Mahmood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collaborazioni: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|2=Mahmood (disambigua)}}
{{Artista musicale
|nome = Mahmood
|tipo artista = Cantautore
|nazione = ITA
|immagine = Mahmood
|didascalia = Mahmood intervistato nel
|genere = Contemporary
|genere2 =
|nota genere = <ref>{{Cita web|url=https://milano.fanpage.it/dai-circoli-di-milano-al-festival-di-sanremo-chi-e-mahmood-uno-dei-24-cantanti-in-gara/|titolo=Dai circoli di Milano al Festival di Sanremo: chi è Mahmood, uno dei 24 cantanti in gara|sito=Fanpage|accesso=5 febbraio 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{cita
|anno inizio attività = 2012
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[
|strumento = [[Canto|
|
|
|
|
|logo = Mahmood logo.svg
}}
{{Bio
Riga 23 ⟶ 24:
|Cognome = Mahmoud
|Pseudonimo = Mahmood
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|AnnoNascita = 1992
|NoteNascita = <ref name="Rolling Stone">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/artista/mahmood/|titolo=Mahmood|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|accesso=5 febbraio 2019}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Attività2 = paroliere
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|sanremo|2019||}}<br/>{{Premio|sanremo|2022||}}
}}
Il nome d'arte Mahmood è un gioco di parole tra il cognome ([[Mahmud|Mahmoud]]) e l'espressione inglese ''my mood'' ("il mio stato d'animo") e rappresenta il suo desiderio di portare la sua storia personale e le sue suggestioni emotive all'interno delle sue canzoni.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=3qQ-dd8Atyo&t=109s|titolo=Mahmood Intervista Sanremo 2016|sito=[[YouTube]]|accesso=12 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=vWLPnccjPT8|titolo=Fare musica Freeda Meets Mahmood, vincitore Sanremo 2019|sito=[[YouTube]]|accesso=12 febbraio 2019}}</ref>
Ha raggiunto la notorietà nel 2018 partecipando a [[Sanremo Giovani 2018|Sanremo Giovani]], vincendo la seconda serata con il brano ''[[Gioventù bruciata (singolo Mahmood)|Gioventù bruciata]]'' e guadagnando così l'accesso alla categoria unica del [[Festival di Sanremo 2019|Festival di Sanremo]] per l'anno seguente. Ha quindi pubblicato l'[[Extended play|EP]] di esordio ''[[Gioventù bruciata (EP Mahmood)|Gioventù bruciata]]'', ristampato come [[Gioventù bruciata (album Mahmood)|album in studio]] nel corso del 2019 in seguito all'aggiunta di pezzi inediti. Al 2021 e al 2024 risalgono la pubblicazione rispettivamente del secondo e terzo album ''[[Ghettolimpo]]'' e ''[[Nei letti degli altri]]''.
Ha vinto due volte il [[Festival di Sanremo]], nel [[Festival di Sanremo 2019|2019]] con il brano ''[[Soldi (Mahmood)|Soldi]]'' e nel [[Festival di Sanremo 2022|2022]] in duetto con [[Blanco (cantante)|Blanco]] con il brano ''[[Brividi (singolo)|Brividi]]''. In virtù di questi successi, ha rappresentato di diritto l'Italia all'[[Eurovision Song Contest]] sia nell'[[Eurovision Song Contest 2019|edizione 2019]] di [[Tel Aviv]], piazzandosi in seconda posizione, sia nell'[[Eurovision Song Contest 2022|edizione 2022]] di [[Torino]], classificandosi sesto insieme a Blanco. Oltre ai due titoli sanremesi, è stato premiato con il [[MTV Europe Music Award al miglior artista italiano]] nel 2019.
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nasce a [[Milano]] nel 1992 da madre sarda di [[Orosei]] e padre egiziano<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/festival-di-sanremo-2019/2019/02/10/news/sanremo_scheda_vincitore-218765812/|titolo=Chi è Mahmood, il rapper italo-egiziano che ha vinto due volte Sanremo|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=10 febbraio 2019|accesso=10 febbraio 2019}}</ref> e cresce nel quartiere periferico del [[Gratosoglio]],<ref>{{cita web|url=https://www.rockit.it/intervista/mahmood-intervista-gioventu-bruciata-ep|titolo=Ai quattro angoli del mondo con Mahmood|autore=Chiara Longo|sito=[[Rockit (sito web)|Rockit]]|data=24 settembre 2018|accesso=10 febbraio 2019}}</ref> iniziando a studiare canto fin da piccolo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.novella2000.it/chi-e-mahmood-vita-privata-x-factor-instagram-inedito-vincitore-sanremo-giovani-soldi/|titolo=Chi è Mahmood? Vita privata e instagram del vincitore di Sanremo Giovani|autore=Andrea Sanna|sito=[[Novella 2000]]|data=5 febbraio 2019|accesso=7 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190213204707/https://www.novella2000.it/chi-e-mahmood-vita-privata-x-factor-instagram-inedito-vincitore-sanremo-giovani-soldi/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2019/02/03/news/orosei-trattiene-il-respiro-per-mahmood-1.17722218|titolo=Orosei trattiene il respiro per Mahmood - Tempo Libero|autore=Cecilia Fontanesi|sito=la Nuova Sardegna|data=3 febbraio 2019|accesso=7 febbraio 2019|dataarchivio=13 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190213204721/http://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2019/02/03/news/orosei-trattiene-il-respiro-per-mahmood-1.17722218|urlmorto=sì}}</ref> Durante la sua infanzia i genitori si separano e Mahmood cresce con la madre, risentendo dell'abbandono del padre, con cui non ha più riallacciato i rapporti.<ref name=":3" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.giornaledibrescia.it/tempo-libero/mahmood-soldi-un-tema-forte-in-linea-con-giovent%C3%B9-bruciata-1.3338515|titolo=Mahmood: «Soldi? Un tema forte in linea con Gioventù bruciata» - Il Giornale di Brescia}}</ref>
Dall'età di quindici anni, per alcuni anni, ha studiato canto presso l'Accademia Il Pentagramma con il maestro Gianluca Valenti, da cui ha ricevuto le basi della tecnica canora, teoria e solfeggio con la maestra Cristina Rampini e interpretazione vocale con Manuel Gervasoni. Dopo aver conseguito la maturità al liceo linguistico, ha studiato presso il [[Centro Professione Musica]] di Milano, dove ha incontrato Andrea Rodini, suo insegnante e primo manager, e Francesco Fugazza, Elia Pastori e Marcello Grilli, membri della sua band e primi produttori.<ref>{{cita news|url=http://www.ogaeitaly.net/2019/01/28/sanremo-2019-mahmood-in-gara-con-soldi/|editore=ogaeitaly.net|accesso=14 febbraio 2018|data=28 gennaio 2019|autore=lucaferrato|titolo=Sanremo 2019: Mahmood in gara con “Soldi”|urlmorto=sì}}</ref>
=== 2012-2016: Le prime esperienze televisive ===
Nel 2012 partecipa alla [[X Factor (Italia) (sesta edizione)|sesta edizione]] del talent show [[X Factor (Italia)|''X Factor'']] nella categoria 16-24 Uomini, capitanata da [[Simona Ventura]]; viene inizialmente scartato dalla stessa Ventura agli Homevisit, poi ripescato dal televoto e infine eliminato nel corso della terza puntata. Dopo l'esperienza televisiva comincia a scrivere e produrre suoi pezzi.<ref name=":0" /> Il 23 luglio 2013 pubblica l'[[extended play]] ''[[Fallin' Rain]]'' per Do It Yourself Multimedia, contenente cinque versioni della canzone omonima al disco.<ref>{{cita news|url=http://www.thetimeinmusic.com/alessandro-mahmoud-un-grande-giovane-talento-tutto-da-scoprire-2/|editore=thetimeinmusic.com|accesso=14 febbraio 2018|autore=MauLin|titolo=Alessandro Mahmoud, un grande giovane talento tutto da scoprire.|data=22 settembre 2013}}</ref>
Nel 2015 partecipa al concorso canoro [[Area Sanremo]] aggiudicandosi il primo posto e il diritto di partecipare al [[Festival di Sanremo 2016]] nella categoria Nuove Proposte, dove si classifica quarto con il brano ''[[Dimentica (Mahmood)|Dimentica]]''.<ref name=":0" /> Intanto, nel 2015 pubblica il singolo ''[[The Chair]]'' collaborazione con la cantante Martha.
===
Nel 2017 pubblica il singolo ''[[Pesos (singolo)|Pesos]]'', con cui partecipa al [[Summer Festival 2017]] e vince la gara tra gli artisti della sezione Giovani che si sono esibiti nella terza puntata, classificandosi al secondo posto nella classifica finale. Nel novembre 2017 collabora con [[Michele Bravi]] scrivendo e duettando con lui nella canzone ''Presi male'', contenuta nella riedizione dell'album ''[[Anime di carta]]'' dello stesso Bravi.
Nel frattempo svolge anche l'attività di autore per altri artisti, partecipando alla composizione di brani come ''[[Nero Bali]]'' di [[Elodie]] con Michele Bravi e [[Guè]], certificato doppio disco di platino,<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/certificazioni-fimi-settimana-29.html|titolo=Certificazioni Fimi Settimana 29: Machete, Elodie, Amoroso, Pausini, Coez..|sito=All Music Italia|data=22 luglio 2019|accesso=23 luglio 2019}}</ref> ''[[Hola (I Say)]], Mille Lire'' e ''Rivoluzione'' di [[Marco Mengoni]]<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/il-significato-di-hola-i-say-il-nuovo-singolo-di-marco-mengoni-con-tom-walker/|titolo=Il significato di "Hola (I Say)” il nuovo singolo di Marco Mengoni con Tom Walker|sito=[[Fanpage.it]]|accesso=5 febbraio 2019}}</ref> contenute nell'album [[Atlantico (album)|Atlantico]].
Nel 2017 collabora con [[Fabri Fibra]] scrivendo e duettando con lui nella canzone ''[[Luna (Fabri Fibra)|Luna]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/fabri-fibra-ha-pubblicato-un-nuovo-brano-ascolta-luna-feat-mahmood/2017-06-22/|titolo=Fabri Fibra ha pubblicato un nuovo brano: ascolta "Luna" feat. Mahmood|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=22 giugno 2017|accesso=24 luglio 2017}}</ref> contenuta nella riedizione dell'album ''[[Fenomeno (album Fabri Fibra)|Fenomeno]]''. Nel 2018 collabora nuovamente con Guè per il quale compone il brano ''Sobrio'' in duetto con Elodie e il brano ''Doppio whisky'' in cui duetta con Guè.<ref>{{Cita web|url=http://www.rapburger.com/2018/09/14/il-nuovo-album-di-gue-pequeno-sinatra-e-finalmente-uscito/|titolo=Il nuovo album di Guè Pequeno "Sinatra" è finalmente uscito|sito=RapBurger|data=14 settembre 2018|accesso=23 luglio 2019|dataarchivio=15 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210815181318/http://www.rapburger.com/2018/09/14/il-nuovo-album-di-gue-pequeno-sinatra-e-finalmente-uscito/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/564361/gue-pequeno-doppio-whisky-testo-video|titolo=Guè Pequeno, Doppio Whisky è il secondo inedito tratto dalla web-serie Sinatra (Testo e Audio)|sito=Soundsblog.it|data=29 novembre 2018|accesso=23 luglio 2019}}</ref>
A settembre 2018 viene pubblicato il suo primo EP ''[[Gioventù bruciata (EP Mahmood)|Gioventù bruciata]]'', all'interno del quale è contenuto il singolo ''[[Uramaki (singolo)|Uramaki]]'', col quale partecipa al concorso web Italian Music Festival 15, vincendo il primo premio.<ref name=":4" /> Nel dicembre dello stesso anno è uno dei due vincitori di [[Sanremo Giovani 2018]] con il brano ''[[Gioventù bruciata (singolo Mahmood)|Gioventù bruciata]]'', inserito nella riedizione dell'EP omonimo, grazie al quale risulta anche il vincitore del [[Premio della Critica Mia Martini|Premio della critica "Mia Martini"]].<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/video/ballando-con-le-stelle/vince-il-premio-della-critica-mahmood-seconda-serata/vp-BBRhHCH|titolo=Vince il Premio della Critica Mahmood - Seconda serata|accesso=25 luglio 2019}}</ref>
=== 2019: La vittoria al Festival di Sanremo e la prima partecipazione all'Eurovision Song Contest ===
[[File:Mahmood 3.jpg|thumb|Mahmood con il Leone d'oro vinto a [[Sanremo 2019]]]]
La vittoria di Sanremo Giovani permette a Mahmood di partecipare al [[Festival di Sanremo 2019]] con il brano ''[[Soldi (Mahmood)|Soldi]],'' scritto da lui stesso insieme a [[Dardust]] e [[Charlie Charles]].<ref name="Rolling Stone"/> Il titolo del brano viene annunciato tramite i canali social dell'artista il 6 gennaio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gingergeneration.it/n/mahmood-soldi-soldi-sanremo-2019-341579-n.htm|titolo=Mahmood: Soldi è il suo brano in gara a Sanremo 2019|autore=Alberto Muraro|sito=GingerGeneration.it|data=6 gennaio 2019|accesso=25 luglio 2019}}</ref> Il 1º febbraio 2019 Mahmood, dopo una serie di piccole esperienze a livello locale, tiene il suo primo concerto ufficiale al circolo Ohibò di Milano, dove presenta alcuni suoi inediti tra cui ''Sabbie mobili'', ''Remo'' e ''Il'' ''Nilo nel Naviglio''.<ref>{{Cita web|url=https://www.onstageweb.com/notizie/mahmood-milano-2019-recensione-concerto-1-febbraio/|titolo=Il primo vero concerto di Mahmood - ONSTAGE|accesso=11 febbraio 2019|dataarchivio=12 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190212011239/https://www.onstageweb.com/notizie/mahmood-milano-2019-recensione-concerto-1-febbraio/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.2duerighe.com/musica/107783-mahmood-prima-di-sanremo-siamo-stati-al-suo-concerto-a-milano.html|titolo=Mahmood: Prima di Sanremo - 2Righe}}</ref> In alcune interviste al TG1, si definisce «cantautore moroccan pop», indicando tra le influenze la musica araba ascoltata dal padre e [[Lucio Battisti]].<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2019/02/01/mahmood-sanremo-2019-soldi-canzone-foto-gossip|titolo=Mahmood: «Vi piace cantautore Moroccan pop?»|sito=VanityFair.it|data=1º febbraio 2019|accesso=11 febbraio 2019}}</ref>
Il 5 febbraio 2019 si esibisce per la prima volta (e per ultimo in ordine di uscita) nel corso della [[Festival di Sanremo 2019|69ª edizione del Festival di Sanremo]], piazzandosi ottavo nella classifica provvisoria della serata data dalla media della somma dei voti della sala stampa, della giuria demoscopica e del televoto.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2019/02/06/sanremo-2019-classifica-prima-serata/|titolo=Festival di Sanremo: la classifica della prima serata|pubblicazione=[[Il Post]]|data=6 febbraio 2019|accesso=7 agosto 2019}}</ref> In seguito alla sua esibizione, il brano viene reso disponibile su tutte le piattaforme insieme al video ufficiale, esordendo alla trentunesima posizione della classifica [[Spotify]] con {{formatnum:137000}} ascolti in un giorno<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/spettacolo/classifica_canzoni_sanremo_spotify_ultimo-4965567/news/2019-02-07/|titolo=Ultimo subito primo nella classifica dei brani di Sanremo su Spotify|pubblicazione=[[Agenzia Giornalistica Italia]]|accesso=7 agosto 2019}}</ref> e all'ottantunesima della classifica FIMI.<ref name="Fimi">{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl|titolo=Classifiche - FIMI|accesso=7 agosto 2019}}</ref> Nella terza serata Mahmood si esibisce per primo, classificandosi stavolta quarto nella classifica media provvisoria. Durante la quarta serata, dedicata ai duetti, è accompagnato da Guè, classificandosi quinto nella classifica provvisoria.<ref>{{Cita news|url=https://www.unionesarda.it/articolo/spettacoli/2019/02/08/sanremo-e-il-giorno-dei-duetti-attesa-per-ligabue-ospite-7-832866.html|titolo=Sanremo, Ligabue rockstar. Mahmood trascina l'Ariston con Guè Pequeno FOTO|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=9 febbraio 2019|accesso=7 agosto 2019}}</ref>
Il 9 febbraio, durante la serata finale, a sorpresa e ribaltando qualsiasi pronostico, viene proclamato vincitore della [[kermesse]], superando sul podio il favorito fino a quel momento [[Ultimo (cantautore)|Ultimo]] e [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]] con il 38,92% dei voti;<ref>{{Cita news|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |titolo=Sanremo, il vincitore è Mahmood. Ultimo è secondo, terzo classificato Il Volo|url=https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/festival-di-sanremo-2019/2019/02/09/news/sanremo_2019_serata_finale_vincitore-218728164/|data=10 febbraio 2019}}</ref> la vittoria, tuttavia, suscita numerose polemiche verso la votazione delle giurie, dato che il televoto ha decretato vincitore Ultimo con il 47,15%.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/festival-di-sanremo-2019/2019/02/10/news/mahmood_vince_sanremo_ma_il_preferito_del_televoto_era_ultimo-218786180/|titolo=Mahmood vince Sanremo ma il preferito del televoto era Ultimo|data=10 febbraio 2019|pubblicazione=LaRepubblica.it}}</ref> In seguito alla vittoria, il brano raggiunge la vetta della classifica FIMI, dove vi rimane per le successive sei settimane.<ref name="Fimi" /> In occasione della finale viene annunciata la sua partecipazione al tour che avrebbe portato i sei finalisti di Sanremo Giovani in giro per il mondo; tuttavia, a causa degli impegni assunti in seguito alla vittoria, ha partecipato soltanto alla data iniziale e a quella finale, tenutesi rispettivamente a [[Tunisi]] e [[Bruxelles]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/mahmood/tour/19008_mahmood_e_i_finalisti_di_sanremo_giovani_in_tour_mondiale.php|titolo=Mahmood e i finalisti di Sanremo Giovani in tour mondiale|sito=[[Radio Italia]]|accesso=7 agosto 2019}}</ref> Il 10 febbraio, giorno successivo alla sua vittoria, Mahmood è ospite di [[Mara Venier]] nel programma ''[[Domenica in]]'' nella consueta puntata speciale post-Festival <ref>{{Cita web|url=https://www.lanostratv.it/2019/02/domenica-in-mahmood-replica-alla-polemica-di-ultimo-contro-la-stampa/|titolo=Domenica In: Mahmood replica alla polemica di Ultimo contro la stampa|sito=LaNostraTv|data=10 febbraio 2019|accesso=7 agosto 2019}}</ref> mentre la sera è ospite di [[Fabio Fazio]] e [[Luciana Littizzetto]] nel programma ''[[Che tempo che fa]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Intervista a Mahmood - Che tempo che fa 10/02/2019|accesso=7 agosto 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=kinWmbPNFxs}}</ref>
Il 22 febbraio 2019 pubblica il suo primo album d'inediti intitolato ''[[Gioventù bruciata (album Mahmood)|Gioventù bruciata]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/02/13/mahmood-lalbum-gioventu-bruciata-in-uscita-il-22-febbraio/|titolo=Mahmood: l'album "Gioventù bruciata" in uscita il 22 febbraio|sito=Eurofestival News|data=13 febbraio 2019|accesso=13 febbraio 2019}}</ref> che esordisce direttamente al primo posto in classifica e viene certificato [[disco d'oro]] il successivo 15 aprile<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/04/15/mahmood-arriva-il-disco-doro-per-gioventu-bruciata/|titolo=Mahmood: arriva il disco d'oro per "Gioventù bruciata"|autore=Michele|sito=Eurofestival News|data=15 aprile 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref> per le oltre {{formatnum:25000}} copie vendute nel territorio italiano. Per la promozione dell'album viene annunciato un instore tour in tutta Italia di tredici date<ref>{{Cita web|url=https://www.musicaincontatto.it/2019/02/22/mahmood-annunciate-nuove-tappe-del-suo-instore-tour/|titolo=Mahmood: annunciate nuove tappe del suo Instore Tour|sito=Musica In Contatto|data=22 febbraio 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref> mentre il successivo 9 aprile, il cantante annuncia tramite i social le prime date del suo ''Good Vibes Tour'', con una data zero a [[Parma]] il 25 aprile, e che lo vede impegnato in una serie di concerti in tutta Italia e in Svizzera fino a settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/mahmood-annuncia-da-tel-aviv-le-date-del-tour/|titolo=Mahmood, le date del tour 2019|sito=[[Radio Deejay]]|data=9 aprile 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/06/06/mahmood-concerto-date-tour-estate-2019.html|titolo=Mahmood in concerto: le nuove date del tour estivo|sito=[[Sky TG24]]|data=6 giugno 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref>
Il 4 marzo è protagonista di una puntata speciale di [[Radio Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/appuntamenti/06-03-2019/mahmood_a_radio_italia_live.php?fbpage=1|titolo=Appuntamento RADIO ITALIA LIVE - MAHMOOD A RADIO ITALIA LIVE - 06-03-2019 - radioitalia.it|sito=Radio Italia|accesso=24 luglio 2019}}</ref> dove si esibisce per la prima volta con un concerto completo in seguito alla vittoria al Festival di Sanremo presentando i brani del nuovo album. Il successivo 21 marzo è ospite di [[Rai Radio 2]] dove propone live i brani del suo album in un nuovo concerto<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplayradio.it/audio/2019/03/Mahmood-a-Radio2-Live---giovedi-21-alle-22-010959b2-81dd-48ea-b58e-2661f574425e.html|titolo=Mahmood a Radio2 Live - giovedì 21 alle 22 - Rai Radio 2 - RaiPlay Radio|sito=Rai|accesso=24 luglio 2019|dataarchivio=24 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190724150155/https://www.raiplayradio.it/audio/2019/03/Mahmood-a-Radio2-Live---giovedi-21-alle-22-010959b2-81dd-48ea-b58e-2661f574425e.html|urlmorto=sì}}</ref> mentre il 24 marzo è ospite della [[RSI (azienda)|RSI]] in Svizzera per uno speciale showcase.<ref>{{Cita web|url=https://www.tio.ch/people/people/1359937/mahmood-c-e-chi-vuole-farmi-sentire-straniero-a-tutti-i-costi|titolo=Mahmood: «C'è chi vuole farmi sentire straniero a tutti i costi»|sito=Ticinonline|data=25 marzo 2019|accesso=25 luglio 2019}}</ref> La promozione dell'album vede l'artista ulteriormente impegnato in numerose apparizioni in programmi televisivi.
Il 16 marzo Mahmood è uno dei tanti ospiti del concerto tenuto da Guè al [[Mediolanum Forum]] di [[Assago]];<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/gue_pequeno/tour/18936_gue_pequeno_il_%E2%80%9Csinatra_del_rap%E2%80%9D_infiamma_il_forum_di_milano.php|titolo=Guè Pequeno: il "Sinatra del rap" infiamma il Forum di Milano|sito=Radio Italia|accesso=31 luglio 2019}}</ref> per l'occasione i due artisti si esibiscono live con le collaborazioni ''Doppio whisky'' e ''Soldi'' in versione duetto. Il 29 marzo collabora con la cantante [[Myss Keta|M¥SS KETA]] scrivendo e duettando con il brano ''Fa paura perché è vero''<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/news/myss-keta-paprika-nuovo-album|titolo=Myss Keta: esce Paprika, il nuovo album con un sacco di ospiti incredibili|sito=Rockit.it|accesso=24 luglio 2019}}</ref> e successivamente collabora con [[Sergio Sylvestre]] per il quale compone il brano ''Parolacce''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/sergio-sylvestre-parolacce.html|titolo=Sergio Sylvestre e Parolacce: il nuovo singolo in radio|sito=All Music Italia|data=7 maggio 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref>
[[File:Mahmood performing in Parma (2019).jpg|miniatura|sinistra|Mahmood mentre si esibisce a [[Parma]] in occasione della [[Anniversario della liberazione d'Italia|festa della Liberazione]] nel 2019]]
Il 26 aprile 2019 collabora nuovamente con [[Charlie Charles]] e [[Dardust]] con il brano ''[[Calipso (singolo)|Calipso]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/charlie-charles-dardust-calipso-fabri-fibra-mahmood-sfera-ebbasta.html|titolo=Charlie Charles: in arrivo "Calipso" feat. Dardust, Fibra, Mahmood e Sfera|sito=All Music Italia|data=25 aprile 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref> insieme ai rapper [[Sfera Ebbasta]] e [[Fabri Fibra]]. Il brano esordisce alla prima posizione della classifica dei singoli digitali<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/classifiche-streaming-spotify-settimana-18-calipso-di-charlie-charles-subito-in-vetta.html|titolo=Classifiche Streaming - Settimana 18: Calipso subito in vetta|sito=All Music Italia|data=6 maggio 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref> e vi rimarrà per quattro settimane non consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://realityhouse.it/forum/classifiche-di-vendita/classifiche-fimi-wk-21-dal-17-05-19-al-23-05-19/|titolo=Fimi wk #21: Calipso torna in testa, Tish entra alla #10, Giordana e Alberto in top 10 {{!}} Classifiche {{!}} Home Page - realityhouse.it|accesso=24 luglio 2019}}</ref> Il giorno seguente il brano viene eseguito live per la prima volta da tutti gli artisti insieme in occasione del concerto al Mediolanum Forum di [[Sfera Ebbasta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.onstageweb.com/notizie/sfera-ebbasta-milano-2019-recensione-concerto-27-aprile/|titolo=Il racconto del concerto di Sfera Ebbasta a Milano|sito=Onstage|data=28 aprile 2019|accesso=25 luglio 2019|dataarchivio=15 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210815185802/https://www.onstageweb.com/notizie/sfera-ebbasta-milano-2019-recensione-concerto-27-aprile/|urlmorto=sì}}</ref> L'8 luglio 2019 il brano è certificato doppio disco di platino per aver venduto oltre {{formatnum:100000}} copie nel territorio italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/takagi_e_ketra/evento/19555_takagi_e_ketra_con_giusy_ferreri_quinto_platino_per_%E2%80%9Camore_e_capoeira%E2%80%9D.php|titolo=Takagi e Ketra con Giusy Ferreri: quinto platino per "Amore e capoeira"|sito=[[Radio Italia]]|accesso=24 luglio 2019}}</ref> Nello stesso periodo la rivista ''[[Forbes#Forbes Italia|Forbes Italia]]'' lo ha inserito tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria musica.<ref name="Forbes Italia 2019">{{Cita web|url=https://forbes.it/classifiche-forbes/under-30/music-under-30-2019/|titolo="Music" 2019|sito=[[#Forbes Italia|Forbes Italia]]|accesso=2 maggio 2019}}</ref>
In quanto vincitore del Festival di Sanremo, Mahmood viene designato come rappresentante dell'Italia all'[[Eurovision Song Contest 2019]] di [[Tel Aviv]],<ref name="soldi">{{Cita news|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/02/10/mahmood-rappresentera-litalia-alleurovision-song-contest-2019/|titolo=Mahmood rappresenterà l’Italia all'Eurovision Song Contest 2019!|pubblicazione=Eurofestival NEWS|data=10 febbraio 2019|accesso=10 febbraio 2019}}</ref> per la quale si esibisce con ''Soldi'', mantenendo la versione in lingua originale del brano ma modificandone leggermente il testo, in modo da rispettare la durata massima di 3 minuti per le esibizioni come stabilito dal regolamento della manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/mahmood-wins-sanremo-2019|titolo=Sanremo 2019 winner Mahmood to represent Italy in Tel Aviv!|sito=eurovision.tv|accesso=11 febbraio 2019}}</ref> Mahmood si esibisce durante la finale del 18 maggio, in quanto l'Italia è uno dei cinque paesi facente parte dei ''[[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big Five]]'';<ref>{{Cita web|url=https://www.105.net/video/music-biz/261206/ecco-il-video-dell-esibizione-di-mahmood-alla-semifinale-delleurovision-song-contest.html|titolo=Ecco il video dell'esibizione di Mahmood alla semifinale dell’Eurovision Song Contest|accesso=19 maggio 2019}}</ref> il cantante si classifica al secondo posto con 472 punti, di cui 253 dal televoto e 219 dalle giurie, eguagliando il piazzamento di [[Raphael Gualazzi]] nell'edizione [[Eurovision Song Contest 2011|2011]],<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/a-look-at-the-2019-eurovision-song-contest-results|titolo=A look at the Eurovision 2019 Grand Final and Semi-Final results|lingua=en|accesso=19 maggio 2019|dataarchivio=21 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190521184627/https://eurovision.tv/story/a-look-at-the-2019-eurovision-song-contest-results|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/2019/05/19/spettacoli/eurovision-song-contest-vince-lolandese-laurence-mahmood-secondo-E2Ld98YCuSroYJPtHV01rN/pagina.html|titolo=Eurovision Song Contest, vince l’olandese Laurence. Mahmood è secondo|pubblicazione=[[La Stampa]]|accesso=19 maggio 2019}}</ref> e vince il premio Marcel Bezençon per la miglior composizione musicale.
La promozione prosegue per tutto il corso dell'estate, sia in Italia che nel resto dell'Europa: il 4 giugno 2019 è tra gli ospiti dei [[SEAT Music Awards 2019]] all'[[Arena di Verona]], dove si esibisce con la versione spagnola di ''Soldi'' accompagnato da [[Maikel Delacalle]] e nell'occasione riceve due premi per l'album ''Gioventù bruciata'' e per il singolo ''Soldi'' per essere stati certificati rispettivamente disco d'oro e triplo platino<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/prima-serata/seat-music-awards-2019-ecco-cosa-e-successo-il-5-giugno/|titolo=Seat Music Awards 2019: ecco cosa è successo il 5 giugno|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=5 giugno 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref>; il 15 giugno Mahmood è il primo artista italiano ad essere invitato nella trasmissione svedese ''Sommarkrysset''<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/06/05/eurovision-song-contest-2019-mahmood-sbarca-in-svezia/|titolo=Eurovision Song Contest 2019, Mahmood sbarca in Svezia!|autore=Michele|sito=Eurofestival News|data=5 giugno 2019|accesso=31 luglio 2019}}</ref> il 22 giugno è ospite a Milano di [[Radio Deejay]] per l'evento Party Like a Deejay dove si esibisce con ''Il Nilo nel Naviglio'' e ''Soldi''<ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/party-like-a-deejay-mahmood-canta-soldi-tutto-il-pubblico-batte-le-mani/|titolo=Party Like a Deejay, Mahmood canta "Soldi": tutto il pubblico batte le mani|data=25 giugno 2019|accesso=2 agosto 2019}}</ref>; il 29 giugno è l'artista di chiusura della tappa palermitana di ''[[RadioItaliaLive - Il concerto]]'' dove si esibisce con ''Uramaki'', ''Gioventù bruciata'' e ''Soldi''<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/mahmood/radioitalialive_il_concerto/19522_mahmood_dopo_sanremo_e_eurovision_radio_italia_live_il_concerto!.php|titolo=Mahmood: dopo Sanremo e Eurovision, RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO!|sito=Radio Italia|accesso=2 agosto 2019}}</ref> e il giorno seguente è ospite a [[Vieste]] di [[Radionorba|Radio Norba]] in occasione di una delle tappe del [[Battiti Live]] 2019 dove si esibisce con ''Gioventù bruciata'' e ''Soldi''.<ref>{{Cita web|url=https://www.garganotv.com/2019/06/20/battiti-live-a-vieste-da-mahmood-a-il-volo-da-boomdabash-alla-dance-di-gabry-ponte-ecco-la-lista-dei-cantanti-che-si-esibiranno-il-30-giugno/|titolo="Battiti Live" a Vieste - Da Mahmood a Il Volo', da Boomdabash alla dance di Gabry Ponte: ecco la lista dei cantanti che si esibiranno il 30 giugno|autore=garganotv|sito=Garganotv|data=20 giugno 2019|accesso=2 agosto 2019}}</ref>
In occasione del concerto dell'8 luglio al [[Montreux Jazz Festival]], in [[Svizzera]], Mahmood è l'artista di apertura per la cantante britannica [[Rita Ora]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/05/10/mahmood-estate-di-impegni-dal-vivo_70639240-2bc9-4a8e-a8b2-40858593553f.html|titolo=Mahmood, estate di impegni dal vivo - Ultima Ora|pubblicazione=[[ANSA]]|data=10 maggio 2019|accesso=5 agosto 2019}}</ref> Il 14 luglio, insieme a [[Clementino (rapper)|Clementino]] e [[Livio Cori]], è ospite allo [[Stadio San Paolo]] di [[Napoli]] in occasione della cerimonia di chiusura delle [[XXX Universiade|Universiadi 2019]].<ref>{{Cita video|url=https://www.gingergeneration.it/n/mahmood-cerimonia-chiusura-universiadi-video-364069-n.htm|titolo=Mahmood canta alla cerimonia di chiusura delle Universiadi (VIDEO)|autore=Alberto Muraro|sito=GingerGeneration.it|data=15 luglio 2019|accesso=5 agosto 2019}}</ref> Durante lo show si esibisce con ''Sabbie mobili'', ''Gioventù bruciata'' e ''Soldi''. Il 7 agosto, a [[Locorotondo]], Mahmood apre il concerto della cantautrice statunitense [[Lauryn Hill]].<ref>{{Cita news|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/07/15/news/mahmood_in_puglia_al_locus_festival_aprira_il_concerto_di_lauryn_hill-231229288/|titolo=Mahmood in Puglia: al Locus festival aprirà il concerto di Lauryn Hill|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 luglio 2019|accesso=5 agosto 2019}}</ref>
Il 30 agosto ha pubblicato il singolo ''[[Barrio (singolo)|Barrio]]'', prodotto sempre da [[Charlie Charles]] e Dardust, il cui video musicale è stato girato in [[Marocco]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2019/08/30/mahmood-barrio-nuovo-singolo-in-radio_52dd0943-688e-4e2a-bed6-3a17876aa583.html|titolo=Mahmood, Barrio, nuovo singolo in radio - Musica|pubblicazione=[[ANSA]]|data=30 agosto 2019|accesso=2 settembre 2019}}</ref> L'ultimo trimestre del 2019 è segnato dalla vittoria del 3 novembre del premio come [[MTV Europe Music Award al miglior artista italiano|Miglior artista italiano]] degli [[MTV Europe Music Awards 2019|MTV Europe Music Awards]], tenutasi a [[Siviglia]]. Collabora inoltre con [[Marracash]] al singolo ''Non sono Marra - La pelle'', con [[Gemitaiz]] e [[MadMan]] in ''Karate'' e nel brano ''8rosk1'' di [[Thasup]]. Mahmood è anche tra gli autori di due canzoni entrate in rotazione radiofonica a novembre: ''[[L'ultima canzone del mondo]]'' di [[Chiara Galiazzo]]<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/chiara-galiazzo-scrive-lultima-canzone-del-mondo-testo.html|titolo = Chiara scrive "L'ultima canzone del mondo"|editore = All Music Italia|data = 11 novembre 2019|accesso = 21 novembre 2019}}</ref> e ''[[Cheyenne (Francesca Michielin)|Cheyenne]]'' di [[Francesca Michielin]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-708869/francesca-michielin-nuovo-singolo-cheyenne-charlie-charles-intervista|titolo = Jazz, urban o Damien Rice? La videointervista a Francesca Michielin|sito = [[Rockol]]|data = 14 novembre 2023|accesso = 16 giugno 2023}}</ref>
=== 2020-2022: ''Ghettolimpo'' e la seconda vittoria al Festival di Sanremo ===
Il 16 gennaio 2020 viene pubblicato il nuovo singolo ''[[Rapide (singolo)|Rapide]]'', il primo estratto dal secondo album in studio del cantante.<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/01/23/mahmood-rapide-video.html|titolo=Mahmood, finalmente fuori il video di "Rapide"|data=23 gennaio 2020|accesso=25 gennaio 2020|editore=[[Sky TG24]]}}</ref> Nello stesso periodo viene confermato il coinvolgimento di Mahmood al [[Festival di Sanremo 2020]] in qualità di autore del brano di Elodie ''[[Andromeda (Elodie)|Andromeda]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.optimagazine.com/2020/02/05/il-testo-di-andromeda-di-elodie-per-sanremo-2020-scritto-da-mahmood-tra-mito-e-realta/1694262|titolo=Il testo di Andromeda di Elodie per Sanremo 2020 scritto da Mahmood tra mito e realtà|autore=Cinzia Del Prete|data=5 febbraio 2020|accesso=7 marzo 2021|dataarchivio=15 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210815185802/https://www.optimagazine.com/2020/02/05/il-testo-di-andromeda-di-elodie-per-sanremo-2020-scritto-da-mahmood-tra-mito-e-realta/1694262|urlmorto=sì}}</ref> Il 28 marzo, Mahmood pubblica il singolo non ufficiale ''Eternantena'', con la produzione di Muut, scritto e inciso durante il lockdown imposto a causa della [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita news|autore=Luca Parente|url=https://www.neg.zone/2020/03/28/eternantena-mahmood/|titolo=ETERNANTENA: l'eterna quarantena di Mahmood nel nuovo singolo|pubblicazione=NEG Zone|data=28 marzo 2020}}</ref> Il 15 maggio Mahmood presenta, tramite il suo canale [[YouTube]], l'inedito ''[[Moonlight popolare]]'' in collaborazione con [[Massimo Pericolo]] e prodotto da [[Crookers]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/opinioni/opinioni-musica/lo-street-pop-dovrebbe-suonare-come-moonlight-popolare-di-mahmood-e-massimo-pericolo/517106/|titolo=Lo street pop dovrebbe suonare come "Moonlight popolare" di Mahmood e Massimo Pericolo|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=14 maggio 2020|accesso=15 maggio 2020}}</ref> Segue il singolo ''[[Dorado (singolo)|Dorado]]'', pubblicato il 10 luglio con la partecipazione del rapper [[Sfera Ebbasta]] e del colombiano [[Feid]].<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/20_luglio_07/mahmood-anno-patinato-ma-soldi-non-mi-cambiano-1c3b30ee-c06e-11ea-ad66-3c342f8d70f1.shtml|titolo=Mahmood: «I Soldi non mi cambiano, ho vissuto quest'anno come Bugs Bunny»|autore=Renato Franco|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=7 luglio 2020|accesso=9 luglio 2020}}</ref>
Il 3 febbraio 2021 viene pubblicato in anteprima ''[[Inuyasha (singolo)|Inuyasha]],'' reso disponibile su tutte le piattaforme due giorni più tardi; il brano è il terzo estratto, dopo ''Rapide'' e ''Dorado'', dal secondo album in studio di Mahmood, intitolato ''[[Ghettolimpo]]''. ''Inuyasha'' prende il titolo dall'[[Inuyasha|omonimo manga e anime]], citato anche nel video che lo accompagna. Il 14 febbraio seguente canta dal vivo ''Inuyasha'' ospite del programma di [[Fabio Fazio]] ''[[Che tempo che fa]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.spyit.it/mahmood-primo-live-di-inuyasha-a-che-tempo-che-fa-video/|titolo=Mahmood, primo live di “Inuyasha” a “Che Tempo Che Fa”|data=15 febbraio 2021|accesso=7 marzo 2021}}</ref> confermando l'uscita imminente dell'album durante l'intervista.<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/mahmood-nuovo-album-uscita-in-primavera/|titolo=MAHMOOD: IL NUOVO ALBUM USCIRÀ IN PRIMAVERA|data=5 marzo 2021|accesso=7 marzo 2021}}</ref> È anche tra gli autori del testo di due brani del [[Festival di Sanremo 2021]], precisamente ''[[Chiamami per nome]]'' di [[Francesca Michielin]] e [[Fedez]] e, sotto lo pseudonimo collettivo Tattroli, di ''[[Glicine (singolo)|Glicine]]'' di [[Noemi (cantante)|Noemi]]; durante la quarta serata del festival, tenutosi eccezionalmente a marzo e senza la presenza di spettatori come misura di contenimento del COVID-19, si è esibito con un ''medley'' dei suoi successi.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/21_marzo_05/mahmood-sanremo-2021-chi-cantante-superospite-festival-che-trionfo-2019-02b7d3fc-7dc4-11eb-a517-47051ff9fbb4.shtml#:~:text=Mahmood%20a%20Sanremo%202021%20ospite,la%20canzone%20Inuyasha%2D%20Corriere.it|titolo=Mahmood a Sanremo 2021 ospite della quarta serata|sito=corriere.it|editore=[[Corriere della Sera]]|data=5 marzo 2021}}</ref>
In concomitanza con la distribuzione del quarto estratto ''[[Zero (Mahmood)|Zero]]'', avvenuta il 21 aprile 2021, il cantante fissa la data di pubblicazione di ''Ghettolimpo'' all'11 giugno dello stesso anno. Il quinto estratto, ''[[Klan]]'', viene messo in commercio il successivo 14 maggio in concomitanza con il pre-ordine del disco su [[iTunes]]. In estate è stato impegnato in una serie di concerti, mentre a fine agosto viene estratto come singolo radiofonico ''[[Rubini (singolo)|Rubini]]'' in collaborazione con [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]].<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/06/28/mahmood-concerto-date-tour|titolo=Mahmood in concerto, le date del tour estivo|editore=[[Sky TG24]]|accesso=14 agosto 2021}}</ref> Successivamente duetta per la prima volta con [[Zucchero Fornaciari]], interpretando la cover di ''[[Natural Blues]]'' di [[Moby]] nell'album ''[[Discover (Zucchero Fornaciari)|Discover]]''.
Nel febbraio del 2022 partecipa per la seconda volta al [[Festival di Sanremo 2022|Festival di Sanremo]], questa volta in duetto con [[Blanco (cantante)|Blanco]], con il quale interpreta il brano ''[[Brividi (singolo)|Brividi]]'';<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/sanremo-2022-e-con-mahmood-e-blanco-sono-brividi-testo-significato|titolo=Sanremo 2022, e con Mahmood e Blanco sono brividi|autore=Stefania Saltamacchia|accesso=2 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita news|data=4 dicembre 2021|titolo=Sanremo 2022: Elisa, Morandi, Ranieri e Achille Lauro tra i big|pubblicazione=[[ANSA]]|accesso=4 gennaio 2022|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2021/12/04/sanremo-elisa-morandi-ranieri-tra-i-big_5ada311e-dfa2-4c06-a734-ad627ba6f40e.html}}</ref> nella stessa edizione, figura anche tra gli autori del brano di [[Noemi (cantante)|Noemi]] ''[[Ti amo non lo so dire]]'', classificatosi al quindicesimo posto.<ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/show/article/noemi-ti-amo-non-lo-so-dire-testo-significato-canzone-sanremo-2022|titolo=Noemi a Sanremo 2022 canta Ti amo non lo so dire|autore=Cecilia Uzzo|accesso=2 febbraio 2022|data=1º febbraio 2022}}</ref> Con ''Brividi'' Mahmood trionfa nuovamente nella competizione: grazie alla vittoria, sale per la seconda volta sul palco dell'Eurovision Song Contest, che [[Eurovision Song Contest 2022|quell’anno]] si svolge a [[Torino]] in virtù del trionfo dei [[Måneskin]] nell'[[Eurovision Song Contest 2021|edizione precedente]].
[[File:Palaolimpico arena during Eurovision 2022.jpg|miniatura|Il [[PalaAlpitour]] durante l'Eurovision Song Contest 2022]]
La critica ha osservato come per la prima volta un brano presentato al Festival abbia messo sullo stesso piano l'amore [[omosessualità|omosessuale]] e quello [[Eterosessualità|eterosessuale]].<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/festival-sanremo/notizie/mahmood-blanco-amore-gay-sanremo-a833db3c-841c-11ec-9b6b-cb049c7004c9.shtml|titolo=Se gli amori (gay o etero) hanno pari dignità, a Sanremo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=2 febbraio 2022|accesso=3 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/sanremo-quanto-e-liberatorio-vedere-blanco-e-mahmood-giocare-allamore-tra-uguali-r0pi0w4v|titolo=Sanremo, quanto è liberatorio vedere Blanco e Mahmood giocare all’amore tra uguali|accesso=3 febbraio 2022}}</ref> In seguito alla sua commercializzazione, ''Brividi'' stabilisce il record per il brano con il maggior numero di riproduzioni registrate in 24 ore<ref>{{Cita web|url=https://www.solodonna.it/tv/sanremo-mahmood-e-blanco-da-record.php|titolo=Sanremo: Mahmood e Blanco da record|accesso=27 settembre 2022|dataarchivio=27 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220927132551/https://www.solodonna.it/tv/sanremo-mahmood-e-blanco-da-record.php|urlmorto=sì}}</ref> in territorio italiano sulla piattaforma [[Spotify]], accumulandone 3,3 milioni e piazzandosi nella top five generale della stessa piattaforma, ed esordisce al primo posto della classifica italiana dopo soli tre giorni di tracciamento. In occasione della finale della manifestazione europea nel maggio successivo, Mahmood e Blanco si sono piazzati al sesto posto su 25 partecipanti nella classifica finale con 268 punti totalizzati.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://eurovisionworld.com/esc/ukraine-wins-eurovision-song-contest-2022|titolo = Ukraine wins Eurovision Song Contest 2022|data = 15 maggio 2022|accesso = 15 maggio 2022}}</ref>
Dopo l'Eurovision, Mahmood inizia il suo tour estivo, mentre il 10 settembre è ospite ai [[TIM Music Awards]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/11/tim-music-awards-tra-diluvio-e-delirio-mahmood-cambia-il-look-a-carlo-conti-cattelan-bacia-un-musicista-della-band-il-racconto-del-backstage-a-fqmagazine/6799502/|titolo=Tim Music Awards tra diluvio e delirio: Mahmood cambia il look a Carlo Conti, Cattelan bacia un musicista della band. Il racconto del backstage a FqMagazine|autore=Andrea Conti|data=11 settembre 2022|accesso=14 settembre 2022}}</ref> dove si esibisce con un ''medley'' di alcuni suoi brani e viene premiato con due riconoscimenti, di cui uno per ''Brividi'' e l'altro per ''Ghettolimpo'', rispettivamente certificati sesto disco di platino per le {{formatnum:600000}} copie vendute e disco di platino per le oltre {{formatnum:50000}} copie vendute in tutta Italia. A fine anno, compare come featuring in brani di diversi album di alcuni artisti italiani, tra cui: ''Giorno del giudizio'' di [[Paky]], ''Addio'' di [[The Night Skinny]] e ''Lontano dai guai'' di [[Guè]].
Il 15 novembre 2022 viene reso disponibile su [[Amazon Prime Video]] ''Mahmood'', un docu-film che ripercorre la vita dell'artista sin dall'infanzia.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/mahmood-protagonista-di-un-docufilm-c-e-anche-blanco-558431|titolo=Mahmood protagonista di un docufilm. C'è anche Blanco|data=14 settembre 2022|accesso=14 settembre 2022}}</ref>
=== 2023-presente: ''Nei letti degli altri'' ===
[[File:Mahmood RadioBruno Festival di Sanremo 2024.png|thumb|Mahmood a [[Festival di Sanremo 2024|Sanremo 2024]]]]
Tra gennaio e febbraio 2023 Mahmood è presente come autore del brano ''[[Normale (Giorgia)|Normale]]'' contenuto nell'album ''[[Blu (Giorgia)|Blu]]'' di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]] e di quattro tracce dell'album ''[[OK. Respira]]'' di [[Elodie]].<ref>{{Cita news|url=https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a45685296/mahmood-cocktail-d-amore-canzone/|titolo="Cocktail d'amore": dopo mesi di silenzio Mahmood torna con il nuovo singolo|autore=Silvia Gianatti|pubblicazione=[[Cosmopolitan (periodico)#Cosmopolitan Italia|Cosmopolitan Italia]]|data=30 ottobre 2023|accesso=3 novembre 2023}}</ref> Nella primavera 2023 è stato scelto dalla [[The Walt Disney Company Italia]] per doppiare il personaggio di [[Sebastian (Disney)|Sebastian]] nel [[live action]] de ''[[La sirenetta (film 2023)|La sirenetta]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2023/05/22/mahmood-per-la-sirenetta-mi-sento-un-po-sebastian_baf302aa-11ec-4a7b-85e9-04c4f892df71.html|titolo=Mahmood per La Sirenetta, "Mi sento un po' Sebastian"|pubblicazione=[[ANSA]]|data=22 maggio 2023|accesso=6 novembre 2023}}</ref> Durante la serata finale dell'[[Eurovision Song Contest 2023]] Mahmood viene invitato come ospite e si esibisce con una reinterpretazione di ''[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]'' di [[John Lennon]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/05/13/eurovision-2023-mahmood-video|titolo=Eurovision Song Contest 2023, Mahmood canta Imagine durante la finale. VIDEO|sito=[[Sky TG24]]|data=13 maggio 2023|accesso=18 maggio 2023}}</ref>
Il 3 novembre 2023 Mahmood ha pubblicato il singolo ''[[Cocktail d'amore (Mahmood)|Cocktail d'amore]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/canzoni/cocktail-damore-di-mahmood-un-esperimento-incantevole/|titolo="Cocktail d'amore" di Mahmood: un esperimento incantevole|autore=Alessandro Alicandri|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=3 novembre 2023|accesso=3 novembre 2023}}</ref>; un mese e mezzo dopo ha annunciato la sua terza partecipazione al Festival di Sanremo, presentando il brano ''[[Tuta gold]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-741326/sanremo-2024-canzoni-e-big-in-gara-i-titoli-delle-canzoni|titolo=Sanremo 2024, i titoli delle canzoni dei Big|sito=[[Rockol]]|data=19 dicembre 2023|accesso=22 dicembre 2023}}</ref> Pur essendosi classificato sesto nella classifica finale della kermesse, ''Tuta gold'' diventa il più riprodotto tra i brani in gara a [[Sanremo 2024]] e raggiunge la prima posizione della classifica FIMI dei singoli.<ref>{{cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/mahmood-classifica-streaming-radio-sanremo-2024-tuta-gold|titolo=Mahmood è il più ascoltato di Sanremo 2024|data=13 febbraio 2024|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/sanremo_2024_classifica_fimi_mahmood_geolier_angelina_mango_ultime_notizie-7939614.html|titolo=Sanremo 2024, la classifica Fimi: Mahmood primo, Geolier secondo, Angelina Mango solo quarta|data=16 febbraio 2024|sito=[[Il Messaggero]]}}</ref>
Entrambe le pubblicazioni anticipano l'uscita del terzo album di inediti ''[[Nei letti degli altri]]'', avvenuta la settimana dopo la fine di Sanremo, ovvero il 16 febbraio.<ref>{{Cita web|url = https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a46490108/mahmood-nei-letti-degli-altri-nuovo-album-canzoni/|titolo = Il nuovo album di Mahmood è Nei letti degli altri|sito = [[Cosmopolitan Italia]]|autore = Silvia Gianatti|data = 22 gennaio 2024|accesso = 7 febbraio 2024}}</ref> Così come successe con ''Gioventù bruciata'', anche ''Nei letti degli altri'' ha debuttato alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album]]<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/228530/classifica-fimi-mahmood-si-prende-la-scena-e-1-negli-album-con-nei-letti-degli-altri-e-nei-singoli-con-tuta-gold|titolo=Classifica FIMI, Mahmood si prende la scena: è #1 negli album con Nei Letti Degli Altri e nei singoli con Tuta Gold|autore=Roberto Mallò|sito=DavideMaggio.it|data=23 febbraio 2024|accesso=23 febbraio 2024}}</ref> ed è stato certificato disco di platino dalla FIMI. Composto da tredici tracce nell'edizione standard, il disco contiene collaborazioni con colleghi italiani ([[Geolier]], [[Capo Plaza]], [[Chiello]] e [[Tedua]]) e internazionali (Slim Soledad e [[Angèle (cantante)|Angèle]]),<ref>{{cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/mahmood-geolier-e-angele-nel-disco-nei-letti-degli-altri-i-3-nuovi-brani/|titolo=Mahmood: Geolier e Angèle nel disco “Nei letti degli altri”. I 3 nuovi brani|autore=Alessandro Alicandri|data=8 marzo 2024|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]}}</ref> a cui si è aggiunto nel giugno 2024 il singolo estivo ''[[Ra ta ta]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/ra-ta-ta-e-il-singolo-per-lestate-2024-di-mahmood.html|titolo = "Ra ta ta" è il singolo per l'estate 2024 di Mahmood|sito = All Music Italia|data = 12 giugno 2024|accesso = 14 giugno 2024}}</ref> Anche questo singolo entra nelle prime dieci posizioni della classifica FIMI.<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2024/32|titolo=Classifica settimanale WK 32
(dal 02.08.2024 al 08.08.2024)}}</ref>
Il 3 maggio 2024 ha aperto la serata dei [[David di Donatello 2024|David di Donatello]] esibendosi con ''Tuta gold'' nel teatro di [[Cinecittà (azienda)|Cinecittà]], mentre già dal mese precedente ha avuto inizio dall'[[Europa]] il tour promozionale<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2023/05/09/mahmood-annuncia-european-tour-16-date-in-10-paesi_f3ae4534-e511-4f52-9265-f58f7fc3a1ab.html|titolo=Mahmood annuncia European tour 16 date in 10 paesi|data=9 maggio 2023|pubblicazione=[[ANSA]]}}</ref> per il disco, successivamente ribattezzato come ''[[NLDA Tour]]'' e che ha visto Mahmood esibirsi a diversi festival italiani in estate<ref>{{Cita web|url = https://www.spettacolo.eu/mahmood-prime-date-summer-tour-2024/|titolo = Mahmood annuncia le prime date del Summer Tour 2024|autore = Eduardo Giometti|sito = Spettacolo.eu|data = 1º febbraio 2024|accesso = 7 febbraio 2024}}</ref> e infine nei principali palazzetti della penisola tra ottobre 2024<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-742567/mahmood-anche-firenze-nel-tour-palasport-a-ottobre-2024|titolo=Al tour nei palazzetti di Mahmood si aggiunge anche Firenze|data=19 febbraio 2024|sito=[[Rockol]]}}</ref> e maggio 2025.<ref>{{cita web|url=https://billboard.it/eventi/mahmood-tour/2024/10/25172895/|data=25 ottobre 2024|sito=Billboard Italia|titolo=Mahmood annuncia nuove date per il “N.L.D.A. tour 2025”}}</ref>
Stando ai dati aggiornati al 2024, risulta essere l'artista con più copie certificate nella storia del Festival di Sanremo dal momento dell'istituzione della FIMI, ovvero {{formatnum:1500000}} unità.<ref>{{Cita web|url=https://liberalamusica.com/festival-sanremo-analisi-vendite-settembre-2024/|titolo=Festival di Sanremo: analisi delle vendite dei brani in gara - aggiornamento settembre 2024|autore=Donato Cappiello|sito=Libera la Musica|data=25 settembre 2024|accesso=6 novembre 2024}}</ref> Nel 2025 ritorna a [[Festival di Sanremo 2025|Sanremo]] come co-conduttore e ospite della quarta serata, durante la quale si esibisce con un ''medley'' dei suoi recenti successi discografici, e come ospite della finale, presentando in anteprima l'inedito ''[[Sottomarini (singolo)|Sottomarini]]'', successivamente pubblicato come singolo il 21 febbraio e incluso nella versione streaming di ''Nei letti degli altri''.<ref>{{Cita web|autore=Oriana Meo|url=https://www.allmusicitalia.it/news/mahmood-sottomarini-testo-significato-nuovo-singolo.html|titolo=Mahmood presenta a Sanremo 2025 il nuovo singolo ''Sottomarini''|sito=All Music Italia|data=15 febbraio 2025|accesso=15 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Paola Corradini|url=https://earone.com/post/35ce1ddf7b28?locale=it|titolo=Sottomarini - Mahmood|sito=EarOne|data=19 febbraio 2025|accesso=19 febbraio 2025}}</ref>
== Vita privata ==
Mahmood non parla l'[[Arabo egiziano|arabo]], nonostante le origini paterne, ma parla fluentemente il [[Lingua sarda logudorese|sardo]],<ref name=":3">{{Cita news|url=https://www.unionesarda.it/articolo/spettacoli/2019/02/07/mahmood-a-sanremo-quel-padre-scomparso-e-la-sardegna-fonte-della-7-832376.html|titolo=Mahmood: "Quel padre scomparso e la Sardegna, fonte della mia ispirazione" IL VIDEO|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=7 febbraio 2019|accesso=11 febbraio 2019}}</ref><ref name=":1" /> per via delle origini materne; per lo stesso motivo è molto legato alla cultura e al folclore della [[Sardegna]], considerando l'isola una seconda casa ed una fonte di ispirazione per la composizione dei brani.<ref name=":1" />
A seguito della sua partecipazione al [[Parata del Pride|Pride]] 2016 e a domande sulla sua possibile [[omosessualità]], ha dichiarato di non voler specificare il proprio [[orientamento sessuale]], poiché, a suo dire, domande del genere sarebbero «poco educate» e creerebbero «una distinzione», sostenendo che bisognerebbe trattare l'omosessualità come l'[[eterosessualità]] e che la sua generazione, infatti, «non rileva differenze se hai la pelle di un certo colore o se ami qualcuno di un genere o un altro».<ref>{{cita news|autore=Vito Califano|data=4 febbraio 2022|url=https://www.ilriformista.it/chi-e-il-fidanzato-di-mahmood-il-gossip-sullex-compagno-lorenzo-tobia-marcucci-non-penso-allamore-non-va-benissimo-278336/|titolo=Chi è il fidanzato di Mahmood, il gossip sull’ex compagno Lorenzo Tobia Marcucci: “Non penso all’amore, non va benissimo”|pubblicazione[[Il Riformista]]}}</ref> Ha dichiarato, inoltre, di essere contrario al [[coming out]] pubblico poiché, a suo dire, farebbe «tornare indietro di 50 anni» e farebbe percepire l'omosessualità come non normale.<ref>{{cita news|autore=Federico Rocca|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2019/02/01/mahmood-sanremo-2019-soldi-canzone-foto-gossip|titolo=Mahmood: «Vi piace cantautore Moroccan pop?|pubblicazione=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=1º febbraio 2019}}</ref>
Ha dichiarato di essere favorevole e sostenitore del [[Omosessualità e leggi antidiscriminatorie#Proposte di legge|ddl Zan]] (disegno di legge contro l'[[omofobia|omo]]-[[bifobia|bi]]-[[transfobia]]) e che da piccolo è stato vittima di [[bullismo]] [[omofobia|omofobico]].<ref>{{cita news|autore=Luigi Bolognini|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/04/02/news/mahmood_io_vittima_di_omofobia_al_liceo_la_legge_zan_e_civilta_-300904657/|titolo=Mahmood: "Io, vittima di omofobia al liceo. La legge Zan è civiltà"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2 aprile 2021}}</ref>
Dichiara di appartenere alla [[Chiesa cattolica|religione cattolica]], di cui ha ricevuto i sacramenti.<ref>{{Cita news|url=https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a35965928/chi-e-mahmood-origini-vita-privata/|titolo=Dal Barrio ai Soldi, tutto quello che non sai (e dovresti sapere) sul miticissimo Mahmood|pubblicazione=[[Cosmopolitan (periodico)#Cosmopolitan Italia|Cosmopolitan Italia]]|data=24 aprile 2021|accesso=4 febbraio 2022}}</ref>
== Stile e influenze musicali ==
Lo stile musicale di Mahmood è stato descritto come «innovativo e ricercato, programmaticamente non etichettabile e difficilmente incanalabile in un genere musicale specifico».<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_244.html|titolo=Parole, storie e suoni nell'italiano senza frontiere - 7. Il Marocco-pop di Mahmood|sito= Treccani, il portale del sapere|accesso=26 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Laird Borrelli-Persson|url=https://www.vogue.com/slideshow/singer-mahmood-is-a-new-gen-style-star|titolo=Singer Mahmood Is a New-Gen Style Star|editore=Condé Nast|sito=Vogue|data=10 gennaio 2020|lingua=en|accesso=26 agosto 2021}}</ref><ref name=":6">{{Cita web|url=https://time.com/5673880/mahmood-eurovision-italy/|titolo=Why This Italian-Egyptian Singer's Success Is Riling Up Politicians|sito=Time|lingua=en|accesso=26 agosto 2021}}</ref> I generi musicali che hanno interessato i progetti discografici del cantautore vanno dal [[Musica pop|pop]], [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], [[Trap (genere musicale)|trap]], spingendosi al [[contemporary R&B]] e alla [[Musica italiana|musica tradizionale italiana]].<ref name=":6" /><ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/mahmood-interview-italy-eurovision-ghettolimpo-b1867055.html|titolo=Meet Mahmood – Italy’s answer to Bad Bunny|sito=The Independent|data=18 giugno 2021|lingua=en|accesso=26 agosto 2021}}</ref> Il genere musicale è stato anche definito «marocco-pop»,<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2019/02/01/mahmood-sanremo-2019-soldi-canzone-foto-gossip|titolo=Mahmood: «Vi piace cantautore Moroccan pop?»|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=1º febbraio 2019|accesso=26 agosto 2021}}</ref> identificazione dell'unione della musica pop italiana con le influenze della [[musica marocchina]] e [[Musica araba|araba]].<ref name=":5" />
Nella scrittura dei brani del cantautore è stato riscontrato «un lessico semplice, comune, senza parole ricercate; [...] con un ricorso ridondante ma sfumato e diffuso di matrice esotica. [[Similitudine (figura retorica)|Similitudini]] e [[Metafora|metafore]] sapientemente intrecciate grazie a un'ottima padronanza tecnica della scrittura».<ref name=":5" /> Nei testi ricorre l'uso di [[Assonanza|assonanze]], [[Rima|rime imperfette]] e frasi in [[lingua araba]].<ref name=":5" />
Mahmood ha citato tra gli artisti internazionali che maggiormente influenzano le sue scelte musicali [[Frank Ocean]], [[Jazmine Sullivan]], [[Travis Scott]], [[Yoann Lemoine]], [[Beyoncé]] e [[Rosalía (cantante)|Rosalía]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/la-gioventu-bruciata-di-mahmood/430410/|titolo=La ‘gioventù bruciata’ di Mahmood|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=30 settembre 2018|accesso=26 agosto 2021}}</ref> Tra gli artisti italiani cita [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]],<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/mahmood-elisa-rubini-significato-canzone/|titolo=Mahmood feat. Elisa: il significato della canzone "Rubini"|sito=News Mtv Italia|data=26 agosto 2021|accesso=26 agosto 2021}}</ref> [[Fabri Fibra]],<ref name=":5" /> [[Guè]]<ref name=":5" /> e [[Marracash]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/nel-nuovo-disco-di-marracash-persona-ci-sono-mahmood-e-gue-pequeno/482412/|titolo=Nel nuovo disco di Marracash ‘Persona’ ci sono Mahmood e Gué Pequeno|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=22 ottobre 2019|accesso=26 agosto 2021}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Mahmood}}
* 2019 – ''[[Gioventù bruciata (album Mahmood)|Gioventù bruciata]]''
* 2021 – ''[[Ghettolimpo]]''
* 2024 – ''[[Nei letti degli altri]]''
*
* 2022 – ''Ghettolimpo Tour''
* 2024/25 – ''[[NLDA Tour]]''
== Partecipazioni a manifestazioni canore ==
* [[Eurovision Song Contest]]
**
** [[Eurovision Song Contest 2022|2022]] – 6º posto con ''[[Brividi (singolo)|Brividi]]'', in duetto con [[Blanco (cantante)|Blanco]]
* [[Festival di Sanremo]] ([[Rai 1]])
** [[Festival di Sanremo 2016|2016]] – 4º posto sezione "Nuove proposte" con ''[[Dimentica (Mahmood)|Dimentica]]''
** [[Festival di Sanremo 2019|2019]] – 1º posto con ''[[Soldi (Mahmood)|Soldi]]''
** [[Festival di Sanremo 2022|2022]] – 1º posto con ''[[Brividi (singolo)|Brividi]]'', in duetto con [[Blanco (cantante)|Blanco]]
** [[Festival di Sanremo 2024|2024]] – 6º posto con ''[[Tuta gold]]''
* [[Sanremo Giovani]] (Rai 1)
** [[Sanremo Giovani 2018|2018]] – 1º posto con ''[[Gioventù bruciata (singolo Mahmood)|Gioventù bruciata]]''
* ''Elisa with Dardust - An Intimate Night'' (Rai 2, 2023) <small>- ospite musicale</small>
* ''[[Pino è - Il viaggio del musicante]]'' (Rai 1, 2025) <small>- ospite musicale</small>
== Doppiaggio ==
* ''[[La sirenetta (film 2023)|La sirenetta]]'' (''The Little Mermaid''), regia di [[Rob Marshall]] (2023)
== Riconoscimenti ==
* [[Eurovision Song Contest]]
**
** 2019 – ''Composer Award'' (Marcel Bezençon Award) con ''Soldi''<ref>{{cita news|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/05/18/eurovision-2019-soldi-di-mahmood-vince-il-composer-awards/|titolo=Eurovision 2019, "Soldi" di Mahmood vince il Composer Award|editore=eurofestivalnews.com|data=18 maggio 2019|autore=Emanuele Lombardini}}</ref>
* [[
** [[Festival di Sanremo 2019|2019]] – Vincitore della 69ª edizione con ''Soldi''<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-700870/chi-e-mahmood-vincitore-del-festival-sanremo-2019|titolo=Chi è Mahmood, il vincitore del Festival di Sanremo 2019 - VIDEOINTERVISTA|sito=[[Rockol]]|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>
** 2019 – Premio "Enzo Jannacci" alla migliore interpretazione con ''Soldi''<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-700765/sanremo-2019-premio-enzo-jannacci-assegnato-nuovoimaie-a-mahmood|titolo=Sanremo 2019, il Premio Enzo Jannacci assegnato da NUOVOIMAIE a Mahmood|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>
** 2019 – Premio "[[Baglioni d'oro]]" alla miglior canzone votata dagli artisti in gara (Dopofestival) con ''Soldi''
** 2019 – Targa in via Matteotti a [[Sanremo]] per ''Soldi''
** [[Festival di Sanremo 2022|2022]] – Vincitore della 72ª edizione con ''[[Brividi (singolo)|Brividi]]'' <small>(con [[Blanco (cantante)|Blanco]])</small>
** 2022 – Targa nella strada in via Matteotti a Sanremo per ''Brividi'' <small>(con Blanco)</small>
* ''[[Forbes#Forbes Italia|Forbes Italia]]''
** 2019 – Inserimento tra gli under 30 italiani di maggiore impatto nel futuro nella categoria "Musica"<ref name="Forbes Italia 2019" />
* Italian Music Festival '15
** 2018 – Vincitore del web contest musicale con ''[[Uramaki (singolo)|Uramaki]]''<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.blmagazine.it/mahmood-vince-litalian-music-festival-15-con-uramaki-le-dichiarazioni-del-vincitore/|titolo=MAHMOOD vince l'ITALIAN MUSIC FESTIVAL 15 con URAMAKI: le dichiarazioni del vincitore|accesso=28 ottobre 2018|dataarchivio=12 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190212070554/https://www.blmagazine.it/mahmood-vince-litalian-music-festival-15-con-uramaki-le-dichiarazioni-del-vincitore/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[TIM Music Awards|Music Awards]]
** [[SEAT Music Awards 2019|2019]] – Premio "CD d'oro" per l'album ''[[Gioventù bruciata (album Mahmood)|Gioventù bruciata]]''
** 2019 – Premio "Singolo multiplatino" per ''Soldi''
* [[MTV Europe Music Awards]]
** 2019 – Premio al [[MTV Europe Music Award al miglior artista italiano|Miglior artista italiano]]
* [[Sanremo Giovani]]
** [[Sanremo Giovani 2018|2018]] – Vincitore della seconda serata con ''[[Gioventù bruciata (singolo Mahmood)|Gioventù bruciata]]''<ref name="Rolling Stone"/>
** 2018 – [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]] con ''Gioventù bruciata''<ref>{{Cita news|url=https://www.spettakolo.it/2018/12/22/mahmood-piglia-tutto-gioventu-bruciata-trionfa-a-sanremo-giovani/|titolo=Mahmood piglia tutto: Gioventù Bruciata trionfa a Sanremo Giovani - Spettakolo.it<!-- titolo generato automaticamente -->|editore=spettakolo.it|data=22 dicembre 2018|autore=Cristina Scarasciullo|accesso=17 luglio 2019}}</ref>
* ''[[Summer Festival]]''
** [[Summer Festival|2017]] – Vincitore della terza serata con ''[[Pesos (singolo)|Pesos]]''
* [[Vevo Certified]]
** 2019 – 100 milioni di visualizzazioni con ''Soldi''
* [[Telegatto]]
** [[Telegatto#2022|2022]] – Premio per la vittoria del [[Festival di Sanremo 2022|72º Festival di Sanremo]] e la partecipazione all'[[Eurovision Song Contest 2022|Eurovision Song Contest]] di [[Torino]]
* [[Videoclip Italia Awards]]
** [[Videoclip Italia Awards 2024|2024]] – Miglior videoclip italiano per [[Cocktail d'amore (Mahmood)|''Cocktail d'amore'']]<ref name=":8">{{Cita web|url=https://billboard.it/eventi/videoclip-italia-awards-2024-vincitori/2024/06/03162796/|titolo=Videoclip Italia Awards 2024: ecco tutti i vincitori|sito=[[Billboard|Billboard Italia]]|data=3 giugno 2024|accesso=25 marzo 2025}}</ref>
** 2024 – Miglior videoclip pop per ''Cocktail d'amore''<ref name=":8" />
** 2024 – Candidatura ai migliori effetti visivi per ''Cocktail d'amore''<ref name=":8" />
== Note ==
Riga 106 ⟶ 202:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Mahmood}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{X Factor Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Egizio-italiani]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Island Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Mahmood| ]]
[[Categoria:
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2019]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2022]]
[[Categoria:Premiati ai Music Awards]]
[[Categoria:Premiati con il Telegatto]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Under 30 (Forbes Italia)]]
|