore introdotto dall'alieno blu Bo;
* ''L'Estate delle Ragazze Ribelli'', contenitore andato in onda nell'estate [[2017]] con gli episodi delle serie ''[[Doraemon]]'', ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'' e ''[[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]]''. Contenitore introdotto dai personaggi Katrina e Maissa;
* ''Boing Match - Il Duello'', contenitore andato in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19:45 con un "duello" che nella prima settimana si è svolto tra le serie televisive ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'' e ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'', mentre nella seconda settimana tra ''[[Uncle Grandpa]]'' e ''[[Clarence (serie animata)|Clarence]]'';
*''#boingatafaridere'', contenitore andato in onda tutti i giorni dalle 13:30 alle 14:10 con gli spezzoni più divertenti dei programmi trasmessi sul canale, con l'intento di far ridere lo spettatore;
* ''Pomeriggio d'azione'', contenitore andato in onda dal lunedì al venerdì alle 16:15 con i ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]'' e i nuovi episodi di ''[[Ben 10 (serie animata 2016)|Ben 10]]'' e ''[[LEGO Ninjago]]'';
* ''Mega Maratona Esagerata'', contenitore andato in onda ogni sabato dalle 19:30 con i nuovi episodi di svariate serie animate;
* ''Solo Di Lunedì'', contenitore andato in onda ogni lunedì dalle 19:50 con le nuove puntate dei game show di Boing ''L'isola degli eroi'' e ''[[Ben 10 la sfida]]'';
*''Giornate Speciali'', contenitore andato in onda nei weekend per tutta la giornata con ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'', ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'', [[Clarence (serie animata)|Clarence]]'', [[Uncle Grandpa]]'' e ''[[Steven Universe]]'';
*''#straboing halloween'', contenitore andato in onda dal 29 ottobre al 2 novembre [[2018]] con i nuovi episodi di ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'' e ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]'' e con i film in prima visione ''[[Vampire Dog]]'', ''[[Scooby-Doo! La maledizione del mostro del lago]]'' e ''[[Mostly Ghostly: Have you met my Ghoulfriend?]]'';
*''#straboing Natale'', contenitore andato in onda nel periodo natalizio [[2018]] alle 20:00 con gli speciali natalizi di tutte le serie animate;
*''Boing Heroes'', contenitore andato in onda dal martedì al venerdì alle 20:50, trasmettendo fino al 19 novembre [[2018]] la serie televisiva ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'', che veniva annunciata dallo speaker [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]. Invece dal 20 novembre è andato onda ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]'', annunciata da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]].
 
Dal 20 maggio 2020, il canale è disponibile anche sull'app per Smart TV [[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]] in sostituzione di [[Media4Commerce|M4C]], canale di televendite che ha terminato le trasmissioni il 31 dicembre 2019.
== Boing all'estero ==
* Boing esiste anche in [[Spagna]], dove trasmettono gli stessi programmi televisivi della versione italiana, ma il logo è blu chiaro e in occasione della [[Pasqua]], di [[Halloween]] e del [[Natale]] vengono introdotte delle grafiche promo e dei bumper speciali, al contrario dell'[[Italia]] che non ne ha. Questa versione è edita da [[Mediaset España Comunicación|Mediaset España]] e nell'aprile [[2016]], il canale subisce un restyling, avvenuto anche nell'edizione italiana, e per la prima volta arrivano ''Bo'', ''Bobo'', ''Otto'', ''Katrina'', ''Maissa'' e ''Dino'', già nella loro nuova veste grafica.
* Esiste anche una versione [[francia|francese]] di questo canale, ma, a differenza del Boing italiano e di quello spagnolo, quello francese è meno avanzato, poiché ha iniziato le trasmissioni l'8 aprile [[2010]] e non ha avuto mascotte fino al restyling totale avvenuto nel maggio del [[2016]], mentre in Italia ciò è avvenuto a marzo.
* Dal 30 maggio [[2015]] Boing trasmette anche in [[Africa]], con un target indirizzato verso un pubblico dai 5 ai 12 anni. Dal 7 marzo [[2016]], come nella versione italiana e spagnola, avviene un restyling grafico con un nuovo logo, mascotte e bumper.
 
Dal 30 agosto 2020, il canale utilizza un'emissione diversa da Boing e [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]], cessando di essere in perfetto timeshift, trasmettendo spot pubblicitari differenti rispetto a quelli in onda sui due canali<ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/view/alessandriadigitale/osservatorio-radiotv/osservatorio-radiotv-alessandria-dtt|titolo=Osservatorio Radio/TV Alessandria DTT|sito=Alessandria Digitale|accesso=6 settembre 2020}}</ref>. Dallo stesso giorno, il logo di rete è stato rinnovato sulla falsariga di Boing.
== Tour ==
=== Boing & Cartoonito Tour ===
Il ''Boing & Cartoonito Tour'' è stato un evento gratuito del [[2017]] organizzato da [[Mediaset]] svolto in giro per le piazze d'Italia. È cominciato sabato 23 settembre ed è terminato domenica 22 ottobre. Ecco un elenco delle varie destinazioni del tour:
 
Dal 20 ottobre 2021 Boing Plus passa alla codifica [[MPEG-4]], rimanendo visibile solo sui dispositivi HD.
* [[Milano]] (23-24 settembre, ''Piazza Città di Lombardia'');
* [[Napoli]] (30 settembre – 1º ottobre, ''Piazza Trieste e Trento'');
* [[Torino]] (7-8 ottobre, ''Piazza Solferino'');
* [[Roma]] (14-15 ottobre, ''Auditorium Parco della Musica – Via Pietro de Coubertin'');
* [[Bari]] (21-22 ottobre, ''Piazza Prefettura'').
 
Dall'11 marzo 2025 è stato ripristinato il vecchio logo di rete, contemporaneamente al cambio di alcune grafiche su tutti i canali [[Mediaset]].<ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/view/alessandriadigitale/osservatorio-radiotv/osservatorio-radiotv-alessandria-dtt?authuser=0|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250312095743/https://sites.google.com/view/alessandriadigitale/osservatorio-radiotv/osservatorio-radiotv-alessandria-dtt?authuser=0|urlmorto=sì|titolo=Alessandria Digitale - Osservatorio Radio/TV Alessandria DTT|data=|accesso=2025-03-12}}</ref>
Il tour era disponibile dalle ore 10.00 alle 19.00 in una grande struttura allestita al centro delle piazze, dove si praticavano attività di intrattenimento, giochi e animazione che vedranno protagonisti gli show più amati dei canali. Tra le attività, ''il Powerpuff & Print Yourself'', ''il Giant Omnitrix di'' [[Ben 10 (serie animata 2016)|Ben 10]]. E sotto il segno del claim di Boing “''Insieme è meglio.''”, c'erano [[Doraemon]], [[Io sono Franky]], [[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]] e tante coinvolgenti iniziative dall’energia e dall’allegria tipica di Boing. [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] invece proponeva attività riguardanti [[Robocar Poli]], [[Super Wings]], [[PAW Patrol|Paw Patrol]] e scegliere se farsi truccare come [[Shimmer & Shine]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dailyonline.it/arrivo-boing-cartoonito-tour-la-partenza-sabato-23-settembre/|titolo=In arrivo il Boing & Cartoonito Tour, la partenza sabato 23 settembre|sito=www.dailyonline.it|accesso=8 novembre 2018}}</ref>
 
<gallery widths="110" heights="110">
=== Boing App Tour ===
File:Boing Plus Logo.png|Logo utilizzato dall'11 luglio 2019 al 30 agosto 2020 e dall'11 marzo 2025
Nel [[2018]], Boing è entrato nel clima natalizio con il ''Boing App Tour'', un’occasione per conoscere meglio la [[Applicazione mobile|app]] del canale, lanciata ad agosto. Nell'evento ci sono state tante attività organizzate ogni week-end in alcuni centri commerciali selezionati:
File:Boing Plus logo 2020.svg|Logo utilizzato dal 30 agosto 2020 all' 11 marzo 2025
</gallery>
 
==== Boing HD ====
* [[Roma]] (24 -25 novembre, presso il centro commerciale ''Romaest'');
È la versione in alta definizione del canale e ha sostituito quella in definizione standard dal 19 maggio 2023.
 
==== Boing SD ====
* [[Firenze]] (1-2 dicembre, presso il centro commerciale ''I Gigli'');
Era la versione in definizione standard di Boing, disponibile fino al 19 maggio 2023.
 
==== Boing +1 ====
* [[Napoli]] (8 -9 dicembre, nel centro commerciale ''Vulcano Buono'');
Era la versione timeshift di Boing, visibile solo in Sardegna e parte del Trentino-Alto Adige. Il canale mandava in onda la programmazione del canale originale con un'ora di differita<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/4526/mediaset-versione-timeshift-in-sardegna-e-parzialmente-in-trentino-arrivano-canale5-1-italia1-1-rete4-1-e-boing-1|titolo=MEDIASET, VERSIONE TIMESHIFT: IN SARDEGNA (E PARZIALMENTE IN TRENTINO) ARRIVANO CANALE5 +1, ITALIA1 +1, RETE4 +1 e BOING +1|autore=Francesco Lauciello|sito=DavideMaggio.it|data=13 marzo 2009|accesso=11 luglio 2019}}</ref>. È stato disponibile dal 23 febbraio [[2009]] al 1º marzo [[2012]].
 
=== Versioni internazionali ===
* [[Rimini]] (15-16 dicembre a ''Le Befane Shopping Centre'');
* '''[[Francia]]''' – [[Boing (Francia)|rete televisiva]] lanciata l'8 aprile 2010, chiusa il 3 aprile 2023 e sostituita da [[Cartoonito (Francia)|Cartoonito]]
* '''[[Spagna]]''' – [[Boing (Spagna)|rete televisiva]] lanciata il 10 settembre 2010
* '''[[Africa]]''' – [[Boing (Africa)|rete televisiva]] lanciata il 30 maggio 2015
* '''[[Turchia]]''' – blocco di programmazione trasmesso all'interno della TV2 nel 2012
* '''[[Cile]]''' – [[Boing (Cile)|blocco di programmazione]] trasmesso all'interno di [[Chilevisión]] dal 7 gennaio 2018 al 29 marzo 2020
 
== Palinsesto ==
* [[Milano]] (22-23 dicembre presso il centro commerciale ''Carosello'').
===Blocchi===
====Cartoonito====
[[File:Cartoonito_logo.svg|destra|senza_cornice]]
Cartoonito è stato presente per poco meno di un mese (dal 25 luglio al 21 agosto [[2011]]) come blocco per bambini prescolari, in onda ogni giorno su Boing dalle 07:30 alle 08:45. Il 22 agosto [[2011]] Cartoonito diventò un [[Cartoonito (Italia)|canale a sé stante]].
 
===Contenitori===
Nel corso delle giornate, all’interno dell’area Boing App, che ricrea un villaggio cartoon, c'era una postazione tablet per giocare con la app del canale. Tante, inoltre, le attività di intrattenimento, giochi ed animazione che vedono protagonisti gli show più amati di Boing e [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]].<ref>{{Cita news|url=https://www.primaonline.it/2018/11/22/281160/da-roma-a-milano-al-via-dal-24-novembre-il-boing-app-tour/|titolo=Da Roma a Milano, al via dal 24 novembre il Boing App Tour {{!}} Prima Comunicazione|pubblicazione=Prima Comunicazione|data=22 novembre 2018|accesso=24 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.boingtv.it/boing-app-tour|titolo=Boing App Tour {{!}} Boing Italy|sito=www.boingtv.it|accesso=24 novembre 2018}}</ref>
* ''#Boingiorno''
* ''#BoingPranzo''
* ''L'Ora dell'Eroe''
* ''Star del Weekend''
* ''Cinema''
* ''Seratona Boing''
 
== Ascolti =Programmi===
Boing propone prevalentemente [[cartoni animati]] statunitensi, rivolti prevalentemente a un pubblico di bambini e adolescenti (''[[Scuola di polizia (serie animata)|Scuola di polizia]]'', ''[[Tazmania]]''). Prima della nascita di [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]], secondo canale edito da [[Boing S.p.A.]] mirato a un target più giovane, trasmetteva anche programmi indirizzati a bambini in età prescolare.
=== Share 24h di Boing ===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+<ref>{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref>
 
=== Attualmente in onda ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
==== Serie animate in prima visione ====
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br>anno
* [[Episodi di Beyblade X|''Beyblade X'']]
* ''[[Big Nate (serie animata)|Big Nate]]''
* [[Captain Tsubasa (serie animata)|''Captain Tsubasa'']]
* ''[[City: No Limits]]''
* [[Craig (serie animata)|''Craig'']]
* [[Episodi di Doraemon (serie animata 2005)|''Doraemon (serie animata 2005)'']]
* ''[[Dragon Ball Super]]''
* ''[[LEGO Ninjago: La rivolta dei draghi]]
* ''[[Le Superchicche]]''
* ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]''
* ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]''
* ''[[New Looney Tunes]]''
* ''[[Episodi di Pocket Monsters (2023)|Orizzonti Pokémon]]''
* [[Teen Titans Go! (serie animata)|''Teen Titans Go!'']]
* ''[[Tiny Toons Looniversity]]''
* ''[[We Bare Bears - Siamo solo orsi]]''
==== Produzioni originali ====
 
* ''Bo & Bobo presentano''
* ''Bo & Bobo Show''
 
=== Precedentemente in onda ===
==== Serie animate in prima visione ====
 
* ''[[Adventure Time]]''
* ''[[Apple & Onion|Apple e Onion]]''
* ''[[Alieni pazzeschi]]''
* ''[[Be Cool, Scooby-Doo!]]''
* ''[[Ben 10]]''
* ''[[Ben 10 (serie animata 2016)]]''
* ''[[Ben 10: Omniverse]]''
* ''[[Episodi di Beyblade Burst|Beyblade Burst]]''
* ''[[Episodi di Beyblade Metal Fusion|Beyblade Metal Fusion]]''
* ''[[Bionic Max]]''
* ''[[Camp Lazlo]]''<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.boingtv.it/|titolo=Boing TV|sito=Boing TV|data=1º marzo 2009|accesso=12 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090301044320/http://www.boingtv.it/}}</ref>
* ''[[Chowder - Scuola di cucina]]''<ref name=":1" />
* [[Clarence (serie animata)|''Clarence'']]
* ''[[Digimouse]]''<ref name=":2" />
* ''[[Dink il piccolo dinosauro]]''<ref name=":2" />
* ''[[Episodi di Doraemon (serie animata 1979)|Doraemon (serie animata 1979)]]''
* ''[[Ed, Edd & Eddy]]''
* ''[[Friends: Nuovo Capitolo]]''
* ''[[Generator Rex]]''
* ''[[Gormiti Nature Unleashed]]''
* ''[[Gormiti, che miti]]''
* ''[[Glammys School of Fashion Vlog]]''
* [[Gli acchiappamostri (serie animata)|''Gli acchiappamostri'']]
* ''[[Gli amici immaginari di casa Foster]]''<ref name=":1" />
* ''[[Hanamaru]]''
* ''[[Hero 108]]''
* ''[[Hero Inside]]''
* ''[[Hi Hi Puffy AmiYumi]]''
* ''[[I pinguini di Madagascar]]''
* ''[[Il laboratorio di Dexter]]''
* ''[[Il principe Ivandoe]]''
* ''[[Il Trio Mutanda]]''
* ''[[Il villaggio di Hello Kitty]]''<ref name=":1" />
* ''[[Io sono Donato Fidato]]''
* ''[[Jade Armor]]''
* ''[[Jellystone]]''
* ''[[Johnny Bravo]]''
* ''[[Johnny Test]]''
* ''[[La foresta dei sogni (programma televisivo)|La foresta dei sogni]]''
* ''[[La Pantera Rosa & Co.]]''
* ''[[Le meravigliose disavventure di Flapjack]]''
* ''[[LEGO Dreamzzz]]''
* ''[[LEGO Friends#Lego Friends (serie animata 2013)|LEGO Friends]]''
* ''[[LEGO Nexo Knights]]''
* ''[[LEGO Ninjago (serie animata)|LEGO Ninjago]]''
* ''[[Leone il cane fifone]]''
* ''[[L.O.L. - House of Surprise]]''
* ''[[Looney Tunes Cartoons]]
* ''[[Mao Mao e gli eroi leggendari]]''
* ''[[Max Steel (serie animata 2013)|Max Steel]]''
* ''[[Megas XLR]]''
* ''[[Mighty Magiswords]]''
* ''[[Mr. Bean (serie animata)|Mr. Bean]]''
* ''[[Mucca e Pollo]]''
* ''[[My Giant Friend]]''
* ''[[Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli]]''
* ''[[Over the Garden Wall - Avventura nella foresta dei misteri]]''
* ''Pigasso''<ref name=":2" />
* ''[[Piovono polpette (serie animata)]]''
* ''[[Polli Kung Fu]]''
* ''[[Power Players]]''
* ''[[Pokémon]]''
* ''[[Quella scimmia del mio amico]]''<ref name=":1" />
* ''[[Redakai: Alla conquista di Kairu]]''
* ''[[Regular Show]]''
* ''[[Robotboy]]''
* ''[[Scooby-Doo and Guess Who?]]''
* ''[[Scooby-Doo! Mystery Incorporated]]''
* ''[[Hello! Spank#Anime|Spank, tenero rubacuori]]''
* ''[[SpongeBob]]''
* ''[[Squirrel Boy]]''
* ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]''
* ''[[Steven Universe]]''
* ''[[Steven Universe Future]]''
* ''[[Supernoobs]]''
* ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]''
* ''[[The Garfield Show]]''
* ''[[The Life and Times of Juniper Lee]]''
* ''[[The Looney Tunes Show]]''
* ''[[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]]''
* ''[[Totally Spies! - Che magnifiche spie!]]''
* ''[[Turning Mecard]]''
* ''[[Un pizzico di magia]]''
* ''[[Uncle Grandpa]]''
* ''[[Unikitty!]]''
* ''[[Victor e Valentino]]''
* ''[[Virus Attack]]''
* ''[[Wakfu (serie animata)|Wakfu]]''
* ''[[We Baby Bears - Siamo solo baby orsi]]''
* ''[[Xiaolin Showdown]]''<ref name=":1" />
 
==== Serie TV in prima visione ====
* ''[[100 cose da fare prima del liceo]]''
* ''[[Ben 10 - La sfida|Ben 10 - La Sfida]]''
* ''[[Chica vampiro]]''
* ''[[Emma una strega da favola]]''
* ''[[Flor - Speciale come te]]''
* ''[[Harley in mezzo]]''
* ''[[Harry Potter - Il torneo delle case di Hogwarts]]''
* ''[[I Capatosta]]''
* ''[[iCarly]]''
* ''[[Il mio amico Arnold]]''<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.boingtv.it/|titolo=Boing TV|sito=Boing TV|data=1º ottobre 2007|accesso=11 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071001145320/http://www.boingtv.it/}}</ref>
* ''[[Il mondo di Patty]]''
* ''[[Io sono Franky]]''
* ''[[Jurassic World - Nuove avventure]]''
* ''[[La CQ - Una scuola fuori dalla media]]''
* ''[[Lego Masters]]''<ref group="n">Australia, Regno Unito e USA</ref>
* ''[[My Spy Family]]''<ref name=":1" />
* ''[[Niní]]''
* ''[[Power Rangers Beast Morphers]]''
* ''[[Power Rangers Dino Charge]]''
* ''[[Power Rangers Dino Fury]]''
* ''[[Power Rangers Megaforce]]''
* ''[[Power Rangers Samurai]]''
* ''[[Sally Bollywood]]''
* ''Staraoke''
* ''[[Teen Angels]]''
 
==== Produzioni originali ====
 
* ''[[Adventure Time: Missione Finntastica]]''
* ''[[Boing Challenge]]''
* ''[[Crazy Cooking Show]]''
* ''[[L'isola degli eroi|L'Isola degli Eroi]]''
* ''[[L'isola degli eroi Spagna|L'Isola degli Eroi Spagna]]''
* ''[[My Personal Hero!]]''
* ''#MusicBoing''
* ''[[Vuuaalà! Che magia!]]''
* ''[[Wannadance?]]''
* [[Wild Things - il bosco dei più pazzi|''Wild Things - Il bosco dei più pazzi'']]
 
== Ascolti ==
=== Share mensile di Boing ===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.auditel.it/dati|titolo=Dati Auditel}}</ref>.
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Gen
!Feb
!Mar
!Apr
!Mag
!Giu
!Lug
!Ago
!Set
!Ott
!Nov
!Dic
!Media<br />anno
|-
|'''2010'''
| '''2010''' || 0,99% || 1,00% || 6,48% || 7,40% || 1,07% || 1,36% || 1,55% || 1,51% || 1,27% || 1,05% || 1,08% || 1,01% || '''2,14%'''
|0,99%
|1,00%
|6,48%
|7,40%
|1,07%
|1,36%
|1,55%
|1,51%
|1,27%
|1,05%
|1,08%
|1,01%
|'''2,14%'''
|-
|'''2011'''
| '''2011''' || 0,94% || 1,08% || 1,07% || 1,08% || 1,14% || 1,47% || 1,39% || 1,59% || 1,31% || 1,11% || 0,89% || 0,97% || '''1,05%'''
|0,94%
|1,08%
|1,07%
|1,08%
|1,14%
|1,47%
|1,39%
|1,59%
|1,31%
|1,11%
|0,89%
|0,97%
|'''1,05%'''
|-
|'''2012'''
| '''2012''' || 1,05% || 0,92% || 0,89% || 0,98% || 0,93% || 1,25% || 1,44% || 1,10% || 1,06% || 0,80% || 0,74% || 0,74% || '''0,99%'''
|1,05%
|0,92%
|0,89%
|0,98%
|0,93%
|1,25%
|1,44%
|1,10%
|1,06%
|0,80%
|0,74%
|0,74%
|'''0,99%'''
|-
|'''2013'''
| '''2013''' || 0,64% || 0,68% || 0,74% || 0,68% || 0,76% || 1,05% || 1,12% || 1,18% || 1,02% || 0,77% || 0,83% || 0,90% || '''0,86%'''
|0,64%
|0,68%
|0,74%
|0,68%
|0,76%
|1,05%
|1,12%
|1,18%
|1,02%
|0,77%
|0,83%
|0,90%
|'''0,86%'''
|-
|'''2014'''
| '''2014''' || 0,85% || 0,82% || 0,91% || 1,00% || 0,95% || 1,18% || 1,25% || 1,29% || 1,11% || 0,87% || 0,83% || 0,86% || '''0,99%'''
|0,85%
|0,82%
|0,91%
|1,00%
|0,95%
|1,18%
|1,25%
|1,29%
|1,11%
|0,87%
|0,83%
|0,86%
|'''0,99%'''
|-
|'''2015'''
| '''2015''' || 0,75% || 0,74% || 0,71% || 0,76% || 0,88% || 1,06% || 1,13% || 1,20% || 1,02% || 0,79% || 0,70% || 0,79% || '''0,86%'''
|0,75%
|0,74%
|0,71%
|0,76%
|0,88%
|1,06%
|1,13%
|1,20%
|1,02%
|0,79%
|0,70%
|0,79%
|'''0,86%'''
|-
|'''2016'''
| '''2016''' || 0,82% || 0,86% || 0,87% || 0,92% || 0,90% || 1,05% || 1,20% || 1,15% || 1,16% || 0,86% || 0,78% || 0,88% || '''0,94%'''
|0,82%
|0,86%
|0,87%
|0,92%
|0,90%
|1,05%
|1,20%
|1,15%
|1,16%
|0,86%
|0,78%
|0,88%
|'''0,94%'''
|-
|'''2017'''
| '''2017''' || 0,79% || 0,81% || 0,80% || 0,79% || 0,84% || 0,96% || 0,93% || 1,05% || 1,04% || 0,87% || 0,77% || 0,82% || '''0,86%'''
|0,79%
|0,81%
|0,80%
|0,79%
|0,84%
|0,96%
|0,93%
|1,05%
|1,04%
|0,87%
|0,77%
|0,82%
|'''0,86%'''
|-
|'''2018'''
| '''2018''' || 0,80% || 0,80% || 0,77% || 0,74% || 0,82% || 0,93% || 1,07% || 1,02% || 0,95% || 0,68% || 0,61% || 0,58% ||
|0,80%
|0,80%
|0,77%
|0,74%
|0,82%
|0,93%
|1,07%
|1,02%
|0,95%
|0,68%
|0,61%
|0,58%
|'''0,80%'''
|-
|'''2019'''
| '''2019''' || 0,57% || || || || || || || || || || || ||
|0,57%
|0,58%
|0,58%
|0,66%
|0,64%
|0,87%
|0,91%
|0,92%
|0,79%
|0,59%
|0,51%
|0,52%
|'''0,66%'''
|-
|'''2020'''
|0,51%
|0,56%
|0,52%
|0,48%
|0,60%
|0,70%
|0,74%
|0,65%
|0,59%
|0,45%
|0,38%
|0,37%
|'''0,54%'''
|-
|'''2021'''
|0,31%
|0,32%
|0,34%
|0,35%
|0,34%
|0,48%
|0,45%
|0,46%
|0,39%
|0,34%
|0,36%
|0,35%
| '''0,37%'''
|-
|'''2022'''
|0,34%
|0,29%
|0,33%
|0,38%
|0,44%
|0,54%
|0,72%
|0,51%
|0,58%
|0,47%
|0,50%
|0,48%
|'''0,45%'''
|-
|'''2023'''
|0,48%
|0,47%
|0,44%
|0,42%
|0,39%
|0,42%
|0,60%
|0,62%
|0,62%
|0,47%
|0,44%
|0,46%
|'''0,48%'''
|-
|'''2024'''
|0,40%
|0,41%
|0,41%
|0,45%
|0,42%
|0,51%
|0,50%
|0,50%
|0,52%
|0,44%
|0,41%
|0,45%
|'''0,45%'''
|-
|'''2025'''
|0,40%
|0,43%
|0,43%
|0,47%
|0,44%
|0,57%
|0,54%
|0,62%
|
|
|
|
|
|}
 
=== Share mensile di Boing Plus ===
== Mascotte ==
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+<ref name=":0" />.
Boing ha avuto dal 20 novembre [[2004]] al 3 settembre [[2007]] 2 mascotte:
{| class="wikitable sortable"
!Anno
!Gen
!Feb
!Mar
!Apr
!Mag
!Giu
!Lug
!Ago
!Set
!Ott
!Nov
!Dic
!Media<br />anno
|-
|'''2019'''
| colspan="9" | '''non presente'''
|0,29%
|0,23%
|0,26%
|'''0,07%'''
|-
|'''2020'''
|0,24%
|0,25%
|0,26%
|0,26%
|0,31%
|0,36%
|0,38%
|0,33%
|0,31%
|0,23%
|0,20%
|0,20%
|'''0,27%'''
|-
|'''2021'''
|0,19%
|0,19%
|0,23%
|0,24%
|0,24%
|0,29%
|0,28%
|0,30%
|0,24%
|0,18%
|0,17%
|0,19%
| '''0,23%'''
|-
|'''2022'''
|0,22%
|0,16%
|0,17%
|0,19%
|0,19%
|0,21%
|0,24%
|0,24%
|0,21%
|0,18%
|0,23%
|0,27%
|'''0,21%'''
|-
|'''2023'''
|0,22%
|0,21%
|0,25%
|0,28%
|0,25%
|0,29%
|0,35%
|0,37%
|0,33%
|0,30%
|0,25%
|0,26%
|'''0,27%'''
|-
|'''2024'''
|0,26%
|0,24%
|0,24%
|0,28%
|0,23%
|0,30%
|0,29%
|0,32%
|0,29%
|0,24%
|0,23%
|0,24%
|'''0,26%'''
|-
|'''2025'''
|0,27%
|0,25%
|0,24%
|0,29%
|0,29%
|0,33%
|0,28%
|0,37%
|
|
|
|
|
|}
Legenda:
 
•NR = Non rilevato
* ''Boy Boing'', ovvero un ragazzino con la testa a forma di televisione che indossava una tuta rossa con una B disegnata addosso. Annunciava Boing su [[Italia 1]] mentre disegnava dei [[murale]]s;
* ''[[Marco Lui|Mr.Lui]]'', un mimo interpretato da ''Marco Lui''. Anch'egli annunciava il canale su [[Italia 1]].
 
== Animadz ==
Dal 4 settembre [[2007]] arrivano 10 mascotte, chiamate ''Animadz'', che rimangono fino al 7 marzo [[2016]], e comprendono:
Gli ''animadz'' sono le mascotte ufficiali di Boing. Introducono le serie in onda sul canale dal 4 settembre 2006 e inizialmente erano 10:
* ''Bo'', l'alieno blu.
* ''Bobo'', l'alieno verde.
* ''Katrina'', la gallina.
* ''Maissa'', la pannocchia.
* ''Dino'', il dinosauro.
* ''Otto'', il robot.
* ''Rudolph'', la iena.
* ''Tony'', il criceto.
* ''Tip'', la foca maschio.
* ''Tap'', la foca femmina.
 
Dal 2016 restano solo le prime sei mascotte con un nuovo aspetto fisico, mentre dal 2019 il canale è presentato unicamente da ''Bo'' e ''Bobo'', la cui grafica viene aggiornata nel 2020.
*''Bo'', l'alieno blu;
*''Bobo'', l'alieno verde;
*''Tony Maratona'', il criceto;
*''Katrina'', la gallina;
*''Maissa'', la pannocchia;
*''Dino'', il dinosauro;
*''Ridolfo'', la iena;
*''Tip'', la foca maschio;
*''Tap'', la foca femmina;
*''Otto'', il robot.
 
== Prodotti ==
Dopo il restyling grafico avvenuto il 7 marzo [[2016]], gli ''Animadz'' cambiano aspetto fisico, e da 10 diventano 6, e rimangono: ''Bo'', ''Bobo'', ''Otto'', ''Katrina'', ''Maissa'' e ''Dino''.
* ''[[Boing Music Compilation]]'' (2008) - [[RTI Music]]
* ''Boing Cartoon Compilation'' (2009) - RTI Music
* ''B BALL (2014/2015)'' - Fivestore
* ''Peluche di Bo e Bobo'' (2016) - [[WarnerMedia|Turner]]
* ''Uovo di Pasqua di Boing'' (2017) - Witor's
* ''Boing - La rivista ufficiale n.1'' (2017) - Centauria
* ''Ripassongs - Lorenzo Baglioni'' (2023) - RTI Music
 
== MerchandisingLoghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
* ''Boing Music Compilation'' ([[2008]]) - [[RTI Music]]
File:Boing Logo.svg|20 novembre 2004 - 3 settembre 2007
* ''Boing Cartoon Compilation'' ([[2009]]) - [[RTI Music]]
File:Boing Italia 2010.png|alt=| 3 settembre 2007<ref name=":1" /> - 7 marzo 2016
* ''B BALL'' ([[2014]]/[[2015]]) - [[Fivestore]]
File:Boing Italia 2016.png|alt=7 marzo 2016 - 11 luglio 2019|7 marzo 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.adcgroup.it/adv-express/news/industry/media/dal-7-marzo-il-rebranding-di-boing-grafica-piu-colorata-dinamica-nuovo-claim-insieme-meglio-programmazione-speciale-campagna-multimedia-a-supporto.html|titolo=Dal 7 marzo il rebranding di Boing: grafica più colorata e dinamica, nuovo claim “Insieme è meglio”, programmazione speciale e campagna multimedia a supporto|sito=ADC Group|data=4 marzo 2016|accesso=30 ottobre 2022}}</ref> - 11 luglio 2019
* ''Peluche di Bo e Bobo'' ([[2016]]) - [[Turner Broadcasting System|Turner]]
File:Boing logo 2020.png|Dal 30 agosto 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2020/08/28/311541/boing-nuova-veste-grafica-allinsegna-del-lookfeel-per-comunicare-che-ce-tutto-quello-che-piace-ai-ragazzi/|titolo=Boing: nuova veste grafica all'insegna del 'look&feel'. Per comunicare che c’è tutto quello che piace ai ragazzi.|autore=Daniela Colombo|sito=Primaonline|data=28 agosto 2020|accesso=20 agosto 2022}}</ref>
* ''Uovo di Pasqua di Boing'' ([[2017]]) - [[Witor's]]
</gallery>
* ''Boing - La Rivista Ufficiale n.1'' ([[2017]]) - [[Centauria]]
 
== Note ==
'''Annotazioni'''
<references/>
<references group="n" />
 
'''Fonti'''
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Cartoonito (Italia)]]
* [[Boing (Spagna)]]
* [[Boing (Francia)]]
* [[Boing (Africa)]]
* [[Boing (Cile)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.boingtv.it|Sito ufficiale}}
 
{{Mediaset}}
{{Time Warner Bros. Discovery}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|televisione}}